Istruzione d'uso per frigoriferi da incasso

Documenti analoghi
Istruzione d'uso Pagina 18. Congelatore G 1008

Istruzione d'uso Pagina 18. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso CMes

Il tuo manuale d'uso. LIEBHERR CNESF 304

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso

Istruzione d'uso Pagina 42. Congelatore Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso GGU 15

Piastra di cottura elettrica

Istruzione d'uso per frigoriferi modello tavolo e verticali KTP14.../KT/K 1606

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso FKDv 4203, FKDv 4213

Istruzione d'uso Pagina 26. Congelatore orizzontale GTP

Istruzione d'uso Pagina 18. Frigorifero industriale Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso

Istruzione d'uso Pagina 26. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso FKv

Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni a corredo del prodotto. Q R

Manuale d uso Congelatore CFU 2850 E CFU 2855 E

Istruzioni per l uso. Congelatore sottopiano, decorabile UG

Istruzione d'uso Pagina 26. Combinazione frigo-congelatore CP

BILANCIA ELETTRONICA. Istruzioni per l uso BILANCIA ELETTRONICA DA CUCINA TYPE I6001. www. imetec.com

Istruzioni per il montaggio

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CN 5113

Istruzioni d'uso e d'incasso per frigoriferi pannellabili da sottopiano KU 3106

COMPONENTI STERILIZZATORE MEBBY

Il tuo manuale d'uso. AEG-ELECTROLUX EU7511C

DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO Pagina 54. PRIMA DI USARE L APPARECCHIO Pagina 56. PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Pagina 56

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

COME FAR FUNZIONARE IL CONGELATORE

Istruzioni per l uso. Combinazione frigorifero-congelatore, integrabile ICS/ ICP... LC

Tenacta Group S.p.A. Via Piemonte 5/ Azzano S. Paolo (BG) ITALY Tel Fax

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Istruzioni per il montaggio

istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type G indd 1 24/05/

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

Istruzione d'uso Pagina 34. Combinazione frigo-congelatore, No-frost CTN 47

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

Istruzione d'uso Pagina 42. Combinazione frigo-congelatore CNes

Pannello comandi 4. Il cassetto riscaldante 4. Come preriscaldare le stoviglie da forno 5. Mantenere caldi gli alimenti 6. Estrazione del cassetto 7

Il tuo manuale d'uso. SMEG FD268A

Istruzione d'uso Pagina 30. Frigoriferi, incasso in linea. Istruzioni per l'installazione Pagina

CURLS & VOLUME HAIR STYLER HS 3120 ITALIANO

Gebrauchsanweisung für Kühl-Gefrier-Kombination. Operating instructions for fridge-freezer combination

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Istruzione d'uso Pagina 42. Combinazione frigo-congelatore NoFrost CN 5123

Istruzione d'uso Pagina 26. combinazione frigo-congelatore, No-frost CTN

Gebrauchsanweisung Kühl-Gefrierkombination. Operating instructions combined refrigerator-freezer. Mode d emploi combinés réfrigérateur-congélateur

GRATTUGIA ELETTRICA RICARICABILE. mod. GRE300. manuale d istruzioni

HAIR DRYER IONIC HD 6080 ITALIANO

CATWALK COLLECTION CURLS & VOLUME HAIR STYLER

PRIMO UTILIZZO MANUTENZIONE E PULIZIA DELL APPARECCHIO

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

D PERICOLO! ! AVVERTENZA! ! ATTENZIONE! Indice. 1 Indicazioni per un uso corretto delle istruzioni. Indicazioni per un uso corretto delle istruzioni

DM-916 ~ STAZIONE DI SALDATURA. Cod

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

Istruzioni per l uso. Frigorifero sottopiano, integrabile, porta fissa UIK1620/ UIK

Istruzioni per l uso Frigoriferi da incasso

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

ITA. Ice maker YU-G5410

Bottom-Mount TRILOGY Inox (91 cm) Cod pag. 3. Bottom-Mount TRILOGY Nero Lucido (91 cm) Cod pag. 5

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

SUB-1. Torcia da sub / Diving flashlight. Manuale d uso / User s manual

Frutta Albicocche Sbucciare o pulire bene; tagliare a metà; snocciolare; zuccherare; precongelare (si conservano anche sotto sciroppo) 8/ 10 ore Frago

MILK FROTHER MF 5260 ITALIANO

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina. Type H indd 1 03/04/

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

Istruzioni per l uso

Istruzioni per l uso Frigorifero con BioFresh, da incasso

Cura e pulizia. 1. Estrarre il contenitore dell'acqua di condensa. 2. Estrarre il filtro dall'alloggiamento.

Istruzioni per l uso Geberit AquaClean 5000

KITCHEN SCALES KW 4060 ITALIANO

Istruzione d'uso Pagina 42. Frigorifero Prima di mettere in funzione l'apparecchio leggere le istruzioni d'uso LC 511

DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO Pag. 65. PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Pag. 66. COME FAR FUNZIONARE IL CONGELATORE Pag. 66

RIBER FC

HQ-CHARGER61 CARICABATTERIE RAPIDO HQ 3-IN-1 CON OPZIONEINGRESSO USB

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

Fig. 1. Fig. 2 Fig. 3

Istruzioni per l uso. Congelatore a pozzo PFC11400WA PFC11401WA

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO

Home Control Presa di corrente temporizzata. Primi Passi

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina _def.indd :34:2

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

CE-5700A Manuale d uso

B C. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 1. Fig. 4 Fig. 5

Istruzioni per l uso PIASTRA PER CAPELLI. PIASTRA PER CAPELLI IT pagina 1. .indd 1 9/8/09 3:52:1

MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO. Precauzioni...pag.2. Avvertenze... pag.2. Installazione... pag.3

Istruzione d'uso Pagina 58. Combinazione frigo-congelatore NoFrost ECBN 61

Fig. 1. Fig. 2. Fig. 3. Fig. 5. Fig. 4. Fig. 6. Fig. 7

Forno elettrico con accessorio pizza

aI.fm5 Page 48 Tuesday, February 22, :38 PM

LA FLESSIBILITà. ECCO UN BUON MOTIVO PER SCEGLIERE UN FRIGORIFERO NEFF.

INDICE PRIMA DI USARE IL FRIGORIFERO PAGINA 20 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL AMBIENTE PAGINA 20 PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI PAGINA 21

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Sicurezza utente. Sicurezza in campo elettrico. Stampante laser Phaser 4500

Istruzione d'uso Pagina 50. combinazione frigo-congelatore CBN

FERRO ARRICCIACAPELLI

HS384CN1WH HS258CN1WH HS129CN1WH

Hairdryer. Register your product and get support at HP8183 HP8182 HP8181 HP8180. Manuale utente

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

Transcript:

Istruzione d'uso per frigoriferi da incasso I 7082 544-01 er 1209

Panoramica dell'apparecchio Elementi di controllo e di servizio, fig. A1 1 Avvio/arresto e regolatore temperatura 2 Tasto SuperFrost, illuminato = funzione inserita 3 spia luminosa verde/spia di funzionamento, con scala Celsius = spia di regolazione della temperatura del vano congelatore* 4 Tasto di spegnimento allarme per il segnale acustico* con spia per temperatura troppo elevata, 5 Spia per temperatura troppo elevata* Targhetta dati, fig. A2 1 Modello 2 N. di servizio 3 N. di serie 4 Capacità di congelazione in kg/24h Panoramica apparecchio e dotazioni Fig. A 1 Elementi di controllo e di servizio 2 Accumulatore di freddo* 3 Vassoio di surgelazione* 4 Cassetti scorrevoli con sistema informativo* 5 VarioSpace grazie alla possibilità di ampliare lo scomparto* 6 Targhetta dati 26 * A seconda del modello e delle dotazioni

Conservare accuratamente la presente istruzione d'uso e passarla ad un eventuale successivo acquirente. Le presenti istruzioni sono valide per vari modelli e, a seconda dell'apparecchio, possono presentarsi delle differenze rispetto alla descrizione. Indice Pagina Istruzioni per l'uso Panoramica dell'apparecchio... 26 Indice... 27 Normative... 27 Indicazioni per risparmiare energia... 27 Indicazioni ed avvertenze per la sicurezza... 27 Indicazioni per lo smaltimento... 27 Indicazioni per il posizionamento... 28 Allacciamento... 28 Messa in funzione ed elementi di controllo... 28 Inserimento e disinserimento... 28 Impostare la temperatura... 28 Display temperatura... 28 Allarme - segnale acustico... 28 SuperFrost... 29 Indicazioni per la congelazione e la conservazione. 29 Dotazioni... 30 Sistema informativo... 30 Vassoio di surgelazione... 30 Accumulatori di freddo... 30 VarioSpace*... 30 Pulizia... 30 Guasti - Problemi... 31 Servizio di assistenza e targhetta dati... 31 Normative W L apparecchio è idoneo esclusivamente alla refrigerazione di alimenti. In caso di refrigerazione industriale di alimenti, devono essere osservate le norme di legge in materia. L apparecchio non è idoneo alla conservazione e refrigerazione di medicinali, plasma sanguigno, preparazioni di laboratorio o sostanze e prodotti simili in base alla Direttiva sui Dispositivi Medici 2007/47/CE. Un uso improprio dell apparecchio può provocare danni ai prodotti conservati o il loro deterioramento. Inoltre l apparecchio non è idoneo all esercizio in aree a rischio di esplosione. W L'apparecchio è predisposto, a seconda della classe climatica, per il funzionamento ad una temperatura ambiente limitata che non deve essere superata. La classe climatica del Suo apparecchio è riportata sulla targhetta dati e significa: Classe climatica per temperatura ambiente SN, N fino a +32 C ST fino a +38 C T fino a + 43 C - Il perfetto funzionamento dell'apparecchio è garantito fino ad una temperatura ambiente da +5 C in su. - La tenuta del circuito del mezzo refrigerante è stata controllata. - L'apparecchio risponde alle disposizioni di sicurezza pertinenti e alle direttive CE 2006/95/CE e 2004/108/CE. Indicazioni per risparmiare energia W Assicurarsi del perfetto funzionamento delle sezioni di areazione e sfiato. W Evitare di lasciare aperto lo sportello troppo a lungo. W Sistemare tutti gli alimenti ben suddivisi. Non superare la data di conservazione indicata. W Conservare tutti gli alimenti ben confezionati e coperti per evitare la formazione di brina. W Portare gli alimenti caldi a temperatura ambiente prima di sistemarli in frigorifero. W Far decongelare i surgelati nel frigorifero. W Tenere chiuso l'apparecchio in caso di guasto per ritardare la perdita di freddo. La qualità dei surgelati rimane più a lungo inalterata.! Indicazioni ed avvertenze per la sicurezza Indicazioni per lo smaltimento Il materiale da imballaggio è stato realizzato con materiali riutilizzabili. - Cartone ondulato/cartone - Sagome di polistirolo schiumato - Pellicole di polietilene - Nastri di reggiatura di polipropilene W I materiali da imballaggio non sono giocattoli per bambini - le pellicole possono essere pericolose e causare il soffocamento. W Si prega di portare l'imballaggio a un punto di raccolta autorizzato. L'apparecchio fuori uso contiene ancora materiali utili ed è un rifiuto residenziale da smaltire nella raccolta separata. W Rendere inservibili le apparecchiature fuori uso: estrarre la spina dalla presa, tagliare il cavo di alimentazione e togliere le serrature per impedire che i bambini possano rinchiudersi nell'apparecchio. W Assicurarsi che durante il trasporto non venga danneggiato il circuito raffreddante dell'apparecchio fuori uso. W Sulla targhetta dati sono riportate le indicazioni relative al refrigerante contenuto. W Lo smaltimento di apparecchi usati va effettuato a regola d'arte in base alle disposizioni e alle leggi locali vigenti. Sicurezza tecnica W L'apparecchio deve venire trasportato nel suo imballaggio e installato da due persone allo scopo di evitare danni a persone o a cose. W Il refrigerante R 600a contenuto nell'apparecchio è ecologico, ma infiammabile. W Non danneggiare i tubi del circuito raffreddante. Gli spruzzi di liquido refrigerante possono danneggiare la vista o infiammarsi. W Eliminare tutte le fonti di fuochi e scintille dalle vicinanze dell'apparecchio, estrarre la spina ed arieggiare bene il locale in caso di fuoriuscita di liquido refrigerante. W In caso di danni all'apparecchio, informare immediatamente la ditta fornitrice prima di procedere all'allacciamento. W A garanzia di un funzionamento sicuro, installare ed allacciare l'apparecchio attenendosi esclusivamente alle indicazioni riportate nelle presenti istruzioni per l'uso. W In caso di guasti, staccare l'apparecchio dalla rete di alimentazione (non tirando il cavo di collegamento). Estrarre la spina oppure disinserire/svitare il fusibile. W Far eseguire le riparazioni all'apparecchio solo dal Servizio di assistenza tecnica. In caso contrario l'utente potrà incorrere in seri pericoli. Lo stesso vale per la sostituzione dei cavi di allacciamento alla rete. Uso sicuro W Non conservare nell'apparecchio materiali esplosivi o bombolette spray a base di sostanze infiammabili come p. es. butano, propano, pentano ecc. A contatto con le parti elettriche, le eventuali perdite di gas possono infiammarsi. Le bombolette spray contenenti tali sostanze sono riconoscibili dal simbolo della fiamma o dai dati riportati sull'etichetta del prodotto. W Conservare ben chiuse ed in posizione verticale le bevande ad alta gradazione alcolica. W Evitare fuochi o scintille all'interno dell'apparecchio. W Non utilizzare apparecchi elettrici all'interno dell'apparecchio (p.es. umidificatori, stufette, gelatiere ecc.). W Non usare come predellino o come appoggio gli zoccoli, i cassetti e gli sportelli. W Questo apparecchio non è concepito per persone (anche bambini) con menomazioni fisiche, sensoriali o mentali o per persone che non dispongono di esperienza e conoscenze sufficienti, a meno che non vengano istruite all utilizzo dell appa- I * A seconda del modello e delle dotazioni 27

recchio o controllate nelle prime fasi da persone che rispondono della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini, per assicurarsi che non giochino con l apparecchio. W Evitare il contatto prolungato con superfici fredde o prodotti refrigerati/congelati. Ciò può causare dolori, insensibilità e assideramento. In caso di contatto prolungato prendere provvedimenti adeguati, ad es. utilizzare dei guanti. W Non consumare il gelato troppo freddo o appena tolto dall'apparecchio, soprattutto i ghiaccioli o i cubetti di ghiaccio. Le basse temperature possono causare lesioni da freddo. W Non consumare generi alimentari la cui data di conservazione sia scaduta; essi potrebbero causare un'intossicazione. Messa in funzione ed elementi di controllo Avvertenze per l'incasso e l'aerazione W Fare attenzione a non danneggiare le tubazioni del circuito raffreddante durante il posizionamento o l'installazione. W Evitare di posizionare l'apparecchio in luoghi direttamente esposti ai raggi del sole, oppure accanto al forno, al riscaldamento o simili. W Le sezioni di aerazione non devono essere ostruite. Provvedere sempre ad una buona circolazione dell'aria! W In conformità alla norma EN 378, il locale di installazione dell'apparecchio deve avere un volume di 1 m 3 per 8 g di refrigerante R 600a, affinché in caso di perdita del circuito raffreddante non possa avere origine una miscela infiammabile di gas e aria nei locali di installazione dell'apparecchio. L'indicazione della quantità del liquido refrigerante è riportata sulla targhetta dati nel vano interno dell'apparecchio. W Fissare il frigorifero/congelatore solo nei mobili stabili. W Leggere attentamente le istruzioni per l'incasso allegate. W Togliere tutti i dispositivi di sicurezza per il trasporto. Allacciamento Tipo di corrente (corrente alternata) e tensione sul luogo d'installazione devono corrispondere ai dati riportati sulla targhetta dati. Questa si trova sul lato sinistro, all'interno dell'apparecchio, fig. A. W Allacciare l'apparecchio soltanto tramite una presa Schuko installata conformemente alle disposizioni. W La presa deve essere protetta con almeno 10 A, non deve trovarsi nella parte posteriore dell'apparecchio e deve essere facilmente accessibile. W Non allacciare l'apparecchio a - invertitori, - utilizzare l'apparecchio con c.d. spine a risparmio energetico - si possono danneggiare i dispositivi elettronici, - allacciare l'apparecchio con una prolunga insieme ad altri apparecchi - pericolo di surriscaldamento. W Eliminare il portacavo se si toglie il cavo di rete dal lato posteriore dell'apparecchio - in caso contrario le vibrazioni provocano rumori fastidiosi. Inserimento e disinserimento, fig. A1 W Inserimento: servendosi di una moneta, posizionare sul secondo livello la fessura del regolatore della temperatura 1. - Una spia verde nel display 3 si accende e indica il funzionamento normale dell'apparecchio. - La spia rossa di allarme rimane accesa fino al raggiungimento di una temperatura di congela-zione sufficientemente fredda, poi si spegne. Per ulteriori informazioni vedasi al paragrafo "Allarme - segnale acustico, spia rossa di allarme". W Disinserimento: Portare il regolatore temperatura sullo "0". - Il display della temperatura e tutti i tasti sono spenti. Impostare la temperatura, fig. A1 W Far ruotare il regolatore temperatura 1 servendosi di una moneta: - finché non si illumina la spia luminosa 3 accanto all'intervallo di temperatura desiderato (-18 C)* oppure - far ruotare la fessura del regolatore della temperatura sul punto 3, fig. A1. Le posizioni della fessura hanno il seguente significato: Primo livello = temperatura più calda, "max." minima potenza raffreddante = temperatura più fredda, massima potenza raffreddante W Regolazione della temperatura raccomandata: -18 C o punto 3 del regolatore. Display per l'impostazione della temperatura*, fig. A1/3 - Il display della temperatura acceso indica che l'apparecchio è in funzione. - I singoli indicatori luminosi sono associati a dei campi di temperatura e indicano il valore d'impostazione selezionato per la temperatura di congelazione. - Nell'ambito dei limiti di temperatura/regolazione, per es. dell'indicazione da -15 C a -18 C o tra due livelli*, si può ancora abbassare lievemente la temperatura. All'occorrenza ruotare lentamente il regolatore della temperatura 1 - l'indicatore luminoso del campo di temperatura, per es. -18 C, lampeggia brevemente. Ciò conferma una regolazione più precisa nell'ambito di un campo di temperatura ridotto. Allarme - segnale acustico*, spia rossa di allarme, fig. A1 Il segnale acustico e la spia rossa di allarme Vi aiutano a proteggere i prodotti surgelati e a risparmiare energia. W Il segnale acustico si spegne premendo il tasto di spegnimento allarme 4 o - automaticamente, al raggiungimento di una temperatura di conservazione sufficientemente fredda. 28 * A seconda del modello e delle dotazioni

- Entra sempre in funzione quando la temperatura di congelazione non è sufficientemente fredda (in funzione della temperatura impostata). - Contemporaneamente lampeggia la spia rossa del tasto di spegnimento allarme. Ciò può derivare in seguito - all'introduzione di alimenti freschi da congelare, - all'afflusso di una quantità eccessiva di aria calda durante la sistemazione o l'estrazione di alimenti. Questa oscillazione temporanea della temperatura non influisce sulla qualità dei prodotti. - Azionando il tasto di spegnimento allarme*, la spia di allarme smette di lampeggiare e rimane accesa costantemente. Si spegne al termine dello stato di allarme, al raggiungimento di una temperatura sufficientemente fredda. Ora il segnale acustico è nuovamente pronto a funzionare. - La spia di allarme 5 si spegne al termine dello stato di allarme, al raggiungimento di una temperatura sufficientemente fredda. W Solo quando il tasto SuperFrost lampeggia contemporaneamente ad una spia del display della temperatura, significa che si è verificato un guasto. Rivolgersi in tal caso al più vicino centro di assistenza tecnica, citando il display lampeggiante. Ciò consente di ottenere un servizio rapido ed efficiente. SuperFrost, indicazioni per la congelazione e la conservazione SuperFrost, fig. A1 I prodotti alimentari freschi devono essere congelati integralmente il più presto possibile, per contro i surgelati già conservati devono ricevere una "riserva di freddo". Ciò è possibile grazie al dispositivo SuperFrost. Il valore nutritivo, l'aspetto ed il sapore degli alimenti congelati rimangono in tal modo inalterati. W Nel giro di 24 ore è possibile congelare solo la quantità di alimenti freschi indicata sulla targhetta dati, al punto "Capacità di congelazione... kg/24h", fig. A2, pos. 4. La quantità massima di congelazione varia a seconda del modello e della classe climatica. Congelare con SuperFrost W Premere brevemente il tasto SuperFrost 2 in modo che si accenda - contemporaneamente si accende il valore nominale più freddo del display della temperatura. La temperatura di congelazione si abbassa e l'apparecchio lavora con la massima potenza di raffreddamento. W Far precongelare per ca. 6 ore piccole quantità di alimenti; normalmente questo tempo è sufficiente. Per la quantità massima, vedere la targhetta dati al punto capacità di congelazione, ca. 24 ore. W È preferibile riporre gli alimenti freschi nei cassetti inferiori. Per la quantità massima, non riporre gli alimenti confezionati nei cassetti, bensì sul fondo del vano congelatore. Dopo la congelazione, gli alimenti possono essere messi nei cassetti! - SuperFrost si spegne automaticamente dopo ca. 65 ore. La congelazione è terminata - il tasto SuperFrost è spento, il valore nominale della temperatura selezionata è di nuovo acceso e l'apparecchio funziona nuovamente nella modalità normale a basso consumo di energia. Indicazione: con SuperFrost l'apparecchio funziona con il massimo potere refrigerante, i rumori del compressore possono essere temporaneamente più forti. Non è necessario inserire SuperFrost: - quando si introducono prodotti già congelati, - se si introducono fino a ca. 2 kg di alimenti freschi al giorno. Indicazioni per la congelazione e la conservazione W I seguenti prodotti sono adatti per la congelazione: carne, selvaggina, pollame, pesce fresco, verdura, frutta, latticini, pane, dolci, cibi precotti. Non sono adatti: lattuga, rafano, uva, mele e pere intere, carne grassa. W Come materiale per confezionare si adattano i sacchetti da congelazione normalmente reperibili in commercio, contenitori riutilizzabili di plastica, metallo ed alluminio. W Evitare che i prodotti da congelare vengano a contatto con quelli già surgelati. Introdurre sempre confezioni asciutte per evitare che più confezioni, congelandosi, formino un unico blocco. W Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non superare la data di conservazione consigliata per i surgelati, in tal modo si evitano perdite di qualità. W Preparare gli alimenti sempre a porzioni. Per consentire una rapida congelazione integrale non superare le seguenti quantità per confezione: - frutta, verdura fino ad 1 kg - carne fino a 2,5 kg W Scottare la verdura in acqua bollente, dopo averla lavata e porzionata (immergerla per 2-3 minuti in acqua bollente, estrarla e farla raffreddare rapidamente in acqua fredda. Se la verdura viene preparata in forno a vapore o a microonde, attenersi alle rispettive indicazioni). W Non salare o condire con spezie gli alimenti freschi e le verdure scottate prima di congelarle. Altre pietanze possono venire leggermente salate e condite. Alcune spezie, se congelate, alterano infatti l'intensità dei sapori. W Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido carbonico. Queste potrebbero esplodere. Se si introducono bottiglie nel congelatore per il raffreddamento rapido, ricordarsi di estrarle al più tardi dopo un'ora! W Per la conservazione: ogni singolo cassetto e ogni ripiano possono sopportare un carico max. di 25 kg di surgelati. W Se si desidera utilizzare il volume utile massimo, si possono rimuovere tutti i cassetti (per estrarre i cassetti consultare il capitolo "VarioSpace"). W Conservare sempre insieme i surgelati dello stesso tipo evitando così di tenere aperto lo sportello inutilmente a lungo e risparmiando energia. W Attenersi alla data di conservazione indicata. W Al momento di scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente necessario. Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati. I surgelati possono essere scongelati nei modi seguenti: - nel forno/forno a ricircolo d'aria calda - nel forno a microonde - a temperatura ambiente - nel vano frigorifero; il freddo ceduto dai surgelati viene utilizzato per raffreddare gli alimenti. - Le porzioni piatte di carne e pesce possono venire cotte anche semiscongelate. - La verdura può venire cotta anche congelata (normalmente in metà tempo di cottura rispetto alla verdura fresca). I * A seconda del modello e delle dotazioni 29

Dotazioni Il sistema informativo* cibi precotti gelati pesce carne di maiale verdura frutta salumi pane funghi selvaggina pollame carne di vitello/ manzo I generi alimentari congelati devono essere consumati entro le date di conservazione indicate. I numeri riportati tra i simboli indicano la durata di conservazione in mesi per diversi tipi di alimenti congelati. I periodi di conservazione indicati sono valori orientativi riferiti ad alimenti freschi da congelare. Quale dei due valori, inferiore o superiore, sia quello valido, dipende dalla qualità degli alimenti e dal trattamento precedente la congelazione. Per gli alimenti più grassi valgono sempre i valori più bassi. Il vassoio di surgelazione consente di congelare bacche, aromi, verdure ed altri prodotti di piccole dimensioni. Impedisce che questi, congelando, si attacchino formando un unico blocco. I prodotti mantengono in gran parte la loro forma facilitando al momento opportuno la preparazione di porzioni. W Allargare gli alimenti sul vassoio di surgelazione W Far congelare gli alimenti per 10-12 ore, metterli in appositi sacchetti o contenitori e riporli in un cassetto. W Per scongelare gli alimenti, distribuirli nuovamente sul vassoio di surgelazione. Gli accumulatori di freddo* impediscono l'aumento repentino della temperatura in caso d'interruzione di corrente - la qualità dei surgelati rimane più a lungo inalterata. Gli accumulatori di freddo possono essere conservati o sulla vaschetta di congelazione o nella parte alta del vano congelatore*. W Utilizzo degli accumulatori di freddo: Rimuovere il cassetto superiore. Inserire l'accumulatore di freddo dietro nella parte alta del vano congelatore e farlo scattare in posizione avanti. W Rimuovere gli accumulatori di freddo: Rimuovere il cassetto superiore. Afferrare l'accumulatore di freddo lateralmente ed estrarlo spingendolo verso il basso. VarioSpace* - Togliendo un cassetto e il ripiano si ottiene lo spazio corrispondente all'altezza di due cassetti, adatto per prodotti da congelare di grandi dimensioni. Per esempio pollame, carne o selvaggina in quarti possono essere congelati senza doverli dividere in porzioni, con il vantaggio di poterli poi preparare o cucinare "interi". Si ha inoltre la possibilità di introdurre sia dolci che confezioni di gelato di grandi dimensioni. - A seconda delle necessità si possono rimuovere 1, 2 o tutti i cassetti e tutte le piastre di appoggio per poter utilizzare tutto il vano interno. Non dimenticare che le piastre di appoggio sono concepite per un peso massimo di 25 kg. - Estrarre il cassetto: estrarlo fino alla battuta d'arresto e sollevarlo sul davanti. - Estrarre il ripiano: sollevarlo sul davanti ed estrarlo. - Per infilarlo: procedere nell'ordine inverso, inserendo semplicemente il ripiano fino alla battuta d'arresto. Pulizia Indicazioni per lo sbrinamento Nel vano congelatore, dopo un lungo periodo di funzionamento, si forma uno strato di brina e di ghiaccio che dipende dalla frequenza con la quale viene aperto lo sportello e dai cibi "caldi" che vengono riposti. Questo è perfettamente normale. Uno strato spesso di ghiaccio aumenta il consumo energetico. Per questo è opportuno sbrinare regolarmente l apparecchio: W Il giorno prima dello sbrinamento inserire SuperFrost, i surgelati hanno una "riserva di freddo". W Per sbrinare: staccare la spina o far ruotare su "0" il regolatore della temperatura. W Avvolgere i surgelati in carta di giornale o in coperte; conservare in luogo fresco. W Per accelerare lo sbrinamento, posare una pentola con acqua calda, non bollente, su una delle piastre. Per sbrinare l'apparecchio, non utilizzare stufette o umidificatori elettrici, spray antigelo, fiamme o oggetti metallici per togliere il ghiaccio. Pericolo di infortuni e di danneggiamento! W Durante lo sbrinamento lo sportello deve rimanere aperto. Raccogliere con un panno l acqua di sbrinamento restante. Pulire dunque l apparecchio ed asciugare strofinando. Pulizia W Mettere sempre fuori servizio l'apparecchio prima di effettuare la pulizia. Estrarre la spina oppure disinserire/svitare i fusibili inseriti a monte. W Pulire le pareti esterne, il vano interno e le dotazioni con acqua tiepida e un po' di detersivo per piatti. Non impiegare umidificatori - pericolo di infortuni e di danneggiamento! W Si consigliano panni morbidi ed un detergente universale dal ph neutro. Per l'interno dell'apparecchio utilizzare soltanto detergenti e prodotti non dannosi per gli alimenti. W Non utilizzare spugne abrasive/ruvide, detergenti concentrati e, in nessun caso, detergenti granulari, a base di acidi o di cloruro o solventi chimici. Tali prodotti danneggiano le superfici e possono provocare corrosione. 30 * A seconda del modello e delle dotazioni

W Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nelle griglie di aerazione o nelle parti elettriche. Asciugare l'apparecchio. - Non togliere o danneggiare la targhetta dati sulla parte interna dell'apparecchio - è importante per il Servizio di assistenza tecnica. W A questo punto allacciare/inserire nuovamente l'apparecchio, inserire SuperFrost ed introdurre i surgelati quando la temperatura è in diminuzione. Se l'apparecchio deve essere messo fuori funzione per un periodo di tempo prolungato, svuotare l'apparecchio, estrarre la spina, pulire in base a quanto descritto e lasciare aperto lo sportello per evitare la formazione di cattivi odori. Guasti - Problemi? Il Suo apparecchio è stato costruito e prodotto in modo da garantire un funzionamento sicuro ed una lunga durata. Se durante il funzionamento dovesse tuttavia verificarsi qualche guasto, si prega di controllare se tale guasto derivi dall'uso errato, infatti in questo caso verranno addebitate le spese per il servizio di assistenza anche se l'appa recchio si trova ancora in garanzia. I guasti seguenti possono venire eliminati semplicemente controllandone le possibili cause: Guasto - Possibile causa ed eliminazione L'apparecchio non funziona, il display è spento - L'apparecchio è stato inserito correttamente? - La spina è ben inserita nella presa? - Il fusibile della presa è in ordine? Rumori troppo forti - L'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento, il compressore in funzione fa vibrare mobili o suppellettili adiacenti? Eventualmente allontanare leggermente l'apparecchio, regolare i piedini di posizionamento, distanziare fra loro bottiglie e contenitori. - Normalmente si presentano: fruscii, un gorgoglio o crepitio, provenienti dal liquido refrigerante che scorre all'interno del circuito raffreddante. Un breve clic. Si sente ogni volta che il gruppo di raffreddamento (motore) si inserisce o disinserisce automaticamente. Un ronzio del motore. La sua intensità aumenta brevemente quando si inserisce il gruppo di raffreddamento. Se SuperFrost è acceso, se sono appena stati introdotti degli alimenti, se lo sportello è rimasto aperto per lungo tempo si ha un aumento del potere refrigerante. Scatta l'allarme, la temperatura non è sufficientemente bassa - Sono state inserite quantità eccessive di alimenti freschi senza SuperFrost? (vedi capitolo "SuperFrost") - Lo sportello dell'apparecchio si chiude bene? - La ventilazione/areazione è sufficiente? Eventualmente liberare le griglie di areazione. - La temperatura ambiente è troppo elevata? (vedi capitolo "Normative") - L'apparecchio è stato aperto troppo frequentemente o troppo a lungo? - Eventualmente attendere che si ripristini la temperatura richiesta. Servizio di assistenza e targhetta dati Se non è data nessuna delle cause sopra descritte, se non è stato possibile eliminare da soli il guasto o se nel display della temperatura appare un simbolo compreso tra "F 0" e "F5", ciò significa che si è verificato un guasto. Mettersi in contatto con il centro del servizio di assistenza tecnica più vicino (lista allegata). Comunicare il simbolo visualizzato ed inoltre: Modello 1 N. di servizio 2, N. di serie. 3 della targhetta. Ciò consente di ottenere un servizio rapido ed efficiente. La targhetta dati si trova sul lato interno sinistro del apparecchio. Tenere chiuso l'apparecchio fino all'arrivo dell'assistenza tecnica per evitare ulteriori perdite di freddo. La casa costruttrice lavora continuamente al miglioramento di tutti i tipi e modelli. Confidiamo dunque nella Vostra comprensione, nel dirvi che ci riserviamo eventuali modifiche inerenti forma, dotazioni e dispositivi tecnici. I * A seconda del modello e delle dotazioni 31

Liebherr Hausgeräte Ochsenhausen GmbH * Memminger Strasse 77-79 * D-88416 Ochsenhausen ** www.liebherr.com