Via Luigi la Vista Molfetta (Bari)

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE

Direttore U.O.C. Neonatologia-Terapia Intensiva Neonatale Laurea in Medicina e Chirurgia Specialità in Pediatria

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

DE SANTIS AMALIA,NATA A CORIGLIANO CALABRO, IVI RESIDENTE IN VIA RIMEMBRANZE / NAZIONALITÀ ITALIANA

ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità ASL 8 CAGLIARI OSPEDALE SS.Trinità

F O R M A T O E U R O P E O

ASL BI, Via Marconi 23, Biella. Azienda Ospedaliera. Dirigente Medico di primo livello. Anestesista rianimatore

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CANDELA ANNUNZIATA ESPERIENZA LAVORATIVA UFFICIO: VIA TERENGHI, CINISELLO BALSAMO

GIACOMO MOSCA. Struttura di riabilitazione convenzionata Medico di reparto Gestione di 24 letti di degenza della riabilitazione

Nome Dott. GIULIO MINOJA Indirizzo via Alessi, n. 19, Induno O. (Varese) ITALY Telefono cell Fax

Oscar Di Marino (recapito istituzionale alla data odierna) (recapito istituzionale alla data odierna)


Novembre 2008 Aprile 2012


INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Croci Cantù (CO)

Giovanni Pelizzari Via Ronchi San Francesco di Paola, Brescia

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mario Colombo ESPERIENZA LAVORATIVA PER I L CURRI CULUM VI TAE. Nome

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA NEGHELLI 8, (96012) AVOLA (SR) ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE

F O R M A T O E U R O P E O

MENCATELLI MARIA GLORIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

Dott. Francesco, Letterio, De Luca

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DE SERVI STEFANO Via Ponte vecchio 7, Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia. Policlinico San Matteo di Pavia

LIBERO PROFESSIONISTA - TITOLARE STUDIO TECNICO

PEZZOTTI, ELENA Italiana 13/12/ /07/2014 IN CORSO. Civili, 1, Brescia

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GIACALONE VINCENZO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome. Indirizzo VIA G.B. ASARO PRESIDE N. 45

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI ESPERIENZA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI. Giuseppe Brundusino. Nome Indirizzo Telefono Fax /////////////////// ////////////////// Nazionalità. Italiana.


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


GIUSEPPE LIBRI Corso Garibaldi, Reggio Calabria.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O E U R O P E O

. dal 1 febbraio 2008 ad oggi dirigente medico di 1 livello presso la II divisione di Ortopedia e Traumatologia

INFORMAZIONI PERSONALI


Istituto Oncologico Veneto IOV-IRCCS, Padova. Chirurgia Oncologica

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L

CONSOLI AGOSTINO. Strada Comunale Quagliera, Spoltore (PE) Abruzzo - Italia Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

BLS-D PEDIATRICO (PAEDIATRIC BASE LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION)

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

DICHIARAZIONE PRELIMINARE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Silvia GENITRINI INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome. Istituti Clinici di Perfezionamento Poliambulatori Via Baroni 48 Via Quarenghi 21 - Milano

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Contino Giovanni. Italiana 09/05/1955 Palermo ESPERIENZA LAVORATIVA

LINO GIUSEPPE CIPOLLA


Transcript:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Michele Rana Via Luigi la Vista 14-70056 - Molfetta (Bari) Telefono +39 340 595 09 73 E-mail michelerana@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 05/09/1973 Codice Fiscale RNAMHL73P05F284V ESPERIENZA LAVORATIVA (da a) Tipo di azienda 01.01.2015 ad oggi Unità Operativa di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico Universitario-Consorziale Bari di neonatologia - terapia intensiva neonatale (da a) 24.06.2008 31-12.2014 Tipo di azienda Unità Operativa di Pediatria / Terapia Intensiva Neonatale dell Ospedale Valduce di Como di pediatria, allergologia pediatrica, terapia intensiva neonatale (da a) 16.07.2007-23.06.2008 Tipo di azienda Unità Operativa di Pediatria / Terapia Intensiva Neonatale dell Ospedale Valduce di Como Ruolo ricoperto Incarico a tempo determinato in qualità di Dirigente Medico con mansioni di pediatria, allergologia pediatrica, terapia intensiva neonatale (da a) 01.11.2004 al 15.07.2007. Tipo di azienda Unità Operativa di Pediatria del Policlinico San Pietro Ponte San Pietro (Bg). Ruolo ricoperto di pediatria, allergologia pediatrica,neonatologia 2002 Tipo di azienda Dipartimento di Pneumologia Pediatrica del Children s Hospital Harvard University - Boston (U.S.A) Ruolo ricoperto Praticantato in qualità di MD observer. Pagina 1 - Curriculum vitae di

1996 Tipo di azienda Dipartimento di Pediatria della facoltà di Medicina della Universitad de Granada (Spagna) Ruolo ricoperto Praticantato in qualità di studente IFSMA (International Federation of Medical Students Associations) 1997 Tipo di azienda Ruolo ricoperto Dipartimento di Chirurgia Generale del Centralny Spital Kliniczny di Katowice-Ligota (Polonia) Praticantato in qualità di studente IFSMA (International Federation of Medical Students Association ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo classico Leonardo da Vinci - Molfetta Qualifica conseguita Maturità Classica 1999 Nome e tipo di istituto Università degli Studi di Bari Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia Tesi oggetto dello studio Tesi sperimentale: Disturbi respiratori del sonno: ruolo del tabagismo passivo in una larga coorte di bambini pugliesi Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione medica conseguita nel novembre 1999 Nome e tipo di istituto di istruzione Iscrizione alla scuola di Specializzazione in Pediatria Generale e Specialistica (2 scuola) nell ottobre 1999 indirizzo Allergologia Pediatrica 2000 Qualifica conseguita Iscrizione all Ordine dei Medici della provincia di Bari in data 12/04/2000, n. 11796 Periodo 2001 Qualifica conseguita Corso di Perfezionamento in Patologia Molecolare delle Malattie Ereditarie dell età Pediatrica: approccio diagnostico e clinico c/o Università degli Studi di Bari. Ottobre 2000 à novembre 2001 Corso di BLS in qualità di esecutore Bari, 27.settembre. Corso di Formazione di Base in Dermatologia Pediatrica: Gli errori degli esperti Bari, 9-11.febbraio Periodo 2002 Qualifica conseguita Corso Residenziale di Medicina del Sonno in Età Pediatrica - Roma 12-16.novembre Corso di PBLS in qualità di esecutore Bari, 07.dicembre Partecipazione all EPAAC* Clinical Trial sponsorizzato dalla UCB-Pharma, dal 16.dicembre. 02 sino al 29.ottobre. 04 * EPAAC: Early Prevention of Asthma in Atopic Child 2003 Pagina 2 - Curriculum vitae di

Qualifica conseguita Corso Istruttore PBLS (corso svoltosi a Marcellinara CZ - il 2-3.07.03). Affiancamenti il 27.10.03 ed il 22.11.03 durante corsi di PBLS esecutor effettuati dal Centro di Formazione G.I.F.E.S. di Bari. 2004 Qualifica conseguita Specialista in Pediatria, titolo conseguito in data 29.10.2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Tesi oggetto dello studio Università degli Studi di Bari Tesi sperimentale: Epidemiologia della SIDS in Puglia. 2005 Corso Teorico-Pratico di Rianimazione in Sala Parto - Padova, 27-28.ottobre Corso di perfezionamento in Reumatologia Pediatrica c/o Policlinico A. Gemelli Roma febbraio- giugno 2005 Corso Base di Lettura ECG Pediatrico Sciacca (AG), 25-26.maggio 2006 Stage per medici civili e militari sulle grandi emergenze 3 Rtg di Sostegno AVES AQUILA Aeroporto Orio al Serio (BG) 06-07-08.luglio 2008 Corso di Perfezionamento in Terapia Intensiva Neonatale, coordinato dal Prof. Fabio Mosca c/o Università degli Studi di Milano, dal 04.02.2008 al 06.11.2008 Corso di Neurologia Pediatrica Siena 13.giugno Corso Avanzato di Ventilazione Meccanica del neonato - Monza (MB) 06-07.marzo 2009 Corso di Rianimazione Pediatrica: conoscenza, utilizzo strumenti in dotazione (in qualità di docente) Como- Ospedale Vladuce 04 e 24.novembre Corso PALS (Pediatric Advance Life Support) Grandate (CO) 18-19-20.giugno 2010 Corso di Formazione Manageriale in Sanità per il Pediatra Bari, 14.aprile Corso breve di Nutrizione Parenterale Bari, 20.maggio Corso La stabilizzazione del neonato in attesa di trasporto Bolzano 07-08.giugno Corso BRAWE Bronchiolitis AirWays Experiential learning Padova, 22-23.giugno Corso Teorico-Pratico di EcoCardiografia Neonatale L Aquila 08-09-10.novembre Corso di Rianimazione Neonatale Fidenza (PR), 22.novembre 2011 Corso di PBLS-D (retraining) Como, 16.dicembre Corso Istruttore di Massaggio Infantile Bari 20-21-22-23-24.ottobre Follow-up neuro evolutivo ed auxologico del neonato a rischio Torino, 29-30.settembre Corso Istruttore di Rianimazione Neonatale Torino 27-28.settembre Corso teorico-pratico di Ecografia Cerebrale neonatale L Aquila 09-10-11.maggio Pagina 3 - Curriculum vitae di

Corso di Ecografia Anche Reni Addome del neonato L Aquila 04-05-06.aprile Screening precoce dell Autismo Milano 02.aprile 2012 Corso di nutrizione enterale e gastroenterologia neonatale per medici ed infermieri Bologna, 12-13.dicembre Corso di PBLS-D IRC (in qualità di Istruttore) Como, Ospedale Valduce 19.settembre Corso di PBLS-D SIMEUP (in qualità di Istruttore) Milano, Osp. San Carlo Borromeo 13.giugno Corso di ecografia reni e vie urinarie del neonato Chieti 04-05-06.giugno Corso di Rianimazione Neonatale (in qualità di Istruttore) Melegnano (MI) c/o Ospedale Vizzolo Predabissi Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano, nelle date del 09 16 23 30 maggio Corso di ecografia del polmone nel neonato e nel bambino Udine, 18.maggio 2013 Corso di Ecocardiografia e management delle cardiopatie ed aritmie neonatali, Napoli, 20 21 22.novembre Corso di BLSD Pediatrico (in qualità di Istruttore) Erba (CO) c/o Ospedale Sacra Famiglia 12 e 15.novembre Corso pratico di ecografia dell apparato genito-urinario, Milano 21.marzo 2014 Corso di BLSD Pediatrico: Rianimazione di Base Pediatrica ed uso del defibrillatore (in qualità di Istruttore) Como c/o Ospedale Valduce, 05 e 19.novembre Corso di Rianimazione Neonatale -Retraining (in qualità di Istruttore) Melegnano (MI) c/o Ospedale Vizzolo Predabissi Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo di Melegnano, nelle date del 28.maggio 11.giugno 24.settembre Corso di Rianimazione Neonatale (in qualità di Istruttore) Gallarate (MI) c/o Ospedale di Gallarate nelle giornate del 12-19-23.marzo 02-09.aprile Corso precongressuale - one-day-course on neonatal resuscitation Padova, 13.febbraio 2015 Corso di Rianimazione Neonatale in sala parto (in qualità di Istruttore) Belluno c/o Azienda Ospedaliera di Belluno, 19-20.gennaio Corso di Rianimazione Neonatale in sala parto (in qualità di Istruttore), Como c/o Ospedale Valduce, 15.aprile Corso di Lettura ECG, Padova, 30.settembre 01.ottobre Corso di Introduzione alla Ecocardiografia Funzionale Neonatale, Napoli 02 Novembre Pagina 4 - Curriculum vitae di

- Periodo - Principale attivià svolta 2016 Corso Gestione Emodinamica nei principali scenari di Insufficienza Respiratoria Neonatale, Bari 26-27.gennaio Corso Teorico-Pratico Base di Ecografia dell Anca, Matera 07-08.ottobre MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Inglese, Spagnolo Ottima capacità di socializzazione espressa nell esperienza lavorativa, universitaria, culturale e sportiva. I numerosi viaggi all estero inoltre, hanno contribuito alla formazione di una personalità dinamica capace di affrontare e gestire numerosi problemi della vita lavorativa. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. PATENTE O PATENTI Windows; Internet Patente A e B Io sottoscritto MICHELE RANA, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi degli artt. 483 e 495 del codice penale e delle leggi speciali in materia, dichiaro sotto la mia responsabilità che tutto quanto dichiarato nel presente curriculum corrisponde a verità. Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge n. 196 / 2003. FIRMA Bari 24.11.2016 Pagina 5 - Curriculum vitae di