Codice DB1812 D.D. 21 marzo 2014, n. 92 Fondazione Teatro Regio di Torino. Impegno di spesa per euro ,00 sul cap /2014 (ass ).

Documenti analoghi
Legge 231/2005 art.1-ter, comma 2, lettera a) approvazione elenco di pagamento n. 1 del 01/06/2016 per contributi flavescenza dorata anno 2009.

REGIONE PIEMONTE BU19 08/05/2014

considerato infine che nel corso del 2014 l Amministrazione regionale ha dato corso alla disdetta di alcuni contratti di locazione in essere;

Premesso che: alla luce di quanto sopra;

REGIONE PIEMONTE BU2 15/01/2015

ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 06 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA:

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

REGIONE PIEMONTE BU45 07/11/2013

CONSIDERATO che le attività svolte nell ambito del Progetto CPT prevedono l utilizzo dei dati per analisi e a sostegno della policy regionale;

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Determina Bilancio/ del 15/12/2016

AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ Dipartimento Servizi alle Persone - Pubblica Istruzione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C.F. e P.I SERVIZI FINANZIARI

Comune di Monteparano (Provincia di Taranto)

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 1052 Del 20/07/2016 REGISTRO SETTORE N 90 DEL 18/07/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

COMUNE DI DECIMOMANNU

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

1.1 SERVIZIO INTERVENTI E SERVIZI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 630 del 13/10/2016

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 129 DEL AREA POLITICHE TERRITORIO CULTURALI SVILUPPO ECONOMICO

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Regione Siciliana Assessorato dell'istruzione e della formazione professionale Dipartimento dell'istruzione e della formazione professionale

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 316 DEL

ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 5 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA: Dott.

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana Assessorato Beni Culturali e dell Identità Siciliana L ASSESSORE

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

COMUNE DI GRAVINA IN PUGLIA DIREZIONE SS. SSCC - Servizio Contenzioso Registro di Servizio: 22 del 22/04/2015 A CURA DELL UFFICIO SEGRETERIA:

/D /10/2013

tenuto conto che l allevamento di questa razza ovina è realizzato in modo prevalente nel territorio dell Alta Langa;

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

REGIONE PIEMONTE BU20 15/05/2014

Provincia di Latina. N. 1 del DETERMINAZIONE

PIANO DI ZONA. Il Responsabile REGISTRO GENERALE. N 748 Del 03/06/2016 REGISTRO SETTORE N 65 DEL 30/05/2016

Appalti ed Economato /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 138 del

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.117 DEL 22/09/2015 OGGETTO: LIQUIDAZIONE FATTURA DELFINO RECAPITI MESE DI LUGLIO 2015 IL SEGRETARIO GENERALE

Direzione Infrastrutture e Mobilità /033 Servizio Suolo e Parcheggi Valandro/33099 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DISPOSIZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE DI SPESA

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 223 DEL

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI PANTELLERIA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** AVVOCATURA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

DETERMINA DEL IV DIPARTIMENTO

vista la L. 25 febbraio 1992, n. 215 Azioni positive per l imprenditoria femminile ;

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SERVIZI ALLA CULTURA E ALLA PERSONA

COMUNE DI MAMMOLA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F Tel Fax URL:

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Determinazione dirigenziale

DELIBERAZIONE N. 260 /2016

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA PR - STAFF DEL PRESIDENTE 2 - AVVOCATURA

Vista la l. 49/1985 Provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione, Titolo I;

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

DIPENDENTERepubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Anziani - Residenzialità

74AG.2013/D /11/2013

IL DIRIGENTE. determina

Città di Enna AREA TECNICA E DI PROGRAMMAZIONE URBANISTICA Dirigente ing. P. Puleo Servizio 2/11 Protezione Civile e Abusivismo Resp. ing. G.

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Direzione Servizi Amministrativi /010 Servizio Gestione Sport CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Presidenza Giunta Regionale AVVOCATURA REGIONALE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL 4 SERVIZIO CULTURA E SICUREZZA SOCIALE

C.F. e P.I

CITTA DI MARTINA FRANCA Provincia di Taranto SETTORE AFFARI GENERALI

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Prot. n. del 13/04/2015 Progressivo determinazioni n aprile 2015

DETERMINAZIONE N. 234 DEL 24/03/2014

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** LAVORI PUBBLICI DI IMPORTO INFERIORE A EURO 100.

COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB COPIA WEB

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

ATTO DI TRANSAZIONE. - COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento con sede in Ledro (TN) via

Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DIPARTIMENTO REGIONALE DELL AMBIENTE IL DIRIGENTE GENERALE

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROVINCIA DI PALERMO TEL FAX AREA AMMINISTRATIVA REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI N. 299 DEL

Comune di Siena SERVIZIO AVVOCATURA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Agricoltura, Protezione Civile e Turismo Politiche Turistiche - Settore LA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI QUARTO PROVINCIA DI NAPOLI _

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

REGIONE PIEMONTE BU19 08/05/2014 Codice DB1812 D.D. 21 marzo 2014, n. 92 Fondazione Teatro Regio di Torino. Impegno di spesa per euro 475.000,00 sul cap. 182843/2014 (ass. 100481). Con deliberazione della Giunta regionale n. 23-7249 del 17/03/2014, Fondazione Teatro Regio di Torino. Approvazione definizione in via transattiva del giudizio R.G. n. 19165/2013, la Regione Piemonte, al termine di trattative avviate dal luglio 2013, acquisito in data 23/12/2013 il parere favorevole del competente Settore regionale Avvocatura, ha approvato la definizione in via transattiva del giudizio R.G. 19165/2013, pendente al Tribunale di Torino e conseguente alla notifica del decreto ingiuntivo n. 5392/3013, adottato a seguito del ricorso presentato dalla Fondazione Teatro Regio in data 12 aprile 2013, al fine di ottenere il pagamento di un presunto credito vantato nei confronti della Regione per complessivi euro 1.280.000,00. La predetta DGR approva altresì i termini e le condizioni della soluzione bonaria approvata, che prevede il riconoscimento alla Fondazione Teatro Regio dell importo complessivo di euro 975.000,00, da riprodursi in apposito atto di transazione, autorizzando il Direttore della Direzione regionale Cultura, Turismo, Sport alla stesura e alla sottoscrizione dell atto di transazione stesso. Con la DD n. 705 del 9/12/2013, si è provveduto ad impegnare a favore della Fondazione Teatro Regio l importo di euro 500.000,00 sul cap. 128095 del Bilancio 2013 (imp. n. 3980/2013), quale quota parte dell importo da corrispondersi alla Fondazione stessa, in ragione della soluzione transattiva del contenzioso in essere, a quella data oggetto di perfezionamento da parte dei rispettivi legali. La restante quota, pari a euro 475.000,00 viene impegnata con il presente provvedimento sul cap. 182843/14 del bilancio regionale 2014 (Ass. 100481), dando così atto che non sussistono ulteriori pendenze relative al giudizio R.G. n. 19165/2013. Attestata la regolarità amministrativa del presente provvedimento. Tutto ciò premesso, IL DIRIGENTE visti gli articoli 4, 16 del D.Lgs 30 marzo 2001, n. 165 Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; vista la Legge Regionale n. 23/2008 Disciplina dell organizzazione degli uffici regionali e disposizioni concernenti la dirigenza e il personale (artt. 17 e 18); vista la l.r. 5 febbraio 2014, n. 1 Legge finanziaria per l'anno 2014 ; vista la l.r. 5 febbraio 2014, n. 2 Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2014 e bilancio pluriennale per gli anni finanziari 2014-2016 ; visto il D.L.gs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusioni di informazioni da parte della pubbliche amministrazioni ;

viste la circolare del Settore Ragioneria prot. n. 1591/DB09.02 del 30.01.2013 e la circolare del Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale prot. n. 1442/SB0100 del 07.02.2013; vista la circolare del Gabinetto della Presidenza prot. n. 6837/SB01.00 del 05.07.2013 contenente prime indicazioni interpretative e operative per l applicazione del sopra citato D.L.gs; vista la DGR 27 Gennaio 2014, n. 26-7055 Esercizio provvisorio del bilancio di previsione per l'anno 2014. Parziale assegnazione delle risorse finanziarie vista la determinazione della Direzione Cultura, Turismo e Sport n. 16/DB1800 del 30 gennaio 2014 "Provvedimento organizzativo della Direzione Cultura, Turismo e Sport"; vista la determinazione della Direzione Cultura, Turismo, Sport Settore Residenze, Collezioni reali, Soprintendenza Beni librari n. 705 del 9/12/2013 Fondazione Teatro Regio di Torino. Impegno di spesa per euro 500.000,00 (imp. n. 3980/2013); Vista la DGR n. 23-7249 del 17/03/2014, Fondazione Teatro Regio di Torino. Approvazione definizione in via transattiva del giudizio R.G. n. 19165/2013 determina 1. di approvare, per le motivazioni indicate in premessa, l allegato atto di transazione tra la Regione Piemonte e la Fondazione Teatro Regio di Torino, recante i termini e le condizioni approvate con la DGR 23-7249 del 17/03/2014, per la definizione in via bonaria del giudizio n. 19165/2013, pendente presso il Tribunale ordinario di Torino; 2. di impegnare l importo di euro 475.000,00 sul cap. 182843/14 del bilancio regionale 2014 (Ass. 100481); 3. di dare atto che si procederà alla liquidazione alla Fondazione alle condizioni specificate nell atto di transazione di cui al precedente punto 1.; 4. di dare altresì atto che si prevede che le risorse vengano interamente liquidate a favore della Fondazione nell anno 2014 e che non sussistono ulteriori pendenze relative al giudizio R.G. n. 19165/2013. La presente Determinazione non è soggetta alla pubblicazione ai sensi dell articolo 23 del D.L.gs. 33/2013 sul sito della Regione Piemonte sezione Amministrazione trasparente. Si attesta la regolarità amministrativa del presente provvedimento. La presente determinazione sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte ai sensi dell art. 61 dello Statuto e dell art. 5 della L.R. 12/10/2010 n. 22 Istituzione del Bollettino Ufficiale telematico della Regione Piemonte. Il Dirigente Raffaella Tittone Allegato

ATTO DI TRANSAZIONE Tra REGIONE PIEMONTE, in persona del Direttore regionale della Direzione Cultura, Turismo, Sport, con sede in Torino Via Bertola 34, dott.ssa Maria Virginia Tiraboschi e FONDAZIONE TEATRO REGIO, in persona del Sovrintendente e legale rappresentante in carica dott. Valter Vergnano, P.IVA00505900019, con sede legale in Torino, P.zza Castello 215 Premesso che 1) con Deliberazione della Giunta regionale n. 38-8561 del 7 aprile 2008, la Regione Piemonte ha approvato il programma di eventi e manifestazioni da realizzarsi presso la Reggia e i Giardini di Venaria Reale nel periodo primavera-estate 2008, autorizzando la Struttura Flessibile La Venaria Reale ad adottare tutti gli atti e provvedimenti necessari per la realizzazione del programma stesso; 2) in attuazione di tale deliberazione, con determinazione dirigenziale n. 265 del 19 novembre 2008, è stata autorizzata l erogazione a favore della Fondazione Teatro Regio di un contributo dell importo di euro 1.000.000,00 nell ambito della rassegna Musica a Corte (meglio descritta nella determinazione n. 160 del 30 giugno 2008) e con determinazione n. 262 del 18 novembre 2008, è stata approvata la realizzazione di interventi di lavori, forniture e servizi finalizzati ad assicurare le migliori condizioni di valorizzazione e fruizione ai visitatori e garantire tutti i servizi di assistenza culturale e ospitalità al pubblico (sempre con riferimento alla rassegna di cui 1

alla determinazione 160/2008) e, in particolare, disposto l affidamento alla Fondazione Teatro Regio di alcuni di essi per euro 500.000,00 (Iva esclusa), cui ha fatto seguito - dopo l effettiva realizzazione - l emissione da parte della Fondazione della fattura n. 135 del 30 aprile 2009 per l importo totale comprensivo di Iva di euro 600.000,00. 3) A fronte dei provvedimenti sopraccitati la Regione Piemonte ha provveduto al versamento a favore della Fondazione Teatro Regio esclusivamente della prima quota del contributo di cui alla determinazione n. 265/2008 pari a euro 500.000,00. 4) In data 3 maggio 2013 veniva notificato alla Regione Piemonte il decreto ingiuntivo n. 5392/2013 (R.G. 5849/2013) adottato, a seguito del ricorso presentato dalla Fondazione Teatro Regio, in data 12/4/2013, per il pagamento a favore della Fondazione del presunto credito vantato nei confronti della Regione Piemonte, ammontante a complessivi Euro 1.280.000,00; 5) Avverso il suddetto decreto ingiuntivo, l Amministrazione regionale depositava atto di citazione in opposizione chiedendo, in via preliminare, la revoca in toto del decreto in quanto errato nel suo esatto ammontare (infatti, la somma di euro 180.000,00, quale saldo di un ulteriore diverso contributo concesso dalla Regione alla Fondazione con la determinazione 187 del 21/05/2007, che nel decreto ingiuntivo si aggiungeva all importo riferibile alle due determinazioni sopracitate, veniva impegnata e liquidata con determinazione della Direzione Regionale Cultura, Turismo e Sport n. 931 del 30/11/2011 e poi pagata in data 4/6/2013 con mandato di pagamento n. 0022146), nonché, comunque, in via subordinata e nel merito, il rigetto delle 2

domande fatte valere in via monitoria (per infondatezza delle pretese di pagamento, inesistenza di contratto e insussistenza di debito certo, liquido ed esigibile), con accertamento e dichiarazione di non debenza delle somme oggetto d ingiunzione e di conseguenza la dichiarazione di inefficacia e/o la revoca del decreto ingiuntivo. 6) la Fondazione Teatro Regio, con comparsa di costituzione e risposta, si è costituita in giudizio chiedendo il rigetto della suddetta opposizione della Regione Piemonte; 7) Instauratosi il giudizio (R.G. 19165/2013), il Giudice Istruttore della III sezione del Tribunale di Torino designato (dott.ssa Vigone) ha citato le Parti a comparire per il giorno 8 novembre 2013; 8) Nel corso del giudizio, in data 24 luglio 2013, la Fondazione, tramite i suoi legali, ha avanzato alla Regione Piemonte, tramite l Avv. Candiollo (legale interno del Settore Avvocatura assegnatario della causa), una proposta conciliativa, recante la disponibilità ad accettare il pagamento della somma di Euro 1.100.000,00, a titolo di capitale, in due tranche pari al 50% ciascuna, con rinuncia al pagamento degli interessi legali maturati e rinuncia delle spese legali; 9) Si avviavano, pertanto, tra le Parti trattative per la definizione in via bonaria della controversia; 10) All udienza del giorno 8/11/2013, le Parti hanno dato atto della pendenza di tali trattative e hanno chiesto al Giudice un rinvio dell udienza per esperire il tentativo di conciliazione ex art. 185 cpc; 3

11) Le parti hanno individuato la soluzione transattiva, approvata e autorizzata dalla Giunta Regionale con D.G.R.n. 23-7249 del 17/03/2014, i cui termini e condizioni sono concordati nella presente scrittura. ******* ******* ******* Tutto ciò premesso, le Parti dichiarano e convengono quanto segue a) la Regione Piemonte, senza alcun riconoscimento circa la propria responsabilità e a meri fini transattivi, riconosce alla Fondazione Teatro Regio di Torino la somma complessiva di. 975.000,00 (euro novecentosettantacinquemila); b) la Regione Piemonte si impegna a versare la predetta somma, in due rate: la prima di Euro 500.000,00 (euro cinquecentomila) entro e non oltre quarantacinque giorni dalla sottoscrizione della presente transazione; la seconda, di Euro 475.000,00 (quattrocentosettantacinquemila), entro e non oltre il 31 ottobre 2014; c) I pagamenti avverranno mediante bonifico bancario sul conto intestato alla Fondazione Teatro Regio presso BANCA PROSSIMA, (omissis). La causale del bonifico dovrà riportare il numero della causa (R.G. n. 19165/2013 Tribunale di Torino), che costituirà prova dell avvenuto pagamento per entrambe le parti, con impegno di inviare alla Regione Piemonte (Direzione Cultura Settore Residenze, Collezioni reali e Sopraintendenza beni librari), entro tre giorni dall accredito della somma, la ricevuta quietanzata del bonifico effettuato. d) la Fondazione Teatro Regio, con la sottoscrizione del presente accordo e il pagamento integrale dell importo sopra menzionato, rinuncia a ogni domanda e pretesa di cui al decreto ingiuntivo notificato alla Regione Piemonte in data 3/5/2013 e alla comparsa di costituzione e risposta del 9/10/2013 (ivi comprese 4

quelle a titolo di interessi legali e moratori, spese legali e di procedura) e, comunque, ad ogni pretesa connessa e/o conseguente all esecuzione delle prestazioni dedotte in giudizio nonché ad ogni pretesa, diritto, ragione, azione in relazione ai provvedimenti della Regione Piemonte (cioè determinazione della Direzione Beni Culturali Struttura flessibile La Venaria Reale del 21/5/2007 n. 187; 19/11/2008 n. 265; 18/11/2008 n. 262). e) La Regione Piemonte, a sua volta, con la sottoscrizione del presente accordo e il pagamento integrale dell importo a suo carico, rinuncia alle domande ed eccezioni di cui all atto di citazione in opposizione al decreto ingiuntivo notificato alla Fondazione Teatro Regio di Torino in data 11/6/2013. f) Le parti concordano che l estinzione della causa R.G. n. 19165/2013, pendente al Tribunale di Torino, avverrà ai sensi e per gli effetti dell art. 309 c.p.c. e, quindi, mediante mancata comparizione delle parti stesse alle udienze fissate dal Tribunale stesso, a seguito dell avvenuto integrale pagamento. g) Le spese del giudizio definito con la presente transazione sono da compensarsi integralmente tra le Parti. h) Il presente atto, avente ad oggetto somme assoggettate all'imposta sul valore aggiunto, è da registrarsi solo in caso d'uso e, in tale evenienza, verrà applicata l'imposta di registro in misura fissa ai sensi dell'articolo 40 del DPR 26 aprile 1986 n. 131. L imposta sarà a carico di Fondazione Teatro Regio. i) Il presente accordo viene redatto e sottoscritto in due originali, ciascuno dei quali sarà custodito da ognuna delle Parti. j) Le premesse fanno parte integrante ed essenziale del presente accordo. Letto, firmato e sottoscritto Torino, lì 5

Per la Regione Piemonte Maria Virginia Tiraboschi Per la Fondazione Teatro Regio Valter Vergnano I legali delle Parti sottoscrivono la presente transazione ai fini della rinuncia alla solidarietà professionale ex art. 68 L.F. avv. Chiara Candiollo prof. avv. Vittorio Barosio avv. Cinzia Anna Chiapale avv. Claudia Maria Cicchetti 6