UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Documenti analoghi
Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE UMANE E DEL PATRIMONIO CULTURALE

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ di SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA IN MATERIE LETTERARIE Sessione Autunnale 2011/2012

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ di SCIENZE della FORMAZIONE

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

COMUNE DI MONREALE. Stampa Sezioni Elettorali

Straordinaria App.1 App.2 App.3 COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE D'IMPRESA Prof. GREZZINI ILARIA

MERCOLEDI 4 MARZO 2015 ORE 8.30 AULA MAGNA - EDIFICIO 12 SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA, D'IMPRESA E PUBBLICITÀ PROF. BOCA* PROF.

Corsisti Modulo: MATEMATICAMENTE Scuola Primaria

ELENCO STUDENTI ANALISI DEI MEDICINALI I (L.M.) - per l a.a. 2016/2017. matricola

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ di SCIENZE della FORMAZIONE

STEFANO ROLANDO ECONOMIA E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

Comunicazione, Innovazione, Multimedialità (CIM)

FACOLTA' - CORSI DI LAUREA E DIPLOMA ATTIVATI E DISATTIVATI

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

ASSISTENTI DI LINGUA ITALIANA IN IRLANDA. Graduatoria Definitiva

IMPORTI MASSIMI DI CONTRIBUTO A.A. 2017/18

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

Data Turno: Lunedì 09 Gennaio Num.Iscriz. Albo

CORSI DI LAUREA IN COMUNICAZIONE (DM 270/2004) LAUREE 23 MARZO 2016 DISCUSSIONI DI LAUREA - Sala delle Edicole (P.zza Capitaniato) - inizio ore 09.

Immissioni in ruolo - a. s. 2014/2015 SCUOLA dell'infanzia - Posto Comune

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana

Studente Matricola Titolo tesi Relatore Correlatore

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

Corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione (Classe L-20 Scienze della comunicazione) Indirizzo Comunicazione di Massa - I ANNO

ASSEGNAZIONE D'UFFICIO RELATORI (Febbraio 2014) Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

RISULTATI DELLO SCRUTINIO FINALE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO CLASSE 3 A

25 ottobre PROGRAMMA WORKSHOP CONVEGNI. MARTEDÌ ore 10:30. ore 11:30. ore 12:30. ore 13:30. ore 14:30

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista

DOTTORATO DI RICERCA ELENCO AMMESSI/ NON AMMESSI

ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L'INFORMATICA ED IL CALCOLO AUTOMATICO

Corso: LINGUE E LETTERATURE MODERNE E MEDIAZIONE LINGUISTICA - ITALIANO COME LINGUA SECONDA (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2161

Scuola di Studi Asiatici e Gestione Aziendale (SAGA) Indagine su competenze e interessi dei docenti

FACOLTÁ DI SCIENZE ECONOMICHE GIURIDICHE E POLITICHE. Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Seduta di laurea Febbraio 2016

Per i futuri comunicatori del food & wine

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

Corsi di Laurea magistrale

Elenco per Classe 1 BILOUTE BADER EDDINE 11/12/2008 M BARCELLONA POZZO DI GOTTO 2 BONACETO SAMUELE 06/11/2008 M BARCELLONA POZZO DI GOTTO

ISTITUTO CATECHISTICO DIVINA PROVVIDENZA

COMANDO BRIGATA DI CAVALLERIA POZZUOLO DEL FRIULI Sezione Pubblica Informazione

Seduta di Laurea del 17 Novembre Ore Sala Professori

I semestre periodo A. I semestre periodo B

Da lunedì 28 settembre a venerdì 13 novembre I semestre periodo A. I semestre periodo B

lunedì 26 settembre 2016 ore 08:30

Elenco per Classe 2 BARONE SABRINA 19/11/2009 F SANTO STEFANO QUISQUINA 10 FASCELLA ROSY 09/10/2009 F SANTO STEFANO QUISQUINA

CALENDARIO D'ESAME. Insegnamenti presenti nel verbale

68 Corso di Orientamento Universitario. Torre Camigliati Parco Old Calabria - Località Camigliati. Camigliatello Silano, luglio

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

La selezione del leader del Partito Democratico

CORSI TFA A.A. 2014/2015 PROGETTO INDIVIDUALE DI TIROCINIO

Corso: LINGUE E LETTERATURE MODERNE E MEDIAZIONE LINGUISTICA - ITALIANO COME LINGUA SECONDA (Corso di Laurea Triennale (DM270)) - Codice:2162

Elenco citofoni passanti

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2016/2017

Dipartimento L.A.S.S. - Area Psicologica. Corsi Triennali

FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

Prova di recupero OFA in Linguistica italiana (SSD L-FIL-LET/12) 18 gennaio 2016 ELENCO STUDENTI IDONEI

I 150 ANNI DELLA UNITà D'ITALIA

Università di Catania Corso di Laurea in Infermieristica Presidente: Prof. Antonio MISTRETTA Via S. Sofia, CATANIA. Catania, 06/10/2014

Biblioteca di Scienze Sociali

Bando Mobilità Erasmus Plus Traineeship

Università degli Studi di Palermo Scuola delle Scienze umane e del patrimonio culturale

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

CALENDARIO COLLOQUI PROGETTO: SEDE COLLOQUIO: DATA:

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA

Concorso pubblico, per esami, a complessivi 52 posti nell area funzionale C, posizione economica C1, di cui 19 nel profilo professionale funzionario

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO

SEDUTA DI LAUREA (APPELLO STRAORDINARIO) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 9 MARZO 2016 ORE 8.30

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30

MATRICOLA COGNOME NOME SESSO NASCITA_DATA ADAMO ANDREA M 30/05/ AGLIALORO ANDREA M 12/03/ AGNELLO MASSIMO M

Primaria Numero posti messi a concorso dal D.D.G. 82/2012 Comune 100 Sostegno 9

Elenco dei candidati all'esame di stato

Lingua Inglese Laurea Triennale a.a. 2016/ anno Esiti Placement Test 7/10/2016

AVVERTENZE. CALENDARIO PROVA ORALE Aggiornamento del 7 gennaio 2015

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Lunedì 5 Novembre a cura di Federico Barcherini (Managing Partner COVECO Srl) Consulenza e Formazione all impresa e ai suoi uomini

ESAMI DI LAUREA - I SESSIONE A.A. 2014/2015

RIDIRE Tables & Corpus Design

CLASSE DI CONCORSO A050 SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE

ELENCO NOMINATI CONCORSO SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 (FASE 0) - Concorsi regionali DDG 82/2012 POSTO COMUNE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio I

Corso di. Crediti Crediti Punteggio Media Laurea CHIMICA E TECNOLOGIA. (Corso di laurea a ciclo unico quinquennale)

Consiglio di classe della 1^/A

PROGRAMMA. il programma può subire variazioni ultimo aggiornamento 28/10/2008 ore 11.00

PIANO USCITE DIDATTICHE - VISITE GUIDATE PLESSO CARDUCCI

Corte dei conti. Si conferma che le prove avranno luogo in Roma, nei giorni dal 15 giugno al 12 luglio 2016,

Laboratorio di Statistica Sociale per la social network analysis. Digital markets 6 Andrea Carignani

Il Direttore U.O. Accordi Collettivi Nazionali Dr. Ignazio Troisi

Transcript:

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 8.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/ MAGISTRALE 0598050 058685 0597878 CIZICENO MARCO MESSINA MAURA SCIAVARRELLO GIULIA LE DIMENSIONI DEL BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ITALIA IL VIAGGIO DI WIM WENDERS NELLA PITTURA DI EDUARD HOPPER: DECOSTRUZIONE E ANALISI DELL'IMMAGINE COMUNICARE (CON) LA MERCE. LA VETRINA TRA PROCESSI DI SPETTACOLARIZZAZIONE E IDENTIFICAZIONE RELATORE CORRELATORE SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. PEPE SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ PROF. VOLPE PROF. ARCAGNI SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. PEPE Commissione: Proff. Mandalà (Presidente), Lo Verde, Volpe, Vaccaro, Arcagni, Spallino, Pepe Supplenti: Proff. Pirrone, Fazio G.

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 9.5 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 6 7 05496 0556 05840 0558 0558 04567 0449755 VILLAFRATI MATTEO DI MAGGIO MARIA JANNET AGUANNO GIUSEPPE LUPO VERONICA ADELFIO LORENZO ALESI CALOGERA GIAMBONA ROSSELLA TRASPOSIZIONE DI UN FUMETTO. BATMAN E LA SUA EVOLUZIONE CINEMATOGRAFICA. L'IMMIGRAZIONE NEL QUADRO DELL'UNIONE EUROPEA: UN CONFRONTO DELLE POLITICHE ITALIANE E TEDESCHE IL CINEMA DI SHINYA TSUKAMOTO E IL CYBERPUNK OMOLOGAZIONE E DISSENSO TRA LA SCUOLA DI FRANCOFORTE E GLI SCRITTI CORSARI DI PIER PAOLO PASOLINI IL GRANDE LEBOWSKI: DAL FLOP ALL'IDOLATRIA GANDHI E IL CAMMINO DELLA NON- VIOLENZA ZERO TITULI. JOSÉ MOURINHO: UN ALLENATORE, UN COMUNICATORE GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA PROF. VOLPE PROF. ARCAGNI INTERNAZIONALE PROF. VACCARO PROF. PEPE GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA PROF. ARCAGNI PROF. VOLPE PUBBLICA PROF. VACCARO PROF. MANDALA' DISCIPLINE DELLA PROF. VOLPE PROF. ARCAGNI INTERNAZIONALE PROF. VACCARO PROF. SPALLINO GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA PROF. VOLPE PROF. PEPE Commissione: Proff. Mandalà (Presidente), Lo Verde, Volpe, Vaccaro, Arcagni, Spallino, Pepe Supplenti: Proff. Pirrone, Fazio G.

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 0.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 057996 056707 056958 CONTORNO GIULIA LOMBARDO MARTA BUGIADA GIUSEPPA VERITÀ NASCOSTE. BREVE EXCURSUS SULLA CENSURA DI IERI E DI OGGI L'INFORMAZIONE CINEMATOGRAFICA NELL'EPOCA DEL DIGITALE POVERTÀ, LAVORO E RISCATTO SOCIALE. IL CASO: "MISSIONE DI SPERANZA E CARITÀ", DI BIAGIO CONTE. CULTURE E ARTI PROF. VACCARO PROF. PEPE MEDIA E ISTITUZIONI PROF. PIRRONE PROF. ARCAGNI MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO G. PROF. MACALUSO Commissione: Proff. Mandalà (Presidente), Fazio G., Volpe, Pirrone, Vaccaro, Arcagni, Spallino, Pepe Supplente: Prof. Lo Verde

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE.5 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05794 0546 058008 BEVILACQUA MARTA FIGLIOMENI GLORIA DI BLASI EMANUELA VOTARE CON IL CUORE. L'INFLUENZA DELLE EMOZIONI NEL PROCESSO DECISIONALE DI VOTO. ASABIYYA. LO SPIRITO DI CORPO NEL PENSIERO STORICO DI IBN KHALDUN LA POLITICA ATTRAVERSO IL WEB. ANALISI DEL MOVIMENTO 5 STELLE CULTURE E ARTI PROF. VACCARO PROF. MACALUSO CULTURE E ARTI PROF. SPALLINO PROF. VACCARO CULTURE E ARTI PROF. VACCARO PROF. MACALUSO Commissione: Proff. Mandalà (Presidente), Fazio G., Pirrone, Vaccaro, Arcagni, Spallino, Macaluso Supplenti: Proff. Volpe, Pepe

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 057870 056097 057880 056587 MORREALE MARTINA SONIA TAORMINA ADALGISA STRAFALACI CATERINA FALSONE GIORGIO IL CORANO E LA SUA INTERPRETAZIONE: LA QUESTIONE ESEGETICA LE DUE "FACCE" DELLA MONETA. UN'INDAGINE EMPIRICA SUL SIGNORAGGIO. TUNISIA, TRE ANNI DOPO LA RIVOLUZIONE: DIARIO DI UN VIAGGIO EXPORT E MADE IN ITALY: LE STRATEGIE DI ARTIDEA INTERNATIONAL CULTURE E ARTI PROF. SPALLINO PROF. D'AGOSTINO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO PROF. DI BETTA CULTURE E ARTI PROF. D'AGOSTINO PROF. SPALLINO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO PROF. DI BETTA Commissione: Proff. Mandalà (Presidente), Fazio G., Vaccaro, D'Agostino G., Di Betta, Spallino, Macaluso Supplenti: Proff. Arcagni Pirrone

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 4.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05497 5047 05574 PANZAVECCHIA LEANDRO VALENZA EMANUELA DI SPEZIO FABRIZIO BOB DYLAN SUL GRANDE SCHERMO. I ROCKUMENTARIES DI PENNEBAKER L'IMPERFEZIONE DEL CERCHIO. LA DISOBBEDIENZA CIVILE COME ULTIMA RATIO DELLA «DELIRANTE GEOMETRIA DELL'ESISTENZA». UN MONDO IN CRISI GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA PROF. ARCAGNI PROF. DI BETTA INTERNAZIONALE PROF. VACCARO PROF. MARCENO' INTERNAZIONALE PROF. VACCARO PROF. DI BETTA Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Arcagni, Marcenò Supplente: Prof. Pace

CORSO DI DIPLOMA UNIVERSITARIO IN TECNICA PUBBLICITARIA Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 4.45 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI DIPLOMA RELATORE CORRELATORE 0767 SIRCHIA SERENA INVESTIRE SULLA SCUOLA A PARTIRE DAL CORPO DOCENTE TECNICA PUBBLICITARIA PROF. DI BETTA PROF. FAZIO Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Arcagni, Marcenò Supplente: Prof. Pace

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 5.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05697 TRIPOLI LAURA 0567055 MARANZANO ALESSIA DIRITTO DI CRONACA O INFOTAINMENT: DUE MODI DI FARE GIORNALISMO IL MARKETING MUSEALE: ANALOGIE E DIFFERENZE TRA LA GALLERIA DEL COSTUME DI PALAZZO PITTI E IL MUSEO FERRAGAMO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. LOMBARDO DOTT. CATALISANO* CULTURE E ARTI PROF. DI BETTA PROF. FAZIO Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Marcenò, Lombardo, Catalisano Supplenti: Proff. Pace, Arcagni Il dott. Catalisano limitatamente all'elaborato della candidata TRIPOLI LAURA

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 5.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 6 7 0579440 MACALUSO RITA 05656 0580550 0580077 056486 LO CURCIO CLAUDIA GRAMASI MORENA D'ANGELO ELENA ARCADIPANE WILLIAM LA POLITICA IN CAMPO FILOSOFICO. CARTESIO, HOBBES E ARISTOTELE SOSTENIBILITÀ E FUTURO. LE NUOVE FRONTIERE DEL GREEN ECONOMY LA FONDAZIONE SANT'ELIA: STRATEGIE DI MARKETING E BENESSERE AZIENDALE LA DEMOCRAZIA AL TEMPO DELLA TECNOPOLITICA LA NEL MARKETING DELL' AZIENDA DI CUPERTINO. LE STRATEGIE DI GESTIONE DELL' APPLE STORE 058077 FRISINA SARA L'APARTHEID IN SUDAFRICA IL KNOWLEDGE MANAGEMENT E LO FALLUCCA SVILUPPO DELLA CONOSCENZA NELLE 056576 CHIARA COMUNITÀ DI PRATICHE CULTURE E ARTI PROF. VACCARO PROF. MARCENO' MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO PROF. DI BETTA CULTURE E ARTI PROF. PACE PROF. PARROCO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. MARCENO' PROF. VACCARO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO PROF. INGRASSIA R CULTURE E ARTI PROF. VACCARO PROF. MARCENO' MEDIA E ISTITUZIONI PROF. INGRASSIA R. PROF. FAZIO Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Marcenò, Pace Supplenti: Proff. Lombardo, Caracci

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 7.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/ MAGISTRALE 05850 0597078 TARANTINO ROBERTO MARINO ALEXANDRA IL CASO COOP-IPERCOOP IN SICILIA. ANALISI DELLE ATTIVITA' DI MARKETING CONDOTTE DA IPERCOOP SICILIA NEI PUNTI VENDITA PALERMITANI. IL FRANCHISING: AUTONOMIA CONTRATTUALE O DIPENDENZA ECONOMICA? SCIENZE COMUNIC. RELATORE CORRELATORE PUBBLICITÀ PROF. CARACCI PROF. DI BETTA SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Pace, Caracci Supplente: Prof. Marcenò PROF. INGRASSIA R. PROF. FAZIO

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 7.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05655 CITTADELLA CARLOTTA ZARA E IL FENOMENO DEL FAST FASHION MEDIA E ISTITUZIONI PROF. CARACCI Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Pace, Caracci Supplente: Prof. Marcenò PROF. DI BETTA

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 6 FEBBRAIO 04 ORE 7.45 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/ MAGISTRALE 059870 BACCIO MARIA 0597467 05978 LA MALFA FEDERICA BURO MARIANTONIETTA ESCLUSI O BEN INSERITI? ANALISI DELLA DISTANZA SOCIALE PERCEPITA TRA SOCIETÀ E DETENUTI ANALISI DEI COMPORTAMENTI DI CONSUMO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: IL CASO NUTELLA DONNE E LAVORO: QUESTIONE FEMMINILE E COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO SCIENZE COMUNIC. RELATORE CORRELATORE PUBBLICITÀ PROF. PARROCO PROF. PACE SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ PROF. CARACCI PROF. DI BETTA SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ Commissione: Proff. Parroco (Presidente), Di Betta, Vaccaro, Fazio, Ingrassia R., Pace, Caracci Supplente: Prof. Marcenò PROF. INGRASSIA R. PROF. PARROCO

LAUREE MAGISTRALI/SPECIALISTICHE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA SOCIALE E ISTITUZIONALE Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 7 FEBBRAIO 04 ORE 4.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA/ MAGISTRALE 0576 0544768 PALUMBERI MARIA STELLA ORTOLEVA ANTONELLA SFIDARE LA CRISI DEI CONSUMI NELL ERA DEL WEB.0. STRATEGIE DI E-COMMERCE E ONLINE PER LE PMI ITALIANE. IL CASO STUDIO: VIVERE ZEN IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA' DEL GRUPPO POSTE ITALIANE SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ RELATORE PROF. CANZIO ORLANDO CORRELATORE PROF. TROBIA SOCIALE E ISTITUZIONALE PROF. BADAMI PROF. TROBIA Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Trobia, Fici, Callari, Frazzica, Badami, Canzio Orlando Supplenti: Proff. Bellantonio, Oliveri D.

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 7 FEBBRAIO 04 ORE 5.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 0569 058648 055688 MOTISI GIUSEPPE LOVECCHIO CARMELO INFOSINO GABRIELE HIP HOP: MUSICA ED EMANCIPAZIONE AFROAMERICANA DISCIPLINE DELLA PROF. CAVALLINI PROF. TROBIA DISCIPLINE DELLA PROF. CAVALLINI PROF. CALLARI LA MUSICA NEI TRAILER FOTOGRAFIA E : DUE DIVERSI APPROCCI A CONFRONTO. TECNICA PUBBLICITARIA PROF. FICI PROF. TROBIA Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Trobia, Fici, Callari, Oliveri D., Frazzica, Badami Supplente: Prof. Bellantonio

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 7 FEBBRAIO 04 ORE 6.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 05854 0579707 5606 057847 0578595 NAPOLI CRISTINA FRANZONE MICHELA CIPRI' GAIA VALENTINA GALLO VERONICA CATALANO NOEMI VOCALITÀ E DRAMMATURGIA NEL TROVATORE DI GIUSEPPE VERDI: AZUCENA LA RENAISSANCE DELLA TERZA PAGINA FRANCO BATTIATO: DALLA SPERIMENTAZIONE ELETTRONICA ALL'OPERA OLOGRAFICA TELESIO LA SERENATA IN SICILIA: IL CASO DELL'ASSOCIAZIONE "LE ANTICHE SERENATE NOTTURNE" DI SCIACCA STAMPA E IMMIGRAZIONE: VERSO UNA INTERCULTURALE CULTURE E ARTI PROF. CAVALLINI PROF. OLIVERI D. MEDIA E ISTITUZIONI PROF. TROBIA PROF. FRAZZICA MEDIA E ISTITUZIONI PROF. CAVALLINI PROF. TROBIA Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Trobia, Fici, Bellantonio,Oliveri D., Frazzica, Badami Supplente: Prof. Callari CULTURE E ARTI PROF. CAVALLINI PROF.BELLANTONIO CULTURE E ARTI PROF. TROBIA PROF. BADAMI

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 7 FEBBRAIO 04 ORE 7.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 0586 0579799 05799 05795 0566559 BONANNO ALESSIA GULINO GIOVANNI VENEZIANO BROCCIA VALENTINA MARCHESE RAGONA CLARA GALLUZZO OLGA LA NON VERBALE NEL FOCUS GROUP: UN ESPERIENZA SUL CAMPO LA DIMENSIONE EUROPEA DELLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA: IL CONTRIBUTO DEL PROGETTO ERASMUS MUSICA E MASSA NEL PENSIERO DI JOSÈ ORTEGA Y GASSET FRAME ANALYSIS E SOCIOLOGIA DELL ARTE: SPUNTI TEORICI E METODOLOGICI MUSICA E COMICITÀ NEL CINEMA: IL CASO STANLIO E OLLIO CULTURE E ARTI PROF. TROBIA PROF. BADAMI CULTURE E ARTI PROF. FRAZZICA PROF. TROBIA CULTURE E ARTI PROF. CAVALLINI PROF. OLIVERI CULTURE E ARTI PROF. TROBIA PROF. FICI CULTURE E ARTI PROF. CAVALLINI PROF. TROBIA Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Trobia, Fici, Bellantonio,Oliveri D., Frazzica, Badami Supplente: Prof. Callari

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA TEORIE DELLA Sessione Straordinaria 0/0 SABATO MARZO 04 ORE 9.00- ALBERGO DELLE POVERE CORSO CALATAFIMI 7-9, PALERMO N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE GESTIRE LE RELAZIONI PER SCIENZE COMUNIC. CONQUISTARE LA FIDUCIA. IL CASO 05740 RAIA ALEXIA DELLA REGIONE SICILIANA. 4 0598404 RANERI LUISA MARIA 05867 AGNELLO ALESSIA 059846 ANGILERI SERENA SOSTENIBILITÀ, MERCATO,. USO STRATEGICO DEI NUOVI SOCIAL MEDIA DONNE E MAFIA NEL TEATRO CONTEMPORANEO L'ARIA DELLA CITTÀ RENDE... PAUROSI. DOMANDA E OFFERTA DI SICUREZZA NELLA CITTÀ ITALIANA CONTEMPORANEA. RELATORE CORRELATORE PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. BADAMI SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. FICI TEORIE DELLA PROF. CALLARI PROF. CAVALLINI SCIENZE COMUNIC. PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. BADAMI Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Lo Verde, Fici, Callari, Badami, Lombardo, Guadalupi Supplenti: Proff.Gurga, Gambino

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 SABATO MARZO 04 ORE 0.00- ALBERGO DELLE POVERE CORSO CALATAFIMI 7-9, PALERMO N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 054985 0555947 CAIOLO ORNELLA RICCOBONO MARIA STEFANIA LA MUSICA E IL CENTRO METACULTURALE DI BORIS PORENA IL MESTIERE DEL GIORNALISTA TRA PASSIONE E LAVORO GIORNALISMO PER UFFICI STAMPA PROF. CAVALLINI PROF. CALLARI PUBBLICA PROF. LOMBARDO PROF. GUADALUPI Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Lo Verde, Fici, Callari, Badami, Lombardo, Guadalupi Supplenti: Proff.Gurga, Gambino

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 SABATO MARZO 04 ORE 0.0- ALBERGO DELLE POVERE CORSO CALATAFIMI 7-9, PALERMO N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 6 0589 056585 058074 05884 CAVALLO SIMONA ROBERTA CAMPANELLA GABRIELE RIOLO GIULIANA LAMANTIA ALESSANDRA 055765 CALI' ELIANA 057987 GALIANO SIMONA IL MICROCREDITO NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. ANALISI DEL CASO SICILIANO E DELL'UTILITÀ DI TALE STRUMENTO COME MEZZO DI SUPPORTO PER LA LOTTA ALLA DISOCCUPAZIONE IN SICILIA. RISCRIVERE SENZA TRADIRE. UN PERCORSO SU LISISTRATA TRA ARISTOFANE E LA COMMEDIA MUSICALE ITALIANA ALLA RICERCA DELLA CULTURA VIVENTE: IL PATRIMONIO IMMATERIALE COME TESTIMONIANZA DELLA COMUNITÀ GLOBALE (ANTI) SOCIAL GAME. I CASUAL GAME COME NUOVA PRATICA DEL TEMPO LIBERO OLTRE LA VOICE? INDAGINE SULLA PARTECIPAZIONE POLITICA VIOLENTA IL SENTIMENTALE IN MUSICA E LA CATEGORIA DEL GENIO NEL SETTECENTO: IL CASO GIUSEPPE TARTINI MEDIA E ISTITUZIONI PROF. BADAMI PROF. LO VERDE CULTURE E ARTI PROF. CALLARI PROF. CAVALLINI CULTURE E ARTI PROF. LOMBARDO PROF. GUADALUPI MEDIA E ISTITUZIONI PROF. LO VERDE PROF. FICI MEDIA E ISTITUZIONI PROF. BADAMI PROF. LO VERDE CULTURE E ARTI PROF. CAVALLINI PROF. CALLARI Commissione: Proff. Cavallini (Presidente), Lo Verde, Fici, Callari, Badami, Lombardo, Guadalupi Supplenti: Proff.Gurga, Gambino

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 LUNEDI MARZO 04 ORE 5.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05794 CALANDRA STEFANIA L INVESTIMENTO CULTURALE. MODELLI A CONFRONTO TRA MEDITERRANEO ED ATLANTICO CULTURE E ARTI PROF. LOMBARDO DOTT. ABBATE* Commissione: Proff. D'Agostino M. (Presidente), Fazio, Lo Verde, Paternostro, Cappello, Caracci, Lombardo, Abbate Supplente: Prof. Ingrassia M. Il dott. Abbate limitatamente all'elaborato della candidata CALANDRA STEFANIA

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 LUNEDI MARZO 04 ORE 5.5 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 056446 GANCI SERENA 05804 LO BIANCO GIOVANBATTISTA 0554 ANELLO MICHELA LA MICRO-STRUTTURA RICETTIVA E L'IMPRENDITORIALITÀ. IL B&B "NUVOLE RESIDENZA" RAP E LINGUAGGIO DEI GIOVANI MARKETING, PROMOZIONE CULTURALE E SVILUPPO DEL TERRITORIO. IL CASE STUDY DONNA FUGATA MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO PROF. CARACCI MEDIA E ISTITUZIONI PROF.D'AGOSTINO M. PROF. PATERNOSTRO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. FAZIO Commissione: Proff. D'Agostino M. (Presidente), Fazio, Lo Verde, Paternostro, Cappello, Caracci, Lombardo Supplente: Prof. Ingrassia M. PROF. CARACCI

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 LUNEDI MARZO 04 ORE 6.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 050454 LORETO GIUSI 054900 TIPA MARTA 05570 BASILE ANTONIO SCALERA 058 MARTINA IL CONSUMO TELEVISIVO ALL EPOCA DEL WEB.0. IL CASO GREY'S ANATOMY L'ETICHETTA PUBBLICITARIA E L'INFORMAZIONE NEL SETTORE BABY FOOD LE ORIGINI DELLA I INTERNAZIONALE E LA QUESTIONE SOCIALE IN ITALIA AUTOBIOGRAFIA E DISCORSO IDENTITARIO IN IGIABA SCEGO DISCIPLINE DELLA PROF. CAPPELLO PROF. LO VERDE PUBBLICA PROF. FAZIO PROF. CARACCI INTERNAZIONALE PROF.INGRASSIA M. PROF. LOMBARDO INTERNAZIONALE PROF. D'AGOSTINO M PROF.PATERNOSTRO Commissione: Proff. D'Agostino M. (Presidente), Fazio, Lo Verde, Paternostro, Cappello, Caracci, Ingrassia M., Lombardo Supplente: Prof. Canzio Orlando

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA Sessione Straordinaria 0/0 LUNEDI MARZO 04 ORE 7.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE AMBIENTI COMPETITIVI. LE SCIENZE TECNOLOGIE DELLA DAL TELEGRAFO 0598654 FIORE VALERIA ALLO SMARTPHONE 4 5 05749 0597886 FANTAUZZO VALENTINA LO SARDO CLAUDIA TERESA 0596977 TURRISI GIORGIO 0597976 GIULIANO RACHELE MARGHERITA L ESPERIENZA DEL GUSTO E IL TURISMO ENOGASTRONOMICO. L ANTICO CONVENTO DEI CAPPUCCINI DI RAGUSA IBLA. TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. TURISMO RURALE E AGRITURISMO IN DUE AZIENDE NELLA PROVINCIA DI AGRIGENTO DALLA PERSUASIONE OCCULTA ALLA PUBBLICITÀ PERSONALE. L'EVOLUZIONE DEL RAPPORTO TRA PRODUTTORE E CONSUMATORE EAT THE STREET: ITINERARI GASTRONOMICI DEL CIBO DI STRADA A PALERMO RELATORE CORRELATORE PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. CAPPELLO SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. FAZIO PROF. CARACCI SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. CARACCI PROF. LO VERDE SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF. CARACCI SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. LO VERDE PROF.CANZIO ORLANDO Commissione: Proff. D'Agostino M. (Presidente), Fazio, Lo Verde, Paternostro, Cappello, Caracci, Ingrassia M., Canzio Orlando Supplente: Prof. Lombardo

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 9.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 050 0509784 DOMINGO CATERINA TUTONE SABRINA ANALISI SEMIOTICA DEL LANCIO DEL COFANETTO "LE RITUEL" DI PIPER- HEIDSIECK E CHRISTIAN LOUBOUTIN TECNICA PUBBLICITARIA PROF. MANGANO PROF. GIANNITRAPANI GLI ALIMENTI FUNZIONALI. ALIMENTAZIONE E SALUTE DI UN CORPO SOCIALE TECNICA PUBBLICITARIA PROF. MARRONE PROF. MANGANO Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Piazza, Crescimanno, Mangano, Canzio Orlando, Giannitrapani, Lombardo Supplente: Prof. Mangiapane

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 9.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 056789 INGENIO GIUSEPPE LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA E A MEZZO INTERNET DISCIPLINA LEGISLATIVA E CONTRIBUTI GIURISPRUDENZIALI MEDIA E ISTITUZIONI PROF. LOMBARDO DOTT. CATALISANO* Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Piazza, Crescimanno, Mangano, Canzio Orlando, Giannitrapani, Lombardo, Catalisano Supplente: Prof. Mangiapane Il dott. Catalisano limitatamente all'elaborato del candidato INGENIO GIUSEPPE

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 9.45 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 05809 AUGELLO JESSICA 0580898 057989 056597 AUGELLO SABRINA LO MONACO SABRINA AGLIATA FRANCESCO PERSUASIONE E PUBBLICITÀ. LA PUBBLICITA SOCIALE COME STRUMENTO DI PERSUASIONE IL SENSO DEL MAKEUP. PER UNA SEMIOTICA DEL TRUCCO. STANLEY KUBRICK: DALLA FOTOGRAFIA AL CINEMA GLI STATI UNITI E LA MANIPOLAZIONE DELL'INFORMAZIONE. DALLA GUERRA DEL VIETNAM AI DUE CONFLITTI DEL GOLFO: IL RACCONTO DI MEZZO SECOLO TRA PROPAGANDA, DISINFORMAZIONE E BUGIE CULTURE E ARTI PROF. PIAZZA PROF. MANGANO CULTURE E ARTI PROF.MANGANO PROF. GIANNITRAPANI CULTURE E ARTI PROF. MANGANO PROF. MARRONE MEDIA E ISTITUZIONI PROF. LOMBARDO DOTT. CATALISANO* Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Piazza, Crescimanno, Mangano, Canzio Orlando, Giannitrapani, Lombardo, Catalisano Supplente: Prof. Mangiapane Il dott. Catalisano limitatamente all'elaborato del candidato AGLIATA FRANCESCO

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 0.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 0580486 FARINELLA ILARIA MARIA PERSUADERE PER METAFORE: DALLA VERBALE ALLA NON VERBALE 05787 VACCARO SIMONE SELFIE. SEMIOTICA DELL'AUTOSCATTO CULTURE E ARTI PROF. PIAZZA PROF. CRESCIMANNO MEDIA E ISTITUZIONI PROF.MANGANO PROF. MARRONE Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Piazza, Crescimanno, Mangano, Canzio Orlando, Giannitrapani, Mangiapane Supplente: Prof. Lombardo

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE SCIENZE IL CALCIO VERSO NUOVI MERCATI: STRATEGICA DI 059077 CALO' GIUSEPPE UNO SPORT SEMPRE PIÙ GLOBALE PUBBLICITÀ 4 0598670 DI VITA SABRINA 05988 FASULO MARA 05987 CARUSO FRANCESCO LE NUOVE FRONTIERE DELLA. IL CAMBIAMENTO STRATEGICO DALL'ADV CLASSICA AI SOCIAL. I CASI FERRERO, COCA COLA, HEINEKEN E ALGIDA. IL CARNEVALE IN SICILIA: OPPORTUNITA PER L ECONOMIA DEL TURISMO REGIONALE. UNA PROPOSTA DI MARKETING PER RILANCIARE L ATTRATTIVITA TURISTICA DEI CARNEVALI STORICI SICILIANI TURISMO INDUSTRIALE DEL MADE IN ITALY: OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER IL SISTEMA PAESE SCIENZE PUBBLICITÀ SCIENZE PUBBLICITÀ SCIENZE PUBBLICITÀ RELATORE PROF. CANZIO ORLANDO PROF. CANZIO ORLANDO PROF. CANZIO ORLANDO PROF. CANZIO ORLANDO CORRELATORE PROF. MARRONE PROF. MANGIAPANE PROF. MARRONE PROF. MANGIAPANE Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Piazza, Crescimanno, Mangano, Canzio Orlando, Giannitrapani, Mangiapane Supplente: Prof. Lombardo

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 5.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 056449 0578555 0568060 TORRETTA FIORELLA BADAMI GIACOMO GRAZIANO ILENIA JANE AUSTEN TRA PASSATO E PRESENTE: TRASPOSIZIONI E ATTUALIZZAZIONI DI EMMA LA CITTÀ NELLA SOCIETÀ LIQUIDA CITAZIONI, RISCRITTURE, FAN FICTION; LA LUNGA VITA DI ORGOGLIO E PREGIUDIZIO CULTURE E ARTI PROF. BERTONI PROF. TUCCI CULTURE E ARTI PROF. COMETA PROF. MANGANO CULTURE E ARTI PROF. BERTONI PROF. COGLITORE Commissione: Proff. Cometa (Presidente), Bertoni, Coglitore, Tucci, Crescimanno, Mangano, Spallino Supplente: Prof. Rizzitano

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 6.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 04464 PIZZO ORNELLA RITA ASPETTI DEL FEMMINILE NELLA LETTERATURA INDO-MUSULMANA: ESEMPI DI UNA CARATTERIZZAZIONE SOCIO-CULTURALE. INTERNAZIONALE PROF. SPALLINO PROF. RIZZITANO Commissione: Proff. Cometa (Presidente), Bertoni, Coglitore, Crescimanno, Mangano, Spallino, Rizzitano Supplente: Prof. Tucci

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 6.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 057858 FRAGAPANE TABATA 0568079 RICCA LILIA 05574 CARUSO MATILDE LE ULTIME TAPPE DELLA NON FICTION: L'INFINITO CASO SAVIANO SIMBOLISMO E SPIRITUALITÀ IN C.S. LEWIS. - LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO SEMIOTICA DELLA MODA ISLAMICA E OCCIDENTALE MEDIA E ISTITUZIONI PROF. BERTONI PROF. CRESCIMANNO CULTURE E ARTI PROF.COMETA PROF. TUCCI CULTURE E ARTI PROF. MANGANO PROF. SPALLINO Commissione: Proff. Cometa (Presidente), Bertoni, Coglitore, Tucci, Crescimanno, Mangano, Spallino Supplente: Prof. Rizzitano

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 MERCOLEDI 5 MARZO 04 ORE 7.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05798 056697 VENTURINI GIOVANNA GIUGNO GABRIELLA 056875 INDIA SERENA DAL NEGATIVO DELLA FANTASIA AL POSITIVO DELL'IMMAGINAZIONE. IL CASO DI LEWIS CARROLL IN ALICE'S ADVENTURES IN WONDERLAND PALAZZO YACOUBIAN E LA TERRAZA PROIBITA. FIGURE FEMMINILI IN EVOLUZIONE IL CORPO DELLA DONNA. UN'IMMAGINE RIFLESSA TRA COSTRUZIONI SOCIALI E PROTESTE INDIVIDUALI CULTURE E ARTI PROF. COMETA PROF. CRESCIMANNO CULTURE E ARTI PROF.SPALLINO PROF. RIZZITANO CULTURE E ARTI Commissione: Proff. Cometa (Presidente), Bertoni, Coglitore, Crescimanno, Mangano, Spallino, Rizzitano Supplente: Prof. Tucci PROF. CRESCIMANNO PROF. COGLITORE

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE 8.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 05787 056589 FIORENZA AURORA TRAFFICANTE MARIA LA POLITICA MEDIATA E I PROCESSI DI FORMAZIONE DI UNA PUBBLICA OPINIONE LIBERA E DEMOCRATICA - IL CASO DEL PRESIDENTE CROCETTA LA FORMAZIONE DELL'OPINIONE TRA GOSSIP SENSAZIONALISTA E GOSSIP IDEOLOGICO Commissione: Proff. Trobia (Presidente), Angelini, Fici, Pirrone, Cappello, Frazzica,Badami Supplente: Prof. Gambino MEDIA E ISTITUZIONI PROF. BADAMI PROF. TROBIA MEDIA E ISTITUZIONI PROF. BADAMI PROF. TROBIA

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE XIV Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE 9.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 0574 05585 055058 TRIPLI ALESSANDRA GIACONIA ANTONIO DI MATTEO ANDREA IL PATRIMONIO UNESCO DELL'UMANITÀ: CONSERVAZIONE, TUTELA E VALORIZZAZIONE STREAMING E NUOVI MEDIA, STORIA DI UN SUCCESSO ANNUNCIATO GLI AIUTI UMANITARI E IL LORO BUSINESS Commissione: Proff. Trobia (Presidente), Angelini, Fici, Pirrone, Cappello, Frazzica, Badami Supplente: Prof. Gambino INTERNAZIONALE PROF. ANGELINI PROF. CAPPELLO PUBBLICA PROF. FICI PROF. CAPPELLO INTERNAZIONALE PROF. ANGELINI PROF. BADAMI

LAUREE MAGISTRALI/SPECIALISTICHE PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE 9.45 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE/ SPECIALISTICA 4 5 0597804 RUISI SIMONA 0597844 05587 VENEZIA ALESSANDRO CATALANO VALENTINA MARIA 059840 VERDE ELEONORA 058605 DI VITA FABIO ANALISI DELL'ACCESSIBILITA' DEI SITI WEB DEGLI ATENEI ITALIANI CENTRO-SETTENTRIONALI PIRATERIA DIGITALE VS. DIGITAL DELIVERY CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY NELL'INDUSTRIA DEL FASHION. IL CASO TIMBERLAND STRATEGIE DI MARKETING DISTRIBUTIVO NEL SETTORE MODA: IL CASO VESTIDEA ANALISI DELL ACCESSIBILITÀ E DEI SERVIZI DEI SITI WEB DELLE BIBLIOTECHE PUBBLICHE ITALIANE SCIENZE RELATORE CORRELATORE PUBBLICITÀ PROF. GAMBINO PROF. PIRRONE SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. FICI PROF. CAPPELLO D'IMPRESA E PUBBLICITÀ PROF. ANGELINI PROF. FICI SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. CARACCI PROF. TROBIA SCIENZE PUBBLICITÀ PROF. GAMBINO PROF. PIRRONE Commissione: Proff. Trobia (Presidente), Angelini, Fici, Pirrone, Gambino, Cappello, Frazzica, Caracci Supplente: Prof. Badami

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 6 7 058 05804 GAGLIARDO GIULIA MATRANGA FEDERICA 0579687 CALECA LORENA 0578977 05668 057944 05856 FARACI GIOVANNI PAOLO DI CRISTOFALO SIMONA PELLEGRINO MARIA GIULIA DE FRANCISCI GIULIA LA NON VERBALE NEL FOCUS GROUP ADOLESCENTI E SOCIAL MEDIA: UN'INDAGINE EMPIRICA AMBIENTE ED ECONOMIA. SCENARI PER UN FUTURO SOSTENIBILE IL FOCUS GROUP. UN BILANCIO METODOLOGICO LA PUBBLICITÀ NON CONVENZIONALE ONLINE E OFFLINE: IL CASO MOSAICOON IDENTITÀ E AUTOPROMOZIONE IN RETE. ALCUNI CASI STUDIO. IL FOCUS GROUP: DALLE ORIGINI ALL APPLICAZIONE PRATICA MEDIA E ISTITUZIONI PROF. TROBIA MEDIA E ISTITUZIONI PROF.TROBIA MEDIA E ISTITUZIONI PROF. ANGELINI MEDIA E ISTITUZIONI PROF. TROBIA MEDIA E ISTITUZIONI PROF. PIRRONE PROF. FRAZZICA PROF. CAPPELLO PROF. TROBIA PROF. FRAZZICA PROF. CARACCI* MEDIA E ISTITUZIONI PROF. TROBIA PROF. CAPPELLO CULTURE E ARTI PROF. TROBIA PROF. FRAZZICA Commissione: Proff. Trobia (Presidente), Angelini, Fici, Pirrone, Gambino, Cappello, Frazzica, Caracci Supplente: Prof. Badami *Il prof. Caracci limitatamente all'elaborato della candidata DI CRISTOFALO SIMONA

LAUREE MAGISTRALI PUBBLICA, D IMPRESA E PUBBLICITA TEORIE DELLA Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE 5.00 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE MAGISTRALE MONTELEONE IL DISCORSO SUL CIBO DI M. TEORIE DELLA 0586075 DARIA VAZQUEZ MONTALBAN PROF. MANGANO PROF. MARRONE IL DISCORSO DEL VINO PER UNA SCIENZE COMUNIC. 059877 BARONE TIZIANA SEMIOTICA DEL VISUAL MERCHANDISING PUBBLICITÀ PROF. MANGANO PROF. MARRONE Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Mirto, Teresi, Mangano, Pantina,Giannitrapani, Mangiapane Supplente: Prof. Lombardo

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE 5.0 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 6 7 0580889 0577599 SANFILIPPO MADDALENA MONTANA CARLOTTA 056674 BILLECI ORIANA 055906 SCARPINATO DESIREE 0580654 GIUNTA GIULIA 05467 VASTA ROSSELLA 057954 VICARI FEDERICA IL CASTELLO A MARE DI PALERMO. ANALISI SEMIOTICA E IPOTESI DI RIQUALIFICAZIONE DELLO SPAZIO JUNTOS NUM SÓ RITMO. STRATEGIE DI BRANDING PER I MONDIALI 04. LO JORVIK VIKING CENTRE: UN VIAGGIO NEL PASSATO PER RISCOPRIRE E VALORIZZARE LA STORIA CULTURALE DEL TERRITORIO DI YORK GAM:UNO SGUARDO SEMIOTICO PALERMO CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA: UN'ANALISI SEMIOTICA DEL PROGETTO DI CANDIDATURA. SEMIOTICA DELLO SPAZIO. UN CASO D'ANALISI IL CONTEMPORANEO E LA MEMORIA STORICA. ANALISI SEMIOTICA E IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DEL MUSEO RISO CULTURE E ARTI PROF. MARRONE PROF. PANTINA MEDIA E ISTITUZIONI PROF.MANGANO PER LE CULTURE E LE ARTI PROF. TERESI PER LE CULTURE E LE ARTI PROF. MARRONE PROF. MANGIAPANE PROF. MIRTO PROF. MANGANO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. MANGANO PROF. PANTINA PROF. CULTURE E ARTI PROF. MARRONE GIANNITRAPANI CULTURE E ARTI PROF. MARRONE Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Mirto, Teresi, Mangano, Pantina,Giannitrapani, Mangiapane Supplente: Prof. Lombardo PROF. MANGIAPANE

CORSI DI LAUREA DELLA CLASSE L0 PER I MEDIA E LE ISTITUZIONI PER LE CULTURE E LE ARTI Sessione Straordinaria 0/0 GIOVEDI 6 MARZO 04 ORE 6.45 N. MATR. CANDIDATO TITOLO ELABORATO BREVE CORSO DI LAUREA RELATORE CORRELATORE 4 5 058006 MODICA MARCO 057988 058075 055079 056545 MINARDI FEDERICA MARIA TERRACCHIO DOMENICO NIGRO MARIA TERESA ANTINORO STEFANIA GLI ELEMENTI GERMANICI NE LO HOBBIT DI J.R.R. TOLKIEN: MUTAMENTI E SVILUPPI PALAZZO SANT'ELIA. ANALISI SEMIOTICA PER UNA RIQUALIFICAZIONE DELLO SPAZIO COMUNICARE ATTRAVERSO I SENSI: UN' ESPERIENZA EMOZIONALE MADONNA: ANALISI SEMIOTICA DEL PERITESTO VISIVO LIBERTÀ D'INFORMAZIONE: TRA POLITICA ED ATTUALITA CULTURE E ARTI PROF. TERESI PROF. MIRTO CULTURE E ARTI PER LE CULTURE E PROF.MARRONE PROF. GIANNITRAPANI LE ARTI PROF. PANTINA PROF. MANGANO PER LE CULTURE E LE ARTI PROF. MANGANO MEDIA E ISTITUZIONI PROF. LOMBARDO Commissione: Proff. Marrone (Presidente), Mirto, Teresi, Mangano, Pantina,Giannitrapani, Lombardo, Catalisano Supplente: Prof. Mangiapane *Il dott. Catalisano limitatamente all'elaborato della candidata ANTINORO STEFANIA PROF. GIANNITRAPANI PROF. CATALISANO*