MODELLO 730/2008 redditi 2007

Documenti analoghi
MODELLO redditi 2009

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2005 redditi 2004

ntrate ANGIONI IGNAZIO MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO redditi 2013

MODELLO 730/2009 redditi 2008

MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2011 redditi 2010 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2011 redditi 2010 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

AGENZIA DELLE ENTRATE MOD PER IL C.A.F. O PER IL PROFESSIONISTA ABILITATO REDDITI 2013

redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Coniuge

redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Coniuge

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2013 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO redditi 2013

MODELLO 730/2014 redditi 2013


MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

DICHIARA. Il sottoscritto, sul suo onore afferma che quanto sopra dichiarato corrisponde al vero. F.to. Nicola Mazzocca

MODELLO redditi 2014

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015

Modello N. Pag. 1 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Dichiarazione congiunta 730 senza sostituto

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

Riservato alla Banca o alla Poste italiane Spa N. Protocollo CODICE FISCALE

redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Coniuge congiunta

ZMBMRC71M01M125Q

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART. 4, COMMI 6-ter e6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL ANNO 2012 PROVINCIA DI SALERNO

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

AGENZIA FORMAZIONE ORIENT. LAV PIEVE EMANUELE MI VIA LUIGI GEMELLI,7. Indirizzo di posta elettronica

MODELLO 730/2014 redditi 2013

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO redditi 2014

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014

ZUMBO ALESSANDRO 09/07/ :39:50 CT1401 CT1422 ELENCO ANOMALIE : ** CORRETTA CON NOTE

MODELLO redditi 2013 prospetto di liquidazione relativo all' assistenza fiscale prestata

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2013 redditi 2012 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART.4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO... DOMICILIO FISCALE ALL' 1/1/2013

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

Matricola : MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

CITTA' DI TORINO DICHIARAZIONE PER LA PUBBLICITÀ DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

000001/ / Pag MANPOWER S.r.l. Comune Prov. Cap MILANO MI 20122

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, N. 322, RELATIVA ALL'ANNO Comune Prov.

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n.322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

Cognome o Denominazione COMUNE DI MONTEROTONDO RM 15. Indirizzo di posta elettronica. Cognome o Denominazione

CERTIFICAZIONE UNICA 2016

MODELLO 730/2012 redditi 2011 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

CECOT ILARIA ELABORATO. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. congiunta

CERTIFICAZIONE DI CUI ALL'ART. 4, COMMI 6-ter e 6-quater, DEL D.P.R. 22 LUGLIO 1998, n. 322, RELATIVA ALL'ANNO 2015

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

CERTIFICAZIONE UNICA 2015

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2012 redditi 2011 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale. Coniuge dichiarante

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi2015

27/02/2015 BENEVENTO BN 22 A783 23BENEVENTO 24 BN 25 A783. Avv. Vincenzo Catalano DATI ANAGRAFICI FIRMA DEL SOSTITUTO DI IMPOSTA

Transcript:

CONTRIBUENTE DEL CONTRIBUENTE (obbligatorio) MODELLO 0/00 redditi 00 Modello N. dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale genzia ntrate Dichiarante Coniuge dichiarante Soggetto fiscalmente a carico di altri Dichiarazione congiunta 0 integrativo Gli importi devono essere indicati in unità di Euro EURO Rappresentante o tutore DEL RPPRESENTNTE O TUTORE DTI DEL CONTRIBUENTE COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o ) DT DI NSCIT (o Stato estero) DI NSCIT PROVINCI (sigla) GIORNO MESE NNO MODELLO GRTUITO (barrare la STTO CIVILE relativa casella) CELIBE/NUBILE CONIUGTO/ VEDOVO/ SEPRTO/ DIVORZITO/ TUTELTO/ MINORE PROVINCI (sigla) C..P. RESIDENZ NGRIC Da compilare solo se variata dal //00 alla data di presentazione della dichiarazione TELEONO E POST ELETTRONIC TIPOLOGI (Via, piazza, ecc.) RZIONE TELEONO PREISSO DOMICILIO ISCLE L 0/0/00 DOMICILIO ISCLE L //00 DOMICILIO ISCLE L 0/0/00 COGNOME (o Ufficio) NUMERO INDIRIZZO CELLULRE GIORNO DT DELL VRIZIONE MESE NNO INDIRIZZO DI POST ELETTRONIC NOME Vedere istruzioni PROVINCI (sigla) PROVINCI (sigla) PROVINCI (sigla) NUM. CIVICO Casi particolari add.le regionale DOMICILIO PER L NOTIICZIONE TIPOLOGI (Via, piazza, ecc.) DEGLI TTI INDIRIZZO PROV. NUM. CIVICO RZIONE C..P. E MILIRI CRICO BRRRE L CSELL C = Coniuge = Primo figlio = iglio = ltro D = iglio disabile (Il codice del coniuge va indicato anche se non fiscalmente a carico) MESI CRICO MINORE DI NNI % BRRRE L CSELL = iglio = ltro D = iglio disabile Numero figli residenti all estero a carico del contribuente MESI CRICO DI MINORE NNI % C D PRIMO IGLIO D D D D PERCENTULE ULTERIORE DETRZIONE PER MIGLIE CON LMENO IGLI DTI DEL SOSTITUTO D IMPOST CHE EETTUERÀ IL CONGUGLIO COGNOME e NOME o DENOMINZIONE In caso di dichiarazione congiunta indicare i dati solo nel modello del dichiarante PROV. TIPOLOGI (Via, piazza, ecc.) INDIRIZZO NUM. CIVICO C..P. RZIONE NUMERO DI TELEONO / X INDIRIZZO DI POST ELETTRONIC CODICE SEDE N. ORD. QUDRO REDDITO TITOLO DOMINICLE REDDITI DEI TERRENI REDDITO GRRIO POSSESSO GIORNI % CNONE DI ITTO IN REGIME VINCOLISTICO CSI PRTICOLRI CONTINUZIONE (*) (*) Barrare la casella se si tratta dello stesso terreno

QUDRO B REDDITI DEI BBRICTI SEZIONE I - REDDITI DEI BBRICTI N. ORD. RENDIT UTILIZZO POSSESSO GIORNI % B CNONE DI LOCZIONE CSI CODICE 9 PRTICOLRI CONTINUZIONE (*) ICI dovuta per il 00 B B B B B B B SEZIONE II - DTI NECESSRI PER USURUIRE DELLE GEVOLZIONI PREVISTE PER I CONTRTTI DI LOCZIONE B9 N. Ord. di Estremi di registrazione del contratto di locazione riferimento Modello n. DT NUMERO CODICE UICIO nno di presentazione dichiarazione I.C.I. B0 B QUDRO C REDDITI DI LVORO DIPENDENTE E SSIMILTI SEZIONE I - REDDITI DI LVORO DIPENDENTE E SSIMILTI PER I QULI L DETRZIONE È RPPORTT L PERIODO DI LVORO Tipologia Indeterminato/ REDDITO Tipologia Indeterminato/ REDDITO Tipologia Indeterminato/ REDDITO reddito Determinato reddito Determinato reddito Determinato C C C Lavoro dipendente Pensione C PERIODO DI LVORO (giorni per i quali spettano le detrazioni) SEZIONE II - REDDITI SSIMILTI PER I QULI L DETRZIONE NON È RPPORTT L PERIODO DI LVORO REDDITO REDDITO Vedere istruzioni Vedere istruzioni Vedere istruzioni C C C SEZIONE III - RITENUTE E DDIZIONLE REGIONLE LL C C0 C RITENUTE RITENUTE DD.LE REGIONLE SEZIONE IV - RITENUTE DDIZIONLE COMUNLE LL RITENUTE CCONTO DD.LE COMUNLE 00 RITENUTE CCONTO DD.LE COMUNLE 00 C9 RITENUTE SLDO C DD.LE COMUNLE 00 QUDRO D LTRI REDDITI DD.LE COMUNLE 00 C RESTITUIT E/O NON TRTTENUT REDDITO SEZIONE I - REDDITI DI CPITLE, LVORO UTONOMO E REDDITI DIVERSI D UTILI ED LTRI PROVENTI EQUIPRTI TIPO DI REDDITO REDDITI RITENUTE D LTRI REDDITI DI CPITLE D D COMPENSI DI LVORO UTONOMO NON DERIVNTI D TTIVITÀ PROESSIONLE REDDITI DIVERSI SPESE D D D REDDITI DIVERSI PER I QULI È PREVIST L DETRZIONE SEZIONE II - REDDITI SOGGETTI TSSZIONE SEPRT Redditi percepiti da eredi e legatari Imposte ed oneri rimborsati nel 00 e altri redditi a tassazione separata (*) Barrare la casella se si tratta della stessa unità immobiliare del rigo precedente Tipo di reddito Opzione per la nno Reddito Reddito totale del deceduto Quota delle imposte sulle successioni tassazione ordinaria Tipo di reddito Opzione per la nno Reddito tassazione ordinaria Ritenute Ritenute

E E QUDRO E ONERI E SPESE SEZIONE I - ONERI PER I QULI È RICONOSCIUT L DETRZIONE D IMPOST DEL 9% SPESE SNITRIE DETERMINTE PTOLOGIE SPESE SNITRIE PER MILIRI NON CRICO (vedere istruzioni) E0 INTERESSI PER MUTUI IPOTECRI PER COSTRUZIONE BITZIONE PRINCIPLE E INTERESSI PER PRESTITI O MUTUI GRRI E SPESE SNITRIE PER PORTTORI DI HNDICP E SSICURZIONI SULL VIT, GLI INORTUNI, L INVLIDIT E NON UTOSUICIENZ E SPESE PER VEICOLI PER I PORTTORI DI HNDICP E SPESE DI ISTRUZIONE E SPESE PER L CQUISTO DI CNI GUID E SPESE UNEBRI E TOTLE SPESE SNITRIE PER LE QULI È STT RICHIEST L RTEIZZZIONE NELL PRECEDENTE DICHIRZIONE E SPESE PER DDETTI LL SSISTENZ PERSONLE E INTERESSI PER MUTUI IPOTECRI PER CQUISTO BITZIONE PRINCIPLE E SPESE PER TTIVIT SPORTIVE PER RGZZI (PLESTRE, PISCINE ED LTRE STRUTTURE SPORTIVE) E INTERESSI PER MUTUI IPOTECRI PER CQUISTO LTRI IMMOBILI E SPESE PER INTERMEDIZIONE IMMOBILIRE E9 INTERESSI PER MUTUI CONTRTTI NEL 99 PER RECUPERO EDILIZIO E SPESE PER CNONI DI LOCZIONE SOSTENUTE D STUDENTI UNIVERSITRI UORI SEDE LTRI ONERI E9 E0 LTRI ONERI SEZIONE II - ONERI DEDUCIBILI DL REDDITO COMPLESSIVO E E E LTRI ONERI CONTRIBUTI PREVIDENZILI ED SSISTENZILI DEDUCIBILI SSEGNO L Codice fiscale del coniuge E E9 CONTRIBUTI DEDUCIBILIT ORDINRI CONTRIBUTI VERSTI D LVORTORI DI PRIM OCCUPZIONE Previdenza complementare Esclusi dal sostituto Importo di cui si chiede la deduzione E CONTRIBUTI PER DDETTI I SERVIZI DOMESTICI E MILIRI E0 CONTRIBUTI VERSTI ONDI IN SQUILIBRIO INNZIRIO E EROGZIONI LIBERLI VORE DI ISTITUZIONI RELIGIOSE E CONTRIBUTI VERSTI PER MILIRI CRICO E SPESE MEDICHE E DI SSISTENZ DEI PORTTORI DI HNDICP ONDO PENSIONE NEGOZILE DIPENDENTI PUBBLICI Importo di cui E Esclusi dal sostituto Quota TR si chiede la deduzione E LTRI ONERI DEDUCIBILI SEZIONE III - SPESE PER INTERVENTI DI RECUPERO DEL PTRIMONIO EDILIZIO PER LE QULI SPETT L DETRZIONE DEL % o % E nno Periodo 00 Codice fiscale Vedere istruzioni Situazioni particolari Rideterminazione Codice nno rate N. rate 0 9 Importo E E E E E9 SEZIONE IV - ONERI PER I QULI È RICONOSCIUT L DETRZIONE D IMPOST DEL 0% SPESE PER SPESE PER CQUISTO SPESE PER CQUISTO SOSTITUZIONE PPRECCHI MOTORI D ELEVT DI RIGORIERI E CONGELTORI TELEVISIVI DIGITLI EICIENZ SEZIONE V - ONERI PER I QULI È RICONOSCIUT L DETRZIONE D IMPOST DEL % E RIQULIICZIONE INTERVENTI SULL INVOLUCRO ENERGETIC DI EDIICI SEZIONE VI - DETRZIONI PER CNONI DI LOCZIONE E0 DETRZIONE PER GLI INQUILINI DI LLOGGI DIBITI D BITZIONE PRINCIPLE DETRZIONE PER GLI INQUILINI DI LLOGGI DIBITI D BITZIONE PRINCIPLE LOCTI CON CONTRTTI IN REGIME CONVENZIONLE SEZIONE VII - LTRE DETRZIONI N. DI GIORNI N. DI GIORNI PERCENTULE PERCENTULE INSTLLZIONE SOSTITUZIONE DI IMPINTI DI PNNELLI SOLRI DI CLIMTIZZZIONE E E DETRZIONE PER CNONE DI LOCZIONE SPETTNTE I LVORTORI DIPENDENTI CHE TRSERISCONO L RESIDENZ PER MOTIVI DI LVORO DETRZIONE PER CNONE DI LOCZIONE SPETTNTE I GIOVNI PER BITZIONE PRINCIPLE SPESE PER CQUISTO VRITORI DI VELOCIT N. DI GIORNI N. DI GIORNI PERCENTULE PERCENTULE E DETRZIONE PER SPESE DI MNTENIMENTO DEI CNI GUID (Barrare la casella) E LTRE DETRZIONI

G I QUDRO CCONTI, RITENUTE ED ECCEDENZE SEZIONE I - CCONTI E DDIZIONLE COMUNLE RELTIVI L 00 Prima rata Seconda o acconto unica rata acconto SEZIONE II - LTRE RITENUTE SUBITE Regionale Comunale Regionale attività sportive per lavori Regionale dilettantistiche socialmente utili per lavori socialmente utili SEZIONE III - ECCEDENZE RISULTNTI DLLE PRECEDENTI DICHIRZIONI Imposta di cui già compensata sostitutiva compensata in quadro RT in di cui già di cui già Codice Regionale compensata Comunale compensata Regione all in all in SEZIONE IV - RITENUTE E CCONTI SOSPESI PER EVENTI ECCEZIONLI Regionale Comunale Eventi eccezionali all all SEZIONE V - TRTTENUTE DEL SLDO DOVUTO PER IL 00 E DEGLI EVENTULI CCONTI RELTIVI L 00 Compilare la casella per Versamenti di Compilare la casella per non Versamenti di acconto Numero rate (in caso di dichiarazione congiunta indicare il dato non effettuare i versamenti di acconto misura inferiore acconto add.le comunale in misura inferiore solo nel modello del dichiarante) acconto in effettuare i versamenti di add.le comunale SEZIONE VI - SOGLIE DI ESENZIONE DDIZIONLE COMUNLE G G QUDRO G CREDITI D IMPOST SEZIONE I - CREDITI D IMPOST RELTIVI I BBRICTI Credito d imposta per il riacquisto della prima casa SEZIONE III - CREDITO D IMPOST PER REDDITI PRODOTTI LL ESTERO Codice Stato estero nno Reddito estero Imposta estera Credito utilizzato Imposta lorda Imposta netta nelle precedenti dichiarazioni QUDRO I ICI residuo precedente dichiarazione cconto dd.le Comunale trattenuto con Mod. 0/00 G Credito d imposta per canoni di locazione non percepiti SEZIONE II - CREDITO D IMPOST PER L INCREMENTO DELL OCCUPZIONE cconto Barrare la casella se si intende utilizzare, con il Mod., l intero importo del credito risultante dalla presente dichiarazione per il versamento dell ICI dovuta per l anno 00; in tal caso l intero ammontare degli importi a credito non sarà rimborsato dal sostituto d imposta OVVERO Indicare l ammontare dell ICI dovuta per l anno 00 che si intende versare con il modello mediante compensazione del credito risultante dalla presente dichiarazione; in tal caso il credito non sarà rimborsato dal sostituto d imposta fino a concorrenza dell importo indicato nella casella QUDRO R RICHIEST BONUS ISCLE dd.le Comunale versato con Mod. Soglia esenzione addizionale comunale 00 Soglia esenzione acconto addizionale comunale 00 liquota SEZIONE VII - (D COMPILRE SOLO NEL MOD. 0 INTEGRTIVO) 9 0 R Importi rimborsati dal sostituto d imposta Crediti utilizzati con il modello per il versamento dell ICI residuo precedente dichiarazione Credito credito anno 00 di cui compensato nel modello di cui compensato nel modello Reddito complessivo 9 di cui relativo allo Stato estero di col. DICHIRZIONE SOSTITUTIV ai sensi dell art. del D.P.R. n. /000 Il sottoscritto, al fine di fruire del rimborso forfetario previsto a favore dei contribuenti a basso reddito, dichiara di essere in possesso, per l anno 00, dei requisiti previsti dall art. del D.L. ottobre 00, n. 9, e di rientrare tra le categorie individuate dal decreto //00 del Ministro dell Economia e delle inanze ULTERIORE RIMBORSO PER MILIRI CRICO NELL NNO D IMPOST 00 % % IGLIO LTRO C R Regionale all Credito Regionale Comunale all Credito Comunale IMPORTO R PRIMO IGLIO R IGLIO LTRO R IGLIO LTRO IGLIO LTRO IRM DELL DICHIRZIONE Con l apposizione della firma si esprime anche il consenso al trattamento dei dati sensibili indicati nella dichiarazione N. modelli compilati R Barrare la casella per richiedere di essere informato direttamente dal soggetto che presta l assistenza fiscale di eventuali comunicazioni dell genzia delle Entrate IRM DEL CONTRIBUENTE

MODELLO 0- redditi 00 Scheda per la scelta della destinazione dell' per mille dell' e del per mille dell' genzia ntrate LLEGTO B Da consegnare unitamente alla dichiarazione Mod. 0/00 al sostituto d imposta, al C... o al professionista abilitato, utilizzando l apposita busta chiusa contrassegnata sui lembi di chiusura. CONTRIBUENTE DTI NGRICI (obbligatorio) COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o ) DT DI NSCIT (o Stato estero) DI NSCIT PROVINCI (sigla) GIORNO MESE NNO L SCELT DELL DESTINZIONE DELL OTTO PER MILLE DELL E QUELL DEL CINQUE PER MILLE DELL NON SONO IN LCUN MODO LTERNTIVE R LORO. PERTNTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRMBE LE SCELTE SCELT PER L DESTINZIONE DELL OTTO PER MILLE DELL (in caso di scelta IRMRE in UNO degli spazi sottostanti) Stato Chiesa cattolica Unione Chiese cristiane avventiste del giorno ssemblee di Dio in Italia Chiesa Valdese unione delle chiese metodiste e valdesi Chiesa Evangelica Luterana in Italia Unione Comunità Ebraiche Italiane In aggiunta a quanto indicato nell informativa sul trattamento dei dati, contenuta nel paragrafo delle istruzioni, si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall genzia delle Entrate per attuare la scelta. VVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle sette istituzioni beneficiarie della quota dell'otto per mille dell', il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle istituzioni beneficiarie. La mancanza della firma in uno dei sette riquadri previsti costituisce scelta non espressa da parte del contribuente. In tal caso, la ripartizione della quota d imposta non attribuita è stabilita in proporzione alle scelte espresse. Le quote non attribuite spettanti alle ssemblee di Dio in Italia e alla Chiesa Valdese Unione delle Chiese metodiste e Valdesi, sono devolute alla gestione statale. SCELT PER L DESTINZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL (in caso di scelta IRMRE in UNO degli spazi sottostanti) IRM Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all art. 0, c., lett a), del D.Lgs. n. 0 del 99 e delle fondazioni nazionali di carattere culturale...... IRM inanziamento agli enti della ricerca scientifica e della università...... Codice fiscale del beneficiario (eventuale) Codice fiscale del beneficiario (eventuale) inanziamento agli enti della ricerca sanitaria Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche in possesso del riconoscimento ai fini sportivi rilasciato dal CONI a norma di legge IRM...... IRM...... Codice fiscale del beneficiario (eventuale) Codice fiscale del beneficiario (eventuale) In aggiunta a quanto indicato nell informativa sul trattamento dei dati, contenuta nel paragrafo delle istruzioni, si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall genzia delle Entrate per attuare la scelta. VVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle finalità destinatarie della quota del cinque per mille dell, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. Il contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice fiscale di un soggetto beneficiario. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle finalità beneficiarie.

MODELLO 0- redditi 00 prospetto di liquidazione relativo alla assistenza fiscale prestata genzia ntrate Impegno ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell genzia delle Entrate relative alla presente dichiarazione 0 rettificativo Modello N. 0 integrativo EURO COGNOME E NOME O DENOMINZIONE N. DI ISCRIZIONE LL'LBO DEI C SOSTITUTO D'IMPOST O C... O PROESSIONIST BILITTO RESPONSBILE DELL SSISTENZ ISCLE RIEPILOGO DEI REDDITI REDDITI DOMINICLI REDDITI GRRI REDDITI DEI BBRICTI REDDITI DI LVORO DIPENDENTE E SSIMILTI LTRI REDDITI CLCOLO DELL TOTLE 9 0 REDDITO COMPLESSIVO DEDUZIONE PER BITZIONE PRINCIPLE ONERI DEDUCIBILI REDDITO IMPONIBILE Compensi per attività sportive dilettantistiche con ritenuta a titolo d imposta IMPOST LORD Detrazione per coniuge a carico Detrazione IGLI CRICO ULTERIORI DETRZIONI 9 Detrazione per altri familiari a carico Detrazione per redditi di lavoro dipendente Detrazione per redditi di pensione Detrazione per redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e altri redditi Detrazione per gli oneri di cui alla sezione I del quadro E Detrazione per gli oneri di cui alla sezione III del quadro E 0 Detrazione per gli oneri di cui alla sezione IV del quadro E 9 0 Detrazione per gli oneri di cui alla sezione V del quadro E Detrazioni per canoni di locazione di cui alla sezione VI del quadro E ltre detrazioni di cui alla sezione VII del quadro E Credito d'imposta per il riacquisto della prima casa Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione TOTLE DETRZIONI E CREDITI D'IMPOST IMPOST NETT Credito d'imposta per imposte pagate all estero Credito d'imposta per canoni non percepiti RITENUTE DIERENZ ECCEDENZ DELL' RISULTNTE DLL PRECEDENTE DICHIRZIONE CCONTI VERSTI BONUS ISCLE CLCOLO DELLE DDIZIONLI REGIONLE E COMUNLE LL 9 0 REDDITO IMPONIBILE DDIZIONLE REGIONLE LL' DOVUT DDIZIONLE REGIONLE LL' RISULTNTE DLL CERTIICZIONE ECCEDENZ DELL'DDIZIONLE REGIONLE LL' RISULTNTE DLL PRECEDENTE DICHIRZIONE DDIZIONLE COMUNLE LL' DOVUT DDIZIONLE COMUNLE LL' RISULTNTE DLL CERTIICZIONE E/O VERST ECCEDENZ DELL'DDIZIONLE COMUNLE LL' RISULTNTE DLL PRECEDENTE DICHIRZIONE CCONTO DDIZIONLE COMUNLE LL PER IL 00 CCONTO PER L DDIZIONLE COMUNLE 00 RISULTNTE DLL CERTIICZIONE

LIQUIDZIONE DELLE IMPOSTE DEL DDIZIONLE COMUNLE PRIM RT DI CCONTO PER IL 00 SECOND O UNIC RT DI CCONTO PER IL 00 9 CCONTO 0% REDDITI TSSZIONE SEPRT 0 CCONTO DDIZIONLE COMUNLE PER IL 00 RICHIEST DI RTEIZZZIONE DEI VERSMENTI DI SLDO E DEGLI EVENTULI CCONTI IN LIQUIDZIONE DELLE IMPOSTE DEL CCONTO DDIZIONLE COMUNLE PER IL 00 LTRI DTI 9 0 DDIZIONLE REGIONLE DDIZIONLE REGIONLE DDIZIONLE COMUNLE PRIM RT DI CCONTO PER IL 00 SECOND O UNIC RT DI CCONTO PER IL 00 CCONTO 0% REDDITI TSSZIONE SEPRT Residuo del credito d imposta per il riacquisto della prima casa da utilizzare in compensazione Residuo del credito d imposta per l incremento dell occupazione da utilizzare in compensazione Residuo detrazioni PER CNONE DI LOCZIONE PER IGLI CRICO Totale spese sanitarie rateizzate nella presente dichiarazione (righi E, E e E) Crediti nno Totale credito utilizzato Stato Credito utilizzato Stato Credito utilizzato per imposte pagate all estero DIC. DDIZIONLE REGIONLE LL' DDIZIONLE COMUNLE LL' TOTLE Importi non rimborsabili importi non rimborsabili Credito Credito CREDITI di cui da utilizzare in compensazione con il mod. per i versamenti ICI CREDITI di cui da utilizzare in compensazione con il mod. per i versamenti ICI RTE di cui da rimborsare a cura del sostituto di cui da rimborsare a cura del sostituto Importi da non versare importi da non versare Modello N. DEBITI importi da trattenere a cura del sostituto DEBITI importi da trattenere a cura del sostituto RISULTTO DELL LIQUIDZIONE IMPORTI CHE SRNNO TRTTENUTI O RIMBORSTI DL DTORE DI LVORO O DLL ENTE PENSIONISTICO IN BUST PG SEGUITO DELLE OPERZIONI DI CONGUGLIO "IMPORTO CHE SR RIMBORSTO DL DTORE DI LVORO O DLL ENTE PENSIONISTICO IN BUST PG (risultante dalla somma di tutti gli importi da trattenere e da rimborsare a cura del sostituto relativi al dichiarante ed al coniuge)" DTI PER L COMPILZIONE DEL MODELLO I INI DEL PGMENTO ICI (Il presente prospetto può risultare compilato solo nel caso in cui nel quadro I - ICI sia stato richiesto di utilizzare il credito risultante dalla dichiarazione per il pagamento ICI) 9 0 "IMPORTO CHE SR TRTTENUTO DL DTORE DI LVORO O DLL ENTE PENSIONISTICO IN BUST PG (risultante dalla somma di tutti gli importi da trattenere e da rimborsare a cura del sostituto relativi al dichiarante ed al coniuge) Nel caso di richiesta di rateizzazione, l'importo di colonna sarà ripartito dal datore di lavoro in base al numero di rate richiesto" CODICE TRIBUTO 00 0 NNO DI RIERIMENTO 00 00 00 "Mese di luglio (ovvero di agosto o settembre per i pensionati)" CODICE CODICE CREDITO REGIONE/ REGIONE/ "Mese di novembre (seconda o unica rata di acconto )" CREDITO MESSGGI IRM DEL DTORE DI LVORO O DEL RPPRESENTNTE DELL'ENTE EROGNTE O DEL RESPONSBILE DELL SSISTENZ ISCLE DEL C... O DEL PROESSIONIST BILITTO...

GUID LL LETTUR DEL PROSPETTO DI LIQUIDZIONE DTI IDENTIICTIVI Sono riportati il codice fiscale, il cognome e il nome o la denominazione del sostituto d'imposta o del C o del professionista abilitato che ha prestato l'assistenza fiscale. Per il C viene anche riportato il numero di iscrizione al relativo lbo. Sono, inoltre, riportati il codice fiscale, il cognome e il nome del contribuente e, in caso di dichiarazione congiunta, del coniuge dichiarante, ai quali è stata prestata l'assistenza fiscale. L impegno da parte del soggetto che ha prestato l assistenza fiscale (C o professionista abilitato) ad informare il contribuente di eventuali comunicazioni dell genzia delle entrate relative alla presente dichiarazione, è attestato dalla barratura della relativa casella. RIEPILOGO DEI REDDITI Sono riportati per ciascun tipo di reddito gli importi determinati sulla base di quanto indicato nei corrispondenti quadri dal contribuente, che concorrono alla determinazione del reddito complessivo ai fini. In caso di dichiarazione congiunta sono riportati anche gli importi dei redditi del coniuge dichiarante. CLCOLO DELL' Sono riportati i dati per la determinazione del reddito imponibile e della relativa imposta dovuta. L'importo del reddito imponibile è ottenuto sottraendo dal reddito: la deduzione per l abitazione principale che il soggetto che presta l assistenza fiscale calcola sulla base dei dati indicati nel quadro B. gli oneri deducibili sulla base di quanto indicato nella SEZ. II del Quadro E del Mod. 0. L'imposta lorda è calcolata sulla base delle aliquote corrispondenti agli scaglioni di reddito. L'imposta netta è ottenuta sottraendo dall'imposta lorda: le detrazioni per carichi di famiglia (art. del TUIR); le detrazioni per redditi di lavoro dipendente e assimilati, di pensione e altri redditi (art. del TUIR); la detrazione per oneri determinata sulla base di quanto indicato nella SEZ. I, nella SEZ. III e nelle SEZ. IV, V, VI e VII del Quadro E del Mod. 0; il credito d imposta per il riacquisto della prima casa (quadro G, rigo G); il credito d imposta per l incremento dell occupazione (quadro G, rigo G). Dall importo dell imposta netta vengono sottratti: i crediti d'imposta per i redditi prodotti all'estero determinato sulla base di quanto indicato nel quadro G, sezione III; il credito d'imposta per i canoni non percepiti (quadro G, rigo G); le ritenute già effettuate dal sostituto d'imposta all'atto della corresponsione della retribuzione o della pensione e degli altri emolumenti; le ritenute relative ai redditi diversi da quelli di lavoro dipendente o di pensione, dichiarate nei Quadri D e del Mod. 0; l eccedenza risultante dalla precedente dichiarazione; gli acconti versati tramite il sostituto d'imposta ovvero direttamente dal contribuente; l ammontare del bonus fiscale. CLCOLO DELL'DDIZIONLE REGIONLE LL' E DELL DDIZIONLE COMUNLE LL È riportato: l'importo del reddito su cui sono dovute l'addizionale regionale e l addizionale comunale all'; l importo dovuto dell addizionale regionale all ; l addizionale regionale all risultante dalla certificazione; l eccedenza di addizionale regionale all risultante dalla precedente dichiarazione; l importo dovuto dell addizionale comunale all ; l addizionale comunale all risultante dalla certificazione; l eccedenza di addizionale comunale all risultante dalla precedente dichiarazione. l acconto dell addizionale comunale all per il 00; l acconto per l addizionale comunale all 00 risultante dalla certificazione. LIQUIDZIONE DELLE IMPOSTE DEL E DEL È riportato il risultato contabile del calcolo dell lrpe e delle addizionali all' che saranno, trattenute ovvero rimborsate dal sostituto d imposta. Nel caso di compilazione del quadro ICI, l eventuale credito relativo a ciascuna imposta è ripartito tra l ammontare che può essere utilizzato in compensazione con il mod. per il versamento dell ICI e l ammontare che sarà rimborsato dal sostituto d imposta. Sono indicati gli importi della prima e della seconda o unica rata di acconto che saranno trattenuti, alle scadenze dovute, dal sostituto d imposta. È indicato l'eventuale acconto del 0 per cento sui redditi soggetti a tassazione separata della SEZ. II del quadro D. È indicato l acconto dell addizionale comunale 00 che sarà trattenuto, alla scadenza dovuta, dal sostituto d imposta. È inoltre indicato il numero delle rate richieste per i versamenti del saldo e degli eventuali acconti. LTRI DTI Sono riportati i dati relativi all ammontare residuo dei crediti d imposta per il riacquisto della prima casa e per l incremento dell occupazione che il contribuente può utilizzare in compensazione ovvero riportare nella successiva dichiarazione dei redditi. Inoltre è riportato l ammontare della detrazione per canoni di locazione e l ammontare dell ulteriore detrazione per famiglie numerose che non hanno trovato capienza nell imposta lorda. È indicato l ammontare complessivo delle spese sanitarie per le quali si è fruito della rateizzazione nella presente dichiarazione; tale importo dovrà essere riportata nella successiva dichiarazione dei redditi mod. 0 per fruire della seconda rata della detrazione spettante. Sono presenti i dati relativi al credito per imposte pagate all estero con distinta indicazione dello Stato e dell anno di produzione del reddito estero; tali informazioni dovranno essere utilizzate nelle successive dichiarazioni dei redditi qualora il contribuente intenda fruire del credito d imposta per redditi prodotti all estero. RISULTTO DELL LIQUIDZIONE Nel prospetto viene indicato l ammontare dell importo che sarà trattenuto o rimborsato dal datore di lavoro o dall ente pensionistico in busta paga. Nel caso di dichiarazione presentata in forma congiunta, nel prospetto è indicato un unico importo complessivo che tiene conto della liquidazione delle imposte di entrambi i coniugi. Nel caso di compilazione del quadro ICI, sono riportati i dati relativi agli importi a credito che devono essere utilizzati per la compilazione del mod. ai fini del pagamento dell ICI. In particolare, per ogni credito sono riportati il codice tributo, l anno di riferimento ed il relativo importo; per i crediti relativi alle addizionali regionale e comunale è inoltre riportato il codice regione /comune.