CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN AUTOCARRO 4X4 PER LA DIREZIONE AGRICOLTURA, CON CONTESTUALE PERMUTA DI USATO

Documenti analoghi
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SCHEMA DI CONTRATTO PROVINCIA DI FIRENZE CIG REPUBBLICA ITALIANA. L anno duemiladodici (2012) addì ( ) del mese di, in

CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

DISCIPLINARE TECNICO

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

PROVINCIA DELL OGLIASTRA Amministrazione Straordinaria (L.R. 7/2015)

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

FORNITURA E POSA IN OPERA DI VAGLIO A TAMBURO ELETTRICO SEMIMOBILE

ARPA Molise CAPITOLATO GENERALE GARA - CIG D43

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 ESCAVATORE IDRAULICO CINGOLATO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Bando di gara. Forniture

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

ART. 2 MODALITA DI AGGIUDICAZIONE

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

DISCIPLINARE TECNICO

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

CITTA DI QUARRATA. Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato CAPITOLATO SPECIALE

Capitolato per la fornitura frazionata di ricambi originali o corrispondenti per magazzino SETA

0371/ STUDIO TECNICO

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Fallimento n.. 17/2013 AVVISO DI VENDITA BENI MOBILI REGISTRATI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI SACCHI DA ADIBIRE AL CONTENIMENTO DI RIFIUTI.

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

26 488/1999 (CONSIP),

CAPITOLATO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONSULENZA E BROKERAGGIO ASSICURATIVO. periodo dal al

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE INTEGRATIVO. per il progetto esecutivo, direzione operativa e collaudo dell impianto di

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

PROVINCIA DI FERRARA SETTORE LAVORI PUBBLICI, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E MOBILITA' P.O. Mobilità ed Energia

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato della Difesa dell Ambiente. Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale

STAZIONE APPALTANTE: AZIENDA USL DI BOLOGNA, SEDE LEGALE VIA CASTIGLIONE N.29 BOLOGNA - UNITÀ OPERATIVA TECNICA VIA ALTURA N BOLOGNA TEL.

PROVINCIA DI BERGAMO. Servizio Economato e Patrimonio. Capitolato speciale d oneri relativo a FORNITURA AUTOCARRI NUOVI E CESSIONE AUTOCARRI USATI

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

COMUNE DI PALERMO SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

COMUNE DI RODIGO PROVINCIA DI MANTOVA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA

Questo contratto e le seguenti condizioni generali di vendita si conformano alle disposizioni

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

****** Proposta n.: 1842 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

COMUNITA MONTANA DEL GENNARGENTU - MANDROLISAI

Determina Bilancio/ del 16/06/2016

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

PROGETTO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI DI VILLA ERIZZO. Schema di contratto. ALL.5

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

COMUNE DI FABRIANO CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO. Articolo 1 - Oggetto

(da inserire nella busta B) ALLEGATO N. 8. Bando 14/ fornitura di n. 7 veicoli commerciali di cui n. 6 con caratteristiche

Determinazione dirigenziale numero 959 data:

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE INFORMATICO DI VARIO TIPO

I-Asti: Servizi di centri diurni 2013/S Bando di gara. Servizi

C O M U N E D I M A R Z I PROVINCIA DI COSENZA

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI N. 1 TRATTORE USATO

IMPORTO COMPLESSIVO DELLA FORNITURA ,00 OLTRE I.V.A ART.1 OGGETTO DELLA FORNITURA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

BANDO DI GARA D APPALTO PER SERVIZI. L appalto non rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti

DISCIPLINARE DI INCARICO DI CONSULENZA. Rep. 298 RS PG 31263/07. Il COMUNE DI MANTOVA, (c.f. n ), con sede in Mantova, Via Roma n

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n Palermo -Tel P.I.

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO per la fornitura di n. UN AUTOCARRO USATO CON GRU IDRAULICA PER 3 SETTORE INFRASTRUTTURE E URBANIZZAZIONI

SANTOBONO-PAUSILIPON" VIA DELLA CROCE ROSSA N NAPOLI CF/p. IVA

PROVINCIA DI GENOVA. Per informazioni tecniche cfr. allegato A. Livello regionale/locale DIREZIONE ACQUISTI, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE

CONTRATTO D APPALTO. Tra l Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente e la Società., sede in ( ), per

L appalto sarà aggiudicato secondo il criterio del prezzo più basso (massimo ribasso)

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

Stipulato sotto forma di scrittura privata ai sensi dell art. 11. comma 13 del D.Lgs n.163/06. L anno., il giorno.. del mese di in

Transcript:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI UN AUTOCARRO 4X4 PER LA DIREZIONE AGRICOLTURA, CON CONTESTUALE PERMUTA DI USATO CIG: 3694101494 - CPV: 34134200-7 STAZIONE APPALTANTE: Provincia di Firenze via Cavour n.1 50100 Firenze (Italy) C.F. 80016450480 - Tel. n. 055/2760.429 Fax n. 055/2760.387/273 - http://www.provincia.fi.it -

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura di n. 1 autocarro per la Direzione Agricoltura con cassone, gru ed attrezzatura per antincendio boschivo, come specificato negli articoli 3 e 4, con contestuale permuta di autocarro usato indicato all'art. 5. Non è ammesso il subappalto. E fatto divieto di cedere a qualsiasi titolo il contratto di fornitura, a pena di nullità della cessione stessa. ART. 2 CRITERIO E MODALITA DI AGGIUDICAZIONE Il criterio di aggiudicazione applicato sarà quello del prezzo più basso, ai sensi dell art. 82 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm. Non sono ammesse offerte in aumento rispetto all importo a base di gara. Il prezzo offerto dovrà essere comprensivo degli accessori minimi, dotazioni ed allestimenti indicati, trasporto, messa in strada ed immatricolazione veicolo adibito esclusivamente a servizio di protezione civile, iscrizione al P.R.A e periodo di garanzia di 24 mesi. ART. 3 CARATTERISTICHE GENERALI DELL AUTOCARRO L autocarro oggetto della fornitura dovrà essere: 1. Nuovo di prima immatricolazione ed utilizzo; 2. Omologato in conformità alle norme di legge ed ai regolamenti italiani attualmente in vigore per l uso a cui sono destinati; 3. Con guida a sinistra; 4. Progettato e costruito per conseguire i più alti livelli di sicurezza e di affidabilità dei vari componenti, inclusa la carrozzeria; 5. Dotato di motore conforme alle norme Europee antinquinamento come indicato nell articolo 4.1 ART. 4 CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME L Autocarro 4 x 4, il cassone e la gru ed attrezzatura per antincendio boschivo, dovranno essere equipaggiati, a pena di esclusione, con gli allestimenti ed accessori specificati ai punti 4.1, 4.2, 4.3,4.4. Non è ammessa la presentazione di varianti. Le offerte che non rispondono anche in un solo punto ai requisiti sotto richiesti saranno automaticamente escluse. 4.1 Autocarro - Cabina con la disponibilità di numero minimo di 3 posti - Potenza minima 170/125 (CV/KW) - Alimentazione: Diesel - Cambio: manuale - Riduttore marce - Cilindrata: minimo 3.000 cc o superiore 2

- Portata: adeguata per potere utilizzare il mezzo completamente equipaggiato con gli accessori ed attrezzature richieste (verricello, gru ed attrezzatura antincendio a pieno carico di acqua) con i tre operatori a bordo - Bloccaggio differenziale anteriore - Volante: regolativo in altezza - Verricello anteriore - Barra lampeggiante (servizio AIB) - Fari anteriori di lavoro - Sirena bitonale - Predisposizione per montaggio radio VHS - Climatizzatore - Freni: a disco su tutte le ruote e sistema ABS - Colore: Bianco - Pneumatici tipo OFF ROAD di dimensioni idonee per l utilizzo su fuoristrada estremo 4.2 Cassone Dimensioni: la lunghezza utile minima, al netto dell ingombro della gru, dovrà essere pari o superiore a metri 2. Caratteristiche: Ribaltabile trilaterale con sponde, completo di predisposizione per scarramento tramite piedi meccanici utilizzabili anche come sistema di deposito quando il veicolo viene utilizzato con modulo AIB o eventuali altri allestimenti posteriori. 4.3 Gru Caratteristiche: Idraulica con portata max 995 Kg a 4 metri con sbraccio max di almeno 6 metri; 4.4 Attrezzatura scarrabile antincendio boschivo Caratteristiche: dotato di piedi di appoggio per il deposito, da applicare al telaio del mezzo fuoristrada. Dotata di serbatoio in acciaio o equivalente (capacità minima di 1.500 litri), gruppo pompa, regolatore e naspi (n.2) con lance tipo mitra a doppia impugnatura, lunghezza minima 100 metri lineari per naspo, e riavvolgimento elettrico o equivalente. ART. 5 CESSIONE IN PERMUTA L'Amministrazione Provinciale cederà in permuta alla Ditta aggiudicataria nello stato d'uso in cui si troverà al momento della consegna il seguente veicolo: Autocarro Bremach TGR 45 4x4 Extreme, con cassone ribaltabile trilaterale targato CJ150FA anno di immatricolazione 2003. Il veicolo è visibile presso il Centro Operativo La Chiusa, loc. Legri Calenzano, previo accordo telefonico con l'ufficio del referente tecnico: P.O. Sviluppo Rurale e Tutela del Territorio Aperto Direzione 3

Agricoltura, Caccia e Pesca, Dott. Alessandro Varallo, Via Mercadante, 42 50144 Firenze, Tel. 0552760399 3351778100, Fax 0552760639 E-mail: a.varallo@provincia.fi.it. La valutazione economica offerta per il veicolo ceduto in permuta non dovrà avere alcun riferimento IVA, in quanto la cessione di tale bene costituisce attività occasionale per la Provincia di Firenze che pertanto non emetterà fattura, ai sensi degli artt. 1 e 4 del D.P.R 26.10.1972 n. 633 e ss.mm. Sono a carico dell'aggiudicatario le operazioni di ritiro del veicolo e tutte le spese inerenti il passaggio di proprietà, espletando le formalità necessarie entro giorni 30 dall effettivo ritiro. ART. 6 DOCUMENTAZIONE TECNICA, ACCESSORI ED ADDESTRAMENTO All' atto della consegna del mezzo il Fornitore dovrà consegnare i seguenti documenti: - Dichiarazione di conformità CE - Manuale di operatore in lingua italiana -Manuale d'uso e manutenzione, conformi alle direttive generali vigenti per l attrezzatura allestita; -Manuale di officina e catalogo ricambi per l attrezzatura allestita, con sigle di riferimento corrispondenti ai componenti installati in lingua italiana; Il fornitore dovrà provvedere a sua cura e spese ad effettuare un corso di addestramento per il personale provinciale (n 10 unità) di minimo 8 ore. ART. 7 CONSEGNA La consegna, comunque da comunicarsi in anticipo, dovrà avvenire entro e non oltre il termine massimo di 90 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di invio dell ordine di fornitura (anche a mezzo fax), emesso al momento dell intervenuta esecutività della determinazione dirigenziale di affidamento definitivo dell'appalto, presso la sede della Direzione Agricoltura, via Mercadante, 42 50144 Firenze, a completa cura e spese della ditta aggiudicataria. All'atto della consegna il veicolo dovrà essere immatricolato, funzionante e provvisto di tutto quanto necessario per poter essere utilizzato secondo la formula chiavi in mano. ART. 8 - COLLAUDO A consegna avvenuta il personale dell'amministrazione, unitamente a persona incaricata della ditta aggiudicataria, procederà al collaudo definitivo, consistente nell'accertamento della rispondenza tecnica, della completa funzionalità e conformità a quanto ordinato. Qualora il mezzo fosse contestato o rifiutato al collaudo, perché non conforme all'offerta o per altre anomalie o difetti di funzionamento, dovrà essere ritirato per la sostituzione o quanto altro si rendesse necessario a totale cura e spesa della ditta aggiudicataria. Qualora la persona incaricata dal fornitore, debitamente invitata, non si presenti al collaudo, si procederà comunque e il fornitore non potrà eccepire contestazioni sulle operazioni effettuate. 4

Resta inteso che il regolare collaudo dell autocarro e la dichiarazione di presa in consegna del medesimo non esonera il fornitore dalla responsabilità per eventuali difetti ed imperfezioni che non siano emersi al momento del collaudo, ma che venissero in seguito accertati e documentati. ART. 9 - PENALE In caso di mancata consegna nei termini stabiliti sarà applicata una penale di. 100,00 per ogni giorno di ritardo, salvo provate cause di forza maggiore. Decorsi infruttuosamente 30 giorni dal termine di cui all' art. 7 il contratto potrà essere risolto di diritto con effetto immediato e sarà incassata la cauzione provvisoria. ART. 10 - GARANZIA La ditta aggiudicataria garantisce l autocarro, il cassone, la gru e l attrezzatura scarrabile antincendio boschivo forniti contro i difetti di fabbricazione e di funzionamento per un periodo non inferiore a 24 mesi (ventiquattro), decorrenti dalla data di consegna, nonché il ripristino del loro regolare funzionamento entro un termine massimo di due giorni dalla data di segnalazione dell' eventuale inconveniente. Nell' eventualità che il tempo necessario alla riparazione sia superiore a giorni due, la ditta è tenuta a fornire, in sostituzione di quello in riparazione, altro mezzo identico o con caratteristiche anche superiori. In caso di mancata fornitura del mezzo in sostituzione sarà applicata una penale di 200,00 al giorno. ART. 11 - OBBLIGHI GENERALI E RESPONSABILITA' DELL'IMPRESA La Ditta aggiudicataria è responsabile della perfetta rispondenza della fornitura aggiudicata a quanto richiesto nel presente Capitolato. La Ditta aggiudicataria è a completa conoscenza della qualità e del tipo di fornitura da svolgere, rinunciando a qualunque altra pretesa di carattere economico che dovesse derivare da errata valutazione o mancata conoscenza dei fatti di natura tecnica, realizzativi o normativa legati all'esecuzione della fornitura. La Ditta aggiudicataria si impegna espressamente a sollevare e tenere indenne I'Amministrazione Provinciale da tutte le conseguenze derivanti dalla eventuale inosservanza delle norme e prescrizioni tecniche, di sicurezza, di igiene e sanitarie vigenti. La Ditta aggiudicataria è responsabile penalmente e civilmente dei danni di qualsiasi genere che possono derivare a persone, proprietà o cose durante l'esecuzione della fornitura e fino al collaudo. La Ditta aggiudicataria dovrà dimostrare a richiesta, di ottemperare ad ogni disposizione vigente in materia di trattamento del personale dipendente. Resta ferma la facoltà dell'amministrazione Comunale di escutere l'intera somma del deposito cauzionale definitivo qualora si verificassero da parte della ditta aggiudicataria ripetute inadempienze tali da rendere sostanzialmente insoddisfacente la fornitura. 5

Conformemente a quanto previsto dalla Legge 136/2010 e s.m.i, l'aggiudicatario dovrà assumere tutti gli obblighi previsti dalla normativa in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. ART. 12 RISCHI DA INTERFERENZE Poiché non sono rilevabili rischi interferenti, per i quali sia necessario adottare misure di sicurezza, non si rende necessario redigere il D.U.V.R.I, di cui all art. 26 del D.Lgs. 81/2008. Conseguentemente non sussistono costi per la sicurezza. ART. 13 - FATTURAZIONE E PAGAMENTO Per la fornitura dovrà essere emessa apposita fattura intestata a: PROVINCIA DI FIRENZE Direzione Economato e Provveditorato Via, Cavour, 1 50123 Firenze La Direzione Economato e Provveditorato, effettuati i relativi riscontri ed acquisito il documento unico di regolarità amministrativa (D.U.R.C.), provvede alla liquidazione della fattura, mediante accredito sul conto corrente indicato dall'appaltatore entro 45 (quaranticinque) giorni dalla data di ricevimento della fattura al protocollo dell'ente. La fattura potrà essere emessa entro 10 giorni dal collaudo positivo del mezzo. Il pagamento della fattura avverrà comunque dopo aver completato tutti i controlli previsti dal presente Capitolato, trattenendo dal corrispettivo, se del caso, le penali applicate. Il pagamento rimane sospeso fino alla soluzione positiva di eventuali contestazioni rilevate durante l'esecuzione della fornitura. ART. 14 RISOLUZIONE DEL CONTRATTO La Provincia di Firenze si riserva la facoltà, previa comunicazione con A/R, di risolvere di diritto il contratto con la Ditta aggiudicataria nel caso si dovessero verificarsi: - gravi violazioni degli obblighi contrattuali, tra cui il mancato rispetto del termine ultimo di consegna di cui all'art. 9. -in caso di fallimento della ditta aggiudicataria; -inadempienze o difformità ritenute tali da ridurre notevolmente l'idoneità della fornitura all'uso a cui è destinata; -in caso di frode nell'adempimento degli obblighi contrattuali. Le spese per I'eventuale risoluzione del contratto e consequenziali saranno a totale ed esclusivo carico del fornitore. In ciascuno dei casi sopraindicati l'impresa fornitrice sarà tenuta al risarcimento dei danni eventualmente subiti dalla Provincia. ART. 15 FORO COMPETENTE 6

Per eventuali controversie, non risolte direttamente tra l'amministrazione Provinciale e la Ditta aggiudicataria, sarà competente il Foro di Firenze. 7