PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze stagione 2016/2017

Documenti analoghi
TOUR ARMONIA BIRMANA

BIRMANIA. Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 14 giorni in hotel

ViaggiEmiraggi BIRMANIA, riflessi d'oriente

BIRMANIA. Il paese delle Pagode Tra gli antichi templi e le genti del Myanmar 16 giorni in hotel

DAL 27 LUGLIO ALL 8 AGOSTO 2017

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

INCONTRANDO IL BRASILE

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

MYANMAR CLASSICO. 9 giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: MMR-1074 (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

MAGICA BIRMANIA. Dal 16 al 25 novembre 2017 GRAN TOUR DI 10 GIORNI Voli di linea Emirates da Venezia

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

TOUR BIRMANIA DAL 03 AL 13 FEBBRAIO 2016 DA ROMA CON QATAR AIRWAYS

AVVENTURIAMOCI IN BIRMANIA Dal 20 novembre al 1 dicembre 2015

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

TOUR DEL MYANMAR. dal 20 febbraio al 1 marzo 2016 : 11 giorni / 10 notti. Questa e la Birmania e nessun altro Paese gli e simile R.

9/19 Febbraio Programma di viaggio

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

BIRMANIA Templi e popoli Tra antichi templi e i popoli del Triangolo d Oro 13 giorni in hotel

BIRMANIA & CAMBOGIA il sogno di una vita dal 26 Novembre al 12 Dicembre 2012

A T U T T I I S O C I

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

VOYAGER IMPERIALE. Tour della Cina Pechino Xian Guilin e Shangai Dal 16 al 26 giugno Da Genova

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Viaggio in MYANMAR. La terra delle Pagode d oro. 10 giorni / 8 notti dal 17 al 26 ottobre

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Myanmar: le colline di Sagar

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

Budapest dal 08 al 11 Dicembre 2016

Matteo Coppari e Viktoria Ploederl. Singapore, Tibet e Birmania

TOUR VOYAGER BIRMANIA 30 gennaio 08 febbraio 2016

Programma di viaggio. Etnie e il Festival Chin

Lì dove il tempo si è fermato. Birmania. Dal 30 Ottobre all 8 Novembre 2014

Magico Myanmar. dal 05 al 15 agosto 2017

SIAMO PRONTI A PORTARVI IN CINA

TOUR MOSAICO DI COLORI

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze Estate 2017

EGITTO:ALLINEAMENTO PLANETARIO SULLE PIRAMIDI Sab Mar

Alla scoperta del Myanmar nelle terre PADaUNG

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

ESPLORANDO EL SALVADOR

Meraviglie del Giappone

GRECIA Trekking al Monte Olimpo e alle Meteore Tra montagne e le gole dalla costa sud dell isola Viaggio di 8 giorni 6 giorni di trekking

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Capodanno a Dubai & Oman

Proposte per gruppi scolastici A richiesta preventivi specifici per altre destinazioni.

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

28 dicembre : Bangkok Colazione 29 dicembre : Bangkok Colazione - Pranzo

Passeggiando per BARCELLONA

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Grecia classica e Meteore da Atene

NEW YORK CITY. 6 GIORNI E 4 NOTTI NELLA GRANDE MELA Dal 31 maggio al 5 giugno 2017 PROGRAMMA VIAGGIO

NAMIBIA DESERTI E CASCATE

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

TOUR SARDEGNA: L ISOLA, LA CULTURA ED IL MARE. DAL 6 AL 12 GIUGNO 2017

Tanzania: l Africa degli Animali

L Associazione IL GAROFANO ROSSO Organizza VIAGGIO AD HAMMAMET PER NON DIMENTICARE XI ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Easy Japan. In questo viaggio: L Ippogrifo soc. coop. a. r. l. Via Manzoni 3 / A Torino Tel Fax P.I.

Partenze garantite Agosto 2016

DIA DE LOS MUERTOS. Viaggiando le Americhe MESSICO. Località Città del Messico, Chiapas, Campeche, Mérida, Chichen Itza, Cancun

NAPOLI e COSTA AMALFITANA Epifania Ven Lun

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

Itinerario Giornaliero

il Terai - Dhangadhi - Chisapani - bardiya N.P. - lumbini - pokhara - La valle di Kathmandu

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

TURCHIA-VIVI ISTANBUL

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

Minorca Scegli la durata della tua vacanza:

GIAPPONE EXPRESS 8 Giorni / 6 Notti Viaggio in condivisione

PREZZI SCONTO PER CONFERME ENTRO IL 20 GIUGNO: - 100,00 PER PERSONA PROGRAMMA 11 GIORNI/9 NOTTI: QUOTA PACCHETTO ADULTO in CAMERA DOPPIA: 2 450,00

SPIAGGE DA SOGNO, LUSSO E DIVERTIMENTO

Sardegna: un tuffo nei colori dell Iglesiente

INFO: Mario Prelli Barbara Bianucci Annamaria Telaro

Mercatini di Natale a P R A G A

Norvegia: magie di fiordi e paesaggi del grande nord

VIAGGIO IN BIRMANIA dal 11 al 25 febbraio 2013

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

EOLIE IN CAICCO IMBARCO ALLA CABINA SU CAICCO LATIFE SULTAN

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

TOUR NELLE OASI WWF DELLA MAREMMA. per GRUPPI

BIRMANIA CLASSICA. Dal 27 marzo al 6 aprile giorni / 8 notti SISTEMAZIONE ALBERGHIERA

Tour di gruppo Con accompagnatore dall Italia Dal 28/10 04 novembre 2017

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

Tour Classico inizio da Mandalay ( ref KT1016 )

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

Telefono: Fax: Info line: Organizzazione tecnica: Nico T.O. di Viaggigiovani.

CROCIERA COSTA DIADEMA 1-8 aprile 2017 (8 giorni 7 notti) Meraviglioso Mediterraneo

Viaggio a ISTANBUL. Dal 30 Maggio al 02 Giugno giorni/ 3 notti

DLF Alessandria - Asti Viale Brigata Ravenna 8, Alessandria Tel / Sito web:

B I R M A N I A Festival sul Lago Inle!

Transcript:

BIRMANIA Trek tra villaggi e pagode Tra i villaggi delle etnie Danu, Pao e Shan immergendosi in una realtà sociale unica 12 giorni (4 di trekking) - in hotel e case di nativi Un viaggio che unisce le visite ai luoghi più significativi della Birmania con alcune giornate di trekking facile. Dalla maestosa piana di Bagan, lo straordinario parco archeologico, dichiarato dall UNESCO Patrimonio dell Umanità, con migliaia di santuari, stupa, templi e pagode, si raggiunge la località di Kalaw passando dal santuario del Monte Popa la residenza dei nat, gli spiriti della tradizione locale. Poi inizia il trekking con i portatori per entrare in contatto con la semplice e genuina realtà della campagna birmana. Scene di vita, piccoli villaggi, caratteristici mercati, minuscole pagode, luoghi non frequentati dai turisti, che permettono di conoscere una cultura originale e non alterata dal progresso. Si pernotta nelle case locali e alla fine si giunge sullo splendido lago Inle, per ammirare, gli orti galleggianti e i pescatori dell etnia Intha, i figli del lago che vivono in villaggi su palafitte in perfetta armonia con l habitat naturale.

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze stagione 2016/2017 1-2 giorno / Italia Yangon Partenza da Milano Malpensa per Yangon, via scalo asiatico, con voli di linea. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo nella capitale della Birmania al mattino, accoglienza da parte dell organizzazione locale e trasferimento in hotel. La città ha 6 milioni di abitanti di etnie diverse che convivono pacificamente: indiani, birmani, cinesi principalmente, ed è un affascinante misto di costruzioni di diversi stili: inglese del periodo vittoriano, cinese, birmano, indiano. Nel pomeriggio visita della città. Si inizia dal grande Buddha reclinato Chaukhtatgy, lungo 70 metri, custodito in un grande capannone a forma di pagoda. Si prosegue con l imponente Pagoda Shwedagon, il simbolo del Paese, una meraviglia di armonia e splendore. Centro del buddhismo theravada, attorno ad essa si ergono molte altre pagode minori, piccoli stupa e templi. I fedeli che pregano inginocchiati, l aria che profuma di incenso, il silenzio creano un atmosfera estremamente mistica. Pensione completa. Pernottamento in hotel. 3 giorno / Yangon Bagan Trasferimento in aeroporto e volo per Bagan. Questa stupefacente zona archeologica, che copre una superficie di 40km, lungo un ansa del fiume Ayeyarwady, è una delle più ricche e importanti dell Asia con più di 2.000 tra templi e pagode. Capitale dell'impero birmano per oltre due secoli, Bagan fu fondata nel 1044 da re Anawrahta, artefice dell'unificazione politica e culturale del Paese. Resto della giornata dedicata alle visite. La splendida Shwezigon Pagoda, il cui stupa a forma di campana è diventato il prototipo per tutte le altre pagode. Poi le importanti e scenografiche pagode di Ananda e Manuha. Si conclude la giornata con un suggestivo tramonto, dall alto di una pagoda, sulla pianura da cui svettano migliaia di templi: un momento che rimarrà impresso nella memoria. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel. 4 giorno / Bagan Monte Popa Kalaw Al mattino si parte attraverso le zone aride della Birmania centrale e lungo il percorso si effettua una sosta per la visita del Monte Popa, un rilievo di origine vulcanica formatosi in seguito a un violento terremoto nel 442 a.c. Ritenuto la residenza di ben trentasette nat, gli spiriti della tradizione locale, il Monte Popa

è meta di pellegrinaggi e sede di particolari celebrazioni. Rappresentati in forma di statue a grandezza naturale, i nat si possono ammirare nelle nicchie dei templi, tra regali e offerte in denaro lasciate dai devoti per implorare la grazia. Si sale una ripida e tortuosa scalinata coperta di 700 gradini e si arriva in cima alla montagna (in circa 20 minuti) da dove si può godere della magnifica vista del panorama circostante (chi non se la sente, può visitare il grande tempio dei nat, con statue mitologiche di animali feroci, ai piedi del monte). Pranzo in ristorante locale. Proseguimento per Kalaw attraverso la regione dello Shan, rinomata per il suo clima mite, per le coltivazioni di frutta e verdura e per la produzione del tek, il prezioso legname di cui il Myanmar è il principale esportatore mondiale. Tra i verdeggianti paesaggi montani si incontrano i contadini della minoranza etnica Pao che vestono l abito tradizionale di colore nero. Arrivo a Kalaw. Cena e pernottamento in hotel. 5 giorno / Kalaw inizio del trekking (i villaggi di Hin Kha Gone e Myin Dike (circa 5-6 ore di percorso facile) Partenza da Kalaw dopo la prima colazione. Un breve trasferimento in auto (circa 10-15 minuti) fino all inizio del trekking. Comincia la passeggiata attraverso la pineta della zona protetta Ye Aye Gan con grande varieta di uccelli e piante. Dopo un lago si sale su una collina dove si sosta per il pranzo al sacco ammirando un magnifico panorama. Si prosegue per il villaggio Hin Kha Gone, i cui abitanti di origine tibeto-birmana vivono in case lunghe di bambù anche in 10 famiglie insieme. Si prosegue per l ultima parte della camminata fino a raggiungere il villaggio Myin Dike della tribu Danu. Cena e pernottamento presso la casa di una delle famiglia del villaggio. (N.B. lo standard delle case è davvero basico, non c è acqua corrente, non c è il bagno, non sono garantite le sistemazioni in camere singole e doppie). 6 giorno / Trekking (Ywa Pu Lin Pan Kyauksu) ( circa 4 ore) Sveglia all alba per la colazione tradizionale dell etnia Danu. Si riparte a piedi e dopo circa 1,30 h si raggiungere un altro piccolo villaggio Danu in cima ad un monte. Il paesaggio è quanto mai vario, zone coltivate si alternano a macchie di vegetazione fitta e sui sentieri si incontrano spesso donne vestite in modo tradizionale. Visita del villaggio e ancora un magnifico panorama dall alto sulle risaie e i piccoli villaggi sparpagliati nella valle. Pranzo al sacco presso un tranquillo e isolato monastero nel bosco. Nel pomeriggio si continua a camminare fino al villaggio di Kyaksu abitato dall etnia Pao che vestono l abito tradizionale di colore nero. Pernottamento in una casa del villaggio. Si passa la serata attorno al braciere della casa.

7 giorno / Kyauksu Nan Daing Htitain (5-6 ore di passeggiata) Sveglia all alba per ammirare il sorgere del sole che sbuca in un ambiente surreale di nebbiolina che ammanta le pendici delle colline. Si cammina circa 2 ore e si arriva al villaggio di Nan Daing, sosta per un thè nero locale. Questo villaggio ha uno splendido mercato, dove le tribù si incontrano per scambiare i semplici prodotti locali. Altre 2 ore di facile cammino e si raggiunge un magnifico monastero buddhista, localizzato nei pressi di un villaggio e circondato da una foresta di bambù. E un tradizionale monastero di legno che ospita circa 15 monaci. Pranzo al sacco e relax. Si riparte poi con un bel sentiero che corre tra valli e colline incontrando numerosi contadini e campi coltivati. Si passa su un ponte di bambù che attraversa un largo fiume che si immette poi nel lago Inle. Si giunge in un monastero per trascorrervi la notte. Cena e pernottamento. 8 giorno / Htitain Nan Yote Inthein Lago Inle ( 4-5 ore di passeggiata) Suggestiva sveglia mentre i monaci recitano i loro canti mattutini. Si prosegue con l ultimo tratto di percorso a piedi scendendo verso il lago Inle. I panorami del lago dall alto sono stupendi. Si incontrano le genti delle varie tribù che si spostano lungo il sentiero dopo aver commerciato nei mercati sulle sponde del lago. Arrivo a Inthein e visita del suggestivo sito archeologico raramente visitato e ricco di fascino: molto suggestivi il monastero e la foresta di oltre 1000 stupa bianchi e dorati del XVII e XVIII secolo che lo circondano. Una volta raggiunte le sponde del lago ci si imbarca su una motolancia per raggiungere l hotel. Sistemazione, cena e pernottamento proprio sulle acque del lago Inle. 9 giorno / Lago Inle Intera giornata dedicate alla visita del lago Inle. Partendo dal canale principale si effettua la navigazione del grande lago a bordo di lance a motore. Il Lago Inle è uno specchio d acqua poco profondo, dai fondali pescosi, di una ventina di chilometri di lunghezza e una decina di larghezza, nel suo punto più largo. I villaggi sull acqua, abitati dalla minoranza etnica Intha, i figli del lago, sono costruiti su palafitte con strutture portanti in legno e tetti e pareti in foglie intrecciate di bambù essiccato. In totale simbiosi con l acqua, questi villaggi costituiscono un ecosistema perfetto, dove natura e attività umana si fondono in armonia raggiungendo un risultato di straordinaria bellezza. Le palafitte ospitano abitazioni e botteghe dove si lavora ancora in modo tradizionale. I piccoli giardini galleggianti, creati artificialmente dagli Intha con alghe e fango, sono ancorati al fondale del lago con lunghe canne di bambù, vi crescono rigogliosi pomodori,

carote, cavoli, zucchine e ogni altro genere di ortaggi. Il comune mezzo di trasporto è la canoa a un remo che gli Intha spingono in piedi, usando un braccio e una gamba. Il lago è molto pittoresco, limpido e di particolare suggestione a causa di molteplici fattori ambientali, della serenità della gente e della soavità di templi e pagode. Visita dei più importanti siti di interesse: la pagoda Paung da Oo, il santuario più importante di tutta la regione, dove si incontrano anche rappresentanti di varie tribù che scendono dalle montagne per il commercio o per pregare; il monastero Nga Phe Kyaung, interamente in tek e poggiato su 654 palafitte. Pensione completa. Pernottamento in hotel. 10 giorno / Lago Inle Heho Yangon Trasferimento in mattina via terra a Heho (circa 1 ora) e imbarco sul volo per Yangon. Nella capitale si effettueranno altre visite (non effettuate il 2 giorno e in funzione dell orario del volo). Cena e pernottamento in hotel. 11 giorno / Yangon partenza Prima colazione e ulteriore tempo a Yangon. Passeggiata a Chinatown, il classico quartiere cinese affollato di negozi stracolmi di ogni genere di articoli, di templi, ristorantini, piccoli artigiani e guaritori, massaggiatori ecc., con quella speciale atmosfera che si respira in tutte le Chinatown del mondo. Sosta per un piacevole shopping al Bogyoke Aung San Market, che inaugurato nel 1926 contiene quasi duemila negozietti che vendono oggetti di lusso e di uso quotidiano: dai gioielli preziosi alla bigiotteria, dalle antichità alle sete pregiate e ai longyi di semplice cotone. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. 12 giorno / Italia Arrivo in Italia in mattinata. N.B. Il viaggio può essere effettuato in ordine diverso, in funzione degli operativi dei voli domestici, senza alterare minimamente le caratteristiche dell itinerario e delle visite ai siti di interesse.

Informazioni utili: Sistemazioni previste: Ottimi hotel di categoria 3* in camere con servizi privati. Tre notti in case di nativi nei villaggi delle minoranze etniche. Organizzazione e trasporti Si utilizzano automezzi di varie dimensioni in funzione del numero dei partecipanti. Imbarcazione a motore per le escursioni sul lago Inle. Guida locale di lingua italiana. Trekking Per il trasporto dei babagli durante il trekking sono previsti dei portatori, solo per una parte dei bagagli necessari per 4 giorni. Il rimanente sarà trasportato da un automezzo da Kalaw all hotel del lago Inle. I trekking sono molto semplici, su sentieri e strade sterrate e si sviluppano su un terreno collinare con alcuni sali e scendi, ma senza dislivelli di particolare rilievo. L altezza massima raggiunta è pari a 1.000 m. Disposizioni sanitarie Non è richiesta alcuna vaccinazione. Si consiglia di informarsi presso l Ufficio d Igiene Provinciale. Formalità burocratiche E richiesto il visto consolare a cui provvede la nostra organizzazione (la procedura deve essere iniziata almeno un mese prima della partenza). Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e almeno due pagine libere. Sono necessarie anche due foto tessera a colori. Clima Tropicale, con tre differenti stagionalità: calda in pianura da aprile a maggio, stagione delle piogge e alta umidità da giugno a settembre, fresca da ottobre a febbraio con clima secco e soleggiato. Notizie varie La Birmania è un paese con poca tradizione turistica anche perché per molti anni sono state imposte delle pesanti limitazioni al turismo. L efficienza degli autisti e dei servizi in genere non è certamente paragonabile a quella di altri paesi asiatici; è necessario quindi una certe dose di tolleranza e di pazienza. In tutti i templi e monasteri buddhisti si cammina rigorosamente a piedi nudi. Grado di difficoltà Viaggio di spiccato interesse etnografico e paesaggistico che si sviluppa nelle zone rurali del paese. Le sistemazioni nei villaggi sono molto semplici e bisogna pertanto avere un buon spirito di adattamento, soprattutto per i due pernottamenti nelle case dei nativi. Sono previsti vari voli aerei con possibili sveglie presto al mattino e possibili ritardi negli operativi previsti.

QUOTAZIONE PER PERSONA servizi in Birmania: 1.380 base 4 partecipanti con guida in italiano 1.740 base 2 partecipanti con guida in italiano Da aggiungere: - supplemento singola 220 - copertura assicurativa all inclusive (assistenza sanitaria, rimborso spese mediche, bagaglio, infortuni, rischio zero ) incluse spese amministrative 76 - costo individuale gestione pratica 80 - visto consolare 65 Facoltative: - assicurazione annullamento viaggio comprensiva dell assicurazione integrativa medico/bagaglio 4,5% - assicurazione integrativa medico/bagaglio (per aumentare da 15.000 a 55.000 il rimborso delle spese mediche in loco e da 750 a 1.500 il rimborso bagaglio) 45 VOLI DALL ITALIA (da aggiungere ai servizi a terra): in funzione delle classi di prenotazione disponibili e del periodo del viaggio a partire da 850 tasse aeree, fuel e security surcharge inclusi Date di partenza di gruppo: 1) da giovedì 10 a lunedì 21 Novembre 2016 2) da giovedì 16 a lunedì 27 Febbraio 2017 Partenze individuali possibili tutti i giorni La quota comprende: trasferimenti privati da/per l aeroporto, i portatori per i bagagli durante il trekking, la presenza della guida locale di lingua italiana, i trasporti in auto o minivan a seconda del numero di partecipanti, i pernottamenti e i pasti come specificati nel programma, l acqua durante il trekking, le escursioni in barca, gli ingressi ai siti archeologici e ai musei, omaggio da viaggio. La quota non comprende: acqua e bevande ai pasti nei ristoranti, mance ed extra, il visto d ingresso, le polizze contro le penalità di annullamento viaggio e per l aumento dei massimali di rimborso spese mediche/bagaglio (facoltative), tutto quanto non espressamente specificato. N.B. Per le prenotazioni effettuate almeno 90 giorni prima della partenza, confermate dietro versamento dell acconto di viaggio, verrà accordata, senza costi aggiuntivi, la polizza contro le penalità di annullamento viaggio e la polizza integrativa per aumentare i massimali di rimborso medico/bagaglio.

NOTE IMPORTANTI La quotazione è calcolata col valore del rapporto di cambio USD / Euro = 0,87 in vigore nel mese di Giugno 2015. In caso di oscillazioni del cambio di +/-3% a 20 giorni dalla data di partenza sarà effettuato un adeguamento valutario. Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio l itinerario potrebbe subire delle modifiche, mantenendo invariate quanto più possibile le visite e le escursioni programmate. Le tariffe aeree indicate sono orientative e alla vostra richiesta di opzione o prenotazione verificheremo l'effettivo importo del biglietto aereo. L importo delle tasse aeree dipende dal rapporto di cambio del USD e del costo del petrolio, stabilito dalle compagnie aeree. Il valore esatto viene definito all atto dell emissione dei biglietti aerei. Molte compagnie aeree prevedono l emissione immediata del biglietto. In tal caso vi informeremo all'atto della vostra conferma e procederemo alla emissione. L'acconto dovrà includere anche l'importo intero del biglietto, che non sarà rimborsabile, e le penali del viaggio in questione derogheranno dalle nostre pubblicate. Milano 15.06.2016 n. 1 Organizzazione tecnica: I Viaggi di Maurizio Levi Via Londonio, 4 20154 Milano (Italia) Tel 0039 02 34934528 Fax 0039 02 34934595 E-Mail: info@viaggilevi.com Web site : www.viaggilevi.com