COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS-METANO DETERMINAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON IL COMUNE DI LIVRAGA PER LA GESTIONE IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO TRASPORTO DISABILI

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: SOSTITUZIONE TECNICO COMUNALE IN FERIE CON IL VICE SINDACO

COMUNE DI ORIO LITTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: DIRETTIVE PER CONTRATTO DI LOCAZIONE STIPULATO CON VODAFONE OMNITEL

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: FONDO SOSTEGNO AFFITTO ISTITUZIONE SPORTELLO AFFITTI 2011

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

COMUNE DI ORIO LITTA OGGETTO: APPROVAZIONE PROGRAMMA TRIENNALE LAVORI PUBBLICI PER IL TRIENNIO 2012/2014

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: COSTITUZIONE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI SENNA LODIGIANA Provincia di Lodi

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: ATTO D INDIRIZZO CONFERIMENTO SERVIZIO DI BROKER ASSICURATIVO

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

COMUNE DI ROMAGNESE PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNE DI SPESSA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 84 del 22/12/2015

COMUNE DI SOSSANO PROVINCIA DI VICENZA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI LAMA MOCOGNO Provincia di Modena ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELIBERA N. 11 PROT. N.

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di NOVARA

COPIA COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO. Deliberazione della Giunta Comunale PROVINCIA DI MODENA. N. 6 del 16/01/2015. Seduta n. 2

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

DELIBERA N. 276 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Varese ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BELFORTE ALL'ISAURO Provincia di Pesaro e Urbino DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 152 del 03/11/2014

Numero 27 Del

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MASSALENGO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

C O M U N E D I M A N D A T O R I C C I O PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI BULGAROGRASSO

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

COMUNE DI LACCHIARELLA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E D I M I L E T O Provincia di Vibo Valentia

Comune di Nibbiano P R O V I N C I A P I A C E N Z A DELIBERAZIONE N 26 ADUNANZA DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Fratte Rosa Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

Comune di Bordano. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2017 N. 11 del Reg. Delibere

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

DELIBERA N. 69 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.107 DEL 13/10/2015

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. COPIA N 26 del 29/07/2014

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

COMUNE ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 217 del 27/11/2015

COMUNE DI PAVIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA

COMUNE DI VALEGGIO Provincia di Pavia N. 7

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

Comune di Occhieppo Inferiore

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2014/93 O G G E T T O

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.125 DEL 26/11/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 213 del 20/11/2015

COMUNE DI MEZZANE DI SOTTO Provincia di V E R O N A

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ALBISSOLA MARINA Provincia di Savona

COMUNE DI GUAGNANO PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

Transcript:

COMUNE DI ORIO LITTA C.C. N 46 DEL 20.12.2010 OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS-METANO DETERMINAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza straordinaria di prima convocazione - seduta pubblica L'anno DUEMILADIECI addì VENTI del mese di DICEMBRE alle ore 20.45 nella Residenza Municipale, con inviti diramati in data 16/12/2010, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l'appello, risultano: Presenti Assenti 1 CAPPELLETTI PIER LUIGI X 2 PISATI DARIO X 3 RIBOLINI ENRICO X 4 BOLIS ALBERTO X 5 SESINI ANGELO MARIA X 6 - DONATI FABIO X 7 MARCATO SILVIA X 8 ORLANDI DOMENICO X 9 ZANELETTI GIULIANO X 10 COLOMBINI MORENA X 11 FRUSTACE VINCENZO X 12 GABBA GIANFRANCO X 13 AIELLO ALFONSO X Partecipa all'adunanza la Dott.ssa Schillaci Maria Rosa - Segretario Comunale Capo. Il Sig. Cappelletti Pier Luigi nella sua veste di Sindaco e Presidente, constatato legale il numero degli intervenuti dichiara aperta la seduta e invita il Consiglio a discutere e deliberare sull'oggetto sopraindicato, compreso nell'odierna adunanza. PUBBLICATA ALL'ALBO PRETORIO DAL AL ADDI'

IL CONSIGLIO COMUNALE Relaziona il Sindaco; Chiedono alcuni chiarimenti i Consiglieri Comunali Morena Colombini e Gianfranco Gabba sulla proposta di deliberazione; PREMESSO: - che il servizio di distribuzione del gas era stato affidato alla società Società Sasso Marconi Arcalgas s.r.l. di Milano (oggi Italcogim Reti S.p.A. con sede legale in Via G. Spadolini n. 7 - Milano) con atto rep. n. 51 del 15.01.1954, successivamente modificato con atto rep. N. 40 del 22.12.1981; - che la concessione suddetta prevede una scadenza della stessa fissata al 31.12.2014; - che con propria precedente deliberazione n. 28 del 27.11.2008, avente per oggetto Approvazione transazione con la Società ARCALGAS PROGETTI SPA inerente la gestione del servizio del gas naturale è stata attribuita all Arcalgas Progetti Spa, oggi ITALCONGIM ENERGIE, una proroga del contratto fino al 31.12.2010; - che il Decreto Legislativo del 23 maggio 2000 n. 164, di attuazione della Direttiva gas 98/30/CE ha disciplinato l intero settore del gas prevedendo la liberalizzazione delle attività di importazione, esportazione, trasporto, dispacciamento, distribuzione e vendita introducendo importanti innovazioni in tema di affidamenti e di prosecuzione dei rapporti concessori in essere; - che l art. 15, comma 5 del sopra citato Decreto prevede che gli affidamenti e le concessioni in essere per i quali non sia previsto un termine di scadenza o sia previsto un termine che supera il periodo transitorio proseguono fino al completamento del periodo transitorio stesso ; - che in tema di durata del periodo transitorio, relativo agli affidamenti in atto all entrata in vigore del Decreto Letta, si sono succedute varie modificazioni (art.1, comma 69 della legge 239/2004; art. 23 della legge 51/2006; l art. 46 bis del D.L. 159/2007, convertito nella legge 222/2007 e con le modifiche apportate dall art.2, comma 175 della legge 244/2007; la legge n.99/2009 e, da ultimo, l art. 15 della legge 166/2009) le quali hanno determinato la nuova scansione temporale delle anticipate cessazioni, da valutare poi alla luce delle particolari situazioni della singola concessione e del singolo concessionario, così risultante: al 31 dicembre 2007, qualora il concessionario non possieda i requisiti previsti dall art. 15, comma 7 del D. Lgs. 164/2000; al 31 dicembre 2009, nel caso in cui il concessionario possieda almeno uno dei requisiti previsti dal citato Decreto; al 31 dicembre 2010, nel caso in cui l Ente locale abbia disposto con specifica Deliberazione, per comprovate e motivate ragioni di pubblico interesse, la proroga annuale; al 31 dicembre 2012, per gli affidamenti del servizio avvenuti mediante gara; - che la sopravvenuta abrogazione del comma 8 dell art. 15 del D.Lgs. 164/2000 ha dato luogo a diverse interpretazioni giurisprudenziali tuttora in via di consolidamento a causa dell esigenza di rispettare il legittimo affidamento dei concessionari; - che l art. 46 bis del Decreto Legge n. 159 del 1 ottobre 2007, convertito in Legge n. 222 del 29 novembre 2007, come modificato dall art. 2, comma 175, della Legge n. 244 del 24 dicembre 2007, ha introdotto un nuovo sistema di organizzazione del pubblico servizio di distribuzione gas basato su ambiti territoriali minimi per lo svolgimento delle gare di affidamento del servizio di distribuzione del gas, che saranno determinati da parte dei Competenti Ministeri, previa individuazione dei criteri di gara e di valutazione delle offerte; - che l art. 30, comma 26, della Legge n. 99 del 23 luglio 2009 prevede che gli ambiti territoriali minimi di cui al comma 2 del citato articolo 46 bis debbano essere determinati tenendo anche conto delle interconnessioni degli impianti di distribuzione e con riferimento alle specificità

territoriali e al numero dei clienti finali ed in ogni caso l'ambito non possa essere inferiore al territorio comunale; - che con l art. 15 della legge 20 novembre 2009, n.166 il legislatore ha disposto che gli ATEM debbano essere individuati entro il termine massimo del 31 dicembre 2012; TENUTO CONTO: - che il termine del periodo transitorio, calcolato con riferimento all art. 15, c. 7, della L. n. 164 del 2000 si collocava al 31 dicembre 2009; - che il quadro legislativo nazionale, così come definito anche dall art. 23 bis del D.L. 112/08, convertito con legge 133/08 e s.m.i., sta evolvendo nella direzione di ritenere necessario attuare la riforma del sistema del gas in Italia, promuovendo gare d Ambito secondo regole in via di definizione; - che l Art. 15 comma 1, lett. a) della Legge 20 novembre 2009, n. 166, delimita l ambito applicativo dell Art. 23 bis del D.L. 112/08, convertito con legge 133/08 e s.m.i., annoverando nel regime delle esclusioni settoriali, soggette alla disciplina speciale, il servizio di distribuzione del gas naturale oltre ad altre tipologie di servizi; - che pertanto, per espressa disposizione di legge, l affidamento del servizio distribuzione del gas naturale, non soggiace alla disciplina dell art. 23 bis, né al suo regime transitorio modificato dall art. 15 della Legge di conversione del D.L. 25 settembre 2009, n. 135, bensì alle previgenti norme di settore individuate essenzialmente nel D.Lgs. 164/2000 e nell Art. 46 bis del D.L. n. 259/2007 e loro successive modificazioni; - che la Legge Regionale della Lombardia n. 26/2003, tra le diverse disposizioni che dedica alla distribuzione gas, promuove le azioni degli Enti locali che affidano in forma associata il servizio, ovvero che procedono all affidamento congiunto di più servizi al fine di raggiungere livelli ottimali nell erogazione del servizio (Art. 9); - vista la nota con la quale ANCI Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con una circolare informativa fornisce indicazioni ai Comuni sulle scadenze delle concessioni in essere e sull affidamento del servizio pervenendo alla conclusione che: è facoltà del singolo ente locale decidere se: a) indire la gara per l affidamento del servizio distribuzione, per la quale non esiste alcun divieto; b) attendere la definizione degli ATM e partecipare alla gara unica per ambito, in questo caso avvalendosi dell incremento di canone concessorio (o della corresponsione in caso di mancato percepimento) previsto dall art. 46 bis D. L. 135/2009, convertito in D. Legge 222/2007; - che in tal senso e coerentemente con la normativa nazionale, la Regione Lombardia ha emanato la Circolare n. 27 del 3 dicembre 2009 (BURL Serie Ordinaria n. 50 del 14.12.2009) la quale conferma che fino alla definizione degli ATEM, anche in caso di scadenza degli affidamenti (fattispecie, peraltro, diversa da quella del Comune di Orio Litta la cui concessione scade al 2014), le Concessioni non potranno essere né prorogate né modificate e sia i Comuni sia i Gestori dovranno proseguire nell esecuzione delle gestioni; - che la Corte dei Conti Lombardia, con specifica Deliberazione del 17 febbraio 2010, n. 2225/2010, su specifica richiesta e in forza dell Art. 7, comma 8, della Legge 5 giugno 2003 n. 131 che attribuisce alla corte dei Conti una funzione consultiva in materia di contabilità pubblica in quanto afferente ad ipotesi di utilizzo e di investimento di denaro pubblico e a procedimenti di entrata e di spesa, ha ritenuto esprimere un parere sotteso ad un approfondita ricognizione della Legislazione vigente in materia di servizi pubblici locali e in particolare del gas giungendo alla conclusione argomentata che: In attesa della determinazione degli ATEM entro il termine legislativamente previsto, appare preferibile la tesi della sospensione temporanea di nuove gare per l affidamento del servizio, con conseguente prorogatio delle gestioni precedenti.

VISTO: - l art. 46 bis comma 4, del D.l. n. 159/2007 convertito nella L. n. 222/2007 che prevedeva la possibilità, per gli enti locali che intendessero attendere la costituzione degli ATEM, di incrementare il canone delle concessioni di distribuzione a tale data naturalmente scadute per tutto il periodo necessario a definire il nuovo affidamento di ambito, fino al 10% del vincolo sui ricavi della distribuzione; - che si ritiene opportuno, conformemente anche alle indicazioni della Regione Lombardia emanate con la circolare n. 27/09 in premessa citata, ed al parere reso dalla Corte dei Conti Lombardia con deliberazione n. 2225/2010 del 17.2.2010, di attendere la definizione degli ATEM per l indizione della gara unica per ambito, avvalendosi nel contempo, del canone concessorio del 10% del V.R.D. a carico del concessionario Italcogim Reti S.p.A., previsto dall Art. 46 bis del D.L. n. 135/09, convertito in legge n. 222/07; ASSUNTI ai sensi dell art. 49 comma 1 del D. Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, i prescritti pareri in ordine alla regolarità contabile e alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in esame, rilasciati rispettivamente dal Responsabile dell ufficio Contabile e dal Responsabile dell ufficio tecnico; Con voti unanimi, espressi in forma palese; DELIBERA 1. DI ATTENDERE la definizione degli ATEM per l affidamento del servizio di distribuzione del gas metano a mezzo gara unica per ambito, avvalendosi della corresponsione del canone concessorio del 10% del V.R.D. che viene previsto con il presente atto a carico del concessionario Italcogim Reti S.p.A. dall art. 46-bis del D.L. n. 135/09; 2. DI DARE ATTO, pertanto, che fino alla definizione degli ATEM, ed al conseguente affidamento a mezzo gara unica per ambito, la concessione del servizio di che trattasi ad Italcogim Reti S.p.A. proseguirà alle condizioni del contratto preesistente e con la corresponsione, a decorrere dall 1.1.2011, del canone concessorio del 10% del VRD previsto dall art. 46 del D. Lgs. n. 135/2009, convertito in legge n. 222/2007; 3. DI TRASMETTERE la presente delibera alla Soc. Italcogim Reti S.p.A., richiedendo il canone sopra indicato; 4. DI DICHIARARE la presente deliberazione, con separata ed unanime votazione, immediatamente esecutiva.

Il presente verbale viene così sottoscritto: IL SINDACO Dott. Pier Luigi Cappelletti IL SEGRETARIO COMUNALE CAPO Dott.ssa Schillaci Maria Rosa Referto di pubblicazione (art.124 D.Lgs. n. 267/2000 ) Certifico io sottoscritto Segretario Comunale Capo su conforme dichiarazione del Messo che copia del presente verbale è stata affissa all'albo Pretorio Comunale il giorno per rimanervi 15 giorni consecutivi. Lì, IL SEGRETARIO COMUNALE CAPO Dott.ssa Schillaci Maria Rosa Il sottoscritto Segretario Comunale Capo, visti gli atti d'ufficio, A T T E S T A - che la presente deliberazione, in applicazione del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18.08.2000, n. 267: è stata affissa all'albo pretorio comunale il giorno per rimanervi 15 giorni consecutivi (art.124) è divenuta esecutiva trascorso il termine di 10 giorni dal giorno successivo al completamento del suddetto periodo di pubblicazione, é dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134) è stata inviata alla Prefettura in ottemperanza al disposto dell'art. 135) Lì IL SEGRETARIO COMUNALE CAPO Dott.ssa Schillaci Maria Rosa

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE N 46 del 20.12.2010 OGGETTO: CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS-METANO DETERMINAZIONI Ai sensi dell'art. 49 del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, a richiesta, i sottoscritti esprimono in merito alla proposta sotto riportata il parere di cui al seguente prospetto : DELL'UFFICIO TECNICO: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime il seguente parere: Addì 20.12.2010 ARNALDI Luca DEL SERVIZIO INTERESSATO: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime il seguente parere: Addì DEL SETTORE FINANZIARIO: Per quanto concerne la regolarità contabile esprime il seguente parere: Addì 20.12.2010 BERTONI Fulvia DEL SETTORE FINANZIARIO: Attestazione ai sensi del 5 comma, dell'art. 153 del T.U. delle Leggi sull Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267: Addì 20.12.2010 BERTONI Fulvia