BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO Milano, febbraio Marche, le scoprirai all infinito. Il sesto senso è qui

Documenti analoghi
#destinazionemarche 2014

#DESTINAZIONE MARCHE, i TURISMI, le STAGIONI

Ing. Alberto Antognozzi CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

Macerata - Palazzo Leopardi

l associazione culturale presenta

AFFITTASI APPARTAMENTO

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA MUSICA E TRADIZIONI

architettura restauro design progetti nella provincia di Ancona n 19

OLBIA CENTRO STORICO PIAZZA REGINA MARGHERITA VIA PORTO ROMANO

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 6/SPO DEL 28/01/2016

Oggetto: LR 9/2003-liquidazione, erogazione contributi ai Comuni per la gestione singola dei nidi d infanzia e dei centri per l infanzia -Anno 2012

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Ecco gli Itinerari di Primavera nei Monti Dauni : Cinque proposte suggestive per immergersi nella Pugl

Èla più importante operazione

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

AL VIA HAPPY MUSEUM, IL PRIMO FESTIVAL DEI MUSEI DELLE MARCHE

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 135/SPO DEL 11/09/2014

Dal 2015: campagna Google Adwords di promozione e campagna Facebook dei corsi internazionali Università di Bologna (Bologna)

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

I.P.A. INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION SEZIONE ITALIANA XV DELEGAZIONE MARCHE ESECUTIVO LOCALE ASCOLI PICENO TORNEO INTERNAZIONALE.

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA TRA ARTE E CULTURA

Informazioni societarie

SOGGIORNO STUDIO PER SCUOLE

L ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DEL TURISMO

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

REGIONE MARCHE. Giunta regionale. Posizione di funzione - Segreteria della Giunta e attività di supporto alla Segreteria generale

17/18/19 marzo 2017 ModenaFiere

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

CALENDARIO MANIFESTAZIONI PODISTICHE 2013

L attività WPM si tiene da sabato 16 giugno 2012 a lunedì 25 giugno 2012 e si suddivide in 3 aree temporali principali:

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

CALENDARIO MANIFESTAZIONI e PROMOZIONE TURISTICO - CULTURALE Stagione 2011

1 maggio 2014 Festa Lavoratori. 2 maggio maggio 2014

1 a Settimana Europea dello Sport 1 st European Week of Sport-EWoS

PICENO. Senso Creativo #destinazionemarche Eventi per tutti i Sensi. Ripatransone (AP) Marzo 2014 Olio Fest

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT N. 92/SPO DEL 20/06/2014

Pagina 1 di 1. Marco Galeazzi

Prossimo appuntamento CAMPIONATO A SQUADRE Coppa città di Ancona mercoledì 16 marzo 2016 ore 21,00 al Palaindoor di Ancona presso ASD Ankon Bridge.

Festival Della cultura alimentare E del lifestyle italiano

CrArT in collaborazione con il quotidiano La Provincia

LA STRADOMENICA DI NATALE

Barolo & Friends Event - 3 edizione

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA E DEL SISTEMA AGROALIMENTARE N. 478/CSI_10 DEL 10/11/2008

INDICE 1) TORRE DI PALME E BOSCO DEL CUGNOLO ) ANELLO DEL MONTE FALCONE ) MONTE DELL ASCENSIONE ) COLLE S. MARCO...

PRESENTAZIONE. L ANIF Eurowellness, organizza dal 25 al 28 ottobre 2012 avvalendosi della collaborazione della FULMAR di Viterbo il:

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Scritto da Ospiti di Valore Lunedì 13 Luglio :27 - Ultimo aggiornamento Martedì 25 Agosto :21

Caserta, partono gli itinerari enogastronomici per riscoprire le bellezze di Terra di Lavoro

Le proposte del Comune di Novara per EXPO 2015

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Istituto Scolastico Comprensivo. Falerone (FM) Piano visite guidate e viaggi di istruzione

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

martedì 2 agosto 2011

del Due realta à, un unico sogno. Tra storia, benessere ed emozion

Città di Forlì Aprile AMICOSPORT Forlì con L Aquila

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

ANCI EXPO I COMUNI DEL LEVANTE LIGURE VERSO L ESPOSIZIONE UNIVERSALE

innovationmadeinmarche pesaro

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

Giornata LEGNO. Giovedì 19 Giugno ore Parco Scientifico e Tecnologico di Udine L. Danieli Via J. Linussio, Udine

Prot. n CCIAA VV Vibo Valentia 13/05/2014

gusta l arancione e gusta il blu all Expo 2015 gusta l arancione e gusta il blu Bandiere Arancioni Blu gusta l arancione e gusta il blu

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Un punto di incontro tra domanda e offerta di prodotti enogastronomici e turistici.

Festival del Fiore e dei Giardini Jardival

Gioachino in cucina. Da Venerdì 27 marzo a Domenica 5 aprile Alla scoperta dei piatti rossiniani. Ascoltare i sapori. Alti assaggi.

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

REGIONE: MARCHE. Nome struttura: CASA DI CURA PRIVATA VILLA ANNA Indirizzo: VIA TOSCANA, SAN BENEDETTO DEL TRONTO - AP Telefono:

ASUR Marche Area Vasta 1

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA OTTOBRE strada Val Salice 72/ Torino mail: web site: p.

Padiglione Regione - Fiera del Levante

Il campionato sarà giocato con pallone Molten BGF7 offerto a ogni squadra dal Comitato Regionale FIP MARCHE in occasione della prima partita


Nuovi bandi e decreti di nomina

IN VIAGGIO CON CALVINO

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Tonino Guerra ARTISTA TOTALE a cura di Elisabetta Sgarbi evento culturale prodotto da Mario Zanetti - Studio d Arte Zanetti

COMUNE DI MACOMER ASSO.NA.PA. ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELLA PASTORIZIA

PATRIMONIO E INNOVAZIONE

Pier Paolo Catini e Matteo Caglioni presidente e vicepresidente dell Ass. Valconnessa

Offerente/i: Regione Sardegna. Beneficiaria: Regione Calabria

FIERA DEL LEVANTE, MOSTRA SALGARI / Aperta sino a fine anno la mostra ''Il mare di Salgari''

Viaggio nelle quattro regioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016: Lazio Marche Umbria Abruzzo

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Enologica35, il più importante evento dedicato al Sagrantino, organizzato dal Consorzio Tutela Vini di Montefalco e il Comune di Montefalco, torna

CALENDARIO ANNO 2016 DELLE MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DALLA SEZIONE (IN CORSIVO LE MANIFESTAZIONI ESTERNE A CUI PARTECIPIAMO):

Gli anziani: a tavola fra ricordi, poesie e ricette della tradizione. Mercoledì 25 novembre Ristorante Il Picchio d Oro Ascoli Piceno dalle 19:00

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Lo sport a Ravenna. dossier di candidatura città europea de!o sport lunedì 22 settembre 14

WALK in TUSCIA...e DINTORNI 2014

Transcript:

BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO Milano, 16 19 febbraio 2012 Marche, le scoprirai all infinito Il sesto senso è qui Programma attività stand Regione Marche PAD. 1 H21N03 GIORNO Giovedì 16.2.2012 Ore 11.00 Ore 11.30 ATTIVITA Apertura stand e presentazione del programma Marche, le scoprirai all infinito. Il sesto senso è qui Conduce Maurizio Blasi, giornalista TG Marche. Interviene Serenella Moroder assessore regionale al turismo Presentazione della Marche Card Vivi il sesto senso con i prodotti della manifattura artigianale di qualità Intervengono Serenella Moroder assessore regionale al turismo; Massimiliano Polacco direttore Confcommercio Marche, Cleto Sagripanti presidente ANCI. I calzaturieri del Fermano illustreranno manifatture Made in Marche. I terranauti Paolo Merlini e Maurizio Silvestri parleranno de Un altro viaggio nelle Marche. Un viaggio di otto giorni nel cuore delle Marche ispirato all incedere lento. Ore 12.00 MARE Ore 13.00 (in collaborazione con Confcommercio Marche, le associazioni di categoria dei produttori marchigiani e aziende testimonial) Marche Endurance Lifestyle (partner Class TV) Un appuntamento di livello internazionale dal 14 al 17 giugno 2012 presso la Riviera del Conero. Una emozionante kermesse che vuole essere un tributo all'eleganza, alla fierezza, alla forza e alla bellezza del purosangue arabo nelle sue varie declinazioni. Il Parco del Conero come scenario dell avvenimento sportivo dell anno. http://www.enduranceitalia.it. (a cura del Comitato Organizzatore Endurance Lifestyle) Marche del gusto: degustazione di vini D.O.C.G. e DOC delle Marche ed i maccheroncini di Campofilone con le vongole dell Adriatico (a cura dei Cuochi di Marca)

GUSTO Ore 14.30 ARTE E CULTURA Marche, terra di tesori nascosti Conduce Maurizio Blasi. Saluti dell assessore Serenella Moroder. Con Philippe Daverio e Stefano Papetti. Nel corso dell incontro presentazione degli eventi: mostra La città ideale, l utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello (Urbino, 6 aprile 8 luglio 2012) con Maria Rosaria Valazzi, Soprintendente di Urbino. mostra Meraviglie dalle Marche (Vaticano, Braccio Carlo Magno, 4 maggio 9 giugno 2012), con Giovanni Morello, curatore della mostra; - Happy museum, primo festival dei musei delle Marche (24 marzo dicembre 2012) http://musei.cultura.marche.it, con Marta Paraventi, Regione Marche; Ore 15.45 ARTE E CULTURA Leopardi e le Marche Conduce Maurizio Blasi. Saluti dell assessore Serenella Moroder, con Philippe Daverio, Francesco Fiordomo, Sindaco di Recanati, Massimiliano Bianchini, Assessore alla Cultura della Provincia di Macerata e Vanni Leopardi ( Casa Leopardi) Presentazione della mostra Giacomo dei libri La Biblioteca Leopardi come spazio delle idee (Recanati, dal 29 giugno 2012) e delle iniziative del Bicentenario delle celebrazioni dell apertura al pubblico (1812-2012) della biblioteca di Monaldo Leopardi (a cura di Casa Leopardi - Comune di Recanati - Provincia di Macerata) Ore 16.15 ARTE E CULTURA Venerdì 17.2.2012 Presentazione della II edizione di Popsophia Introduce Maurizio Blasi. Saluti di Serenella Moroder, assessore al Turismo Regione Marche; intervengono Evio Hermas Ercoli, direttore artistico e i filosofi Giulio Giorello e Simone Regazzoni Marche, andar per borghi, tra amori, sensi e passioni. Conduce Maurizio Blasi, saluti dell assessore Serenella Moroder,

Ore 10.30 BORGHI E Ore 11.15 BORGHI E partecipa la giornalista Elena Dallorso, Caposervizio CNTraveller. Gradara, Paolo e Francesca; Recanati, gli amori sognati di Giacomo Leopardi; Maiolati Spontini, Gaspare Spontini e Celeste Erard Nel corso dell incontro presentazione dell Assemblea nazionale dei borghi più belli d Italia Montefiore dell Aso (AP) e Moresco (FM), 18/20 maggio 2012. Intervengono: il Sindaco di Montefiore dell Aso Achille Castelli, Sindaco di Moresco Amato Mercuri, il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno Piero Celani e l assessore al Turismo Guglielmo Massucci Marche misteriose, luoghi, misteri e leggende. Dalla Sibilla ai segreti del sottosuolo fino alla magia delle Grotte di Frasassi Conduce Maurizio Blasi. Partecipano Piero Celani, Presidente Provincia Ascoli Piceno, Marco Filipponi, Direttore Consorzio Frasassi, Achille Ginnetti (Comune di Osimo), Giorgio Mangani (storico delle Marche), Massimo Marcaccio, Presidente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Laura Talamè, Parco Nazionale dei Monti Sibillini Nel corso dell incontro: la Provincia di Ascoli Piceno presenta il Festival dell Appennino: un omaggio alle montagne picene; il Consorzio Frasassi presenta il Cave Learning, esperienza di formazione continua all interno delle Grotte di Frasassi Ore 12.15 Ore 12.30 BORGHI (a cura dell Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, dell Ente Ente Parco dei Sibillini, del Consorzio Grotte Frasassi, del Comune di Osimo, Il lavoro editoriale) Marche accessibili. Presentazione del progetto T.A.SM.A.C. Accessibilità nei piccoli centri di interesse turistico. I casi di Recanati, Albisola Superiore, Pre Saint Didier. Conduce Maurizio Blasi. Interviene Sergio Strali Dirigente della PF Trasporto Pubblico Locale della Regione Marche (a cura del Servizio Trasporti della Regione Marche) XI^ Rassegna Nazionale dell'associazione Paesi Bandiera Arancione Conferenza stampa di presentazione dell evento (San Ginesio, 8-10 giugno 2012). Conduce Maurizio Blasi. Presenti Fulvio Gazzola, Presidente dell'associazione Paesi Bandiera Arancione e il Touring Club Italiano (a cura dell Associazione Bandiere Arancioni delle Marche, Comune di San Ginesio ed Amministrazione Provinciale di Macerata) A seguire presentazione della nuova edizione della Cartoguida della Regione Marche realizzata dal Touring Club Italiano.

Ore 13.00 Ore 14.30 GUSTO Marche del gusto. Degustazione di prodotti tipici legati al progetto "Gusta l'arancione" messi a disposizione dai vari Comuni delle Marche (a cura dell Associazione Bandiere Arancioni delle Marche) Marche ed alogastronomia. La birra fa turismo. Conduce Maurizio Blasi. Con Massimo Cardellini, Presidente Associazione Apecchio città della BirraRenato Claudio Minardi, Assessore all enogastronomia della Provincia di Pesaro e Urbino, Serenella Moroder, Assessore al Turismo Regione Marche. Oltre ad un approfondimento sull Alogastronomia, verrà presentata la particolare realtà produttiva di Apecchio in relazione all offerta turistica. Al termine degustazione guidata della birra di Apecchio Ore 15.30 ARTE CULTURA Ore 16.30 ARTE CULTURA Marche: femminile plurale, ogni giorno è uno spettacolo! Uno speciale evento - tutto al femminile - per presentare le tante iniziative di eccellenza delle Marche nell ambito dello spettacolo dal vivo. Introduce Maurizio Blasi. Saluto iniziale di Serenella Moroder, Assessore al Turismo della Regione Marche. Con il coordinamento del Consorzio Marche Spettacolo (che raduna ben 25 enti, a partire dai più importanti del settore), Natalia Aspesi (giornalista), Gaia De Laurentis (attrice), Serena Sinigaglia (regista) e Francesca Merloni (organizzatrice) racconteranno la grande vitalità del palcoscenico Marche, mentre Francesca Gironi (danzatrice) darà vita ad una curiosa performance interattiva a cura del Consorzio Marche Spettacolo Marche ed il Festival della felicità- territorio provincia di Pesaro Urbino, 25/27 maggio 2012-1/3 giugno 2012 Introduce Maurizio Blasi. Moderatore: Marcello di Piazza Omnia comunicazione. Interventi: Matteo Ricci, Presidente Provincia di Pesaro e Urbino, Serenella Moroder, Assessore al Turismo Regione Marche. Visione del video montaggio relativo alla 1^ edizione e anticipazioni relative alla 2^ edizione A seguire presentazione della Mezzanotte Bianca dei bambini del Comune di Pesaro Ore 10.00 BORGHI/ Marche Picene La magnificenza di Ascoli Piceno, città del travertino, la dolcezza delle colline che si affacciano lungo la Via Salaria, il profumo della montagna. Un viaggio affascinante tra arte, natura e cultura, sapori e suoni di un territorio e dei suoi gioielli. (a cura dell Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno)

RURALITA /ARTE CULTURA Ore 11.00 MARE Ore 12.00 Ore 13.00 Ore 14.00 Ore 14.30 Ore 16.00 Ore 17.00 Ore 19.35 Marche, il mare da vivere. La Riviera delle Palme. L estasi della Riviera delle Palme e i suoni del mare. Intervengono: MAURIZIO COMPAGNONI, telecronista di Sky Sport GIOVANNI GASPARI, Sindaco di San Benedetto del Tronto MARGHERITA SORGE, Assessore alla Cultura e al Turismo di San Benedetto del Tronto STEFANO STRACCI, Sindaco di Monteprandone PAOLO D ERASMO, Sindaco di Ripatransone STEFANO GRECO, Presidente Consorzio Turistico Riviera delle Palme (a cura del Consorzio Turistico Riviera delle Palme) Il futuro delle Marche è qui, nelle sue eccellenze agroalimentari Le ricette, i sapori e gli itinerari del territorio marchigiano raccontati dai Cuochi di Marca. Partecipa Paolo Petrini, Vice Presidente ed assessore all agricoltura della Regione Marche Marche del gusto. Degustazione Polenta di mais otto file di Arcevia con due sughi tipici del territorio. TGR Marche in diretta dallo stand delle Marche Interviene il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca Marche di charme. L accoglienza di qualità. Workshop con stampa specializzata turismo e operatori turistici di settore. Presiede Serenella Moroder assessore regionale al turismo Vivere il mare e la città. Ancona, porta d Oriente e Portonovo, perla dell Adriatico e bandiera blu. Programma: Esibizione di Rossana Casale, intervento di Andrea Nobili, assessore alla cultura e turismo del Comune di Ancona: Museo diffuso urbano, Festival Amo la Mole; Festival Adriatico Mediterraneo (con clip), Baia di Portonovo. Esibizione di Rosanna Casale con: Bosco mare dedicata a Portonovo e presentazione DVD Ankon. A seguire degustazione del Mosciolo selvatico di Portonovo. Di seguito presentazione del Festival Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo con esibizione di fisarmonicista. Intervengono: Tania Belvederesi,Carlo Neumann,Massimo Paolucci Marche di charme. L accoglienza di qualità. Workshop con Tour Operator stranieri TGR Marche in diretta dallo stand delle Marche Intervista conclusiva con Serenella Moroder assessore regionale al turismo

Domenica 19.2.2912 Ore 10.30 Domenica 19.2.2912 Ore 12.00 Marche: sport e turismo. Presentazione dei principali appuntamenti dell anno. Dalle tre tappe del Giro d Italia, al Trofeo delle Regioni di basket giovanile a Fermo, alla Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica a Pesaro, al Campionato del Mondo di vela classe 2.4mR (a cura del CONI Comitato Marche) Marche del gusto. Degustazione dei prodotti tipici delle Marche (a cura delle Pro Loco delle Marche). Degustazione gelato artigianale di Agugliano (a cura del Festival del gelato artigianale di Agugliano)