Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno Prof. Fabio Gobbo

Documenti analoghi
ENERGY TRADING 13 febbraio Fabio Gobbo Vice Presidente esecutivo Acquirente unico

Il ruolo dell Acquirente unico

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

IL MERCATO ELETTRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 23 febbraio Visti:

Alberto POTOTSCHNIG - Amministratore Delegato. Italian Energy Summit Milano, settembre 2001

ENERGIA ELETTRICA EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO RELATIVO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE <10MVA E >10MVA ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI

PRESUPPOSTI PER DIRETTIVA CONCERNENTE LA FACOLTA DI RECESSO NEI CONTRATTI DI FORNITURA ANNUALI, AD ESECUZIONE CONTINUATA, DI SERVIZI ELETTRICI

Indice. Decreto 23 dicembre 2002 Ampliamento della rete di trasmisssione nazionale.

Tariffe elettriche: struttura, componenti e meccanismi d aggiornamento

NUOVI SCENARI: MERCATO DELL ENERGIA

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA (SEU) Documento per la consultazione DCO 33/08

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Audizione X Commissione Senato

sistema energetico italiano: alcune prime risultanze e priorità

Elettricità. Tutela Simile da gennaio controllata dall Autorità Energia, Gas e sistema idrico

2 Aggiornamento del costo unitario riconosciuto dei combustibili (Vt)

Tariffe per i clienti domestici

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

3) Il rendimento di combustione (misurato rispetto al potere calorifico inferiore) di una caldaia a condensazione a gas:

NOTA INFORMATIVA. (deliberazione ARG/elt 18/08) Pag. 1 di 7

PROPOSTE IN MATERIA DI DEFINIZIONE DELLE FASCE ORARIE PER L ANNO 2007 E SUCCESSIVI. 26 Luglio 2006

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Il regolamento del mercato elettrico

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

Nella riunione del 29 dicembre Visti:

Confidenziale. Risparmiare con i Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Autorità per l energia elettrica e il gas

AIGET Audizione XIII Comm. Senato 14/02/2017

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Allegato A alla deliberazione n. 317/01 TITOLO 1 DISPOSIZIONI GENERALI. Articolo 1 Definizioni

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE

Prof. Carlo Andrea BOLLINO Presidente

Deliberazione 31 gennaio ARG/elt 6/11

RIU, tra regime patrimoniale privato e regolazione

Solar Expo. Intermittenza e previsione delle rinnovabili non programmabili. 11 Maggio Gennaro Niglio

Corso di Energy Management

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

DELIBERA N. 192/99 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI UN IMPIANTO DI COGENERAZIONE PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II. Ing. Gianfranco Milani Graded SpA

- CONVEGNO RAEE_05 LA GESTIONE DEI RAEE NEL SETTORE ILLUMINAZIONE -APPARECCHI DI ILLUMINAZIONE E SORGENTI LUMINOSE -

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO IL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

La Borsa elettrica: principi e funzionamento. Roma, 31 marzo 2004

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05, N. 300/05, N.

Relazione tecnica alla deliberazione 18 novembre 2010, EEN 17/10

Il ruolo del GSE nel mercato dell energia

Mario Porzio & Carlo Spampatti. Bergamo a.a. 09/10

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Cerca nel sito... Azienda Sala stampa Pubblicazioni Sostenibilità Statistiche Bandi di gara Lavora con noi Società trasparente Open Data

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti energia elettrica del mercato libero con prodotto a prezzo fisso

TITOLO I DEFINIZIONI E FINALITÀ DEL PROVVEDIMENTO

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Indagine conoscitiva sui prezzi dell energia elettrica e del gas come fattore strategico per la crescita del sistema produttivo del Paese

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Novità regolatorie in materia di connessione degli impianti di produzione alle reti elettriche

LA MICRO-COGENERAZIONE A FUEL CELL Opportunità per le multi-utility?

II Trimestre Prezzi medi per tipologia di utenza in vigore dal 1 aprile 2011

Smart Grids Reti elettriche intelligenti

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

3. Ruoli ed attività dei soggetti coinvolti

ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI PER I DIRIGENTI DELLE IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE INTERMEDIA DI BENI DI CONSUMO NON ALIMENTARI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE MERCATI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Decreto Ministero Attività Produttive. 30 Dicembre Regimi derogatori ai criteri per la. definizione della prevalenza di cui

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Serena Rugiero. Coordinatrice Osservatorio Energia e Innovazione Ires

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Articolo 1 Definizioni

I sistemi di accumulo: vantaggi per la rete e gli utenti. Marco Pigni membro Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia NAPOLI - 11 aprile 2013

Presupposti per l aggiornamento per il trimestre gennaio-marzo 2003 di componenti e parametri della tariffa elettrica

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2452

Relazione tecnica (riferimento delibera n. 105/99) 1 Premessa

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Acquirente Unico: dalla tutela dei consumatori alla promozione della concorrenza?

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

CONTENUTO DELLA PRESENTAZIONE:

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Autorità per l energia elettrica e il gas

NUOVO QUADRO LEGISLATIVO ITALIANO

SOLUZIONI PER UN MODERNO DATA CENTER PICCOLE E GRANDI CENTRALI TERMOFRIGORIFERE

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Delibera n. 5/04 - Relazione tecnica

In collaborazione con

STATUTO DELL AZIENDA SPECIALE STAZIONE SPERIMENTALE PER L INDUSTRIA DELLE CONSERVE ALIMENTARI

PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh) PE (eurocent/kwh)

Bolletta 2.0. Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti. Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse

Alla data del 31 dicembre 2003 la nostra Società ha in essere prestiti v/s Banche a breve termine per 370 milioni di euro.

Consorzio Toscana Energia SpA

IL DIRETTORE GENERALE DEL CONTROLLO DELLA QUALITÀ E DEI SISTEMI DI QUALITÀ

Transcript:

Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno 2001 Prof. Fabio Gobbo

Indice Finalità e compiti dell Acquirente unico Organizzazione Indirizzi Ministro dell industria Atti necessari per l operatività dell Acquirente unico Decreto Ministro dell industria per assunzione della titolarità di garante della fornitura dei clienti vincolati Direttive dell Autorità ex articolo 4, comma 6 Strategicità del ruolo di AU - 2 -

Finalità dell Acquirente unico (art. 4 decreto Bersani) Garantire ai clienti vincolati la disponibilità della capacità produttiva e la fornitura di energia elettrica in condizioni di continuità, sicurezza ed efficienza del servizio nonché di parità del trattamento, anche tariffario Salvaguardare la sicurezza e l economicità degli approvvigionamenti per i clienti vincolati Contribuire alla diversificazione delle fonti energetiche e l utilizzo prioritario delle energie rinnovabili e cogenerazione Consentire l applicazione di una tariffa unica per le diverse tipologie di utenze del mercato vincolato - 3 -

Caratteristiche principali dell AU AU è un operatore di mercato che deve perseguire le finalità e svolgere i compiti assegnati dal decreto Bersani AU si attiene agli indirizzi ex art. 4, comma 2, fissati dal Ministro dell industria e alle direttive dell Autorità ex art. 4, comma 6 AU è un trader atipico ha compiti e finalità ulteriori, le sue attività sono remunerate tramite un corrispettivo determinato al fine di incentivare l efficienza economica, rifornisce prevalentemente piccoli consumatori, ha strategie non speculative AU è di proprietà del GRTN, che può cedere fino al 49% delle proprie quote azionarie a imprese distributrici - 4 -

Organizzazione Piena consapevolezza della transitorietà dei compiti istituzionali che gli sono affidati Non genereremo oneri non recuperabili per il sistema elettrico Struttura organizzativa estremamente snella e flessibile Massimo ricorso a contratti di servizio e di outsourcing anche al di fuori del gruppo GRTN - 5 -

Indirizzi Ministro dell industria (I) Il decreto del Ministro dell industria recante direttive per l Acquirente unico, prevede: AU si approvvigiona prevalentemente in Borsa La possibilità di operare come venditore in Borsa è limitata a cessioni di disponibilità in eccesso al proprio fabbisogno AU opera tenendo conto delle prospettive di riduzione delle dimensioni del mercato vincolato, evitando di generare oneri non recuperabili L eventuale stipula di contratti per l acquisizione di disponibilità di impianti di generazione avviene previa approvazione dell Autorità I contratti stipulati in deroga al sistema delle offerte hanno durata limitata AU può stipulare contratti finanziari - 6 -

Indirizzi Ministro dell industria (II) AU specifica i propri obiettivi (per la disponibilità di capacità di generazione) e conseguentemente acquisisce diritti di capacità attraverso il mercato dei diritti stessi, ove operante Fino all avvio della Borsa, AU esercita l attività di acquisto e vendita di energia sulla base di provvedimenti dell Autorità AU promuove, d intesa coi distributori, iniziative volte al conseguimento di incrementi dell efficienza energetica e dell economicità del servizio AU fornisce servizi per il miglioramento dell efficienza del servizio elettrico alle imprese distributrici di minori dimensione - 7 -

Possibili scenari Bersani e legge delega Strumento di politica energetica Direttiva ministro industria (AEEG) Aggregare domanda e minimizzare oneri di sbilanciamento Operatore di mercato - 8 -

Ulteriori atti necessari per l operatività dell AU Decreto Ministro dell'industria di fissazione della data di assunzione della funzione di garante della fornitura dei clienti vincolati (ex articolo 4, comma 8) Direttive Autorità per l energia per la stipula dei contratti di vendita (ex articolo 4, comma 6) Determinazione da parte dell Autorità del corrispettivo per le attività svolte (ex articolo 4, comma 9) - 9 -

Decreto Ministro dell industria ex articolo 4, comma 8 La data di assunzione da parte dell AU della funzione di garante della fornitura dei clienti vincolati può essere indipendente dall entrata in funzione della Borsa dell energia Fino alla piena operatività dell AU l ENEL Spa assicura la fornitura ai distributori per il mercato vincolato - 10 -

Direttive dell Autorità AU sulla base di direttive dell Autorità stipula contratti di vendita con i distributori a condizioni non discriminatorie, assicurando l equilibrio del proprio bilancio Tali direttive dovrebbero fornire anche degli elementi circa il sistema di perequazione L operatività dell AU dovrebbe portare al superamento del sistema di perequazione descritto nel documento di consultazione dell Autorità dello scorso febbraio L AU dovrebbe assumere la gestione dei sistemi di perequazione relativi ai costi di acquisto di energia all ingrosso, nell ambito dell attività di vendita dell energia elettrica ai distributori Nell ambito di tale sistema di vendita (definito dalle direttive dell Autorità ex art. 4, comma 6) AU potrebbe assumere la gestione di tutti i sistemi di perequazione, anche al fine di non duplicare ruoli e funzioni nell ambito del sistema elettrico - 11 -

Strategicità del ruolo di AU I distributori che sono anche produttori non hanno alcun interesse ad acquistare da terzi energia elettrica per il mercato vincolato in modo economicamente efficiente; hanno piuttosto l interesse a scoraggiare nuovi entranti nel settore della generazione in favore delle aziende di generazione facenti capo allo stesso gruppo societario AU unico strumento di contrasto all integrazione tra generatore e distributore dominanti L operatività dell AU, anche prima dell operatività della Borsa, in un regime di prezzi fissati dall Autorità, consentirebbe una conduzione più efficiente degli acquisti dell energia destinata al mercato vincolato, interrompendo l integrazione tra generatore e distributore (Enel ha oltre il 90% della distribuzione nonché il 75% della generazione) - 12 -