Art. 3 Termine di esecuzione della prestazione Il contratto decorrerà dalla stipula e si concluderà entro il 31 dicembre 2016.

Documenti analoghi
Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

IL DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Ferrara

BANDO N. 14/2017 VISTO

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Università degli Studi di Ferrara

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2010

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Università degli Studi di Ferrara

04/C/2016 ALLEGATO B) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI DOCENZA

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE ED ECONOMIA AVVISO

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

Università degli Studi di Ferrara

IL PRESIDENTE DECRETA

Facoltà di SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE E DELL ECONOMIA

È INDETTA ART. 1 ART. 2

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

Prot. n. 45 Vidor, lì

IL DIRETTORE DISPONE. Art.1 Posti a concorso

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. Prot. n. 234

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

PROCEDURE COMPARATIVE DIMSET MAGGIO 2011

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

Art. 1 Numero e tipologia delle borse di studio. Art. 2 Requisiti generali d ammissione. Art. 3 Domanda e termine di presentazione

E INDETTA una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di lavoro

UNIVERSITA DEGLI STUDI CAGLIARI

È INDETTA ART. 1 ART. 2

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

04/C/2016 ALLEGATO C) LINGUA INGLESE B1 INCARICO DI TUTOR ONLINE

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Università degli Studi di Ferrara

REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO

Bando di concorso per l assegnazione dei premi di studio Dr. Comm. Alceste Mion. Edizione 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI BANDO PER AFFIDAMENTI E SUPPLENZE E PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO ANNO ACCADEMICO 2013/2014

PROVINCIA DI MILANO Area Qualità dell Ambiente ed Energie Settore Rifiuti e Bonifiche

Università degli Studi di Ferrara

01/C/2016 ALLEGATO A) Tutor

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 59 del 7 novembre 2014 Facoltà di Studi Umanistici Presidente: Prof. Giulio Paulis

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

AVVISO DI PROCEDURA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI PRESTAZIONE OCCASIONALE DI SUPPORTO ALLA RICERCA IL DIRETTORE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

AVVISO PER L ACQUISIZIONE DI CANDIDATURE PER UN INCARICO DI COLLABORAZIONE TECNICO SCIENTIFICA NEL CAMPO DELLA FARMACIA CLINICA

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

VISTO: lo Statuto dell'università di Pisa, emanato con D.R. 27 Febbraio 2012;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA A V V I S O P U B B L I C O D I S E L E Z I O N E

Bando n. 9 Prot. n / 2015 Cagliari, 13 febbraio 2015 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

DIPARTIMENTO DI CHIMICA

Rep. n. 2134/2017 Prot. n del 24/02/2017

AVVISO DI RICERCA COMUNE DI MODENA

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

Art. 1 Numero e tipologia delle borse

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

Università degli Studi di Torino CLA UniTO Centro Linguistico di Ateneo

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

Università degli Studi di Ferrara

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Azienda ospedaliera Santi Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria. endoregionale/interaziendale, ai sensi dell'art.19 del C.C.N.L.

DOMANDA PER ATTRIBUZIONE CONTRATTO PER ATTIVITA D INSEGNAMENTO BANDO N. 5 Contratti. Il/la sottoscritto/a CHIEDE

BANDO DI SELEZIONE N. 09 PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO. presso il ANNO 2010

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI DUE INCARICHI DI DOCENZA INTEGRATIVA A TITOLO ONEROSO BANDO_SSP_7/2015

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E ARCHITETTURA DICAAR Segreteria Amministrativa

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Transcript:

Selezione pubblica n. 03/2016 per il conferimento di n. 18 contratti di tutor on line per il Corso di laurea in teledidattica in Scienze della Comunicazione dell Università degli Studi di Cagliari, gestito dalla Società Unitel Cagliari S.c.r.l in base alla relativa Convenzione tra l Università degli Studi di Cagliari e la Società Unitel Cagliari S.c.r.l Pubblicazione del 15 febbraio 2016 Art. 1 Attivazione della procedure e oggetto della selezione È indetto avviso di selezione pubblica per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento di n. 18 contratti per lo svolgimento dell attività di Tutor on line per il Corso di laurea in teledidattica in Scienze della Comunicazione dell Università degli Studi di Cagliari, gestito da Unitel Cagliari S.C.R.L. in base alla relativa Convenzione stipulata con l Università degli Studi di Cagliari, nelle discipline di seguito indicate: 1. LINGUA INGLESE - 150 ore 2. LINGUAGGI DEL CINEMA, DELLA TELEVISIONE E DEI NEW MEDIA - 200 ore 3. LINGUAGGI DEL CINEMA, DELLE TELEVISIONE E DEI NEW MEDIA (parte laboratoriale) - 150 ore 4. LOGICA E TEORIA DELL ARGOMENTAZIONE - 150 ore 5. SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - 25 ore 6. FONDAMENTI DI AUTOMAZIONE E PROGRAMMAZIONE - 100 ore 7. FILOSOFIA DELLA MENTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE - 100 ore 8. SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - 100 ore 9. LINGUA SPAGNOLA - 50 ore 10. PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE - 50 ore 11. COMPOSIZIONE ED ELABORAZIONE DEI TESTI - 100 ore 12. SOCIOLOGIA GENERALE - 50 ore 13. STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE - 100 14. TECNOLOGIA DELL ELABORAZIONE MULTIMEDIALE E DEI LINGUAGGI VISUALI - 50 ore 15. TRATTAMENTO INFORMATICO DEI LINGUAGGI MUSICALI - 50 ore 16. SEMANTICA DEL WEB - 50 ore 17. METODI E TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA - 50 ore 18. LINGUAGGI DEL TEATRO - 25 ore Art. 2 Tipologia del contratto Contratto di prestazione d opera a carattere occasionale o professionale. Trattandosi di prestazioni di lavoro autonomo di tipo occasionale è necessario che vengano rispettati il limite dei 5.000 di reddito nel corso del periodo d imposta 2016 e il limite della durata massima di 30 giorni di prestazione nel corso dell anno solare con lo stesso committente. Qualora un candidato superi i limiti sopra indicati, Unitel Cagliari si riserva di chiedere al vincitore della selezione di operare una scelta tra le attività per le quali è stato dichiarato idoneo. Non ricevendo alcuna indicazione in merito entro 5 giorni dalla pubblicazione degli esiti, Unitel Cagliari procederà d ufficio. 1

Art. 3 Termine di esecuzione della prestazione Il contratto decorrerà dalla stipula e si concluderà entro il 31 dicembre 2016. Art. 4 Corrispettivo e pagamenti Il corrispettivo orario è pari ad euro 22 (ventidue), comprensivo degli oneri a carico dell Amministrazione. Il pagamento avrà luogo secondo le modalità all uopo indicate nel contratto. Art. 5 Requisiti di ammissione alla selezione Ai fini della partecipazione alla presente selezione, il candidato: - non deve trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità relativamente alla stipula del contratto, rispetto ad altri ruoli ed incarichi rivestiti in enti pubblici o privati. Unitel Cagliari è, pertanto, sollevata da ogni responsabilità nel caso di incompatibilità non dichiarate da parte del candidato che si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni al riguardo; - di non essere parente o affine, fino al 4 grado compreso, con il Rettore e il Direttore Generale dell Università di Cagliari, con un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo, nonché con l Amministratore Unico di Unitel Cagliari o con un componente della Commissione valutatrice; - di non godere di alcun trattamento di quiescenza. Quanto indicato nei punti che precedono forma oggetto delle dichiarazioni del candidato di cui all Allegato A. Ai fini della partecipazione alla presente selezione, il candidato deve possedere i requisiti di seguito specificati relativamente agli incarichi di tutor nelle discipline indicate all art. 1: 1. LINGUA INGLESE - Requisiti: laurea in Scienze della Comunicazione, Filosofia, Lettere, Lingue, Storia e ambiti affini alla disciplina; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 2. LINGUAGGI DEL CINEMA, DELLA TELEVISIONE E DEI NEW MEDIA - Requisiti: laurea; ottima conoscenza del linguaggio cinematografico e buona conoscenza della storia del cinema; conoscenza del linguaggio televisivo e del mondo dei nuovi media; capacità di uso delle tecnologie informatiche per la comunicazione; competenze di base nell uso di tecnologie per la realizzazione di audiovisivi; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 3. LINGUAGGI DEL CINEMA, DELLE TELEVISIONE E DEI NEW MEDIA (parte laboratoriale) - Requisiti: diploma di istruzione superiore con specializzazione in professioni cinematografiche; esperienza di realizzazione di filmati; ottima conoscenza del linguaggio cinematografico applicato alla realizzazione di prodotti audiovisivi. 4. LOGICA E TEORIA DELL ARGOMENTAZIONE - Requisiti: laurea in Filosofia, Informatica, Matematica; conoscenza della piattaforma Moodle; conoscenza delle nozioni fondamentali della Logica; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 5. SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - Requisiti: laurea triennale in Ingegneria elettronica, Informatica o titolo equivalente; esperienza almeno triennale in attività di tutorato o docenza in corsi universitari di informatica, aventi come oggetto i fondamenti della programmazione e lo sviluppo di algoritmi. 2

6. FONDAMENTI DI AUTOMAZIONE E PROGRAMMAZIONE - Requisiti: laurea in Informatica o Ingegneria; esperienza nell uso del software Scratch/BYOB, nell uso del CMS Wordpress, del CMS Moodle 1.9, degli automatismi della suite Microsoft Office, degli automatismi della suite LibreOffice. 7. FILOSOFIA DELLA MENTE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Requisiti: laurea in Filosofia, dottorato di ricerca in Filosofia della scienza o discipline affini; conoscenza della piattaforma didattica Moodle; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 8. SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI - Requisiti: laurea in discipline letterarie, sociologiche, artistiche, comunicazione, dottorato in discipline umanistiche, sociologiche o comunicazione; esperienza lavorativa certificata nei settori dell'e-learning e della didattica online; conoscenza approfondita certificata delle principali piattaforme didattiche. 9. LINGUA SPAGNOLA - Requisiti: laurea magistrale in Lingue; esperienza minima annuale (o superiore a 100 ore) come tutor universitario di lingua spagnola; esperienza minima annuale (o superiore a 100 ore) nella gestione di piattaforma e-learning. 10. PSICOLOGIA SOCIALE DELLA COMUNICAZIONE - Requisiti: laurea magistrale/specialistica/vecchio ordinamento in Psicologia; ricerca nell ambito della Psicologia sociale e della comunicazione; conoscenza ed esperienza nella formazione in presenza e online; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 11. COMPOSIZIONE ED ELABORAZIONE DEI TESTI - Requisiti: laurea in Scienze della formazione primaria, Lettere o discipline affini; conoscenza di tecniche di insegnamento della lingua italiana e di didattica della grammatica italiana; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 12. SOCIOLOGIA GENERALE - Requisiti: laurea magistrale o vecchio ordinamento in discipline economiche, politiche e sociologiche; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 13. STORIA DELLE SCIENZE E DELLE TECNICHE - Requisiti: laurea in Scienze della Comunicazione, Filosofia, Lettere, Storia e ambiti affini alla disciplina; precedente esperienza di tutorato in corsi di laurea online. 14. TECNOLOGIA DELL ELABORAZIONE MULTIMEDIALE E DEI LINGUAGGI VISUALI - Requisiti: laurea magistrale, specialistica o quinquennale v.o. in Ingegneria elettronica, informatica o titolo equivalente; esperienza almeno biennale di docenza o tutorato in corsi universitari di informatica che abbiano trattato specificatamente almeno uno dei seguenti argomenti: programmazione object oriented; programmazione ad eventi; elaborazione di immagini. 15. TRATTAMENTO INFORMATICO DEI LINGUAGGI MUSICALI - Requisiti: laurea in Scienze della Comunicazione; buone conoscenze musicali (teoria e storia); attività nel campo della produzione e post produzione musicale; conoscenza dei principali programmi per il trattamento informatico dei linguaggi musicali; conoscenza ed esperienza nell'impiego degli strumenti dedicati all'e-learning (in particolare piattaforma Moodle); precedente esperienza di tutoraggio per in corsi di laurea online. 16. SEMANTICA DEL WEB - Requisiti: laurea specialistica in discipline della comunicazione; conoscenza della piattaforma didattica Moodle, precedente esperienza di tutoraggio per in corsi di laurea online. 17. METODI E TECNICHE DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA - Requisiti: laurea in discipline sociologiche, economiche, comunicazione; esperienza lavorativa certificata nei settori del marketing, della 3

comunicazione commerciale e della comunicazione pubblica, precedente esperienza di tutoraggio per in corsi di laurea online. 18. LINGUAGGI DEL TEATRO - Requisiti: laurea magistrale in discipline dello spettacolo; pubblicazioni in riviste teatrali, lavoro di organizzazione produzione nel settore teatrale; precedente esperienza di tutoraggio per in corsi di laurea online. Art. 6 Modalità di presentazione delle domande Le domande di ammissione alla selezione, redatte su carta semplice utilizzando obbligatoriamente lo schema allegato (Allegato A), dovranno pervenire entro le ore 13:00 del giorno 24 febbraio 2016 ad Unitel Cagliari utilizzando una delle seguenti modalità: a) Spedizione a mezzo raccomandata, corriere o altra modalità che preveda un avviso di ricevimento, ad Unitel Cagliari S.C.R.L., Via San Giorgio n. 12 09124 Cagliari. Unitel Cagliari non risponde di eventuali disguidi causati da ritardi postali o cause di forza maggiore. b) A mano, presso l ufficio suindicato, nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00. c) Mediante posta elettronica certificata (PEC), all indirizzo unitelcagliari@legalmail.it, inviando la domanda di partecipazione e gli allegati in formato PDF, possibilmente in file unico. Non verranno prese in considerazione le domande pervenute, anche a mezzo posta, dopo la scadenza dei termini. Le domande inviate a mezzo posta o a mano, di cui alle lettere a) e b), dovranno pervenire in busta chiusa con l indicazione del mittente e dovranno recare la dicitura Bando 3/2016. Le domande inviate mediante PEC, di cui alla lettera c), dovranno recare nell oggetto della mail la dicitura Bando 3/2016. Nella domanda il candidato, consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/00, dovrà dichiarare: - le proprie generalità, la data ed il luogo di nascita, il proprio codice fiscale, la residenza ed il recapito eletto ai fini della presente selezione, il codice di avviamento postale, il recapito telefonico e il proprio indirizzo e-mail; - di possedere i requisiti richiesti per l accesso alla selezione, indicati all art. 6 del presente avviso di selezione. Alla domanda di partecipazione redatta secondo lo schema di cui all Allegato A, il candidato dovrà allegare: - dichiarazione sostitutiva di certificazioni (redatta secondo lo schema di cui all Allegato B), rilasciata ai sensi dell art. 46, D.P.R. n. 445/2000; - curriculum vitae, datato e sottoscritto, dei titoli e delle competenze possedute; - copia fotostatica di un documento valido di identità. Art. 7. Valutazione comparativa e Commissione valutatrice La valutazione comparativa dei candidati sarà effettuata da una Commissione composta dai Proff. Emiliano Ilardi e Francesca Ervas e dalla Dott.ssa Valentina Favrin. 4

La Commissione dispone di 100 punti, di cui 70 relativi alla valutazione dei titoli e delle esperienze e 30 relativi al colloquio eventuale, secondo le indicazioni seguenti. Ai fini della valutazione dei titoli saranno considerati: - il percorso di studi e scientifico (massimo 35 punti); - la documentata esperienza lavorativo/professionale attinente (massimo 35 punti). Il colloquio eventuale sarà volto alla verifica delle esperienze, conoscenze e capacità richieste e dell adeguatezza del profilo dei candidati al ruolo da ricoprire. Si darà luogo al colloquio, qualora, a seguito della valutazione comparativa dei titoli, lo scarto tra i candidati che hanno ottenuto i due migliori punteggi e i successivi sia inferiore a 10 punti, nonché qualora risultino più candidati che hanno ottenuto il secondo miglior punteggio. La convocazione al colloquio eventuale sarà inviata all indirizzo di posta elettronica dichiarato dal candidato. Il punteggio minimo per essere dichiarati idoneo ed essere ammessi al colloquio eventuale è di 60 punti su 100. Sarà dichiarato vincitore il candidato che ha ottenuto il migliore punteggio. Art. 8. Trattamento dei dati personali I dati acquisiti in esecuzione del presente bando saranno trattati con procedure prevalentemente informatizzate e solo nell ambito della procedura selettiva per la quale sono conferiti e conservati da Unitel Cagliari, nel rispetto del D.lgs. 196/03, per il periodo strettamente necessario per l utilizzo dei dati stessi nell ambito dei procedimenti amministrativi correlati e nel rispetto dei termini previsti dalla normativa vigente in termini di conservazione della documentazione. Il conferimento e la raccolta dei dati è obbligatoria per l istruzione delle procedure selettive e, qualora si tratti di dati sensibili, è effettuata ai sensi della legislazione vigente. I dati contenuti e raccolti nell ambito del presente procedimento amministrativo potranno essere comunicati ad altri Soggetti solo nei limiti e nella quantità strettamente necessaria ad assolvere le finalità di loro competenza ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. Il Titolare dei dati e Responsabile del trattamento dei dati è l Amministratore Unico di Unitel Cagliari. Presso il titolare del trattamento dei dati, gli interessati potranno esercitare i loro diritti di cui all art. 7 del D.lgs. 30.06.2003, n. 196. Art. 9. Pubblicità Il presente avviso di selezione è reso pubblico nel sito internet di Unitel Cagliari SCRL all indirizzo http://www.unitelcagliari.it/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso Art. 10. Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento amministrativo è l Amministratore Unico di Unitel Cagliari SCRL. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al Dott. Paolo Seu, coordinatore amministrativo di Unitel Cagliari SCRL, Via San Giorgio, 12 (amministrazione@unitelcagliari.it tel. 070/6756421). 5