016_01 07/2004. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA1001 ADA1002 ADA1003 ADA1004 ADA1005 ADA1006

Documenti analoghi
CUCINE ELETTRICHE. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA

SCALDAPATATE ELETTRICO

PENTOLE ELETTRICHE 50 lt

FRIGGITRICI ELETTRICHE

GRIGLIA ELETTRICA CON ACQUA COTTURA SU GHISA

07/2012. Mod: E60/F20-6T. Production code: 60/60 FRE

Cod CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE "65"; "7"; "9", LD

Cod CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD.

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Piastra di cottura elettrica

Cod FRY TOP ELETTRICO

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE..

Manuale utente per il modello

Regolatore / Convertitore Tipo VMM

BAGNOMARIA ELETTRICI

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRY-TOP A GAS ADH3007 ADH3008 ADH3009 ADH3010 ADH3011 ADH3012

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA

MANUALE D ISTRUZIONE PER L INSTALLAZIONE, LA MANUTENZIONE E L USO PENTOLE ELETTRICHE

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella RAI)

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

Schema di installazione

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

Cod TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : "9" 90/80 TPEFE

CREPIERA TONDA MANUALE DI ISTRUZIONI, PER USO E MANUTENZIONE CAP. 8 - SMANTELLAMENTO CENTRO DI ASSISTENZA RIVENDITORE AUTORIZZATO

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

07/2012. Mod: E60/4PFV6. Production code: 60/60 CFE

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

Cod FORNO ELETTRICO A CONVEZIONE. Mod. 65/80 BFE 65/80 TFE

0802_IT_42. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE GAS ADN 644 ADN 645 ADN 600 ADN 601 ADN 602 ADN 603

Termostato di sicurezza a riarmo manuale con modulo di comando

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso

Via Boscalto Resana (TV) - Italy SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt Watt IPX4

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOFLAME 300. per il personale specializzato

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36

LIBRETTO D ISTRUZIONE PER L INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BRASIERE ELETTRICHE. Serie 700

Il tuo manuale d'uso. WHIRLPOOL ADN 020

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti Registrare il prodotto e richiedere assistenza all indirizzo SPA2335

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

ISTRUZIONI D USO. Sistema Lampada Led Wireless RICEVITORE (LAMPADA) LM-D5000L TRASMETTITORI (PULSANTI): LM-T800 LM-T9000 LM-T910.

Thermo Plate. Per i Microscopi Stereo NIKON. Manuale d istruzione

Sezione Sezione. Adattatori e prese multiple. Serie BLUELINE Serie AZZURRA Serie SICURA

Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE A GAS

Cod TUTTAPIASTRA ELETTRICO SERIE A TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : "9" 90/40 TPE 90/80 TPE 90/80 TPEFE 92 TPE 94 TPE

(IT) MOD: 65/40 CPE 65/70 CPE CPE/70A CPE/50A CPE/100A 90/40 CPE 90/80 CPE 70/70 CPE 70/40 CPE 92 CPE 92 CPE-S 110/50 CPE 94 CPE 110/80 CPE 94 CPE-S

Istruzioni D Uso Tau Steril Mini automatic

Istruzioni sul funzionamento: parte elettrica

Kit Balkon turbomag exclusiv

09/ _01. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE I2P I2PQ I4P I4PQ I2V I4V COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

MANUALE D USO versione 1.0

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE

CE-5700A Manuale d uso

Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001

ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella)

DM1922SW - DM1923SW - DM1924SW Cod Cod Cod

Kit Balkon turbomag exclusiv

GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO. Istruzioni per l'installazione

Istruzioni per l'uso. Spina > 8575/12

Istruzioni per l uso. Connettore a spina SolConeX, 125 A > 7581/12

Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI. Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW

Manuale tecnico contenitore metallico Art. BOXMETAL Passion.Technology.Design.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

13.0 Dichiarazione di conformità DICHIARA SOTTO LA SUA ESCLUSIVA RESPONSABILITA

1.2 Sezione ADATTATORI E PRESE MULTIPLE. La ricerca. Serie SICURA Serie BLUELINE Serie SALVAFULMINE Serie PRESE MULTIPLE

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

Manuale utente. Sempre pronti ad aiutarti SPA1330. Απορίες; Ρωτήστε τη Philips

TERMOVENTILATORE TRENDY MANUALE DI ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONE PER L INSTALLAZIONE, LA MANUTENZIONE E L USO PENTOLE ELETTRICHE

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

Kit di completamento per un circuito di riscaldamento con miscelatore

ISTRUZIONI D'USO. Leister MISTRAL Soffiante d'aria calda

Istruzioni per l uso SCALDINO SCALDINO TYPE M2701

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

REGOLATORE AUTOMATICO DI RIFASAMENTO T4T

Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti

CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X

Valvole elettromagnetiche per gas

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N.

Riscaldatore Pluviometro

Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore

Transcript:

0_0 07/00 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 ADA00

INDICE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. Istruzioni per l'uso pag. Accensione Caratteristiche degli apparecchi Istruzioni per l'installazione Messa in opera Disposizioni di legge, regole tecniche e direttive Installazione Allacciamento elettrico Equipotenziale Pulizia e cura Comportamento in caso di prolungata interruzione di funzionamento Comportamento in caso di guasto Manutenzione Schemi elettrici 7 Avvertenza 0 0

Rappresentazione schematica ADA000 00 x 900 x 87 Peso ca. kg ADA000 800 x 900 x 87 Peso ca. kg 00 x 900 x 87 Peso ca. kg ADA000 800 x 900 x 87 Peso ca. 8 kg ADA000 00 x 900 x 87 Peso ca. 8 kg 0 0

CARATTERISTICHE DEGLI APPARECCHI La targhetta caratteristiche si trova sulla parte frontale dell'apparecchio e contiene tutti i dati necessari all'allacciamento TIPO/TYPE MOD. ART. N. N. CAT/KAT GAS/GAZ G0 G G0 G IIHB/P P mbar 0 0 0 IIH+ P mbar 0 7 0 IIH+ P mbar 8 7 0 IILB/P P mbar 0 0 00 IIELLB/P P mbar 0 0 0 0 IIE++ P mbar 8 7 0 IIHB/P P mbar 0 0 0 IE P mbar 0 IIHB/P P mbar 0 0 IIH+ P mbar 8 7 0 SE FI DK CZ SK SI IT CH PT ES IE GB GR NL DE FR BE AT CH LU EE LV LT EE LV LT Qn kw MOD. m /h IB/P P mbar 0 0 I+ P mbar 8 7 NO MT CY IS HU CY Predisposto a gas: Gas preset: Prevu pour gaz: Eingestelt für Gas: Preparado para gas: Geschuckt voor: V AC kw Hz MADE IN ITALY L APPARECCHIO DEVE ESSERE ALLACCIATO CONFORMEMENTE ALLE LEGGI IN VIGORE E INSTALLATO IN UN LOCALE BEN AERATO. LEGGERE I MANUALI DI ISTRUZIONI PRIMA DELL'INSTALLAZIONE E DELL'UTILIZZAZIONE DELL'APPARECCHIO. L'APPARECCHIO DEVE ESSERE INSTALLATO DA PERSONALE QUALIFICATO. DATI TECNICI Modello ADA000 ADA000 ADA000 ADA000 ADA000 ADA000 Descrizione Cucina elettrica a piastre vano a giorno Cucina elettrica a piastre vano a giorno Cucina elettrica a piastre vano a giorno Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN a convezione Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN a convezione armadio neutro Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN armadio neutro Cucina elettrica vetroceramica a piastre vano a giorno Cucina elettrica vetroceramica a piastre vano a giorno Cucina elettrica vetroceramica piastre forno elettrico / GN a convezione Cucina elettrica vetroceramica piastre forno elettrico / GN Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica vetroceramica a piastre Cucina elettrica vetroceramica a piastre Dimensioni in mm. (LxPxH piano lavoro) 00 x 900 x 87 800 x 900 x 87 00 x 900 x 87 800 x 900 x 87 800 x 900 x 87 00 x 900 x 87 00 x 900 x 87 00 x 900 x 87 800 x 900 x 87 800 x 900 x 87 800 x 900 x 87 00 x 900 x 70 800 x 900 x 70 00 x 900 x 70 00 x 900 x 70 800 x 900 x 70 N. TABELLA Modello ADA000 ADA000 ADA000 ADA000 ADA000 ADA000 Resistenza (kw)... Piastra kw Forno. kw Forno.9 kw Potenza totale 8.0 kw.0 kw.0 kw 8. kw.9 kw. kw 9.9 kw.9 kw.8 kw. kw 7.7 kw 8.0 kw.0 kw.0 kw.9 kw.8 kw Tensione nominale 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC 0 V AC / 00 V N AC Sez. Cavo allacciamento x. mm o x. mm x mm o x. mm x 0 mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x 0 mm o x mm x 0 mm o x mm x. mm o x. mm x mm o x. mm x mm o x. mm x mm o x mm x. mm o x. mm x mm o x. mm x 0 mm o x mm x. mm o x. mm x mm o x. mm 0 0

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE MESSA IN OPERA Prima di iniziare i lavori di messa in opera, liberare l apparecchio dall imballo. Alcuni pezzi sono protetti con della pellicola adesiva, la quale deve essere tolta con attenzione. Qualora restassero attaccati dei residui di colla questi vanno puliti con sostanze adatte, p.e. benzina; per nessun motivo usare sostanze abrasive. Montare i piedini dell apparecchio; I apparecchio deve essere livellato a bolla; piccoli dislivelli possono essere ovviati regolando i piedini stessi. L interruttore generale o la presa devono essere nelle vicinanze dell apparecchio e facilmente accessibili. Si consiglia di porre l apparecchio sotto una cappaaspirante, in modo che l evacuazione dei vapori avvenga in modo rapido. Assicurarsi che le prescrizioni antincendio vengano scrupolosamente rispettate. Disposizioni di legge, regole tecniche e direttive L installazione deve essere eseguita in osservanza delle seguenti norme: Prescrizione antinfortunistica vigente Prescrizione CEI vigente. Installazione L installazione, messa in funzione e manutenzione dell apparecchio devono essere eseguite da personale qualificato. Tutti i lavori necessari all installazione devono essere eseguiti in osservanza alle norme vigenti. Il costruttore declina qualsiasi responsabilità in caso di cattivo funzionamento dovuto ad una installazione errata o non conforme. Attenzione! Usare l apparecchio solo sotto sorveglianza! Non lasciar mai funzionare le piastre a vuoto! Il recipiente prescelto deve avere il fondo piatto ed un diametro adeguato alla piastra, cioè il recipiente non deve mai essere più piccolo della piastra. ISTRUZIONI PER L USO Attenzione! Come da disposizioni internazionali, durante l allacciamento dell apparecchio è da prevedere a monte dello stesso un dispositivo che permetta di staccare in modo onnipolare l apparecchio dalla rete; questo dispositivo deve avere una apertura dei contatti di almeno mm. Allacciamento elettrico Il cavo di allacciamento prescelto deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere almeno del tipo H07 RNF ed avere una sezione adeguata all apparecchio (vedi "Caratteristiche e dimensioni degli apparecchi", pag. ). Per gli apparecchi con tensione 0 V AC sono necessari cavi di allacciamento. Le morsettiere si trovano nella scatola arrivo linea, che è posta sul lato sinistro sotto l'apparecchio. Passare il cavo attraverso il passacavo e pressacavo, collegare i conduttori nel corrispondente morsetto della morsettiera e fissarli. Il conduttore di terra deve essere più lungo degli altri, in modo che, in caso di rottura del fermacavo, questo si stacchi dopo i cavi della tensione. Equipotenziale L apparecchio è da collegare in un sistema equipotenziale. La vite di collegamento è posizionata sul lato sinistro, sotto, vicino al pannello elettrico. È contraddistinta da una piastrina. Attenzione! Il produttore non è responsabile e non risarcisce in garanzia danni provocati da installazioni inadeguate e non conformi alle istruzioni. manopola su una posizione inferiore. Lo spegnimento di ogni piastra avviene ruotando la manopola sulla posizione "0". Accensione Attivare l'interruttore a monte dell'apparecchio. A) Piastre elettriche Ruotare la manopola della piastra corrispondente sulla posizione riscaldante prescelta fra e. La lampada spia si accende appena l'apparecchio entra in tensione. Si consiglia di accendere la piastra alla temperatura massima, e appena raggiunta la temperatura portare la 0 0

per inizio cottura max. /0'; per cucinare ad alta temperatura; per cucinare a temperatura media; per continuare la cottura di grandi quantità; per continuare la cottura di piccole quantità; per mantenere caldo o sciogliere il burro; Ogni sera, a fine lavoro, I'apparecchio deve essere pulito accuratamente. La pulizia quotidiana dell'apparecchio garantisce un funzionamento perfetto ed una maggiore durata dello stesso. Prima di iniziare la pulizia, scollegare l'apparecchio dalla rete**. Togliere tutte le parti estraibili del forno e lavarle separatamente. Le parti in acciaio sono da lavare con acqua calda e detersivo neutro. Non usare detergenti abrasivi o corrosivi che potrebbero danneggiare l'acciaio 0 piastra disinserita. B) Forno Ruotare la manopola (A) sul tipo di cottura desiderato. Ruotare il termostato (B) sulla temperatura desiderata. La lampada spia (C) si accende, indicando che l'apparecchio è in tensione. La lampada spia (D) si accende, indicando che le resistenze sono inserite; non appena si raggiunge la temperatura desiderata questa si spegne. Al reinserirsi delle resistenze si riaccende. Per spegnere il forno ruotare entrambe le manopole sulla posizione iniziale. PULIZIA E CURA Attenzione! Durante la pulizia evitare accuratamente di lavare l apparecchio mediante l uso di getti d acqua diretti o a pressione. Comportamento in caso di prolungata interruzione di funzionamento Pulire ed asciugare accuratamente l apparecchio come da istruzioni; staccare la corrente**. Comportamento in caso di guasto In caso di guasto spegnere l apparecchio, staccare la corrente mediante il dispositivo posto a monte dell apparecchio ed avvisare il servizio assistenza. MANUTENZIONE Qualsiasi lavoro di manutenzione è da far eseguire esclusivamente a personale qualificato. Prima di iniziare una manutenzione, togliere la spina o disinserire l interruttore posto a monte**. NOTA** Per gli apparecchi a tensione 0 V AC ci sono due cavi d'allacciamento, cioè per scollegarli dalla rete si devono interrompere entrambe le alimentazioni, altrimenti, se ne venisse scollegata una sola, l'apparecchio rimarrebbe in tensione. 0 00 00 0 0 00 D A B C Suola e cielo Top and bottom Sole et ciel Ober und Hunterhitze Cielo Top Ciel Nur Oberhitze Suola Bottom Sole Nur Hunterhitze 0 0

ADA000 R N N R N N 0 P P P R 000 w 0 w 00 w 70 w 00 w 00 w P P P P P P 0 V ~,7 A L L N 00 V N~, A 0 V ~,7 A R Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura Lampada spia Piastra di cottura 0 0 7

ADA000 R R R R N N N N N N N N P P P P P P P P P P P P 0 P P P R R 000 w 000 w 00 w 0 w 00 w 00 w 000 w 70 w 00 w 00 w 0 w 00 w L L L N 00 V N~,9 A L L L 0 V ~ 8, A Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura Lampada spia R Piastra di cottura 0 0 8

R R N N P P P L L L N Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura Lampada spia Piastra di cottura R N N P P P R N N P P P 00 V N~,7 A R R R N N N N N N P P P P P P P P P L L L 0 V ~, A 0 P P P R 000 w 00 w 00 w 000 w 00 w 0 w R 000 w 0 w 00 w 70 w 00 w 00 w 0 0 9

B B F H R R F R N N P P P Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura Interruttore EGO Commutatore EGO Termostato EGO Lampada spia Lampada spia (tensione) Piastra di cottura Resistenza forno Termostato di sicurezza. L L L N B R N N P P P H P P P P 00 V N AC B P R R N N N N P P P P P P R 7 R P P P P F F ADA000 R R 0 P P P R 000 w 0 w 00 w 70 w 00 w 00 w 0 B 7 P P P P P L L L L L L 0 V ~ A 0 0 0

R N N P P P Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura Interruttore EGO Commutatore EGO Termostato EGO Lampada spia Lampada spia (tensione) Piastra di cottura Resistenza forno L L L Termostato di sicurezza. N B R N N P P P H P P P P 00 V N AC B P R N N P P P 7 P P P P F F R N N P P P R R ADA000 R R N N N N P P P P P P 0 P P P R 000 w 0 w 00 w 70 w 00 w 00 w 0 B 7 P P P P P R R L L L L L L 0 V ~, A 0 0 B B F H R R F

Morsetto a Morsetto Morsetto Lampade calore residuo Blu sez., mm Bianco sez., mm Rosso sez., mm Verde sez. mm R H S S H R H H 0 0 0 0 00 0 0 SPIA ACCENSIONE S S P 0.7 P SPIA ACCENSIONE 0 0 S P P S B 00 V N AC T N L L L Morsettiera arrivo linea Regolatore di energie per piastra a singola potenza B Regolatore di energie per piastra a doppia potenza Lampada spia H Lampada spia residuo calore R Piastra di cottura 000/00W 0 0

Morsetto a Morsetto Morsetto Lampade calore residuo Blu sez., mm Bianco sez., mm Rosso sez., mm Verde sez. mm R H S S H R H H 0 0 0 0 00 0 0 SPIA ACCENSIONE S S P 0.7 P SPIA ACCENSIONE 0 0 S P P S B 0 V AC T N L L L Morsettiera arrivo linea Regolatore di energie per piastra a singola potenza B Regolatore di energie per piastra a doppia potenza Lampada spia H Lampada spia residuo calore R Piastra di cottura 000/00W 0 0

Morsetto a Morsetto Morsetto Lampade calore residuo Blu sez., mm Bianco sez., mm Rosso sez., mm Verde sez. mm R R A A R H R B B 00 V N AC T 0 P P 0 S S S P 0.7 P 0 P P 0 S S S P 0.7 N P L L L B H R R Morsettiera arrivo linea Regolatore di energie per piastra a singola potenza Regolatore di energie per piastra a doppia potenza Lampada spia Lampada spia residuo calore Piastra di cottura 800W Piastra di cottura doppia potenza 000 00W 0 0

Morsetto a Morsetto Morsetto Lampade calore residuo Blu sez., mm Bianco sez., mm Rosso sez., mm Verde sez. mm R R A A R H R B B B 0 V AC T 0 P P 0 S S S P 0.7 P 0 P P 0 S S S P 0.7 N P L L L Morsettiera arrivo linea Regolatore di energie per piastra a singola potenza B Regolatore di energie per piastra a doppia potenza Lampada spia H Lampada spia residuo calore R Piastra di cottura 800W R Piastra di cottura doppia potenza 000 00W 0 0

AVVERTENZA LA CASA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ PER LE POSSIBILI INESATTEZZE CONTENUTE NEL PRESENTE OPUSCOLO IMPUTABILI AD ERRORI DI TRASCRIZIONE O STAMPA. SI RISERVA INOLTRE IL DIRITTO DI APPORTARE AL PRODOTTO QUELLE MODIFICHE CHE RITIENE UTILI O NECESSARIE, SENZA PREGIUDICARNE LE CARATTERI STICHE ESSENZIALI. LA DITTA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI E QUAL SIASI RESPONSABILITÀ QUALORA NON VENISSERO STRETTAMENTE OSSERVATE LE NORME CONTENU TE IN QUESTO MANUALE. 0 0