REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Documenti analoghi
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

L importo presunto della fornitura in ragione annua è di circa ,00 (Cinquecentoquarantanovenovecentosessantuno/00) al netto dell Iva;

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

BANDO DI GARA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE A GARANZIA DELL IGIENE AMBIENTALE R.U.P.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

REGIONE MARCHE-AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE BANDO DI GARA APPALTO SERVIZI. in esecuzione determina n. 273/ASURDG del 26/03/2009

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZIO Art. 60 D.Lgs. 50/2016 * * * * * * * * * * *

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

b) Oggetto dell appalto: Fornitura di pipette da laboratorio per l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone, per un importo

3. a) Luogo esecuzione: presso i presidi dell Azienda Ospedaliera "Ospedali. e Riuniti Villa Sofia - Cervello e dell Azienda Sanitaria Provinciale di

- 1 - Comune di Poli Area Tecnica. 1. Ente appaltante: Comune di Poli, Piazza Conti, Poli

Allegato A SCHEMA BANDO DI GARA (PROCEDURA APERTA)

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

C O M U N E D I S U N I

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: SERVIZIO DI GESTIONE DI INIZIATIVE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE ROM.

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

P R O V I N C I A D I F I R E N Z E. Via Cavour n Firenze (Italy) DIREZIONE PATRIMONIO ESPROPRI PROVVEDITORATO APPALTI

BANDO DI GARA N. 80/2011

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

BANDO DI GARA D'APPALTO SEZIONE I

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI. Codice fiscale e partita IVA: BANDO DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

COMUNE DI VALENZA (Provincia di Alessandria) Settore Tecnico Ufficio Gare/Appalti

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Art. 1 Oggetto della fornitura

Città di Vigevano Provincia di Pavia

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

Modello della domanda per l inserimento delle imprese da invitare alle gare a licitazione privata semplificata Inserimento per l anno 2005

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

I-Roma: Servizi di ricerche di mercato 2013/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

I-Cagliari: Apparecchiature mediche, prodotti farmaceutici e per la cura personale 2011/S Bando di gara. Forniture

Bando di gara n. 70/2016

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI SALERNO

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

Appalto di servizi

COMUNE DI CAMPONOGARA Città Metropolitana di Venezia

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE PROVINCIALE: Via della Repubblica, 18/s Foggia

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 8 DI CAGLIARI. Sede Legale: Via Piero Della Francesca N Selargius (ca) IT

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

CITTÀ DI PORTO RECANATI

Indirizzo postale: Via Verdi n. 8 (sede legale) Città: Torino Codice postale: Paese: Italia

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI

Azienda Sanitaria Locale N. 8 Di Cagliari. Sede Legale: Via Piero Della Francesca N. 1. Selargius (ca) Scadenza: 19/03/2008

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE E GESTIONE CENTRO DIURNO PER ANZIANI 1 GENNAIO DICEMBRE

Italia-Terni: Servizi di tesoreria 2017/S Bando di gara. Servizi

CITTÀ DI RECANATI. AREA SERVIZI AL CITTADINO E AFFARI GENERALI Servizio Contratti e Gare. Prot. Recanati, lì

VERBALE DI GARA (29/11/2016)

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

DISCIPLINARE RELATIVO ALLA STIPULA DI UN CONTRATTO DI AFFITTO DI UN VIGNETO DI PROPRIETA DELL ENTE

PROCEDURA APERTA PER LA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI SCANDICCI FIERA 2010 MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANTONAMENTO FISSO DELLE STRUTTURE DELL'ASUR ZONA TERRITORIALE 9 DI MACERATA - CIG F

AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO. Sede Legale: Via Carducci, Oristano IT. Codice Fiscale e/o Partita IVA:

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

I suddetti documenti devono essere sottoscritti dal legale rappresentante del Fornitore richiedente.

REGIONE DEL VENETO Azienda ULSS 12 Veneziana BANDO DI GARA. Procedura ristretta per la fornitura di un servizio di lavoro a tempo

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CONTRIBUTO AUTORITA' VIGILANZA. (da inserire nella busta A)

COMUNE DI TORREVECCHIA TEATINA Provincia di Chieti

DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI n 75 CONDIZIONATORI D ARIA.

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

Comune di Pietra Ligure

Spett.li Ditte ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO

BANDO DI GARA. procedura aperta art. 60 del decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 criterio: prezzo più basso

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Transcript:

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA, IN LOTTI, ANNUALE RINNOVABILE DI ANNO IN ANNO PER ALTR DUE ANNI, DI MATERIALE IDRAULICO, ELETTRICO, E DI FERRAMENTA PER LE MANUTENZIONI DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI SASSARI, ALGHERO E OZIERI.- LOTTO 1 CIG 115828355D, LOTTO 2 CIG 1158776C31, LOTTO 3 CIG 11588655A5.- Informazioni generali Gara a Procedura Aperta ( art. 82 del D.lgs. 163/2006 al prezzo più basso) Responsabile del procedimento: Dott. Carlo Porcu Stazione appaltante: Azienda Sanitaria Locale di Sassari Indirizzo: Via Monte Grappa n. 82 07100 Sassari Telefono: 079/20 61 985 Fax: 079/21 11 001 Internet: www.aslsassari.it Sommario 1. Oggetto della fornitura 2. Valore e durata della fornitura 3. Modalità di presentazione dell offerta 4. Documentazione 5. Modalità di aggiudicazione 6. Pubblicazioni sul sito internet 7. Revisione prezzi 8. Informativa trattamento dati, accesso atti e DUVRI 9. Clausole generali 10. Norme di rinvio 11. Tracciabilità dei flussi finanziari Art. 1 Oggetto della fornitura I prodotti oggetto della gara, che si prevede possano occorrere all Azienda Sanitaria di Sassari, sono quelli descritti nel Capitolato Tecnico che fa parte integrante del presente Disciplinare. L eventuale aggiudicazione di tutta o parte del lotto oggetto della presente gara non impegna l Amministrazione dell Azienda Sanitaria di Sassari ad emettere ordinativi di fornitura per l importo presunto indicato, in quanto gli approvvigionamenti verranno disposti esclusivamente sulla base delle effettive necessità operative delle strutture interessate.

L'aggiudicatario, pertanto, dovrà somministrare solo le quantità che gli verranno richieste, senza sollevare eccezioni, fermo restando quanto stabilito all art. 3 del Capitolato Generale d'appalto. Art. 2 Valore e durata della fornitura La fornitura di materiale idraulico, elettrico e di ferramenta avrà durata annuale eventualmente rinnovabile di anno in anno per altri due. L Amministrazione si riserva la facoltà unilaterale di non procedere al rinnovo, ovvero di procedere al rinnovo della fornitura agli stessi prezzi, patti e condizioni mediante comunicazione scritta alla Ditta fornitrice un mese prima della scadenza dell appalto. L importo presunto della fornitura in ragione annua complessivamente è pari a 297.000,00 e così di seguito ripartita: Lotto 1 - Materiale idraulico 80.000,00 al netto dell Iva Lotto 2 - Materiale elettrico 145.000,00 al netto dell Iva Lotto 3 - Materiale di ferramenta 72.000 al netto dell Iva Art. 3 Modalità di presentazione dell offerta Le offerte devono pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 26.04.2011 al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria Locale n. 1 di Sassari Ufficio Protocollo- via Monte Grappa n. 82 - Sassari. Oltre al sopraddetto termine non sarà ritenuta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva a quella precedente. È ammessa offerta successiva, purché entro il termine della scadenza, a sostituzione o ad integrazione della precedente. La gara è fissata per il giorno 28.04.2011 alle ore 10:00, presso il Servizio Acquisti, piano 3, Via M. Grappa 82 - Sassari. L offerta definitiva non può essere ritirata. Non sono ammesse offerte incomplete, condizionate od espresse in modo indeterminato o con semplice riferimento ad altra offerta. Saranno escluse, altresì, tutte le offerte redatte o inviate in modo difforme da quanto prescritto nel presente disciplinare di gara. Dovrà essere presentata inoltre una sola offerta, per ciascuna voce del lotto, pertanto, l offerta che presenti delle alternative della stessa fornitura sarà esclusa dalla gara. Nessun rimborso è dovuto per la partecipazione all appalto, anche nel caso in cui non si dovesse procedere all aggiudicazione. La Ditta dovrà presentare un unico plico non trasparente, chiuso, sigillato con nastro adesivo, controfirmato su tutti i lembi di chiusura, inclusi quelli preincollati, deve essere confezionato, comunque, in modo tale da non consentire effrazioni e deve recare a margine, oltre la ragione sociale e l indirizzo dell impresa, la seguente dicitura: CONTIENE OFFERTA E DOCUMENTAZIONE PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO, ELETTRICO, E DI FERRAMENTA PER LE MANUTENZIONI DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI SASSARI, ALGHERO E OZIERI DEL GIORNO 28 aprile 2011. Il plico potrà pervenire mediante il servizio postale a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnato a mano da un incaricato dell impresa.

La stazione appaltante declina ogni responsabilità in ordine a disguidi postali o di altra natura che impediscano il recapito dei plichi entro il termine predetto. All interno del plico devono essere inserite, a pena di esclusione dalla gara, tre buste con la dicitura sottoindicata: 1) Busta A - Documentazione Amministrativa -.. 2) Busta B - Documentazione Tecnica -.. 3) Busta C Offerta economica -. Le buste sopra elencate devono, a pena di esclusione, non essere trasparenti, chiuse, sigillate con nastro adesivo trasparente, controfirmate sui lembi di chiusura, inclusi quelli preincollati, e devono contenere la documentazione indicata per ciascuna di esse. Art. 4 Documentazione Busta A - Documentazione Amministrativa. a) Dichiarazione concernente il possesso dei requisiti generali di cui agli artt.38 e 39 del vigente Codice dei contratti pubblici -D.lgs 163/06 e s.m.i.- redatta secondo le forme ed agli effetti del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, da parte del fornitore interessato mediante compilazione in ogni sua parte del modulo allegato B di autocertificazione scaricabile dal sito internet www.aslsassari.it; ( qualora non venga utilizzato detto modulo è necessario che la dichiarazione sia comunque resa ai sensi del citato DPR 445/00 e sia attestata la sussistenza dei requisiti e l'assenza di cause ostative così come individuate dagli articoli prima citati del D.lgs 163/06 e s.m.i.) b) dichiarazione di aver preso visione del presente disciplinare, del capitolato tecnico, dei relativi allegati e del capitolato generale d appalto (scaricabili internet www.aslsassari.it), accettando incondizionatamente gli stessi in ogni loro parte. c) dichiarazione concernente il possesso dei requisiti economico finanziari nella quale si dichiari il fatturato globale d'impresa e l'importo relativo ai servizi o forniture nel settore oggetto della gara, realizzati negli ultimi tre esercizi (2007 2008-2009) ai sensi dell'art.41 del D.lgs 163/2006 che non dovrà essere al doppio dell importo posto a base d asta per ciascun lotto al quale si partecipa, mentre per le forniture oggetto di gara il fatturato non può essere inferiore all importo presunto a base di gara sempre per ciascun lotto al quale si partecipa; d) dichiarazione concernente il possesso dei requisiti tecnico-organizzativi nella quale si riporti l'elenco delle principali forniture prestate negli ultimi tre anni, ai sensi dell art.

42 del D.lgs 163/2006; N.B. Le referenze di cui alle lettere c) e d) non possono essere sostituite con altre salvo che l'impresa non abbia iniziato l'attività da meno di tre anni. In questo specifico caso, l'impresa, allegando visura camerale da cui risulti la data di inizio dell'attività dovrà allegare alla dichiarazione sulla propria capacità economica e finanziaria almeno 2 referenze bancarie e alla dichiarazione sulla propria capacità tecnico organizzativa l'indicazione dei tecnici e degli organi tecnici, facenti direttamente capo, o meno, al concorrente e, in particolare, di quelli incaricati dei controlli di qualità unitamente alla descrizione delle attrezzature tecniche tale da consentire una loro precisa individuazione e rintracciabilità, delle misure adottate dal fornitore o dal prestatore del servizio per garantire la qualità, nonché degli strumenti di studio o di ricerca di cui dispone. E' fatto salvo, inoltre, l'avvalimento per il quale si richiama integralmente il vigente D.lgs 163/06. e) attestazione della propria struttura organizzativa e distributiva che assicuri adeguato servizio sia sul piano amministrativo sia su quello tecnico; f) Lotto 1 Materiale idraulico - idonea cauzione di 4.800,00 pari al 2% dell importo presunto su base triennale, ai sensi dell art. 75 del Dlgs. 163/2006. g) Lotto 2 - Materiale elettrico - idonea cauzione di 8.700,00 pari al 2% dell importo presunto su base triennale, ai sensi dell art. 75 del Dlgs. 163/2006. h) Lotto 3 Materiale di ferramenta - idonea cauzione di 4.320,00 pari al 2% dell importo presunto su base triennale, ai sensi dell art. 75 del Dlgs. 163/2006. E consentita la presentazione di un unica cauzione riferita alla somma dei lotti alla quale si intende partecipare. La cauzione dovrà avere validità di almeno 180 giorni dalla data di scadenza per la presentazione dell offerta. La garanzia dovrà espressamente prevedere la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'articolo 1957, comma 2, del codice civile, nonché l'operatività della garanzia medesima entro quindici giorni, a semplice richiesta scritta della stazione. L'importo della cauzione è ridotto al 50% se il concorrente alleghi certificazione di qualità rilasciata dagli organismi accreditati. i) dichiarazione di impegno di un fideiussore (istituto bancario o assicurativo o intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale di cui all articolo 107 del D.Lgs. 385/1993) a rilasciare la cauzione definitiva, pari al 10% (salvo incremento a norma del disposto dell art.113 del D.Lgs. 163/2006) dell importo effettivamente appaltato, qualora il concorrente risultasse aggiudicatario, ai sensi dell art. 75, comma 8, del D.Lgs. 163/2006. Tale dichiarazione potrà essere anche integrata nel documento attestante la prestazione della cauzione provvisoria. j) Dichiarazione con la quale l offerente accetta fin d ora la clausola relativa alla facoltà, da parte dell Amministrazione appaltante, di procedere unilateralmente e a suo insindacabile giudizio ai rinnovi della fornitura agli stessi prezzi, patti e condizioni e per i periodi che l Amministrazione riterrà più opportuni, fermo restando il limite massimo temporale indicato nel bando di gara. Tale facoltà sarà esercitata attraverso comunicazione scritta, trasmessa nelle modalità previste dalla normativa vigente, un mese prima della scadenza del contratto;

k) dichiarazione nella quale la ditta si impegna a far pervenire la merce nei luoghi di volta in volta indicati e nelle quantità ordinate, entro e non oltre 8 ore dall effettuazione della richiesta da parte dell ufficio competente, ed entro 2 ore per le forniture urgenti, indipendentemente dalla sede operativa della ditta aggiudicataria. l) a pena di esclusione, ricevuta comprovante l avvenuto pagamento del contributo di gara: lotto n 1, CIG n 115828355D di. 20,00; lotto n 2, CIG n 1158776C31 di.35, 00; lotto n 3, CIG n 11588655A5 di. 20,00; in favore dell Autorità per la Vigilanza sui contratti Pubblici di lavori servizi e forniture con le modalità di seguito indicate: Per eseguire il pagamento, indipendentemente dalla modalità di versamento utilizzata, sarà comunque necessario iscriversi on line, anche per i soggetti già iscritti al vecchio servizio, al nuovo servizio di Riscossione raggiungibile dalla homepage sul sito web dell Autorità (http://www.avcp.it/), sezione Contributi in sede di gara oppure sezione Servizi, a partire dal 1 maggio 2010. L utente iscritto per conto dell operatore economico dovrà collegarsi al servizio con le credenziali da questo rilasciate e inserire il codice CIG che identifica la procedura alla quale l operatore economico rappresentato intende partecipare. Il sistema consentirà il pagamento diretto mediante carta di credito oppure la produzione di un modello da presentare a uno dei punti vendita Lottomatica Servizi, abilitati a ricevere il pagamento. Pertanto sono consentite le seguenti modalità di pagamento della contribuzione: - online mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al Servizio riscossione e seguire le istruzioni a video oppure l emanando manuale del servizio. A riprova dell'avvenuto pagamento, l utente otterrà la ricevuta di pagamento, da stampare e allegare all offerta, all indirizzo di posta elettronica indicato in sede di iscrizione. La ricevuta potrà inoltre essere stampata in qualunque momento accedendo alla lista dei pagamenti effettuati disponibile on line sul Servizio di Riscossione ; - in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. All indirizzo http://www.lottomaticaservizi.it/ è disponibile la funzione Cerca il punto vendita più vicino a te ; a partire dal 1 maggio 2010 sarà attivata la voce contributo AVCP tra le categorie di servizio previste dalla ricerca. Lo scontrino rilasciato dal punto vendita dovrà essere allegato in originale all offerta. n.b. Le dichiarazioni personali sostitutive di documenti comprovanti stati e fatti a conoscenza del dichiarante, devono essere accompagnate, qualora la sottoscrizione non sia autenticata, da fotocopia di un documento d identità in corso di validità. Busta B Documentazione Tecnica a) listino prezzi aggiornato a giugno 2010 per ogni marca dei prodotti offerti in gara. Busta C - Offerta economica L offerta dovrà essere presentata a pena di esclusione secondo le indicazioni

contenute nell allegato C. Ai sensi del vigente articolo 87 comma 1 del D.lgs 163/06 qualora un'offerta appaia anormalmente bassa, questa stazione appaltante richiederà all'offerente le giustificazioni relative alle voci di prezzo che concorrono a formare l'importo complessivo posto a base di gara, nonché, in caso di aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, relative agli altri elementi di valutazione dell'offerta, procedendo ai sensi dell'articolo 88 dello stesso D.lgs 163/06. All'esclusione si provvederà all'esito dell'ulteriore verifica, in contraddittorio. L omessa presentazione dei documenti richiesti o la presentazione degli stessi in modo difforme da quello richiesto comporterà l automatica esclusione dalla gara. Le Ditte concorrenti possono limitare l'offerta anche a singoli lotti componenti la fornitura. Non sarà restituita la documentazione depositata ai fini della partecipazione alla gara anche nel caso di offerte non ammesse o escluse. Per lo svincolo della cauzione provvisoria relativa a offerte il cui plico non sia stato aperto in quanto non ammesse o escluse dovrà essere inviata richiesta mediante fax o email con indicazione dei dati pertinenti la garanzia depositata. Questa stazione appaltante procederà alla restituzione dell originale della cauzione, previa apertura in tal caso del plico e della busta della documentazione amministrativa, solo nell ipotesi in cui sia attestato dall impresa che la cauzione di cui si chiede la restituzione è depositata in forma di assegno circolare. Art. 5 Modalità di aggiudicazione L aggiudicazione sarà effettuata lotto per lotto per ogni singola voce/listino, a favore del concorrente, che avrà presentato lo sconto in percentuale più alto, sulla base dei listini prezzi in vigore. Le ditte in graduatoria si impegnano a fornire i listini ed i cataloghi offerti in gara in formato cartaceo entro e non oltre quindici giorni dalla data di aggiudicazione della gara. Il giorno fissato per la gara si procederà all'apertura dei plichi e, sulla base della documentazione inviata, la Commissione dichiarerà l'ammissione (o l'esclusione) delle Ditte concorrenti. L'Amministrazione si riserva, a suo giudizio insindacabile, di aggiudicare anche in presenza di una sola offerta se conforme e ritenuta congrua e si riserva altresì la più ampia potestà discrezionale di non far luogo all'aggiudicazione, così come di riaprire i termini per la partecipazione o di rinnovare la gara, senza che le Ditte partecipanti possano vantare pretese o diritti di alcuna natura. Si evidenzia che resta cura dell appaltatore provvedere agli adempimenti correlati all invio del modello G.A.P. ( previsto dalla normativa antimafia) secondo le norme vigenti. Art. 6 Pubblicazioni sul sito internet Le informazioni ed i chiarimenti sul bando, sul capitolato d'oneri o sui documenti complementari devono pervenire entro il termine perentorio del 12 giorno antecedente al termine di scadenza per la presentazione delle offerte. Eventuali richieste pervenute oltre il termine anzidetto non saranno prese in considerazione. I chiarimenti ed ogni informazione saranno resi esclusivamente mediante pubblicazione, entro il 6 giorno antecedente al termine di scadenza per la presentazione delle offerte, sul sito internet di questa Asl Sassari ( http://www.aslsassari.it) -sezione bandi e gare - unitamente agli altri documenti relativi alla presente gara.

Art. 7 Revisione prezzi È prevista la revisione prezzi così come disciplinata dall art. 115 del D.Lgs 163/06. Art. 8 Informativa sul trattamento dati, accesso agli atti e DUVRI Ai sensi dell'art.13 del D.Lgs. 30.06.2003 n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e s.m.i. si provvede all'informativa di cui al comma 1 dello stesso articolo facendo presente che i dati personali forniti dagli offerenti saranno raccolti presso l'azienda Sanitaria Locale N.1 di Sassari, per le finalità inerenti alla gestione delle procedure previste dalla legislazione vigente per l'attività contrattuale e la scelta del contraente. Il trattamento dei dati personali (registrazione, organizzazione, conservazione), svolto con strumenti informatici e/o cartacei idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi, potrà avvenire sia per le finalità correlate alla scelta del contraente e all'instaurazione del rapporto contrattuale che per le finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura di gara, pena l'esclusione; per l'aggiudicatario il conferimento è altresì obbligatorio ai fini della stipulazione della convenzione e dell'adempimento di tutti gli obblighi conseguenti ai sensi di legge. Il trattamento dei dati conferiti a soggetti pubblici sarà effettuato con le modalità di cui all'art. 18 del D. Lgs. n. 196/03. In relazione al trattamento dei dati conferiti l'interessato gode dei diritti di cui all'art.7 del D. Lgs. n. 196/03 tra i quali figura il diritto d'accesso ai dati che lo riguardano, il diritto di rettificare, aggiornare, completare i dati erronei, incompleti, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere esercitati nei confronti dell'azienda Sanitaria Locale N. 1 di Sassari, titolare del trattamento. Con riferimento ai dati di questa Azienda Sanitaria, la Ditta che risulterà aggiudicataria del presente appalto si conformerà a quanto disposto dal citato Decreto in materia di trattamento dei dati e tutela della privacy. Per quanto riguarda l accesso agli atti di gara l Azienda si attiene a quanto disposto dall art.13 del vigente D.lgs 163/06 ed alle s.m.i.. In relazione a quanto ivi stabilito i dati relativi alle offerte saranno tutti accessibili dopo l approvazione dell aggiudicazione salvo che le concorrenti dichiarino in sede di presentazione dell offerta che le informazioni fornite nell'ambito delle offerte ovvero a giustificazione delle medesime costituiscono, secondo motivata e comprovata dichiarazione, segreti tecnici o commerciali come previsto dal comma 5 dello stesso art.13. In osservanza dell art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008, l Asl di Sassari promuove la cooperazione e il coordinamento degli interventi di prevenzione e protezione di cui al comma 2 dell art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e a tal fine ha predisposto la specifica nota informativa, disponibile sul sito dell Azienda e liberamente scaricabile e consultabile (www.aslsassari.it - sezione bandi e gare) La ditta nella documentazione amministrativa richiesta dovrà presentare, debitamente datata e firmata, la dichiarazione allegata al presente capitolato o diversamente dichiarazione che dovrà comunque contenere, pena esclusione, tutti gli elementi essenziali riportati nello schema allegato, presa visione della nota informativa unita alla dichiarazione, riferita ai rischi da interferenze, in attuazione della citata normativa. L attività di cooperazione e coordinamento degli interventi di prevenzione e protezione di cui al comma 2 dell art. 26 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 proseguirà durante il corso dell appalto mediante riunioni periodiche di coordinamento della sicurezza indette dall Asl di sua iniziativa o su richiesta dell aggiudicatario.

Art.9 Clausola generale La dichiarazione di presa visione ed accettazione del presente capitolato viene espressa anche ai fini di dichiarazione per presa visione ed accettazione, ai sensi ed agli effetti degli artt.1341 e 1342 del c.c, delle condizioni in esso stabilite ed in particolare di quelle stabilite all'art.3,4,5, 6 e delle condizioni espresse nei successivi commi del presente articolo: 1) La presentazione dell'offerta equivale anche a conferma ed accettazione di avere preso visione di eventuali chiarimenti, rettifiche e qualsiasi altra informazione inerente la gara in oggetto, la cui pubblicazione sul sito internet dell Azienda Sanitaria Locale di Sassari (http//www.aslsassari.it sezione bandi e gare) sia avvenuta, come espresso al precedente art.6, entro il 6 giorno antecedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte e, altresì, qualora il concorrente voglia inviare l'offerta prima del suddetto termine relativo alla pubblicazione dei chiarimenti, rettifiche o informazioni, la presentazione dell'offerta equivale ad accettazione incondizionata degli effetti derivanti dagli stessi chiarimenti, rettifiche ed informazioni sulla propria offerta; 2)salvo quanto disposto dal Capitolato Generale dell'azienda per appalti d'importo pari o inferiore a 10.329,14 euro, ai sensi dell'art.113 del D.lgs 163/06 la mancata costituzione della cauzione definitiva nel termine perentorio che sarà indicato dalla stazione appaltante nella richiesta della documentazione finalizzata alla stipula del contratto, comporta la decadenza dell'affidamento e l'acquisizione della cauzione provvisoria da parte della stazione appaltante e l'aggiudicazione dell'appalto al concorrente che segue nella graduatoria 3) il subingresso nella fornitura è cedibile alle condizioni stabilite dalle norme vigenti fermo restando l obbligo di preventiva comunicazione all Azienda Sanitaria appaltante e ferma restando la necessità, a pena di decadenza dall aggiudicazione e di risoluzione del contratto in danno, del possesso in capo al subentrante dei requisiti soggettivi e professionali stabiliti dalle norme vigenti e secondo il capitolato di gara. 4) il credito derivante all Impresa dalla stipula del contratto d appalto è incedibile e non sarà pertanto riconosciuto né opponibile all Azienda Sanitaria appaltante salva autorizzazione espressa della stessa; 5) per le eventuali controversie relative all appalto di cui al presente disciplinare sono competenti: - il TAR Sardegna o il PdR relativamente alla procedura di gara - il Foro di Sassari relativamente al contratto e alla relativa esecuzione Art. 10 Norme di rinvio Per quanto non previsto nel presente Disciplinare e nel Capitolato tecnico, si rinvia al Capitolato Generale d'appalto, in quanto applicabile, ed alle leggi in materia. Art. 11 Tracciabilita dei flussi finanziari Ai sensi della Legge 136/2010, la ditta partecipante in caso di aggiudicazione si impegna fin d ora a fornire, entro il termine richiesto dalla stazione appaltante per la stipulazione del contratto, gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati, nonche' le generalita' e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi, a pena di decadenza dall aggiudicazione.

Allegato A CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO, ELETTRICO E DI FERRAMENTA PER LE MANUTENZIONI DEI PRESIDI OSPEDALIERI DI SASSARI, ALGHERO E OZIERI Lotto 1- MATERIALE IDRAULICO (ELENCO VOCI/LISTINI) NICOLL: sistemi di scarico, raccordi e tubi multistrato - REMER: minuteria idraulica e complementi - FRA.MO rubinetteria GEBERIT FISHER EFFEBI GIACOMINI TIRINNANZI EMMEVI - TREMOLADA ALTRE: :::::::::::::: Lotto 2 MATERIALE ELLETTRICO (ELENCO VOCI/ LISTINI) 3M - ABB - HAGER - ARTEMIDE - AVE - BTICINO - BEGHELLI - BFT - BM - BOCCHIOTTI - CABUR - CARPANETO SATI - CHLORIDE SILECTRON - CONCHIGLIA - DISANO - ELVOX - FAAC - FAEG - FAEL - FANTON - FINDER - FISCHER - FOSNOVA - FRACARRO - GEWISS - I GUZZINI -LEGRAND - LOMBARDO - LOVATO - MAGNETEK - MARLANVIL - OSRAM OVA - PERRY - PHILIPS - PIRELLI - PRISMA - PRYSMIAN - REGGIANI SBP - SCHNEIDER - SIEMENS - SYLVANIA - TARGETTI - TERRANEO URMET - VIMAR - VORTICE. ALTRE:::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Lotto 3 - MATERIALE DI FERRAMENTA (ELENCO VOCI/LISTINI) FARBE BETA CISA MAKITA MOSA (gruppi elettrogeni) MOSA (moto saldatrici) VIGLIETTA MERONI SERRATURE COLORI TASSANI. ALTRE::::::::::::::::::::::::::::::::::: N.B. QUALORA FOSSERO PRESENTI SUL MERCATO MARCHE DI PRODOTTI NON PRESENTI NEL CAPITOLATO TECNICO, LA DITTA POTRA PRESENTARE IL LISTINO RELATIVO E ANCHE PER LO STESSO INDICARE LO SCONTO PERCENTUALE OFFERTO. LE DITTE POTRANNO LIMITARE L OFFERTA A SINGOLI LISTINI (NON NECESSARIAMENTE DOVRANNO ESSERE RIVENDITORI DI TUTTE LE MARCHE INDICATE).

Allegato C (Offerta) L offerta dovrà essere presentata in bollo, redatta in lingua italiana, sottoscritta dal titolare della Ditta o dal suo mandatario speciale o dal rappresentante legale con la firma leggibile apposta per esteso dal sottoscrittore, dovrà contenere: lo sconto in percentuale applicato per ogni listino presentato. (listino attualmente in vigore) (ELENCO VOCI/LISTINI) VOCE 1 MATERIALE IDRAULICO LISTINO AGGIORNATO A GIUGNO 2010 NICOLL REMER FRA.MO GEBERIT FISHER EFFEBI GIACOMINI TIRINNANZI EMMEVI TREMOLADA ALTRE SCONTO % OFFERTO VOCE 2 MATERIALE ELETTRICO LISTINO AGGIORNATO A GIUGNO 2010 A.E.G. ABB SACE 3M AOS AROS ARNO CANALI ASIA ITALIA ASITA ALCATEL ARTEMIDE ARISTONCAVI AVE BALDASSARRI BTICINO INDUSTRIALE BEGHELLI BITRON SCONTO % OFFERTO

BEZZI BETA UTENSILI BFT BM BOCCHIOTTI BONFIGLI RIDUTTORI CABUR CABLOFIL CANALPLAST CAME CARLO GAVAZZI CARPANETO SATI CHLORIDE CONCHIGLIA CEMBRE CEAT CEAM CAVI ELETTRICI CONMELIT GROUP DISANO DIELECTRIX DOSSENA DUCATI ENERGIA DEWALT DEHN EATON ELECTRIC ELDES ELVOX EMME GI ELETTROCANALI ELECO ELAS EMERSON GRUPPI STATICI EXIDE TECNOLOGIES FAAM FAAC FAEC FARL FANTON FINDER FIAMM FILIPPI FISCHER FOSNOVA FRACARRO FLUKE GEWISS GEPOWER GOCCIA GENERAL CAVI Allegato alla deliberazione n. del

GENERAL ELECTRIC G.E. GHISALBA GUERRA GUZZINI INSET IME IMESA ICAR ILME ITALWEBER HAGER HT ITALIA LANDIS+GYR LA TRIVENETA LEUCI LEGRAND LE PROLUNGHE LIEBERT-HIROSS LINERGY LOMBARDO LOVATO MAGNETEK MARECO MAGRINI GALILEO MARLANVIL MERLIN GERIN MOELLER OBO BETTERMAN MTSUBISHI ELECTRONICS OSRAM OEMM O.ERRE OMRON OVA PERRY PALAZZOLI PANASONIC PHILIPS PASO PIRELLI PRISMA PRYSMIAN QUADRITALIA REGGIANI RELCO RIELLO ROCKWELL AUTOMATION SBK SCAME Allegato alla deliberazione n. del

SCHNEIDER ELECTRIC SIEMENS SONY SIEL SOCOMEC SILECTRON SIBER SERAI SYLVANIA TARGETTI TERRANEO TELEMECANIQUE TRILUX TYTHRONIC URMET USAG VIMAR VEMER VORTICE WURTH ZUMTOBEL ZUCCHINI ALTRE VOCE 3 MATERIALE DI FERRAMENTA LISTINO AGGIORNATO A GIUGNO 2010 FARBE BETA CISA MAKITA MOSA (gruppi elettrogeni) MOSA (moto saldatrici) VIGLIETTA MERONI SERRATURE COLORI TASSANI ALTRE SCONTO % OFFERTO