27 gennaio Giorno della Memoria

Documenti analoghi
27 Gennaio Giorno della Memoria (Bibliografia a cura del personale)

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Giornata della Memoria Note Bibliografiche

GIORNATA DELLA MEMORIA

Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

27 GENNAIO 1945/2016

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

Per non dimenticare. Auschwitz spiegato a mia figlia di Annette Wieviorka * Einaudi, 2005.

Shoah: libri per ragazzi

Bibliografia di testi letterari

27 GENNAIO 1945/2017

Giornata della Memoria 2013

27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA PER NON DIMENTICARE MAI!

REALIZZATO DA ANTONIETTA MARIA BERNARDI

Giorno della Memoria. Per saperne di più. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A. Mondadori, 2001

Per non dimenticare. Bibliografia per Bambini e Ragazzi. Che cos è l antisemitismo? Per favore rispondete di Lia Levi. A.

27 gennaio Giornata della Memoria Diari, testimonianze, romanzi, film, siti per non dimenticare

GIORNO DELLA MEMORIA. 27 gennaio Bibliografia. Ad ora incerta / Primo Levi. Milano : Garzanti, /LEV

27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA

storie di ragazzi come noi

Giorno della Memoria 27 gennaio 2017

Bibliografia per Bambini e Ragazzi

Auschwitz spiegato a mia figlia, Annette Wieviorka * Einaudi, (Einaudi Tascabili. Saggi; 667)

Giornata della Memoria Bibliografia

Biblioteca comunale Augusta 26 gennaio 6 febbraio 2015 Bibliografia

IL GIORNO DELLA MEMORIA

GIORNO della MEMORIA. «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario» Primo Levi

La giornata della memoria tra le pagine dei libri

Powered by triptofun.altervista.otg Anna Frank

Bibliografia degli scritti di Alessandra Chiappano (a cura di Alessandra Borgese e Fabio Pace)

BIBLIOGRAFIA OPERE DISPONIBILI IN BIBLIOTECA

Percorso di lettura in ricordo della Shoah

Giornata della Memoria 2015

27 GENNAIO 2013 GIORNO DELLA MEMORIA

Biblioteca Comunale di Torre Boldone 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA. Proposte per giovani lettori

autore titolo editore anno genere AAVV La percezione della Shoah Giuntina 2008 Atti convegno Padova saggistica

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2017

27 Gennaio La Giornata della Memoria

FILMOGRAFIA e BIBLIOGRAFIA TEMATICA. delle BIBLIOTECHE di VALSAMOGGIA

LA NOSTRA AMICA ANNA FRANK

Progetto Crocus Fondazione Irlandese per l insegnamento sull Olocausto. Ricordando la SHOAH

Giornata della Memoria

GIORNO DELLA MEMORIA

OLTRE IL FILO SPINATO 27 gennaio giorno della memoria

Shoah: un percorso bibliografico

Ho vissuto mille anni la Shoah nelle narrazioni per ragazzi

27 gennaio Biblioteca Civica Leonardo Lagorio sito: Tel.

27 gennaio 2015 dalla Memoria nasce la Pace

27 gennaio 2009 Giorno della Memoria

Pietre d'inciampo, così l'europa ricorda l'olocausto. Una straordinaria mappa della memoria

27 Gennaio 2017 Giorno della Memoria Itinerario tra romanzi,saggi,film della Biblioteca Ragazzi dedicato a Lelio Zucca e Modesto Melis

Shoah: percorsi di lettura

Giornata della Memoria

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA. Libri per ragazzi e insegnanti che raccontano la Shoah 27 GENNAIO

Per non dimenticare on dimentic

Shoah. Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Primo Levi, I sommersi e i salvati, Torino: Einaudi, LEV. Primo Levi, Se questo è un uomo, Torino: Einaudi, LEV

BIBLIOGRAFIA SHOAH LIBRI PER RAGAZZI

IL TRAMONTO DI FOSSOLI?

Il progetto, nato da una collaborazione tra le Biblioteche Civiche Torinesi e il Museo Diffuso della Resistenza della Deportazione della Guerra dei

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA. Libri per ragazzi e insegnanti che raccontano la Shoah 27 GENNAIO

27 Gennaio GIORNO DELLA MEMORIA

CITTA DI PORTOGRUARO

BIBLIOTECA COMUNALE Don Angelo Benedetti COMUNE DI POMPIANO

La voce del silenzio e la voce degli eroi

GIORNATA DELLA MEMORIA Libri e materiale multimediale disponibile presso la biblioteca di Saltrio. Libri

BIBLIOGRAFIA aggiornata per il Giorno della Memoria 2017

PER NON DIMENTICARE GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO. Proposte di lettura per alunni scuola primaria

GIORNO DELLA MEMORIA La famiglia Zevi a Castelmassa Este

Data Germania Italia

Open day 2016 la Didattica del Polo del '900

27 Gennaio Giornata della Memoria. per non dimenticare, e liberare il nostro mai più

Roma (Italia) Occultamento dell identità ebraica Nazione dell intervista USC Shoah Foundation Institute, University of Southern California

GIORNO DELLA MEMORIA 27 gennaio 2014

Progetto educare alla memoria Percorsi didattici

70 ANNIVERSARIO RESISTENZA, LIBERAZIONE E AUTONOMIA PROGRAMMA ATTIVITÀ PER L ANNO e 24 gennaio Saint-Christophe

OGNI FRANCOBOLLO RACCONTA UNA STORIA E NELLA STORIA TROVIAMO LE GUERRE. DURANTE I CONFLITTI MILITARI IL SISTEMA POSTALE NON SI FERMA E

6. MANOSCRITTI E DATTILOSCRITTI

17 novembre. Memorie familiari e leggi razziali

La Germania di Hitler. Il nazismo

Seconda Guerra Mondiale Dal catalogo della Biblioteca Bobbato

27 GENNAIO: GIORNATA DELLA MEMORIA

Programma delle attività culturali e didattiche

Il Giorno della Memoria. 27 gennaio 2007 LIBRI PER NON DIMENTICARE Una proposta di lettura della Biblioteca dei ragazzi Adamo Bettini di Cesena

Comune di Vergato. Bibliografia e Filmografia Biblioteca comunale di Vergato 27 gennaio 2012

27 gennaio 2016 GIORNATA DELLA MEMORIA

Comune di Assago Cultura e Biblioteca. 27 gennaio GIORNO DELLA MEMORIA. disegno di Helga Pollaková (11 dicembre Auschwitz, 19 ottobre 1944)

In occasione della. la Biblioteca Ragazzi Matilda propone una selezione di titoli sul tema della Shoah

PER NON DIMENTICARE Il giorno della Memoria 27 gennaio

PICCOLA BIBLIOGRAFIA e FILMOGRAFIA

BIBLIOTECA BORGES BIBLIOGRAFIA

RIFLESSIONE SULLA SHOAH

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

LICEO SCIENTIFICO STATALE EDOARDO AMALDI Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Sportivo

Realizzato da: In collaborazione con: di Francesco Rondoni

La diaspora degli ebrei

Ricercatore di Storia contemporanea, Dipartimento di Storia, Facoltà di Scienze della Formazione di Torino.

E successo solo 60 anni fa eppure non tutti ricordano

OLOCAUSTO. Destinazione Auschwitz: ricorda che questo è stato: album visivo della Shoah. Proedi, 2002 Collocazione: DES

Programma Sabato 25 ottobre Modena

Transcript:

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE BIBLIOTECA CIVICA A. e A. VAGO 27 gennaio Giorno della Memoria "Meditate che questo è stato!" Mostra libraria visitabile dal 25 gennaio al 15 febbraio presso la Biblioteca Civica "A. e A. Vago" Via Cervetti Vignolo, 25 in orario di apertura al pubblico Allestimento e bibliografia della mostra a cura del personale della biblioteca E' possibile prenotare visite guidate per le scolaresche Per informazioni : Tel. 0185/205453 Ingresso libero

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE BIBLIOTECA CIVICA "ACHILLE E AMALIA VAGO" 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA (Bibliografia a cura del personale) Opere generali di approfondimento 1. Antonini, Sandro, DelAsEm : storia della più grande organizzazione ebraica italiana di soccorso durante la seconda guerra mondiale. De Ferrari, [2000] 2. Balvi, Rosellina, Hatikvà : il ritorno degli ebrei nella Terra Promessa 3. Beccaria Rolfi, Lidia, Il futuro spezzato : i nazisti contro i bambini 4. Bemporad, Alberto, La Resistenza degli internati militari in Germania. - 940.53.ANT. 956.94.BAL. 940.54.BEC. S.L.M. 2601 5. Bernadac, Christian, I medici maledetti 940.54.BER. 6. Brizzolari, Carlo, Gli ebrei nella storia di Genova 945. BRI. 7. Calimani, Riccardo, Storia del ghetto di Venezia 307.CAL. 8. Cavalleri, Giorgio, L oro dei nazisti 940.53.CAV. 9. Coen, Fausto, 16 ottobre 1943 940.53.COE. 10. Cohn, Norman, Licenza per un genocidio : i Protocolli degli anziani di Sion : storia di un falso 11. Collotti, Enzo, La soluzione finale : lo sterminio degli ebrei 301.45.COH. 940.53.COL 12. Crescimbeni, Giuseppe, Seicentomila italiani nei lager 940.CRE. 13. Dalla Liguria ai campi di sterminio S.L.M. 2294 14. Dizionario dell Olocausto 940.53.DIZ 15. Dwork, Deborah, Nascere con la stella : i bambini ebrei nell Italia fascista 940.531 8.DWO. 16. Elkann, Alain, Mitzvà 296.ELK 17. Epstein, Helen, Figli dell olocausto 940.54.EPS.

18. Falconi, Carlo, Il silenzio di Pio XII 940.FAL. 19. Frankl, Viktor E., Uno psicologo nei lager 940.FRA. 20. Franzinelli, Mimmo, Le stragi nascoste : l armadio della vergogna, impunità e rimozione dei crimini di guerra nazifascisti : 1943-2001 364.138.FRA. 21. Gallager, Richard F., Nuremberg 940.GAL. 22. Gallo, Max, La notte dei lunghi coltelli 940.GAL. 23. Gilbert, Martin, Mai più : una storia dell Olocausto 940.531 8.GIL. 24. Gilbert, G.M., Nuremberg diary 341.GIL. 25. Gioventù (Una) offesa : ebrei genovesi ricordano 940.53.GIO. 26. Goldhagen, Daniel Jonah, I volenterosi carnefici di Hitler : i tedeschi comuni e l'olocausto 27. Grippaudo, Ivo Mario, Ricordando Minosse e il primo lager 940.GOL S.L.M. 1794 28. Gutman, Israel, Storia del ghetto di Varsavia 940.53.GUT. 29. Hilberg, Raul, La distruzione degli ebrei in Europa 940.54.HIL. 30. Laqueur, Walter, Il terribile segreto : la congiura del silenzio sulla soluzione finale 940.53.LAQ. 31. Leggi (Le) razziali tedesche 342.LEG. 32. Maccio', Mario E., Genova e "Ha Shoah": salvati dalla Chiesa 33. Mayer, Arno J., Soluzione finale 940.MAY. 34. Meditate che questo è stato 940.53.MED. 35. Melodia, Giovanni, La quarantena : gli italiani e gli altri nel Lager di Dachau 940.MEL. 36. 1938 : i bambini e le leggi razziali in Italia 945.MIL. 37. Nezri-Dufour, Sophie, Primo Levi : una memoria ebraica del Novecento 38. Nirenstein, Fiamma, L abbandono : come l Occidente ha tradito gli ebrei 39. Pettinaroli, Roberto, Campo di betulle : Shoah : l ultima testimonianza di Liana Millu 945.NEZ. 956.94.NIR. 940.53.PET 40. Ovadia, Moni, Vai a te stesso 305.8921.OVA. 41. Piccini, Alberto, I confini del lager : testimonianze di 940.54.PIC.

deportati liguri 42. Il processo di Norimberga 940.53.PRO 43. Reynolds, Katz Aldubi, Il ministro della morte : la storia di Eichmann 44. Sack, John, Occhio per occhio : la storia della vendetta ebraica contro i nazisti 45. Saracini, Eugenio, Breve storia degli ebrei e dell antisemitismo 46. Sarfatti, Michele, Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi 47. Springer, Elisa, Il silenzio dei vivi : all'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione S 940.54.REY. 940.SAC. 909.SAR 945.SAR. 940.54.SPR. 48. Steiner, Jean-Francois, Treblimka 940.STE. 49. Taradel, Ruggero, La segregazione amichevole : "La Civiltà Cattolica" e la questione ebraica 1850-1945 909.TAR. 50. Totalitarismo, lager e modernità 940.53.TOT. 51. Vasari, Bruno, Mauthausen bivacco della morte 940.54.VAS. 52. Vassetti, Raffaele, Un quaderno dal lager 940.VAS 53. Viaggio nella fabbrica dello sterminio 940.54.VIA. Meditate che questo è stato: narrare la Shoah 54. Aichinger, Ilse, La speranza più grande L N.A.AIC. 55. Bassani, Giorgio, Il giardino dei Finzi-Contini L N.A.BAS. 56. Bassani, Giorgio, Il romanzo di Ferrara L N.A.BAS. 57. Caleffi, Piero, Si fa presto a dire fame 940.54.CAL. 58. Deaglio, Enrico, La banalità del bene : storia di Giorgio Perlasca 59. Defoneseca, Misha, Sopravvivere coi lupi : dal Belgio all'ucraina una bambina ebrea attraverso l'europa nazista 940.531 8.DEA L N.A. DEF. 60. Edvardson, Cordelia, La principessa delle ombre L N.A. EDV 61. Finzi, Vittorio, Il mio rifugio in Val Borbera: racconti e testimonianze di tempi bui 945.FIN. 62. Fucile, Rosario, Dachau : matricola n.113305, S.L.M. 2000

Buchenwald, matricola n. 94453 : testimonianza di un sopravvissuto 63. Gies, Miep, Si chiamava Anna Frank 923.GIE. 64. Ginzburg, Natalia, Lessico famigliare L N.A.GIN. 65. Giovanni Palatucci : il poliziotto che salvò migliaia di ebrei 940.GIO. 66. Grossman, David, Vedi alla voce amore L N.A. GRO 67. Halter, Marek, I figli di Abramo L 848.HAL. 68. Hillesum, Etty, Diario 1941-1943 940.53.HIL. 69. Hyvernaud, Georges, La pelle e le ossa L N.A.HYV. 70. Ka-tzetnik 135633, La casa delle bambole L N.A.KAT 71. Ka-tzetnik 135633, Piepel 940.54.KAT. 72. Kenneally, Thomas, La lista di Schindler L N.A.KEN. 73. Kertesz, Imre, Essere senza destino L N.A.KER. 74. Levi, Primo, I sommersi e i salvati L N.A.LEV. 75. Levi, Primo, L ultimo Natale di guerra L N.A.LEV. 76. Levi, Primo, La tregua L N.A.LEV. 77. Levi, Primo, Se questo è un uomo L N.A.LEV. 78. Lindwer, Willy, Gli ultimi sette mesi di Anna Frank 920.LIN. 79. Lukacs, Alessandro Sandor, Via Mala L N.A.LUK. 80. Millu, Liana, Il fumo di Birkenau 940.MIL. 81. Millu, Liana, La camicia di Josepha L N.A.MIL. 82. Morante, Elsa, La Storia L N.A.MOR. 83. Pappalettera, Vincenzo, Tu passerai per il camino 940.PAP. 84. Pappalettera, Vincenzo, Ritorno alla vita : i sopravvissuti dei lager nel dopoguerra italiani 85. Pia, Natale, La storia di Natale : da soldato in Russia a prigioniero nel Lager 86. Piazza, Bruno, Perché gli altri dimenticano: un italiano ad Auschwitz 87. Ponzuoli, Goffredo, E il ricordo continua : : memorie di un ex deportato nei campi di sterminio nazisti 940.PAP. S 940.531 7.PIA 940.PIA. S.L.M. 2295 88. Ringelblum, Emmanuel, Sepolti a Varsavia : appunti 323.RIN.

dal ghetto 89. Sacchi, Danilo, Fossoli: transito per Auschwitz: quella casa davanti al campo di concentramento 940.54.SAC 90. Schneider, Helga, Lasciami andare madre L N.A.SCH. 91. Singer, Isaac Bashevis, La famiglia Moskat L N.A.SIN. 92. Styron, William, La scelta di Sophie L N.A.STY. 93. Tedeschi, Giuliana, C è un punto nella terra : : una donna nel Lager di Birkenau L N.A.TED. 94. Tra i fili spinati S 943.TRA 95. Uhlman, Fred, L amico ritrovato L N.A.UHL. 96. Uris, Leon, Mila 18 L N.A.URI. 97. Vegh, Claudine, Non gli ho detto arrivederci : i figli dei deportati parlano 940.53.VEG. 98. Wiesenthal, Simon, Giustizia, non vendetta 341.WIE. 99. Wiesenthal, Simon, Gli assassini sono tra noi 940.WIE. 100. Wiesenthal, Simon, Il girasole 940.WIE.

Ho vissuto mille anni: la Shoah nelle narrazioni per ragazzi 101. Birger, Trudi, Ho sognato la cioccolata per anni RN R BIR d 102. Bitton-Jackson, Livia, Ho vissuto mille anni : crescere durante l'olocausto RD.940.54.BIT. 103. Frank, Anne, Il diario L N.A.FRA. 104. Frank, Anne, Racconti dell alloggio segreto L N.A..FRA. 105. Gold, Alison Leslie, Mi ricordo Anna Frank : riflessioni di un'amica d'infanzia RD.940.54.GOL. 106. Innocenti, Roberto, Rosa bianca RN A INN d 107. Kerr, Judith, Quando Hitler rubò il coniglio rosa 108. Levi, Lia, Il segreto della casa sul cortile. Roma : 1943-1944 109. Levi, Lia, Una valle piena di stelle RN R KER d RN R LEV d RN R LEV d 110. Oberski, Jona, Anni d infanzia L N.A. OBE 111. Orlev, Ori, L isola in via degli uccelli RN R ORL d 112. Poesie e disegni dei bambini di Terezin RD.940.54.POE. 113. Poole, Josephine, Anne Frank RN A POO c 114. Przybylska, Wanda, Una parte del mio cuore : diario di Wanda Przybyska 115. Sessi, Frediano, Sotto il cielo d Europa : ragazze e ragazzi prigionieri dei lager e dei ghetti 116. Sessi, Frediano, Ultima fermata Auschwitz : storia di un ragazzo ebreo durante il fascismo RN R PRZ d RD.940.54.SES. RN R SES d 117. Siegal, Aranka, All inferno e ritorno RN R SIE d 118. Singer, Isaac, La notte di Hanukkah RN R SIN c 119. Wieviorka, Annette, Auschwitz spiegato a mia figlia RD.940.WIE. 120. Zargani, Aldo, Per violino solo : la mia infanzia nell'aldiqua, 1938-1945 RD.945.ZAR. 121. Zee, Ruth Vander, La storia di Erika RN A ZEE 122. Zweig, Zacharias, Il bambino di Buchenwald : dal ghetto ai lager nel racconto di un padre L.891.85.ZWE.