Comune di Serrenti. Provincia del Medio Campidano. Copia del Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Documenti analoghi
Comune di Serrenti. Provincia del Medio Campidano. Copia del Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL'IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA PER IL TRIENNIO 2014/2016 E

Comune di Serrenti. Provincia del Medio Campidano. Copia del Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Chiusavecchia PROVINCIA DI IMPERIA

$57,&2/2 2**(772 $57,&2/2 35( '(//,03267$ $57,&2/2 (6&/86,21, $57,&2/2 (6(1=,21,

ALIQUOTE IMU ABITAZIONI DI LUSSO

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

Ai sensi del comma 703 dell articolo 1 della Legge 147/2013, l istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l applicazione dell IMU.

COMUNE DI BUONALBERGO Provincia di Benevento

( IUC) IMPOSTA UNICA COMUNALE ANNO 2014

C I T T À D I P O T E N Z A

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE

INFORMATIVA I.U.C IMPOSTA UNICA COMUNALE. Soggetti passivi

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

COMUNE DI OZZERO CITTA' METROPOLITANA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 21 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

La disciplina della nuova TASI è prevista nella citata legge di stabilità all articolo 1, nei commi da 669 a 679 nonché nei commi da 681 a 691.

I.U.C. (IMPOSTA UNICA COMUNALE) 2016 INFORMAZIONI UTILI IMU 2016

C I T T À D I P O T E N Z A

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI ANGHIARI Provincia di Arezzo Piazza del Popolo Anghiari (Ar)

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

COMUNE DI CENTO. Settore Ragioneria e Finanze Servizio Ufficio Unico delle Entrate

COMUNE DI GAZZANIGA Provincia di Bergamo

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

COMUNE DI OGGIONA CON SANTO STEFANO PROVINCIA DI VARESE

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

COMUNE DI LONGOBARDI

Via Martiri d Istia, Scarlino (GR) Partita Iva Codice Fiscale

COMUNE DI CITTADELLA Provincia di Padova

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

SERVIZIO CALCOLO IMU E TASI 2017

COMUNE DI BUSNAGO. Provincia di Monza e della Brianza. P.tta Marconi, 3 BUSNAGO tel fax

COMUNE DI MONCHIO DELLE CORTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

INFORMATIVA IUC (Imposta Unica Comunale)

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

CITTA' DI LANZO TORINESE

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PEVERAGNO Provincia di Cuneo

CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 16/07/2014 Seduta ordinaria di 2ª convocazione - Seduta Pubblica

Cos'è la TASI? Chi paga la TASI? Base Imponibile. Scadenze TASI (Per l'anno 2014): Versamento del tributo

CITTA' DI IMPERIA SETTORE SERVIZI FINANZIARI. SERVIZIO TRIBUTI Istruzioni liquidazione e versamento TASI

COMUNE DI CARBONARA DI PO Provincia di Mantova

COMUNE DI COSTIGLIOLE SALUZZO

COMUNE DI PECETTO TORINESE IMU 2013

Prov. di Reggio Calabria DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 7 DEL ADOTTATA CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRAGLIA PROVINCIA DI BIELLA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IMU - Imposta municipale propria Informativa anno 2014

COMUNE DI SCARMAGNO Provincia di Torino

COMUNE DI PIMENTEL. Provincia di Cagliari

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

Tributi, Catasto e Suolo Pubblico 2015 Servizio Imposta Unica Comunale - IUC CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE PROPOSTA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI DELIBERAZIONE N.21 SETTINGIANO DATA

COMUNE DI CORNELIANO D ALBA

C O M U N E D I C A R D I T O (Provincia di Napoli)

DONATIELLO ELISABETTA

Proposta di deliberazione di CC n. 50 del

Comune di Palena Provincia di Chieti

C O M U N E D I F I A M I G N A N O Provincia di Rieti

COMUNE DI POMPONESCO Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FANO ADRIANO Provincia di Teramo Corso V. Emanuele III, n FANO ADRIANO (TE) Tel Fax COPIA

COMUNE DI CASOLA VALSENIO Provincia di Ravenna

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO

Comune di Sassari Deliberazione del Commissario Straordinario Assunta con i poteri del Consiglio comunale

IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) ANNO 2016

COMUNE DI ZEME Provincia di Pavia --- ///--- DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

Comune di Aquila d'arroscia PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI SARSINA Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE DI CEGGIA PROVINCIA DI VENEZIA

C O M U N E D I C A R D I T O (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CALOPEZZATI (PROV. DI COSENZA)

V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

categorie catastali A/1, A/8 e A/9) nel quale il possessore e il suo

D E L I B E R A Z I O N E D E L S I N D A C O F. F. con i poteri della Giunta Comunale N. 35 del 11/09/2014

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo

ACCONTO IMU E TASI 2015 CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL ESTERO (A.I.R.E.) L UFFICIO TRIBUTI COMUNICA CHE:

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE DI MONZUNO Medaglia d Oro al Merito Civile

INFORMATIVA I.U.C I. M. U.

IUC/IMU - Imposta municipale propria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI PER L'ANNO 2015.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 47 del 14/07/2015

IMU COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA. Servizio Settore Tributi - Ecologia - Popolazione e Cultura INFORMATIVA

Comune di Asiago Provincia di Vicenza

Transcript:

Comune di Serrenti Provincia del Medio Campidano Copia del Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 21 del 11/08/2015 Oggetto: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU AN 2015. L anno 2015 addì 11 del mese di Agosto alle ore 19.00 nella Sala Conferenze dell ex Mattatoio, in via Nazionale n. 280. Regolarmente convocato mediante avvisi scritti, notificati in tempo utile, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Ordinaria, seduta Pubblica, in Prima convocazione All appello nominale risultano : Cognome e Nome BOI Maura CARA Federica DEIDDA Caterina GRECU Mario LAMPIS Monica ORTU Marcello PASCI Maria Antonella PODDESU Filippo TALLORU Pantaleo TIDDIA Candido TIDDIA Mauro ZUDDAS Antonello ATZENI Francesca CABONI Valenthja FRAU Giuseppe MANCOSU Giorgio SCA Alessandro Presente Consiglieri in carica 17, presenti 10, assenti 7 Partecipa alla seduta il Segretario Comunale ZEDDA Sebastiano Assume la Presidenza il TIDDIA Mauro avente carica di Sindaco, il quale constatato il numero legale degli intervenuti dichiara aperta la seduta.

IL CONGLIO COMUNALE VISTA la Legge 27 dicembre 2013 N 147 (Legge di stabilità 2014) che istituisce, con decorrenza 1 gennaio 2014, la IUC (Imposta Unica Comunale) composta da IMU, TA e TARI ed in particolare: - il comma 639 che disciplina la IUC È istituita l'imposta unica comunale (IUC). Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali. La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TA), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore ; - il comma 703 che recita L'istituzione della IUC lascia salva la disciplina per l'applicazione dell'imu ; - il comma 707 che modifica l art. 13 del Decreto Legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 214 del 2011 contenente la disciplina dell IMU; DATO ATTO che l IMU è disciplinata, oltre che dall articolo 13 del citato DL 201/2011, convertito in Legge 214/2011, anche dagli articoli 8 e 9 del D. Lgs. n. 23/2011, in quanto compatibili, e dalle disposizioni del D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 504, direttamente o indirettamente richiamate dalle norme sopra citate; RICHIAMATA la Legge 24 dicembre 2012, n. 228 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato, che ha previsto, tra l altro, la soppressione della riserva a favore dello Stato della metà del gettito IMU, calcolato applicando l aliquota di base (7,6 per mille) alla base imponibile di tutti gli immobili, con esclusione dei fabbricati di categoria catastale D il cui gettito va interamente allo Stato; RICORDATO che, ai sensi di quanto disposto dal comma 2, art. 13 del DL 201/2011, l IMU non si applica al possesso dell abitazione principale per le categorie catastali classificate da A/2 ad A/7 e delle pertinenze della stessa classificate nelle categorie C/2, C/6 e C/7, nonché alle seguenti fattispecie: a) alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; b) ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture 22 aprile 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 146 del 24 giugno 2008; c) alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; d) a un unico immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente appartenente alle Forze armate e alle Forze di polizia ad ordinamento militare e da quello dipendente delle Forze di polizia ad ordinamento civile, nonché dal personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 28, comma 1, del decreto legislativo 19 maggio 2000, n. 139, dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica;

RICHIAMATO il comma 708 della Legge 27 dicembre 2013 N 147 che prevede A decorrere dall'anno 2014, non è dovuta l'imposta municipale propria di cui all'articolo 13 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, e successive modificazioni, relativa ai fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 del medesimo articolo 13 del decreto-legge n. 201 del 2011. VISTO l art. 2 del D. L. 31 agosto 2013, n. 102, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 ottobre 2013, n. 124, che al comma 2 recita, a decorrere dal 1 gennaio 2014 sono esenti dall imposta municipale propria i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati. VISTO il regolamento comunale per l applicazione dell Imposta Municipale Propria (IMU) approvato con atto C.C. n. 20 del 31.5.2012, come modificato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 3 del 19.03.2014 e da ultimo con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 08.09.2014 che ha equiparato ad abitazione principale: 1. l unità immobiliare posseduta a qualunque titolo da anziani o disabili residenti in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa si utilizzabile e non risulti locata; 2. l unità concessa in uso gratuito ai parenti in linea retta entro il primo grado (genitore/figlio e viceversa) che la utilizzano come abitazione principale: limitatamente alla quota di rendita risultante in catasto non eccedente il valore di 500,00. VISTO infine l art. 9-bis, del D.L. 47/2014 convertito con modificazioni dalla Legge 23 maggio 2014, n. 80, che recita A partire dall'anno 2015 è considerata direttamente adibita ad abitazione principale una ed una sola unità immobiliare posseduta dai cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), gia' pensionati nei rispettivi Paesi di residenza, a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso. VISTA la deliberazione CC n. 32 dell 8.9.2014 che ha approvato le seguenti aliquote IMU 2014: - aliquota base: 7,60 per mille - aliquota abitazione principale (cat. A1, A8, A9): 4,00 per mille RITENUTO dover confermare per l anno 2015 le aliquote IMU 2014; DATO ATTO che le aliquote devono essere pubblicate nel sito del Ministero dell Economia e delle Finanze (MEF) entro il 28 ottobre di ciascun anno, con obbligo di trasmissione da parte del Comune entro il 21 ottobre; RICHIAMATA la nota del MEF prot. n. 4033 in data 28 febbraio 2014, con la quale sono state rese note le modalità di pubblicazione delle aliquote e dei regolamenti inerenti la IUC attraverso il portale www.portalefederalismofiscale.gov.it; VISTO il Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; VISTO lo Statuto Comunale; ACQUITI i preventivi pareri favorevoli del Responsabile dei Servizi Esterni in ordine alla regolarità tecnica e alla regolarità contabile, resi ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n. 267/2000;

PRESO ATTO degli interventi del Sindaco Mauro Tiddia e del Consigliere Giuseppe Frau, Capogruppo di Serrenti Possibile, inseriti nel verbale della deliberazione n. 19 adottata precedentemente nella presente seduta; Con voti favorevoli 10 (UNANIMI), espressi per alzata di mano da n. 10 Consiglieri presenti e votanti; D E L I B E R A - Di approvare le aliquote per l'applicazione dell'imposta Municipale Propria (IMU) anno 2015, come appresso indicato: - aliquota base: 7,60 per mille - aliquota abitazione principale (categorie catastali A1, A8, A9): 4,00 per mille - Di confermare anche per l anno 2015 le seguenti detrazioni per l'applicazione dell IMU: a. per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, 200,00 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica; - Di rimandare per le fattispecie relative ad equiparazione all abitazione principale, esenzioni ed esclusioni dal tributo, alla normativa statale richiamata in premessa ed al regolamento comunale approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 31 dell 8.9.2014; - Di dare atto che per le aree edificabili, i valori/mq per l anno 2015 sono stati approvati con atto della Giunta Comunale n. 81 del 29/07/2015; - Di inviare la presente deliberazione al Ministero dell economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, esclusivamente per via telematica, mediante inserimento nell apposita sezione del Portale del federalismo fiscale; - Di disporre che il Responsabile dei Servizi Esterni, individuato quale Funzionario responsabile della IUC, provveda agli adempimenti relativi al presente atto. IL CONGLIO COMUNALE RAVVISATA, altresì, l urgenza di provvedere; Con voti favorevoli 10 (UNANIMI), espressi per alzata di mano da n. 10 Consiglieri presenti e votanti;

DELIBERA - Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del T.U.E.L., D. Lgs. n 267/2000.

.

Il presente verbale previa lettura, è stato approvato e sottoscritto come appresso: IL PREDENTE F.to TIDDIA Mauro IL SEGRETARIO COMUNALE F.to ZEDDA Sebastiano TRASMISONE AI CAPIGRUPPO Ai sensi dell'art. 30, comma 4 della L.R. n 38/94, il presente verbale viene trasmesso ai capigruppo consiliari in data 13/08/2015 Prot. n. 8768 Il Segretario Comunale F.to ZEDDA Sebastiano CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Si certifica che il presente verbale è stato affisso all Albo Pretorio del Comune il giorno 13/08/2015 per la prescritta pubblicazione di quindici giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 30 della L.R. n 38/94. Il Segretario Comunale F.to ZEDDA Sebastiano ESTREMI DI ESECUTIVITA Divenuta eseguibile a norma dell art. 134 del D. Lgs. n 267/2000 il 11/08/2015 Il Segretario Comunale F.to ZEDDA Sebastiano Copia conforme all originale, depositato presso questi uffici, a norma del D.P.R. n 445/2000 SERRENTI, lì Il Funzionario Delegato