Oman. nella terra del sultano

Documenti analoghi
Programma di viaggio

OMAN Terra incognita Viaggio trekking tra montagne, dune e oceano 11 giorni

OMAN. Il deserto del Rub Al Khali Viaggio completo Oman, con spedizione nei due deserti e lungo coste selvagge 15 giorni (con 8 notti in tenda)

OMAN Onde Rosse Nell estremo sud tra il deserto del Rub Al Khali e Salalah (5 notti in tenda) Viaggio di 9 giorni

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio febbraio 2014

SULTANATO DI OMAN. TESORI & DESERTO DELL'OMAN Circuito del paese con veicolo privato e guida locale

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenza del 26 Dicembre 2017

lessico di base in piccoli testi il rilievo

OMAN: BIKE IT, IT S EASY! In Viaggio con le Desert-Bike alla Scoperta dei Tesori dell Oman

La geografia. 1. il canale La città di Venezia è famosa per i canali. 4. la caverna Molte persone credono che le caverne abbiano poteri misteriosi.

Profumi d'incenso. Giorno 1. Italia Partenza alle ore circa da Roma e Milano per Muscat, cena e pernottamento a bordo.

OMAN SPECIALE NATALE, OMAN LA TERRA DELL'INCENSO

Il clima sulla Terra. e i diversi ambienti

TUNISIA IN QUAD. Il viaggio: Punti forti : Il Programma:

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

Medio Oriente La posizione- Clima e ambienti Anatolia - clima temperato ma varia a seconda dell altezza e della distanza dal mare.

8/20 Febbraio STILVIAGGI, Tra te e il mondo!

Trekking a Capo Verde

Sabbie d Arabia.. Muscat, Il Jebel, Nizwa, Il Deserto del Rub Al Khali, e le spiagge dell Oceano Indiano. Spedizione di 12. Dal 5 al 17 marzo 2014

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

Scuola Italiana Giovanni Falcone. Compito in classe di Geografia per le medie. Data: 19/01/2012

Giappone Classico e Nuova Caledonia o Fiji

C C ub ub ett et o t v o s D a sot eep Div t acqua e Libro 4 primotoys.com

Viaggio tra la scoperta dei grandi luoghi della

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Il mondo arabo. L Arabia prima di Maometto. Com è fatta l Arabia

Dominio Mare La Casa delle Tue vacanze.

CATENE MONTUOSE LINGUA UFFICIALE, FORMA DI GOVERNO E MONETA

OMAN. Programma di Viaggio 13 Giorni Cod. AC 772

Dove siamo nel mondo

Nome società. Indice. Casablanca 4 Rabat 5 Volubilis 6 Deserto 7 A proposito di deserto 8 Agadir 10 Ouarzazate 11 Programma 12.

p. 182 del libro di testo

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 17 ITINERARIO. Andar per ponti in barche nel Delta del Po. A cura di Antonio Dimer Manzolli

dal 1 al 8 gennaio 2017

NAZIONE DEL MESE Mauritania

La Regione britannica

LA SICILIA E LA SARDEGNA SONO LE DUE ISOLE PIÙ GRANDI DEL MAR MEDITERRANEO L ITALIA È CIRCONDATA PER 3 LATI DAL MAR MEDITERRANEO

OMAN TERRA INCOGNITA

Città e comunicazioni

VILLA ARENA - PORTO ROTONDO

La Regione nordica. Il territorio

Arcipelaghi e isole d Italia

Scheda didattica Clima e coralli

I Quaderni dell Accademia del tartufo del Delta del Po. n. 4 ITINERARIO. Il Po di Goro. Da Papozze al faro. Testi di Antonio Dimer Manzolli

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

Norvegia: Capo nord Avere il sole a Mezzanotte!

Forza7 Tour Operator MERAVIGLIOSO OMAN dal 1 al 9 Ottobre 2017 Volo Qatar da Pisa

2017. appartamenti privati. La maniera migliore per scoprire le bellezze della Croazia

Il signor Rigoni DAL MEDICO

I confini. È bagnata a sud dal Mar Ligure, a ovest confina con la Francia, a nord con il Piemonte e con l'emilia-romagna e a sud-est con la Toscana.

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

Il fiume Serchio: conoscerlo, amarlo, rispettarlo

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

Erickson. Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

UNA GIORNATA DI ESCURSIONE ATTRAVERSO LE ALPI APUANE! (LIVELLO MEDIO)!

Stati Uniti - California Scenografia di paesaggi sulla 17 Mile Drive

Geografia descrizione della terra scienza spazi terrestri uomini

Capodanno a Dubai & Oman

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno:

Nella meravigliosa provincia di Catania è possibile trovare diverse spiagge.

LA GERMANIA. Francesca 2 A e Kevin 2 E

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

L AUSTRALIA. Le Città Il Territorio:marino. terrestre. La Cultura La Cucina Il Clima

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

Il week-end con le escursioni dei Millenari di Puglia tra mare, ulivi, sentieri, grotte panoramiche e la collina di Caranna

ECOTURISMO IN EGITTO: BIRD WATCHING SUL MAR ROSSO

L'ITALIANO PER STUDIARE. testi semplificati per l'insegnamento della Geografia. materiali esemplificativi elaborati da Arcangela Mastromarco

Progetto Solidarietà. Appunti di viaggio: Kenya

OMAN Terra incognita, partenze speciali Viaggio tra montagne, dune e oceano 8 giorni - con 4 notti in campi mobili

I movimenti e la struttura della terra

IL CONGO. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Comune di Campomarino

1 Concorso letterario Albero abbraccio e respiro del mondo. SEZIONE A - Scuola Primaria

UN OASI NEL CUORE DI JESOLO

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara

Egitto: Deserto Bianco Quando la bellezza dà spazio all'immaginazione

LA LIGURIA POSIZIONE:

Provincia della Spezia

L Africa è un continente compatto, separato dall Europa e dall Asia rispettivamente dallo Stretto di Gibilterra e dal Canale di Suez.

Lodi di Dio Altissimo

REPUBBLICA DOMINICANA Bravo Viva Dominicus Beach All inclusive

OMAN-RUB AL KAHLI Fly e drive 2017

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

MAROCCO Marrakech Vip (Marocco: 5 giorni / 4 notti)

OMAN Fly and Drive Tra spiagge e montagne Durata suggerita 10 giorni

Crea il tuo viaggio su misura su

Viaggio di Nozze Gisella Andreotti & Angelo De Maria Dal 21 Maggio al 10 Giugno 2012

AFRICA. il territorio

Cicloturismo sulla Riviera dei Cedri. Vivi la tua passione in uno scenario da favola

TREKKING COSTA VERDE

SUONO, RUMORE, SILENZIO

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

Gli abitanti d Europa

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

Gli elementi geomorfologici del paesaggio

LA PUGLIA LA PUGLIA È LA REGIONE PIÙ A EST DELLA PENISOLA E PER LA SUA POSIZIONE È ANCHE DETTA TACCO D'ITALIA

FIUMI, LAGHI, MARI E OCEANI

In principio Dio creo il cielo e la terra

Transcript:

La Grande Moschea di Muscat Oman nella terra del sultano Sabbie rosse e infuocate nel deserto Rub Al Khali, foreste tropicali nel Dhofar, dune bianche sull oceano nella baia di Al Khaluf, dune gialle e altissime del deserto Wahiba Sands... un viaggio spettacolare! Oasi all interno della catena montuosa dell Hijar di Andrea Baschieri 2

Se si pensa che il deserto possa celare ai propri occhi un segreto è nell ora del tramonto, quando le ombre aggiungono ai profili delle dune una profondità che la piena luce nega, e quando le tenebre si saranno prese tutto, ci si ritroverà nuovamente di fronte a se stessi con le stesse domande, le solite risposte, ma con un inaspettato senso di pace che, tuttavia, si sentirà pian piano sfuggire, come la sabbia quando si trattiene nel pugno della mano. Un paese sicuro dove la popolazione è benestante e vive in pace 3

La pista che attraversa i monti dell Hajar Oasi all interno della catena montuosa dell Hijar Ci troviamo nelle terre che in antichità venivano definite Arabia Felix. Gli abitanti più autentici della Penisola Arabica sono i beduini, pastori nomadi che hanno fatto del loro girovagare, uno stile di vita unico e hanno nel dromedario il loro fedele compagno. Dove c è acqua ci sono i contadini, quelli che in arabo si chiamano fellah ; popolazioni stanziali che vivono in case fatte in pietra, fango o anche paglia. Visitare i loro villaggi significa fare un salto indietro nel tempo e il contrasto più visibile è nelle città, dove uno sviluppo modernissimo coesiste con le antiche tradizioni islamiche. L impressionante salto nell era futuristica dei principali centri urbani del paese, è stato reso possibile dal petrolio. La Penisola Arabica comprende diversi stati, ma è scarsamente popolato, in quanto più dell 80% della superficie è zona desertica. Fa eccezione la parte meridionale, dove si trovano terre fertili grazie alle piogge, che vengono portate dai Monsoni. Il paese è sicuro, la popolazione è benestante e vive in pace. Ci troviamo in un sultanato e il grosso del potere è saldamente in mano ad una sola persona. Gli abitanti, ovunque li si incontri, si dichiarano estremamente soddisfatti della propria classe dirigente. Le infrastrutture non mancano, le strade sono pressoché tutte asfaltate e, nonostante si tratti di un paese fondamentalmente desertico, il governo provvede a fornire punti di rifornimento idrico lungo tutte le principali vie di comunicazione del paese. Nella parte meridionale della Penisola Arabica le terre sono fertili grazie alle piogge portate dai Monsoni Palmeto all interno dell antico centro di Hamra 4

Prime propaggini del deserto del Rub Al Khali Prime propaggini del deserto del Rub Al Khali Rub Al Khali I beduini lo chiamano il Quarto Vuoto : quando Allah creò l universo lo suddivise in quattro parti: cielo, terra e mare; la quarta parte rimase vuota, era il Rub al Khali Campeggio tra le dune del Rub Al Khali 5

Il Grande Mare di Sabbia del Rub Al Khali Il quarto vuoto Recita un detto Touareg: E Dio creò il deserto, perché l uomo potesse comunicare con lui. Sono fortissime e molteplici le emozioni che si provano quando si entra nel grande mare di sabbia del deserto del Rub Al Khali. Ovunque si vedono montagne di sabbia rossa fino a scomparire nel riverbero dell orizzonte. È un ambiente così particolare che a qualcuno potrebbe anche causare un senso di angoscia ma, per lo più, è una sensazione di pace e serenità. Si scoprono cose che nel nostro quotidiano diamo per scontate ma che, improvvisamente, realizziamo di non conoscere. Il buio e il silenzio ci sembrano nuove, entusiasmanti esperienze; camminare sulla cresta di una duna e ascoltare il rumore dei propri passi che affondano nella sabbia, percepire il battito del proprio cuore, girarsi di scatto perché si ode il fruscio delle ali di un uccello, sono esperienze davvero uniche e indimenticabili! Lo sguardo si perde lungo le linee ondulate dell orizzonte e il tempo non ha più significato. Non c è vegetazione, non c è fauna e non E Dio creò il deserto, perché l uomo potesse comunicare con lui ci si sente soli, ma di essere un tutt uno con questa meravigliosa natura. Il Rub Al Khali è un deserto un po particolare, molto diverso dal Sahara. La sabbia presenta una componente ferrosa, con una colorazione rossastra molto suggestiva e consente alle dune di crescere in altezza in modo considerevole. Inoltre la zona è battuta da venti contrapposti che vengono sia dall entroterra che dall Oceano e le dune assumano la caratteristica forma a stella con creste affilate e sinuose, ripide pareti ma anche più dolci declivi intercalati da grandi spianate bianchissime, resti salini di un antico mare interno. Il Rub Al Khali è la seconda più grande estensione di sabbia della terra, solo il Sahara lo supera. I beduini lo chiamano il Quarto Vuoto. Quando Allah creò l universo lo suddivise in quattro parti: cielo, terra e mare; la quarta parte rimase vuota, era il Rub al Khali. Profilo al tramonto della montagna Al Koor Fortezza di Nizwa 6

Nel cuore del Rub Al Khali Si trova a sud ovest di Muscat, la capitale, e corre lungo tutto il confine con l Arabia Saudita di cui ne occupa buona parte del territorio. Lo separa dalla capitale un imponente catena montuosa chiamata dell Hajar, situata parallela alla costa del golfo dell Oman. Sono montagne brulle, semidesertiche e alte fino oltre i 3000 mt. Il punto più alto è la Montagna del Sole (Jebel Shams) che culmina a 3009 mt. Attraversare con un fuoristrada i tanti wadi e affrontare passi a più di 2000 mt rappresenta una vera ed entusiasmante avventura che ci porta indietro nel tempo. Sperduti villaggi di fango essiccato e pietre all interno di verdissime oasi, antiche e solitarie fortezze e le varie piste, faticosamente strappate agli impervi declivi della montagna, sono gli unici segni di una civiltà che appare molto lontana. Verso le ultime propaggini delle montagne si trova l antica capitale di Nizwa. Animata cittadina adagiata nel cuore di una grande oasi dove si producono ottimi datteri, offre al visitatore un antico e caratteristico souk e una fortezza, già palazzo reale del Sultano Bin Said, splendidamente restaurati. Ovunque montagne di sabbia rossa che scompaiono nel riverbero dell orizzonte... Cottura di un tipico pane locale su piastra di ferro nell antico centro di Hamra 7

La terra dell incenso Attraversando il Rub Al Khali seguendo la direttrice nord/ sud, approssimandosi al confine meridionale del deserto, ci si trova di fronte ad uno scenario panoramico del tutto inconsueto. Dopo giorni di dolci profili delle dune e dai caldi colori rosso e arancione della sabbia, improvvisamente compare la foresta tropicale. Ci troviamo sul bordo di un terrazzo naturale che sembra disegnato dalla matita di un artista pazzo che nulla sa di clima e di geografia, ma il miraggio, è proprio reale. Stiamo ammirando la regione del Dhofar, caratterizzata da un clima subtropicale che rende possibile la coltivazioni di piante quali il banano, il mango, la palma da cocco e l avocado. Particolarmente rinomato è l incenso che si estrae dalle piante di Boswellia, il cui tronco ricorda le spire di un serpente. Per estrarlo è sufficiente incidere il tronco con una lama e subito compaiono le gocce lattiginose che, seccandosi, diventano cristalli da bruciare sulle braci durante i riti religiosi a scopo purificatorio. Non lontano da Salalah si trova il sito di Khor Rori, una grande insenatura separata dal mare da una striscia di sabbia. Qui sorgeva l antico porto di Sumhuram, l Abyssopolis dei romani. La città fu fondata nel IV secolo e fu uno dei centri più importanti per le rotte Laguna interna dell antica città di Al Baleed commerciali tra il Mediterraneo e l Arabia meridionale. Il capoluogo del Dhofar è Salalah, meta turistica per tutte le popolazioni della Penisola Arabica. Visitando la città, si trovano volantini pubblicitari che promuovono il turismo nella regione con foto che mostrano piogge torrenziali e nebbie fitte. È proprio questo microclima così speciale che la rende appetibile alle popolazioni della penisola. L estate qui è caratterizzata da temperature miti e da frequenti piogge, mentre in tutto il resto del territorio, le temperature sono torride ed invivibili. Una corona di montagne alte circa 800 mt circonda la regione del Dhofar e fa da barriera alle correnti umide dei Monsoni che provengono dall Oceano Indiano. Quando le nuvole si scontrano contro le montagne, scaricano tutta la loro umidità sulla costa, regalando grande fertilità a questa lingua di terra. E improvvisamente compare la foresta tropicale... 8

Ingresso Wadi Dharbat Wadi Dharbat Esemplare di Boswellia, da cui si ricava l incenso Nel clima subtropicale del Dhofar ci sono piogge torrenziali e nebbie fitte e qui crescono piante come il banano, il mango, la palma da cocco, l avocado Jebel Samhan 9

Le sorgenti e le bianche pareti calcaree del wadi Shuwamiyah Alberi di acacia all uscita del Wadi Salafan La costa orientale Seguendo la costa verso est per poi salire sul Jebel Samhan, si raggiunge un altopiano brullo e intagliato da profondi wadi. Da qui si può ridiscendere lungo il greto di un lunghissimo wadi, il Salafan. La pista è ripida e serpeggiante e si riduce ad una flebile traccia ricavata nel greto del wadi. Le pareti sono scure e contrastano con il fondo di ghiaia chiara. Il Wadi è il letto di un fiume secco. In occasione di piogge stagionali, il greto si riempie all improvviso di acqua per diventare un impetuoso torrente di montagna. Mi è capitato ed è veramente incredibile come l ambiente cambi in pochissimi minuti, trasformando una piana desertica in un torrente in piena, che tutto travolge. Scendendo il wadi si allarga, le pareti strette lasciano il posto a colline rocciose e si vedono le prime piante, come l acacia. Ci rapiscono questi paesaggi sempre diversi e i nomadi Jabali con le loro piccole carovane di cammelli. Verso la costa si può effettuare una digressione lungo il Wadi Shuwamiyah, con le sorgenti e le alte pareti calcaree bianche ed ocra. Indimenticabile una notte in tenda tra queste formazioni rocciose, sotto un cielo stellato che sembra una secchiata di coriandoli luminescenti. Proseguendo lungo la strada che corre verso nord, fiancheggiando l Oceano, si lascia l asfaltato e si percorrere sconfinate spiagge dalle onde spumeggianti e verdi smeraldo. È un ambiente incontaminato con colonie di uccelli marini e piccoli villaggi di pescatori. È così che si arriva ad Al Khaluf, una delle baie più suggestive di tutto il sultanato, caratterizzata da piccole dune bianche che sembrano sciogliersi nello Oceano. Poco più a nord c è il deserto Wahiba Sands. In pochi chilometri, si è immersi in un mare di dune altissime gialle e sono completamente differenti da quelli del Rub Al Khali ma il percorso è davvero spettacolare. L itinerario è impegnativo ma suggestivo, il Wahiba Sands termina nell Oceano con onde di sabbia che man mano si fondono con quelle del mare. Queste coste sabbiose sono amate dalle tartarughe verdi dove depositano le uova. A Ras El Hadd si trova un santuario protetto e volendo con guida supervisionata si può assistere alla deposizione delle uova. Chi vi scrive lo ha fatto ma, sinceramente mi è sembrata una violenza gratuita nei confronti di questi enormi e pacifici animali. Questo però, ovviamente è il mio personale parere. v Con le piogge stagionali il letto secco del fiume Salafan si trasforma in un torrente in piena 10

Pianta grassa all interno del Wadi Salafan Salendo verso nord le spiagge sull oceano sono sconfinate e popolate da colonie di uccelli e villaggi di pescatori Lerottedelmerlo è un associazione di Modena che organizza attività sportive di carattere non agonistico, viaggi ed iniziative culturali, per i propri associati. L associazione, come da statuto, si occupa anche della valorizzazione e della promozione del territorio, privilegiando le nuove concezioni del viaggiare lento. In particolare, si sta lavorando ad un progetto che prevede la creazione di un percorso ciclabile che, attraversando le regioni Veneto, Emilia Romagna e Toscana, ricolleghi i territori dell antico Ducato Estense. www.lerottedelmerlo.it Andrea Baschieri LEROTTEDELMERLO Turismo, viaggi, cultura, sport, promozione del territorio via Treviso 47 41125 Modena 339 507 15 45 info@lerottedelmerlo.it www.lerottedelmerlo.it 11