Art. 1 - Oggetto dell appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura e la consegna alle sedi di destinazione di detersivi,

Documenti analoghi
SUB. LISTA N. 3. quantità presunta per sei anni. prezzo unitario. Totale. materiale da fornire. 1 Alcool confezione da lt.1 litro 1.

LISTA PER L'ESECUZIONE DELLA FORNITURA DI DETERSIVI, MATERIALE CARTA E VARIO OCCORRENTE PER I SERVIZI SCOLASTICI - PERIODO SETTEMBRE

Lista per l'esecuzione della fornitura di detersivi, materiale carta e vario ad uso scolastico periodo settembre giugno 2009

Art. 1 Oggetto e durata de ll'appalto

Città di Tortolì Provincia Ogliastra

allegato A) elenco materiale.ods Quantità totale richiesta per singolo articolo PZ pezzi PZ pezzi PZ

Tabelle merceologiche dei Prodotti Detergenti e Sanificanti

C2 Residuo secco (%) C3 Concentr. di impiego. Un. Mis. (2) (2)

Allegato al capitolato speciale d'oneri DOTAZIONE FORNITURA "MATERIALE E PREPARATI PROFESSIONALI PER PULIZIE E PRODOTTI MONOUSO"

N ,30 KG ,850 KG. LT ,00 LT. PRODOTTI - ART. N.1- Acido muriatico conf. da Lt N ,70 LT.

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

ALLEGATO A N. CND RIF. CARATTERISTICHE TECNICHE MINIME

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE PER LA SANITA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE CALTANISSETTA

ALLEGATO B_SCHEDA OFFERTA

Comune di Bibbiano Provincia di Reggio Emilia SERVIZIO SCUOLA, CULTURA E SICUREZZA SOCIALE UFFICIO SCUOLA

Comune di Argelato. ALLEGATO c ELENCO PRODOTTI DETERGENTI E SANIFICANTI

UNI5 PULITO LOW COST

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO relativo a:

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il/la sottoscritto/a. Nato/a il, in qualità di legale. Rappresentante della Ditta. Con sede legale in Via

Carrelli lavapavimenti

Gruppo Hyproclean Switzerland

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

Quantità annuale presunta. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Prezzo unitario base asta IVA esclusa. Quantità annuale presunta

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

prezzo x unità di misura Unità di misura ICA SYSTEM DESCRIZIONE ALLEGATO B

- SECCHI - Secchio + Strizzatore lt.14 professionale. Secchio doppia vasca da 15lt + Strizzatore. Secchio Vasca Singola da 12lt + strizzatore

MATERIALE IGIENICO SANITARIO. AMMINISTRAZIONE ACQUIRENTE COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI Codice Fiscale Ente

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

PROSPETTO FINALE DI AGGIUDICAZIONE

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

LOTTO 1 - Casalinghi e prodotti per la pulizia

Allegato A) Scheda tecnica materiale di consumo e cancelleria - dati storici riferiti al triennio 2012/ / /15

Comune di Siena SERVIZIO GARE ED APPALTI UFFICIO ECONOMATO E SERVIZI LOGISTICI

SCHEMA PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO DI PULIZIA INTEGRALE SALA POLIFUNZIONALE IN AMBITO CRU 16 PER INAUGURAZIONE.

22 Febbraio Guido Croce

OGGETTO: Richiesta preventivo materiale di pulizia per l anno 2012, ai sensi dell art. 34 del D.I. n. 44 del 01/02/2001

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

PDIC86300R - REGISTRO PROTOCOLLO /04/ C14b - Fornitori, acquist - U

UNI 5 PAVIMENTI UNI 5 CERA METALLIZZATA UNI 5 CERA RILUCIDABILE UNI 5 LAVINCERA UNI 5 DECERANTE

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

SUPER SOLAR PIATTI A MANO

PULIZIA: igiene ed accessori

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

SCHEDA OFFERTA ECONOMICA - PARTE 1- SERVIZI ALLA PERSONA

Azienda sanitaria locale "TO1" Fornitura di guanti chirurgici e medicali occorrenti alle AASSLL TO1, TO2, TO4, TO5.

09/09/ /09/2016 AMMINISTRAZIONE CONTRAENTE COMUNE DI SAN MARTINO DALL'ARGINE WGSD6O

CARATTERISTICHE TECNICHE ALL.TO B) LOTTO N. 2 ARTICOLO 1 - ASCIUGAMANI IN CARTA MONOUSO

DETERMINAZIONE N. 134/2013

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

02 SETTORE - ECONOMICO FINANZIARIO UFFICIO PROVVEDITORATO E ECONOMATO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

GARA ON-LINE PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE E ATTREZZATURE DI PULIZIA CAPITOLATO CONTRATTUALE

Servizio Supporto alla Scuola

CATALOGO GENERALE. Since

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

n. 700 bobine carta da cucina per alimenti - da 800 o più strappi - colore bianco - indicare prezzo a bobina

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO FORNITORI

Pulizia casa e industria

COMUNE DI COMACCHIO Provincia di Ferrara

CARATTERISTICHE DEI PRINCIPALI PRODOTTI

ISTITUZIONE PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE

LOTTO 2 MATERIALE PULIZIA E MONOUSO CIG

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

CAPITOLATO D ONERI PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA, TRASPORTO E CONFERIMENTO DI RIFIUTI CLASSIFICATI PER I SETTORI DEL COMUNE DI PALERMO.

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

COMUNE DI PISA Direzione Manutenzione - Manifestazioni Storiche Coordinamento interventi del Litorale

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

detergente liquido per lavabiancheria certificato ECOLOGICO confezione da max 5 LT

MATERIALE IGIENICO SANITARIO

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

DETERGENZA. DETERGENTE LIQUIDO PER LAVATRICI SURF Detergente concentrato per lavatrici profumato. Tanica da 10 lt Cod

DISCIPLINARE TECNICO

ALLEGATO G MATERIALE D IGIENE, PULIZIA E CONVIVENZA IN GENERE TIPOLOGIA E QUANTITATIVI PER IL FABBISOGNO DI 12 MESI

ART. 1 Oggetto. Il presente capitolato ha per oggetto la fornitura de i seguenti stampati:. TIPOLOGIA PREZZO OFFERTO

CARRELLI MULTIUSO CARRELLO ANTARES SECURITY 1 CARRELLO ANTARES SECURITY 3 CARRELLO ANTARES SECURITY 9 CARRELLO ANTARES SECURITY 8

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A MODULO DELL OFFERTA ECONOMICA

Candeggina 2 lt Smacchia, pulisce e igienizza. Soluz. 6% all origine. Ammoniaca 2 lt Lava e smacchia indumenti, vetri, specchi, porte e pavimenti.

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI IGIENE NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PIETRAMELARA REPUBBLICA ITALIANA

ARTICOLI per LA PULIZIA CARRELLI con SECCHI e ACCESSORI

SUBSISTEMA O COMPONENTE INTERESSATO

Tra la Isontina Ambiente Srl con sede legale in via Cau de Mezo n.10 a Ronchi dei

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

CAPITOLATO TECNICO. Indice generale

CAPITOLATO TECNICO SERVIZI E FORNITURE. LOTTO 4 CIG EB Pellet di legno 6 mm per caldaia biomassa

Transcript:

QUADERNO D'ONERI PER LA FORNITURA DI DETERSIVI, DISINFETTANTI, MATERIALE DI CARTA, PULIZIA E VARIO A CARICO COMUNE PER I SERVIZI DI MENSA, PULIZIE E IGIENE PERSONALE NEI NIDI, NELLE SCUOLE DELL INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA - PERIODO SETTEMBRE 2007 GIUGNO 2008 Art. 1 - Oggetto dell appalto L'appalto ha per oggetto la fornitura e la consegna alle sedi di destinazione di detersivi, disinfettanti, materiale di carta, pulizia e vario a carico del Comune per servizi di mensa, pulizie e igiene personale nei quantitativi presunti riportati nella Lista delle forniture e con i requisiti tecnici dettagliati all art. 15 del presente quaderno d oneri. Le quantità di prodotto, riportate nella suddetta Lista, sono calcolate presuntivamente e possono variare in più o in meno secondo il reale fabbisogno. Le sedi di consegna e l articolazione delle forniture sono elencate nell allegato A) al presente quaderno d oneri. Tale appalto fa riferimento all anno scolastico 2007/2008 con attivazione dal 30 Agosto 2007 e sospensione al 30 Giugno 2008. Tale appalto è, inoltre, soggetto a rinnovo espresso; a tal fine, ai sensi dell art. 44, secondo comma, Legge 724 del 23/12/94 è facoltà dell Amministrazione Comunale di procedere, entro i tre mesi precedenti la scadenza, al rinnovo espresso del presente contratto per un ulteriore periodo, comunque non superiore a quello della durata contrattuale, qualora sussistano ragioni di convenienza e di pubblico interesse, ambedue da esplicitarsi nell apposita determinazione, dandone comunicazione formale alla controparte. A prescindere dalla facoltà di rinnovo, di cui al precedente comma, alla scadenza del contratto la stazione appaltante, qualora ciò si renda necessario, potrà, comunque, prorogarne la durata per un periodo non superiore a tre mesi, agli stessi prezzi, patti e condizioni del presente atto e con lo stesso ribasso offerto dall impresa aggiudicataria in sede di gara. 1

Art. 2 - Forma ed ammontare dell'appalto L'appalto di cui trattasi viene affidato, con contratto aperto fino alla concorrenza massima di 80.000,00 oltre IVA di legge. I prezzi unitari offerti dall impresa aggiudicataria della fornitura di cui all art. 1 si intendono comprensivi delle spese di trasporto, facchinaggio, discarica all'interno dei servizi scolastici di destinazione ; la sola IVA, nella misura di legge, resta a carico del Comune. Le forniture in questione sono soggette, nel periodo contrattuale di riferimento, ad alcune variabili che condizionano le quantità di prodotto da acquistare quali ad esempio: le sospensioni non programmate di servizio per iniziative sindacali, gite scolastiche ect.; le eventuali, ulteriori esternalizzazioni dei servizi scolastici rimasti nella gestione diretta comunale alla data di stesura del presente atto; le effettive presenze giornaliere; varie ed eventuali. Per quanto sopra evidenziato, l'impresa appaltatrice non avrà diritto ad alcun compenso o ristoro o risarcimento qualora, durante la vigenza del presente contratto, non dovesse eseguire la fornitura di cui al punto 1) del presente quaderno d oneri per l'importo massimo suddetto oltre IVA. Questa Amministrazione comunale si riserva, peraltro, di procedere, se necessario ed entro la scadenza contrattuale, all affidamento di ulteriori quantitativi dei prodotti contrattati all Impresa aggiudicataria, previo apposito provvedimento di approvazione e finanziamento della maggiore spesa, agli stessi patti e condizioni del presente schema di contratto e con lo stesso prezzo di aggiudicazione oltre I.V.A. di legge. Art. 3 - Garanzie e coperture assicurative L'impresa aggiudicataria è obbligata a costituire nelle forme di legge una cauzione definitiva di importo pari al 5% del prezzo contrattuale e sarà svincolata dietro certificazione della regolarità delle stesse, che sarà fatta a cura dell'ufficio Ristorazione scolastica, arredi e logistica servizi ausiliari esterni. La mancata costituzione della cauzione definitiva determina la revoca dell'affidamento. La cauzione definitiva copre gli oneri per il mancato o inesatto adempimento delle obbligazioni contrattuali e cessa di avere effetto solo alla data di emissione del certificato di regolare esecuzione delle forniture effettuate entro la scadenza contrattuale, fatto salvo eventuale rinnovo/proroga del contratto medesimo. Art. 4 Sub - appalto Alla Ditta fornitrice è consentito il sub-appalto unicamente per il servizio di trasporto della fornitura di cui al presente quaderno d oneri. Art. 5 - Periodo di prova. 2

L impresa aggiudicataria è soggetta ad un periodo di prova di tre mesi. Qualora durante tale periodo l esecuzione della prestazione non rispondesse alle clausole previste dal presente quaderno d oneri (p es.: nel caso in cui le analisi sui campioni di cui all art. 18 facessero risultare la loro non conformità), l Amministrazione, previa dichiarazione in contraddittorio del non superamento della prova, ha la facoltà di revocare l affidamento dell appalto ed aggiudicare il servizio alla ditta che segue in graduatoria. Art. 6 Penali Per qualsiasi inosservanza delle clausole e delle condizioni previste dal contratto, al fornitore inadempiente saranno applicate, di volta in volta, penali nella misura da un minimo di 250,00 ad un massimo di 1.500,00, discrezionalmente comminate dall Amministrazione comunale in relazione alla gravità del fatto. In caso di recidiva o di inadempienze più gravi accertate, il Comune si riserva la facoltà di adottare più severe misure da determinarsi di volta in volta, incamerando la cauzione e salvo l ulteriore risarcimento del danno. Il responsabile del contratto informerà tempestivamente l impresa, con lettera raccomandata A.R. in merito all eventuale applicazione delle penalità di cui sopra e dei motivi che le hanno determinate. Le penalità a carico dell impresa saranno prelevate dalle competenze ad essa dovute, operando detrazioni sulle fatture mensili emesse dall impresa medesima. Qualora l ammontare complessivo delle penalità raggiunga 1/10 del prezzo contrattuale globale annuo della fornitura, il contratto sarà dichiarato risolto per inadempimento ai sensi dell art.1456 del Codice Civile con conseguente incameramento della cauzione definitiva e con eventuale richiesta del maggior danno subito. Qualora le forniture contrattate fossero erogate in ritardo o non erogate, l Amm.ne Comunale avrà facoltà di provvedere altrove anche per qualità migliore ed ad un prezzo superiore a quello contrattuale in danno dell appaltatore, addebitando a quest ultimo le spese sostenute, il risarcimento dei relativi danni e gli opportuni provvedimenti sanzionatori. Art. 7 Risoluzione contrattuale Indipendentemente a quanto indicato all art. 6), l Amministrazione Comunale, ai sensi dell art.340 della Legge 20/03/65. N. 2448, Allegato F, avrà facoltà di risolvere, ipso facto et jure, il contratto in danno del fornitore mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, con conseguente incameramento della cauzione definitiva e con eventuale richiesta del maggior danno subito, quando si dovesse verificare un fatto che costituisca frode o grave inadempimento. 3

Art. 8 Revisione dei prezzi Ai sensi dell art.3 della legge 8/8/92 n.359 e dell art.15 della legge 23.12.92, n.498, non è consentita la revisione dei prezzi per tutta la durata del contratto compresa l eventuale proroga, di cui all art. 1, comma 4) del presente schema di contratto. Qualora l Amministrazione Comunale intenda avvalersi della facoltà di procedere al rinnovo espresso del presente contratto ai sensi dell art. 1, comma 3), prezzi offerti in sede di gara, potranno essere aggiornati ai sensi dell art. 44 della Legge 23/12/94, n. 724 sulla base di un istruttoria condotta dal Dirigente responsabile competente per il presente contratto in relazione ai dati ISTAT. Art. 9 - Obblighi dell Impresa La Ditta appaltatrice dovrà: 1. essere in regola con tutte le autorizzazioni igienico - sanitarie e amministrative occorrenti per l'esercizio dell attività commerciale inerente alla fornitura oggetto del presente appalto e si assumerà ogni responsabilità circa la conformità della merce e dei mezzi usati per il suo trasporto alla normativa vigente. Il fornitore è altresì tenuto ad adeguare i contenuti merceologici dei prodotti da fornire e/o i mezzi usati per il trasporto ad eventuali disposizioni di legge che dovessero intervenire nel corso dello svolgimento delle forniture; 2. Produrre, entro e non oltre il termine di attivazione del servizio, le schede tecniche e merceologiche dei prodotti che intenderà utilizzare; Qualora, inoltre, le forniture risultassero, a giudizio motivato, in tutto o in parte di qualità inferiori e di condizioni diverse da quelle contrattate, il fornitore sarà tenuto a ritirarle a sue spese salvo il risarcimento di eventuali danni, con preciso obbligo di restituire, nel tempo che sarà indicato il genere corrispondente nella qualità stabilita e quantit à richiesta. Qualora ciò dovesse verificarsi in via ordinaria, stante i disagi ed i ritardi arrecati ai servizi scolastici, la stazione appaltante adotterà gli opportuni provvedimenti in base a quanto previsto ai sopra citati art.li 7 ed 8. Art. 10 Ulteriori controlli della stazione appaltante Il Comune si riserva la facoltà di sottoporre ad analisi tecniche di laboratorio, presso istituti legalmente riconosciuti, campioni di prodotto prelevati dalla merce consegnata. La ditta appaltatrice si impegna ad accettare la relazione di analisi e, nel caso che la merce non corrisponda alle norme prescritte, a pagare le relative spese di analisi oltre sottostare alle sanzioni previste nel presente capitolato. 4

Art. 11 Tempi e modalità della fornitura Servizi scolastici interessati e relative forniture Di massima ed a titolo unicamente orientativo le forniture seguiranno l articolazione di seguito indicata per raggruppamento di scuole: Scuole Primarie statali: prodotti per l igiene personale Scuole d Infanzia statali: prodotti per l igiene personale e per le pulizie Servizi Prima Infanzia comunali (Nidi, Centri Infanzia, Scuole d Infanzia,): prodotti per l igiene personale Servizi Prima Infanzia comunali con servizi di pulizia ancora in carico al Comune: prodotti di pulizia, per l igiene personale e materiale per servizio mensa. I servizi scolastici che, sulla base delle previsioni a Giugno 2007, saranno oggetto di fornitura con consegna a carico della Ditta appaltatrice sono elencati nell allegato A) al presente quaderno d oneri, fatta salva ogni possibile variazione da parte della stazione appaltante in caso di necessità. L Allegato A) di cui sopra è corredato della ripartizione per zone territoriali delle scuole interessate alle forniture in questione. Soggetto committente L impresa appaltatrice prende atto che unico committente per l Amministrazione comunale è l Ufficio Ristorazione scolastica, arredi e logistica servizi ausiliari esterni e che, pertanto, dovrà assolvere alle forniture in base ai prodotti ed ai quantitativi richiesti mensilmente unicamente dall Ufficio sopra citato. E fatto divieto all impresa appaltatrice di evadere ordini trasmessi direttamente dal personale scolastico. Eventuali addebiti in merito non saranno riconosciuti e, pertanto, non liquidati così come eventuali eccedenze di materiale consegnato dalla Ditta senza l autorizzazione dell Ufficio sopra citato. La stazione appaltante avrà, inoltre, la possibilità di effettuare, in ogni momento, integrazioni d uffic io all ordine mensile qualora ciò si rendesse necessario per il corretto funzionamento dei servizi scolastici. In tal caso, la Ditta fornitrice sarà tenuta ad evadere le commissioni aggiuntive in tempi 5

brevi ed adeguati alle necessità delle scuole, assicurando la pronta evasione delle eventuali integrazioni. Il personale scolastico ha la possibilità, se ne ricorrono le condizioni, di effettuare solleciti di consegna del materiale ordinato a mezzo Ufficio Ristorazione scolastica, arredi e logistica servizi ausiliari esterni. Agli effetti della fatturazione sono validi i quantitativi che verranno riscontrati dal personale scolastico in contraddittorio con il fornitore. Modalità e Tempi di consegna delle forniture Le consegne del materiale commissionato dovranno essere effettuate direttamente ai servizi scolastici di destinazione entro e non oltre il giorno 5 del mese successivo a quello di trasmissione dell ordine mensile, che sarà inoltrato d Ufficio alla Ditta entro il 22 di ogni mese. Prima consegna: 30 e 31 Agosto 2007 per attivazione anno scolastico 07/08 in data 01/09/07. Tali consegne dovranno essere accompagnate dai relativi documenti di trasporto, con l esatta indicazione della qualità e quantità dei prodotti consegnati. La consegna di quanto ordinato dovrà essere effettuata nei giorni feriali, indicativamente dalle ore 9,00 alle ore 12,00. Nel caso di mancata consegna o di ritardo del genere da fornire, l Ufficio Ristorazione, senza obbligo di darne comunicazione, si riserva la facoltà di provvedere altrove anche per qualità migliore ed a prezzo superiore a quello contrattuale in danno del fornitore. Per un utilizzo conforme degli spazi in dotazione ai servizi scolastici da destinare allo stoccaggio del materiale in questione, potrà essere necessario fornire il materiale corrispondente all ordine mensile della scuola in più consegne nell arco del mese a seguito di specifica richiesta dell Ufficio competente e/o della scuola interessata in merito. E fatto obbligo all incaricato della consegna delle forniture di consentire al personale addetto di effettuare i necessari controlli qualitativi e quantitativi della merce ricevuta. 6

In ogni caso, comunque, la stazione appaltante si riserva di approfondire i controlli di cui sopra anche successivamente (stante lo scarso tempo solitamente concesso all atto della consegna) e di contestare, se del caso, la fornitura. Art. 12 - Fatturazione e liquidazione La ditta appaltatrice rimetterà mensilmente entro il cinque del mese successivo: n 5 fatture separate, ai fini della contabilità interna per centri di costo, rispettivamente relative alle consegne a : Asili nido Centri Infanzia Scuole d Infanzia comunali Scuole d Infanzia statali Scuole Primarie statali elaborazione, con cadenza mensile, dei dati di consuntivo per ogni singolo prodotto suddiviso come al punto precedente o, comunque, per Nidi Scuole d Infanzia e Primarie Il pagamento delle fatture avverrà entro il termine di sessanta giorni lavorativi come previsto dalla Direttiva del Segretario Generale/Direttore Generale prot. n. 91954 del 18 Novembre 2002 in applicazione dell art. 4, comma 2 del D.L.vo 231/2002. Eventuali contestazioni sospenderanno il termine suddetto. La liquidazione della fattura sarà effettuata dall Ufficio competente, previa certificazione dell avvenuta regolare fornitura da parte dell Ufficio Ristorazione scolastica, arredi e logistica servizi ausiliari esterni. La stazione appaltante si riserva di effettuare ogni qualsivoglia verifica e controllo in merito all addebito di fatturazione, riservandosi di richiedere eventuale ulteriore documentazione se ritenuto necessario. Si stabilisce sin d ora che l A.C. potrà rivalersi, per ottenere la rifusione di eventuali danni già contestati all Impresa Appaltatrice, il rimborso di spese e il pagamento di penalità, mediante ritenuta da operarsi in sede di pagamento dei corrispettivi di cui sopra o in subordine mediante incameramento della cauzione. Le fatture debitamente certificate dal Responsabile competente per conto dell A.C., saranno pagate previa emissione di apposito mandato. L Amministrazione Comunale non potrà dare corso al pagamento di fatture che non presentino le caratteristiche indicate. 7

Art. 13 - Periodo contrattuale Le forniture riguardano il periodo: Agosto 2007 - Giugno 2008 Art. 14 - Dichiarazioni della ditta aggiudicataria La ditta fornitrice dovrà dichiarare la propria disponibilità ad effettuare, gratuitamente, i seguenti interventi:? Un corso di addestramento al personale in questione organizzato in base a tempi e modalità rispondenti alle esigenze di questa Amministrazione nell intento di razionalizzare l utilizzo dei prodotti di cui trattasi e di ridurre anche i consumi energetici.? Visite periodiche da parte di personale specializzato alle sedi scolastiche per proseguire l addestramento del personale con dimostrazioni pratiche sulle procedure e sulle tecniche più corrette. Art. 15 - Caratteristiche merceologiche Detergenti/Disinfettanti Prodotto 01) Alcool alcool denaturato 90 in flaconi da lt.1 Caratteristiche merceologiche 02) Additivo all ossigeno attivo/lavatrice (Perborato) coadiuvante del lavaggio conforme al D.M. 20.4.88 N 162 ed alle normative di legge; sbiancante a base di perborato di sodio > 15 % anticalcare, E D T A > 15% attivo già a 30, biodegradabilità non inferiore al 90%, senza fosforo, in confezioni da kg. 1 03) Detersivo liquido lavastoviglie E D T A > 15 % in confezioni da kg 5 8

04) Additivo risciacquo per lavastoviglie industriali (Brillantante) tensioattivi con specificaz. > 30%, alcali con specificaz. >10% neutro particolarmente adatto per acque dure, con erogatore in dotazione in confezioni da lt 5 A base di acido fosforico per eliminare depositi calcarei da lavastoviglie, 05) Disincrostante liquido lavastoviglie 06) Detersivo polvere per lavatrice 07) Ammorbidente attrezzature da cucina, acciaio inox, vetro e melanina per alimenti in confezioni da kg. 5 Detersivo in polvere atomizzata per lavaggi in lavatric e in pacco non superiore a 10Kg. Composizione: tensioattivi > 10%, atomizzato indicato per biancheria in cotone. Composizione chimica conforme alle normative di legge, senza fosforo (P) e biodegradabilità 90% attivo anche alle basse temperature. Solfati < 20%, carbonati > 10% assenza di : formaldeide, nichel, cromo, cobalto, neomicina NTA e APEO Ammorbidente tanica non superiore a 2 lt.. liquido concentrato per biancheria tensioattivi cationici > 10 %, senza profumo. assenza di : formaldeide, nichel, cromo, cobalto,neomicina e etilendiammina e fosforo Detersivo liquido per lavaggi a mano a bassa produzione di schiuma, tanica da 08) Detergente liquido delicati 09) Sapone in pezzi 2 lt Composizione privo di fosfati e conforme in composizione all'art. 8 legge 7/86 Racc. CEE 89/542 tensioattivi anionici > 20 % tensioattivi non inonici> 15 % Sapone bianco tipo marsiglia per bucato a mano in tavoletta da gr. 250. Biodegradabilità dei tensioattivi=90 %; assenza di formaldeide - nichelcobalto, cromo, neomicina e etilendiammina Detersivo per il lavaggio a mano di stoviglie, liquido in tanica da 5 lt 10) Detersivo liquido manuale piatti Composizione sostanza attiva al 12%; ph 6/7; con concentrazione di tensioattivi > 15% sodio solfonato fra il 5 e il 10%; Viscosità 100-200cps, presenza di sostanze dermo protettive ed alta capacità sequestrante, solubile in acqua al 100%; Biodegradabilità dei tensioattivi:=90% solventi idromiscibili:<10% tensioattivi anionici :min 15% non infiammabile senza: fosforo formaldeide-nichel-cobalto, neomicina e etilendiammina 9

11) Detergente/ Disinfettante Presidio Medico Chirurgico. Deve quindi essere registrato c/o il Ministero della Sanità ed essere corredato da adatte schede tecniche in merito alle prestazioni. Liquido a base acquosa disinfettante antibatterico utilizzabile su tutte le superfici lavabili. Composizione sali quaternari di ammonio al 50%; ph 7/9; assenti fosforo, cromo, nichel e formaldeide; solubile in acqua al 100%, biodegradabilità dei tensioattivi al 90% preferibilmente esente da nonilfenoli etossilati. Confezione da litro 12) Detergente liquido pavimenti 13) Detergente multiuso Detergente per pavimenti antibatterico liquido utilizzabile a mano in taniche da 5 lt. concentrato per pulizie generali, pavimenti, muri, piastrelle, gomma linoleum etc. senza fosfati tensioattivi anionici non ionici dal 5 al 15 %. Detergente liquido igienizzante multiuso per tutte le superfici lavabili, banchi ecc. e per qualunque tipo di sporco (inchiostro, pennarelli, grasso), senza risciacquo ; flacone da ml 750 Composizione : alcool isopropilico 5-10%; sostanze attive presenti al 24%; ph 9/10; solubile in acqua al 100%; biodegradabilità dei tensioattivi =90%; solventi idromiscibili < 5%; tensioattivi min 5%; non infiammabile; senza: fosforo formaldeide - nichel- cobalto, butilglicole, NTA neomicina e etilendiammina preferibilmente esente da nonilfenoli etossilati. 14) Candeggina Candeggina cloro in flacone da lt. 2 Composizione: in soluzione con concentrazione media di cloro attivo al confezionamento del 5,6% +- 1% conforme al D.M. 20.4.88 N 162, biodegradabilità 90% da utilizzare adeguatamente diluito in acqua per l'igienizzazione dei pavimenti e puro per wc 15) Bicarbo nato di sodio Bicarbonato di sodio purissimo ad uso alimentare in confezioni da 1 kg. 10

16) Detergente vetri 17) Detergente crema 18) Disincrostante liquido per WC Detergente per la pulizia di superfici dure: vetri, specchi, cristalli, piastrelle e superfici lavabili in genere,autoasciugante con contenuto di alcool, senza necessità di risciacquo, in flacone spruzzante da lt. 1 Composizione: alcool isopropilico dal 8 al 10%; ammoniaca dal 1 al 2%; sostanze attive non inferiore all 8%; ph 9/10; non autoinfiammabile; solubile in acqua al 100% biodegradabilità dei tensioattivi =90%; solventi idromiscibili>20% preferibilmente esente da formaldeide - nichel- cobalto, butilglicole, NTA neomicina e etilendiammina preferibilmente esente da nonilfenoli etossilati. Detergente in crema per la pulizia delle superfici senza graffiare, adatto per idrosanitari, superfici in acciaio e smaltate da utilizzare puro. Confezione da lt. 1 Composizione: Tensioattivi non ionici tensioattivi anionici < 5%. Disincrostante liquido per la pulizia del WC e con potere igienizzante. Profumato e leggermente schiumogeno. Confezioni da 10 flaconi x Kg 1 cad. Composizione : senza fosfati da utilizzare puro con erogatore incorporato Tensioattivi > 3% +-1%, sali quaternari di ammonio >1 % 19) Detergente lavamani Detergente per lavaggio mani PH neutro (soluzione 5 %) = 5,5; tensioattivi fra 5 e 10 %( per appositi dispensatori già in dotazione nelle scuole) crema a base di sapone naturale leggermente profumato contenente sapone amminici da grassi naturali e sostanze idratanti.esente da formaldeide, NTA, coloranti e fosforo, esente da nonilfenoli etossilati. Etichettatura adeguata al D.L. 27/04/1997, n.126. Confezione da lt 5 Prodotti di carta e vari Prodotto 20) Bicchieri monouso Caratteristiche merceologiche prodotti e confezionati con materiale idoneo al contatto alimentare come da D.M. 21/03/73 e aggiornamenti da cc. 166 peso almeno gr. 2,5 (100pz) 11

prodotti e confezionati con materiale idoneo al contatto alimentare come da 21) Coltelli monouso D.M. 21/03/73 e aggiornamenti peso almeno gr. 3,50 (100pz) prodotti e confezionati con materiale idoneo al contatto alimentare come da 22) Cucchiai monouso D.M. 21/03/73 e aggiornamenti peso almeno gr. 3,50 (100pz) prodotti e confezionati con materiale idoneo al contatto alimentare come da 23) Forchette monouso D.M. 21/03/73 e aggiornamenti peso almeno gr. 3,50 (100pz) prodotti e confezionati con materiale idoneo al contatto alimentare come da 24) Piatti piani monouso D.M. 21/03/73 e aggiornamenti peso almeno gr. 9 diam. 21cm (50pz) prodotti e confezionati con materiale idoneo al contatto alimentare come da 25) Piatti fondi monouso D.M. 21/03/73 e aggiornamenti piatti fondi tipo ciotola monouso peso almeno gr. 10 diam.17 (50 pz) ciotole monouso in polipropilene, peso almeno gr. 25 diam.18,5 cm per 26) Ciotole monouso microonde (50 pz) 27) Tovaglie di carta Tovaglie di carta 1 mt x 1mt in confezioni da 20 Rotolo Tovaglie telate in pvc antimacchia quadrettate bianco, rosso 28) Rotolo Tovaglie in pvc sottofondo tessuto non tessuto, lavabili in lavatrice in modo facilmente eseguibile -dim. mt. 20X 1,.20 Tovaglioli di carta monovelo in pura cellulosa colore bianco mis. cm 33x33 c.a 29) Tovaglioli di carta (in conf. da 200\250 - nelle confezioni deve essere riportato il numero di pezzi) Bobina asciugamani di pura cellulosa microcollata 2 veli con pretaglio. 30) Bobina asciugamani 2 veli per distributore Svolgimento esterno Altezza rotolo cm 21, diametro rotolo cm 13; peso gr. 600 foro anima mm 40 a taglio Bobina asciugamani di pura cellulosa microcollata 2 veli con pretaglio Altezza 31) Bobina asciugamani 2 veli con estrazione rotolo cm 21, diametro rotolo cm 13; peso gr. 600, foro anima mm 40 con svolgimento interno. interna 12

32) Bobina asciugamani 2 veli a estrazione interna gigante 33)Asciugatutto tipo scottex 34) Carta bianca tessuto non tessuto 35) Carta igienica Rotolo asciugamani di pura cellulosa microcollata a 2 veli con pretaglio. Altezza rotolo cm 23, diametro rotolo cm 21; peso gr. 2000, foro anima mm 50 con svolgimento interno Asciugatutto in rotoli, in pura cellulosa doppio velo con almeno 55 strappi in confezioni da 4. Carta a secco 1^ scelta f.to foglio 30x 40 in confezione da 100 pezzi imballaggio 120x10 pacchetti. Peso Kg.7/7,50 x 1200 pz. circa. Carta igienica bianca di pura cellulosa confezione 10 rotoli grammatura 80 gr (toll.+-10%), almeno n. 200 strappi da 10x12cm, Non deve rilasciare polvere 36) Carta igienica tipo Jamboo Carta igienica in carta rigenerata 2 veli mt. 400 Kg 1,400 (4 pz.) Il Processo di imbianchimento delle polpe deve avvenire senza l utilizzo di cloro gassoso (ECF Elementary Cholorine Free). 37) Fazzoletti tipo clinex Fazzoletti in pura cellulosa 2 veli in scatola da 100 pz. 38) Sacco Immondizia Sacchi immondizia cm 90x115 gr 150 in conf da 100pz Grandi rigenerati di colore grigio scuro o nero con legaccio 39) Sacco Immondizia Sacchi immondizia cm55x70 gr 150 in conf da 100pz Piccoli rigenerati di colore grigio scuro o nero con legaccio 40) Guanti in vinile Guanti in vinile con bordino plurimisure in conf.da 100 41) Guanti in nitrile Guanti in nitrile con bordino plurimisure in conf. da 100 42) Guanti in lattice guanti igienici aderenti in lattice di prima scelta per alimenti in conf. da 100 monouso pz. Misure S,M,L. 43) Guanti in lattice Guanti igienici aderenti in lattice di prima scelta monouso per esaminazione monouso per non sterili in conf. da 100 pz /pcs. AQL.1.5 peso non inferiore a 8 gr. esaminazione Misure S, M, L. 44) Guanti usa e getta Guanti usa e getta in conf. da 50pz 45) Guanti felpati Guanti in gomma con interno felpato in cotone anallergico misure S,M,L 13

46) Guanti in gomma non Guanti in gomma non felpati in cotone anallergico misure S,M,L felpati 47) Cotone idrofilo Cotone da pulizia in puro cotone idrofilo, colore bianco non trattato con candeggiante in pacco da gr. 180 48) Cotone idrofilo Cotone da pulizia in puro cotone idrofilo, colore bianco non trattato con candeggiante in pacco da gr. 500 49) Spugnette Spugnette in fibra non abrasiva per acciaio inox, formica, ceramica, teflon e silvestrone antiruggine e respingente i cattivi odori, colore bianco tipo Danke o equivalente 50) Spugnette Spugnette tipo wettex - in conf. da 3 pz. 51) Panno microforato Panno microforato tipo Vileda 52) Panno multiuso Panno tipo pelle multiuso cm. 40x45 53) Telini verdi Telini verdi (per rigovernare) 54) Paglietta antigraffio Paglietta antigraffio tipo Glitz Antigraffio o equivalente 55) Stracci Stracci bianchi puro cotone min 45x75 resistenti plurilavaggi 56) Panno antistatico Panno antistatico (20x60) 57) Ricambio asta Ricambio asta telescopica mt. 1,50x2 58) Bidone in plastica Bidone in plastica dura antiurto con ruote, coperchio, pedale e anello ferma sacco da lt. 120 59) Ricambi pedale bidone Ricambi pedali bidone da lt. 120 60) Porta sacco Porta sacco sing. lt.120 61) Bidone con coperchio Bidone con coperchio a pedale da lt.25 62) Capra Capra a forbice 63) Manico per frangia Manico per frangia a forbice 64) Manico per capra Manico in alluminio per capra 65) Ricambio capra Ricambio capra cm. 60 (radazza) 14

66) Telaio capra Telaio capra cm.60 (radazza) 67) Cassetta immondizia Cassetta immondizia con manico in plastica 30x30ca 68) Cestino getta carta Cestino getta carta chiuso h.cm. 25/30 69) Dispenser Dispenser sapone mani da lt. 1 in plexiglass e acciaio, antiurto. 70) Porta asciugamani Porta asciugamani a V (salviette) 71) Asciugamani a V Asciugamani a V (salviette) 300 a confezione 72) Porta rotoli (maxi ) Porta rotoli asciugamani a spirale maxi in plastica dura antiurto asciugamani a spirale 73) Porta rotoli (midi) Porta rotoli asciugamani a spirale midi in plastica dura antiurto asciugamani a spirale 74) Porta scopino Porta scopino completo di scopino per wc (chiuso) 75) Pinze ferma biancheria Pinze ferma biancheria in stecche da 10 pezzi 76) Scope naylon Scope nylon a setola lunga - cm40 con manico L.cm130 77) Scope saggina Scope saggina 4fili con saggina lunga - cm 40 con manico 78) Ricambio manico Ricambio manico per scopa in legno mt. 1,30 scopa 79) Spazzoloni saggina Spazzoloni saggina con manico - cm150 80) Ricambio manico Ricambio manico per spazzolone in legno mt. 1.50 81) Scovolo ragnatele Scovolo ragnatele con asta telescopica in alluminio mt. 1,50 x 2 82) Secchio in plastica Secchio da lt 15 in plastica 83) Secchio in plastica Secchio da lt 25 in plastica 84) Spingiacqua Spingiacqua cm. 45 con manico da cm. 180 85) Spingiacqua Spingiacqua cm. 55 con manico da cm. 200 86) Supporto per vello Supporto per vello 87) Vello Vello alta resistenza lavabile in lavatrice cm. 35 88) Attrezzo con Attrezzo con tergivetro cm 35 con asta minimo 200 cm. tergivetro 89)Attrezzo con Attrezzo con tergivetro e vello lavavetri cm 35 con asta minimo 200 cm. tergivetro e vello 90) Manico per attrezzo Asta minimo cm. 180 tergivetro 91) Mop di ricambio Mop di ricambio gr. 400 92) Manico per MOP Manico per Mop 15

93) Carrello Teddy 82x51x105 composto da: base con ruote diametro 100 mm. e paracolpi, montante, gancio portamanico FLIP, cestino, supporto per strizzatore, 2 secchi in platica lt.12 blu - rosso, strizzatore in plastica REGULAR, portasacco lt.120, clip fermasacco, flange in plastica con viti 94) Carrello Teddy Carrello Teddy 82x51x105 non attrezzato 95) Ricambio secchio Ricambio secchio per carrello Teddy 96) Ricambio strizzatore Ricambio strizzatore in plastica per carrello Teddy 97) Ricambio clip Ricambio clip portapacchi per carrello Teddy portasacchi 98) Porta carta igienica Porta carta igienica 99) Gancio porta scope Gancio porta scope girevoli in plastica 100) Griglia porta scope Griglia porta scope cromata 101) Cerchietto ferma Cerchietto ferma sacco sacco REQUISITI GENERALI I prodotti e le attrezzature elencate devono essere: Professionali; FABBRICATI CON MATERIALE IDONEO ALLO SCOPO CUI SONO DESTINATI OVVERO AD USO SCOLASTICO PER FASCIA D ETÀ DA 3 MESI A 10 ANNI. PER I PRODOTTI A BASE DI CARTA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA CARTA IGIENICA ED ALLA CARTA ASCIUGAMANI È INDISPENSABILE IL REQUISITO DELLA MORBIDEZZA; In confezioni sigillate a norma di legge, non manomesse e complete di etichette a norma di legge. conformi alle caratteristiche tecniche e merceologiche stabilite dalle norme di legge in materia; il materiale di fabbricazione dovrà essere assolutamente atossico; Il materiale di carta ad uso alimentare dovrà essere conforme alle normative vigenti in materia di ristorazione; 16

I detersivi /disinfettanti devono essere conformi alle caratteristiche chimiche, tecniche e merceologiche stabilite dalle norme di legge.- L. 136 del 26/4/1983 (biodegradabilità) e L. 7/86 Racc. CEE 89/542 ( composizione chimica ed etichettatura ). Schede tecniche Art. 16 Schede tecniche etichettatura e imballaggi Prima dell inizio della fornitura, il soggetto aggiudicatario dovrà far pervenire le schede tecniche di tutti i prodotti oggetto di gara. Le schede tecniche dovranno contenere: a) composizione/informazione sugli ingredienti b) le considerazioni sullo smaltimento c) le informazioni sul trasporto d) le proprietà fisiche e chimiche (solo per detergenti/disinfettanti) e) l indicazione dell eventuale presenza di prodotti pericolosi. Nel caso, occorre specificare il nome chimico delle sostanze pericolose, il simbolo di pericolosità, frasi di rischio o di prudenza, allegando copia dell etichetta di pericolosità come previsto dal D.M. 20/12/89, riguardante la classificazione e la disciplina dell imballaggio e della etichettatura delle sostanze pericolose (solo per detergenti/disinfettanti) f) le misure di pronto soccorso g) le misure antincendio h) le misure in caso di fuoriuscita accidentale i) la manipolazione e lo stoccaggio j) il controllo dell esposizione/protezione individuale k) la stabilità e reattività l) le informazioni tossicologiche, ad esempio il valore DL 51 Etichettatura L etichettatura presente sulle confezioni dei prodotti impiegati per il servizio di pulizia dovrà riportare tutte le informazioni necessarie per identificare il prodotto e ottimizzarne l utilizzo. Devono essere chiaramente indicati: a) norme e destinazione d uso del prodotto; b) caratteristiche tecniche; c) concentrazione dei singoli componenti espresse in un intervallo il più ristretto possibile; d) modalità d impiego 17

e) biodegradabilità dei tensioattivi; f) indicazione del responsabile dell immissione in commercio (produttore) g) contenuto di fosfati (solo nel caso di preparati per lavatrici) h) indicazioni di pericolosità, contraddistinte dai seguenti simboli e lettere Per gli occhi Bruciore Xi irritante Per la pelle Bruciore Per le vie respiratorie Irritante delle mucose Xn nocivo Per gli occhi Per la pelle Per le vie respiratorie Bruciore Bruciore Irritante delle mucose C corrosivo Attacca i metalli Attacca la pelle T tossico Per ingestione Per inalazione Contatto con la pelle Attacca l intestino Attacca le vie respiratorie Attacca la pelle F infiammabile Attacca i metalli Attacca la pelle N pericoloso per l ambiente Nocivo per l ambiente acquatico (organismi acquatici, acque) e per l ambiente terrestre (fauna, flora, atmosfera) o che a lungo termine hanno effetto dannoso Sull etichetta devono essere riportate anche indicazioni di rischio, suddivise in due categorie principali: - consigli di prudenza: classificati con la lettera S - fasi di rischio: classificati con la lettera R Art. 17 - Campionatura La ditta aggiudicataria dovrà presentare, entro dieci giorni dall aggiudicazione, all Uff. Ristorazione scolastica, arredi e logistica servizi ausiliari esterni Via delle Acciughe, 5 18

un campione di tutti gli articoli offerti escluso quelli corrispondenti ai numeri in elenco sotto riportati per verificare la conformità dei medesimi ai requisiti tecnici specificati all art. 15 del presente capitolato e la corrispondenza del materiale fornito ai servizi scolastici durante il periodo contrattuale ai campioni presentati. L eventuale fornitura ai servizi scolastici dalla campionatura presentata comporterà la risoluzione del contratto medesimo. La Ditta appaltatrice, in via del tutto straordinaria e motivata potrà sostituire, unicamente per quanto riguarda la marca e mantenendo inalterati i requisiti tecnici così come previsti dall art. 15 del presente quaderno d oneri, uno o più prodotti durante il periodo contrattuale solo con la preventiva autorizzazione da parte dell Ufficio Ristorazione scolastica, arredi e logistica servizi ausiliari esterni e previa consegna a quest ultimo di relativo campione di prodotto onde consentire nuovamente il riscontro d Ufficio dei requisiti previsti all articolo sopra citato. Campioni da presentare: TUTTI I PRODOTTI ELENCATI ALL ART. 15 con esclusione degli articoli contrassegnati con i nn. 57 58 59 60 61 62 63 64-65 66 69 70 72 73 74 93 94 95 96 97 98 99 100-101 Art. 18 Eventuali integrazioni di fornitura L Amministrazione Comunale si riserva la facoltà di richie dere all impresa aggiudicataria: ulteriori prodotti appartenenti alla stessa categoria oggetto del presente capitolato ma non compresi nella Lista delle forniture di cui all art. 1 del presente quaderno d oneri. I relativi prezzi verranno concordati di volta in volta, nei limiti del finanziamento disponibile e previa indagine di mercato condotta dall Ufficio competente, fatta salva la possibilità di espletare gare in merito. Art. 19 - Spese contrattuali Tutte le spese occorrenti per la stipulazione del contratto, nessuna esclusa, sono a carico della ditta. 19

Art. 20 - Foro competente La ditta fornitrice dichiara di eleggere il proprio domicilio ad ogni effetto presso la Casa Comunale di Livorno. Competente a risolvere cause di contenzioso tra il Comune e la ditta fornitrice sarà il Foro di Livorno. Art. 21 - Contratto Di dare atto che la stipulazione del relativo contratto avverrà mediante atto di obbligazione da assumere previa disposizione dirigenziale di affidamento definitivo del presente appalto di fornitura. Art. 22 - Norme di rinvio Per quanto non espressamente previsto dal presente quaderno d'oneri valgono le normative in materia di contabilità dello Stato. 20

ALLEGATO A) ELENCO SERVIZI SCOLASTICI DA FORNIRE (Elenco non definitivo - eventuali variazioni saranno comunicate prima dell attivazione delle consegne) SOLO PRODOTTI PER L IGIENE DEI BAMBINI CENTRI INFANZIA COMUNALI Prefisso telefonico: 0586 Alveare Via dei Floridi 9 Tel. 829057 Il Piccolo Principe Via Caduti del Lavoro 26 803056 La Giostra Via Passaponti,3 425881 NIDI E SCUOLE D INFANZIA COMUNALI Orosi Via Orosi 50 424303 Colibrì Via Giolitti 422269 4 Stagioni Corso Amedeo 187 899157 Bimbi Allegri Via della Salute 57 580436 Chayes Via Cambini 52 810383 21

Giardino di Sara Via del Vecchio Lazzaretto, 67 850482 Girasoli Viale Marconi 851298 La Rosa Via Cattaneo 5 814506 Sorgenti (sezioni comunali) Via Donnini 156 407239 Mondolfi Via Fiera S.Antonino, 13 405070 Arcobaleno Via di Montenero, 249 579011 NIDI E SCUOLE D INFANZIA COMUNALI (stesso edificio scolastico) I Girasoli Viale Marconi 810383 Il Giardino di Sara Via del Vecchio Lazzaretto, 67 850482 SCUOLE PRIMARIE STATALI E PARITARIE Albertelli Via P.Albertelli tel. 809037 Banditella Via Provenzal 503024 Benci Scali Olandesi 890314 Bini Via C.Bini 882009 Brin Via di Sardegna,25 805148 Campana Via Paretti 1 405129 Carducci P.zza Sforzini18 502356 Cattaneo Via Cattaneo 5 814510 "Collodi" Via di Salviano 87 " 856563 Corridi Via di Collinaia 852424 D Azeglio Via Mulini a Vento 895050 Dal Borro Via Montebello 78 806221 "De Amicis" Via C. Ferrigni,1 " 862094 Fattori Via T.Scali 72 401395 Gramsci Via dei Pelaghi 202 852718 22

Lambruschini Via Lambruschini 812240 Micheli P.zza XI Maggio 25 880172 Modigliani Via Agnoletti 404148 Montenero Via della Salita 408 579054 Natali Via Cecioni 7 807517 "Puccini" Via E. Zola " 423279 Razzauti Via Basilicata 2 852041 Rodari Viale Risorgimento 40 860070 Thouar Via delle Sorgenti 404245 PRODOTTI PER PULIZIA AMBIENTI SCOLASTICI E PER L IGIENE DEI BAMBINI NIDI COMUNALI Santelli Via Santelli tel. 887064 Aquilone Via S. Carlo 898700 Pirandello Via Bracco 2 808263 Salviano Via Haiphong 851097 Coccinella Via Muratori 500153 SCUOLE D INFANZIA STATALI Agnoletti Via Agnoletti tel. 420656 Barriera Margherita Via Montebello 800519 Benci Via dei Mulini 895188 Cave Bondi Piazza Sgarallino 503371 Cremoni Via Lorezini 58 860223 D'Azeglio Via Mulini a Vento 895050 F.lli Cervi Via Toscana 852284 Gobetti Via degli Asili 47 882239 Lamarmora Via della Cappellina 889222 Munari Via Derna 851483 Palazzina Via P. Albertelli 801283 Pestalozzi Via Basilicata 2 852495 Quercianella Via Nardini 8 -Quercianella 491330 Salviano Via dei Pelaghi 852666 Rosetta Via Lambruschini 502211 23

La Tartaruga Via Zola 10 423279 "Pian di Rota" Via delle Sorgenti 409979 La Guglia P.zza Barriera Garibaldi 421272 Sorgenti (la sezione statalizzata) Via Donnini 156 407239 PRODOTTI PER PULIZIA AMBIENTI ED IGIENE DEI BAMBINI PER SERVIZIO MENSA Istituto Paritario Infanzia e Primaria "S. Teresa del B. Gesù " Via Sgarallino 36 tel. 404002 TUTTI I PRODOTTI NECESSARI SCUOLA D INFANZIA E CENTRI EDUCATIVI E DIDATTICI COMUNALI MENOTTI Via F.lli Bandiera 1 tel. 405374 CIAF Via Caduti del Lavoro, 26 26411 CRED (VILLA LETIZIA) Via dei Pensieri, 56 588211 SUDDIVISIONE SEDI SCOLASTICHE PER ZONE TERRITORIALI DI CONSEGNA ZONA NORD Centro Infanzia Alveare Via S. Marco Tel. 829057 Elementare Puccini Via E. Zola " 423279 Materna Statale La Tartaruga Via Zola 10 423279 Elementare Micheli P.zza XI Maggio 25 880172 Materna Statale Lamarmora Via della Cappellina 889222 Nido Santelli Via Santelli 887064 Centro Infanzia La Giostra Via Passaponti 3 404395 Materna Comunale La Guglia Piazza Barriera Garibaldi 421272 Elementare Campana Via Paretti 1 405129 Materna Comunale Menotti Via F.lli Bandiera 1 405374 Elementare Modigliani Via Agnoletti 404148 24

Nido Colibrì Via Giolitti 422269 Materna Statale Agnoletti Via Agnoletti 420656 Elementare Par. S. Teresa Via Sgarallino 36 404002 Materna Par. S. Teresa Via Sgarallino 36 404002 Materna Comunale Mondolfi Via Fiera S.Antonino 405070 Elementare Thouar Via delle Sorgenti 404245 Materna Statale Pian di Rota Via delle Sorgenti " 409979 Nido Orosi Via Orosi 50 424303 Materna Comunale Sorgenti Via Donnini 156 407239 Elementare Fattori Via T.Scali 72 401395 Elementare Collodi Via di Salviano 87 " 856563 Elementare Rodari Viale Risorgimento 40 860070 Materna Statale Munari Via Derna 851483 ZONA CENTRO Materna Statale Cremoni Via Lorezini 58 Tel. 860223 Materna Statale Salviano Via dei Pelaghi 852666 Nido Salviano Via Haiphong 851097 Elementare Gramsci Via dei Pelaghi 202 852718 Materna Statale Pestalozzi Via Basilicata 2 852495 Elementare Razzauti Via Basilicata 2 852041 Materna Statale F.lli Cervi Via Toscana 852284 Materna e Nido Comunale I Girasoli Viale Marconi 851298 Elementare De Amicis Via C. Ferrigni,1 " 862094 Materna Comunale Chayes Via Cambini 52 810383 Materna Statale Benci Via dei Mulini 895188 25

Materna Comunale 4 Stagioni Corso Amedeo 187 899157 Elementare D'Azeglio Via Mulini a Vento 895050 Materna Statale D Azeglio Via Mulini a Vento 895050 Elementare Benci Scali Olandesi 890314 Elementare Bini Via C.Bini 882009 Materna Statale Gobetti Via degli Asili 47 882239 Nido Aquilone Via S. Carlo 898700 Elementare Dal Borro Via Montebello 78 806221 Materna Statale Barr. Margherita Via Montebello 800519 Materna Statale Palazzina Via P. Albertelli 801283 Elementare Albertelli Via P.Albertelli 809037 Nido Pirandello Via Bracco 2 808263 Centro Infanzia Piccolo Principe Via Caduti del Lavoro 26 800290 Elementare Natali Via Cecioni 7 807517 Elementare Brin Via Sardegna, 25 805148 CIAF Via Caduti del Lavoro, 26 26411 ZONA SUD Elementare Corridi Via di Collinaia Tel. 852424 Materna e Nido Com. Giardino di Sara Via del Vecchio Lazzaretto, 67 850482 Elementare Cattaneo Via Cattaneo 5 814510 Materna Comunale Rosa Via Cattaneo 5 814506 Elementare Lambruschini Via Lambruschini 812240 Materna Statale Rosetta Via Lambruschini 502211 Nido Coccinella Via Muratori 500153 Elementare Carducci P.zza Sforzini18 502356 Elementare Banditella Via Provenzal 503024 26

Elementare Montenero Via della Salita 408 579054 Materna Comunale Arcobaleno Via di Montenero, 249 579011 Materna Comunale Bimbi Allegri Via della Salute 57 580436 Materna Statale Quercianella Via Nardini 8 -Quercianella 491330 Materna Statale Cave Bondi Piazza Sgarallino 503371 CRED Villa Letizia Via dei Pensieri, 56 588211 27