Prot. n /B18/P Palagonia 25/07/2016 CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Documenti analoghi
CARTA INTESTATA ISTITUTO SCOLASTICO CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA

Prot. 5798/A3 Novara, 13 settembre 2016

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

CONTRATTO DI FORNITURA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

1) COMUNE DI JESI. Cod. Fisc rappresentato dal Dott. presso la residenza municipale del Comune di Jesi, sita in Jesi il quale

DETERMINA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA RDO PON-FESR

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

0371/ STUDIO TECNICO

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER LO SVOLGIMENTO DI UN SUPPORTO TECNICO SPECIALISTICO DI TIPO

Prot. N.3628/C23 Avellino, 11/09/2014

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

DICHIARAZIONE. della Ditta/Ente... CF/P.IVA..

CUP - J86J

Disciplinare di conferimento dell incarico di collaudatore statico. in corso d opera di alcuni solai dei lavori di ADEGUAMENTO

REPUBBLICA ITALIANA. presso l Istituto Superiore di Sanità. ai sensi dell art. 30, D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. L'anno., il giorno.

GENTILI FORNITORI. Oggetto: legge 136/2010 tracciabilità flussi finanziari

COMUNE DI MARZABOTTO Provincia di Bologna

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Il giorno VENTISEI del mese di MARZO dell anno 2014

REPUBBLICA ITALIANA. SCHEMA di Contratto Appalto di Fornitura pasti a. domicilio.========================================

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

CONVENZIONE 1. (ACCORDO QUADRO o ACCORDO DI COLLABORAZIONE) TRA L Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l Energia e lo

COMUNE DI ARGELATO CONTRATTO INCARICO DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL MIGLIORAMENTO SISMICO SCUOLA PRIMARIA P. BORSELLINO DI

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Comune di Venezia Allegato A

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

= COMUNE DI LATERA = (Provincia di Viterbo) Contratto di appalto dei lavori di Opere varie di Riqualificazione del

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2013. in data

ATTO AGGIUNTIVO ALLA CONVENZIONE SOTTOSCRITTA IN DATA REP. ATTI PRIVATI N. 49

SCRITTURA PRIVATA PER AFFIDAMENTO TRAMITE COTTIMO FIDUCIARIO DELL ELABORAZIONE DEL PROGETTO DI REINGEGNERIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE

Prot. n 2161/A31 Catania,

C O M U N E DI A R E Z Z O CONVENZIONE PER CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER INDAGINE E SORVEGLIANZA ARCHEOLOGICA PREVENTIVI ALLA

MODULISTICA TRACCIABILITA. Indice

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE per progettazione esecutiva Piano della Sicurezza e Coordinamento (PSC) e incarico

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

Via Caduti senza Croce n 28 P A L E R M O SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE

Liceo Statale Sandro Pertini Scientifico Classico Linguistico

CONTRATTO FRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DEL CENTRO SERVIZI INTEGRATI PER. IL COMUNE DI GENOVA, di seguito per brevità, denominato

DIREZIONE CENTRALE SUPPORTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE Ufficio Monitoraggio Risorse e Ragioneria della S.A.C. Il Direttore

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

ISTITUTO COMPRENSIVO O.

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

.Comune di Oristano. Provincia di Oristano CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL REPUBBLICA ITALIANA

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

SCHEMA DI DISCIPLINARE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P.A. COPPOLA Via Medaglie d Oro, 25 C A T A N I A

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N 206 DEL 12 DICEMBRE 2014

SCHEMA CONTRATTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA PER GLI ANNI REPUBBLICA ITALIANA IN NONE DELLA LEGGE. L anno duemila addì del mese di, alle ore

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Prot Abbadia San Salvatore 08 agosto 2016

CONTRATTO DI FORNITURA TRA

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 492 DEL 31/10/2014 Ufficio Servizio Cultura Sport e Turismo

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

Misura 221 Primo imboschimento dei terreni agricoli Scheda integrativa per la determinazione delle riduzioni/esclusioni

SCHEMA DI CONTRATTO PROVINCIA DI FIRENZE CIG REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemiladodici (2012) addì ( ) del mese di, in

Il Dirigente Scolastico

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro. Prot. (vedi segnatura) Udine, 13 luglio 2016 DETERMINA DIRIGENZIALE

POR FESR 2007/2013. Asse II Inclusione, Servizi Sociali, Istruzione e Legalità, Linea f. Avviso pubblico nella vita e nella casa

CITTA' DI BARLETTA CONTRATTO SERVIZIO CHIAVI IN MANO PER IMPLEMENTAZIONE APPARATI DI RETE LAN E UPS, FORNITURA E INSTALLAZIONE

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

COMUNE DI FIRENZE REPUBBLICA ITALIANA

DISCIPLINARE DI AFFIDAMENTO

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

COMUNE DI DIMARO PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI DI ACCOMAPAGNAMENTO ALL OCCUPABILITÀ (ex L.S.U. INTERVENTO 19).

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

BOZZA CONTRATTO PREMESSO CHE

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE AVENTE AD OGGETTO I SERVIZI DI COLLAUDO TECNICO-FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI, IN CORSO D OPERA E FINALE,

Prot. 580/B15 Castel Gandolfo, 11/02/2016. Avviso di selezione personale interno per esperto progettista Il Dirigente Scolastico

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Determinazione n. 16 del IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * PROROGA CONTRATTO DI AFFIDO DEL SERVIZIO DI NIDO D INFANZIA SOVRACOMUNALE

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Spanu Giuseppe. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 13/09/2013. in data

COMUNE DI PALOMONTE. Provincia di Salerno

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

COMUNE DI ORIO LITTA

REPUBBLICA ITALIANA AGENZIA FORMATIVA DELLA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI ERBA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO D APPALTO PER ************************* REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemila addì del mese di in Erba

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE TRA. La LILT Sede Centrale, con sede in Roma (00161), via Alessandro Torlonia,

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

COMUNE DI CERVA (Provincia di Catanzaro)

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI MARSCIANO. Provincia di Perugia. L anno, il giorno del mese di. Avanti a me, Segretario Generale del Comune di

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI BLANDINI Via Amedeo, 29-95046 Palagonia (CT) tel: 095/7958712/13/14 - fax: 095/7953425 C.F 910265 60 879 C.M.:CTIC8A5003 - E-mail: ctic8a5003@istruzione.it - Web: www.icblandinipalagonia.it Pec: ctic8a5003@pec.istruzione.it Prot. n. 3290 /B18/P Palagonia 25/07/2016 Per l attuazione del Progetto: CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA 10.8.1A3-FESRPON-SI-2015-470 Realizzazione Ambienti Digitali nell ambito del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Fondi strutturali Europei Programma operativo Nazionale Per la scuola - competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l'istruzione-fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR)- Obiettivo specifico 10.8- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave Avviso pubblico prot AOODGEFID/12810 del 15 ottobre 2015 - CIG: 6674112374 CUP H56J15001270007 REPUBLICA ITALIANA L anno 2016 addì del mese luglio 2016 presso l Istituto scolastico Istituto Comprensivo Statale Giovanni Blandini Palagonia sono presenti: -la Prof.ssa Concetta Iudica in qualità di Rappresentante legale dell Istituto scolastico Istituto Comprensivo Statale Giovanni Blandini Palagonia Il Signor In qualità di Rappresentante legale/titolare dell Azienda PC GROSS ITALIA COMPUTER IN Viagrande (CT) PREMESSO Che il Dirigente scolastico a seguito nota MIUR n. AOODGEFID n. 5876 del 30/03/2016 di Approvazione del Progetto 10.8.1A3-FESRPON-SI-2015-470 Realizzazione ambienti digitali Ha convocato il Consiglio di Istituto il quale ha redatto la Delibera del 18/04/2016 con la quale è stato Autorizzato il Progetto FESR 10.8.1A3-FESRPON-SI-2015-470 Realizzazione ambienti digitali, Il Consiglio di Istituto in data 18/04/2016 inoltre ha redatto la Delibera con la quale è stata Disposta l assunzione in bilancio della somma autorizzata dal MIUR di 21.999,50 per l attuazione del Progetto FESR 10.8.3.A3-FESRPON-SI-2015-470 Realizzazione ambienti digitali ed ha approvato il Regolamento di Istituto n.prot.2207 /B18/P del 18/04/2016 per acquisto attrezzature e servizi per il Progetto di cui sopra. Il Dirigente Scolastico dopo avere emesso la Determina n prot 2287/B18P del 21/04/2016 Ha inviato la lettera di invito n. prot.2570/b18p del 04/05/2016 a n. 10 Ditte operanti nel

Settore. La lettera di invito è stata pubblicata sul sito della scuola. Il Dirigente scolastico dopo avere verificato la regolarità formale, tecnica ed economica delle Offerte Presentate e dopo avere esaminato la regolarità contributiva come stabilito dal 7 comma dell art. 90 del D.Lgs 12.4.2006 n. 163, nonché il possesso dei requisiti di ordine generale di idoneità professionale e di capacità richiesti dalla documentazione di gara,ha convocato il Consiglio di Istituto al fine di procedere alla individuazione della Ditta che proponeva il prezzo più basso (nel Bando si è precisato che la gara di appalto sarebbe stata aggiudicata alla Ditta che offriva il prezzo il più basso a base d asta). Il Consiglio di Istituto in data 06/06/2016 con apposita delibera individuava quale Offerta più bassa quella proposta dalla Ditta PC GROSS Italia Viagrande: costo 17.781,50 come da prospetto comparativo allegato. Si conviene e si stipula quanto segue Art. 1 -Premesse Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento Art. 2- Fonti Le premesse, la lettera di invito, l offerta presentata dall affidatario costituiscono parte integrante del presente contratto. L esecuzione del presente contratto è regolato: dalle clausole e dai documenti richiamati nel presente contratto; dai seguenti Regolamenti Comunitari: Reg. (UE) N. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei, REG. (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) e Reg. (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo(FSE); dalla Circolare Autorizzativa MIUR n. AOODGEFID n. 5876 del 30/03/2016; dalla normativa comunitaria e nazionale vigente, con particolare riferimento alla normativa in materia di appalti pubblici(d.lgs)163/2006) e dal relativo regolamento di attuazione (Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici D.P.R. 5 Ottobre 2010 n 207) Art. 3- Oggetto e Modalità di espletamento dell incarico Oggetto del presente contratto è la fornitura di attrezzature informatiche elencate nel dettaglio nella scheda tecnica allegata. Art. 4- Durata Il presente contratto vincola l affidatario dalla data della sua sottoscrizione. Il presente contratto ha la durata di mesi sei dalla data della sua sottoscrizione. Art. 5- Importo e modalità di pagamento Il corrispettivo dovuto all esecutore del presente contrato viene determinato, giusta offerta presentata Dalla Ditta è di 17.781,50 IVA inclusa La fornitura e la posa in opera oggetto del presente contratto è finanziato dal Programma Operativo Nazion 2014IT05M2OP001 Fondi strutturali Europei Programma operativo Nazionale Per la scuola - competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l'istruzione-fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR)- Obiettivo specifico 10.8- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave Il corrispettivo verrà liquidato con le seguenti modalità: Anticipazione del 10% dell importo complessivo aggiudicato, subordinata alla costituzione di una garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa di importo pari all anticipazione, entro giorni dalla stipula del contratto. L Anticipo del 10% verrà pagato alla Ditta solo a seguito invio di parte delle attrezzature aggiudicate e presentazione di regolare fattura elettronica 60% dell importo complessivo aggiudicato, a seguito invio di tutta la attrezzatura aggiudicata e presentazione di regolare fattura elettronica ed erogazione Fondi da parte della Comunità Europea. 30% dell importo complessivo aggiudicato a titolo di saldo a seguito presentazione di fattura elettronica e totale finanziamento da parte della Comunità europea. Si procederà alla verifica su Equitalia circa la regolarità fiscale della Ditta Verrà richiesto DURC telematico prima di ogni pagamento.relativo alla Ditta.

Dovrà essere esibita La Dichiarzione relativa alla Tracciabilità dei flussi finanziari prima di ogni pagamento. Art 6- Obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari Per i pagamenti di cui al precedente articolo e per gli effetti di cui alla Legge del 13 agosto 2010 n. 136 l aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima Legge. L aggiudicatario si impegna a: Utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SPA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche; registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata con riferimento all incarico, il codice identificativo di gara CIG: 6674112374 ed il codice unico di progetto CUP H56J15001270007 comunicare all Istituto scolastico gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o qualora già esistente, dalla data di accettazione dell incarico nonché, nello stesso termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica dei dati trasmessi; rispettare ogni obbligo previsto dalla Legge 136/2010, non specificato in questa sede. Art. 7 Obblighi dell esecutore del contratto L affidatario si impegna ad eseguire tutte le attività derivanti a qualunque titolo dal presente contratto, lettera di invito, offerta e piano di lavoro approvato dall Istituto scolastico, secondo le condizioni, modalità e termini ivi contenute, senza aver diritto ad alcun compenso ulteriore oltre il corrispettivo di cui all art. 5 aggiudicato. Sono a cario dell affidatario, intendendosi ricompresi nel corrispettivo contrattuale tutti gli oneri ed i rischi relativi e/o connessi alle attività ed agli adempimenti necessari per l esecuzione delle prestazioni oggetto del presente contratto, nonché ogni attività che si rendesse necessaria per l espletamento delle stesse o, comunque, opportuna per un corretto adempimento delle obbligazioni previste. L affidatario si obbliga a consegnare la merce a perfetta regola d arte ed a garantire la relativa installazione ed il collaudo delle attrezzature consegnate e nel rispetto di tutte le norme e prescrizioni, anche tecniche e di sicurezza vigenti e di quelle eventualmente emanate nel corso della durata contrattuale. L Affidatario si impegna ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamenti vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione e disciplina infortunistica assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, si impegna a rispettare nell esecuzione delle prestazioni derivanti dal presente contratto le norme di cui al D.Lgs del 9 aprile 2008, n. 81 e ss.mm.ii. L Affidatario con la sottoscrizione del presente atto, dichiara e garantisce che tutte le risorse impiegate nello svolgimento delle attività definite dal presente contratto sono dotate di idonea copertura assicurativa per danni riportati nell esecuzione delle prestazioni in tutti i luoghi in cui si svolgerà la stessa. L Affidatario si obbliga altresì ad applicare nei confronti delle persone che a qualsiasi titolo collaborano alla consegna dei beni ed installazione e collaudo degli stessi previsti nel presente contratto, i rispettivi CCNL di categoria, provvedendo, altresì al versamento dei contributi assicurativi di legge, esonerando completamente il presente Istituto Scolastico da ogni e qualsiasi responsabilità per danni prodotti a terzi in dipendenza di attività espletate in relazione al contratto de quo. L Affidatario si impegna a mantenere, durante l esecuzione del contratto, un costante raccordo con l Istituto Scolastico ed a collaborare al raggiungimento degli obiettivi che quest ultimo ha, in qualità di beneficiario del PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Fondi strutturali Europei Programma operativo Nazionale Per la scuola - competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse II Infrastrutture per l'istruzione-fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR)- Obiettivo specifico 10.8- Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi Azione 10.8.1 Interventi infrastrutturali per l'innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l'apprendimento delle competenze chiave FESR 10.8.1A3-FESRPON-SI-2015-470 Realizzazione Ambienti Digitali. La violazione degli obblighi previsti dal presente articolo, potrà dar luogo al risarcimento del danno nei confronti del presente Istituto Scolastico, e nei casi più gravi alla risoluzione del contratto, ai sensi del presente contratto. Art. 8- Proprietà dei prodotti e servizi forniti

L Istituto scolastico acquisisce la titolarità esclusiva delle attrezzature fornite, a seguito del presente contratto. Pertanto potrà disporre senza alcuna restrinzione la pubblicazione, la diffusione, l utilizzo, la vendita, la duplicazione e la cessione anche parziale di dette attrezzature. L Aggiudicatario dovrà espressamente fare richiesta per iscritto al presente Istituto Scolastico per l utilizzo delle suddette attrezzature. L Istituto scolastico a fronte di tale richiesta potrà o meno autorizzare l utilizzo dei suddetti prodotti da parte dell affidatario della fornitura di attrezzature ed installazione e collaudo oggetto del presente contratto. La presente Istituzione scolastica non risponderà di eventuali danni alle attrezzature richieste, in sede di trasporto. I pacchi con la merce verranno aperti alla presenza di personale autorizzato dalla Ditta al fine di verificare che le attrezzature siano state consegnate integre. Art. 9-Cauzione definitiva L Affidatario a garanzia degli obblighi contrattuali nascenti dalla sottoscrizione del presente contratto, presta una cauzione secondo le modalità di cui all art. 113 del D.Lgs 163/2006, sotto forma di fideiussione assicurativa per un importo di ( lettere ) pari al 10% dell importo contrattuale, come risulta da fideiussione assicurativa n. del Rilasciata da ( Banca / società assicurativa) ed autenticata dal notaio. La cauzione si intende prestata dall affidatario a garanzia dell esatto adempimento di tutte le obbligazioni assunte con il presente contratto e dovrà essere valida per tutta la durata delle attività e sarà svincolata, previa verifica ed accettazione da parte dell Istituto Scolastico, di tutte le attività svolte. La garanzia sarà, pertanto, svincolata a seguito della piena ed esatta esecuzione delle prestazioni contrattuali previste nel presente contratto. Art 10- Inadempienze, ritardi e penalità L Istituto Scolastico si riserva il diritto di verificare in ogni momento l adeguatezza del servizio prestatp dall affidatario. In caso di esecuzione irregolare, mancato rispetto di quanto espressamente indicato nella lettera di invito, nell offerta tecnica ed economica presentata e nel presente contratto, l Istituto scolastico fisserà, ai sensi e per gli effetti dell art. 1454c.c. comma 2 il termine di 15 giorni entro i quali l affidatario dovrà adempiere a quanto necessario per il rispetto delle specifiche norme contrattuali e per il rispetto dei termini di conclusione del progetto stabilite dalla Comunità Europea. Nel caso in cui l affidatario non provveda alla corretta ed integrale esecuzione del servizio pattuito per cause ad esso imputabili, l Istituto Scolastico avrà la facoltà di risolvere il contratto per inadempimento, ovvero in alternativa richiedere il pagamento di una penale pari al 10% dell importo contrattuale, oltre al risarcimento dei danni conseguiti. Per ogni giorno naturale e consecutivo di ritardo rispetto ai tempi di esecuzione del servizio oggetto del presente contratto in relazione alla tempistica stabilita dalla Comunità Europea e dal presente contratto non imputabili al presente Istituto Scolastico o per documentata forza maggiore l affidatario dovrà corrispondere una penale pari al 50% del corrispettivo contrattuale. Nel caso in cui il ritardo ecceda i giorni 30 l Amministrazione senza obbligo o bisogno di messa in mora ha la facoltà insindacabile di risolvere il contratto senza che l affidatario inadempiente possa pretendere compensi o indennizzi di sorta, sia per onorari che per rimborsi spese. Art. 11 Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dal D.L.gs 30 giugno 2003 n. 196 in tema di trattamento dei dati personali le parti dichiarano di essersi preventivamente e reciprocamente infirmate prima della sottoscrizione del presente atto esecutivo circa le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali che verranno effettuati per l esecuzione del medesimo. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto esecutivo sono esatti e corrispondono al vero. Con il presente atto le parti eseguiranno il trattamento dei dati necessari all esecuzione del contratto stesso in ottemperanza agli obblighi previsti dalla Legge. Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza liceità e trasparenza e nel rispetto delle misure di sicurezza. Con la sottoscrizione del presente atto le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente tute le informazioni previste dall art. 13 del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196, ivi comprese quelle relative ai nominativi del responsabile e del titolare del trattamento e le modalità di esercizio dei diritti dell interessato previste dal medesimo decreto.

Art. 12 Risoluzione del contratto Recesso Costituisce causa di immediata risoluzione del contratto: La violazione delle prescrizioni in materia di tracciabilità sui flussi finanziari, di cui alla Lege 13.08.2010, n. 136; La perdita anche di uno dei requisiti prescritti per l affidamento della fornitura e dei servizi; L Irrogazione di penali per un importo superiore al 10% dell importo contrattuale. Nel caso di risoluzione, l esecutore ha diritto soltanto al pagamento del materiale consegnato e dei lavori regolarmente eseguiti decurtato degli oneri aggiuntivi dallo scioglimento del contratto. La stazione appaltante ha il diritto di recedere in qualunque tempo dal contratto previo pagamento dei servizi eseguiti oltre il decimo dell importo delle forniture e servizi non effettuati. Nel caso di risoluzione l Istituto Scolastico senza bisogno di messa in mora e con semplice provvedimento di comunicazione scritta, procederà ad incamerare, a titolo di penale, il deposito cauzionale di cui al presente contratto ed all esecuzione in danno del servizio nonché all azione di risarcimento del danno subito e di ogni maggior danno, salvo sempre l esperimento di ogni altra azione che ritenesse opportuno intraprendere a tutel dei propri interessi. Art. 13 Cessione del contratto E fatto divieto assoluto di cessione del presente contratto. Art. 14- Definizione delle controversie I termini e le prescrizioni contenuti nel presente disciplinare operano di pieno diritto, senza obbligo per l Ente appaltante della costituzione in mora della Ditta. Tutte le controversie che potessero insorgere relativamente a qualsiasi aspetto della fornitura e dei servizi saranno differiti al foro di Catania. E esclusa la clausola arbitrale. Art. 15 Tipologia attrezzature e tempi di consegna delle attrezzature La Ditta aggiudicataria dovrà consegnare le attrezzature indicate nell Offerta. Le attrezzature dovranno presentare le caratteristiche,la tipologia, il numero ed il prezzo indicato nell Offerta medesima. Non sono ammessi attrezzature diverse da quelle proposte in sede di offerta di gara di appalto e costi diversi da quelli indicati nella stessa. Le attrezzature dovranno essere consegnate entro la data del 23 Settembre 2016. Entro 5 giorni dalla consegna si procederà con un rappresentante della Ditta alla verifica del materiale pervenuto ed alla installazione delle attrezzature. Entro 10 giorni si procederà al Collaudo con un rappresentante della Ditta di tutte le attrezzature inviate e consegnate. E previsto corso di formazione al personale per l utilizzo delle attrezzature acquistate. Si allega allegato tecnico delle attrezzature. Art. 16 Disposizioni finali L incarico subordinato alle condizioni del presente disciplinare è dall Amministrazione ( Istituto Scolastico) affidato e dalla Ditta accettato in solido, e sarà dalla medesima adempiuto sotto le direttive impartite dall Istituzione scolastica. Saranno a carico dell affidatario le spese di carta da bollo del presente contratto, nonché le imposte o tase nascenti dale vigenti disposizioni. Per quanto riguarda l incarico affidato, ai fini della presente convenzione, le Parti eleggono domicilio: Il Dirigente Scolastico prof.ssa Concetta Iudica nella qualità come sopra identificata e per ragioni connesse alla carica ricoperta, presso l Istituto Scolastico: Istituto Comprensivo Statale Giovanni Blandini Palagonia con sede in via Amedeo n. 29 Palagonia La Ditta PC GROSS ITALIA COMPUTER IN -Viagrande nella qualità di affidataria del contratto presso la propria sede legale sita in via Il contratto verrà stipulato in forma di scrittura privata con spese ad esclusivo carico dell aggiudicatario. Il presente atto verrà registrato solo in caso d uso ai sensi del 2 comma dell art. 5 del D.P.R. 26.04.1986, N. 131 Letto, confermato e sottoscritto Letto, approvato e sottoscritto _ Istituto Comprensivo scolastico Giovanni Blandini Palagonia la DITTA _Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Concetta Iudica Legale rappresentante/titolare_