CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

ELEZIONI RSU MARZO 2015 GRAZIE!!!

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

AVVISO RIVOLTO AI GIOVANI ANNI NON PERCETTORI DI AMMORTIZZATORI SOCIALI* (c.d. target non percettore )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

PROVINCIA DI TORINO AVVISO

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Programma. Accoglienza e registrazione partecipanti. Ore Apertura dei lavori Laura Donà- Dirigente Interventi Educativi

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Scuola Italiana e bambini stranieri Indice tematico della normativa di riferimento

Corso di Formazione Professionale per OPERATORE EDUCATIVO PER L AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE (Assistente Specialistico, AEC)

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

BANDO DI CONCORSO PER

BANDO RECLUTAMENTO DOCENTI LICEO MUSICALE Vincenzo Scaramuzza CROTONE

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

AVVISO PUBBLICO REVISIONE GRADUATORIA DI SECONDA FASCIA E GRADUATORIE D ISTITUTO DI SECONDA FASCIA DEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO DA IMPIEGARE NEL DIPARTIMENTO/NELLA FACOLTÀ DI NELL A.A.

AVVISO. Prot. n A18 San Benedetto Po, 5/08/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI CONCORSO PER IL RIMBORSO DI 1. ANNO ACCADEMICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Servizi di inserimento/reinserimento disoccupati

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LA FREQUENZA SCOLASTICA E PER LA PARTECIPAZIONE A SOGGIORNI DI STUDIO ALL ESTERO

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA

Istituto Istruzione Superiore G.Ferraris - F.Brunelleschi. Via R. Sanzio, Empoli (FI)

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative della Regione (comprese le Paritarie) LORO SEDI

Prot. n. 3200/C20 Arona, 10 settembre 2016 AVVISO

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

Università degli Studi di Ferrara

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CITTA METROPOLITANA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale III AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

AVVISO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE Via Fattori, Palermo - Tel. 091/

PROVINCIA DI TORINO Area Lavoro e Solidarietà sociale II AVVISO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AI PERCORSI PREVISTI NELL AMBITO DEI:

Prot Catanzaro, 16/12/2010

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

COMUNE DI CAMBIANO. Provincia di Torino

COMUNICAZIONE N. 171

Variazioni Orari Consulenza Moncalieri. Petizione per il Cambiamento del DdL Scuola

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero della Pubblica Istruzione

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA

Prot. n. 4242/C2 Pavia, li 18/08/2016. AVVISO per il conferimento di posti vacanti e disponibili dell organico dell ITCT A.

Prot. n. 246 Roma, 28 febbraio Il Capo Dipartimento

LICEO STATALE "G.FRACASTORO"

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 22 APRILE 2016

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

ALL UFFICIO SCOLASTICO DELLA REGIONE. SEDE PROVINCIALE DI (2)...

Bandi di Concorso. Termine presentazione domanda 15/3/2017

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Allegato 2 P.O.F Protocollo d Accoglienza per gli alunni affetti da D.S.A. ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Carlo Denina SALUZZO

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

1. Quali passaggi devo seguire, dopo l accesso al sito, per effettuare la registrazione e poter successivamente compilare la domanda? 2.

Prot.1336 Roma, 9 marzo Il Direttore Generale. VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con particolare riferimento all'art.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Prot. n.1475/b14 Pizzighettone, 06 settembre 2016 AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO PIZZIGHETTONE S.

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

DOMANDA DI ISCRIZIONE alla SCUOLA dell INFANZIA STATALE

COMUNE DI GHEDI UFFICIO PUBBLICA ISTRUZIONE Via G. Marroni n Ghedi (Bs) Tel. 030/ Fax 030/

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

VADEMECUM DEI CORSI DI ITALIANO PER IMMIGRATI ESTATE 2012 Aggiornamento del 2 luglio 2012

DECRETO N Del 20/12/2016

Transcript:

AREA METROPOLITANA TORINO CANAVESE www.cislscuolatorino.it segreteria@cislscuolatorino.it canavese@ cislscuolatorino.it TORINO: Via Madama Cristina, n 50 - Tel. 011.6520221 Fax. 011.6520563 IVREA: Via Arduino, n 97 - Tel. 0125.49619 Fax. 0125. 40411 CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE NOTIZIARIO N.08 -ANNO 2 - DEL 24 FEBBRAIO 2014 SI PREGA DI AFFIGGERE ALL ALBO SINDACALE DELLA SCUOLA AI SENSI DELL ART. 25 DELLA L.300 DEL 20/05/ 70 PER APPROFONDIMENTI CONSULTA IL SITO: www.cislscuolatorino.it * VERTENZA FERIE SUPPLENTI 2012/13 La scorsa settimana abbiamo attivato il nostro Studio Legale per l'avvio di due vertenze-pilota,relative al mancato pagamento delle Ferie 2012/13 al personale a Tempo Determinato. In base all'esito dell'udienza (non prima della pausa estiva), valuteremo se/come procedere con la vertenza per tutti gli altri lavoratori. Consigliamo, a chi non l'avesse ancora fatto, di inviare la Diffida per la liquidazione degli importi dovuti (un modello è disponibile presso i nostri uffici) e conservare tutto il materiale e le comunicazioni ricevute in merito, nonchè il contratto 2012/13. Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.cislscuolatorino.it o contattare via e-mail il sig. Carmelo Varcaiuolo: varcaiuolo@cislscuolatorino.it Posizioni economiche ATA Recupero delle Somme In merito al recupero delle somme relative alla prima e alla seconda posizione economica, abbiamo predisposto un modello di conciliazione da fornire agli interessati che si rivolgeranno alle strutture della CISL Scuola con la volontà di attivare le procedure necessarie per tutelare i propri diritti. * SOMMARIO: 1. Personale ATA: concorsi ordinari profili professionali area A e B 2. Cambio al vertice del MIUR: arriva Stefania Giannini 3. Mobilità: ultime notizie 4. Organici 2014/15: incontro al MIUR 5. Posizioni economiche ATA: continua l azione sindacale 6. Area v: chiesto incontro 7 commissione Senato 7. Nuove linee guida per l inserimento degli alunni stranieri 8. Servizio consulenza specialistica Orari consulenza sedi di Torino e Ivrea e Zone decentrate 1

Concorsi Ordinari per titoli per l accesso ai ruoli provinciali profili professionali area A e B personale A.T.A. (24 mesi) Sono stati pubblicati sia all Albo dell USP di Torino sia all Albo delle Istituzioni Scolastiche statali della provincia, i bandi di concorso e i modelli di domanda All. B1, B2, F e H, da utilizzare per la procedura concorsuale per l accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell area A e B del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario statale della scuola. L aggiornamento del servizio, per coloro che sono già inseriti nelle rispettive graduatorie, decorre dal giorno successivo alla scadenza del precedente bando (16 MARZO 2013). Le domande di partecipazione al concorso, redatte e documentate in conformità alle norme contenute nei bandi di concorso, dovranno essere inviate PERENTORIAMENTE ENTRO IL 14 MARZO 2014 (termini stabiliti dalla circolare Regionale prot. n. 1168 del 10 febbraio 2014) con le seguenti modalità: consegnate direttamente all Ufficio Relazioni con il Pubblico dell U.S.P. di Torino, che ne rilascerà ricevuta, nel seguente orario: dal LUNEDI al GIOVEDI dalle 9,30 alle 12,30 il VENERDI dalle 10,00 alle 12,15 il LUNEDI e MERCOLEDI anche dalle 14,30 alle 16,30 oppure spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine in precedenza indicato. In quest ultimo caso farà fede il timbro con la data dell Ufficio postale accettante. I requisiti di ammissione ed i titoli valutabili ai sensi delle tabelle annesse ai bandi di concorso devono essere posseduti dai candidati entro la scadenza dei termini di presentazione delle domande. Gli uffici territoriali della CISL Scuola sono a disposizione per un eventuale consulenza. 22/02/2014 - Cambio al vertice del MIUR, arriva Stefania Giannini Il Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca è stato affidato, con la formazione del governo Renzi, a Stefania Giannini, nata nel 1960, linguista e glottologa, direttrice dell'università per Stranieri di Perugia dal 2004 al 2013, anno in cui si è candidata alle elezioni politiche con la lista "Monti", divenendo senatrice e coordinatrice di Scelta Civica. Dunque ancora una donna alla guida del ministero di viale Trastevere, e ancora legata al mondo accademico. Alla ministra Giannini la Cisl Scuola esprime le sue felicitazioni assicurandole la disponibilità ad un confronto costruttivo, da aprire subito sulle emergenze più acute, ma traguardando in generale l'obiettivo di rendere centrali istruzione e formazione nelle scelte strategiche del governo, restituendo attenzione, dignità e valore al lavoro nella scuola. La necessità di imprimere nell'azione di governo una "svolta", che il premier Renzi ha scelto come tratto distintivo della sua identità e della sua proposta, trova nelle politiche scolastiche un terreno importante e decisivo su cui esercitarsi e su cui si misureranno in gran parte risultati e coerenze. 2

21/02/2014 - MOBILITA': ultime notizie E' scaduto il 20/02 il termine di 30 giorni per eventuali rilievi da parte di Funzione pubblica e Mef al CCNI sulla Mobilità. Non essendo pervenuta alcuna osservazione le OOSS sono state convocate per lunedì 24/02 per la sottoscrizione definitiva. La previsione dei termini per la presentazione delle domande è la seguente: DOCENTI: dal 28 febbraio al 29 marzo ATA: dal 10 marzo al 9 aprile Si tratta ancora di un orientamento ipotetico che potrà essere confermato solo al termine della riunione di lunedì pomeriggio. 20/02/2014 - Organici 2014/2015: incontro al MIUR Si è svolto al MIUR un incontro sugli organici del personale docente durante il quale l Amministrazione ha fornito alle OOSS una sintetica informativa anche in considerazione dell evoluzione della situazione politica legata al cambio di Governo che determina un atteggiamento di attesa e incertezza su tutta la partita. Classi di concorso: prosegue l attività del tavolo tecnico interno al MIUR per una nuova proposta di revisione delle classi di concorso che l amministrazione avrebbe intenzione di varare entro la conclusione del primo quinquennio della riforma della scuola secondaria di secondo grado. Le atipicità, conseguentemente, come già anticipato nel precedente incontro, non prevederanno che minime variazioni e integrazioni rispetto alle tabelle adottate quest anno. Previsione alunni: anche per l a.s. 2014/2015, con la sola eccezione di una lieve flessione per la scuola secondaria di I grado dell ordine di poche centinaia di alunni, si registra un trend di previsione di crescita della popolazione scolastica con un incremento complessivo previsto di circa 33.000 studenti. Dati ancora in elaborazione prevedono per la scuola primaria un aumento di circa 9.000 alunni, per la scuola secondaria di I grado un decremento di circa 800 alunni, per la secondaria di secondo grado un aumento di circa 25.000. Incremento organico sostegno: il MIUR sta ancora elaborando una serie di ipotesi per la distribuzione dell incremento di organico che saranno sottoposte all attenzione del nuovo Ministro. E stato previsto un aggiornamento del confronto per il 5 marzo. Con l occasione CISL Scuola ha fortemente richiesto un incontro sui PAS che si dovrebbe tenere lunedì 24/02. 3

20/02/2014 - Posizioni economiche ATA: continua l azione sindacale Le organizzazioni sindacali Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno avuto il 19 febbraio un incontro informale col presidente della 7 a Commissione del Senato e la relatrice del disegno di legge di conversione del DL 3/2014, nell ambito delle iniziative messe in atto per rivendicare una soluzione alla questione delle posizioni economiche del personale ATA attraverso opportuni interventi emendativi del testo di legge in discussione. I lavori della Commissione, in attesa che si formi il nuovo governo, sono stati rinviati di una settimana; tuttavia gli esponenti politici presenti all incontro hanno manifestato una precisa volontà di impegno in direzione delle richieste avanzate da parte sindacale. Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu continueranno comunque nei prossimi giorni a svolgere un azione incalzante per ottenere soluzioni che tutelino i lavoratori e il buon funzionamento delle istituzioni scolastiche. Pesano sul confronto in atto sia i numerosi errori riscontrati attraverso la lettura dei cedolini di febbraio, da cui emerge che in molti casi il taglio degli stipendi ha colpito anche personale che non avrebbe dovuto esserne coinvolto, sia le indicazioni date dal MEF di procedere al recupero, a partire dal mese di marzo, degli importi erogati per le posizioni economiche a decorrere da settembre 2013. Fermo restando che di tale disposizione si chiede fin d ora l immediato annullamento, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu confermano che, qualora rimanessero irrisolte le questioni oggetto della mobilitazione, procederanno a intensificare le azioni sindacali in atto oltre ovviamente ad attivare tutte le azioni di tutela legale per il personale interessato. In merito al del recupero delle somme relative alla prima e alla seconda posizione economica, abbiamo predisposto un modello di conciliazione da fornire agli interessati che si rivolgeranno alle strutture della CISL Scuola con la volontà di attivare le procedure necessarie per tutelare i propri diritti. 20/02/2014 - Area V, chiesto incontro alla Commissione 7ª del Senato Con una nota congiunta, le segreterie di Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal hanno chiesto un incontro urgente al sen. Andrea Marcucci, presidente della 7ª commissione del Senato, e alla sen. Francesca Puglisi, relatrice del disegno di legge di conversione del DL 3/2014, per sollecitare opportuni emendamenti al testo in esame, al fine di portare a soluzione le questioni al centro della mobilitazione dei dirigenti scolastici ed evitare che, in un momento in cui si fanno più complesse e gravose le loro incombenze, si riducano le loro retribuzioni, già sperequate rispetto a quelle degli altri dirigenti pubblici. 4

20/02/2014 - Nuove linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri Con la CM 4233 del 10/02/2014 sono state pubblicate le nuove Linee guida per l integrazione degli alunni stranieri. Il documento, che rinnova la precedente stesura del 2006, offre un importante rassegna di indicazioni e di soluzioni didattiche che fanno tesoro delle buone pratiche messe in atto in questi anni. Nel suo complesso costituisce un nuovo punto di riferimento per l azione delle scuole e si inserisce nell alveo dei provvedimenti che in questi anni hanno sottolineato la particolare attenzione programmatica verso le pratiche inclusive del nostro sistema scolastico. La revisione delle precedenti Linee guida si è resa necessaria perché il quadro normativo ha subito dal 2006 ad oggi modifiche importanti e per il fatto che il fenomeno dell immigrazione ha assunto una diversa configurazione. In particolare si registra un forte aumento degli alunni con cittadinanza non italiana nati in Italia, mentre si riduce il numero dei neo arrivati. Tra i fenomeni di maggior rilievo vi è lo sviluppo della scolarizzazione nel secondo ciclo, con un consistente aumento di studenti stranieri iscritti nella scuola secondaria di secondo grado, ove prevedibilmente si addenseranno nei prossimi anni le maggiori criticità. A tal proposito le Linee guida forniscono indicazioni volte ad evitare fenomeni di segregazione formativa che si manifestano ad esempio con la concentrazione degli alunni stranieri nei percorsi di formazione professionale. Ulteriore tema è poi il rispetto della quota del 30% nella formazione delle classi, già previsto dalla C.M. n. 2/2010 e notoriamente problematico soprattutto in alcune realtà territoriali. Le linee guida identificano alcune soluzioni nell azione di coordinamento degli Usr, nella revisione dei bacini d utenza utilizzati dalle scuole per le iscrizioni, nella opportuna modulazione delle attività di orientamento e delle modalità di accesso alle scuole dell infanzia. Rimane però centrale la costruzione di una larga condivisione con i genitori italiani e stranieri. Infine non mancano richiami alla formazione dei docenti ed alla necessità che il tema dell inserimento degli alunni stranieri sia affrontato in un ottica di interculturalità ed entro una logica di costruzione di reti anche non solo strettamente territoriali. ******************* CONSULENZA SPECIALISTICA SU PENSIONI, FONDO ESPERO, VERIFICA RETRIBUZIONI E RICOSTRUZIONI DI CARRIERA NELLE SEDI DI ZONA CISL Da ottobre 2013 è attivato un servizio di consulenza specialistica nelle sei di zona CISL, nel pomeriggio delle date indicate nel seguente schema. Per usufruire del servizio occorre richiedere l appuntamento inviando una mail al referente della zona indicando nome, cognome e numero telefonico (meglio se cellulare). Il referente provvederà a contattare l interessato per concordare l appuntamento. SEDI REFERENTE FEBBRAIO MARZO APRILE CHIVASSO SACCHERO Simona giovedì 20 giovedì 3 canavese@cislscuolatorino.it SETTIMO CIRIE' RIVAROLO IVREA SUSA CIOCCA VASINO Pierangela pierangela@cislscuolatorino.it POCHETTINO Silvia pochettino@cislscuolatorino.it SACCHERO Simona canavese@cislscuolatorino.it SACCHERO Simona canavese@cislscuolatorino.it POCHETTINO Silvia pochettino@cislscuolatorino.it giovedì 27 giovedì 10 giovedì 6 giovedì 17 giovedì 13 giovedì 6 giovedì 20 giovedì 13 giovedì 27 5

CONSULENZA SEDI CISL SCUOLA CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI TORINO VIA MADAMA CRISTINA, 50 Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 E-mail: segreteria@cislscuolatorino.it CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA ASSICURAZIONE,INFORTUNI, CONTENZIOSO PENSIONI VERIFICA STIPENDIO, FONDO ESPERO solo su appuntamento SPORTELLO SALUTE E SICUREZZA solo su appuntamento Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì (lunedì riservato a RSU su appuntamento) 10,00-12,30 15.30-18.00 Martedì Mercoledì - Giovedì - Venerdì 10.00 12.30 Martedì-Mercoledì-Giovedì-Venerdì (Lunedì solo pomeriggio) giovedì 10,00-12,30 15.30-18.00 10,00-12,30 15.30-18.00 CONSULENZA GENERALE Personale docente e ATA CONSULENZA PRESSO LA SEDE CISL DI IVREA VIA ARDUINO, 97 Tel. 0125.49619 Fax 0125.40411 E-mail: canavese@cislscuolatorino.it Martedì e Venerdì (mattino solo su appuntamento) 15.00 17.30 CONSULENZA PRESSO LE SEDI DECENTRATE DI ZONA CALUSO Via Micheletti, 5 011.9831673 Mercoledì solo su appuntamento 15.00-17.30 CARMAGNOLA Via Rossini, 26 011.9773995 1 e 3 giovedì del mes e 15.30-17.30 CASCINE VICA Corso Francia, 119 011.9552011 martedì 15.30-17.30 CHIERI Piazza Duomo, 3 011.9414435 Martedì 15.30-17.30 CHIVASSO Via Cairoli, 16 011.9116989 2 e 4 giovedì del mes e 15.30-17.30 CIRIÈ Corso Nazioni Unite, 64 011.9222516 Giovedì 15.30-17.30 CUORGNE Via S. Giovanni Bosco,8 0124.68264 Solo su appuntamento - MONCALIERI Via Martiri Libertà, 2 bis 011.6433837 Giovedì 15.30-17.30 ORBASSANO Via Castellazzo, 50 011.9011439 1 e 3 Lunedì del mese 17.00-18.00 2 e 4 giovedì del mese 14.30 17.00 PINEROLO Corso Torino, 18 0121.361611 Martedì Giovedì 14,30-17.00 RIVAROLO Via Merlo, 2 0124.26745 1 e 3 giovedì del mese 15.00-17.30 SETTIMO T.SE P.zza Vittorio Veneto, 6 011.8169811 1 e 3 giovedì del mese 15.30-17.30 SUSA Via Norberto Rosa, 3 0122.622373 2 e 4 venerdì de l mese 15.30-17.30 Verifica gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it 6