UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali

Documenti analoghi
Supplenti Prof.ssa Maria Gabriella Rinaldi Prof.ssa Paola Vighi

Gian Luca Foresti Delegato del Rettore per la direzione del Centro Polifunzionale di Pordenone

LICEO ARTISTICO STATALE M. F. CAMPANILE MELFI a.s. 2016/2017.

Dal 09/2015 a 09/2016. Da 02/2015 a 06/2015. c/o produzione nota ; settore: Comunicazione & TV ; Puglia. Dal 04/2012 a 10/2013

Supplenti: Lorenzi Luca Zaffanella Enea

Classe LM-89: Storia dell arte. Piano di studio a.a. 2016/2017

Classe LM-65: Scienze dello spettacolo e produzione multimediale. Piano di studio a.a. 2016/2017

PIANO DI STUDIO. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

PIANO DI STUDI. Corso di Laurea triennale CULTURA E PROGETTAZIONE DELLA MODA

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

Responsabile staff e Tecnico/Deejay

CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN ARTE CINEMATOGRAFICA

Università degli Studi di Sassari LIVE STREAMING PER I DISPOSITIVI MOBILI

Attività didattica Prof. Matteo Martini

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI

af Alice Fabrizio PORTFOLIO BIO UNIVERSITY PROJECTS GRAPHIC PHOTOGRAPHY SCENOGRAPHY

Premessa IMPORTANTE. CHIAMA e vieni a trovarci presso la nostra sede a ROMA. Materiali a disposizione degli Allievi di FilmMaker

CORSO TRIENNALE DI WEB&INTERACTION DESIGN TERZO ANNO - ANALISTA PROGRAMMATORE - 3 ANNO COORDINATORE DIDATTICO EMANUELE TARDUCCI

ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO IMPEGNI DOCENTI - ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA A.A / 2012

Ufficio Dottorato di Ricerca

1 di 9 18/12/

Dipartimento L.A.S.S. - Area Psicologica. Corsi Triennali

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI. ORARIO TUTTE LE SCUOLE SECONDO SEMESTRE LUNEDI' Triennio (T)

Corso di INFORMATICA PER LA COMUNICAZIONE (CLASSE LM-18)

CORSI DI LAUREA IN COMUNICAZIONE (DM 270/2004) LAUREE 23 MARZO 2016 DISCUSSIONI DI LAUREA - Sala delle Edicole (P.zza Capitaniato) - inizio ore 09.

Pittura. 1 anno CF ore. Storia dell Arte Medioevale Teoria della Percezione e Psicologia della Forma Estetica 6 45

Video Editing. prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI.

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

FINE ARTS IN FILMMAKING LIVELLO I - A.A EDIZIONE I

Vicolo Scuole Saronno (VA) P.I

PROGRAMMA 2016/2017 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI CATTEDRA DI SCENOGRAFIA TRIENNIO

Ordinamento dei corsi

COMUNICAZIONE E DIDATTICA DELL ARTE. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Ateneo fondato nel 1175 IL RETTORE

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016

Calendario della didattica 2016/17. Dottorato di ricerca in Studi Storico artistici e audiovisivi. Ottobre Novembre 2016

Björk e Lars von Trier: Dancer in the dark tra genesi e divenire

Modena, 29 ottobre Prot. n Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena Via Emilia Est n.

Web marketing: come sfruttare la rete per promuovere la propria attività. A cura di Claudia Zarabara scrivi@claudiazarabara.

ELENCO STUDENTI DELL'ESAME DI LAUREA DEL C. di LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI*

VERBALIZZAZIONE UNICA AULA, ORARI e MODULI 26 settembre 2011 aggiornamento 14/09

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

Corso di COMUNICAZIONE E SOCIETA' (CLASSE L-20)

Company Profile. Ibs Italia S.r.l.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Accademia di Belle Arti di Sassari Mario Sironi

Tecnologie. per lo spettacolo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE ELENCO INSEGNAMENTI ATTIVATI A.A. 2011/12

GIULIA GENTILIN architect & web graphic designer

IL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni nominato con D.P.G.R. n. 239 del

SOCIAL MEDIA SOCIAL MEDIA CARISMA SAVERIANO. Strutture ed effetti del linguaggio dei. CONVEGNO SUI SOCIAL MEDIA per i missionari saveriani

Indice generale. Introduzione...xiii. Capitolo 1 Introduzione al marketing digitale...1. Capitolo 2 Ottimizzazione per i motori di ricerca...

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

6-specializzazione in Trucco Cinematografico

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE

CATALOGO FORMATIVO CORSI STUDIO SAMO ACCREDIDATI AL FONDO PROFESSIONI


Prot. 703 AVVISO P.A.S. 2013/2014

Corso di Laurea Magistrale in STORIA E CRITICA DELL ARTE A.A. 2007/2008

SCENOGRAFIA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

si formula aggiornamento dell elenco già adottato e pubblicato il Criscuoli Francesco Aliberti Giuseppina Rosaria

ESITI VALUTAZIONE TITOLI E CV CANDIDATI POSTI ORDINARI (allegato 3 verbale 1)

CALENDARIO LABORATORI STARS A.A. 2014/2015 Ore previste Note stampa Note DATE 2013/2014

Daniele Vinci, dopo 14 anni di esperienza nel settore della comunicazione, fonda nel 2010 la WD Web Design.

Storia, Linguaggi e Tecniche del Cinema e dell Audiovisivo

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE. Elenco dei candidati all'esame di Stato

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

Laboratori II Semestre A.A. 2016/2017

Radiofonia e linguaggi dello spettacolo e del multimediale

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA SESSIONE DI LAUREA APRILE 2017

INFORMATION & COMMUNICATION TECHNOLOGY

Tabella A ORDINAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI STUDIO PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO ACCADEMIE

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

ACCADEMIA NAZIONALE D ARTE DRAMMATICA SILVIO D AMICO ACCADEMIA DI BELLE ARTI GIAN BETTINO CIGNAROLI DI VERONA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA

Cresceresulweb E-CATALOGUE. Il tuo catalogo online

Curriculum Vitae Andrea Contu. Informazioni Personali ANDREA CONTU

Nel corso degli anni A. C. Lambda Italia ha operato nel campo della formazione professionale progettando ed erogando numerosi corsi di

Company Profile MULTIMEDIA WEB. Web Agency Ancona

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE)

Breve profilo

SWEET OR DENTIST? Esperti nel settore dentale per creare un innovativo ponte di comunicazione tra il paziente e lo specialista

GARA INTERREGIONALE DI VIET VO DAO 2007 Padova, domenica 16 dicembre 2007 RISULTATI

Studio di fattibilità per la realizzazione della BIBLIOTECA DIGITALE

1. Danni bellici e ricostruzione monumentale durante la prima e la seconda guerra mondiale. 2. Prevenzione rischio sismico nell edificato storico

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

PALINSESTO FORMATIVO ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA TOSCANA 1

Istituto Superiore di Scienze Religiose Assisi

La Fabbrica del Futuro

Piano di studi per la classe L-3: Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda

Struttura del corso. Università Degli Studi Di Napoli Federico II. Elementi di informatica e web a.a. 2015/2016

Candidato Relatore Correlatore/i Controrelatore LUPO Silvia CERONI Mauro CEREDA Cristina (sostituita da CURTI Daniela


Programma. annuale Incontri magistrali. l editoria, l insegnamento e la promozione turistica e in Scienze linguistiche e

Decorazione. Dipartimento di: Scuola di: Corso di: Arti Visive. Decorazione. Accademia di Belle Arti "Mario Sironi" Sassari - Trienni di I livello

Transcript:

Visto visto vengono l art. 125 del Regolamento Didattico d'ateneo; il Regolamento di tesi e dell esame finale di laurea del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali; nominate le seguenti Commissioni per l appello di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali. Commissione 1: 1. Presidente Prof. Leopoldina Fortunati 2. Componente Prof. Guglielmo Cevolin 3. Componente Prof. Marco Rossitti 1. Supplente Prof. Paolo Parmeggiani 2. Supplente Prof. Demis Ballis Candidati ore 9.00 - Commissione 1: 1. Dreyce Nardon 2. Marco Balbinot 3. Simone Beriotto 4. Laura Biscaro 5. Michele Catania 6. Luigia Coppola 7. Alessandra Di Martino Candidati ore 11.30 - Commissione 1: 1. Paolo Furlan 2. Simone Mognol 3. Silvia Scandurra 4. Marco Sericola 5. Charlotte Teston 6. Arisa Vecchiet 7. Gabriel Catalin Tomescu

Commissione 2: 1. Presidente Prof. Gian Luca Foresti 2. Componente Prof. Demis Ballis 3. Componente Prof. Paolo Parmeggiani 1. Supplente Prof. Marco Rossitti 2. Supplente Prof. Guglielmo Cevolin Candidati ore 14.00 - Commissione 2: 1. Elia Antoldi 2. Maximiliano Bortolin 3. Silvia Corazza 4. Giovanni d Amore 5. Matteo Da Ros Candidati ore 15.30 - Commissione 2: 1. Le Huynh Minh Thao 2. Camilla Marchi 3. Tamara Menare 4. Luca Padovan 5. Mirko Privitera L appello si svolgerà il giorno 19 novembre 2012, presso il Centro Polifunzionale di Pordenone, via Prasecco 3/A, come di seguito indicato. IL DIRETTORE Prof. Franco Parlamento

CANDIDATI TESI RELATORI Ore 9.00 Commissione 1: 1. DREYCE NARDON FLAIANO RISCRIVE MORETTI. LA LINGUA DELLA SCENEGGIATURA DI SCENA ALL APERTO Relatore: Prof. Rodolfo Zucco 2. MARCO BALBINOT I FASHION BLOGGER ITALIANI Relatore: Prof.ssa Leopoldina Fortunati Correlatore: Dott.ssa Manuela Farinosi 3. SIMONE BERIOTTO DALLE STRATEGIE DI MARKETING ALLA PUBBLICITA : IL VINO FRIULANO PROPOSTO ALLA CULTURA CINESE 4. LAURA BISCARO CINEMA-ILLUSIONE. IL FANTASTICO MONDO DI GEORGES MÉLIÈS Relatore: Prof.Marco Rossitti 5. MICHELE CATANIA PELLICOLA VS. SENSORE. CONFRONTO ANALITICO E SPERIMENTALE Relatore: Prof.Gabriele Coassin 6. LUIGIA COPPOLA IL PERSONAGGIO CINEMATOGRAFICO E L ENNEAGRAMMA. ANALISI DEL CINEMA DI PAOLO SORRENTINO Correlatore: Dott. Marco D Agostini 7. ALESSANDRA DI MARTINO IL FILM MUTO CONTEMPORANEO. ANALISI DEL CAPOLAVORO THE ARTIST DI MICHEL HAZANAVICIUS Ore 11.30 Commissione 1: 1. PAOLO FURLAN LIVE FROM THE MOON. LE TECNOLOGIE TELEVISIVE AL SERVIZIO DELLE MISSIONI APOLLO 2. SIMONE MOGNOL TRA REALE E FANTASTICO. IL CINEMA DI GUILLERMO DEL TORO

3. SILVIA SCANDURRA STRATEGIE DI WEB MARKETING: COME AUMENTARE LA POPOLARITÀ ONLINE DELLE PMI 4. MARCO SERICOLA LA SEMIOTICA NEL MARKETING OPERATIVO: LA GESTIONE DEL CLIENTE 5. CHARLOTTE TESTON SEO E GOOGLE ADWORDS: DA UN INTRODUZIONE AL WEB MARKETING ALLO STUDIO DEL POSIZIONAMENTO ORGANICO E PAY PER CLICK IN GOOGLE 6. ARISA VECCHIET CINEMA E CENSURA Relatore: Prof. Guglielmo Cevolin 7. Gabriel Catalin Tomescu TECNICA DI CAMERA TRACKING DI RIPRESE AEREE CON MINI ELICOTTERI O DRONI APPPLICATA A RAPPRESENTAZIONI DIGITALI DI ARCHITETTURE Relatore: Prof. Gabriele Coassin Ore 14.00 Commissione 2: 1. ELIA ANTOLDI LA RICOSTRUZIONE VIRTUALE DEL SET CINEMATOGRAFICO IN 3D 2. MAXIMILIANO BORTOLIN LA SCENOGRAFIA VIRTUALE TELEVISIVA 3. SILVIA CORAZZA ANALISI E SVILUPPO DI UN SITO WEB CON IL CMS JOOMLA! E UN APPROFONDIMENTO SUL WEB DESIGN Relatore: Prof. Demis Ballis 4. GIOVANNI D AMORE ANALISI STRUTTURALE DI UN SISTEMA DI GESTIONE CONTENUTI E COMPARAZIONE CON I SISTEMI CMS PIÙ DIFFUSI Relatore: Prof. Demis Ballis 5. MATTEO DA ROS PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI UN APPLICAZIONE TURISTICA MOBILE IN AMBIENTE APPLE ios Relatore: Prof. Luca Di Gaspero

Ore 15.30 Commissione 2: 1. LE HUYNH MINH THAO IL VIETNAM DELL OTTOCENTO ATTRAVERSO L OBIETTIVO DI PIERRE DIEULEFILS 2. CAMILLA MARCHI SINTETIZZATORI E STRUMENTI AD ARCO: LA VIRTUALIZZAZIONE DEL SUONO Relatore: Prof. Giovanni De Mezzo 3. MENARE TAMARA VIAGGIARE IN TV: ALLE FALDE DEL KILIMANGIARO 4. LUCA PADOVAN L ENERGIA NEI VIDEO MUSICALI: I RED HOT CHILI PEPPERS 5. MIRKO PRIVITERA APPLICAZIONI DI REALTÀ AUMENTATA: IL DISPOSITIVO MICROSOFT KINECT Relatore: Prof. Gian Luca Foresti Correlatore: Dott. Marco Vernier