Progetto "Conoscere per essere liberi" Elenco dei libri aggiornato al 10 Marzo 2015

Documenti analoghi
COMUNE DI NOVA MILANESE Assessorato alla Cultura Biblioteca Civica Popolare

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

Associazione Nazionale Partigiani d Italia. STORIA DELLA RESISTENZA A BRUGHERIO 25 luglio aprile 1945

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

Volti, parole e luoghi della resistenza bresciana, Elenco volumi esposti

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA PROGRAMMA ATTIVITÀ PER L ANNO e 24 gennaio Saint-Christophe

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

70 ANNIVERSARIO DELL INIZIO DELLA LOTTA DI LIBERAZIONE LA RESISTENZA IN ITALIA IL CASO DELLA FAMIGLIA PUECHER

Bibliografia sommaria sulla Resistenza e sulla deportazione

Aprile MADE IN CHINA San Lazzaro di S. (Bo), ITC Teatro con GEA Centro Diurno ASL 8 Maggio SIAMO UOMINI O CAPORALI?

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

BIBLIOGRAFIA. De Rosa, Bologna 1997, Società editrice Il Mulino. AA.VV., L opposizione popolare al Fascismo, a cura di

COMUNE DI SAN FELICE SUL PANARO BIBLIOTECA CAMPI COSTA-GIANI

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

Ottobre 2005 PROMOZIONE DELLA LETTURA

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

IL TRAMONTO DI FOSSOLI?

MEMORIE D INCIAMPO A ROMA seconda edizione

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

COPIA. I sottoscritto Consigliere chiede che sia portata nel prossimo Consiglio comunale la seguente interrogazione

BIBLIOGRAFIA RELATIVA A SUOR ENRICHETTA ALFIERI

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ISTRUZIONE FORMAZIONE - UFFICI DI STAFF

ISTITUTO STORICO DELLA RESISTENZA E DELLA SOCIETA CONTEMPORANEA IN PROVINCIA DI CUNEO D.L.Bianco

Mostra bibliografica Festa della Repubblica

Bibliografia. guerra. home. II guerra m. ricerca. anpi. scrivici. Bibliografia generale

La Costituzione e la Repubblica Italiana

Bibliografia. I. Opere di carattere generale. AA. VV., Il mito dell U.R.S.S.. La cultura occidentale e l Unione Sovietica, Roma, Franco Angeli, 1990 ;

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

DAL VERISMO AL NEOREALISMO POESIA E VERITA' IN VERGA, FENOGLIO E VISCONTI

I grandi romanzi della Resistenza

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Giornata della Memoria 2013

VICENDE STORICO- COSTITUZIONALI. prof.ssa Carli Moretti Donatella 1

"I luoghi della memoria in Piemonte: guida all'uso"

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

PERSECUZIONE ANTIEBRAICA IN ITALIA ITALIENISCHE JUDENVERFOLGUNG

NASCE A TORINO LA VIA DELLE STELLE

Giornata della memoria per non dimenticare

BIBLIOGRAFIA. Castronovo V. e Tranfaglia N., La stampa italiana nell età della TV, Laterza, Bari, 2002

OCP - REPORT STATISTICO 2012 CINEMA IN PIEMONTE

COMUNE DI ALPIGNANO. In Biblioteca... libri su: Resistenza e Liberazione

Moro Un caso lungo trent anni

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato

Antifascismo ed esilio I fratelli Rosselli. tra Italia e Francia. Convegno internazionale

A noi fu dato in sorte questo tempo

Percorsi didattici proposti per l anno scolastico : 1,2,3, Costituzione 4 e 5 primaria 1 secondaria di primo grado.

PIEMONTE 105 DON BOSCO ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI E AGRARIO 106 SANT'ANNA LICEO SCIENTIFICO 107 SS.ANNUNZIATA LICEO SCIENZE SOCIALI

GIALLORENZO RAFFAELE. m Ponte Chisone di Pinerolo DATI ANAGRAFICI. Provincia di nascita. Provincia di morte. Categoria professionale

Programma delle attività culturali e didattiche

Tekster til italiensk tekstanalyse

L ultima notte di Bonhoeffer

*D'Annunzio politico : / Renzo De Felice. - Roma ; Bari : Laterza, XV, 284 p. ; 18 cm

BIBLIOGRAFIA SULLA RESISTENZA NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-EST MILANO

Pubblicazioni: SCHEDA BIOGRAFICA. ALLEGATO A: Scheda Biografica. Corso di Laurea: Scienze della comunicazione

Campidoglio e dintorni. Le nostre memorie. Il fascismo e la guerra

La brigata Garibaldi. Marciam Marciam. Fate largo quando passa la Brigata Garibaldi,

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura maggio Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

V. Castronovo, Il Piemonte, Storia delle Regioni Italiane dall unità a oggi, Einaudi, Torino 1977

Piemonte ACQUI TERME ALBA ALESSANDRIA ARONA ASTI

Bibliografia di testi letterari

6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte. Diocesi ALBA

Capitolo II L ascesa professionale e politica negli anni Venti.

Francesco De Sanctis

BIBLIOGRAFIA. L.Anceschi, Poetiche del Novecento in Italia, Milano, Marzorati, 1963;

BIBLIOGRAFIA RESISTENZA

ELENCO VIDEOCASSETTE (VHS)

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Storia della famiglia Cervi

Il 25 aprile è la festa della Liberazione, ma perché?

ESERCIZI DI VICINATO STRUTTURE. Num

OFFERTA DIDATTICA. PIAZZA NAPOLEONE 32/ LUCCA TEL: sito:

Premio Primo Boarelli. Tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea. Seconda edizione

Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria

Polo Bibliotecario Parlamentare. Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini. Carlo Alberto Salustri (Trilussa)

Arena 26/09/15 STAMPA LOCALE 9 Microimprese, a Verona fisco locale più leggero Zanetti Valeria 1

SHOAH: NAPOLI, LE LEGGI RAZZIALI NELLE PAGINE DEI QUOTIDIANI DELL'EPOCA =

BIBLIOGRAFIA. Agamennone Maurizio, Facci Serena, Giannattasio Francesco, Giuriati Giovanni 1991 Grammatica della musica etnica, Bulzoni editore, Roma.

ITALIA PRESIDENZA DI OSCAR LUIGI SCALFARO A. Create da Giorgio Landmans per i lettori de "Il Postalista" 800 L. (x4) policromo. 800 L.

RETE SCUOLE SUPERIORI PROVINCIA DI CREMONA

Autore principale: Castelli, Giulio Titolo: 476 A.D. : l'ultimo imperatore / Giulio Castelli Editore: Newton Compton, 2010 Descrizione fisica: 509 p.

Bibliografia Biblioteca Augusta

CARTE ARMANDO PARLATO

Giornata della Memoria 2015

Invito Gratuito. Gli incontri di Guida al Lavoro Diritto del lavoro e amministrazione del personale: tutte le novità di inizio anno

GLI AMMINISTRATORI DEL PIEMONTE

Shoah: percorsi di lettura

IMPARARE DALLA STORIA: I GIORNI DELLA LIBERAZIONE itinerari didattici

Nuovi bandi e decreti di nomina

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

Bibliografia Resistenza Italiana

IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA RESISTENZA.

MANIFESTAZIONI IN CALENDARIO. Su e Giù per Vej - Km Girand per Chianuch - Km Giro delle Fontane - Km. 6,3

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

Programma Sabato 25 ottobre Modena

Transcript:

Progetto "Conoscere per essere liberi" Elenco dei libri aggiornato al 10 Marzo 2015 Num Titolo Autore Casa Editrice Anno Operai e contadini nella crisi italiana 1 del 1943/44 A. V. Feltrinelli 1974 2 Breve storia della Resistenza italiana Battaglia R., Garritano G. Editori Riuniti 1955 3 Dalla monarchia alla repubblica 1943/46 Santarelli E. (a cura di) Editori Riuniti/L'Unità 1977 4 Le grandi battaglie: La Resistenza Marchetti A., Santarone P. Madis Novara 1975 5 Alba Spina: una vita per un ideale Delzoppo S. Edizioni Leone & Griffa 2005 Il Partigiano Fier i. Da Frassineto Po 6 alla montagna Gaballo G. Le Mani - Microart's Edizioni 2010 Un intenso impegno civile. 7 Ricordi autobiografici Diena M. Lupieri Editore 2006 8 Resistenza e Guerra di Liberazione Muraca I. Edizioni Grafiche Manfredi 2002 Montagne ribelli. 9 Guida ai luoghi della Resistenza Lugo P. Mondadori 2009 Guida ai luoghi della guerra e 10 della Resistenza nella provincia di Torino Boccalatte L. D'Arrigo A., Maida B. (a cura di) Provincia di Torino Blu Edizioni 2009 11 Viva l'italia libera Pansa G. Città di Torino Istituto piemontese della storia della Resistenza e della società contemporanea 2004 12 Torino 38/45 una guida per la memoria A.V. Blu Edizioni 2010 13 Che il silenzio non sia silenzio A.V. Città di Torino Istituto piemontese della storia della Resistenza e della società contemporanea 2003 14 Il partigiano Nicola Grosa A.V. Provincia di Torino 1999 15 1945/2005 Il lungo cammino della libertà A.V. Provincia di Torino ANPI provinciale Torino 2005 Voci della memoria. 16 Testimonianza e racconto della deportazione A.V. L'Unità 17 "25 Aprile" A.V. ANPI Comitato provinciale Torino 18 Viva L'Italia libera! A.V. Istituto storico della Resistenza in Piemonte 19 Gli scioperi del marzo 1944 A.V. Città di Torino 20 50 anniversario della liberazione A.V. Città di Torino Guida ai luoghi della memoria del 21 novarese e del VCO A.V. Ass. Casa della Resistenza

22 Guida alla Galleria della memoria A.V. Ass. Casa della resistenza 23 Il Bayardo e il partigiano Colombo A. Artigiana S. Giuseppe lavoratore 2013 24 Langa Partigiana Diana Masera Guanda 1971 25 Guerriglia ed autogoverno- Brigate Garibaldi Marisa Diena Guanda 1970 26 Partigiano in Val di lanzo Gianni Dolino Franco Angeli 1989 27 Viva l'italia libera! Vari Regione Piemonte 1976 28 I percorsi della libertà Vari Provincia Verbano Cusio Ossola 2003 29 L'Eco del Silenzio Elisa Springer Marsilio 2003 30 Il Cinema e la Shoah Claudio Gaetani La Mani 2006 31 Gli ebrei, il genocidio, la memoria Bruno Segre Net - Il Saggiatore 2003 32 I miei sette figli Alcide Cervi Editori Riuniti 1955 33 Viva l'italia Aldo Cazzullo Mondadori 2010 34 126491- Non vogli essere un numero Annibale Visconti Coop Parma 1976 35 La morte della Patria Galli della Loggia Laterza 2003 36 I ragazzi del '44 Arrigo Petacco Oscar Mondadori 1994 37 Banditi Pietro Chiodi L'Unità 2002 38 La Resistenza spiegata a mia figlia Alberto Cavaglion Beat edizioni 2005 39 Il sorriso dei Partigiani Dario Morgante Red star press 2013 40 Per questo ho vissuto Sami Modiano Rizzoli 2013 41 La Shoah in Italia Michele Sarfatti Einaudi 2005 42 Auschwitz spiegato a mia figlia Annette Wierviorka Einaudi 1999 43 Torino sotto le bombe Bassignana Edizioni del Capricorno 2013 44 Ioo ti racconto Onda Teatro Fondaziolonnetti 2011 45 01-set-43 Bassignani Edizioni del Capricorno 2013 46 La guerra civile Spagnola Browne Harry Il Mulino 2000 47 Manuale Cronologico della Resistenza Regione Piemonte Regione Piemonte 2007 48 Frida ed i suoi fratelli Piera Egidi Libertà e Giustizia 2004 49 70.mo anniversario della Liberazione Autori vari (libri+cd audio e video) Daniele Piazza editore 2013 50 I miei sette figli Alcide Cervi Grafiche PD 51 Memoria e giustizia - stragi, crimini di guerra, processi Italia 1943-45 AAVV L'Unità 2003

52 Il Martinetto e dintorni Giuseppe Giordano, Bruno Dal Bo Visual Grafka 2007 53 Donne italiane nella resistenza a cura di Ferdinano Etnasi Il Calendario 1966 54 Mussolini e il fascismo Renzo De Felice Einaudi 2006 1943-1945 Venezia nella a cura di Giuseppe Turcato e Agostino 55 Resistenza testimonianze Zanon Dal Bo Comune di Venezia 1976 56 Storia della Resistenza (2 volumi) Pietro Secchia Filippo Frassati Editori Riuniti 1965 57 I "miei" condannati a morte Padre Ruggero Ed. Il Punto Sui muri del biellese settembre 58 1943-aprile 1945 catalogo della mostra Istituto per la storia della resistenza in provincia di Vercelli Resistenza e Liberazione nella 59 Provincia di Torino Florio M. Gribaudo Editore 60 600 giorni nella Resistenza Consiglio Regionale del Piemonte 61 Tra rischi e pericoli Garneri G. Editrice Alzani Pinerolo 62 Fuochi nell'oltrepò Sclavi A. Ed. Vangelista A cura dell'istituto Storico 63 Aspetti della Resistenza in Piemonte della Resistenza in Piemonte 64 L'Agnese va a morire Viganò R. Einaudi 65 Guida ai luoghi della guerra e della Resistenza Boccalatte L. D'Arrigo A., Maida B. (a cura di) Provincia di Torino Blu Edizioni 2009 66 Torino contro il fascismo a cura del Comune e del Comitato per le Iniziative Antifasciste della Città di Torino 67 Resistenza e realtà locale a Torino Città di Torino Circoscrizioni 2 e 9 68 Tempo di Resistenza (poesie) De Mayo T. Edizione ANPI - Cuorgnè 69 Il partigiano Johnny Fenoglio B. Einaudi 1968 70 Compagne Vol. primo Guidetti Serra B. Einaudi 1977 71 Compagne Vol. secondo Guidetti Serra B. Einaudi 1977 72 Calendario della deportazione Tibaldi I. Consiglio regionale Piemonte e ANED 2003 73 La Barca e la Resistenza a cura dell'anpi 2008 74 I miei sette figli Antonio Banfo. Vita e morte 75 di una voce torinese a cura di E. Banfo e A. Ristori Ananke 1998 76 25 Aprile con la libertà la pace a cura di ANPI Torino 1998

77 Storia e poesia a cura di E. Montalenti ANPI Rosta 2000 78 Una repubblica partigiana Bocca G. Il Saggiatore 2005 79 Partigiani della montagna Bocca G. Feltrinelli 2011 80 Le mie montagne Bocca G. Feltrinelli 2006 81 Buona Costituzione a tutti Ramonda M. Sottosopra Edizioni 2012 82 Il Monte Rosa è sceso a Milano Secchia P., Moscatelli C. Einaudi 1958 83 Guerra partigiana Bianco, D.L. Einaudi 1973 84 La Volante Rossa Guerriero C. e Rondinelli F. Datanews 1996 85 Torino 1938/45. Una guida per la memoria Blu Edizioni 2003 86 Partisan Warfare 1941-45 Thomas, N. Osprey 1983 87 Monte Marrone 1944 Paone, N. Cosmo Iannone Editore 2005 88 Arte e Resistenza Vari Sandro Maria Rosso 1993 89 25 aprile in poesia Vari ANPI Cossato 2008 90 Guerra nel Brugo Arnaldo Colombo Tipografia Cav. De Marchi 1976 91 La Costituzione, ieri, oggi e domani Vari ANPI Emilia Romagna 1987 92 Sala nella Resistenza Blotto e Pozzato Leone Griffa 1995 93 Viva l'italia libera! Pansa, G. Città di Torino 2004 94 Che il silenzio non sia silenzio Adduci - Boccalatte - Minuti Città di Torino 2003 95 I ricordi del partigiano Cok Masuero, G. Emmeci Grafica 2010 96 Venti mesi Segre, R. Sellerio 1995 97 La staffetta garibaldina Bracco, C. Leoni & Griffa 1999 98 Da Lace a Sala Vari Tip. Ferraro 1982 99 Dalle leggi razziali alla deportazione Lovatto, A. Istituto Moscatelli 1992 100 La deportazione nei lager nazisti Lovatto, A. Istituto Moscatelli 1987 101 All'attenzione del duce Vari Istituto Moscatelli 1980 102 Sui muri del Biellese Vari Istituto Resistenza Vercelli 1989 103 Storia del fascismo. Vol. 1 Biagi, E. (curatore dell'opera) SADEA 1964 104 Storia del fascismo. Vol. 2 Biagi, E. (curatore dell'opera) SADEA 1964 105 Storia del fascismo. Vol. 3 Biagi, E. (curatore dell'opera) SADEA 1964 106 Ritorno alla vita Pappalettera, V. Mursia 1976 107 Portico d'ottavia 13 Foa, A. Laterza 2013

108 Partigiano Inverno Verri, G. Nutrimenti 2012 Parole chiare. Luoghi della memoria in Italia, 109 1938-2010 Vari Giuntina 2010 Il Campo di concentramento di Dachau. 1933-110 1945 Vari Comitato Internazionale di Dachau 1978 111 Diari di un partigiano ebreo Artom, E. Bollati Boringhieri 2008 112 C'è un punto della terra Tedeschi, G. Giuntina 1988 113 Il bambino di Buchenwald Zweig, Z. Massari 1989 114 Baracca otto. I giorni della fame Alpini, A. L'Arciere 1991 115 Meditate che questo è stato Manera, E. L'Unità - Nuova Iniziativa Editoriale 2004 Il ragazzo al fulmicotone. Guerrino Nicolo, una 116 storia partigiana Bertotto, S. Centro Studi Piemontesi 2005 Furore. Allarmi, incursioni aeree e sfollati a 117 Settimo Torinese. 1940-1945 Bertotto, S. ANPI Settimo Torinese 2014 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132