IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia

Documenti analoghi
IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Roma, 29 Ottobre 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

Prospettive in Nefrologia

PROGRAMMA Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

Incontri Radiologici Romani

Roma, 29 Ottobre 2016

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

Milano, 24 ottobre 2014

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

I Convegno Nazionale Sindrome di Alport

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA»

Corso di Aggiornamento in Pneumo

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

CORSO TEORICO-PRATICO DI FISIOPATOLOGIA E TRATTAMENTO DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE DELLA PRIMA INFANZIA

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Attualità in tema di malattia celiaca

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa. Corso ECM. Roma, 6 Maggio 2017

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

13-14 OTTOBRE 2006 RICCIONE

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico preliminare

A t t u a l i t à i n

IL RENE NELLE MALATTIE RARE (e dintorni...)

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

PNEUMOLOGIA 2016 Milano, giugno 2016 Centro Congressi Palazzo delle Stelline

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

7 Incontro tra le Scuole di Specializzazione in Nefrologia dell ALaMMU Aggiornamento in Nefrologia, Dialisi e Trapianto

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

dalla cirrosi al trapianto

AFERESI TERAPEUTICA VIII CONGRESSO NAZIONALE. Bari, Novembre 2012 Hotel MERCURY Villa Romanazzi Carducci

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

DOVE VA L ADDICTION?

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

LA CHIRURGIA MININVASIVA

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Endoscopic Advances Symposium

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

SCOMPENSO. Trattamento acuto e gestione cronica. Reggio Emilia, 15 giugno con il patrocinio di:

SIMPOSIO INFERMIERISTICO

14 novembre corso parallelo AggiOrnamenti in tema di trapianto d organo. 6 crediti formativi ecm. Coordinamento Scientifico Sergio Stefoni

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

Foto di copertina di Alfredo Sirianni

CORSO DI TRIAGE INTRAOSPEDALIERO VI EDIZIONE: maggio 2016 Crediti ECM n. 18,1

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

dal laboratorio alla pratica clinica

Corso avanzato di. radiologia pediatrica. per. radiologi generali

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi, Via Partenope. Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia

LA DEPURAZIONE EXTRACORPOREA IN UTI

Firenze. Ancona CORSO TEORICO-PRATICO ALLESTIMENTO DEI MEDICINALI OMEOPATICI NEL LABORATORIO DELLA FARMACIA. 3 Maggio Grand Hotel Adriatico

ALMATU s.r.l. Alta Formazione

SOCI SOCIETÀ SCIENTIFICHE PARTECIPANTI

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

CORSO EDUCAZIONALE TEORICO-PRATICO INNOVAZIONI TECNOLOGICHE IN SALA OPERATORIA

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

Scuola di Medicina e Chirurgia

A cura dell Area Imaging ANMCO CONVEGNO NAZIONALE IMAGING INTEGRATO

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

La nutrizione nel paziente oncologico: dall ospedale... alla cucina di casa

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Progressi in risonanza magnetica

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

Il CARCInomA DEl ColonRETTo

La Medicina Omeopatica: stato dell Arte

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

LA RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ATTENTIVE E PRASSICHE OBIETTIVI del CORSO

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

PRESIDENTE Pietro Primo Versari

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

In Vena Vita. tesoro. L accesso vascolare appropriato come parte integrante del percorso terapeutico. La trombosi catetere correlata

UNA NUOVA CENTRALITÀ PER LA MEDICINA LEGALE?

Transcript:

IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia Ancona, 21-22 Novembre 2014 Sede del Congresso: Mole Vanvitelliana Con il patrocinio di: Società Italiana di Nefrologia Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione cellulare Presidenti: Giovanni M. Frascà, Mario Piani

IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia Ancona, 21-22 Novembre 2014 Presidenti Giovanni M. Frascà, Mario Piani Patrocini Società Italiana di Nefrologia (SIN) Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione cellulare (SIdEM) Gruppo di studio Aferesi Terapeutica Coordinatore: Maria Cossu Consiglieri: Paola Brescia, Riccardo Losappio, Stefano Passalacqua, Fabrizio Valente Segreteria Scientifica Ghil Busnach, Luigi Moriconi, Stefano Passalacqua, Alfonso Ramunni Comitato organizzatore locale Luciano Bibiano, Mario D Arezzo, Paolo Freddi, Anna Stella Strusi Segreteria Organizzativa: New OMNIA Meeting & Congressi Srl Via Torino, 29 00184 Roma Tel. 06.4871366 Fax 06.4815339 cpetta@newomniameeting.com 3

PRESENTAZIONE Winfausta o con elevata morbidità, che non avevano trovato risposte a quando è stata introdotta nella pratica clinica, l aferesi terapeutica ha sempre rappresentato un trattamento di frontiera, riservato a patologie complesse, spesso a prognosi soddisfacenti nelle terapie disponibili. Negli anni l aferesi terapeutica si è costantemente evoluta di pari passo con il progredire delle conoscenze, sia nelle indicazioni cliniche che negli aspetti tecnici, con lo sviluppo di modalità di rimozione selettive che hanno consentito interventi mirati sui meccanismi patogenetici delle varie patologie, aprendo nuove possibilità di trattamento. L edizione 2014 del congresso del Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia si propone di offrire una panoramica aggiornata della diverse tecniche di rimozione oggi disponibili e del loro utilizzo nella pratica clinica, e non a caso è stato organizzato in collaborazione fra Nefrologi e Medici di Medicina Trasfusionale, accomunati dall impiego dell aferesi terapeutica nella pratica quotidiana e dalla necessità di condividere e ottimizzare i percorsi di cura per essere in grado di offrire ai pazienti i trattamenti più appropriati alla loro patologia. Giovanni M. Frascà, Mario Piani 4

Venerdi 21 Novembre PROGRAMMA Venerdì, 21 Novembre 9.30 Welcome coffee I SESSIONE Moderatori: Mario Piani, Maria Cossu 10.30 Dati del Registro di aferesi Giustina De Silvestro, Stefano Passalacqua 11.10 Aggiornamento delle Linee Guida della American Society For Apheresis (ASFA) Ghil Busnach II SESSIONE Tecniche di aferesi e applicazioni cliniche Moderatori: Anna Stella Strusi, Giustina De Silvestro 11.40 Fotoaferesi Tiziana Tison 12.00 Rimozione di catene leggere Sonia Pasquali 12.30 LDL aferesi: aggiornamenti su aspetti tecnici e applicazioni cliniche Tiziana Sampietro 13.00 Light Lunch 5

III SESSIONE Moderatori: Riccardo Losappio, Fabrizio Valente 14.00 Immunoadsorbimento Trapianto di rene da donatore AB0 incompatibile Umberto Maggiore, Alessandra Palmisano Trapianto di rene in pazienti iperimmuni (Organ transplantation in hyperimmune patients) Christian Morath Trattamento del rigetto mediato da anticorpi Silvio Sandrini 15.20 Leucocitoaferesi nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche dell intestino Rodolfo Sacco, Maria Di Girolamo 16.00 Reoaferesi Paola Brescia 16.30 Trattamenti per il paziente settico Loreto Gesualdo 17.00 Trattamenti di supporto della funzione epatica Aferesi Gian Luca Svegliati-Baroni Tecniche di depurazione specifiche Massimo Siciliano 17.50 Effetti acuti e cronici dell aferesi terapeutica Alfonso Ramunni 18.30 Fine dei lavori 6

Sabato 22 Novembre Sabato, 22 Novembre IV SESSIONE Moderatori: Ghil Busnach, Luigi Moriconi 9.00 Microangiopatia trombotica Inquadramento attuale della Microangiopatia trombotica Elena Bresin Trattamento con aferesi della Microangiopatia trombotica associata a sindrome da anticorpi anti-fosfolipidi Renato Alberto Sinico Eculizumab nel trattamento della Microangiopatia trombotica Alessandro Amore Discussione 10.30 Glomerulosclerosi segmentaria e focale Evidenza di un fattore di permeabilità nella patogenesi della Glomerulosclerosi segmentaria e focale Michele Carraro Ruolo del Soluble urokinase-type plasminogen activator receptor (supar) nella lesione dei podociti Maria Pia Rastaldi Trattamento aferetico della recidiva post-trapianto di Glomerulosclerosi segmentaria e focale Piero Stratta 12.00 Chiusura dei lavori 7

RELATORI / MODERATORI Alessandro Amore Dialisi e Trapianto - Ospedale Regina Margherita - Torino Paola Brescia Nefrologia ed Emodialisi - Azienda Ospedaliera Carlo Poma - Mantova Elena Bresin Unità di Genetica - Istituto Mario Negri - Bergamo Ghil Busnach Azienda Ospedaliera Niguarda Ca Granda - Milano Michele Carraro Nefrologia e Dialisi - Azienda Ospedaliero - Universitaria Ospedali Riuniti - Trieste Maria Cossu Nefrologia Dialisi e Trapianto - Ospedale Civile SS Annunziata - Sassari Giustina De Silvestro Servizio di Immunoematologia e Trasfusionale - Azienda Ospedaliera - Padova Maria Di Girolamo Gastroenterologia - Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Modena Loreto Gesualdo Cattedra di Nefrologia - Università degli Studi - Bari 8

Riccardo Losappio Nefrologia - Azienda Ospedaliera Umberto I - Barletta Umberto Maggiore UOS Trapianti - Azienda Ospedaliero-Universitaria - Parma Christian Morath Nierenzentrum - University of Heidelberg - Germany Luigi Moriconi Ecomedica - Empoli Alessandra Palmisano Nefrologia - Azienda Ospedaliero-Universitaria - Parma Sonia Pasquali Nefrologia e Dialisi - Arcispedale Santa Maria Nuova - Reggio Emilia Stefano Passalacqua Nefrologia, Dialisi e Aferesi - Centro Columbus Università Cattolica Sacro Cuore - Roma Mario Piani Dipartimento Regionale Interaziendale di Medicina Trasfusionale - Regione Marche Alfonso Ramunni Nefrologo - Bari Maria Pia Rastaldi Laboratorio di Ricerca Nefrologica - Ospedale Maggiore Policlinico - Milano 9

Rodolfo Sacco Gastroenterologia e Malattie del Ricambio Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana - Pisa Tiziana Sampietro Fondazione Monasterio - CNR - Pisa Silvio Sandrini Nefrologia e Trapianto di Rene - Azienda Ospedaliera Spedali Civili - Brescia Massimo Siciliano Medicina Interna e Gastroenterologia - Università Cattolica Sacro Cuore - Roma Renato Alberto Sinico Immunologia Clinica - Ospedale San Carlo Borromeo - Milano Piero Stratta Nefrologia e Trapianto Renale - Ospedale Maggiore - Novara Anna Stella Strusi Medicina Trasfusionale - Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti - Ancona Gian Luca Svegliati-Baroni Clinica Gastroenterologica e dei Trapianti - Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti - Ancona Tiziana Tison Unità Operativa Immunotrasfusionale - Azienda Ospedaliera - Padova Fabrizio Valente Nefrologia e Dialisi - Ospedale Santa Chiara - Trento 10

IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia Ancona, 21-22 Novembre 2014 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE ECM Sulla base del regolamento applicativo approvato dalla CNFC, la New OMNIA Meeting & Congressi Srl (Provider n. 4017) assegna al Congresso n. 10 Crediti Formativi per le seguenti categorie: Infermieri, Ematologi, Gastroenterologi, Nefrologi, Medici Trasfusionisti. INFORMAZIONI GENERALI Sede Congressuale Mole Vanvitelliana Banchina Giovanni da Chio, 28 Ancona Quote di iscrizione (IVA 22% inclusa) Entro il 28 settembre Dopo tale data Medici e 200,00 e 250,00 Infermieri e 100,00 e 120,00 Specializzandi* e 50,00 e 65,00 * Ogni scuola di specializzazione potrà usufruire di un iscrizione gratuita. La quota di iscrizione include La partecipazione a tutte le Sessioni Scientifiche, il Kit Congressuale, i Coffee break e la Colazione di lavoro, l attestato di partecipazione, l attestato ECM (se conseguito). 11

Modalità di pagamento Le quote, intestate a New OMNIA Meeting & Congressi S.r.l. Roma, potranno essere inviate: a) con assegno circolare o di C/C a New OMNIA Meeting & Congressi S.r.l. - via Torino, 29-00184 Roma. b) Bonifico bancario su Banca Unicredit, Agenzia di Milano, Via Vincenzo Monti, 56 - codice IBAN: IT73 K02008 01731 000102194871 c) Tramite carta di credito: 1) VISA 2) MASTERCARD Fatturazione Per una corretta fatturazione è indispensabile: a) se la fattura va intestata al partecipante, indicare sulla scheda il proprio Codice Fiscale ed il proprio indirizzo. b) se la fattura va intestata ad un Ente, indicare tutti i dati fiscali dell Ente stesso. Partecipazione L iscrizione è obbligatoria per accedere alle sale del Congresso. L scrizione dovrà pervenire con la copia del pagamento effettuata. Un badge sarà distribuito all atto della registrazione presso la Segreteria del Congresso. Il badge è un documento non cedibile e dovrà essere esibito al personale di controllo, qualora venga richiesto. È l unico documento valido per ritirare il certificato di partecipazione Richieste di esenzione IVA (art. 10 comma 20 D.P.R. 637/72) Gli Enti Pubblici che desiderino richiedere l esenzione IVA sul pagamento della quota d iscrizione di dipendenti sono tenuti a farne richiesta barrando e apponendo il proprio timbro nell apposito spazio posto sulla scheda di iscrizione. 12

IX Congresso Gruppo di Studio di Aferesi Terapeutica della Società Italiana di Nefrologia Ancona, 21-22 Novembre 2014 Non sono fiscalmente riconosciute richieste senza timbro. Non è possibile richiedere il rimborso dell IVA e l emissione della relativa nota di accredito a pagamento già avvenuto. Per motivi amministrativi non saranno convalidate le registrazioni accompagnate da quote errate o prive della dichiarazione richiesta. Cancellazioni, cambi nome e rimborsi L annullamento dell iscrizione verrà accettato solo a fronte di una richiesta scritta indirizzata alla Segreteria Organizzativa. È previsto un rimborso del 70% della quota di iscrizione per le cancellazioni comunicate entro il 21 ottobre 2014; dopo tale data non sarà esigibile alcun rimborso. Per le prenotazioni alberghiere rivolgersi alla Segreteria Organizzativa New OMNIA Meeting & Congressi Srl Via Torino, 29-00184 Roma Tel. 06.4871366 - Fax 06.4815339 E-mail: cpetta@newomniameeting.com 13

Segreteria Organizzativa e Provider ECM Roma New OMNIA Meeting & Congressi Srl Via Torino, 29-00184 Roma Tel. 06.4871366 - Fax 06.4815339 cpetta@newomniameeting.com Milano New OMNIA Meeting & Congressi Srl Via Vincenzo Monti, 52-20100 Milano Tel. 02.48519325 - Fax 02.48009397 info@newomniameeting.com