L immagine dell anello perfetto

Documenti analoghi
DICHTOMATIK. Istruzioni per la progettazione delle sedi. Tenuta statica

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

La nuova serie B/C di macchine pneumatiche SUHNER

iglidur J200: Per scorrimento su alluminio anodizzato Eccellente resistenza all abrasione su perni in alluminio anodizzato

Mulinelli ROVeX. Mulinelli. Nuova serie ROVEX CERATEC Rear Drag. Nuova serie ROVEX CERATEC Front Drag

Turanza T001. Presentazione prodotto

Radial lip seal RADIAL LIP SEAL CARATTERISTICHE RADIAL LIP SEAL

Profili laminati di alta qualità

SMN 10 GEBEDUR. AGHI PER APPLICAZIONI SPECIALI SAN 5 Progettati per processi di cucitura di tessuti tecnici

THE SWEDISH DOCTOR BLADE

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

OLTRE LA MATERIA, LA PERFEZIONE.

LA FORMAZIONE DEL TRUCIOLO. Forza di strappamento (o Forza di taglio) e Sforzo di strappamento

Flumec. L esperienza tecnica è un particolare che ci contraddistingue

architecpur: La porta alzante scorrevole CP 155-LS certificata MINERGIE

LAME PER PELLICOLE LUTZ LAME DI QUALITÀ PER PELLICOLE AD ALTE PRESTAZIONI

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

InoxSabiana 50. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

RE3 RESISTENZE A CARTUCCIA BASSA POTENZA

volte più resistente 3ai graffi

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

Punte elicoidali Supradrill U. passion for precision

documentazione tecnica

Trasportatori inclinati mk

Banchi da laboratorio e lavelli. Combinazione di materiali/telai. Combinazione di materiali dei banchi da lavoro e telai da tavolo

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

Niplate 600 Nichelatura chimica medio fosforo

Trasportatori a catena mk

A. Licciulli, F. Lionetto, A. Maffezzoli Scienza e ingegneria dei materiali ceramici. Le Fibre polimeriche

MISCELATORI» STORM ONE

L evoluzione nella fresatura trocoidale

documentazione tecnica

Pronti per la nuova generazione

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

E se la vostra azienda passasse ad un sistema tubolare di nuova generazione?

WHY CIFA. Pompe Carrellate

Trasparente e con alta resistenza all'urto, ottime carattestiche elettriche.

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

O-RING / Q-RING E ANELLI ANTIESTRUSORI Q-RING DESCRIZIONE APPLICAZIONI VANTAGGI CONDIZIONI DI IMPIEGO

Non solo migliore, ma Gold.

Corriacqua Viega Advantix. Design e modularità, un abbinamento al servizio di ogni installazione.

LINEA MOLLE INDIPENDENTI

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete

GENERALITA E CARATTERISTICHE

Classificazione degli acciai da lavorare Scelta della punta in funzione del materiale da lavorare Parametri di taglio

PUNTE. Punte per legno. Punte per muratura e per metallo

selezione: ROBUSO Utensili da taglio per tessuti industriali

MATERIALI COMPOSITI: comportamento meccanico

I Materiali Compositi

ASPORTAZIONE DI TRUCIOLO - 4 DURATA DEL TAGLIENTE

Trasparente e con alta resistenza all'urto, ottime carattestiche elettriche.

NASTRI A SPIRALE: LA NOSTRA SCELTA DI SUCCESSO.

Concatenamento manuale (EcoFlow)

passion for precision Sphero-X finitura e sgrossatura per metalli con gamma di durezza di HRC

Secondo Appello Estivo del corso di Fisica del

Anelli Guida POLYPAC ANELLI GUIDA SEALING SYSTEMS

Frese minizinken. Resistenza della giunzione Minizinken

Per rotazioni veloci. iglidur L250. Tel Fax Specifico per rotazioni veloci. Bassi coefficienti d attrito

Brackets estetici. Your choice for sensible orthodontic solution

Spoglia superiore negativa Considerazioni tecniche

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

Blocchetti di riscontro - Generalità

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

Le frese cilindrico-frontali in metallo duro

CERNIERE VISIBILI E A SCOMPARSA

SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE ISPEZIONABILI SCAMBIATORI DI CALORE A PIASTRE SALDOBRASATI

Niplate 500 Nichelatura chimica alto fosforo

ROCKFON Metal db 41 / db 44

Viti autofilettanti MSP-STS 8/M10 Per un ancoraggio sicuro tra il sistema di montaggio e le strutture in acciaio

materie plastiche

Processi per asportazione C.N. Processi per asportazione C.N. Generalità sui parametri di taglio

Cuscinetti assiali orientabili a rulli E1. Maggiore economicità e sicurezza d esercizio con X-life

Direzione Generale Unità produttive e distributive Unità distributive Cremona Bolzano Milano Milano Pordenone Torino Monza Treviso Piacenza Varese

Tubi per acqua calda e vapore

PANNELLI IN POLICARBONATO SCHEDA TECNICA SERIE40

Applicazioni per Frese. Benna Frese Demolitore Idraulico

SISTEMI DI ISOLAMENTO ELETTRICO 09. GUAINE TERMORETRAIBILI

BOCCOLE AUTOLUBRIFICANTI

Sistema di ritenzione Straumann Novaloc per protesi ibride. Una connessione affidabile che resiste nel tempo.

Direzione Generale Unità produttive e distributive Unità distributive Cremona Bolzano Milano Milano Pordenone Torino Monza Treviso Piacenza Varese

le lavorazioni a freddo asportazione di

iglidur X6: Elevate durate, anche in temperatura

Jongen Italia s.r.l. VHM.48W & VHM.49W. Le frese per sgrossatura ad alta prestazione. Milling tools made by JONGEN!

Relazione tecnica redatta in occasione del Simposio UCIMA 3 luglio 2012 a Baggiovara (MO)

LIME PIATTE PARALLELE LIME PIATTE A PUNTA LIME MEZZOTONDE LIME QUADRE

Ranghinatori ad un rotore

Perché la Radiofrequenza Capacitiva?

Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato

PALI in C.A.P. e LAMIERA ZINCATA

Anelli di tenuta Per alberi rotanti

GUIDE A RICIRCOLO DI SFERE

Mole da taglio sottili Meccanocar. Mole da taglio Meccanocar. Dischi da taglio e smeriglio

TUBO MULTISTRATO PE.RT/AL/PE.RT

NEW DIMENSIONS OF SNOWMAKING

GUCCI - FOCCHI. In GRC (Glass Fibre Reinforced Concrete) RELAZIONE TECNICA

Radiatore elettrico ad irraggiamento, convezione e accumulo

Proprietà dei materiali. Meccaniche. Resistenza alle sollecitazioni: Trazione Compressione Flessione Taglio Torsione. Durezza. Tenacità o Resilienza

PASTIGLIE BREMBO. PER TUTTE LE MOTO, PER TUTTI I MOTOCICLISTI.

PORTE INNOVATIVE, ADATTE ALLE VOSTRE ESIGENZE

Transcript:

L immagine dell anello perfetto Quello che ci si aspetta dall anello ideale è che massimizzi il potenziale della canna, del mulinello e del filo. La nuova ceramica sviluppata da Fuji, ancora più resistente del carbonio di silicio (SIC), ha permesso di sviluppare una forma ancora più sottile che si traduce in maggior leggerezza. TORZITE, la migliore pietra che si possa immaginare! Ultra Resistente Ultra Sottile Ultra Leggero Ridottissimo coefficiente di frizione TOR rappresenta la parola TORUS per l originale e innovativa forma della pietra in combinazione con ZITE che da l'immagine del minerale duro e splendente. Questa nuova generazione di anelli prende così il nome di TORZITE 2014

Ultra Sottile 1981 2014 sezione L ampia sottile curva e di curva TORZITE ampia garantisce per ottime prestazioni performances Il lato è libero dal bordo Assenza della totale struttura di angoli vivi Nonostante la forma molto sottile, il potere di tenuta della pietra è la medesima del SiC La resistenza consente una nuova forma ottimale e uno spessore ultra sottile Nonostante lo spessore ultra sottile, l incredibile flessibilità e resistenza del nuovo materiale ha consentito le medesime performance del SiC Resistenza alla flessione Tenacità del materiale Fessurazione entrante Resistenza alla continua pressione esterna Resistenza a sollecitazioni Comparazione di resistenza all urto Resilienza La proprietà di resistere a forti e violenti urti. Gli urti sono il peggior nemico della ceramica. La nuova ceramica ha una caratteristica speciale che assorbe gli urti come se fosse una molla. 2

Grazie allo spessore ultra sottile, il peso degli anelli risulta essere inferiore e il diametro interno maggiore Ultra Leggero Più leggero e Diametro più grande TORZITE ha consentito una riduzione di peso della pietra del 40% rispetto al SiC, e l utilizzo del Titanio ha ridotto il peso complessivo dell anello di circa il 10%. Inoltre, il diametro interno della pietra TORZITE è maggiore del 15% rispetto al SiC più leggero del 40% TORZITE è disponibile esclusivamente con struttura in Titanio 10% più leggero Struttura in titanio + pietra SiC Struttura in titanio + TORZITE Adeguamento diametri Considerando il minor spessore della pietra rispetto al SiC e il conseguente maggior diametro interno dell anello sarà possibile prevedere un anello di misura inferiore fino alla misura 12. Grazie a questo ridimensionamento, il peso complessivo dei passanti, della canna e del cimino risulta ridotto rispetto al normale, acquisendo così maggior sensibilità rispetto ad una normale serie di anelli in SiC e Titanio. Misura di riferimento Equivalente Tabella diametri interni Misura della pietra è disponibile la misura inferiore Misura della pietra Differenza TORZITE consente una riduzione di peso della pietra di circa il 40% rispetto al SiC! In combinazione con la struttura in TITANIO, il peso complessivo dell anello risulta essere più leggero del 10% rispetto al SiC! Considerata la misura inferiore che verrà utilizzata, il peso complessivo della canna si ridurrà di circa il 20/30 % rispetto al SiC 3

Confronto di peso tra una canna montata con TORZITE ( mis. ridimensionate ) e SiC con KR concept ( schema di montaggio di una 9 ft ) Il numero totale degli anelli è 10 pz. Peso Totale Il colore rosa evidenzia le misure ridimensionate circa il 20% più leggera Peso Totale La sinergia tra la forma e la superficie dell anello garantiscono massima protezione al filo Ridotto Coefficiente di FRIZIONE La particolare forma appiattita della sezione trasversale della pietra in TORZITE raddoppia la superficie a contatto con il filo rispetto al SiC. Grazie a questo la pressione è ridotta del 50% rispetto al SiC Il carico è concentrato in un PUNTO Il carico è distribuito su tutta la lunghezza del contatto (Questo è il filo) Pressione sul filo % più bassa equivale ad una minore pressione La forma della pietra TORZITE garantisce una minore pressione Rispetto al SiC, TORZITE presenta una superficie con finitura più liscia e una presenza minima di micro cavità che danneggiano il filo. Il coefficiente di frizione è inferiore dell 80% rispetto a quello del SiC. Salvaguarda al meglio il filo consentendo un recupero più fluido. Micro Cavità Ruvidezza della superficie % più bassa equivale a superficie più liscia 4 Le caratteristiche di questo materiale garantiscono basso coefficiente di frizione

Massima Scorrevolezza La forma innovativa e la superficie particolarmente levigata migliorano notevolmente le performance di attrito, le performance di scorrimento del filo e le prestazioni di rilascio e recupero della frizione del mulinello. Test di Frizione Inserire la lenza attraverso l anello e alzarla. Misurare l angolazione in corrispondenza della quale l anello comincia a scorrere lungo la lenza Lenza Scorrimento a seconda dell angolo Rapporto di resistenza all attrito Minore è la %, maggiore è la scorrevolezza Monofili Dyneema riduzione del 25% riduzione del 40% Migliore performance di scorrimento rispetto al SiC Durante un lancio, il filo rilasciato da un mulinello da Spinning crea una spirale accentuata, un mulinello da Bait Casting ne crea invece una più leggera. Con i passanti tradizionali il filo incontra il bordo accentuato diminuendone lo scorrimento, mentre la curva ampia offerta dalla nuova forma di TORZITE facilita lo scorrimento della lenza e migliora la fluidità del passaggio attraverso l anello. Minor Usura della Lenza TORZITE garantisce maggior durata al filo, 4 volte superiore al SiC TORZITE riduce notevolmente il calore generato dalla frizione con la lenza grazie alle proprietà del materiale altamente conduttivo e garantendo così maggior durata. Pressione da contatto con il filo Levigatezza della superficie Dissipazione del calore FUJI IMPROVED HARD RING Test di Scorrevolezza del filo Creare dell attrito tra anello e lenza mettendo un carico sul filo e facendolo scivolare avanti e indietro. Contare quante volte scorrerà prima che la lenza si rompa. Avanti e indietro Filo : Fluorocarbon 8 lb. Carico del filo : 3.0N Test di scorrimento del filo TORZITE garantisce al filo durata 4 volte superiore al SiC Evita arricciamenti del filo Caratteristica rilevante quando si utilizzano lenze di diametro sottile La particolare forma della superficie interna di una pietra in TORZITE aiuta a mantenere il filo teso. La lenza ha la tendenza ad appiattirsi con la pressione del contatto. Quando ciò avviene, la lenza si arriccia. L arricciamento è uno dei principali problemi che possono capitare. Immagine : Il filo scorre all interno dell anello Anello della concorrenza che ha larghezza ridotta Anello della concorrenza che ha bordi spigolosi 5

Test di Arricciamento del filo Porre un carico sulla lenza e farlo scorrere. Controllare lo stato della lenza Risultato del Test Differente spessore della lenza Avanti e indietro per 10 volte ( 30 m/min) Filo : Fluorocarbon 8lb, 7lb, 6lb Carico del filo : 5N Non Arricciato Arricciato Arricciato Non Arricciato Non Arricciato Arricciato Ottima Resistenza all Abrasione L elevata densità e presenza di cristalli contenuti nella pietra TORZITE massimizzano la sua prestazione in termini di resistenza all abrasione. Inoltre TORZITE esercita una bassa frizione da contatto con il filo, ha superficie levigata e incredibile durezza. Consente inoltre di mantenere la medesima resistenza all abrasione del SiC. Pressione da contatto con il filo Levigatezza della superficie Durezza (HV) Più basso è il valore, meglio è per il filo Più basso è il valore, più levigata è la superficie Più alto è il valore, più duro è il materiale Durezza superiore al quarzo (HV : 11), che è il materiale più duro tra i principali materiali sabbiosi Test di Resistenza all abrasione Far scorrere la lenza in acqua fangosa e poi misurare la profondità del solco che si forma sulla pietra micron Resistenza all Abrasione : profondità del solco Filo trecciato da 8 lbs Motore Pietra Velocità del filo : 60m/min L incredibile durezza permette a TORZITE di avere uguale resistenza all abrasione del SiC Solco Peso Carico del filo : 7N Acqua fangosa 6

FUJI ha voluto perseguire la leggerezza assoluta con TORZITE, per questa ragione TORZITE è disponibile solo con struttura in TITANIO Tutti gli anelli della serie TORZITE sono incisi con stampa laser che enfatizza e accerta la loro unicità. ponte basso ponte basso ponte medio ponte alto 7

Struttura e pietra. Quello che è veramente importante per definire la qualità di un anello è innanzi tutto il materiale con cui viene realizzato. Leggero tra il 35% ed il 45% in meno di un qualsiasi tipo di acciaio. Resistente Circa 3 volte più resistente di una struttura prodotta in acciaio inox. ( valore numerico del titanio ad alta resistenza ) Anti Corrosione Fuji Titanium ha una elevatissima resistenza alla corrosione, riducendo gran parte dei problemi di manutenzione. Per i principi Fuji del New Concept Guide e del KR Concept, l importanza che assume la teoria di leggerezza degli anelli è fondamentale per migliorare le performances della canna. Titanio frame è disponibile per SIC e TORZITE