MADAGASCAR. Africa verde e remota. I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 3-13 agosto 2014

Documenti analoghi
Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

breve sosta nella cittadina di Ambositra, centro artigianale per la lavorazione del legno, il disegno artigianale con motivi geometrici che decora le

Gran Tour del Madagascar

Viaggi in Madagascar GRAN TOUR SUD OVEST

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

Ecco perche non c e da stupirsi che la meta prediletta per il viaggio di nozze sia la Polinesia.

itinerari d arte de laformadelviaggio marzo 2016 Grecia classica

Capodanno a Dubai & Oman

INCONTRANDO IL BRASILE

Yemen - La pista nel deserto - 15 giorni

Terra di Lemuri e Baobab Itinerario consigliato

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

I VIAGGI LOW COST de laformadelviaggio aprile 2016 BUDAPEST

Festeggia l Epifania con il fantastico

PROGRAMMA DI VIAGGIO

itinerari d arte de laformadelviaggio settembre 2016 Paesaggi d incanto e grandi pittori

Caterina e Mauro. I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai. Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011

dal 6 al 16 Ottobre 2016

Madagascar. il popolo che sorride della terra che canta

MADAGASCAR luglio Programma di viaggio. 1 giorno 12 luglio Milano Linate / Parigi / Antananarivo

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio

NAMIBIA DESERTI E CASCATE

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

SPECIALE SPOSI MADAGASCAR & MAURITIUS 15 GIORNI - 13 NOTTI

M A D A G A S C A R TOUR SUD +ANAKAO Dal 06 al 18 Novembre 2016

Azonzo Travel propone: Azonzo in Madagascar

1 giorno visita alla città di Addis Abeba

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno:

Arezzo, il Chianti & Navigazione sul Lago Trasimeno

Viaggio di Nozze di. Silvia & Paolo

SUD AFRICA SPECIALE 3ATOURS MINIMO 20 PARTECIPANTI. euro DAL 05 AL 14 SETTEMBRE 2017

NATURALMENTE MADAGASCAR

ISOLE LOFOTEN E CAPO NORD ISOLE LOFOTEN-CAPO NORD E OSLO. Organizzazione tecnica Cividin Viaggi in collaborazione con il Diamante

Spiagge e Savane (Tanzania, Seychelles: 15 giorni / 12 notti) Speciale Viaggio di Nozze

ViaggiEmiraggi ISLANDA Verso il sole di mezzanotte

Tanzania: l Africa degli Animali

Un invito al Suda Africa e Victoria Falls

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Azonzo Travel propone: Azonzo in Madagascar

Passeggiando per BARCELLONA

Proposta Viaggio di Nozze. Giappone Tour Voyager

LA QUOTA NON COMPRENDE

Scopri Cuba con noi. VIAGGIO DI GRUPPO AUTENTICA CUBA TOUR IN AUTO D EPOCA e CASE PARTICULAR Dal 12 AL 20 NOVEMBRE 2016

VIAGGIO DI NOZZE GRUPPIONI SARA e GABRIELE MARINO ITINERARIO EST CANADESE

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

Il viaggio di nozze Di Martina e Paolo

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

Seychelles. Perché andare alle Seychelles

Elisa e Marco Re e Regine dell antico Egitto

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

by TaverViaggi srl TOUR DI GRUPPO QF8206 Milano/Dubai QF 010 Dubai/Sydney

Gli sposi ringraziano tutti per aver contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso sogno :

ISRAMAN 27 gennaio 2017 TriathlonTravel esclusivista per l Italia

Ankiroa S.r.l. - Via Raoul Chiodelli, 54/ Roma - P. Iva Tel.:

Guinea Bissau. Carnevale di Bubaque e Bissau. Gli indimenticabili del viaggio: 8 Giorni

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

ONG REACH ITALIA - missione bambini Via Ceriani 4 - Milano tel: fax: info@ reachitalia.it -

ViaggiEmiraggi. IRAN: Il fascino dell'oriente.

Speciale Gruppi

Tour 3 Fiordi 8 giorni / 7 notti Partenze Garantite 2013; 2 & 9 & 16 & 23 Agosto

GRAN TOUR DELL ARGENTINA

Safari nel Selous Game Reserve Mare a Zanzibar

AUSTRALIA TRAVELLER LIBERI DI VIAGGIARE - TOUR KOALA

TURISMO RESPONSABILE IN ARGENTINA. Nord Ovest Nord Est Buenos Aires

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Per accettazione tour: Tel: 0766/ Fax: 0766/ TOUR PRAGA

TOUR CLASSICO DEL VIETNAM 9 GIORNI / 8 NOTTI

Silhouette Dream Cruise (Seychelles)

Pagina 6 TOUR CULTURALE TUTTO BRASILE

MADAGASCAR MADAGASCAR

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

Islanda, tra fuoco e ghiaccio

Scoperta. La Squadra Mayaeplor. IL TOUR. Tour 14 giorni / 13 notti

CROCIERA IN CATAMARANO ISOLE GRENADINE

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

INFO: Mario Prelli Barbara Bianucci Annamaria Telaro

IL VOSTRO PREVENTIVO: In favore di: EAATA Data: 25/08/2015 Ns. Rif: 2015/0449 Operatore: Fabrizio Telefono:

IL TUO VIAGGIO AFRICA VERDE E REMOTA MADAGASCAR

CONGRESSO AIO MALDIVE. Bravo Club Alimathà. Dal 31 Marzo all 8 Aprile 2013

I S L A N D A. Dal 30 ottobre al 3 novembre 2014

360 da vivere in compagnia di

Tour delle Città Imperiali

BARCELLONA, ANDORRA E LA COSTA BRAVA aprile 2017

Crea il tuo viaggio su misura su

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

Un itinerario insolito. Itinerario consigliato - Cina

Gita in Slovenia. Lubiana e lago di Bled

DA SABATO A SABATO. Partenze settimanali da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

ARGENTINA WILDLIFE AND NATURE

FORTI, TIGRI E PALAZZI DEL RAJASTHAN (India - 8 giorni / 7 notti)

Madagascar. magnifico sud e mare. Viaggio solidale

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

Perle d Oriente : Egitto, Giordania e Gerusalemme in un unico viaggio. Giorno 01 ITALIA/CAIRO

VIAGGIO A PARIGI OVERVIEW PROGRAMMA DI VIAGGIO 5 MOTIVI PER PARTIRE INFO UTILI

Partner of. Inzago, 9 novembre 10. Ref: Convention Rotary New Orleans + Estensione a Miami

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

Skelleftea e la Lapponia sub-artica

Transcript:

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 3-13 agosto 2014 MADAGASCAR Africa verde e remota Pianure che non finiscono mai, montagne dissolte, patrimonio residuo di milioni di anni, scenari in movimento, capaci di dare sensazioni forti. Dal caos della coinvolgente Tana alla bella Ambalavao, con casette colorate e dai tetti aguzzi, dall'altipiano centrale coltivato a terrazze al fascino austero del parco di Isalo con cascate e pianure dorate. Fianarantsoa, nel cuore di una delle regioni piu fertili fino alla lussureggiante foresta pluviale di Ranomafana e all'oceano. Strade che salgono e scendono, lasciandosi alle spalle villaggi di capanne minuscole, tetti di paglia, sbuffi di fumo, donne che battono il miglio con clave secolari, incredibili biciclette usate come carretti, uomini in viaggio, animali al pascolo. Paesaggi mai monotoni quelli malgasci che all alba e al tramonto si offrono in tutta la loro maesta. Odori e colori dei mercati, punti d incontro e di scambio, occasioni di tutto e di nulla, causa e motivo di vita, luoghi antichi come il mondo e sempre nuovi e diversi. Un viaggio classico e confortevole che combina aspetti naturalistico-culturali, un itinerario per cogliere aspetti diversi di un paese meravigliosamente complesso. Cambi repentini di immagini e suggestioni: il Madagascar e soprattutto questo, e Africa verde e remota.

PROGRAMMA DI VIAGGIO: 3 agosto: volo per Antananrivo In prima mattinata partenza da Venezia per Antananarivo in serata via Parigi. Arrivo ad Antananarivo e sistemazione in hotel (Palissandre hotel o similare, 4*) 4 agosto: da Antananarivo ad Antsirabe Il nome-scioglilingua della capitale, comunemente chiamata Tana, significa Citta dei Mille, in riferimento ai mille guerrieri qui radunati dal fondatore Andrianjaka. La splendida citta e costruita su tre livelli: la citta alta con il Palazzo della Regina ed altri edifici storici; piu sotto i tipici quartieri di piccole case arroccate e dal tetto aguzzo, tra le quali alcune molto antiche ed in legno; e la citta bassa nella pianura sottostante. Quest ultima si e sviluppata negli ultimi decenni e comprende i quartieri commerciali e i ministeri. Al di la dell agglomerato urbano e del traffico si coglie il fascino dato dalla posizione strategica sugli altipiani e dal vasto cordone di risaie e orti, che a seconda della stagione le forniscono un originale sfondo: un morbido tappeto verde durante le coltivazioni, uno specchio dai riflessi cangianti durante le piogge, un rosso deserto di laterite nel secco inverno australe. In mattinata breve visita della citta e, tempo permettendo, di uno dei suoi mercati. Poi si procede verso sud lungo la strada che mantenendosi sui 1.400 m. di altitudine attraversa la zona dell'altopiano centrale dell'ankaratra, la zona piu popolosa del Madagascar abitata prevalentemente dai Merina. I piccoli centri abitati costituiti da case in mattoni di terra rossa sono arroccati soprattutto sulle colline cosi da non togliere terreno coltivabile alle pianure. La regione, con le sue risaie terrazzate che si estendono per chilometri in ogni direzione, e per tradizione il centro principale della produzione di riso del Paese. Si attraversa la cittadina di Ambatolampy conosciuta per i suoi oggetti in metallo e si continua fino ad Antsirabe, famoso centro di lavorazione di minerali e pietre semi-preziose. Famosa inoltre per essere uno dei pochi luoghi dell isola ad utilizzare come mezzo di trasporto pubblico i poussepousse (riscio ) dai vivaci colori. La bella cittadina di circa 160.000 abitanti

fu fondata dai missionari norvegesi che scelsero di creare un sanatorio grazie al suo clima fresco e alle vicine sorgenti terapeutiche. Visita della citta, di un centro di lavorazione delle pietre e di alcuni artigiani dalle attivita molto particolari. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in albergo (Couleur Cafe / Residence Cameĺia, guest house). 5 e 6 agosto: Ambositra e il Parco di Ranomafana Continuazione sempre verso sud lungo una strada asfaltata che mantenendosi in quota attraversa i dolci paesaggi del Madagascar Centrale: ondulate colline, panorami mozzafiato, verdi risaie a terrazza, foreste di eucalipti e caratteristici villaggi in stile medievale costituiti da casette rosse. Dopo circa due ore di viaggio sosta alla cittadina di Ambositra, capitale dell artigianato in legno del Paese. Visitando le botteghe artigiane avremo modo di apprezzare sculture lignee, cesti di rafia, pietre lavorate, collage di legno colorato,... Nel tardo pomeriggio, dopo gli ultimi 30 km di lenta pista, arrivo alla Foresta Pluviale di Ranomafana, uno dei parchi piu noti del Paese. Fondato nel 1986 per proteggere due rare specie di lemuri (l apalemure dorato e l apalemure dal naso largo), si trova sul bordo dell altopiano centrale ed e costituito principalmente da ripide colline ricoperte da una fitta foresta (1375-400 m) e attraversate da numerosi corsi d acqua. Il clima e di tipo tropicale, molto umido - spesso piovoso - e temperato (10-25 C). La fauna e la flora sono tra le piu diverse ed uniche al mondo: una trentina di specie di mammiferi, tra cui 12 di lemuri, centinaia di specie di uccelli e quelle caratteristiche creature quali gechi, i camaleonti, le rane... Innumerevoli le varieta di orchidee, felci, palme, muschi e bambu. Escursioni a piedi (diurna e serale) per scoprire il parco e i suoi abitanti, con possibilita di avvistare eulemuri rubriventer (dal ventre marrone), eulemuri rufus (marroni), sifaka di milne-edwards, varecia variegata, microcebus rufus e apalemuri. A completamento, e tempo permettendo, consigliamo anche una passeggiata alle sorgenti termali e

all arboretum. Pranzi e cene in ristorante locale/albergo, pernottamento in hotel (Se tam Lodge). 7 agosto: Fianarantsoa Dopo un altra eventuale escursione mattutina al parco, partenza per la vicina Fianarantsoa, nel cuore di una delle regioni piu fertili e rinomate per la produzione di te e vino. Fianar, come viene comunemente chiamata la citta, fu fondata nel 1830 per volere della Regina Ranavalona I, che desiderava un grande centro a meta strada tra Tana e le remote regioni meridionali del regno. Oggi e il secondo centro del Madagascar per estensione. La citta e suddivisa in tre parti: la Basse-Ville a nord, trafficata e caotica; la Nouvelle-Ville ovvero il quartiere commerciale; e la Haute-Ville, costruita su una collina che domina le altre due parti. Visita della citta alta con le sue viuzze acciottolate e costellate dalle guglie delle tante chiese che regalano un atmosfera tranquilla e bei panorami. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in albergo a Fianar (Tsara Guest House). 8 agosto: Ambalavao e Isalo Continuazione lungo la strada asfaltata fino a raggiungere Ambalavao dove si visita il laboratorio per la produzione artigianale della seta e della famosa carta di Antaimoro ottenuta dalla corteccia di un arbusto (avoha). Attraversando vasti e maestosi panorami, nel tardo pomeriggio si arriva alla splendida regione del Massiccio dell Isalo, grandi distese di erba disseminate di imponenti massicci rocciosi che all alba e al tramonto acquistano una tonalita rossastra. Pranzo a pic nic o in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel (Le Relais de la Reine/Isalo Rock Lodge/Le Jardin du Roi) 9 agosto: Parc National de l Isalo Intera giornata dedicata alla scoperta di questo parco creato nel 1962 e caratterizzato da una bellezza selvaggia: 81.500 ettari di pianure dorate intervallate da grandi pinnacoli di arenaria, corsi d acqua e cascate, spaziose vallate, sorprendenti canyon e foreste primarie. Anche se Isalo e conosciuto piu per i paesaggi che per la fauna, con un po di fortuna si possono osservare alcune specie interessanti quali: il lemure catta, il lemure

bruno, il sifaka di Verreaux, il tordo pettirosso di Benson e almeno altri 40 tipi di uccelli. La visita del parco avviene prevalentemente con escursioni a piedi della durata di alcune ore. Pranzo a pic nic o in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel. 10 agosto: Tuléar e Anakao Continuazione lungo la strada asfaltata che piano piano scende di quota fino a giungere al mare e attraversa dapprima i villaggi dei cercatori di zaffiri nei pressi di Ilakaka, vere e proprie cittadine di frontiera con atmosfera da vecchio west, e poi la piccola foresta tropicale di Zombitse che coi suoi 36.000 ettari protegge una grande varieta di flora e di fauna (famosa soprattutto per il bird-watching). Lungo il percorso possibilita di ammirare alcune tombe della tribu Mahafaly, grandi costruzioni quadrangolari in pietra decorate con motivi colorati. Questi giganteschi monoliti la cui costruzione e compito della comunita possono coprire una superficie di 15 mq. Ogni fase della costruzione della tomba e sottolineata da cerimonie e sacrifici di zebu, fino a 100 le bestie sacrificate per i personaggi piu importanti. Purtroppo, siccome in passato molte tombe sono state profanate, ora sono vietate ai visitatori e possono essere ammirate solo dalla strada. Siamo nel Madagascar Meridionale, la zona piu calda e selvaggia del Paese famosa per i suoi aridi deserti, le surreali foreste spinose e le sue incantevoli spiagge. Trasferimento al porto di Tulear e partenza in barca o piroga a motore, verso Anakao, navigando lungo la costa piatta caratterizzata da spiagge deserte e rari villaggi di pescatori dell'etnia Vezo, detti "i nomadi del mare" poiche percorrono la barriera corallina alla ricerca di banchi di pesce a bordo delle laka, le tipiche piroghe a bilanciere dalla vela quadrata, retaggio culturale del sud-est asiatico. Spiccano nel paesaggio di coste rettilinee le alte scogliere di Saint Augustin, scavate nel corso di ere geologiche dal fiume Onylahy, uno dei maggiori del Madagascar. Dopo circa 1 ora di navigazione si giunge ad Anakao, "il villaggio in capo al mondo. Pomeriggio a disposizione per passeggiate alla scoperta dei luoghi,

della flora caratteristica, del grande villaggio Vezo e delle sue coloratissime piroghe allineate sulla spiaggia, o a rilassanti bagni nelle acque del reef. Sistemazione in bungalow presso l Anakao Ocean Lodge and Spa con trattamento di pensione completa. 11 agosto: Anakao - Nosy Ve - Anakao Al mattino partenza in piroga a motore o a vela per l'escursione all'isola di Nosy Ve, che si raggiungera con una breve navigazione. L'isola, piatta e caratterizzata da una vegetazione arbustiva, costituisce la parte emersa del reef corallino ed e frequentata dai pescatori Vezo, che la considerano sacra, durante i loro spostamenti stagionali. L'acqua trasparente e i fondali ricchi di pesci multicolore invitano ad indimenticabili nuotate, allo snorkeling e per gli appassionati a favolose immersioni. Rientro in hotel ad Anakao per il pranzo a base di pesce, crostacei e frutti di mare. Pomeriggio a disposizione per attivita individuali, esplorazioni nell'interno, bagni e relax. Cena e pernottamento presso l Anakao Ocean Lodge and Spa. 12 agosto: Tuléar - Antananarivo Trasferimento in barca a Tulear e via terra in aeroporto per il volo di rientro per la capitale. All arrivo shopping nel ricco mercato artigianale di La Digue. Qui si puo trovare praticamente tutto quello che si produce in Madagascar: utensili e oggetti in legno, tovaglie ricamate, sculture, tessuti caratteristici, spezie, ecc. Per chi lo desidera, possibilita di recarsi in visita all orfanotrofio di Akany Avoko per un esperienza umana dolce e forte (molto graditi abiti usati, quaderni, penne o anche donazioni). In tardo pomeriggio volo Tuléar - Antananarivo. In serata volo Antananarivo - Parigi. 13 agosto: Parigi - Venezia In mattinata arrivo a Parigi, in primo pomeriggio arrivo a Venezia.

Il pacchetto comprensivo di voli di linea Air France in classe economica da Venezia, volo interno, soggiorno in camera doppia in hotel 4****, lodge e guest houses, trasporto privato con autista e carburante per tutto il percorso in minivan, tasse locali e di transito veicolo, pensione completa, visite ed escursioni come da programma, specialista dall Italia, guida/accompagnatore locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio, assicurazione medico/bagaglio, ha un costo di 3480 euro con almeno 10 partecipanti (quota per possessori tessera viaggi viaventisettembre.it). Quota per non tesserati 3510 euro. Questo viaggio inoltre fa accumulare 20 punti di sconto per acquisto libri. Non sono inclusi nella quota: tasse aeroportuali e fuel surchage (da riconfermare al momento della prenotazione e stimate tra i 400 e i 500 euro), quota di gestione pratica 80 euro a persona, assicurazione annullamento obbligatoria 94 euro a persona, supplemento camera singola 480 euro, i pasti non menzionati, mance, eventuali permessi per fotografare e filmare. Possibilità di richiedere estensioni mare: ad Anakao 150 euro a camera a notte all isola di Sainte Marie o a Nosy Be a partire da 1270 euro (4 gg/3 nt)

SCOPRI ANCHE LE ALTRE PROPOSTE DI KEL 12 MADAGASCAR. UN ISOLA UN CONTINENTE. VIAGGIO CON L ESPERTO partenza 12 agosto 2014-21 giorni - a partire da 4790 euro MADAGASCAR. DAGLI ALTOPIANI CENTRALI ALL ISOLA DI SAINTE MARIE PER IL PASSAGGIO DELLE MEGATTERE. VIAGGIO CON L ESPERTO partenza 5 agosto 2014-15 giorni - a partire da 5130 euro MADAGASCAR. TONGA SOA. VIAGGIO ON THE ROAD. partenze libere - 10 giorni - a partire da 2380 euro MADAGASCAR. PARCHI, BARRIERA CORALLINA E ISOLA DEI PIRATI. VIAGGIO ON THE ROAD. partenze libere - 15 giorni - a partire da 3050 euro laformadelviaggio.it srl 049.9817473 info@laformadelviaggio.it