COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA INGEGNERIA E GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE SERVIZI DI MANUTENZIONE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE AFFARI ISTITUZIONALI E AUDIT AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO MOBILITA' DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINA n. 323/ST del 14 DICEMBRE 2015

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 19/10/2016

Comune di Spoleto

n. 57/ST del 12 MARZO 2014

COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

Comune di Spoleto

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE CONTROLLO DIREZIONALE Contributi Opere Pubbliche IL FUNZIONARIO INCARICATO

COMUNE DI BUSSETO. Provincia di Parma DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI ARRONE PROVINCIA DI TERNI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA OFFICINA EDUCATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE GESTIONE E SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI INFORMATIVI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione del dirigente Numero 102 del 08/02/2016

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Territorio e mobilità

DETERMINAZIONE ESECUTIVA P U B B L I C A Z I O N E

LA GIUNTA COMUNALE. Premesso che:

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 516 Del 05/08/2015

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

C O M U N E D I L A V E L L O

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI BALZOLA. Provincia di Alessandria

NUMERO REGISTRO GENERALE

DETERMINAZIONE N. 117 del

C O M U N E D I V I C E N Z A

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

OGGETTO: NUOVA STRUTTURA SPORTIVA POLIFUNZIONALE COMUNALE: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO CAMPO COPERTO LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA

I SETTORE AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI

COMUNE DI VENEZIA. Fascicolo 2012.XI/2/1.226 "c.i Lavori di riqualificazione riviera XX Settembre, via Verdi e via Rosa 2 lotto"

C O M U N E D I V I C E N Z A

Città di Minerbio Provincia di Bologna

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE U.O.C. ACQUISTI E ASSICURAZIONI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI FAENZA Provincia di Ravenna

Direzione Generale /129 Ufficio del Portavoce del Sindaco, Rapporti con il cittadino e Ufficio stampa

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

N. del PROPOSTA DI DELIBERA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 306 DEL 03/05/2016

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

Provincia di Ferrara ****** AREA SERVIZI SOCIALI UFFICIO COORDINAMENTO PEDAGOCICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 / 2016

COMUNE DI FINALE EMILIA

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /060 Servizio Edilizia per la Cultura CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

COMUNE DI RIMINI SETTORE TURISMO WATER FRONT E RIQUALIFICAZIONE DEMANIO Determinazione Dirigenziale n. 846 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE AREA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determina Lavori pubblici/ del 10/10/2016

Città di Enna AREA TECNICA E DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA Dirigente ing. P. Puleo Servizio 2/11 Protezione Civile e Abusivismo Resp. ing. G.

Determina Lavori pubblici/ del 11/12/2015

SETTORE LAVORI PUBBLICI ED EDILIZIA PUBBLICA UFFICIO MANUTENZIONE FABBRICATI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 688

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Determinazione del dirigente Numero 961 del 19/09/2016

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 560 Data:

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 949 del 26/06/2015

Partecipazioni Comunali /064 Direzione di Staff Partecipazioni Comunali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO ===================================================================

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Centro di Responsabilità POSIZIONE ORGANIZZATIVA GESTIONE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

C O M U N E D I V I C E N Z A

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /068 Area Sviluppo, Fondi Europei, Innovazione e Smart City

CITTA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI SALA BAGANZA

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA PIANIFICAZIONE STRATEGICA POLITICHE PER LA CURA DELLA CITTA' E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA di NAPOLI Servizi LL.PP. ed Espropri DETERMINA N... DEL.. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI

SETTORE ATTIVITA' INTERFUNZIONALI - SERVIZI AMMINISTRATIVI ED ESPROPRI PROGRAMMAZIONE CONTROLLO

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI CEDEGOLO. Provincia di Brescia. Servizio: Servizio Tecnico Responsabile: Orizio dott. Fabrizio Andrea

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Tecnica Suap e Servizi di Segreteria di supporto DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA RISORSE DEL TERRITORIO GESTIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA DI ALESSANDRIA

Direzione Organizzazione /004 Servizio Qualità CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 248 approvata il 14 febbraio 2017

Il Dirigente. SETTORE OPERE PUBBLICHE E ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione dirigenziale Raccolta n del 11/07/2013

NUMERO REGISTRO GENERALE

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DIREZIONE MANUTENZIONE INFRASTRUTTURE E VERDE PUBBLICO SETTORE STRADE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

IL DIRIGENTE DEL SETTORE LL.PP.

Transcript:

Settore: RT Proponente: 42.A Proposta: 2015/1264 del 28/12/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 1411 del 30/12/2015 RISORSE DEL TERRITORIO INGEGNERIA - EDIFICI Dirigente: TORREGGIANI Ing. Ermes DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE OGGETTO: PROGETTO ESCUTIVO SU UNICO LIVELLO PER LA TRASFORMAZIONE DI AREA GIOCHI ESISTENTE IN AREA GIOCHI INCLUSIVA PRIVA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE E FRUIBILE ANCHE DA PORTATORI DI DISABILITÀ ALL'INTERNO DEL PARCO DEL NOCE NERO

PROGETTO ESCUTIVO SU UNICO LIVELLO PER LA TRASFORMAZIONE DI AREA GIOCHI ESISTENTE IN AREA GIOCHI INCLUSIVA PRIVA DI BARRIERE ARCHITETTONICHE E FRUIBILE ANCHE DA PORTATORI DI DISABILITÀ ALL'INTERNO DEL PARCO DEL NOCE NERO Cod. STR 2015_PG_4289_4 CUP J87B15000450004 Premesso che: Il Dirigente - che con deliberazione di Consiglio Comunale n.78 del 27/04/2015 sono stati approvati il Bilancio di Previsione 2015-2017 e il D.U.P. (Documento Unico di Programmazione) ed i relativi allegati; - che con deliberazione di Giunta Comunale del 18/06/2015, n. 110, è stato approvato il 1^ stralcio del Piano Esecutivo di Gestione dell'esercizio 2015, nel quale sono stati fissati i requisiti di cui all'art. 169 del D. Lgs. n. 267/00, con il quale sono assegnati ai Dirigenti gli obiettivi da raggiungere e le relative risorse, tra le quali è annoverato il cap. 40000/2 INTERVENTI PER ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE missione 10, programma 05, cod. del piano dei conti integrato 2.02.01.09.012 ; - che con deliberazione di Giunta Comunale del 2015/149 del 30/07/2015, dichiarata immediatamente eseguibile, è stato approvato il Piano Esecutivo delle performance, il Piano Esecutivo di gestione definitivo e i relativi allegati; - con deliberazione di Consiglio Comunale n. 217 del 30/11/2015, immediatamente esecutiva, è stata approvata la variazione del Bilancio di Previsione 2015-2017, D. U. P. e relativi allegati ai sensi dell'art. 175 del D. Lgs. 267/2000; - con deliberazione di Giunta Comunale n. 2015/230 del 11/12/2015, immediatamente esecutiva, è stata approvato l'aggiornamento al Piano Esecutivo di Gestione 2015; Dato atto che: Visto il Documento Preliminare di Avvio alla Progettazione, redatto dal Dirigente e Responsabile del Procedimento ing. Ermes Torreggiani, dal quale si rileva in ordine alle motivazioni a supporto dell'intervento da realizzare: Il Parco del Noce Nero è uno dei parchi più frequentati ed animati della città. E' ubicato nella zona sud della città e si sviluppa su una superficie di 84700 mq Strutturato negli anni 80 per favorire la formazione di vincoli di comunanza e solidarietà, il parco consta di macchie di alberi e ampie radure a prato con esemplari isolati e gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva, distribuite in aree verdi collegate tra loro da un sistema pedonale e ciclabile. Omissis:

Infatti, all interno del parco trovano oggi dimora gli edifici della scuola primaria Marco Polo e delle scuole secondarie Pertini 1 e Pertini 2, la parrocchia San Luigi Gonzaga, gli edifici che ospitano l INAIL e, nella parte centrale del parco, il cinema Rosebud, il parco tematico del cinema, il complesso del centro sociale Rosebud caratterizzato da spazi polivalenti e da un bar contornato da vari campi sportivi gestiti da associazioni sportive e dalle realtà scolastiche. Omissis: Le attività che vi si svolgono sono patrocinate dalle numerose realtà scolastiche, culturali, religiose, sportive e ricreative che vi gravitano attorno e sono calate in un contesto vegetazionale ben strutturato e collegato alla città mediante reti infrastrutturale efficienti e ben organizzate.nonostante questo sono ad oggi presenti molti elementi che costituiscono barriere architettoniche importanti per i fruitori che presentano disabilità.. Tali barriere oltre ad impedire una fruizione inclusiva compromettono la stessa accessibilità anche parziale di quelle attrezzature-giochi che potrebbero essere vocate al gioco allargato ed alla socializzazione. Per tale motivo questo parco è stato scelto dal tavolo partecipato promosso dal comune di Reggio Emilia 'Reggio città senza barriere'' come modello esemplare di parco da poter trasformare in parco inclusivo, ossia in un parco caratterizzato da accessibilità e accoglienza, in grado di essere fruito indistintamente da qualunque bambino o adulto, portatore di specifica 'specialità'. Omissis: Il complesso progetto generale di trasformazione si articolerà in fasi successive.comporterà una serie di interventi di valorizzazione, trasformazione e manutenzione del patrimonio esistente che hanno inizio con l' intervento puntuale oggetto di questo progetto che prevede la trasformazione di una area giochi specifica identificata all'interno del parco come cuore pulsante delle attività ludiche del sistema parco. L'intervento specifico prevede una prima fase di interventi tesi a trasformare un'area giochi esistente rendendola accessibile a tutti ed accogliente. Omissis gli interventi saranno soggetti all applicazione dell art. 26 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., ovvero il committente promuove la cooperazione ed il coordinamento, elaborando un unico documento di valutazione dei rischi che indichi le misure adottate per eliminare le interferenze escludendo così la nomina del coordinatore, nel caso in cui le lavorazioni superino la durata di due giorni. Ove in corso dei lavori per cause impreviste si presentasse la presenza contemporanea superiore a due ditte, si dovrà procederà alla redazione del piano di sicurezza, alla nomina del coordinatore con trasmissione della notifica preliminare ai sensi del Tit. IV del citato D.Lgs I lavori da eseguire fanno riferimento a differenti categorie di lavorazioni, che rientrano nella fattispecie indicata dall art. 125 comma 6, lett. B) del D. Lgs. 163/2006 s.m.i., verranno affidati in economia, mediante distinti contratti di cottimo fiduciario con affidamento diretto, ai sensi dell art. 125 comma 8 dello stesso decreto. Nel conferire i singoli affidamenti, si procederà, entro i limiti di legge, avvalendosi di un numero congruo di piccole imprese che verranno scelte nel rispetto del principio di rotazione e trasparenza. Il Responsabile del Procedimento ha nominato Progettista e Direttore dei lavori arch. Francesca Rovani, che ha elaborato il progetto esecutivo su unico livello per i lavori di manutenzione straordinaria in oggetto, agli atti P. G. n. 62876 del 22/12/2015 e corredato di : -Relazione Tecnica ; - Relazione Fotografica; - Quadro economico; - Computo metrico estimativo - Elenco prezzi Gli interventi comporteranno una spesa complessiva di 60.000,00 come indicato nel seguente quadro economico: DESCRIZIONE VOCI Importi

Acquisto e posa in opera di attrezzature, giochi inclusivi a sostituzione ed integrazione di quelli esistenti per rendere il parco fruibile anche da portatori di disabilità 41.000,00 10.000,00 Realizzazione di sistema di pavimentazione accessibile a portatori di disabilità articolato in isole di pavimentazione antitrauma delle singole aree di pertinenza attrezzi-giochi e percorsi di collegamento tra le isole specifiche ed i sentieri ciclopedonali esistenti Lavori di trasformazione manto erboso e opere a verde per realizzazione isole aromatiche con funzione di segnalazione odorosa a servizio del fruitore diversamente abile Lavori di manutenzione per adeguare percorsi e attrezzature-giochi esistenti alla fruizione di portatori di disabilità Totale lavori 55.000,00 I.V.A sui LAVORI (4%) Incentivo ai dipendenti progettisti e direttori lavori (art.93 comma 8 D.Lgs.163 del 2006 non superiore al 2% di A ) Imprevisti 2.200,00 210,00 2.590,00 IMPORTO TOTALE DELL'OPERA 60.000,00 Dato atto che, dalla relazione tecnica, si evince che:. sono citate tutte le attestazioni e conformità dei lavori in oggetto;. si fa riferimento alle norme edilizie e Accessibilità disabili e abbattimento barriere architettoniche (D.P.R. 384 e legge 13/89);. l aliquota IVA da applicarsi ai lavori di cui al presente progetto è del 4%, in quanto trattasi di lavori volti al superamento delle barriere architettoniche (DPR 26 ottobre 1972 n. 633, punto 41 ter della tabella A - parte II.);. gli interventi non sono rilevanti ai fini della contabilità ambientale;. come risulta dall'allegata dichiarazione del Responsabile Unico del Procedimento, il presente progetto esecutivo su unico livello è stato validato ai sensi dell'art. 55 del Regolamento approvato con D.P.R. 207/2010, con esito positivo e in contraddittorio con il progettista; Richiamata la Delibera n. 143 del 27/12/2002 del CIPE Comitato interministeriale per la programmazione economica in attuazione della L. 144/1991 e dell'at. 11, commi 1e 2 della L. 3/2003 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione in base al quale all'investimento in oggetto è stato attribuito il seguente codice CUP Codice Unico di Progetto J87B15000450004 Considerato quanto previsto dall'art. 9 del D. L. 78 del 1/7/2009 che impone al funzionario che addotta provvedimenti che comportano impegno di spesa di accertare preventivamente che il cronoprogramma sia coerente e compatibile con gli attuali limiti del patto di stabilità e con quanto previsto nel bilancio di previsione, stante la natura dei lavori sopra descritti, si ritiene che debbano essere inseriti tra quelli

necessari per mantenere il patrimonio comunale efficiente e fruibile a tutti i cittadini nella totale sicurezza degli utenti. Tutto ciò premesso e considerato; Visti: gli artt. 107 e 183 del Decreto Legislativo 267/2000; l'art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e s.m. i;. gli artt. 173 e 174 del D. P. R. 207/ del 05/10/2010 DETERMINA 1. di approvare il progetto esecutivo su unico livello per la trasformazione di area giochi esistente in area giochi inclusiva priva di barriere architettoniche e fruibile anche da portatori di disabilità all'interno del parco del Noce Nero, corredato di elaborati tecnici elencati in premessa e agli atti P. G. n. 62876 del 22/12/2015, che si intendono integralmente approvati con il presente atto. Il quadro economico risulta così definito: DESCRIZIONE VOCI Importi Acquisto e posa in opera di attrezzature, giochi inclusivi a sostituzione ed integrazione di quelli esistenti per rendere il parco fruibile anche da portatori di disabilità 41.000,00 10.000,00 Realizzazione di sistema di pavimentazione accessibile a portatori di disabilità articolato in isole di pavimentazione antitrauma delle singole aree di pertinenza attrezzi-giochi e percorsi di collegamento tra le isole specifiche ed i sentieri ciclopedonali esistenti Lavori di trasformazione manto erboso e opere a verde per realizzazione isole aromatiche con funzione di segnalazione odorosa a servizio del fruitore diversamente abile Lavori di manutenzione per adeguare percorsi e attrezzature-giochi esistenti alla fruizione di portatori di disabilità Totale lavori 55.000,00 I.V.A sui LAVORI (4%) Incentivo ai dipendenti progettisti e direttori lavori (art.93 comma 8 D.Lgs.163 del 2006 non superiore al 2% di A ) Imprevisti 2.200,00 210,00 2.590,00 IMPORTO TOTALE DELL'OPERA 60.000,00 2. di stabilire che gli interventi di cui trattasi saranno eseguiti in economia, secondo quanto disposto dall'art. 125 del D. Lgs. 163/2006 e s.m. i, mediante distinti contratti di cottimo fiduciario; 3. di impegnare la spesa di 60.000,00 con imputazione alla Missione 10 Programma 05 codice del piano dei conti integrato necessario per la definizione della transazione elementare ex art. 5 e 6

del D.Lgs.118/2011 2.02.01.09.012 del Bilancio 2015, al capitolo 40000/2 del P.E.G. 2015 denominato INTERVENTI PER ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE, codice prodotto-progetto 2015_PG_4289_4, centro di costo 0138, CUP J87B15000450004, non rilevante ai fini della contabilità ambientale; 4. di stabilire che si provvederà in successiva sede di aggiudicazione, o comunque prima della chiusura del Consuntivo 2015 in sede di verifica ordinaria dei residui propedeutica alla delibera di cui all' art.3 comma 5 del D.Lgs 118/2011, a definire il cronoprogramma di esigibilità della spesa e di conseguenza eventuali operazioni di variazione del Fondo Pluriennale vincolato nel rispetto dei nuovi principi contabili armonizzati; 5. di dare infine atto che, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 3, comma 5, della legge n. 136/2010 s.m.i. - relativa al Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia - il codice CIG verrà richiesto prima della scelta dei contraenti, o al più tardi, in sede di ordinazione della spesa da parte del responsabile unico del procedimento competente,.indipendentemente dalla procedura di scelta adottata e dall importo del contratto. 6. di disporre l'invio del presente atto al Servizio Finanziario per le procedure di cui all'art. 151, 4 comma, del D.Lgs. 267/2000 s.m.i. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Ing. Ermes Torreggiani