XX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica

Documenti analoghi
XIX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica

XVII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica

Workshop politematico di aggiornamento specialistico in Endocrinologia clinica

Scuola di Medicina e Chirurgia

XVII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica

XV Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica Settembre 2011

TOSCANA. 3 Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Programma

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

14 maggio 2016 Palazzo Mazziotti - Caiazzo (CE)

XVIII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica e Memorial Franco Orio: 5 Anni Dopo

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete mellito tipo 2, terapia insulinica e complicanze microvascolari

3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITA : CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO LUGLIO 2015

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

XVIII Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica e Memorial Franco Orio: 5 Anni Dopo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

Amore e Ormoni. nella vita delle donne

Regione Campania CORSO DI FORMAZIONE DI BASE IN CURE PALLIATIVE CAMPANIA GIUGNO-SETTEMBRE Coordinatore Scientifico.

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Workshop di aggiornamento specialistico su : L Osteoporosi: dalla forma primaria a quella secondaria ad endocrinopatie

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

IL LATTANTE CRITICO. 10 FEBBRAIO 2010 Aula Magna - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Viale Allegri, 9- Reggio Emilia

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

I COSTI DELLE INFEZIONI

Endoscopic Advances Symposium

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma

AZIENDA OSPEDALIERA OO.RR. PAPARDO-PIEMONTE DI MESSINA 3 CONVEGNO. Strategie terapeutiche nelle malattie endocrine e metaboliche

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

LA PATOLOGIA CLINICA A SUPPORTO DIAGNOSTICO DELLE SINDROMI DOLOROSE PERSISTENTI

INCONTRI CLINICA MEDICINA DI LABORATORIO

Incontri Radiologici Romani

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Milano, 24 ottobre 2014

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

INCONTRI DI REUMATOLOGIA IN PENISOLA SORRENTINA - IV edizione

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

Diabete autoimmune dell adulto: update sulle nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI NELLE U.O. DELLA REP

Convegno Congiunto SIRM

8-9 Aprile 2016 IL DIABETE: NOVITA TECNOLOGICHE E TERAPEUTICHE. Ieri, oggi e domani AULA SCOZIA SALERNO. A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona

OTTIMIZZAZIONE DELL APPROCCIO AL CARCINOMA MAMMARIO

LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL PAZIENTE CON BPCO IN REAL LIFE Direttori: Giuseppe Greco, Saverio Mirabella Resp. Scientifico: Diego Dimartino

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Roma, 29 Ottobre 2016

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

GASTROENTEROLOGIA ed EPATOLOGIA PEDIATRICA

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

Convegno organizzato da

Attualità in tema di malattia celiaca

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia Milano Nord. In collaborazione con le Associazioni Donatori di Sangue 10 CONVEGNO

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ Il ruolo dell endoscopia nelle patologie del tratto digestivo superiore

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

La Medicina Omeopatica: stato dell Arte

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

Razionale Scientifico

con il patrocinio di

9.15 Saluto del Presidente e dei referenti Cardionursing. ELETTROCARDIOGRAFIA AVANZATA: CASI CLINICI Moderatori: V. Guzzo, N.

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

la gestione Delle e FRAGILITÀ NEL PaziEnTE martedì 24 marzo UDinE Hotel Là di Moret

WINTER SCHOOL. Complessità gestionale del paziente con diabete di tipo 2 e delle complicanze. Pacengo di Lazise (VR), novembre 2013

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

ALIMENTAZIONE DERMATOLOGIA APRILE 2017 GASTROENTEROLOGIA MALATTIE IMMUNITARIE. (sa)

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

T E T E R A P E U T I C A

CONSAPEVOLE È MEGLIO

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

MODERATORI E RELATORI PROGRAMMA LAVORI. MODERATORI: R. Laforgia V. Patella

adhoc Programma Stresa 23 giugno 2016 Grand Hotel Bristol Seminario Educazionale HCV Chairs A. Craxi, C.F. Perno

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

Venerdì 23 Febbraio Registrazione dei partecipanti Inaugurazione del Convegno

Transcript:

XX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica Presidente Onorario Gaetano Lombardi Presidente Francesco Orio Responsabile scientifico Marcello Orio 7 Ottobre 2016 Sala Tafuri B GRAND HOTEL SALERNO Via Lungomare Tafuri, 1 84127 Salerno È stato richiesto il patrocinio a: Regione Campania Comune di Salerno Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Azienda Ospedaliera Universitaria OO.RR. Scuola Medica Salernitana S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona, Salerno Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Napoli Federico II Seconda Università degli Studi di Napoli Dipartimento di Scienze Motorie e del Benessere, Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa Salerno Sezione Regionale Campana, Società Italiana di Endocrinologia AME Regionale Campania Fondazione Antonio Genovesi SDOA

XX Corso di Aggiornamento Post-Specialistico in Endocrinologia, Diabetologia ed Endocrinologia Ginecologica PROGRAMMA VENERDÌ, 7 OTTOBRE 2016 I 08.50 Introduzione - F. Orio (Na) I SESSIONE - ENDOCRINOLOGIA PEDIATRICA Presidente: G. Lombardi (Na) - Moderatori: B. Malamisura (Sa), P. Vajro (Sa) I 09.00 Obesità, steatosi epatica e sindrome metabolica - P. Vajro (Sa) I 09.20 Celiachia ed ormoni - B. Malamisura (Cava de' Tirreni - Sa) I 09.40 Terapia con GH: uso ed abuso - C. Mauro (Sa) I 10.00 Discussione e Coffee Break Discussants: G. Cerbone, G. Goffredi, M.R. La Rocca II SESSIONE - IPOFISI Presidente: E. degli Uberti (Fe) - Moderatori: A. Colao (Na), A. Lania (Mi), S. Pepe (Sa) I 10.30 Novità terapeutiche negli adenomi ipofisari secernenti e non secernenti - A. Lania (Mi) I 10.50 La terapia dei tumori neuroendocrini oggi - M. C. Zatelli (Fe) I 11.10 Novità nella cura della malattia di Cushing - D. Ferone (Ge), F. Gatto (Ge) I 11.30 Discussione Discussants: M.C. De Martino, R. Guarrasi, D. Pasquali, C. Simeoli, M. Tenuta III SESSIONE - SURRENE E OVAIO Presidente: G. Scambia (Rm) - Moderatori: G. Colarieti (Sa), C. Selleri (Sa) I 12.00 Vantaggi e limiti dell idrocortisone a doppio rilascio - C. Simeoli (Na) I 12.20 Crioconservazione ovarica nelle patologie neoplastiche ed ematologiche - S. Palomba (Re) I 12.40 Terapia con inositolo: nuova opportunità terapeutica nel trattamento della PCOS - F. Orio (Na) I 13.00 Discussione Discussants: M. Carbone, A. Carpenito, F. Carpenito, A. Coppola, R. Petta I 13.30 Light Lunch

IV SESSIONE - OBESITÀ e DIABETE Presidente: D. Caggiano (Sa) - Moderatori: E. degli Uberti (Fe), S. Settembrini (Na) I 15.00 Inibitori del SGLT-2: benefici e rischi - S. Settembrini (Na) I 15.20 Update sulle strategie terapeutiche per l obesità - M. Orio (Sa) I 15.40 Incretine: quando usarle e quali sono i limiti - A. Maffettone (Na) I 16.00 Nuove formulazioni delle insuline - G. Muscogiuri (Na) I 16.20 Microinfusori: quale utilizzo oggi - M.I. Maiorino (Na) I 16.40 Discussione e Coffee Break Discussants: P. Bottiglieri, S. Curci, D. Lopardo, E. L. Iorio, P. Predotti V SESSIONE - OSSO e ORMONI SESSUALI MASCHILI Presidente: A. Bellastella (Na)- Moderatori: A. Sinisi (NA), R. Giannattasio (Na) I 17.00 Terapia dell osteoporosi oggi - R. Giannattasio (Na) I 17.15 La vitamina D: un ormone pleiotropico - G. Muscogiuri (Na) I 17.30 Eiaculazione precoce: si può curare! - R. Pivonello (Na) I 17.45 Terapia dell ipogonadismo maschile - A. Sinisi (Na) I 18.00 Discussione Discussants: G. Bellastella, A. Brando, G. Campanile, M. Pizzo, G.M. Silvestre VI SESSIONE - TIROIDE Presidente: G. Lombardi (Na) - Moderatori: D. Caggiano (Sa), V. Pilone (Sa) I 18.15 Novità nella terapia del cancro della tiroide - D. Salvatore (Na) I 18.30 Variabilità della risposta alla terapia sostitutiva e insoddisfazione del paziente - B. Biondi (Na) I 18.45 Noduli della tiroide ed obesità: quale ruolo oggi per la tiroxina - S. Savastano (Na) I 19.00 Discussione Discussants: L. Cinquanta, L. De Franciscis, B. De Nicola, G. Docimo, S. Iorio, P. Sabatino, L. Valvano I 19.30 Conclusioni del Corso - M. Orio (Sa)

Elenco Relatori e Moderatori Antonio Bellastella, Napoli Bernadette Biondi, Napoli Domenico Caggiano, Salerno Annamaria Colao, Napoli Giorgio Colarieti, Salerno Ettore degli Uberti, Ferrara Diego Ferone, Genova Federico Gatto, Genova Raffaele Giannattasio, Napoli Andrea Lania, Milano Gaetano Lombardi, Napoli Ada Maffettone, Napoli Maria Ida Maiorino, Napoli Basilio Malamisura, Salerno Carolina Mauro, Salerno Giovanna, Muscogiuri, Napoli Marcello Orio, Salerno Francesco Orio, Napoli Stefano Palomba, Reggio Emilia Stefano Pepe, Salerno Vincenzo Pilone, Salerno Rosario Pivonello, Napoli Domenico Salvatore, Napoli Silvia Savastano, Napoli Giovanni Scambia, Roma Carmine Selleri, Salerno Silvio Settembrini, Napoli Chiara Simeoli, Napoli Antonio Agostino Sinisi, Napoli Pietro Vajro, Salerno Maria Chiara Zatelli, Ferrara

INFORMAZIONI GENERALI Il corso a numero chiuso è riservato a n. 150 partecipanti. L iscrizione al Corso è gratuita ma è necessaria la Pre- Iscrizione, inviando una e-mail con i propri dati personali alla segreteria organizzativa o compilando il form sul sito www.capse.it e comprende: Ingresso e partecipazione al Corso Materiale congressuale e libro contenente gli argomenti trattati durante il corso 1 light lunch, 2 Coffee breaks Attestato di partecipazione al Corso Attestato di partecipazione ECM, rilasciato a tutti coloro che abbiano frequentato i lavori scientifici e abbiano consegnato alla segreteria il questionario di autovalutazione alla fine del corso. CREDITI ECM Il Corso è stato accreditato ECM presso l Agenas (ID 131548) per la categoria Medico-Chirurgo per le seguenti discipline: Endocrinologia e Malattia del Ricambio, Diabetologia, Medicina Interna, Ginecologia, Pediatria e per la categoria Infermiere. Il Corso ha ricevuto n 6,8 crediti formativi. ATTESTATO ECM L'attestato ECM che sarà rilasciato dopo circa 90 giorni dal termine del Corso a tutti coloro che avranno frequentato i lavori scientifici e dopo valutazione da parte del provider del questionario di apprendimento consegnato al termine del Corso. L attestato ECM sarà disponibile sul sito: www.samnium.com dopo che la Samnium avrà inviato agli aventi diritto una mail dall indirizzo di posta certificata: samnium@pec.it in cui comunicherà le credenziali di accesso. PROVIDER ECM ID N 1376 Samnium Medica soc.coop. - Viale C. Colombo, 18-82037 Castelvenere (BN) - samnium@samnium.com SEGRETERIA SCIENTIFICA Prof. Francesco Orio Professore Associato di Endocrinologia, Università Parthenope Napoli Endocrinologia e Diabetologia Tecniche di Fertilità AOU S. Giovanni di Dio e Ruggi d Aragona Salerno Tel. 338 6759977 e-mail: francescoorio@virgilio.it SEGRETERIA ORGANIZZATIVA MCM srl - Rione Sirignano, 5-80121 Napoli Tel. 081 7611085 acanfora@mcmcongressi.it Dott. Marcello Orio Direttore Sanitario Centro Antidiabetico CMSO Salerno Tel. 339 7304059 e-mail: marcello.orio@virgilio.it

Con il contributo non condizionante di