GIUSTINO DI CECCO PROFILO

Documenti analoghi
CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

Dr. Cristina Rivolta CURRICULUM VITAE

INDICE SOCIETÀ COOPERATIVE E MUTUE ASSICURATRICI

DIRITTO SOCIETARIO SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DELL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI ROMA

dott. Andrea CAPRARA CURRICULUM VITAE Ufficio presso: Palazzo I.C.I.S.S. via Santissima Trinità, Verona Piano2, Stanza18

Dati Anagrafici. Studi e abilitazioni. Attività accademica CURRICULUM VITAE

OPERAZIONI STRAORDINARIE NELLA CRISI D IMPRESA Criticità, profili generali e concorsuali

INDICE-SOMMARIO LIBRO QUINTO DEL LAVORO

CURRICULUM ACCADEMICO E PROFESSIONALE

Prof. Avv. Elisa Scotti

DOTT. MARCO PREVERIN

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI PERSIANI NICCOLÒ. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

CURRICULUM VITAE. Angelo Castagnola

Prof. Avv. Gianluca Bertolotti. Laurea. Posizione e incarichi attuali, titoli

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Dott. Gianpiero Samorì, nato a Montese il 25/05/1957, residente in Montese (Mo), Via Serretti n.

*********** ISTRUZIONE E FORMAZIONE - 2/4/1974: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Roma, La Sapienza.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Caterina Luisa Appio

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

Curriculum del Prof. Avv. Gianmaria Palmieri

Premessa... pag. 5. Parte I

INDICE SOMMARIO. Parte Prima

Franco Sciarretta Curriculum vitae

AVV. PROF. MARIO CASELLATO

TITOLI. Anno Accademico 2006/2007 Dottore di ricerca in Diritto Processuale Civile, Università degli Studi di Roma La Sapienza

Curriculum vitae et studiorum

CURRICULUM VITAE DI SERGIO LOCORATOLO

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

Indice. Capitolo primo Mercato e diritto commerciale. Capitolo secondo L impresa. Capitolo terzo Lo statuto dell imprenditore in generale

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

Il Sole 24 ORE S.p.A. Sede legale e Amministrazione: via Monte Rosa 91, Milano Redazione: Via G. Patecchio, Milano

M A U R I Z I O G A L A R D O

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Professore Aggregato Università di Roma, Tor Vergata Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

DATI ANAGRAFICI ESPERIENZE PROFESSIONALI CURRICULUM VITAE GIULIO RENATO FIORIMANTI. Nato a Lavello ( PZ) il 5 Novembre del 1962

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

dipartimento di Giurisprudenza

INDICE SOMMARIO. Trattato che istituisce la Comunità europea (artt , 81-89)... 1 Costituzione della Repubblica italiana (artt. 1-47)...

Prof. GIOVANNI VILLANI. Curriculum e pubblicazioni

CURRICULUM VITAE7XWRU'LVFLSOLQDUH

CURRICULUM. Io sottoscritto Avv. Prof. Vito Mormando nato a Matera il e residente in Bari alla via Fanelli n. 247/A, dichiaro quanto segue.

TOOL E MATERIALI ANTIRICICLAGGIO ANTIRICICLAGGIO PROFESSIONISTI

CURRICULUM. Prof. Avv. Angelo PANDOLFO

Prof. Simonetta Vincre Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale Via Festa del Perdono, Milano Tel.

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

Corso di Alta Formazione in Procedure concorsuali e risanamento d impresa

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

COOPERATIVE PROCEDURE CONCORSUALI

INDICE SOMMARIO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI

LA COLLABORAZIONE TRA L'AVVOCATO E IL COMMERCIALISTA NELLA SOLUZIONE DELLE CRISI DI IMPRESA RIFERIMENTI ALLE NOVITA' GIURISPRDENZIALI

04/(L/~ Allega curriculum. Palermo, ~ >s l\-2.c C5. Firma -I--;ff-- _

Prof- GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM


Roma, 16 gennaio 2009 In collaborazione con l Associazione Avvocati I.N.A.I.L. Seminario Etica professionale, deontologia e albo speciale

Curriculum di Claudia Tedeschi

Professore ordinario di Diritto commerciale a tempo pieno nel Dipartimento di Giurisprudenza dell Università di Cagliari.

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

PROF. AURELIO MIRONE

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

consulenza societaria e fiscale integrata PRESENTAZIONE SOCI - PARTNER - SERVIZI

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

FRANCESCO TORRE CURRICULUM VITAE

Laura Marchegiani PROFESSORE ASSOCIATO D DIRITTO COMMERCIALE - DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

IL NUOVO DIRITTO SOCIETARIO

G. AULETTA, N. SALANITRO, Diritto commerciale, Milano, L. BUTTARO, Diritto commerciale, Lezioni introduttive, Bari, 1995.

CURRICULUM VITAE Federica ASSUMMA Avvocato

Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN Pubblicazione del La Nuova Procedura Civile, 2, 2015.

DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA


CURRICULUM DELLA ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DEL PROF. MARCO SEPE

Curriculum vitae Prof. Avv. Andrea Genovese

PINEROLO Viale Kennedy n. 30 * * * * * * * * necessari per la configurabilità di una attività di impresa (attività

Curriculum Vitae MASSIMILIANO RAVENNA

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO AMADUZZI. E stato docente, a vario titolo, nelle Università Bocconi, Cattolica, Politecnico di

CURRICULUM VITAE. - Dottore Commercialista iscritto nell Albo dei Dottori Commercialisti di Torino dal 1992.

Procedure Concorsuali. e Risanamento d Impresa. Napoli 200 ore. Corso di Alta formazione 2017

GIOVANNI DORIA, nato a Catanzaro il 16 Luglio 1966

Avv. MARIA BENEDETTO. Esperienze professionali

Formazione, attività scientifica e/o professionale

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Affitto e cessione d azienda nelle procedure concorsuali

INFORMAZIONI PERSONALI

Il volume è aggiornato con le novità normative apportate al concordato preventivo dal c.d. decreto del fare

Trasformazione della associazione sportiva dilettantistica

CURRICULUM VITAE TITOLO DI STUDIO

INDICE. Art c.c. Responsabilità... 1

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. UGUCCIONI LUCA Data di nascita 14/03/1966. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

1999: ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Diritto Commerciale presso l Università di Roma Tor Vergata

INDICE. pag. Articolo 2 Norme di coordinamento con il testo unico bancario Art Modifiche all articolo 1 del d.lgs. n. 385 del

Curriculum vitae di Vincenzo Caridi

GIUSEPPE SIGILLÒ MASSARA Ricercatore Confermato Università di Roma, Tor Vergata.

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DELL AVV. ALESSANDRO IZZO

Elenco delle pubblicazioni del prof. Ernesto Capobianco

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

Laurea in Giurisprudenza - Università degli Studi di Napoli Federico II, votazione di 110 e lode.

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE. Valter Pastena, nato a Roma, il 03/01/1950 residente in. Studi e titoli professionali

INDICE SOMMARIO DISPOSIZIONI GENERALI SISTEMA TRADIZIONALE DI AMMINISTRAZIONE

Transcript:

00186 ROMA Associato di Diritto commerciale VIA DEL BANCO DI SANTO SPIRITO, 42 Facoltà di Economia Federico Caffè TEL. +39.06.68809501 Università di Roma Tre FAX. +39.06.68809341 gdicecco@uniroma3.it GIUSTINO DI CECCO PROFILO Professore associato di Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia F. Caffè dell Università di Roma Tre dal 30 dicembre 2008, ove è titolare degli insegnamenti di Diritto commerciale (dall.a. 2008-2009), di Diritto fallimentare (dall a.a. 2008-2009) ed è stato titolare dell insegnamento di Diritto contabile (a.a. 2009-2010 ). Idoneo, dal 2014, all Abilitazione Scientifica Nazionale di Prima Fascia per il settore disciplinare 12/B1 Diritto commerciale e della navigazione. Professore Associato di Diritto commerciale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università del Salento dal 20 dicembre 2003 al 30 dicembre 2008, ove è stato titolare degli insegnamenti di Diritto commerciale (dall a.a. 2003-2004 all a.a. 2010-2011) e di Diritto fallimentare (dall a.a. 2003-2004 all a.a. 2010-2011). Dottore di ricerca in Diritto commerciale presso l Università degli Studi Tor Vergata di Roma (1999). Docente di Diritto commerciale presso diversi Master e Corsi di Specializzazione dell Università degli Studi di Roma Tre e della Luiss Guido Carli di Roma (dal 1999). Componente dal 2009 del Collegio dei Docenti del Master in "Impresa cooperativa: Economia, Diritto e Management" e del Master in Globalizzazione dei Mercati e Tutela dei Consumatori istituiti presso presso la Facoltà di Economia F. Caffè. Socio dal 2009 dell Associazione Italiana dei Professori Universitari di Diritto Commerciale Orizzonti del Diritto Commerciale. Componente dal 2012 del Collegio dei Docenti del Dottorato "Consumatori e mercato" istituito presso la Facoltà di Economia F. Caffè. CURRICULUM DIDATTICO E SCIENTIFICO Laureato cum laude in Economia e in Giurisprudenza. Vincitore nel 1994 del concorso per il dottorato di ricerca in Diritto commerciale (X ciclo) presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi Tor Vergata di Roma. Cultore della materia di Diritto commerciale dal 1993 al 2000 presso la Facoltà di Economia della Luiss Guido Carli di Roma; dal 1994 al 1999 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Roma Tre; dal 1996 al 1999 presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Roma Tre. Titolare di contratti di docenza integrativa (ai sensi degli articoli 25 e 29 del DPR n. 388/80) con la Luiss Guido Carli di Roma (Facoltà di Economia) per gli insegnamenti ufficiali di Diritto fallimentare dall anno accademico 1995/1996 all anno accademico 1999/2000 e di Diritto commerciale dall anno accademico 2000/2001 all anno accademico 2002/2003. Vincitore nel 1994 del concorso pubblico per titoli e colloquio per l ammissione al dottorato di ricerca in Diritto commerciale presso l Università degli Studi Tor Vergata di Roma. Vincitore nel 1999 del concorso pubblico per titoli e colloquio, bandito dalla Facoltà di Economia Federico Caffè dall Università degli Studi di Roma Tre, per il conferimento di un assegno di ricerca in Diritto commerciale. Vincitore nel 2003 del concorso per professore di ruolo di II fascia in Diritto commerciale (settore JUS 04) bandito dalla Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Lecce.

Vincitore nel 2008 del concorso per trasferimento di professore di ruolo di II fascia in Diritto commerciale (settore JUS 04) bandito dalla Facoltà di Economia Federico Caffè dall Università degli Studi di Roma Tre. Dal 2002 al 2007 Componente del Collegio dei Docenti dei Dottorati di ricerca in "Diritto delle società" e in "Scienze Giuridiche" dell'università di Lecce e dal 2008 al 2011 del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in "Forme dell'evoluzione del diritto" dell'università del Salento. Componente di diversi Gruppi di Ricerca interuniversitari. Componente del Gruppo di lavoro istituito dal Ministro dell'economia e delle Finanze per l'analisi del tema "Bilancio pubblico e patrimonio pubblico" nell'ambito dei lavori preparatori della riforma fiscale (2011). ATTIVITÀ PROFESSIONALE Avvocato Cassazionista e Revisore contabile Socio dello Studio Legale Di Cecco & Associati di Roma, Milano e Cagliari. Esperto in materia di Diritto commerciale, Diritto Fallimentare e Diritto Finanziario. Consigliere di Amministrazione e Componente del Collegio Sindacale di diverse Società. Consulente Tecnico del Tribunale Civile di Roma dal 2000 e di diverse Procure della Repubblica dal 2007. Commissario liquidatore di cooperative su nomina del Ministero dell Economia dal 2003. Commissario liquidatore di intermediari finanziari su nomina della Banca d Italia dal 2012. Principali incarichi di amministrazione, controllo e liquidazione di società a) in corso: Commissario liquidatore della BCC Crediveneto di Montagnana (Padova) su nomina di Banca d Italia (dal 2016). Presidente del Collegio Sindacale della Rev Gestione Crediti S.p.a. su nomina di Banca d Italia (dal 2015). Presidente del Collegio Sindacale della Fondazione Poste Insieme (dal 2015). Presidente dell Organismo di Vigilanza 231 della Cotral S.p.a. su nomina della Regione Lazio (dal 2015). Componente del Collegio Sindacale della Sogei S.p.a. di Roma (dal 2015) su nomina del Ministro dell Economia e delle Finanze. Commissario liquidatore del Fondo comune di investimento Diaphora 1 della Raetia SGR di Milano su nomina di Banca d Italia (dal 2014). Commissario liquidatore della Novasim S.p.a. di Roma su nomina di Banca d Italia (dal 2013). Consulente legale del Gruppo Mancini in Amministrazione Straordinaria (dal 2013); Consulente legale del Fallimento Acque Potabili Siciliane in Amministrazione Straordinaria S.pA. (dal 2012); Componente del Collegio Sindacale della società General Fond S.p.a. di Roma (dal 2008) 2

b) non più in corso: Consigliere di Amministrazione della Roma Gas & Power S.p.a. di Roma (dal 2011 al 2015). Consigliere di Amministrazione della Holding Energie Italiane S.p.a. di Bologna dal 2012 al 2014. Presidente del Collegio Sindacale della Azienda Servizi Municipali di Rieti S.p.A. dal 2001 al 2011. Componente del Consiglio di Sorveglianza della Cooperfidi Società Cooperativa di Garanzia Collettiva dei Fidi di Roma nel corso del 2010. PARTECIPAZIONE A CONVEGNI E SEMINARI Relatore (tra l altro e da ultimo) ai seguenti convegni, seminari e giornate di studio organizzate: 1. dall Università di Chieti-Pescara sul tema Il curatore fallimentare, con relazione su L affitto dell azienda (Pescara, 16 marzo 2016); 2. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema Le nuove norme della legge fallimentare: l apertura del concordato alla concorrenza (Chieti, 27 novembre 2015); 3. dall Università di Chieti-Pescara sul tema La gestione delle controversie nella crisi d impresa: compenso e prededuzione dei crediti professionali, con relazione su L evoluzione normativa e giurisprudenziale (Pescara, 23 aprile 2015); 4. dall Associazione Italiana dei Professori Universitari di Diritto Commerciale Orizzonti del Diritto Commerciale, VI Congresso Nazionale, sul tema Il Diritto Commerciale e l informazione, con paper dal titolo La disciplina italiana del workers buyout tra incertezze ed opportunità interpretative: il coinvolgimento dei lavoratori nella soluzione della crisi d impresa ed i connessi diritti informativi (Roma, 20-21 febbraio 2015); 5. da Legacoop Sardegna sul tema Cooperare per cogliere i frutti del lavoro con relazione su L esperienza cooperativa nel nuovo diritto fallimentare: il workers buyout (Cagliari, 1 luglio 2014); 6. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema La continuazione dell attività d impresa nelle procedure concorsuali (Chieti, 4 aprile 2014); 7. dall Università di Bari sul tema La crisi dell impresa non fallibile, con relazione su La crisi delle imprese del terzo settore (Galatina, 4-5 ottobre 2013); 8. dall ordine degli Avvocati di Civitavecchia sul tema Responsabilità degli amministratori e sindaci (Civitavecchia, 31 maggio 2013); 9. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema Concordato in continuità e preconcordato (Chieti, 3 maggio 2013); 10. dalla Camera di Commercio di Modena sul tema La modernità della cooperazione (Modena, 8 ottobre 2012); 11. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema La composizione della crisi da sovraindebitamento (Chieti, 22 giugno 2012); 12. dalla Fondazione Italiana per il Notariato sul tema La cooperazione come modello e strumento anticrisi: analisi problematiche e soluzioni possibili nella gestione dell impresa cooperativa con 3

relazione dal titolo La gestione del risparmio cooperativo: dal libretto dei soci alle cooperative finanziarie e bancarie (Milano, 21 giugno 2012); 13. dal Dottorato in Diritto dei servizi nell ordinamento italiano ed europeo dell Università degli Studi Parthenope di Napoli sul tema Il ruolo degli organi di controllo nella segnalazione della crisi (Napoli, 14 giugno 2012); 14. dalla Rivista Parlata di Diritto Concorsuale e Commerciale (Ri.P.Di.Co.) diretta da U. Apice sul tema L abuso del diritto nelle società e nel fallimento (Roma, 20 aprile 2012); 15. dalla Facoltà di Economia dell Università di Foggia nell ambito degli Incontri di diritto commerciale con una relazione su La capitalizzazione delle società cooperative (Foggia, 19 aprile 2012); 16. dalla Facoltà di Economia F. Caffè dell Università di Roma Tre sul tema Credito al Consumo. Nuove problematiche, nuove tutele, con una relazione su Sovraindebitamento e insolvenza civile (Roma, 17 febbraio 2012); 17. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema Le soluzioni concordate delle crisi d impresa (Chieti, 16 dicembre 2011); 18. dall Associazione Insignum di Milano sul tema Cooperazione ed applicativi controversi con relazione su Il capitale di rischio delle società cooperative (Milano, 22 ottobre 2011); 19. dall ordine degli Avvocati di Campobasso sul tema La crisi d impresa con relazione su Le soluzioni concordate delle crisi d impresa (Campobasso, 10 giugno 2011); 20. dall ordine degli Avvocati di Roma sul tema I concordati e gli accordi di risanamento delle imprese in crisi: profili civili e penali con relazione su Il concordato fallimentare (Roma, 23 maggio 2011); 21. dalla AGCI Toscana nell ambito della Tavola Rotonda Integrazione tra imprese: l'esperienza tosca (Firenze, 6 maggio 2011); 22. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema La disciplina del settore no profit: società cooperative e impresa sociale (Chieti, 11 marzo 2011); 23. dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'università del Salento sul tema La curatela fallimentare e le dinamiche della crisi d'impresa, con relazione su Il concordato fallimentare (Lecce, 26 novembre 2010); 24. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema I diritti particolari del socio di s.r.l. (Chieti, 30 aprile 2010); 25. dall ordine dei Dottori commercialisti di Rieti sul tema Il settore del no profit: un impegno ed un opportunità, con relazione su Gli aspetti giuridici degli enti no profit (Rieti, 31 marzo 2010); 26. dall ordine dei Dottori commercialisti di Napoli sul tema Gestione, comunicazione e controllo delle cooperative sociali e loro consorzi, con relazione su Gli aspetti civilistici delle cooperative sociali in tema di redazione del bilancio, trattamento delle riserve indivisibili e dei ristorni (Napoli, 5 marzo 2010); 27. dalla AGCI della Campania nell ambito delle Ciclo di Conferenze universitarie sulla cooperazione, presso la Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Salerno con relazione su Le imprese cooperative quali società a capitale variabile e scopo mutualistico (Salerno, 18 gennaio 2010); 28. dalla Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Roma Tre sul tema Capitale di rischio e capitale di credito, con relazione dal titolo La demarcazione tra capitale di rischio e capitale di credito nelle società per azioni (Roma, 14 ottobre 2009); 4

29. dal Centro Studi Santa Croce e dall ordine dei dottori commercialisti di Lecce sul tema Crisi di impresa e ristrutturazione del debito: problemi e prospettive con relazione dal titolo Contratti di ristrutturazione e piani attestati: natura giuridica e struttura degli accordi (Lecce, 29 maggio 2009); 30. dall ordine degli Avvocati di Chieti sul tema La riforma del diritto fallimentare ed il nuovo ruolo degli organi del fallimento (Chieti, 15 maggio 2009); 31. dalla Rivista Parlata di Diritto Concorsuale e Commerciale (Ri.P.Di.Co.) diretta da U. Apice sul tema Uso ed abuso del diritto di informazione del socio di s.r.l. (Roma, 11 maggio 2009); 32. dalla Fondazione Italiana per il Notariato sul tema S.r.l.: pratica, casi e crisi, con relazione dal titolo Le funzioni degli organi gestionali delle s.r.l. tra disciplina legale e disciplina statutaria (Roma, 21 febbraio 2009); 33. dal Consiglio Superiore della Magistratura sul tema Informazione, buona fede e correttezza nel mercato globale, con relazione dal titolo Globalizzazione dell economia e forme dell impresa (Roma, 23 settembre 2008); 34. dalla Scuola Dottorale Inter-ateneo in Scienze Giuridiche Ca Foscari di Venezia, nell ambito delle attività seminariali del Dottorato in Diritto Europeo dei Contratti Civili, Commerciali e del Lavoro (A.A. 2007 2008) con relazione dal titolo Le categorie speciali di azioni (Venezia, 20 settembre 2008); 35. dalla Camera di Commercio di Lecce e dall ABI Puglia sul tema La crisi d impresa, con relazione dal titolo Il ruolo dei diversi organi del fallimento alla luce del decreto correttivo (Lecce, 14 dicembre 2007). 36. dalla Fondazione Bresciana per gli Studi Economico-giuridici su Il sistema creditizio a confronto con la nuova legge fallimentare, con relazione dal titolo L esenzione dalla revocatoria fallimentare di cui al 3 comma, lett. b), dell art. 67 l.f. anche in relazione a quanto previsto dal successivo art. 70 l.f.: le criticità evidenziate dalla riforma e la portata del decreto correttivo (Brescia, 9 novembre 2007) 37. dalla Rivista Parlata di Diritto Concorsuale e Commerciale (Ri.P.Di.Co.) diretta da U. Apice sul tema La nuova disciplina dell impresa sociale (Roma, 14 maggio 2007); 38. dalla Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli Studi di Bari in tema di Trasformazione eterogenea, con relazione su La trasformazione delle società cooperative (Bari, 21 aprile 2007); 39. dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'università di Lecce sul tema L immaterialità dei bei fra esperienza storica e diritto positivo, con relazione su Beni immateriali e conferibilità in società (Lecce, 6-7 ottobre 2006); 40. dalla Camera di Commercio di Livorno sul tema Mutualità-cooperative-gruppi cooperativi. Disciplina contabile, forme organizzative, operazioni straordinarie, con relazione su I Gruppi cooperativi (Livorno, 22 settembre 2006); 41. dalla Rivista Parlata di Diritto Concorsuale e Commerciale (Ri.P.Di.Co.) diretta da U. Apice sul tema La revoca e la sostituzione del curatore (Roma, 9 ottobre 2006); 42. dall Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli sul tema La Gestione delle imprese cooperative, con relazione su La governance, i controlli e le operazioni straordinarie (Napoli, 17 maggio 2006); 43. dall Università degli Studi di Perugia sul tema La governance delle società cooperative, con relazione sul tema La democrazia decisionale (Perugia, 9 maggio 2006); 5

44. dalla AGCI di Napoli nell ambito delle Conferenze universitarie sulla cooperazione, con relazione su Le imprese cooperative e l innovazione (Napoli, 14 marzo 2006). 45. dall Università di Trento, sul tema La governance delle cooperative sociali, con relazione su Amministrazione e controllo delle cooperative sociali cui si applica la disciplina delle società a responsabilità limitata (Trento, 12-13 novembre 2004); 46. dall Ordine dei dottori commercialisti di Roma sul tema La riforma del diritto societario. Le principali modifiche e gli adempimenti statutari, con relazione su Le società cooperative: accesso al mercato dei capitali e mutualità (Roma, 11 marzo 2004); Monografie: ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI 1) Fattispecie e disciplina del riscatto azionario, Giappichelli, Torino, 2013 2) Convertibilità e conversione dei titoli azionari, Giuffrè, Milano, 2012; 3) Variabilità e modificazioni del capitale sociale nelle cooperative, Esi, Napoli, 2002. Articoli su libri e riviste: 1) La società a responsabilità limitata, in AA.VV., Manuale di diritto commerciale, Cedam, Padova, in corso di pubblicazione; 2) Le offerte concorrenti e le cessioni, in AA.VV., La miniriforma del diritto fallimentare, a cura di M. Sandulli e G. D Attorre, Torino, Giappichelli, 2016, pp. 153-184; 3) Il diritto di prelazione previsto dalla disciplina italiana del workers buyout a favore delle cooperative costituite dai lavoratori delle imprese in crisi, in Fallimento, 2016, pp. 633-648; 4) Venture Capital for Co-operative, in AA.VV., Co-operative Firm Keywords, a cura di S. Monni e A. Bernardi, 2016, RomaTrE-Press, Roma, pp. 153-158; 5) Book Review: International Handbook of Cooperative Law by D. Cracogna, A. Fici e H. Henrÿ, Springer, 2013, in The Journal of Entrepreneurial and Organizational Diversity (JEOD), ISSN: 2281-8642, 2014, Vol. 3, F. 2, pp. 1-6; 6) Commento agli artt. 179 e 180, in AA.VV., Concordato preventivo e accordi di ristrutturazione. Artt. 160-186 l. fall., a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 322-360; 7) Commento all art. 182, in AA.VV., Concordato preventivo e accordi di ristrutturazione. Artt. 160-186 l. fall., a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, Torino, Giappichelli, 2014, pp. 366-393; 8) La mutualità cooperativa e le diverse forme di collaborazione inter-imprenditoriale: dai consorzi alle reti d impresa (spunti per una ricerca), in AA.VV., Reti d impresa. Norme e strumenti finanziari, a cura di M. Bagella, Roma, 2014, pp. 29-56; 9) Recesso convenzionale e convertibilità automatica delle azioni con determinazione convenzionale del valore dei titoli. Note a margine del parere del Consiglio di Stato sulle regole statutarie della Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. e del successivo intervento del legislatore, in Ianus, n. 7, 2012, pp. 279-319; 10) Il concorso di proposte nel concordato fallimentare, in AA. VV., Studi in onore del prof. Umberto Belviso, Bari, Cacucci Editore, 2011, vol. II, pp. 1143-1166; 6

11) Commento alla disciplina transitoria del d. lgs. n. 5/2006 e del d. lgs. n. 179/2007, in AA.VV., La nuova legge fallimentare, a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2010, vol. III, pp. 2530-2549; 12) Commento agli artt. 125, 126, 127 e 128, in AA.VV., La nuova legge fallimentare, a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2010, vol. II, p. 1703-1771; 13) Commento agli artt. 121, 122 e 123, in AA.VV., La nuova legge fallimentare, a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2010, vol. II, pp. 1671-1686; 14) Commento agli artt. 37 e 37-bis, in AA.VV., La nuova legge fallimentare, a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2010, vol. I, pp. 474-511; 15) Commento agli artt. 2542, 2543 e 2544 c.c., in AA.VV., Codice commentato ipertestuale delle società, a cura di N. Abriani e M. Stella Richter, Utet, 2010, pp. 2659-2678. 16) Finalità sociali, obblighi di trasparenza e principi di cogestione dell impresa collettiva: il caso particolare delle società cooperative di lavoro tra disciplina speciale e riforma del diritto societario, in AA.VV., Studi per Franco Di Sabato, Napoli, 2009, vol. III, tomo I, pp. 471-521; 17) Le funzioni degli organi gestionali delle s.r.l. tra disciplina legale e disciplina statutaria, in Srl: Pratica, casi e crisi, Quaderni della Fondazione Italiana per il Notariato, Milano, 2009, pp. 75-89; 18) Globalizzazione dell economia e forme dell impresa, relazione tenuta il 23 settembre 2008 nell ambito dell incontro di studio organizzato dal Consiglio Superiore della Magistratura sul tema Informazione, buona fede e correttezza nel mercato globale, reperibile su http://astra.csm.it/incontri/menu1.php, pp. 1-16; 19) Commento agli artt. 179, 180, 181 e 182, in AA.VV., La nuova legge fallimentare, a cura di M. Sandulli, A. Nigro e V. Santoro, seconda edizione, Torino, Giappichelli, 2010, vol. III, pp. 2209-2247; 20) La revoca giudiziale degli amministratori di società cooperative a responsabilità limitata, in Le Società; 2008, pp. 739-748; 21) Commento agli artt. 2513, 2522, 2525, 2527, 2542, 2545 quinquies, 2545 octies, 2545 undecies, 2545 sexiesdecies, 111 quaterdecies disp. trans. att., 223 quinquiesdecies disp. trans. att., in AA.VV., La riforma delle società. Aggiornamento commentato, a cura di V. Santoro e M. Sandulli, Giappichelli, Seconda Edizione, Torino, 2007, pp. 169-210; 22) Le molte ambizioni (e gli altrettanti chiaroscuri) della nuova disciplina dell impresa sociale: qualche spunto ricostruttivo, in Riv. dir. impr., 2006, n. 1, pp. 67-93; 23) Commento agli 1-12, 15, 17 e 18 della legge n. 59/1992, in AA. VV., Commentario breve al codice civile. Leggi complementari, a cura di G. Alpa e P. Zatti, Tomo II, Padova, 2006, pp. 487-512 ss.; 24) Commento agli artt. 22, 24, 26-27, 27 ter, 27 quater e 27 quinquies del D. Lgs. C.p.S. n. 1577/1947 in AA. VV., Commentario breve al codice civile. Leggi complementari, a cura di G. Alpa e P. Zatti, Tomo II, Padova, 2006, pp. 472-486; 25) Il terzo settore per i beni culturali alla (tenue) luce della disciplina dell impresa sociale, in Aedon, n. 2/2006, pp. 1-16; 26) Commento agli artt. 121, 122, 123, in AA.VV., La riforma della legge fallimentare, a cura di A. Nigro e M. Sandulli, Giappichelli, Torino, 2006, tomo II, pp. 747-763; 27) Commento agli artt. 150, 151, 152 e 153 del d. lgs. n. 5/2006, in AA.VV., La riforma della legge fallimentare, a cura di A. Nigro e M. Sandulli, Giappichelli, Torino, 2006, tomo II, p. 1243-1251; 7

28) Le competenze assembleari, in AA.VV., Le cooperative dopo la riforma del diritto societario, a cura di M. Sandulli e P. Valensise, Milano, 2005, pp. 193-212; 29) Il diritto di recesso del socio di società di capitali dopo la riforma, in Riv. dir. impr., 2005, 1, pp. 33-50; 30) Il capitale e le altre forme di finanziamento, in AA.VV., Le cooperative prima e dopo la riforma del diritto societario, a cura di Giorgio Marasà, Padova, 2004, pp. 449-531; 31) Le modificazioni dell atto costitutivo, in AA.VV., Le cooperative prima e dopo la riforma del diritto societario, a cura di Giorgio Marasà, Padova, 2004, pp. 649-706; 32) Commento all art. 223-quinquiesdecies, in AA.VV., La riforma delle società. Aggiornamento commentato, a cura di V. Santoro e M. Sandulli, Giappichelli, Torino, 2004, pp. 172-176 ss.; 33) Commento agli artt. 2409-quater, 2409-quinquies, 2409-sexies, 2409-septies, in AA.VV., La riforma delle società. Società per azioni. Società in accomandita per azioni, a cura di V. Santoro e M. Sandulli, Giappichelli, Torino, 2003, Volume 2, Tomo I, pp. 636-664; 34) Commento agli artt. 2545-quaterdecies, 2545-quinquiesdecies, 2545-sexiesdecies, 2545- septiesdecies, 2545-octiesdecies, in AA.VV., La riforma delle società. Società cooperative, a cura di V. Santoro e M. Sandulli, Giappichelli, Torino, 2003, Volume 4, pp. 216-233; 35) La governance delle società cooperative: l assemblea, in AA.VV., La riforma delle società cooperative, a cura di Roberto Genco, Ipsoa, 2003, pp. 115-181; 36) La nomina di un amministratore giudiziario senza la revoca di amministratori e sindaci (commento a Tribunale Cassino, 10 marzo 2000), in Giur. mer., 2002, 1, p. 55-71; 37) Verso il (probabile) definitivo riconoscimento della valenza societaria della clausola statutaria di prelazione: i nuovi orizzonti del potere della maggioranza, in Riv. dir. impr., 2, 2000, pp. 203-228; 38) La rivalutazione gratuita del capitale delle società cooperative: ambito di applicazione e limitazioni quantitative, in Rass. dir. civ., 1999, n. 4, pp. 705-732; 39) Le regole generali per la redazione del bilancio d esercizio: l art. 2423 c.c., I principi di redazione del bilancio d esercizio: l art. 2423-bis c.c., in AA.VV., Appunti in tema di bilancio d esercizio, di bilancio consolidato e di metodi di consolidamento, a cura di Antonio Patroni Griffi, Milano, 1999, p. 21 ss. 40) La rappresentazione delle operazioni sui prodotti finanziari derivati nel bilancio delle banche e degli altri enti finanziari, in AA.VV., Appunti in tema di bilancio d esercizio, di bilancio consolidato e di metodi di consolidamento, a cura di Antonio Patroni Griffi,, Milano, 1999, pp. 181-200; 41) Le norme applicabili alle società cooperative, in AA.VV., Intermediari finanziari, mercati e società quotate, a cura di A. Patroni Griffi, M. Sandulli e V. Santoro, Torino, 1999, pp. 1187-1244; 42) La variabilità del capitale delle cooperative e gli aumenti senza ingresso di nuovi soci, (commento a Trib. Napoli, 15 settembre 1998), in Soc., 1999, n. 5, pp. 581-591 ss.; 43) Metodo economico e scopo di lucro. - L attività agricola. - Le attività connesse. - Le cooperative agricole, in AA.VV., Casi e materiali di diritto commerciale, a cura di Giuseppe Terranova, Torino, 1999; 44) Sulle forme giuridiche previste nello schema di d. lgs. recante norme in tema di «Organizzazioni non lucrative di utilità sociale», in AA.VV., La disciplina degli enti non profit, a cura di Giorgio Marasà, Torino, 1998, pp. 65-77; 45) Le clausole statutarie che attribuiscono al Ministro del Tesoro la titolarità dei cc.dd. «poteri speciali». Spunti di riflessione in merito al «veto» previsto dall art. 2, comma 1, lett. c della legge n. 474/1994, 8

in AA.VV., Profili giuridici delle privatizzazioni, a cura di Giorgio Marasà, Torino, 1997, pp. 53-74; 46) Le diverse modalità di attribuzione dei vantaggi mutualistici ai soci delle organizzazioni mutualistiche, in Riv. coop., 1995, n. 22, pp. 97-112; 47) Brevi note esegetiche in tema di emissione di azioni di partecipazione cooperativa, in Riv. dir. impr., 1995, n. 2, pp. 261-276. Articoli e temi monografici in corso di pubblicazione: 1) La trasformazione eterogenea delle società cooperative, in corso di pubblicazione; 2) La gestione del risparmio cooperativo: dal libretto dei soci alle cooperative finanziarie e bancarie, in corso di pubblicazione. Il sottoscritto dichiara, sotto la propria personale responsabilità, che quanto dichiarato corrisponde al vero. Roma, 31 ottobre 2016 Giustino Di Cecco 9