TRASPARENZA AMMNISTRATIVA

Documenti analoghi
ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA 10, VIA S.MARIA NEGRAR (VERONA) Consiglio Comunale e Giunta Comunale

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O

ZANTEDESCHI FRANCESCO MARIA

Andrea Panzavolta Via Guidotti Bologna BO. ( sul lavoro:

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Curriculum Modello Europeo

Esercizio dell attività di Commercialista con Studio professionale a Barrafranca (EN) in Via Emilia n. 28:

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome La sottoscritta Dott.ssa Nicla Minuti

Curriculum Modello Europeo

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Nome ROSI ROSANNA Indirizzo Via Gentile da Fabriano, 9, Ancona Telefono 071/ Fax 071/

Cristina Boni F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE - MICHELE PAONE -

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE


m.

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

SCHEDA CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CAVALLO SIMONE Via Tiburtina, TIVOLI TERME (Roma), ITALIA.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R MA T O E U R O P E O

F O R MA T O E U R O P E O

COLUCCI Giovanni xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Università degli Studi di Firenze Piazza S. Marco, 4

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

ROBERTA MOGLIANI VIA RODOLFO LANCIANI ROMA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

MICHELONE PIERA RITA

F O R M A T O E U R O P E O

ROMBINI GIUSEPPE.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae Europass

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Davide Pedrazzi Via Ippolito Rosellini Milano. Italiana

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

A N T O N I O V E R N I E R I

F ORMATO EUROPEO. Informazioni personali. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Milia Stefania Via Abruzzo n. 4/a Santadi (ci) ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

STEFANO CAPEZZALI

F O R M A T O E U R O P E O

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

a 3 Il Il 'I tl Operazioni straordinarie svolte dallo studio INFORMAZIONIPERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax

CARNEVALI FABIO PRESSO COMUNE DI MONZA P.ZZA TRENTO E TRIESTE.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M

F ORMATO EUROPEO PER INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

( Ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DAL 1992 AD OGGI COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

- SUPERVISIONE SULLE GESTIONE ED IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DI GESTIONE DELLA CONTABILITÀ;

Telefono 06/ Fax 06/ CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

Formato europeo per il curriculum vitae

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

PIOTTO CRISTINA ASOLO (TV), VIA CARREGGIATE 58, 31011, ITALIA / (abitazione)

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome BILLO ELISABETTA Indirizzo Telefono Data di nascita 27/08/1973

Nome CARMELO LEGITTIMO Indirizzo VIA M. DEGLI ANGELI PRESICCE (LE) Telefono 347/ / Fax 0833/

F O R M A T O E U R O P E O

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIANA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO. Nome Indirizzo Telefono Stato civile .

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI TAMAGNINI ANTONIO VIA DEI CALCINAI PERUGIA.

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

TRASPARENZA AMMNISTRATIVA Adempimenti previsti dall art. 21 della Legge18/06/2009 n 69 1. DATI DEI DIRIGENTI DI VILLA SERENA LONIGO Dirigenti Retribuzione Tabellare anno 2010 Retribuzione di posizione anno 2010 Retribuzione di risultato anno 2010 Retribuzione lorda a carico Villa Serena Lonigo anno 2010 41.968,03 30.089,23 4.950,00 77.007,26 2. CURRICULUM DEL DIRIGENTE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SLAVIERO NEVIO Indirizzo VIA ROMOLA N 12 36045 LONIGO (VI) Telefono 0444 831331 Fax 0444 830991 E-mail direzione@villaserenalonigo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29 FEBBRAIO 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Da 01 gennaio 2009 a data attuale IPAB Centro Servizi S. Antonio Via M.C. Merloni 36072 Chiampo Centro Servizi per persone anziane e disabili scuola materna e asilo nido Convenzione con Ente di appartenenza Direttore generale - Dirigente Da 01 novembre 2008 a data attuale IPAB Fondazione Farmacia Miotti Via Roma Lonigo (VI) Farmacia Convenzione con Ente di appartenenza Direttore Generale - Dirigente Da 01 luglio 2008 a data attuale Villa Serena Lonigo Servizi Sociali e Socio Sanitari alla Persona Via Mura S. Daniele, 15 36045 Lonigo (VI) Centro Servizi per persone anziane e disabili Dipendente Direttore generale - Dirigente Dal 2005 a data attuale Pagina 1 - Curriculum vitae di

IPAB Cà Arnaldi di Noventa Vicentina - Centro Servizi per persone anziane Lavoratore autonomo Membro del nucleo di Valutazione del Dirigente Da 01 dicembre 1998 a 30 giugno 2008 IPAB G. Bisognin Servizi Socio Assistenziali Via G. Bisognin 36040 Meledo di Sarego (VI) Centro servizi per persone anziane Dipendente Direttore generale - Dirigente Da 01 dicembre 1996 a 30 novembre 1998 Comune di Chiampo Comune Capo Area economico finanziaria Ragioniere capo Responsabile bilancio e tributi - Funzionario Da 01 gennaio 1991 a 30 novembre 1996 IPAB Casa di Riposo S. Giovanni Battista Via Trento - 36040 Montebello Vicentino (VI) Casa di Riposo Capo Area economico finanziaria e dei servizi generali Responsabile bilancio e servizi generali - Quadro Da 01 settembre 1988 a 31 dicembre 1991 IPAB Casa di Riposo S. Giovanni Battista Via Trento - 36040 Montebello Vicentino (VI) Casa di Riposo Ragioniere Ragioniere Da 06 giugno 1985 a 31 agosto 1988 ASCOM Vicenza Associazione di categoria Ragioniere Ragioniere contabilità ordinaria e consulenza fiscale Da 15 giugno 1984 a 5 giugno 1985 Servizio Militare Da 1 luglio 1983 a 14 giugno 1984 Subagente Assicurazioni Generali Olmo di Creazzo (VI) Assicurativa Lavoro autonomo Sub agente assisurativo Pagina 2 - Curriculum vitae di

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010 Nome e tipo di istituto di istruzione VENETO FORMSS Principali materie / abilità Formazione per il futuro top management socio-sanitario e amministrativo delle ASL. Corso pilota con frequenza complessiva effettiva di 117 ore. 2008 Nome e tipo di istituto di istruzione A.R.S.S. Veneto Principali materie / abilità Valutatore per autorizzazione e accreditamento strutture socio-sanitarie nella Regione del Veneto su incarico dell A.R.S.S. Attestato di facilitatore e valutatore ai sensi Legge Regionale n 22/02 Dal 01 aprile 2007 al 31 dicembre 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione IAL Veneto Principali materie / abilità Progetto esecutivo di accompagnamento all autorizzazione e all accreditamento Dal 10 maggio 2007 al 4 ottobre 2007 Nome e tipo di istituto di istruzione IAL Veneto Principali materie / abilità La valutazione del servizio socio-sanitario 2003-2004 Nome e tipo di istituto di istruzione Emme & Erre S.r.l. Principali materie / abilità Percorso formativo di 400 ore relativo alla gestione di strutture destinate all accoglimento residenziale e semi residenziale di persone anziane e disabili. Legislazione e struttura dell assistenza sociale Gestione della residenza: gerontologia e management Comunicazione e gestione relazionale Amministrazione e controllo- Sviluppo organizzativo e cultura dell imprenditorialità. Diploma di Direttore di struttura rilasciato da E.D.E. (European Association for DIresctors of residential care homes for the elderly). 1995 Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Padova Principali materie / abilità Pagina 3 - Curriculum vitae di Anno accademico 1993/94 Laurea in Scienze Politiche, indirizzo politico amministrativo, tesi di laurea L economicità di gestione nelle strutture residenziali per anziani. Un tentativo di valutazione con particolare riferimento alle II.PP.A.B. del Veneto ; Laurea

1983 Nome e tipo di istituto di istruzione I.T.C. Statale Guido Piovene di Vicenza Principali materie / abilità anno scolastico 1982/83 Maturità tecnica di Ragioniere e perito commerciale e perito specializzato per il commercio con l estero. Diploma PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. INGLESE TEDESCO FRANCESE PRIMA LINGUA INGLESE ALTRE LINGUE TEDESCO - FRANCESE RELAZIONALI ORGANIZZATIVE Pagina 4 - Curriculum vitae di I due Centri di Servizio ove svolgo attualmente il mio offrono i loro servizi complessivamente a circa 300 Persone anziane e disabili, soprattutto non autosufficienti, nonché 180 Bambini fra Scuola Materna e Asilo Nido. Sono quindi impegnato in riunioni con organismi rappresentativi degli Utenti, rappresentanze sindacali (i dipendenti diretti, professionisti e esternalizzati sono in numero assoluto circa 250), A. ULSS di riferimento, Comuni, Regione etc Ruolo di referente tecnico per le II.PP.A.B. in riferimento all elaborazione dei piani di zona previsti dalla vigente normativa. Ho svolto il ruolo di docente di Legislazione al corso per Operatore Socio Sanitario per più anni. Amministrazione generale e servizi socio-assistenziali-sanitari - collaborazione con il Consiglio di amministrazione nella stesura dei programmi e dei progetti; - affidamento consulenze o incarichi nelle materie di sua competenza e all interno delle risorse attribuite; - relaziona al Consiglio di Amministrazione su qualsiasi aspetto attinente all attività dell Ente; - transazioni per gli atti di propria competenza; - svolgimento della funzione di datore di, ai sensi del D.Lgs 626/1994 e successive modifiche; - svolgimento delle funzioni di responsabile del trattamento dei dati, ai sensi della Legge 675/1996 e successive modifiche. Personale - adozione degli atti di gestione ordinaria del personale ed applicazione degli istituti contrattuali e della normativa in materia, ivi compresa la stipula dei contratti individuali di ed i procedimenti disciplinari; - assunzione di personale nel rispetto del piano occupazionale annuo e delle direttive del Consiglio di Amministrazione; - determinazione dei criteri generali di organizzazione degli uffici, dell orario di servizio, di apertura al pubblico, nonché dell articolazione dell orario di ; - formulazione al Consiglio di Amministrazione di proposte di modifica della dotazione organica; - indizione dei concorsi pubblici e delle prove selettive per l assunzione del personale; presidenza, delle relative commissioni, approvazione delle graduatorie; - assunzione delle determinazioni conseguenti al periodo di prova, dandone notizia, in caso di esito negativo al Consiglio di Amministrazione;

- partecipazione del personale a corsi di formazione e aggiornamento professionale nell ambito dei piani approvati dal Consiglio di Amministrazione; - autorizzazione al personale dipendente ad assumere incarichi presso altri Enti o privati; - nomina del nucleo interno per il controllo della qualità e per il controllo di gestione. Finanze e contabilità - assunzioni di impegni di spesa, nei limiti degli stanziamenti previsti in bilancio, per tutti i settori dell Ente; - liquidazione delle spese derivanti da regolare impegno o contratti, ivi incluse le competenze per prestazioni professionali da lui affidate; - liquidazione dei tributi dovuti per legge; - liquidazione delle quote associative; - aggiornamento, in base all indice ISTAT, dei canoni di locazione e di affitto dei beni immobili del patrimonio urbano e rurale. Patrimonio, lavori pubblici ed economato - proposta al Consiglio di Amministrazione delle misure ed interventi per la migliore gestione del patrimonio immobiliare e relazione sui metodi di gestione e sullo stato di attuazione dei programmi; - spese necessarie all ordinaria manutenzione del patrimonio immobiliare; - proposta al Consiglio di Amministrazione di misure ed interventi relativi ai lavori pubblici e relazione sui metodi di gestione e sullo stato di attuazione dei programmi; - indizione delle gare d appalto: presiede e nomina le commissioni di gara; - proposta al Consiglio di Amministrazione sul metodo di gestione dei servizi e relazione sullo stato di attuazione dei programmi; - stipula dei contratti di affitto, di appalto e di fornitura di beni e servizi; - liquidazione dei rendiconti di cassa dell Economato; - verifica di cassa, congiuntamente all Economo ed al Responsabile dell Area Economica Finanziaria; - Indizione di appalti di lavori e di forniture di beni e servizi. Capacità e competenze tecniche Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc. ALTRE Competenze non precedentemente indicate. PATENTE O PATENTI ULTERIORI INFORMAZIONI Utilizzo correttamente il pacchetto office, internet e posta elettronica - Software gestionale specifico destinato alla valutazione degli ospiti accolti finalizzato alla stesura di un progetto assistenziale individuale multidisciplinare. pacchetto di contabilità e personale (rilevazione presenze e paghe). NULLA DI RILEVANTE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Patente cat. B Relatore al Convegno Qualità e costi dei servizi residenziali per gli anziani - esperienze di centri di servizio a confronto - La situazione del Veneto in data 6.6.2008 nell ambito di Euro P.A. ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003. Data 6 maggio 2011 Pagina 5 - Curriculum vitae di