BAGNOMARIA ELETTRICO SKB40E SKB80E TB40E TB80E CBE4 CBE8. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 003_01 07/2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BAGNOMARIA ELETTRICO SKB40E SKB80E TB40E TB80E CBE4 CBE8. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 003_01 07/2007"

Transcript

1 003_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione GNOMRI LTTRIO SK40 SK80 T40 T OPYRIGHT 2004 GIG GRNI UIN SRL

2 Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 INI aratteristiche degli apparecchi 6 Istruzioni per l'installazione 7 Messa in opera 7 isposizioni di legge, regole tecniche e direttive 7 Installazione 7 llacciamento elettrico 7 quipotenziale 7 Istruzioni per l'uso 8 ccensione 8 Svuotamento della vasca 8 Pulizia e cura 8 omportamento in caso di prolungata interruzione di funzionamento 8 omportamento in caso di guasto 8 Manutenzione 8 irettiva R 9 Schema elettrico 10 vvertenza agnomaria elettrico 2

3 Rappresentazione schematica SK40 Peso ca.19 kg SK80 Peso ca.32 kg Regolatore temperatura Levetta azionamento scarico acqua Interrutore Lampada spia resistenze Scarico acqua agnomaria elettrico 3

4 Rappresentazione schematica T40 Peso ca.19 kg T80 Peso ca.32 kg Regolatore temperatura Levetta azionamento scarico acqua Interrutore Lampada spia resistenze Scarico acqua agnomaria elettrico 4

5 Rappresentazione schematica 4 Peso ca.57 kg 8 Peso ca.71 kg Regolatore temperatura Levetta azionamento scarico acqua Interrutore Lampada spia resistenze Scarico acqua agnomaria elettrico 5

6 2 - RTTRISTIH GLI PPRHI La targhetta caratteristica si trova davanti a destra sul cruscotto comandi e contiene tutti i dati necessari all'allacciamento T/KT GS/GZ G30 G31 G20 G25 II2H3/P P mbar S FI K Z SK SI II2H3+ P mbar IT H PT II2H3+ P mbar S I G GR II2L3/P P mbar NL TIPO/TYP MO. RT. N. N. II2LL3/P P mbar II2+3+ P mbar II2H3/P P mbar I2 P mbar II2H3/P P mbar II2H3+ P mbar FR T H LU LV LT LV LT Qn kw I3/P P mbar NO MT Y IS HU MO. m 3 /h I3+ P mbar Y Predisposto a gas: - Gas preset: - Prevu pour gaz: ingestelt für Gas: - Preparado para gas: - Geschuckt voor: V kw Hz M IN ITLY L PPRHIO V SSR LLITO ONFORMMNT LL LGGI IN VIGOR INSTLLTO IN UN LOL N RTO. LGGR I MNULI I ISTRUZIONI PRIM LL'INSTLLZION LL'UTILIZZZION LL'PPRHIO. L'PPRHIO V SSR INSTLLTO PRSONL QULIFITO. 3 - TI TNII Modello im. LxPxH Tensione nominale Potenza Sez. avo allacciamento SK x 615 x kw 3 x 1.5 mm 2 T x 700 x kw 3 x 1.5 mm x 700 x kw 3 x 1.5 mm 2 SK x 615 x kw 3 x 1.5 mm 2 T x 700 x kw 3 x 1.5 mm x 700 x kw 3 x 1.5 mm agnomaria elettrico 6

7 MSS IN OPR Prima di iniziare i lavori di messa in opera, liberare l apparecchio dall imballo. lcuni pezzi sono protetti con della pellicola adesiva, la quale deve essere tolta con attenzione. Qualora restassero attaccati dei residui di colla questi vanno puliti con sostanze adatte, p.e. benzina; per nessun motivo usare sostanze abrasive. Montare i piedini dell apparecchio; I apparecchio deve essere livellato a bolla; piccoli dislivelli possono essere ovviati regolando i piedini stessi. Nelle versioni Top fare attenzione che il cavalletto o il mobile prescelto sopporti il peso dell'apparecchio. L interruttore generale o la presa devono essere nelle vicinanze dell apparecchio e facilmente accessibili. Si consiglia di porre l apparecchio sotto una cappa-aspirante, in modo che l evacuazione dei vapori avvenga in modo rapido. Qualora l apparecchio venisse posizionato vicino a pareti, pareti divisorie, mobili da cucina, rivestimenti decorativi ecc., si consiglia che questi siano di materiale non infiammabile. ssicurarsi che le prescrizioni antincendio vengano scrupolosamente rispettate. ttenzione! PR IL MOLLO 4 Qualora questo apparecchio venisse messo in opera da solo, necessita di un fissaggio a pavimento. I pezzi necessari per tale fissaggio sono in dotazione. Il montaggio si effettua come da disegno. 1 ISTRUZIONI PR L INSTLLZION RTRO RRIR K TRÁS RÜKSIT HTRN ttenzione! Per le versioni Top fare attenzione alla distanza dell apparecchio dal bordo esterno del piano (Fig. 2). isposizioni di legge, regole tecniche e direttive L installazione deve essere eseguita in osservanza delle seguenti norme: Installazione L installazione, messa in funzione e manutenzione dell apparecchio devono essere eseguite da personale qualificato. Tutti i lavori necessari all installazione devono essere eseguiti in conformità con le norme vigenti. Il costruttore declina qualsiasi responsabilità in caso di cattivo funzionamento dovuto ad una installazione errata o non conforme. ttenzione! ome da disposizioni internazionali, durante l allacciamento dell apparecchio è da prevedere a monte dello stesso un dispositivo che permetta di staccare in modo onnipolare l apparecchio dalla rete; questo dispositivo deve avere una apertura dei contatti di almeno 3 mm. llacciamento elettrico Il cavo di allacciamento prescelto deve avere le seguenti caratteristiche: deve essere almeno del tipo H07 RN-F ed avere una sezione adeguata all apparecchio (vedi "aratteristiche e dimensioni degli apparecchi", pag. 6). L entrata del cavo si trova per gli apparecchi Top nella parete posteriore, per gli altri apparecchi sotto. La morsettiera d allacciamento in entrambi i casi si trova nella parte anteriore dietro il cruscotto dei comandi. Passare il cavo attraverso il passacavo e pressacavo, collegare i conduttori nel corrispondente morsetto della morsettiera e fissarli. Il conduttore di terra deve essere più lungo degli altri, in modo che, in caso di rottura del fermacavo, questo si stacchi dopo i cavi della tensione. quipotenziale L apparecchio è da collegare in un sistema equipotenziale. La vite di collegamento, per gli apparecchi Top, è posizionata sulla parte posteriore a destra mentre per gli altri si trova sempre sotto a destra. È contraddistinta da una piastrina. ttenzione! Il produttore non è responsabile e non risarcisce in garanzia danni provocati da installazioni inadeguate e non conformi alle istruzioni. - Prescrizione antinfortunistica vigente - Prescrizione I vigente agnomaria elettrico 7

8 ISTRUZIONI PR L UTNT ttenzione! - Usare l apparecchio solo sotto sorveglianza! - L'apparecchio non deve mai funzionare a secco! ccensione ontrollare che il rubinetto d uscita dell acqua sia chiuso. Riempire la vasca con acqua fino al livello stampigliato. ttivare l interruttore principale a monte deli apparecchio. Nei modelli a due vasche (SK80, T80 e 8) esiste la possibilità di utilizzare ogni vasca in modo indipendente a diverse temperature oppure di utilizzarne solamente una. ccendere l'interruttore (pag. 3, 4, 5) e con la manopola posizionare il termostato sulla temperatura desiderata compresa tra 30 e 90 ; la lampada spia si accende; questo indica che le resistenze sono inserite. Non appena viene raggiunta la temperatura desiderata, questa si spegne. Per spegnere l apparecchio, ruotare la manopola sulla posizione 0 'e spegnere l'interruttore. Svuotamento della vasca L operatore deve provvedere affinchè per lo svuotamento della vasca sia a disposizione un contenitore adatto. Montare il tubo di svuotamento con attacco a baionetta come da disegno (2). prire il rubinetto di scarico. PULIZI UR ttenzione! urante la pulizia evitare accuratamente di lavare l apparecchio mediante l uso di getti d acqua diretti o a pressione. La pulizia deve essere effettuata ad apparecchiatura fredda. Prima di iniziare la pulizia, scollegare l apparecchio dalla rete. Le parti in acciaio sono da lavare con acqua calda e detersivo neutro; sono poi da sciacquare abbondantemente in modo da eliminare ogni traccia di detersivo, poi asciugare con un panno asciutto. Non usare detergenti abrasivi o corrosivi che potrebbero danneggiare l acciaio. omportamento in caso di prolungata interruzione di funzionamento Pulire ed asciugare accuratamente l apparecchio come da istruzioni; staccare la corrente. omportamento in caso di guasto In caso di guasto spegnere l apparecchio, staccare la corrente mediante il dispositivo posto a monte dell apparecchio ed avvisare il servizio assistenza. Importante Nelle versioni Top osservare la distanza fra l apparecchio ed il bordo del piano. 2 MNUTNZION Qualsiasi lavoro di manutenzione è da far eseguire esclusivamente a personale qualificato. Prima di iniziare una manutenzione, togliere la spina o disinserire l interruttore posto a monte. MX 120 mm agnomaria elettrico 8

9 L IRTTIV 2002/96/ (R): informazioni agli utenti Questa nota informativa è rivolta esclusivamente ai possessori di apparecchi che presentano il simbolo di (Fig.) nell'etichetta adesiva riportante i dati tecnici applicata sul prodotto stesso (etichetta matricolare). Questo simbolo indica che il prodotto è classificato secondo le norme vigenti, come apparecchiatura elettrica od elettronica ed è conforme alla irettiva U 2002/96/ (R) quindi, alla fine della propria vita utile, dovrà obbligatoriamente essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, consegnandolo gratuitamente in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnandolo al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto. I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientale compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo agnomaria elettrico 9

10 Schemi elettrici H1 T2 F1 R1 SK40 T m L1 N P H1 T2 H1 T2 R1 R1 F1 F1 1 1 m SK80 T80 8 L1 N P m 1 F1 H1 R1 Morsettiera Interruttore generale (luce verde) Termostato Lampada spia Resistenze agnomaria elettrico 10

11 NOT agnomaria elettrico 11

12 VVRTNZ L S OSTRUTTRI LIN OGNI RSPONSILITÀ PR L POSSIILI INSTTZZ ONTNUT NL PRSNT OPUSOLO IMPUTILI RRORI I TRSRIZION O STMP. SI RISRV INOLTR IL IRITTO I PPORTR L PROOTTO QULL MOIFIH H RITIN UTILI O NSSRI, SNZ PRGIUIRN L RTTRI- STIH SSNZILI. L ITT OSTRUTTRI LIN OGNI QUL- SISI RSPONSILITÀ QULOR NON VNISSRO STRTTMNT OSSRVT L NORM ONTNU- T IN QUSTO MNUL. GIG GRNI UIN S.r.l. - Via Pisana, Loc. Olmo SNII (FI) - ITLY - Tel (11 linee r.a.) - Fax info@gigagrandidicucine.it agnomaria elettrico 11

017_01 04/2006. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione BAGNOMARIA ELETTRICO ADB0002 ADB0003 AEB0001 AEB0002

017_01 04/2006. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione BAGNOMARIA ELETTRICO ADB0002 ADB0003 AEB0001 AEB0002 017_01 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione GNOMRI LTTRIO 0002 0003 0001 0002 INI Rappresentazione schematica pag. 3 aratteristiche degli apparecchi 5 Istruzioni per l'installazione

Dettagli

CUOCIPASTA ELETTRICO

CUOCIPASTA ELETTRICO 0_01 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione UOIPST LTTRIO 0003 0004 0006 0008 INI Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 aratteristiche degli apparecchi 5 Istruzioni per l'installazione

Dettagli

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA 019_01 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRIGGITRIE ELETTRI 0004 0005 0006 E0001 E0002 E0003 E0004 E0005 E0006 Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 INIE aratteristiche

Dettagli

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA 005_01 Validità dalla matricola 1521081 06/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRIGGITRICE ELETTRICA SKF4E SKF6E SKF1E SKF2E SKF2E4 CF4E CF6E CF1E4 CF2E6 CF2E4 CFE15 CFE15D TF4E TF6E

Dettagli

016_01 07/2004. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA1001 ADA1002 ADA1003 ADA1004 ADA1005 ADA1006

016_01 07/2004. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA1001 ADA1002 ADA1003 ADA1004 ADA1005 ADA1006 0_0 07/00 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 ADA00 INDICE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. Istruzioni per l'uso pag. Accensione

Dettagli

FRIGGITRICI ELETTRICHE

FRIGGITRICI ELETTRICHE 048_0 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione RIGGITRICI LTTRICH 5P 5DP 5PS SK0S SK0DS COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCIN SRL Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 Caratteristiche

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

FRIGGITRICE ELETTRICA

FRIGGITRICE ELETTRICA 00_0 0/00 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FIGGITICE ELETTICA ABC000 ABC000 ABC000 ACC000 ACC000 ACC000 ACC0008 ACC000 ACC0009 appresentazione schematica e dimensioni pag. IDICE Caratteristiche

Dettagli

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Saturn & Moon. 230 Volt 50 Hz - Potenza 750 Watt IPX4

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Saturn & Moon. 230 Volt 50 Hz - Potenza 750 Watt IPX4 Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it Saturn & Moon 230 Volt 50 Hz - Potenza 750 Watt IPX4 Saturn & Moon Elettrico Saturn & Moon è un radiatore elettrico per il riscaldamento

Dettagli

SCALDAPATATE ELETTRICO

SCALDAPATATE ELETTRICO 022_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione SCLDPTTE ELETTRICO SKP40E TSP40E CSP40E KSP4E COPYRIGHT 2004 GIG GRNDI CUCINE SRL Caratteristiche degli apparecchi e dimensioni pag. 3 INDICE

Dettagli

CUOCIPASTA ELETTRICO

CUOCIPASTA ELETTRICO 0_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione UOIPST LTTRIO SKP40 SKP60 TP40 TP60 P4 P6 OPYRIHT 2004 I RNI UIN SRL INI Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 aratteristiche degli

Dettagli

CUCINE ELETTRICHE. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione

CUCINE ELETTRICHE. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione _ 7/9 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE CP CPQ CP CPQ CP CPQ TCE TCQE TC8E TCQ8E TCE TCQE SKCE SKCQE SKC8E CC8E SKCQ8E SKPFCE SKPQFCE SKVFCE SKPFCE SKPQFCE CPFE CPFCE CPQFE

Dettagli

07/2012. Mod: E60/F20-6T. Production code: 60/60 FRE

07/2012. Mod: E60/F20-6T. Production code: 60/60 FRE 07/2012 Mod: E60/F20-6T Production code: 60/60 FRE INDICE Paragrafo Istruzioni per l installatore 1 Rispondenza alle direttive CEE 1.1 Schemi di installazione 1.2 Schemi elettrici 1.3 Dati elettrici 1.4

Dettagli

CUOCIPASTA A GAS ADE0001 ADE0002 AEE0003 AEE0004 ACE0001 ACE0002

CUOCIPASTA A GAS ADE0001 ADE0002 AEE0003 AEE0004 ACE0001 ACE0002 013_01 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione UOIPST S 0001 0002 0003 0004 0001 0002 INI Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 aratteristiche degli apparecchi 7 ati tecnici

Dettagli

GRIGLIA ELETTRICA CON ACQUA COTTURA SU GHISA

GRIGLIA ELETTRICA CON ACQUA COTTURA SU GHISA 031_01 07/2007 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione GIGLIA ELETTICA CON ACQUA COTTUA SU GHISA SK40E SK60E T40E T60E CE4 CE6 COPYIGHT 2004 GIGA GANI CUCINE SL INICE appresentazione schematica

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI SA9829 STUFA AL CARBONIO CLIMA Principali caratteristiche tecniche: Stufa al carbonio Tensione: AC 220, 50 Hz Potenza: 1200 W (Max) Regolazioni: 2 livelli Angolazione di oscillazione

Dettagli

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Tavola MO MO IPX4

Via Boscalto Resana (TV) - Italy Tavola MO MO IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it Tavola MO MO-750-000 - 500 IPX4 Tavola Mo Elettrico Tavola MO è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico con un livello di potenza

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

project SAUNA BIOLEVEL PROJECT Istruzioni di montaggio Ed 09/2014 Modelli - BLV BLV BLV BLV 2020 Cod. DES - Vers 09/2014 prel.

project SAUNA BIOLEVEL PROJECT Istruzioni di montaggio Ed 09/2014 Modelli - BLV BLV BLV BLV 2020 Cod. DES - Vers 09/2014 prel. project Modelli - BLV 1510 - BLV 1812 - BLV 2015 - BLV 2020 Istruzioni di montaggio Cod. DES - Vers 09/2014 Ed 09/2014 prel.02 project ATTENZIONE Leggere attentamente le istruzioni, ogni punto è importante!

Dettagli

PENTOLE ELETTRICHE 50 lt

PENTOLE ELETTRICHE 50 lt 037_0 04/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione PENTOLE ELETTRICHE 50 lt ACL0002 INDICE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 Avvertenze e notizie generali 5 Dati tecnici 5 Caratteristiche

Dettagli

Cod CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD.

Cod CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD. ~ ~ Cod. 252.155.00 CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA CUCINE CON PIANO IN VETROCERAMICA MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE MOD. 60/30 PVE MOD. 60/60 PVE INDICE Paragrafo Istruzioni per l installatore 1 Rispondenza

Dettagli

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO

STUFA ALOGENA 1800 Watt MANUALE D USO STUFA ALOGENA 1800 Watt Modello SA1806 MANUALE D USO European Standard Quality MANUALE D USO 1. CORPO DELL APPARECCHIO 2. BASE 3. VITI DI MONTAGGIO 4. DISPOSITIVO PROTEZIONE ANTI-RIBALTAMENTO 5. GUIDA

Dettagli

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO

Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO Cod. 252.104.01 FRY TOP ELETTRICO 65/40 FTE 70/40 FTE 70-40 FTE-T 90/40 FTE 90/40 FTET 110/50 FTE 65/40 FTRE 70/40 FTRE 70-40 FTRE-T 90/40 FTRE 90/40 FTRET 110/50 FTRE 65/40 FTES 70/40 FTES 70/40 FTES-T

Dettagli

CE-5700A Manuale d uso

CE-5700A Manuale d uso CE-5700A Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 4 Istruzioni per l uso Pag 4 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione Pag 6 Smaltimento dei

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

Cod CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE "65"; "7"; "9", LD

Cod CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE 65; 7; 9, LD ~ ~ Cod. 252.102.02 CUCINE ELETTRICHE / FORNO ELETTRICO SERIE "65"; "7"; "9", LD Mod. 65/40 PCE 65/70 PCE 65/70 CFE PCE/40A PCE/70A CFE/70A 70/40 PCE 70/70 PCE 70/70 CFE 70-40 PCE-T 70-70 PCE-T 70/40 PCEQ

Dettagli

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore L installazione può essere eseguita soltanto da personale specializzato. Tutte le operazioni devono essere eseguite sequenzialmente in modo completo e devono essere controllate. Campo di validità Queste

Dettagli

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica

Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica Manuale d uso Piastra e Fry-top in vetroceramica Grazie per aver scelto uno dei nostri prodotti di qualità. Per garantire il funzionamento ottimale e regolare dell apparecchio, la preghiamo di leggere

Dettagli

Videocamera di sorveglianza

Videocamera di sorveglianza YLVA 2+ IT Videocamera di sorveglianza cod. 112248 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Videocamera di sorveglianza aggiuntiva compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU

08/2012. Mod: EPE-5N. Production code: PLANET5CLU 08/2012 Mod: EPE-5N Production code: PLANET5CLU DR. ZANOLLI s.r.l. Via Casa Quindici, 22 37066 Caselle di Sommacampagna (Verona) Italy Tel +39 045 8581500 (r.a.) Fax +39 045 8581455 Web: www.zanolli e-mail:

Dettagli

(IT) MOD: 65/40 CPE 65/70 CPE CPE/70A CPE/50A CPE/100A 90/40 CPE 90/80 CPE 70/70 CPE 70/40 CPE 92 CPE 92 CPE-S 110/50 CPE 94 CPE 110/80 CPE 94 CPE-S

(IT) MOD: 65/40 CPE 65/70 CPE CPE/70A CPE/50A CPE/100A 90/40 CPE 90/80 CPE 70/70 CPE 70/40 CPE 92 CPE 92 CPE-S 110/50 CPE 94 CPE 110/80 CPE 94 CPE-S ~ ~ Cod. 252.107.05 CUOCIPASTA ELETTRICI MOD: 65/40 CPE 65/70 CPE CPE/70A CPE/50A CPE/100A 90/40 CPE 90/80 CPE 70/70 CPE 70/40 CPE 92 CPE 92 CPE-S 110/50 CPE 94 CPE 110/80 CPE 94 CPE-S (IT) INDICE 1 PREMESSA

Dettagli

Schema di installazione PG it - IT

Schema di installazione PG it - IT Schema di installazione PG 8504 Prima del posizionamento, dell'installazione e della messa in servizio leggere assolutamente le istruzioni d'uso e la documentazione tecnica per evitare di danneggiare le

Dettagli

BAGNOMARIA ELETTRICI

BAGNOMARIA ELETTRICI 503_01 09/2015 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione BAGNOMARIA ELETTRICI IBE4 IBE8 COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL CARATTERISTICHE Fornito da: Data: Servizio Clienti: FAX e-mail 2 15

Dettagli

038_01 03/2006. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione. PENTOLE GAS 50 lt ACL0001 ACL0003

038_01 03/2006. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione. PENTOLE GAS 50 lt ACL0001 ACL0003 038_01 03/2006 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione PENTOLE GS 50 lt L0001 L0003 INDIE Rappresentazione schematica e dimensioni pag. 3 Misurazione della pressione del gas in entrata 4 Rubinetto

Dettagli

Piastra di cottura elettrica

Piastra di cottura elettrica Piastra di cottura elettrica 997-998 A C B Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 IT AVVERTENZE IMPORTANTI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO. USANDO GLI APPARECCHI ELETTRICI È NECESSARIO PRENDERE LE OPPORTUNE

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer STUFA AL CARBONIO 1200 Watt con timer Mod. CH 1205T manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO

Dettagli

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36

COR-IND 1000 F COR-IND 1000/18 COR-IND 1000/24 COR-IND 1500 F COR-IND 1500/24 COR-IND 1500/36 CORTIS DE IRE IDUSTRIES IDUSTRI IR CURTIS RIDEUX D'IR IDUSTRIE BRRIERE D'RI IDUSTRII CORTIS DE R IDUSTRIIS IDUSTRIEE TOR-UFTSCHEIER IDUSTRIËE UCHTGORDIJE PRZEMYSOWE KURTYY POWIETRZE IPRI ÉGFÜGGÖYÖK BΙΟΜΗΧΑΝΙΚΕΣ

Dettagli

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA Riscaldatori elettrici a raggi infrarossi Istruzioni di utilizzo REGOLATORE DI POTENZA MOD. STAR 4 Vi ringraziamo per aver acquistato il REGOLATORE DI POTENZA STAR 4. Il

Dettagli

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional

PROFESSIONAL. Stiro Casa Professional 7 8 11 9 1 2 12 3 4 6 5 10 PROFESSIONAL 1) Tappo brevettato di sicurezza 2) Interruttore caldaia 3) Cavo d alimentazione 4) Tappetino poggiaferro 5) Manopola regolazione temperatura ferro 6) Impugnatura

Dettagli

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100

NL 100. Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l'uso NL 100 NL 100 Istruzioni per l uso..................................................................3 Informazioni di sicurezza Informazioni di sicurezza Si prega di leggere

Dettagli

09/ _01. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE I2P I2PQ I4P I4PQ I2V I4V COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL

09/ _01. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione CUCINE ELETTRICHE I2P I2PQ I4P I4PQ I2V I4V COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL 50_0 09/05 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione UINE ELETTRIHE IP IPQ I4P I4PQ IV I4V OPYRIGHT 004 GIGA GRANDI UINE SRL ARATTERISTIHE Fornito da: Data: Servizio lienti: FAX e-mail 9 INDIE Rappresentazione

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Dispositivo antincendio. Avvertenze sulla sicurezza. al personale specializzato. per Vitoligno 300-H Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Dispositivo antincendio per Vitoligno 300-H Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente alle avvertenze

Dettagli

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124

STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 124 STUFA AL QUARZO 1000 Watt SQ 14 manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo dell apparecchio e di

Dettagli

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T

STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt. mod. CH 1204T STUFA AL CARBONIO CON TIMER 1200 Watt mod. CH 1204T manuale d istruzioni European Standard Quality Consigliamo di leggere attentamente il presente manuale d istruzioni prima di procedere nell utilizzo

Dettagli

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore

Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Kit di completamento per circuito di riscaldamento con miscelatore per Vitodens 100-E, tipo AB1B Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi

Dettagli

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W)

Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) (24V 11W) (48V 11W) (230V 36W) 98882(24V 18W) (48V 18W) Manuale APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE PORTATILE SERIE 89610(230V 11W) 889612(24V 11W) 89614 (48V 11W) 98880 (230V 36W) 98882(24V 18W) 98884 (48V 18W) 98830(24V 36W) 98832(24V 36W) 98834(48V 36W) Company:

Dettagli

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster

Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster Istruzioni d installazione e assemblaggio HeatMaster 201 Booster IT 1 SOMMARIO INTRODUZIONE 3 Destinatari Simboli Avvertenze generali Normative vigenti Avvertenze Utilizzo Imballaggio DESCRIZIONE 5 Caratteristiche

Dettagli

FRIGGITRICI ELETTRICHE

FRIGGITRICI ELETTRICHE 505_01 Validità dalla matricola 1521081 09/2015 Istruzioni per installazione, uso e manutenzione FRIGGITRICI ELETTRICHE IF1E4 IF4E IF2E6 IF6E COPYRIGHT 2004 GIGA GRANDI CUCINE SRL CARATTERISTICHE Fornito

Dettagli

FRIGGITRICI A GAS EM92FRG EM94FRG. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione

FRIGGITRICI A GAS EM92FRG EM94FRG. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 89204100 FRIGGITRICI A GAS IT EM92FRG EM94FRG Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 01/2013 IT INDICE ISTRUZIONI PER LA MESSA IN OPERA NORME DI SICUREZZA Avvertenze INSTALLAZIONE Sede di installazione

Dettagli

500mA-Usb alimentatore Manuale d uso

500mA-Usb alimentatore Manuale d uso 500mA-Usb alimentatore Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni..pag. 4 Etichetta.pag. 5 Dichiarazione Conformità...pag. 6 Skynet

Dettagli

Caldaia a pellet Paradigma

Caldaia a pellet Paradigma Caldaia a pellet Paradigma Contenitore a caricamento manuale pellet per PELEO OPTIMA Installazione e istruzioni d uso THIT9450_V1.0_07/17 Sistemi di riscaldamento ecologico Indice Indice 1. Introduzione

Dettagli

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.: V~50Hz, 2200W MANUALE D USO

FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.: V~50Hz, 2200W MANUALE D USO FERRO DA STIRO A VAPORE A PIASTRA ALTA CODICE ART.:117734.01 230V~50Hz, 2200W MANUALE D USO PRECAUZONI DI SICUREZZA - AVVERTENZE 1. Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad essi.

Dettagli

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI)

KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-64-71 RAI) KIT TRASFORMAZIONE A GAS G30-G31 (Novella 55-6-71 RAI) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale viene installato il KIT. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE

Dettagli

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso

STUFA AL CARBONIO 1200 Watt. Mod. CH manuale d uso STUFA AL CARBONIO 1200 Watt Mod. CH 1202 manuale d uso European Standard Quality DESCRIZIONE DELLE PARTI 1. Pannello di controllo 2. Corpo della Stufa 3. Griglia di protezione 4. Base ASSEMBLAGGIO Montare

Dettagli

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Raccordo di carico acqua Istruzioni di sicurezza Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato: fare attenzione durante il sollevamento. Attenzione: i tubi flessibili di carico gelati possono rompersi/scoppiare.

Dettagli

GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO. Istruzioni per l'installazione

GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO. Istruzioni per l'installazione GEP 14 H SCALDA ACQUA A GAS 14 LITRI TIRAGGIO FORZATO Istruzioni per l'installazione Prodotto / Produzione Certificazione 1. Operazioni necessarie e avvertimenti di sicurezza prima di installare il vostro

Dettagli

Manuale T2. T2 Manuale d uso

Manuale T2. T2 Manuale d uso T2 Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.......... pag. 2 Descrizione del prodotto.... pag. 3 Configurazione.... pag. 3 Funzioni.... pag. 4 Dichiarazione Conformità.. pag. 5 Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net

Dettagli

TERMOVENTILATORE PORTATILE

TERMOVENTILATORE PORTATILE TERMOVENTILATORE PORTATILE ITEM NO. 113547.01 220-240V~ 50Hz, 2000W MANUALE D USO IMPORTANTE È importante leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare l apparecchio per la prima volta. Tenere

Dettagli

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1

Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1 Dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 UDIE 1 Derivazione per dimmer universale rotativo con controllo incrementale N. art. 254 NIE 1 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza

Dettagli

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato

VIESMANN. Istruzioni di montaggio e di servizio. Resistenza elettrica. per il personale specializzato Istruzioni di montaggio e di servizio per il personale specializzato VIESMANN Resistenza elettrica Tipo EHE, 6 kw e 12 kw per l'installazione nel bollitore Avvertenze sulla validità all'ultima pagina Resistenza

Dettagli

CREPIERA TONDA MANUALE DI ISTRUZIONI, PER USO E MANUTENZIONE CAP. 8 - SMANTELLAMENTO CENTRO DI ASSISTENZA RIVENDITORE AUTORIZZATO

CREPIERA TONDA MANUALE DI ISTRUZIONI, PER USO E MANUTENZIONE CAP. 8 - SMANTELLAMENTO CENTRO DI ASSISTENZA RIVENDITORE AUTORIZZATO CAP. 8 - SMANTELLAMENTO 8.1 - MESSA FUORI SERVIZIO Se per qualche motivo si decidesse di mettere fuori uso la macchina, assicurarsi che sia inutilizzabile per qualsiasi persona: staccare e tagliare le

Dettagli

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE

BP-Y01 SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE SENSORE VIBRAZIONE SENSORE ANTI INTRUSIONE Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.....pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 Pagina

Dettagli

SERIE AU Manuale d uso

SERIE AU Manuale d uso SERIE AU Manuale d uso 0 Indice Pag 2 Introduzione Pag 2 Avvertenze Pag 3 Descrizione Pag 3 Istruzioni per l uso Pag 4 Applicazioni Pag 5 Specifiche Pag 5 Processi di pulizia Pag 6 Cura e manutenzione

Dettagli

European standard quality

European standard quality FRULLATORE HFR485 European standard quality AVVERTENZE Controllare le condizioni dell apparecchio dopo aver tolto l imballaggio. Prima di collegare l apparecchio verificare che le caratteristiche elettriche

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE CABINA DOCCIA E SAUNA PINK FLOWER

MANUALE DI INSTALLAZIONE CABINA DOCCIA E SAUNA PINK FLOWER MANUALE DI INSTALLAZIONE CABINA DOCCIA E SAUNA PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER PINK FLOWER ATTENZIONE 1. per le persone con problemi

Dettagli

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV

MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV MANUALE D'ISTRUZIONI SPECCHIERA MARV Questo apparecchio è conforme alle direttive europee: 2004/108/CE sulla compatibilità elettromagnetica. 2006/95/CE sulla bassa tensione. 2002/95/CE sulle limitazioni

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Per il tecnico qualificato Istruzioni di montaggio 0020171469 IT Editore/produttore Vaillant GmbH Berghauser Str. 40 D-42859 Remscheid Telefon 021 91 18 0 Telefax 021 91 18 28 10

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 IT Indice 1 Avvertenze sulla documentazione......... 3

Dettagli

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina 1. Type L8301

Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI. ASCIUGACAPELLI IT pagina 1. Type L8301 Istruzioni per l uso ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI IT pagina 1 Type L8301 GUIDA ILLUSTRATIVA [A] 5 4 3C 3 3B 1 3A 2 6 7B 7A 7 DATI TECNICI TYPE L8301 220-240 V 50/60 Hz 1930-2300 W I ITALIANO IT MANUALE

Dettagli

Prima di procedere all uso, leggere con attenzione e conservare per un uso futuro. istruzioni PER L USO XDFH03

Prima di procedere all uso, leggere con attenzione e conservare per un uso futuro. istruzioni PER L USO XDFH03 termoventilatore Prima di procedere all uso, leggere con attenzione e conservare per un uso futuro. istruzioni PER L USO XDFH03 1 ATTENZIONE: Informazioni di sicurezza Vi ringraziamo per aver acquistato

Dettagli

Catalizzatore

Catalizzatore ITALIANO Catalizzatore 2300-0001 1. Introduzione Grazie per aver deciso di acquistare il catalizzatore. Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso e di osservare le avvertenze in esse

Dettagli

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт тел. +7 (499)

810 ELETTROSIT. По вопросам приобретения продукции сайт  тел. +7 (499) SIT Group 810 ELETTROSIT CONTROLLO MULTIFUNZIONALE PER GAS COMANDO A PULSANTI TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO DISPOSITIVO TERMOELETTRICO DI SICUREZZA ELETTROVALVOLA DI INTERCETTAZIONE PIN 63AN7060/3

Dettagli

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua

L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Cavo di alimentazione. Scarico acqua Istruzioni di sicurezza L'umidità all'interno del cestello è determinata dal controllo finale. Dotazione di fornitura a seconda del modello Il peso della lavatrice è elevato: fare attenzione durante il

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Dimmer rotativo con deviatore push-push. N. art. 266 GDE N. art. 864 GDW

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Dimmer rotativo con deviatore push-push. N. art. 266 GDE N. art. 864 GDW Dimmer rotativo con deviatore push-push N. art. 266 GDE Dimmer rotativo con deviatore push-push N. art. 864 GDW Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi

Dettagli

EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE..

EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE.. 89202300 CUCINE A GAS E MISTE (GAS/ELETTRICHE) IT EM92PCG.. EM94PCG.. EM96PCG.. EM94CGG.. EM94CGE.. EM96CGG.. EM96CGE.. Istruzioni per installazione, uso e manutenzione 01/2013 INDICE ISTRUZIONI PER LA

Dettagli

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic

Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Wind-Automatic WA10 it Istruzioni per il montaggio e l impiego della centralina protezione vento Wind-Automatic Informazioni importanti per: il montatore / l elettricista specializzato / l utilizzatore

Dettagli

Restyling plafoniera neon

Restyling plafoniera neon Restyling plafoniera neon KIT A LED RESTYLING PLAFONIERA NEON «HYDRO» L:1200/L:1500 BARRA A LED ALIMENTATA IN BASSA TENSIONE (INFERIORE A 48Vdc) KIT PLAFONIERA NEON 1.2MT 30W 4000 K Cod: 79.009.999 -Massimo

Dettagli

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato

Sistema di controllo veneziane Modulo controllo veneziane senza ingresso per apparecchio derivato N. ord. : 0399 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente da elettrotecnici. Possibilità di gravi infortuni,

Dettagli

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA

BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA BAGNOMARIA ESTRATTORI A VASCA UNICA Modelli 1041 (4 posti), 1042 (6 posti) Manuale di istruzioni Prima di effettuare l installazione, verificare che l intero contenuto dell imballo sia completo e in buone

Dettagli

MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO

MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO MARATHON N7 MICROMOTORE PER USO ODONTOIATRICO MANUALE OPERATIVO Marathon-N7 Ver. 2.0 Novembre 2008 Pagina 1 Marathon-N7 Ver. 2.0 Novembre 2008 Pagina 2 CARATTERISTICHE Torque elevato: 400 Ncm2 Velocità

Dettagli

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico per Vitodens 200-W, tipo B2HA, da 125 a 150 kw Avvertenze sulla sicurezza

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio

Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio Centralina solare S1 Istruzioni di montaggio ed esercizio Indice Note per la sicurezza... 2 Dati tecnici e volume di consegna... 2 1. Installazione... 3 1.1 Montaggio... 3 1.2 Allacciamento elettrico...

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

LIBRETTO D ISTRUZIONE PER L INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BRASIERE ELETTRICHE. Serie 700

LIBRETTO D ISTRUZIONE PER L INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BRASIERE ELETTRICHE. Serie 700 LIBRETTO D ISTRUZIONE PER L INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BRASIERE ELETTRICHE Serie 700 Cod. 8880655 Rev. 00 10/2009 INDICE Parte 1: Avvertenze e notizie generali 1.1. Avvertenze generali 3 1.2. Dati

Dettagli

Kit Balkon turbomag exclusiv

Kit Balkon turbomag exclusiv Per il tecnico abilitato Istruzioni per l installazione Kit Balkon turbomag exclusiv Scaldabagno istantaneo a gas IT turbomag 11-2/0 turbomag 14-2/0 Indice 1 Avvertenze sulla documentazione 2 Descrizione

Dettagli

Figura 1: Struttura dell'apparecchio

Figura 1: Struttura dell'apparecchio Dimmer rotativo elettronico con deviatore push-push N. art. 225 TDE Dimmer rotativo elettronico con deviatore push-push N. art. 824 TDW Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e

Dettagli

ZANZARIERA ELETTRICA. ITEM NO V~ 50/60Hz, 30W MANUALE D USO

ZANZARIERA ELETTRICA. ITEM NO V~ 50/60Hz, 30W MANUALE D USO ZANZARIERA ELETTRICA ITEM NO. 139583.01 220-240V~ 50/60Hz, 30W MANUALE D USO PRECAUZONI Dl SICUREZZA - AVVERTENZE 1. Alta tensione! La spina di alimentazione deve essere disinserita prima di fare operazioni

Dettagli

Manuale d uso Modello Ion-A15

Manuale d uso Modello Ion-A15 Manuale d uso Modello Ion-A15 Man_B_Ion_IT_Rev1 7/8/15 INDICE 1 INTRODUZIONE...2 2 NORME DI SICUREZZA...2 3 PRECAUZIONI...3 4 DATI TECNICI...3 5 CONTENUTO DEL PACCO...4 6 PANORAMICA DELL APPARECCHIO...4

Dettagli

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente

Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente Manuale di Installazione per Kit di automazione per cancelli ad anta battente SOMMARIO Diagramma e scheda tecnica...pag. 2 Lista delle parti....pag. 3 Esempio di installazione standard.. pag. 3 Guida all

Dettagli

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 1 Avvertenze e Note.. pag. 2 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità... pag. 5 Precauzioni: 1. Non smontare la telecamera:

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO

ISTRUZIONI PER L USO ISTRUZIONI PER L USO LAVATRICE PORTATILE CON CENTRIFUGA MODELLO LP435C Leggere attentamente il presente manuale e conservarlo come riferimento futuro, assieme al nr. di serie che trovate sulla targhetta

Dettagli

Per consultare l ultima versione disponibile di questo documento, si consiglia di effettuare il download dal sito sezione Download.

Per consultare l ultima versione disponibile di questo documento, si consiglia di effettuare il download dal sito  sezione Download. Versione documento: V1.0 Per consultare l ultima versione disponibile di questo documento, si consiglia di effettuare il download dal sito www.alewings.it sezione Download. Manuale valido per il codice

Dettagli

STORACELL ST 120-1E..

STORACELL ST 120-1E.. Istruzioni di installazione Accessorio N 616/3 6 720 6 277 I (00.02) OSW per gli accumuli a riscaldamento indiretto della serie STORACELL ST 120-1E.. e ST 160-1E.. 1 5 2 8 18 17 16 15 20 19 24 14 13 6

Dettagli

Cod TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : "9" 90/80 TPEFE

Cod TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : 9 90/80 TPEFE ~ ~ Cod. 252.116.01 TUTTAPIASTRA ELETTRICO TUTTAPIASTRA ELETTRICO CON FORNO SERIE : "9" Mod. 90/80 TPE 90/80 TPEFE INDICE Paragrafo ISTRUZIONI PER L'INSTALLATORE 1 Rispondenza alle direttive CEE 1.1 Schemi

Dettagli

VP Piastra Teppan-Yaki Serie Vario 400. Acciaio inox Larghezza 38 cm

VP Piastra Teppan-Yaki Serie Vario 400. Acciaio inox Larghezza 38 cm Altri colori disponibili VP414110 Accessori integrati 2 x Spatola. VP414110 Piastra con superficie cromata - per arrostire, cuocere e tenere in caldo direttamente sulla piastra. Regolazione esatta della

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO. Precauzioni...pag.2. Avvertenze... pag.2. Installazione... pag.3

MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO. Precauzioni...pag.2. Avvertenze... pag.2. Installazione... pag.3 MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO Precauzioni.....pag.2 Avvertenze..... pag.2 Installazione..... pag.3 Funzioni del dispositivo... pag.3 Normativa per lo smaltimento...pag.4 Dichiarazione

Dettagli

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N.

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Montaggio dell'apparecchio. Regolatore del numero di giri. Modulo regolatore del numero di giri N. Modulo regolatore del numero di giri N. ordine : 0314 00 Modulo regolatore del numero di giri N. ordine : 0314 30 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi

Dettagli