Scuola estiva di orientamento. 4-8 luglio Scegli il tuo futuro

Documenti analoghi
Ca'Foscari Summer School Orientamento e Tutorato. / Scuola estiva di orientamento. Scegli il tuo futuro

INFORMAZIONI GENERALI SU COME ARRIVARE A VENEZIA - Centro storico

Come arrivare Lorenzo Naran'54Ketch. Marina Santelena molo C Sant'Elena, Castello - Venezia

RETE A LARGA BANDA COMUNE DI VENEZIA. Estensione della rete Wi-Fi in Canal Grande, Isole e Centro Storico C.I PROGETTO PRELIMINARE

WATEC Italy 2016 Venezia, Italia

INFO E prenotazioni

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 3 NOVEMBRE 2014

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE DAL 25 MARZO Foto Alessandro Rizzardini

ORARI DEL SERVIZIO DI NAVIGAZIONE ACTV IN VIGORE IL 31 DICEMBRE 2015 E NELLA GIORNATA DEL 1 GENNAIO Foto Alessandro Rizzardini

VENETO: VENEZIA e MURANO (Luglio 2014)

Venice Convention Centre

LINEA 1 P.LE ROMA - FERROVIA - RIALTO - S.MARCO - LIDO S.M.E. LINEA 1 LIDO S.M.E. - S.MARCO - RIALTO - FERROVIA - P.LE ROMA

Da San Basilio a B&B Sandra

ACTV ORARIO NAVIGAZIONE >

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

VIAGGIO ISTRUZIONE PRAGA PROGRAMMA DI VIAGGIO 27/31 GENNAIO 2016

Quest anno la biciclettata va da VENEZIA LIDO A PELLESTRINA e ritorno.

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

Programma Convegno di Venezia della SIPsiS Società Italiana di Psicologia dello Sport 1 e 2 Ottobre 2016 Università Cà Foscari di Venezia

RADUNO DI VENEZIA FEBBRAIO 2015

CASALE SUL SILE Informazioni utili

Il Carnevale di Venezia e l incanto della Laguna Veneta. Programma del viaggio

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

Evita le code alle biglietterie Venezia Unica.

COSMO Final Event 16 Maggio 2013 Università di Salerno Fisciano (SA)

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

CASALE SUL SILE Informazioni utili

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND

Canal Grande Hotel Principe Canal Grande Hotel Principe Venezia

Festeggia l Epifania con il fantastico

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

CASTAGNE E CARBONE IN VAL D ORSIGNA

SCHOLA EUROPAEA BRUXELLENSIS I Anno scolastico VIAGGIO SCOLASTICO APRILE 2011

Ospedale dell'angelo Via Paccagnella, 11 - Zelarino - VENEZIA. Ospedale SS Giovanni e Paolo Castello VENEZIA

Via Manin Vimercate T F

LICEO GINNASIO STATALE ANTONIO CANOVA LICEO CLASSICO - LICEO LINGUISTICO VIA MURA DI SAN TEONISTO, TREVISO

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE APRILE ASSESSORATO MOBILITA E TRASPORTI ACCESSIBILITA ALLA FIERA MILANO- RHO

DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO E CITTA' SOSTENIBILE PIANI E PROGETTI PER L AREA OVEST DELLA CITTÀ STORICA DI VENEZIA. IUAV, 8 Novembre 2016

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

AMERICA S CUP A VENEZIA SARAH VENEZIA

INFORMAZIONI PER VISITATORI. Martedì 8 novembre ore Mercoledì 9 novembre ore

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

3 meeting Transnazionale dei Partner del Progetto GenderAlp! Genova, Ottobre 2005

Capitali del Nord Partenze Garantite giorni/8 notti 16 Luglio / 01 Agosto/ 08 Agosto / 15 Agosto Accompagnatore bilingue Italiano/Spagnolo

IL SINDACO DI VENEZIA

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

CORSO DI LINGUA E CULTURA ITALIANA

11 dicembre 2011 a Pavia arriva la suburbana S13: il treno quasi come un metrò

Università degli Studi Roma Tre Ufficio della Certificazione dell italiano L2 CERTIFICATO. cert.it A seconda sessione autunnale

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

tour russia. MOSCA E SAN pietroburgo. Sistemazione in Hotel 4* PARTENZE: 25 Aprile / Maggio Luglio Agosto

Roma, 3 marzo 2015 CIRCOLARE N. 20 / 2015

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Ti interessa scoprire una Venezia diversa? Conoscerne la vita quotidiana, gli aneddoti e le curiosità? Allora seguimi, sarò il tuo codega personale.

Paolo Baratta, Presidente della Biennale di Venezia

Passeggiando per BARCELLONA

COMUNICATO STAMPA: SIENA, VENEZIA, PARIGI SONO LE DESTINAZIONI INVERNALI STARHOTELS DA NON PERDERE

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

Progetto Italiano in Viaggio - la prima scuola di lingua italiana itinerante!

30 CICLORADUNO NAZIONALE GIUDICI DI GARA

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

boxduo La convenienza RADDOPPIA Treno A/R + Hotel Da 4 città italiane: Napoli Roma Firenze Venezia

COME RAGGIUNGERE fieramilano e fieramilanocity

PELLEGRINAGGIO A ROMA DELL ASSOCIAZIONE EUROPEA DEGLI HISTORISCHER SCHÜTZEN (EGS) E GRANDE PARATA IN ONORE DI SUA SANTITA PAPA BENEDETTO XVI

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Integrazione in Italia

AIRAVeneto associazione italiana impiegati d albergo sezione Veneto

I VIAGGI LOW COST de laformadelviaggio aprile 2016 BUDAPEST

TURNI ANNO Città di QUARTO LUGLIO Turno Festivo ore Turno Notturno ore Turno Giornaliero ore 9-13 * 16-20

!!!! PROGETTO ANTICA MESSENE 2016 PROGRAMMA

GERMANIA Monaco. La vicinanza rispetto alla stazione centrale offre collegamenti frequenti con i vari quartieri della città.

tour russia MOSCA E SAN pietroburgo Voli da Milano, Roma e Venezia

Call center informazioni turistiche

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Pag. 1

CRS - SAILING, MOTOR AND LUXURY YACHTS

Genova e la mostra di Modigliani

Scopri il tuo talento Esperienza di orientamento e cultura universitaria

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012

DOMANDE FREQUENTI. Sì, è obbligatorio consegnare all ingresso il relativo voucher, in mancanza del quale non sarà possibile accedere.

Loro sede. La manifestazione si svolgerà come da programma indicato in allegato.

Campionato Nazionale Vigili del Fuoco di Calcio a 5. Memorial Luigi Perillo maggio 2016 Castel Volturno (CE)

Direzione del Dipartimento Direttore (Facente Funzioni): Dr.ssa Francesca Daprà

VIAGGIO LUNGO 19 Luglio - 1 Agosto (1 bus)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

IL TUO VIAGGIO SCEGLI NOI E NON TE NE PENTIRAI!

Veneto d autore e visita esclusiva alla Basilica di San Marco

NORVEGIA DANIMARCA - SVEZIA PARTENZE GARANTITE Giorno 1. Giorno 2. da OSLO a STOCCOLMA LUGLIO: AGOSTO: GIORNI / 6 NOTTI

itinerari d arte de laformadelviaggio settembre 2016 Paesaggi d incanto e grandi pittori

Mercatini di Natale a P R A G A

Crociera in caicco nell Arcipelago della Maddalena - Sardegna

Itinerario: Benevento, Sant Agata dei Goti, Scavi Archeologici di Pompei Note: arrivo del gruppo con mezzi propri

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

Elenco mercati ordinari

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

I COLLOQUI FIORENTINI. Giovanni Pascoli e la misteriosa ansia comune

Il 13 giugno 2010 a S.Donato Milanese la S1 raddoppia

Transcript:

Scuola estiva di orientamento 4-8 luglio 2016 Scegli il tuo futuro

Programma Scuola Estiva di Orientamento. Scegli il tuo futuro Lunedì 4 luglio 2016 10.30-12.30 Accoglienza dei partecipanti ed eventuale breve Tour di Ca Foscari 13.00 Open buffet nel cortile di Ca Foscari Dorsoduro 3246 Attività pomeridiane: 15.00 Trasferimento in laguna e arrivo all Isola di San Servolo (Imbarco previsto a San Basilio o Zattere) 14.30 Apertura della Scuola estiva di Orientamento e saluti di benvenuto, Ca Foscari Aula Baratto Interverranno: Michele Bugliesi, Rettore Università Ca Foscari Venezia Francesca Rohr, Delegato del Rettore per l Orientamento Paolo Pellizzari, Direttore Ca Foscari School for International Education 15.30 Presentazione dell offerta formativa dell Università Ca Foscari, il tuo futuro parte da qui! 16.15 Breve presentazione del Collegio Internazionale di Ca Foscari 16.45 Visita dell isola e rinfresco Lezioni pomeridiane: 15.00 Come adattarsi a un clima che cambia. Basi scientifiche, politiche e vita quotidiana Carlo Giupponi, Università Ca Foscari Venezia 15.45 Fulvia, una matrona romana tra i signori della guerra Francesca Rohr, Università Ca Foscari Venezia 21.00 Attività di intrattenimento Mercoledì 6 luglio 2016 17.00 Trasferimento da Ca Foscari e sistemazione presso l Ostello Venezia by Generator alla Giudecca 9.30 Come e perché il linguaggio interessa ai filosofi Luigi Perissinotto, Università Ca Foscari Venezia 18.30 Incontro conoscitivo e informativo con i tutor Martedì 5 luglio 2016 11.15 Successi e fallimenti: strumenti di marketing per capire e rispondere al mercato Francesca Checchinato, Università Ca' Foscari Venezia 9.30 Un viaggio nel clima di ieri di oggi e di domani Carlo Barbante, Università Ca Foscari Venezia Attività pomeridiane: 14.30 A tu x tu con Ca Foscari Alumni Storie di successo di laureati cafoscarini 11.15 Versi per la Crociata: un ode greca per Carlo VIII (1494-95) Filippo Maria Pontani, Università Ca' Foscari Venezia 16.30 Caccia al tesoro 2 21.00 Attività di intrattenimento 3

Giovedì 7 luglio 2016 9.30 Viaggio nel sistema sanitario americano Cinzia Di Novi, Università degli studi di Pavia 11.15 L incisione e l arte del Rinascimento Giovanni Maria Fara, Università Ca' Foscari Venezia Laboratori pomeridiani: Venerdì 8 luglio 2016 9.30 Around the World - and Back to Venice Joyce E. Chaplin, Harvard University 11.15 Shanghai, Cina: miti e realtà di una metropoli globale Laura De Giorgi, Università Ca Foscari Venezia - PARTENZA DEI PARTECIPANTI 14.30 Le lingue a Ca' Foscari: l'acquisizione atipica, la lingua dei segni italiana, l'accessibilità Anna Cardinaletti, Università Ca Foscari Venezia, San Sebastiano Aula 12 Nell Atelier dell artista: ricette antiche e moderne in un percorso tra arte e scienza Francesca Caterina Izzo, Università Ca Foscari Venezia, CFZ - Zattere Aula Tesa 2 Sicko :Se vuoi star bene in America non ammalarti mai! Cinzia Di Novi, Università degli studi di Pavia, San Sebastiano Aula Padoan - Pomeriggio Libero 21.00 Visita serale in Piazza San Marco 4 5

Come raggiungere i principali aeroporti e stazioni ferroviarie da Venezia: aeroporto Marco Polo- Tessera Taxi stradali: è possibile trovare numerosi taxi che conducono da Venezia Piazzale Roma all'aeroporto Marco Polo di Tessera e viceversa; la tariffa, comprensiva di ogni supplemento, è di euro 40 (euro 35 per i residenti nel Comune di Venezia). Si raccomanda di chiedere l'applicazione della tariffa fissa prima dell'inizio della corsa. Motoscafi Linea Alilaguna: si tratta di un servizio di motoscafi privati appoggiati sulla rete di approdi dell'actv che effettuano tragitti direttamente dall'aereoporto Marco Polo a Venezia e viceversa. I motoscafi della compagnia Alilaguna - Linea Arancio partono dalla darsena dell aeroporto che dista circa 7 minuti a piedi dall aerostazione; il tempo di percorrenza dall aeroporto alla fermata di Ca Rezzonico (la più vicina a Ca' Foscari centrale) è di circa 1h 10 e la corsa singola costa 15 euro. Dalla fermata di Ca Rezzonico si arriva a Ca Foscari in 3 minuti a piedi. Bus ACTV: l'autobus di linea dell'actv che collega Piazzale Roma all Aereoporto Marco Polo è il Numero 5. Il percorso richiede circa 30 minuti. I biglietti Actv sono acquistabili presso le biglietterie/agenzie Hellovenezia presenti nel Centro Storico e in terraferma e presso la rete dei rivenditori autorizzati che espongono l'adesivo Actv/imob. Bus navetta ATVO: collega direttamente Venezia Piazzale Roma all'aeroporto Marco Polo in 20 minuti, con partenze regolari ogni mezz'ora. E possibile acquistare il biglietto on-line, scontato, oppure presso l aeroporto Marco Polo nei seguenti punti: 1) emettitrice automatica ATVO posta nella sala ritiro bagagli 2) biglietteria ATVO in sala arrivi, box n. 79 e n.80 3) emettitrici automatiche situate all'esterno dell'aerostazione, nelle corsie di partenza ATVO. aeroporto Antonio Canova di Treviso: Eurobus service/basiq-air Treviso Airport - Mestre-Venezia: collegamento giornaliero via autostrada da/per l'aeroporto Canova di Treviso con la Stazione Ferroviaria di Mestre e Venezia - Piazzale Roma. Il servizio viene effettuato in coincidenza con la partenza e l'arrivo dei voli delle compagnie. Benvenuti a Venezia 6 Eurobus service/ryanair Treviso Airport - Mestre-Venezia: collegamento giornaliero via autostrada da/per l'aeroporto Canova di Treviso con la Stazione Ferroviaria di Mestre e Venezia - Piazzale Roma. Il servizio viene effettuato in coincidenza con la partenza e l'arrivo dei voli della compagnia Ryanair. 7

Informazioni utili su come vivere Venezia La città di Venezia ha origini molto antiche. Costruita sulle acque della laguna è formata da 119 isolette collegate tra loro attraverso più di 400 ponti e canali. La zona più conosciuta di Venezia è il centro storico attraversato dal Canal Grande, che lo divide a metà. Venezia include anche una parte di terraferma, a cui è collegata dal Ponte della Libertà, e le isole della laguna (Murano, Burano, Torcello, il Lido, ecc.) Lo spazio urbano cittadino è diviso in 6 zone chiamate sestieri: Castello: sestiere più esteso della città. Tra le calli di Castello è possibile respirare l atmosfera popolare e verace veneziana. Durante una passeggiata a Castello non può mancare una sosta alla Chiesa di San Pietro di Casteo, una camminata lungo il Viale Garibaldi con una visita ai suggestivi Giardini della Biennale e all Arsenale. Attraverso il labirinto di calli che percorre tutto il sestiere si giunge al caratteristico quartiere greco per ritrovarsi di fronte alla affascinante facciata della chiesa di San Zaccaria. San Marco: è il sestiere più celebre e turistico della città. In un itinerario di questa zona non può prescindere da una visita alla Piazza di San Marco, una delle più celebri piazze del mondo. Entrando nella Basilica di San Marco non si può fare a meno di restare colpiti dallo sfarzo e magnificenza delle decorazioni a mosaico che ricoprono le volte e i pavimenti della chiesa. Altra tappa obbligatoria è il Palazzo Ducale, sontuosa dimora dei dogi veneziani. Altro importante punto di interesse è il Teatro la Fenice. Dorsoduro: si identifica come zona universitaria della città. Campo Santa Margherita per i numerosi locali che ospita è il luogo di ritrovo degli studenti universitari. Durante i tramonti primaverili ed estivi non può mancare una passeggiata lungo le Fondamenta delle Zattere per ammirare lo splendido panorama dell isola della Giudecca e delle sue celebri chiese palladiane: la Chiesa del Redentore e la Chiesa delle Zitelle. L itinerario si conclude arrivando alla maestosa chiesa della Madonna della Salute. Santa Croce: punto caratteristico del sestiere è il Campo San Giacomo dell Orio, al centro del quale si trova l incantevole chiesa di San Giacomo dell Orio. Per saperne di più su Venezia FUGA Guido, VIANELLO, Lele, Il segreto di Venezia di Corto Maltese. Itinerari fantastici e nascosti TOSO FEI Alberto, Leggende Veneziane SCARPA Tiziano, Venezia un pesce Parole chiavi per non perdersi a Venezia: Calle: strada lunga e stretta Campo: piazza Campiello: piccola piazza Corte: cortile Fondamenta: strada con un lato che dà su un canale Piazza: si usa solo per Piazza San Marco Rio Terà: strada costruita su un canale interrato Sotoportego: parte della strada che passa sotto gli edifici Feste, tradizioni e appuntamenti della vita veneziana Il calendario veneziano è ricco di ricorrenze ed eventi che si ricollegano alla storia di Venezia ma anche al suo fervore culturale. Evento Periodo Info Carnevale Febbraio-Marzo www.carnevaledivenezia.it La Sensa Maggio www.comune.venezia.it Biennale Giugno-Novembre www.labiennale.org Redentore Luglio www.redentorevenezia.it Regata Storica Settembre www.regatastoricavenezia.it Mostra del Cinema Settembre www.labiennale.org La Salute 21 Novembre www.comune.venezia.it 8 San Polo: il centro del sestiere è il campo San Polo, uno dei campi più ampi della città. Per scoprire il carattere popolare della città è necessario oltre passare il Ponte di Rialto e fermarsi nel caratteristico e rumoroso mercato cittadino. Cannaregio: lo spazio del sestiere è percorso dalla Strada Nova, lungo boulevard voluto da Napoleone Bonaparte. All interno del sestiere si apre il Ghetto ebraico, e da qui si passa alla Fondamenta della Misericordia, lungo la quale si trovano diverse osterie in stile veneziano. Uno dei luoghi culturali più prestigiosi della zona è la Ca D Oro, residenza nobiliare veneziana che oggi ospita una celebre collezione d arte. 9

Informazioni utili Uffici postali e corrieri Farmacie, medici, emergenze 10 Gli uffici postali sono sparsi in tutta la città e vendono scatole per la spedizione di pacchetti con francobolli e vari tipi di buste. Francobolli e buste possono essere acquistate anche presso molti tabaccai. P.le Roma: Fondamenta Santa Chiara, Santa Croce 511 Zattere al Ponte Longo Dorsoduro 1507/1508 Campo San Polo 2012 Orari di apertura 8.15 13.30 Chiuso di domenica L ufficio postale principale in Piazzale Roma è aperto fino alle 19.00. Shopping Gli orari di apertura generali sono dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30. Anche se, ora, molti negozi a Venezia rimangono aperti tutto il giorno, altri chiudono lunedì mattina e per pranzo dalle 12.30 alle 15.30. La maggior parte dei negozi di alimentari sono chiusi di mercoledì pomeriggio e di domenica. Il principale quartiere dello shopping per i vestiti e gli accessori è l'area tra Rialto e San Marco. Librerie Cafoscarina Campiello degli Squellini, Dorsoduro 3259, tel. 0415243686. Situata di fronte all ingresso dell Università Ca Foscari. Una eccellente selezione di pubblicazioni in diverse lingue, quello che non hanno lo possono ordinare per voi. http://www.cafoscarina.it/ La libreria Ca Foscarina ha tre diversi negozi a Venezia dove potete trovare una vasta scelta di libri in numerose lingue. Cafoscarina 1 San Giobbe, Cannaregio 701, 30121 Venezia T. +39 0415243686 - cafoscarina1@cafoscarina.it Cafoscarina 2 Dorsoduro 3259, 30123 Venezia T. +39 0412404802 - cafoscarina2@cafoscarina.it Cafoscarina 3 Dorsoduro 3224, 30123 Venezia T. +39 0412404803 - redazione@cafoscarina.it La Toletta Libri scontati, soprattutto in italiano. Hanno anche un'eccellente scelta di libri di riferimento, tra cui dizionari in diverse lingue. Calle della Toletta 1214, 30123 Venezia - T. 0415232034 Dal lunedì al sabato 9.00-7.30, domenica 3.30-7.30 Farmacia del Redentore Sestiere Giudecca, 200/A (vicino all Ostello Venezia) 30121 Venezia T. 041 2002280 Farmacia Cosma e Damiano Sestiere Giudecca, 446 30133 Venezia T. 0415220746 Farmacia Santa Margherita Sestiere Dorsoduro (vicino San Sebastiano) 30123 Venezia - T. 0415223872 N.B. Per le Farmacie di turno: www.farmacistivenezia.it/turni2.php Numeri Utili Per la propria sicurezza: Guardia medica: 041 2385648 (Centro Storico Venezia). Ospedale: 041 5294111 (Ospedale SS. Giovanni e Paolo, Castello 6777). Questura di Venezia: 0412715511 (Sestiere di Santa Croce, 500-30100 Venezia). Vigili del fuoco: 0412697111 (Via della Motorizzazione Civile, 6-30100 Venezia). Carabinieri: 041274111 (Castello,4693/A Campo San Zaccaria). Hellovenezia: 0412424 (Isola del Tronchetto, 21 Venezia). Ca Foscari: URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico): 041 234 8111/8323, sede Ca' Foscari, Dorsoduro. Portineria Ca Foscari: 0412347930 Portineria San sebastiano: 0412347311 School for International Education: 041 234 7377/7360/7376/7378, sede San Sebastiano, Dorsoduro. Cellulare School for International education: 335 5448131 Ufficio Orientamento: 041 234 7516/7540 sede Ca' Foscari, Dorsoduro. Ostello Venezia by Generator: Fondamenta Zitelle, 86 30133 - Venezia : 041 8778288 venice@generatorhostels.com https://facebook.com/generatorhostels Emergenze: Ambulanza: 118 Polizia: 113 Carabinieri: 112 Vigili del fuoco:115 Guardia Medica centro storico Venezia: 041 2385648 11

In collaborazione con www.unive.it