CUCINE ELETTRICHE. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CUCINE ELETTRICHE. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione"

Transcript

1 _ 7/9 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE CP CPQ CP CPQ CP CPQ TCE TCQE TC8E TCQ8E TCE TCQE SKCE SKCQE SKC8E CC8E SKCQ8E SKPFCE SKPQFCE SKVFCE SKPFCE SKPQFCE CPFE CPFCE CPQFE CPQFCE CVFE CVFCE CPFE CPFCE CPFCEV CPQFE CPQFCE CPQFCEV SKCVE SKCV8E TCVE TCV8E CV CV CNFE CCFE COPYRIGHT GIGA GRANDI CUCINE SRL

2 INDICE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. Caratteristiche degli apparecchi Istruzioni per l'installazione Messa in opera Disposizioni di legge, regole tecniche e direttive Installazione Allacciamento elettrico Equipotenziale Istruzioni per l'uso Accensione Pulizia e cura Comportamento in caso di prolungata interruzione di funzionamento Comportamento in caso di guasto Manutenzione Direttiva RAEE Schemi elettrici Avvertenza Cucine elettriche

3 Rappresentazione schematica SKCE Peso ca.8 kg SKCQE Peso ca. kg 8 8 SKC8E Peso ca. kg SKCQ8E Peso ca. kg Cucine elettriche

4 Rappresentazione schematica TCE Peso ca.7, kg TCQE Peso ca. kg TC8E Peso ca.,8 kg TCQ8E Peso ca.7,8 kg TCE Peso ca. kg 7 TCQE Peso ca.8 kg Cucine elettriche

5 Rappresentazione schematica CP Peso ca., kg 7 CPQ Peso ca., kg CP Peso ca.8, kg 7 CPQ Peso ca.89, kg 8 7 CP Peso ca.9, kg 7 CPQ Peso ca., kg Cucine elettriche

6 Rappresentazione schematica CPFE CPFCE Peso ca.9 kg 7 CPQFE CPQFCE Peso ca. kg CVFE CVFCE Peso ca.9 kg CC8E Peso ca.9 kg 7 CPFE CPFCE CPFCEV Peso ca. kg 7 CPQFE CPQFCE CPQFCEV Peso ca.9 kg Cucine elettriche

7 Rappresentazione schematica SKCVE Peso ca., kg TCVE Peso ca. kg 7 SKCV8E Peso ca.9, kg TCV8E Peso ca.8 kg Cucine elettriche 7

8 Rappresentazione schematica 8 CV Peso ca. kg CV Peso ca.87,8 kg 7 Cucine elettriche 8

9 Rappresentazione schematica SKPFCE Peso ca.7 kg SKPQFCE Peso ca. kg 8 87 SKVFCE Peso ca.8 kg SKPFCE Peso ca.9 kg SKPQFCE Peso ca. kg Cucine elettriche 9

10 CAT/KAT GAS/GAZ G G G G Caratteristiche degli apparecchi La targhetta caratteristiche si trova sulla parte frontale dell'apparecchio e contiene tutti i dati necessari all'allacciamento TIPO/TY MOD. ART. N. N. Qn kw MOD. m /h IIHB/P P mbar IIH+ P mbar 7 IIH+ P mbar 8 7 IILB/P P mbar IIELLB/P P mbar IIE++ P mbar 8 7 IIHB/P P mbar IE P mbar IIHB/P P mbar IIH+ P mbar 8 7 IB/P P mbar I+ P mbar 8 7 SE FI DK CZ SK SI IT CH PT ES IE GB GR NL DE FR BE AT CH LU EE LV LT EE LV LT NO MT CY IS HU CY Predisposto a gas: Gas preset: Prevu pour gaz: Eingestelt für Gas: Preparado para gas: Geschuckt voor: V AC kw Hz MADE IN ITALY L APPARECCHIO DEVE ESSERE ALLACCIATO CONFORMEMENTE ALLE LEGGI IN VIGORE E INSTALLATO IN UN LOCALE BEN AERATO. LEGGERE I MANUALI DI ISTRUZIONI PRIMA DELL'INSTALLAZIONE E DELL'UTILIZZAZIONE DELL'APPARECCHIO. L'APPARECCHIO DEVE ESSERE INSTALLATO DA RSONALE QUALIFICATO. DATI TECNICI Modello CP CPQ CP CPQ CP CPQ TCE TCQE TC8E TCQ8E TCE TCQE SKCE SKCQE SKC8E SKCQ8E CC8E SKPFCE SKPQFCE SKVFCE SKPFCE SKPQFCE CPFE CPFCE CPQFE CPQFCE CVFE CVFCE CPFE CPFCE CPFCEV CPQFE CPQFCE CPQFCEV SKCVE SKCV8E TCVE TCV8E CV CV CNFE CCFE Descrizione Cucina elettrica a piastre vano a giorno Cucina elettrica a piastre quadre vano a giorno Cucina elettrica a piastre vano a giorno Cucina elettrica a piastre quadre vano a giorno Cucina elettrica a piastre vano a giorno Cucina elettrica a piastre quadre vano a giorno Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre quadre Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre quadre Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre quadre Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre quadre Cucina elettrica a piastre Cucina elettrica a piastre quadre Cucina elettrica a piastre forno / per griglie x Cucina el. piastre forno el. / GN a convezione multifunzioni Cucina el. piastre quadre forno el. / GN a convezione multifunzioni Cucina el. vetroceramica piastre forno el. / GN a convezione multifunzioni Cucina el. piastre forno el. / GN a convezione multifunzioni Cucina el. piastre quadre forno el. / GN a convezione multifunzioni Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN a convezione Cucina elettrica a piastre quadre forno elettrico / GN Cucina elettrica a piastre quadre forno elettrico / GN a convezione Cucina elettrica vetroceramica piastre forno elettrico / GN Cucina elettrica vetroceramica piastre forno elettrico / GN a convezione Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN armadio neutro Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN a convezione Cucina elettrica a piastre forno elettrico / GN a convezione armadio neutro Cucina elettrica a piastre quadre forno elettrico / GN armadio neutro Cucina elettrica a piastre quadre forno elettrico / GN a convezione Cucina el. a piastre quadre forno el. / GN a convezione armadio neutro Cucina elettrica vetroceramica a piastre Cucina elettrica vetroceramica a piastre Cucina elettrica vetroceramica a piastre Cucina elettrica vetroceramica a piastre Cucina elettrica vetroceramica a piastre vano a giorno Cucina elettrica vetroceramica a piastre vano a giorno Piano di lavoro su forno elettrico GN / Colonna con coppia di forni elettrici GN / Dimensioni in mm. (LxPxH piano lavoro) x 7 x 87 x 7 x 87 8 x 7 x 87 8 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x x 7 x 8 x 7 x 8 x 7 x x 7 x x 7 x x x x x 8 x x 8 x x 8 x x 87 8 x x 87 8 x x 87 8 x x 87 x x 87 x x 87 8 x 7 x 87 8 x 7 x 87 8 x 7 x 87 8 x 7 x 87 8 x 7 x 87 8 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x 87 x x 8 x x x 7 x 8 x 7 x x 7 x 87 8 x 7 x 87 x 7 x 87 x 7 x Cucine elettriche

11 TABELLA Modello CP CPQ CP CPQ CP CPQ TCE TCQE TC8E TCQ8E TCE TCQE SKCE SKCQE SKC8E SKCQ8E CC8E SKPFCE SKPQFCE SKVFCE SKPFCE SKPQFCE CPFE CPFCE CPQFE CPQFCE CVFE CVFCE CPFE CPFCE CPFCEV CPQFE CPQFCE CPQFCEV SKCVE SKCV8E TCVE TCV8E CV CV CNFE CCFE Resistenza (W) 8 8 Piastre elettriche tonde W W Piastre elettriche Forno quadre W W x Forno 9 W Potenza totale. kw. kw 9. kw. kw.8 kw. kw. kw. kw 9. kw. kw. kw. kw. kw. kw 9. kw. kw.7 kw.7 kw.9 kw. kw. kw 8. kw. kw.7 kw. kw.9 kw. kw. kw 9.7 kw. kw. kw. kw 8. kw 8. kw. kw 8. kw. kw 8. kw. kw 8. kw.9 kw.8 kw Tensione nominale V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V V N o V Sez. Cavo allacciamento x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x. mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x mm o x mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm x. mm o x. mm piastra tonda piastra quadra x Cucine elettriche

12 MESSA IN ORA Prima di iniziare i lavori di messa in opera, liberare l apparecchio dall imballo. Alcuni pezzi sono protetti con della pellicola adesiva, la quale deve essere tolta con attenzione. Qualora restassero attaccati dei residui di colla questi vanno puliti con sostanze adatte, p.e. benzina; per nessun motivo usare sostanze abrasive. Montare i piedini dell apparecchio; I apparecchio deve essere livellato a bolla; piccoli dislivelli possono essere ovviati regolando i piedini stessi. L interruttore generale o la presa devono essere nelle vicinanze dell apparecchio e facilmente accessibili. Si consiglia di porre l apparecchio sotto una cappaaspirante, in modo che l evacuazione dei vapori avvenga in modo rapido. Assicurarsi che le prescrizioni antincendio vengano scrupolosamente rispettate. Disposizioni di legge, regole tecniche e direttive L installazione deve essere eseguita in osservanza delle seguenti norme: Prescrizione antinfortunistica vigente Prescrizione CEI vigente. Attenzione! R I MODELLI CP E CPQ Qualora questi apparecchi venissero messi in opera singolarmente, necessitano di fissaggio a pavimento. I pezzi necessari per tale fissaggio sono in dotazione. Il montaggio si effettua come da disegno ISTRUZIONI R L INSTALLAZIONE RETRO ARRIERE BACK ATRÁS RÜCKSEITE ACHTERAAN Installazione L installazione, messa in funzione e manutenzione dell apparecchio devono essere eseguite da personale qualificato. Tutti i lavori necessari all installazione devono essere eseguiti in osservanza alle norme vigenti. Il costruttore declina qualsiasi responsabilità in caso di cattivo funzionamento dovuto ad una installazione errata o non conforme. Attenzione! Come da disposizioni internazionali, durante l allacciamento dell apparecchio è da prevedere a monte dello stesso un dispositivo che permetta di staccare in modo onnipolare l apparecchio dalla rete; questo dispositivo deve avere una apertura dei contatti di almeno mm. Allacciamento elettrico Il cavo di allacciamento prescelto deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere almeno del tipo H7 RNF ed avere una sezione adeguata all apparecchio (vedi "Caratteristiche e dimensioni degli apparecchi", pag. ). L'entrata del cavo si trova per gli apparecchi Top nella parete posteriore, per gli altri apparecchi sotto. La morsettiera d'allacciamento in entrambi i casi si trova nella parte anteriore dietro il cruscotto dei comandi. Passare il cavo attraverso il passacavo e pressacavo, collegare i conduttori nel corrispondente morsetto della morsettiera e fissarli. Il conduttore di terra deve essere più lungo degli altri, in modo che, in caso di rottura del fermacavo, questo si stacchi dopo i cavi della tensione. Equipotenziale L apparecchio è da collegare in un sistema equipotenziale. La vite di collegamento per gli apparecchi Top sulla parte posteriore a destra mentre per gli altri si trova sotto sempre a destra. È contraddistinta da una piastrina. Attenzione! Il produttore non è responsabile e non risarcisce in garanzia danni provocati da installazioni inadeguate e non conformi alle istruzioni. Cucine elettriche

13 Attenzione! Usare l apparecchio solo sotto sorveglianza! Non lasciar mai funzionare le piastre a vuoto! Il recipiente prescelto deve avere il fondo piatto ed un diametro adeguato alla piastra, cioè il recipiente non deve mai essere più piccolo della piastra. ISTRUZIONI R L USO Alla posizione corrisponde l accensione fissa della resistenza. Accensione (Fig.) Attivare l'interruttore a monte dell'apparecchio. Piastre elettriche Ruotare la manopola della piastra corrispondente sulla posizione riscaldante prescelta fra e. La lampada spia si accende appena l'apparecchio entra in tensione. Si consiglia di accendere la piastra alla temperatura massima, e appena raggiunta la temperatura portare la manopola su una posizione inferiore. Lo spegnimento di ogni piastra avviene ruotando la manopola sulla posizione "". Piastre a doppia potenza: Ruotate la manopola della piastra desiderata in senso orario, tenendo presente che la minima potenza si ottiene in corrispondenza della parte sottile della comete e la massima nella parte più spessa. Così facendo si attiverà solo la parte centrale della resistenza ( W). Ruotando totalmente la manopola, e riportandola nella posizione desiderata, verrà attivata automaticamente anche la parte esterna della resistenza ( W). L accensione della lampada spia segnalerà l intervento della resistenza. Per ritornare alla potenza ridotta spegnere e riaccendere la piastra. per inizio cottura max. /'; per cucinare ad alta temperatura; per cucinare a temperatura media; per continuare la cottura di grandi quantità; per continuare la cottura di piccole quantità; per mantenere caldo o sciogliere il burro; piastra disinserita. Forno (Fig. ) Ruotare la manopola (A) sul tipo di cottura desiderato. Ruotare il termostato (B) sulla temperatura desiderata. La lampada spia (C) si accende, indicando che l'apparecchio è in tensione. La lampada spia (D) si accende, indicando che le resistenze sono inserite; non appena si raggiunge la temperatura desiderata questa si spegne. Al reinserirsi delle resistenze si riaccende. Per spegnere il forno ruotare entrambe le manopole sulla posizione iniziale Accensione vetroceramica (Fig. ) Attivare l interruttore a monte dell apparecchio. Piastre a singola potenza: Ruotate la manopola della piastra desiderata in senso orario, tenendo presente che la minima potenza si ottiene in corrispondenza della parte sottile della comete e la massima nella parte più spessa, l accensione della lampada spia segnalerà l intervento della resistenza. D Suola e cielo Top and bottom Sole et ciel Ober und Hunterhitze A B Cielo Top Ciel Nur Oberhitze C Suola Bottom Sole Nur Hunterhitze Cucine elettriche

14 Accensione e spegnimento del forno elettrico (Fig. ) Selezionare il tipo di riscaldamento desiderato, ruotando la manopola, tenendo presente che in tutte le posizioni resterà accesa la spia A questo simbolo corrisponde l accensione delle due luci interne del forno senza inserire nessun tipo di riscaldamento (optional). Il riscaldamento avviene sia dall alto (resistenza cielo) sia dal basso (resistenza suola). Questa è la funzione di cottura tradizionale. È inserito l elemento riscaldante inferiore (resistenza suola). Il calore quindi sale dal basso verso l alto. Il riscaldamento avviene dall alto verso il basso, essendo inserita la resistenza superiore (resistenza cielo). In questa posizione è accesa la resistenza chiamata grill, posta nella parte superiore del forno internamente alla resistenza cielo. Come nella posizione precedente con accensione del ventilatore (convezione). In questa posizione si inseriscono la resistenza cielo (da sopra), la resistenza suola (da sotto) e, nello stesso momento, si ha il funzionamento del ventilatore (convezione). Ruotando la manopola si può scegliere la temperatura desiderata: la spia si accende e si spegne con l'inserimento delle resistenze. Per spegnere il forno ruotare le due manopole in posizione (zero). PULIZIA E CURA Attenzione! Durante la pulizia evitare accuratamente di lavare l apparecchio mediante l uso di getti d acqua diretti o a pressione. Ogni sera, a fine lavoro, I'apparecchio deve essere pulito accuratamente. La pulizia quotidiana dell'apparecchio garantisce un funzionamento perfetto ed una maggiore durata dello stesso. Prima di iniziare la pulizia, scollegare l'apparecchio dalla rete**. Le parti in acciaio sono da lavare con acqua calda e detersivo neutro. Non usare detergenti abrasivi o corrosivi che potrebbero danneggiare l'acciaio. Comportamento in caso di prolungata interruzione di funzionamento Pulire ed asciugare accuratamente l apparecchio come da istruzioni; staccare la corrente**. Comportamento in caso di guasto In caso di guasto spegnere l apparecchio, staccare la corrente mediante il dispositivo posto a monte dell apparecchio ed avvisare il servizio assistenza. MANUTENZIONE Qualsiasi lavoro di manutenzione è da far eseguire esclusivamente a personale qualificato. Prima di iniziare una manutenzione, togliere la spina o disinserire l interruttore posto a monte. NOTA** Per gli apparecchi a tensione V AC ci sono due cavi d'allacciamento, cioè per scollegarli dalla rete si devono interrompere entrambe le alimentazioni, altrimenti, se ne venisse scollegata una sola, l'apparecchio rimarrebbe in tensione. Cottura a convezione In questa posizione il calore viene prodotto da una resistenza circolare posta sulla schiena del forno intorno al ventilatore. Funzione scongelamento Non funziona alcun elemento riscaldante; è inserita solamente la ventola per dare modo di scongelare rapidamente i cibi congelati. Cucine elettriche

15 LA DIRETTIVA /9/EC (RAEE): informazioni agli utenti Questa nota informativa è rivolta esclusivamente ai possessori di apparecchi che presentano il simbolo di (Fig.A) nell'etichetta adesiva riportante i dati tecnici applicata sul prodotto stesso (etichetta matricolare). Questo simbolo indica che il prodotto è classificato secondo le norme vigenti, come apparecchiatura elettrica od elettronica ed è conforme alla Direttiva EU /9/EC (RAEE) quindi, alla fine della propria vita utile, dovrà obbligatoriamente essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, consegnandolo gratuitamente in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnandolo al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto. I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientale compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo. Cucine elettriche

16 CP CPQ TCE TCQE SKCE SKCQE Schemi elettrici R R R R B B P P P P P P V N L L L V L L L N R R W 8 W W W W 7 W B B P P P R W W 8 W W W 7 W B P P P B B R R R Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura posteriore Commutatore piastra di cottura anteriore Lampada spia verde Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) Cucine elettriche

17 Schemi elettrici CP CPQ TC8E TCQ8E SKC8E SKCQ8E R R R R R R R R B B B B P P P P P P P P P P P P V N L L L N L L L V R R W 8 W W W W 7 W B B B B P P P R W W 8 W W W 7 W B B P P P B B B B R R R Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura posteriore sinistra Commutatore piastra di cottura anteriore sinistra Commutatore piastra di cottura posteriore destra Commutatore piastra di cottura anteriore destra Lampada spia verde Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) Cucine elettriche 7

18 Schemi elettrici CP TCE CPQ TCQE R R R R R R R R W 8 W W W W 7 W B / B B B B B B P P P P P P P P P P P P P P P R R R W W 8 W W W 7 W B B B P P P m A L L L N L L L N B B B B B B R R R Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura posteriore sinistra Commutatore piastra di cottura anteriore sinistra Commutatore piastra di cottura posteriore centro Commutatore piastra di cottura anteriore centro Commutatore piastra di cottura posteriore destra Commutatore piastra di cottura anteriore destra Lampada spia verde Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) V N L L L V R R R B P P P P P P L L L R Cucine elettriche 8

19 Schemi elettrici B B B B B B F F H R R R R CPFE.k W CPQFE.k W Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra posteriore sinistra Commutatore piastra anteriore sinistra Commutatore piastra posteriore destra Commutatore piastra anteriore destra Interruttore forno Commutatore forno Termostato forno Termostato di sicurezza forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) Resistenza forno B R R R R R R R R R B P P P P P P P P P P P P H B B w 8 w w w w 7 w w w 8 w w w 7 w B B P P P R R B B P P P B P P 7 P P P R 9 W 9 W 9 W R B 7 P P P P P B P P P P F F V N L L L N L L L V R / Cucine elettriche 9

20 Schemi elettrici R R a H P S H P S P S S H P H R H H R H H B B B B P P S S S P.7 P P P S S S P.7 P 9 W 9 W 9 W 7 B P P P P P CVFE H B B B B B B F F H H R R R Morsettiera arrivo linea Regolatore di energia piastra posteriore sinistra Regolatore di energia piastra anteriore sinistra Regolatore di energia piastra posteriore destra Regolatore di energia piastra anteriore destra Interruttore forno Commutatore forno Termostato forno Termostato di sicurezza forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Lampada spia calore residuo Resistenza 8 W Resistenza doppia potenza / W Resistenze inferiori e superiori forno B P P P P B 7 P P P P F F P R L L L N V N L L L R V Cucine elettriche

21 Schemi elettrici B B B B B B B7 B8 F F H R R R R Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura posteriore sinistra Commutatore piastra di cottura anteriore sinistra Commutatore piastra di cottura posteriore centro Commutatore piastra di cottura anteriore centro Commutatore piastra di cottura posteriore destra Commutatore piastra di cottura anteriore destra Interruttore forno Commutatore forno Termostato forno Termostato di sicurezza forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) Resistenza forno B R N N N P P P R B L L L N L L L N R R R R N N N N N N P P P B P P P H B7 P P P P B8 F F P V N P B R N N N P P P R B R N N N P P P R B R N N N P P P R 9 W 9 W 9 W w 8 w w w w 7 w w w 8 w w w 7 w B8 B B P P P R R B B B P P P R R 7 P P P P P R 7 P P P CPFE 9.7 k W CPQFE. k W L L L L L L R V / Cucine elettriche

22 Schemi elettrici R SKCVE a H P S H H H P S R B B P S PILOT S a P S S P P L L L L L L N V N V B B H R R Morsettiera arrivo linea Regolatore di energia piastra posteriore Regolatore di energia piastra anteriore Lampada spia verde Lampada calore residuo Resistenza 8 W Resistenza doppia potenza /8 W Cucine elettriche

23 Schemi elettrici SKCV8E R R a P H S H P S H H H H P S H a H P S R R a S B P P S B S PILOT S P P B S PILOT S P P a S B P P S L L L N B B B B H R R R V N Morsettiera arrivo linea Regolatore di energia piastra posteriore sinistra Regolatore di energia piastra anteriore sinistra Regolatore di energia piastra posteriore destra Regolatore di energia piastra anteriore destra Lampada spia verde Lampada spia calore residuo Resistenza doppia potenza / W Resistenza 8 W Resistenza W L L L V Cucine elettriche

24 Schemi elettrici CV TCVE R a H S P H R P H S a B B P P S a P S S a P S L L L N V N B B H R Morsettiera arrivo linea Regolatore di energia piastra posteriore Regolatore di energia piastra anteriore Lampada spia verde Lampada calore residuo Resistenza doppia potenza / W L L L V Cucine elettriche

25 Schemi elettrici CV TCV8E R R a P H S H P S H H H H P S H a H P S R R a S B P P S B S PILOT S P P B S PILOT S P P a S B P P S V N L L L N B B B B H R R Morsettiera arrivo linea Regolatore di energia piastra posteriore sinistra Regolatore di energia piastra anteriore sinistra Regolatore di energia piastra posteriore destra Regolatore di energia piastra anteriore destra Lampada spia verde Lampada spia calore residuo Resistenza doppia potenza / W Resistenza 8 W L L L V Cucine elettriche

26 Schemi elettrici CPFCE CPQFCE SKPFCE SKPQFCE R R R R R R R R B B B B P P P P P P P P P P P P RS MV ~ RV RG RC H B P P P P P P P7 P8 7 8 V N L L L N L L L F V B B B B B H R R R F RC RG RS RV MV Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra posteriore sinistra Commutatore piastra anteriore sinistra Commutatore piastra posteriore destra Commutatore piastra anteriore destra Commutatore forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) Termostato forno Resistenza cielo Resistenza grill Resistenza suola Resistenza ventola Motoventilatore R R W 8 W W W W 7 W B B B B P P P R W W 8 W W W 7 W B B P P P B 8 7 P8 P7 P P P P P P Cucine elettriche

27 Schemi elettrici R CVFCE R a P H S H P S H H H H P S H a H P S R R a S B P P S B S PILOT S P P B S PILOT S P P a S B P P S B 8 7 P8 P7 P P P P P P RS RV MV ~ RG RC P8 8 P7 7 P P P P P H B P V N B B B B B H H R R F RC RG RS RV MV Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra posteriore sinistra Commutatore piastra anteriore sinistra Commutatore piastra posteriore destra Commutatore piastra anteriore destra Commutatore forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Lampada spia calore residuo Resistenza doppia potenza / W Resistenza 8 W Termostato forno Resistenza cielo Resistenza grill Resistenza suola Resistenza ventola Motoventilatore L L L N F L L L V Cucine elettriche 7

28 Schemi elettrici R SKVFCE R a P H S H P S H H H H P S H a H P S R R P P a S S B B S PILOT S P P B S PILOT S P P P P a S S B RS RV MV ~ RG RC H B L L L V P8 8 P7 7 P P P P P P L L L N V N F B B B B B H H R R R F RC RG RS RV MV Morsettiera arrivo linea Regolatore di energia piastra posteriore sinistra Regolatore di energia piastra anteriore sinistra Regolatore di energia piastra posteriore destra Regolatore di energia piastra anteriore destra Commutatore forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Lampada spia calore residuo Resistenza doppia potenza / W Resistenza 8 W Resistenza W Termostato forno Resistenza cielo Resistenza grill Resistenza suola Resistenza ventola Motoventilatore B 8 7 P8 P7 P P P P P P Cucine elettriche 8

29 Schemi elettrici P P P P P P CPFCE CPQFCE CPFCEV CPQFCEV SKPFCE SKPQFCE R R R R R R R R R R R W P P P 8 W W B B W V N W 7 W R R B B B P P P P P P P P P P P P B / B P P P B H m A R L L L N L L L N Termostato forno Resistenza cielo Resistenza grill Resistenza suola Resistenza ventola Motoventilatore F RC RG RS RV MV L L L V L L L B B B B B B B B B B7 H R R R W W 8 W R RC RG MV ~ RV RS B P P P P P P P7 P8 W W 7 W Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra di cottura posteriore sinistra Commutatore piastra di cottura anteriore sinistra Commutatore piastra di cottura posteriore centro Commutatore piastra di cottura anteriore centro Commutatore piastra di cottura posteriore destra Commutatore piastra di cottura anteriore destra Commutatore forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Resistenza W Resistenza W Resistenza W (piastra quadra) B 8 7 P8 P7 P P P P P P 7 8 F Cucine elettriche 9

30 Schemi elettrici CNFE H R B P P 7 P P P R B P P P P F F V N L L L N B 7 P P P P P L L L V R/R Morsettiera arrivo linea B Interruttore B Selettore F Termostato forno Lampada spia verde H Lampada spia gialla R Resistenza forno F Limitatore di temperatura Cucine elettriche

31 Schemi elettrici CCFE H H R R B P P 7 P P P R B P P 7 P P P R B P P P P F F B P P P P F F V N L L L N B 7 P P P P P L L L V R/R Morsettiera arrivo linea B Interruttore B Selettore F Termostato forno Lampada spia verde H Lampada spia gialla R Resistenza forno F Limitatore di temperatura Cucine elettriche

32 Schemi elettrici CC8E R R R R B B B B P P P P P P P P P P P P B P P P P L L L N V N F H H M ~ R L L L V B B B B B H H R R R F M Morsettiera arrivo linea Commutatore piastra posteriore sinistra Commutatore piastra anteriore sinistra Commutatore piastra posteriore destra Commutatore piastra anteriore destra Commutatore forno Lampada spia verde Lampada spia gialla Lampada illuminazione forno Resistenza W Resistenza W Resistenza forno Termostato forno Motoventilatore Cucine elettriche W 8 W W W W 7 W B B B B P P P R R W W 8 W W W 7 W B B P P P

33 NOTE Cucine elettriche

34 NOTE Cucine elettriche

35 NOTE Cucine elettriche

36 AVVERTENZA LA CASA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ R LE POSSIBILI INESATTEZZE CONTENUTE NEL PRESENTE OPUSCOLO IMPUTABILI AD ERRORI DI TRASCRIZIONE O STAMPA. SI RISERVA INOLTRE IL DIRITTO DI APPORTARE AL PRODOTTO QUELLE MODIFICHE CHE RITIENE UTILI O NECESSARIE, SENZA PREGIUDICARNE LE CARATTERI STICHE ESSENZIALI. LA DITTA COSTRUTTRICE DECLINA OGNI E QUAL SIASI RESPONSABILITÀ QUALORA NON VENISSERO STRETTAMENTE OSSERVATE LE NORME CONTENU TE IN QUESTO MANUALE. GIGA GRANDI CUCINE S.r.l. Via Pisana, Loc. Olmo 8 SCANDICCI (FI) ITALY Tel ( linee r.a.) Fax info@gigagrandidicucine.it Cucine elettriche

016_01 07/2004. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA1001 ADA1002 ADA1003 ADA1004 ADA1005 ADA1006

016_01 07/2004. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA1001 ADA1002 ADA1003 ADA1004 ADA1005 ADA1006 0_0 07/00 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 INDICE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. Istruzioni per l'uso pag. Accensione

Dettagli

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA 005_01 Validità dalla matricola 1521081 06/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRIGGITRICE ELETTRICA SKF4E SKF6E SKF1E SKF2E SKF2E4 CF4E CF6E CF1E4 CF2E6 CF2E4 CFE15 CFE15D TF4E TF6E

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA 00_0 0/00 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FIGGITICE ELETTICA ABC000 ABC000 ABC000 ACC000 ACC000 ACC000 ACC0008 ACC000 ACC0009 appresentazione schematica e dimensioni pag. IDICE Caratteristiche

Dettagli

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Saturn & Moon. 230 Volt 50 Hz - Potenza 750 Watt IPX4

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Saturn & Moon. 230 Volt 50 Hz - Potenza 750 Watt IPX4 Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it Saturn & Moon 230 Volt 50 Hz - Potenza 750 Watt IPX4 Saturn & Moon Elettrico Saturn & Moon è un radiatore elettrico per il riscaldamento

Dettagli

PENTOLE ELETTRICHE 50 lt

PENTOLE ELETTRICHE 50 lt 037_0 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione PENTOLE ELETTRICHE 50 lt ACL0002 INDICE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 Avvertenze e notizie generali 5 Dati tecnici 5 Caratteristiche

Dettagli

SCALDAPATATE ELETTRICO

SCALDAPATATE ELETTRICO 022_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione SCLDPTTE ELETTRICO SKP40E TSP40E CSP40E KSP4E COPYRIGHT 2004 GIG GRNDI CUCINE SRL Caratteristiche degli apparecchi e dimensioni pag. 3 INDICE

Dettagli

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA 019_01 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRIGGITRIE ELETTRI 0004 0005 0006 E0001 E0002 E0003 E0004 E0005 E0006 Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 INIE aratteristiche

Dettagli

017_01 04/2006. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione BAGNOMARIA ELETTRICO ADB0002 ADB0003 AEB0001 AEB0002

017_01 04/2006. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione BAGNOMARIA ELETTRICO ADB0002 ADB0003 AEB0001 AEB0002 017_01 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione GNOMRI LTTRIO 0002 0003 0001 0002 INI Rappresentazione schematica pag. 3 aratteristiche degli apparecchi 5 Istruzioni per l'installazione

Dettagli

FRIGGITRICI ELETTRICHE

FRIGGITRICI ELETTRICHE 048_0 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione RIGGITRICI LTTRICH 5P 5DP 5PS SK0S SK0DS COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCIN SRL Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 Caratteristiche

Dettagli

EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE..

EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE.. 89202300 CUCINE A GAS E MISTE (GAS/ELETTRICHE) IT EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE.. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 01/2013 INDICE ISTRUZIONI PER LA

Dettagli

GRIGLIA ELETTRICA CON ACQUA COTTURA SU GHISA

GRIGLIA ELETTRICA CON ACQUA COTTURA SU GHISA 031_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione GIGLIA ELETTICA CON ACQUA COTTUA SU GHISA SK40E SK60E T40E T60E CE4 CE6 COPYIGHT 2004 GIGA GANI CUCINE SL INICE appresentazione schematica

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI SA9829 STUFA AL CARBONIO CLIMA Principali caratteristiche tecniche: Stufa al carbonio Tensione: AC 220, 50 Hz Potenza: 1200 W (Max) Regolazioni: 2 livelli Angolazione di oscillazione

Dettagli

BAGNOMARIA ELETTRICO SKB40E SKB80E TB40E TB80E CBE4 CBE8. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 003_01 07/2007

BAGNOMARIA ELETTRICO SKB40E SKB80E TB40E TB80E CBE4 CBE8. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 003_01 07/2007 003_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione GNOMRI LTTRIO SK40 SK80 T40 T80 4 8 OPYRIGHT 2004 GIG GRNI UIN SRL Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 INI aratteristiche degli

Dettagli

FRIGGITRICI A GAS EM92FRG EM94FRG. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione

FRIGGITRICI A GAS EM92FRG EM94FRG. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 89204100 FRIGGITRICI A GAS IT EM92FRG EM94FRG Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 01/2013 IT INDICE ISTRUZIONI PER LA MESSA IN OPERA NORME DI SICUREZZA Avvertenze INSTALLAZIONE Sede di installazione

Dettagli

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Tavola MO MO IPX4

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Tavola MO MO IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it Tavola MO MO-750-000 - 500 IPX4 Tavola Mo Elettrico Tavola MO è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico con un livello di potenza

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

Cod CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE "65"; "7"; "9", LD

Cod CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE 65; 7; 9, LD ~ ~ Cod. 252.102.02 CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE "65"; "7"; "9", LD Mod. 65/40 PCE 65/70 PCE 65/70 CFE PCE/40A PCE/70A CFE/70A 70/40 PCE 70/70 PCE 70/70 CFE 70-40 PCE-T 70-70 PCE-T 70/40 PCEQ

Dettagli

Cod CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD.

Cod CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD. ~ ~ Cod. 252.155.00 CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE INDICE Paragrafo Istruzioni per l installatore 1 Rispondenza

Dettagli

project SAUNA BIOLEVEL PROJECT Istruzioni di montaggio Ed 09/2014 Modelli - BLV BLV BLV BLV 2020 Cod. DES - Vers 09/2014 prel.

project SAUNA BIOLEVEL PROJECT Istruzioni di montaggio Ed 09/2014 Modelli - BLV BLV BLV BLV 2020 Cod. DES - Vers 09/2014 prel. project Modelli - BLV 1510 - BLV 1812 - BLV 2015 - BLV 2020 Istruzioni di montaggio Cod. DES - Vers 09/2014 Ed 09/2014 prel.02 project ATTENZIONE Leggere attentamente le istruzioni, ogni punto è importante!

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

07/2012. Mod: E60/F20-6T. Production code: 60/60 FRE

07/2012. Mod: E60/F20-6T. Production code: 60/60 FRE 07/2012 Mod: E60/F20-6T Production code: 60/60 FRE INDICE Paragrafo Istruzioni per l installatore 1 Rispondenza alle direttive CEE 1.1 Schemi di installazione 1.2 Schemi elettrici 1.3 Dati elettrici 1.4

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. WHIRLPOOL ADN 020

Il tuo manuale d'uso. WHIRLPOOL ADN 020 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di WHIRLPOOL ADN 020. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

MACCHINA CAFFE ELITE H C-D A-B

MACCHINA CAFFE ELITE H C-D A-B MACCHINA CAFFE ELITE A-B H C-D E F G A - INTERUTTORE ON/OFF GENERALE B - SPIA INTERUTTORE GENERALE C - INTERUTTORE ON/OFF CAFFE D - SPIA FUNZIONAMENTO RESISTENZA E - EROGATORE CAFFE F - LEVA DI APERTURA/CHIUSURA

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU 08/2012 Mod: EPE-5N Production code: PLANET5CLU DR. ZANOLLI s.r.l. Via Casa Quindici, 22 37066 Caselle di Sommacampagna (Verona) Italy Tel +39 045 8581500 (r.a.) Fax +39 045 8581455 Web: www.zanolli e-mail:

Dettagli

BAGNOMARIA ELETTRICI

BAGNOMARIA ELETTRICI 503_01 09/2015 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione BAGNOMARIA ELETTRICI IBE4 IBE8 COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL CARATTERISTICHE Fornito da: Data: Servizio Clienti: FAX e-mail 2 15

Dettagli

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità. Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell apparecchio, la preghiamo di leggere

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso STUFA AL CARBONIO 1200 Watt Mod. CH 1202 manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO Montare

Dettagli

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO 65/40 FTE 70/40 FTE 70-40 FTE-T 90/40 FTE 90/40 FTET 110/50 FTE 65/40 FTRE 70/40 FTRE 70-40 FTRE-T 90/40 FTRE 90/40 FTRET 110/50 FTRE 65/40 FTES 70/40 FTES 70/40 FTES-T

Dettagli

Videocamera di sorveglianza

Videocamera di sorveglianza YLVA 2+ IT Videocamera di sorveglianza cod. 112248 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Videocamera di sorveglianza aggiuntiva compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello Manuale utente per il modello S 14 Scaldabagno a gas CE 0694 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI S.p.A. Montelabbate (PU) ITALY S 14 - RAD - ITA - MAN.UT - 1209.1 - MIR7VD6FLC ITALIANO ISTRUZIONI

Dettagli

Schema di installazione PG it - IT

Schema di installazione PG it - IT Schema di installazione PG 8504 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per evitare di danneggiare le

Dettagli

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore L installazione può essere eseguita soltanto da personale specializzato. Tutte le operazioni devono essere eseguite sequenzialmente in modo completo e devono essere controllate. Campo di validità Queste

Dettagli

VP Piastra Teppan-Yaki Serie Vario 400. Acciaio inox Larghezza 38 cm

VP Piastra Teppan-Yaki Serie Vario 400. Acciaio inox Larghezza 38 cm Altri colori disponibili VP414110 Accessori integrati 2 x Spatola. VP414110 Piastra con superficie cromata - per arrostire, cuocere e tenere in caldo direttamente sulla piastra. Regolazione esatta della

Dettagli

INDICE AVVERTENZE D USO...2 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...3 PRIMA ACCENSIONE...3 CONTENITORI PER LA COTTURA...3 FUNZIONAMENTO...4

INDICE AVVERTENZE D USO...2 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...3 PRIMA ACCENSIONE...3 CONTENITORI PER LA COTTURA...3 FUNZIONAMENTO...4 INDICE AVVERTENZE D USO...2 DESCRIZIONE DELL APPARECCHIO...3 PRIMA ACCENSIONE...3 CONTENITORI PER LA COTTURA...3 FUNZIONAMENTO...4 PULIZIA E MANUTENZIONE...4 CARATTERISTICHE TECNICHE...4 1 SIMBOLI Classe

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

Regolatore / Convertitore Tipo VMM

Regolatore / Convertitore Tipo VMM 1/5 istruzioni _variac03-05c Premessa Regolatore / Convertitore Tipo VMM Sintetica descrizione allacciamenti e segnalazioni, Ingressi e Uscite Questa apparecchiatura per esigenze di mercato è stata ingegnerizzata

Dettagli

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1 Dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 UDIE 1 Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza

Dettagli

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA Riscaldatori elettrici a raggi infrarossi Istruzioni di utilizzo REGOLATORE DI POTENZA MOD. STAR 4 Vi ringraziamo per aver acquistato il REGOLATORE DI POTENZA STAR 4. Il

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore per Vitodens 100-E, tipo AB1B Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

FRIGGITRICI ELETTRICHE

FRIGGITRICI ELETTRICHE 505_01 Validità dalla matricola 1521081 09/2015 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRIGGITRICI ELETTRICHE IF1E4 IF4E IF2E6 IF6E COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL CARATTERISTICHE Fornito

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

Register your product and get support at SBA3010/00. Manuale utente

Register your product and get support at  SBA3010/00. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome SBA3010/00 Manuale utente 1 Importante Sicurezza Importanti istruzioni sulla sicurezza Fare attenzione a tutte le avvertenze. Seguire

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO

820 NOVA mv ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO SIT Group 820 NOVA mv CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS ALIMENTAZIONE TRAMITE TERMOPILA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE

Dettagli

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36 CORTIS DE IRE IDUSTRIES IDUSTRI IR CURTIS RIDEUX D'IR IDUSTRIE BRRIERE D'RI IDUSTRII CORTIS DE R IDUSTRIIS IDUSTRIEE TOR-UFTSCHEIER IDUSTRIËE UCHTGORDIJE PRZEMYSOWE KURTYY POWIETRZE IPRI ÉGFÜGGÖYÖK BΙΟΜΗΧΑΝΙΚΕΣ

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

European standard quality

European standard quality FRULLATORE HFR485 European standard quality AVVERTENZE Controllare le condizioni dell apparecchio dopo aver tolto l imballaggio. Prima di collegare l apparecchio verificare che le caratteristiche elettriche

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X

CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X CA6400IS-X CA9400IS-X CA6600IS-X CA9600IS-X Cappa aspirante Libretto di uso 2 www.electrolux.com IT LIBRETTO DI USO PENSATI PER VOI Grazie per aver acquistato un apparecchiatura Electrolux. Avete scelto

Dettagli

Figura 1: Struttura dell'apparecchio

Figura 1: Struttura dell'apparecchio Dimmer rotativo elettronico con deviatore push-push N. art. 225 TDE Dimmer rotativo elettronico con deviatore push-push N. art. 824 TDW Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e

Dettagli

07/2012. Mod: E60/4PFV6. Production code: 60/60 CFE

07/2012. Mod: E60/4PFV6. Production code: 60/60 CFE 07/2012 Mod: E60/4PFV6 Production code: 60/60 CFE INDICE Paragrafo Istruzioni per l installatore 1 Rispondenza alle direttive CEE 1.1 Schemi di installazione 1.2 Schemi elettrici 1.3 Dati elettrici 1.4

Dettagli

FORNELLETTO Tel Fax

FORNELLETTO Tel Fax istruzioni per l uso FORNELLETTO Fornelletto IT pagina Tel. +39.035.688. Fax +39.035.320.49 [A] GUIDA ILLUSTRATIVA Fornelletto singolo (Type G30) Fronte 2 [B] 3 4 [C] Retro 6 5 [D] Fornelletto doppio (Type

Dettagli

0802_IT_42. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE GAS ADN 644 ADN 645 ADN 600 ADN 601 ADN 602 ADN 603

0802_IT_42. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE GAS ADN 644 ADN 645 ADN 600 ADN 601 ADN 602 ADN 603 0802_IT_42 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE GAS ADN 644 ADN 645 ADN 600 ADN 601 ADN 602 ADN 603 04/2008 CARATTERISTICHE Fornito da: Data: Servizio Clienti: FAX e-mail 0802_IT_42

Dettagli

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX

Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge. Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 3105 XXX Scha tschra Hei u g E c sure heater R sista ces chauffa tes Scha e astverwar i ge V r ee e e t f r apparats p Risca dat re a tic de sa Resiste cia ca efact ra 305 XXX tage I sta ati s u d Bedie u gsa eitu

Dettagli

CREPIERA TONDA MANUALE DI ISTRUZIONI, PER USO E MANUTENZIONE CAP. 8 - SMANTELLAMENTO CENTRO DI ASSISTENZA RIVENDITORE AUTORIZZATO

CREPIERA TONDA MANUALE DI ISTRUZIONI, PER USO E MANUTENZIONE CAP. 8 - SMANTELLAMENTO CENTRO DI ASSISTENZA RIVENDITORE AUTORIZZATO CAP. 8 - SMANTELLAMENTO 8.1 - MESSA FUORI SERVIZIO Se per qualche motivo si decidesse di mettere fuori uso la macchina, assicurarsi che sia inutilizzabile per qualsiasi persona: staccare e tagliare le

Dettagli

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio Centralina solare S1 Istruzioni di montaggio ed esercizio Indice Note per la sicurezza... 2 Dati tecnici e volume di consegna... 2 1. Installazione... 3 1.1 Montaggio... 3 1.2 Allacciamento elettrico...

Dettagli

Istruzioni sul funzionamento: parte elettrica

Istruzioni sul funzionamento: parte elettrica it Istruzioni sul funzionamento: parte elettrica ELEKTROMATEN senza quadro con fine corsa elettronico con / senza elettrofreno 51171258 - b 12.2007 ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO 52610089 composte di: E :

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV Questo apparecchio è conforme alle direttive europee: 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica. 2006/95/CE sulla bassa tensione. 2002/95/CE sulle limitazioni

Dettagli

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo

MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE

Dettagli

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт  тел. +7 (499) SIT Group 810 ELETTROSIT CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS COMANDO A PULSANTI TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 63AN7060/3

Dettagli

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA Modelli 1041 (4 posti), 1042 (6 posti) Manuale di istruzioni Prima di effettuare l installazione, verificare che l intero contenuto dell imballo sia completo e in buone

Dettagli

Catalizzatore

Catalizzatore ITALIANO Catalizzatore 2300-0001 1. Introduzione Grazie per aver deciso di acquistare il catalizzatore. Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso e di osservare le avvertenze in esse

Dettagli

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE.

820 NOVA DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE. SIT Group 820 NOVA CONTROLLO MULTIFUNZIONALE GAS DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 3AP700/2 CONTROLLO MULTIFUNZIONALE

Dettagli

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW

STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW STABILIZZATORE DI TENSIONE TECH4TOMORROW Grazie per aver acquistato lo stabilizzatore T4T multipresa, un regolatore automatico di tensione portatile. Vi garantiamo che il prodotto da voi acquistato è di

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE:

PROTEZIONE DELL'AMBIENTE: IT Indice Protezione dell'ambiente Descrizione del riscaldatoredelle stoviglie Avvisi di sicurezza Istruzioni per la sistemazione Installazione Uso del riscaldatore delle stoviglie Pulizia e manutenzione

Dettagli

Manuale d uso del cassetto scaldastoviglie. Le guide d utilisation de votre tiroir chauffant. Guide for using your warming drawer

Manuale d uso del cassetto scaldastoviglie. Le guide d utilisation de votre tiroir chauffant. Guide for using your warming drawer IT FR GB NL DE ES Manuale d uso del cassetto scaldastoviglie Le guide d utilisation de votre tiroir chauffant Guide for using your warming drawer Handleiding voor uw verwarmingslade Benutzerhandbuch für

Dettagli

Schema di installazione

Schema di installazione Schema di installazione Macchina speciale per il lavaggio e la disinfezione PG 8582 CD PG 8583 CD M. Nr. 10 390 610 it IT Istruzioni di installazione Leggere le istruzioni d'uso e la documentazione di

Dettagli

NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE

NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE Via Michelangelo Buonarroti, 52/B - 20093 Cologno M.se (Mi) NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE MANUALE ISTRUZIONE E INSTALLAZIONE REV.01/2015. 1.0 DESTINAZIONE Il negativoscopio a tendine è destinato all analisi

Dettagli

MOD. CT20 BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE. Manuale istruzioni INDICE

MOD. CT20 BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE. Manuale istruzioni INDICE www.wunder.it BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE MOD. CT20 Manuale istruzioni INDICE 1. INTRODUZIONE PAG. 2 2. AVVERTENZE PAG. 2 3. SPECIFICHE TECNICHE PAG. 2 4. INSTALLAZIONE PAG. 4 5. ISTRUZIONI PER L

Dettagli

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI)

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI) KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-6-71 RAI) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale viene installato il KIT. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE

Dettagli

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l uso..................................................................3 Informazioni di sicurezza Informazioni di sicurezza Si prega di leggere

Dettagli

09/ _01. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE I2P I2PQ I4P I4PQ I2V I4V COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL

09/ _01. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE I2P I2PQ I4P I4PQ I2V I4V COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL 50_0 09/05 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione UINE ELETTRIHE IP IPQ I4P I4PQ IV I4V OPYRIGHT 004 GIGA GRANDI UINE SRL ARATTERISTIHE Fornito da: Data: Servizio lienti: FAX e-mail 9 INDIE Rappresentazione

Dettagli

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F

Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Cavo elettrico scaldante Per l'unità esterna di Vitocal 200-S/222-S/242-S e Vitocaldens 222-F Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato N. ord. : 0399 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni,

Dettagli

Register your product and get support at Straightener HP8333. Manuale utente

Register your product and get support at  Straightener HP8333. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome Straightener HP8333 IT Manuale utente e f d c b a Italiano Congratulazioni per l acquisto e benvenuti in Philips! Per trarre il massimo

Dettagli

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4 PCE Italia s.r.l. Via Pesciatina 878 / B-Interno 6 55010 Gragnano - Capannori (LU) Italia Telefono: +39 0583 975 114 Fax: +39 0583 974 824 info@pce-italia.it www.pce-instruments.com/italiano Istruzioni

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Spia luminosa a LED, Lampada di orientamento a LED Spia luminosa a LED N. ordine : 1171 00 Lampada di orientamento a LED N. ordine : 1169 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere

Dettagli

MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO

MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO Marathon-N7 Ver. 2.0 Novembre 2008 Pagina 1 Marathon-N7 Ver. 2.0 Novembre 2008 Pagina 2 CARATTERISTICHE Torque elevato: 400 Ncm2 Velocità

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

Cod TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : "9" 90/80 TPEFE

Cod TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : 9 90/80 TPEFE ~ ~ Cod. 252.116.01 TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : "9" Mod. 90/80 TPE 90/80 TPEFE INDICE Paragrafo ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE 1 Rispondenza alle direttive CEE 1.1 Schemi

Dettagli

Caldaie murali CLIMIT 24 BF MANUALE PER L'USO

Caldaie murali CLIMIT 24 BF MANUALE PER L'USO Cod. Caldaie murali CLIMIT 24 BF MANUALE PER L'USO IT Gentile Cliente, La ringraziamo per aver acquistato una caldaia Climit Climit BF, un apparecchio modulante a bassa temperatura, di ultima generazione,

Dettagli

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale

Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Regolatore di temperatura Termostato di sicurezza a riarmo manuale Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle

Dettagli

Register your product and get support at SPA1260. Manuale utente

Register your product and get support at  SPA1260. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/support SPA1260 IT Manuale utente a (L) (R) b (L) (R) c d e (L) (R) f (L) (R) AUX IT Avvertenza Questo prodotto non deve essere esposto a schizzi

Dettagli

Manuale utente per il modello

Manuale utente per il modello Manuale utente per il modello RBS 24 Elite /S Caldaia murale istantanea con scambiatore integrato CE 0694 RBS 24 ELITE_S - RAD - ITA - MAN.UT - 1205.1-40-00024 Documentazione Tecnica RADIANT BRUCIATORI

Dettagli

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 L analizzatore VAF-110 fornisce una lettura precisa dei Volts AC, Ampere, Frequenza e Kilowatt. Gli allarmi di Voltaggio alto e basso, alta e bassa frequenza,

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo potenziomentro elettronico Modulo potenziometro elettronico con funzione interruttore N. ordine : 0309 00 Modulo potenziometro elettronico con funzione pulsante N. ordine : 0308 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Smerigliatrice Angolare 900 Watt mod. PT0150 cod. 545700112 Manuale d uso e manutenzione ATTENZIONE: Prima di utilizzare questo apparecchio leggere attentamente il manuale d uso e manutenzione! Conservare

Dettagli

GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO. Istruzioni per l'installazione

GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO. Istruzioni per l'installazione GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO Istruzioni per l'installazione Prodotto / Produzione Certificazione 1. Operazioni necessarie e avvertimenti di sicurezza prima di installare il vostro

Dettagli

NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE PER MAMMOGRAFIA

NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE PER MAMMOGRAFIA Via Michelangelo Buonarroti, 52/B - 20093 Cologno M.se (Mi) NEGATIVOSCOPI SERIE A TENDINE PER MAMMOGRAFIA MANUALE ISTRUZIONE E INSTALLAZIONE REV.01/2015 1.0 DESTINAZIONE Il negativoscopio a tendine è destinato

Dettagli

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W) Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) 889612(24V 11W) 89614 (48V 11W) 98880 (230V 36W) 98882(24V 18W) 98884 (48V 18W) 98830(24V 36W) 98832(24V 36W) 98834(48V 36W) Company:

Dettagli

Manuale installazione Bluefin LED per modelli Piranha P3/P6

Manuale installazione Bluefin LED per modelli Piranha P3/P6 Marine Pan Service Srl Via C Battisti, 25 Tel 0766-30361 - Fax 0766-1912023 https://wwwmarinepanservicecom Manuale installazione Bluefin LED per modelli Piranha P3/P6 Grazie per aver scelto le luci subacque

Dettagli

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.: V~50Hz, 2200W MANUALE D USO

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.: V~50Hz, 2200W MANUALE D USO FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.:117734.01 230V~50Hz, 2200W MANUALE D USO PRECAUZONI DI SICUREZZA - AVVERTENZE 1. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi.

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE TECNICA Famiglia di prodotti AC500 Istruzioni di installazione Prima di qualsiasi intervento leggere le istruzioni! ABB Automation Products GmbH Eppelheimer Straße 82 69123 Heidelberg, Germania

Dettagli