porte aperte in UNICAM:)

Documenti analoghi
Porte Aperte in UNICAM

I fondamenti del trasferimento tecnologico e le novità verso la Terza Missione

16 SALONE DI ORIENTAMENTO E INFORMAZIONE "STUDIARE A PARMA" 6-8 MAGGIO Palazzo Centrale dell Università Via Università, 12 - ore 9,00-18,00

niversità UNICAM orienta ... dalla cuola all Progetto Crediti Porte aperte in UNICAM Incontri di orientamento e visite guidate in Ateneo

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

Piano Lauree Scientifiche 2010/ Fisica

UNICAM - STAGE e TIROCINI 2014/2015 Soddisfazione delle aziende ospitanti (Report generale di Ateneo) Settembre 2015

CLASSI DI LAUREA MAGISTRALE

OPEN DAY UNIVERSITA LIUC CASTELLANZA: L UNIVERSITA DEI FIGLI RACCONTATA AI GENITORI

PLS-POT: UNA STRATEGIA COMUNE PER L ORIENTAMENTO

Gruppo A: Area Medico-Sanitaria. Gruppo 8: Area Scientifico-Tecnologica. Gruppo C: Area Umanistica e Sociale

Il Ministro dell'istruzione, dell Università e della Ricerca

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

AVVISO N. Salone dello Studente campano

La struttura dell offerta formativa I corsi di studio tecnicoscientifici

7, 8 e 9 aprile 2016 ore 9:00-17:00

TABELLA C. Competenza Linguistica in lingua. Linguistica Matematica scientifica e

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

INSUBRIÆ OPEN DAY 2019

Forum della Pubblica Amministrazione Roma 16 maggio 2019 Il Piano Lauree Scientifiche: un ponte fra Scuola e Università

Diritto allo studio, borse e altre agevolazioni

Decreto n (1307) Anno 2014

Corsi di laurea Area Numerosità di riferimento Numerosità massima Medico sanitaria A Corsi di laurea magistrale

ALLEGATO - nota esplicativa

OFFERTA FORMATIVA A.A Aggiornata al

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Requisiti minimi - docenza di ruolo

Pergamene di Laurea stampate

salone di orientamento

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

Diritto allo studio, borse e altre agevolazioni

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

Pergamene di Laurea stampate

LICEO SCIENTIFICO. Opzione Scienze Applicate

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

Il Ministro dell Università e della Ricerca

Piano Lauree Scientifiche

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione

SEMINARIO IL RUOLO DELL INFORMAZIONE IN SANITA PUBBLICA VETERINARIA

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA Anno Accademico 2009/2010

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

SALONE INTERNAZIONALE DEI GIOVANI YOUNG INTERNATIONAL FORUM

IL RETTORE. UNITA ORGANIZZATIVA COMPLESSA NORMATIVA D ATENEO, PRIVACY, ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Ufficio Elettorale

l università in open day

I grandi numeri del CLA

Università degli studi di Perugia Questionario sulla valutazione della didattica - Anno Accademico

corso di laurea (I livello) Tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauro

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

A CHI CHIEDERE COSA PADIGLIONE MONTE GENEROSO PADIGLIONE MORSELLI

Area Didattica e Servizi agli Studenti Ufficio Convenzioni, Innovazione e Qualità della Didattica. Il Rettore

Diritto allo studio, borse e altre agevolazioni

Mercoledì 1 marzo Young International Forum. 1 e 2 marzo 2017 ORE 9,00

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Manifesto degli studi a.a , sez Agevolazioni economiche per merito,

IL DIRETTORE GENERALE

Alternanza Scuola-Lavoro

CONCORSO PER LE COLLABORAZIONI STUDENTESCHE A.A. 2016/2017 ELENCO ESCLUSI

CORSO DI LAUREA Sufficiente Discreto Buono Ottimo Totale complessivo L S Tot. L+S. L S Tot. L+S

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

Corsi attivati per l anno accademico 2009/2010 secondo gli ordinamenti didattici redatti ai sensi del DM 509/99 e del previgente ordinamento:

D.M. 22 del 9 febbraio concorso

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria

l sottoscritt, nato a il e residente in CAP via/p.zza n. tel. cellulare Codice Fiscale Matricola n. Recapito per eventuali comunicazioni:

GIORNATE DI ORIENTAMENTO FEBBRAIO 2016 ELENCO CORSI DI STUDIO PER STRUTTURA DI RIFERIMENTO

Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Aula 11 Aula Scuola Politecnica Scuola Politecnica Scuola Politecnica Chirurgia Patrimonio Culturale

La Sapienza si presenta 2017_Cioni

Disponibili sede di Palermo Disponibili sede di Caltanissetta Disponibili Disponibili

Posti destinati alle immatricolazioni degli studenti stranieri Università degli Studi di PERUGIA

IL SALONE DELLO STUDENTE DI PESCARA PALACONGRESSI D ABRUZZO 12 e 13 OTTOBRE

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Young International Forum

CALENDARIO OPEN DAYS 2017

SELEZIONE PER ATTIVITA DI SUPPORTO AL SERVIZIO DI TUTORATO ANNO ACCADEMICO 2009/2010 CANDIDATO TITOLI COLLOQUIO TOTALE PUNTEGGIO

Immatricolazioni e rinnovo iscrizioni on line

Laureati anno solare 2011 aggionati al 25/07/2011

Cosa cambia per l Anno Accademico 2014/2015?

Offerta formativa provvisoria dell Università di Firenze Anno accademico

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

ALLEGATO A. Struttura Codice Numero studenti richiesti per tipologia Totale ore

L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI

TASSI DI ASSENZA PRESENZA MESE DI MAGGIO 2011

TASSI DI ASSENZA PRESENZA MESE DI GIUGNO 2011

ORDINAMENTO. Codice corso di studio: Art. 1 Informazioni generali. Dipartimento proponente e di gestione. Dipartimento di Chimica

Assegnazione Premi Studio Anno REGOLAMENTO

12/A CHIMICA AGRARIA TITOLI DI AMMISSIONE

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017

Offerta formativa. Guida dello studente 2018/2019. Guide dei corsi e programmi delle attività formative

C.Ri.P.A.T. Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI G.GUARINI - Modena. Indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

Cos è la Scuola Galileiana

Pergamene di Laurea stampate

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO ATTRAVERSO L ANALISI DELL ANDAMENTO DEGLI ESAMI DI STATO E LE SCELTE UNIVERSITARIE (E NON) DEI DIPLOMATI

Diritto allo studio, borse e altre agevolazioni. Guida dello studente a.a 2016/2017

Per aderire all iniziativa, da quest anno scolastico, gli studenti dovranno iscriversi, a partire

Transcript:

porte aperte in UNICAM:) Camerino 9.10 marzo 2006 informazioni.visite guidate stand.seminari x studenti.amici.insegnanti e genitori web.unicam.it/orientamento/porteaperte/index.htm

Porte aperte in UNICAM è un appuntamento per Studenti Insegnanti Genitori L Università è rappresentata dai suoi attori: studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo saranno a disposizione dei partecipanti per illustrare il mondo UNICAM

Programma presso il Centro Culturale Benedetto XIII 9,00-9,30 Registrazione degli intervenuti 9,30 Saluto di Benvenuto Fulvio Esposito, Rettore Università di Camerino Enzo Fanelli, Sindaco del Comune di Camerino UNICAM si presenta Daniela Accili, Delegato del Rettore all Organizzazione, innovazione e accreditamento delle attività di orientamento Partecipa un Rappresentante degli studenti dell Ateneo 10,30-12,30 Stand di Facoltà Architettura Farmacia Giurisprudenza Medicina Veterinaria Scienze e Tecnologie 10,30-12,30 Stand Servizi agli Studenti e Progetti con le Scuole Superiori Accoglienza studenti disabili. Alloggi. Associazioni studentesche. Biblioteche. Borse di studio. Crediti e Stage in UNICAM. Cultura. Internazionalizzazione. Mobilità studenti. Orientamento. Sport. Stage. Sviluppo competenze linguistiche. Tutorato

10,30-12,30 Seminari 1 2 Biologia, Biologia della nutrizione Nuovi obiettivi di una professione che evolve Gabriella Gabrielli Biotecnologie Biotecnologie per una leadership industriale Gabriella Marucci 3 4 5 6 7 8 9 Chimica Professione Chimico: tante opportunità di lavoro Enrico Marcantoni Farmacia, Chimica e tecnologia farmaceutiche, Scienze e tecnologie del fitness e dei prodotti della salute, Informazione scientifica sul farmaco Nuovi composti antitumorali Claudio Pettinari Integratori alimentari nello sport, miti o realtà? Pierluigi Pompei Fisica, Tecnologie per l innovazione Ci vuole un fisico David Vitali e Pierbiagio Pieri Informatica L informatico e le nuove tecnologie (9 marzo) Informatica e sbocchi professionali (10 marzo) Flavio Corradini Matematica ed applicazioni gestionali e tecnologiche Intuizione e dimostrazione in matematica Paolo Piccione

10 Medicina veterinaria Gli animali esotici come nuovi PET: convivenza con l uomo e problemi sanitari connessi Vincenzo Cuteri 11 Pianificazione del territorio e dell ambiente Il progetto del paesaggio tra alterità e integrazioni Massimo Sargolini 12 13 14 15 16 17 18 19 Scienze dell architettura, Disegno industriale e ambientale La cultura architettonica in Italia Nicolò Sardo e Marco D'Annuntiis Scienze geologiche Professione geologo Gino Cantalamessa Scienze giuridiche Famiglia di fatto: quale famiglia, quale tutela? (9 marzo) Luca Petrelli Internet e Diritto (10 marzo) Concetta De Vivo Scienze per la natura e per l ambiente Il naturalista nella Gestione del Territorio Andrea Brusaferro Scienze politiche La Germania nazista e la Shoah (9 marzo) Paolo Giovannini Un piatto di spaghetti contro la mafia (10 marzo) Marco Giovagnoli Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali Nuovi sviluppi nel restauro dei beni culturali Franco Ugo Rollo

12,30 Pranzo presso la mensa universitaria di Colle Paradiso 14,00 Centro Culturale Benedetto XIII Rappresentazione liberamente tratta dal libro Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson - Sperling & Kupfer Editori Interpreti: studenti universitari Seminario Un ponte verso il futuro: il piacere di cambiare Giovanna Giuffredi, psicologa esperta di orientamento Colloqui individuali e di gruppo 15,30 Visita ad alcune strutture universitarie Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. L Università di Camerino sarà presente, con stand e seminari, alla manifestazione di Orientamento che si terrà ad Ascoli Piceno il 15 e 16 marzo 2006. porte aperte in UNICAM:) Camerino 9.10 marzo 2006 web.unicam.it/orientamento/porteaperte/index.htm

Come si arriva a Camerino In auto Da Roma, Firenze, Napoli A1 fino ad Orte. Si prosegue per Terni, Spoleto, Foligno SS77 fino a Muccia. Proseguire per 10 Km fino a Camerino. Da Bari, Bologna A14 fino a Civitanova. Superstrada 77 fino a Sfercia. Si prosegue per 9 Km fino a Camerino. In treno con la linea Roma-Ancona, coincidenza a Fabriano per Castelraimondo; con la linea Lecce-Milano, coincidenza a Civitanova Marche per Castelraimondo; con la linea Firenze-Foligno, coincidenza a Foligno per Fabriano (linea Roma-Ancona) e successivamente per Castelraimondo. Dalla stazione di Castelraimondo, coincidenza del servizio pullman per Camerino (piazza Cavour) parcheggio meccanizzato viale E. Betti P ASSICOS via Le Mosse CON.TR.A.M. via Le Mosse P piazza Cavour viale G. Leopardi Centro culturale Benedetto XIII Colle Paradiso web.unicam.it/orientamento/porteaperte/index.htm

Per maggiori informazioni consulta il sito web.unicam.it/orientamento/porteaperte/index.htm Organizzazione Delega all Organizzazione, Innovazione e Accreditamento delle Attività di Orientamento Segreteria organizzativa ASSICOS Area Servizi agli Studenti, Internazionalizzazione e Coordinamento Sedi via Le Mosse 62032 Camerino - tel. 0737 404605.06 e-mail:orientamento@unicam.it http://www.unicam.it/unicam-prima/orientamento/index.asp UNICAM Nucleo ideazione e realizzazione grafica, febbraio 2006 - stampa Arte Lito Camerino