Allegato parte integrante AVVISO

Documenti analoghi
Allegato parte integrante AVVISO

AVVISO PUBBLICO REVISIONE GRADUATORIA DI SECONDA FASCIA E GRADUATORIE D ISTITUTO DI SECONDA FASCIA DEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO

DOMANDA DI FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI FORMAZIONE Programma operativo Fondo sociale europeo della Provincia autonoma di Trento

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Direzione Generale. Piazza Dante, Trento DOMANDA DI ISCRIZIONE

chiede di essere incluso nella graduatoria dei:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA VOLTA ALL APPRENDIMENTO DELLE MODALITA DI INSEGNAMENTO DELL ITALIANO COME L2

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

Spett.le COMUNE DI. cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo n. civico

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

richiedente cognome nome nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

COMUNE DI MODENA MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30 DEL D.LGS 165/2001

DOMANDA DI ATTIVAZIONE DEL PROCESSO DI MANTENIMENTO FAMILY AUDIT (L.P. n. 1/2011)

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO _2017_. Raccomandata A.R.

DATI TECNICI. Codice Modulo: Autorizzazione scarichi domestici Comune 2014.doc

Manifestazione d interesse. per partecipare a percorsi integrati di politica attiva. presso gli Uffici Giudiziari della Regione Lazio

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Salute e Servizi Sociali Famiglia, Minori, Giovani, Pari Opportunita', Servizio Civile - Servizio

PROVINCIA DI LECCE IL DIRIGENTE

Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche ed educative della Regione (comprese le Paritarie) LORO SEDI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

IL RESPONSABILE DEL COMANDO POLIZIA LOCALE. Vista la Legge 65/86 legge quadro sulla Polizia Municipale ;

Bando per l assegnazione di un premio di studio La Banca oggi, tra nuove regole e orientamenti giurisprudenziali

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (legge provinciale 13 febbraio 1992, n. 8, art.

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Marca da bollo (16 euro) Azienda ULSS n. 18 U.O.C. Convenzioni e Direzione Amm.va Osped. RACCOMANDATA A.R. V.le Tre Martiri, ROVIGO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

AL COMUNE DI PISA - DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

COMUNE DI MODENA GEOMETRA CAT. C. MEDIANTE MOBILITA ESTERNA AI SENSI DELL'ART. 30, del D.LGS 165/2001

ciascun soggetto interessato al corso di riqualificazione, è tenuto a far pervenire entro le ore 12,00 del 18 giugno 2014

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

Marca da bollo. Il/La sottoscritto/a. nato/a a. residente a. codice fiscale. in qualità di legale rappresentante dell Associazione.

Scadenza ore 12,00 del

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

Medici Specialisti e Odontoiatri

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

Marca da bollo Euro 14.62

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

REQUISITI DI AMMISSIONE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

Il Responsabile dell Area

AZIENDA OSPEDALIERA PUGLIESE CIACCIO

AZIENDA SANITARIA REGIONALE MOLISE U.O.C. COORDINAMENTO MEDICINA DI BASE SOVRADISTRETTUALE Sede: Via del Molinello, Termoli CB)

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO U.O. GESTIONE RISORSE UMANE

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Residente/con sede in via/piazza n. In via/piazza n. CAP

CITTA DI MELISSANO PROVINCIA DI LECCE

SECONDA SESSIONE ANNO Legge 15 gennaio 1992, n. 21 (Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea);

art. 1 prova d esame d idoneità art. 2 requisiti per l ammissione

Bando per l'assegnazione Borsa di Studio Laurea Magistrale Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. 1Q V aq<q \0

Bollettino Ufficiale n. 16/IV del 22/04/2013 / Amtsblatt Nr. 16/IV vom 22/04/2013 4

Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente a (Prov. ) Cap. Via n. C.F. Telefono Cellulare Fax Indirizzo di posta elettronica.

Università degli Studi di Ferrara

DOMANDA DI ISCRIZIONE ASILO NIDO Anno scolastico 2015/2016. Il Sottoscritto. in qualità di. del minore (cognome) nato il. residente in.

BANDO N. 5/07 SELEZIONE DI PROGRESSIONE VERTICALE, PER TITOLI E PERCORSO FORMATIVO, A 25 POSTI DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, PRESSO QUESTO

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

Gli istanti saranno inseriti in graduatoria nel rispetto del seguente ordine di priorità:

Spett.le Amministrazione Provinciale Settore Tutela e Sviluppo del Territorio Piazza Matteotti, NOVARA

Comune di Monte Castello di Vibio

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

ASL BT Avviso Pubblico per conferimento incarichi di reperibilità nei Distretti di Continuità Assistenziale ASL BT.

Art. 1. Oggetto del bando

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE A SELEZIONE PER CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DZ-19 / 262 del 28/03/2011 Codice identificativo

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A POSTI DI DIRIGENTE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

DICHIARAZIONE DI CAMBIAMENTO DI ABITAZIONE NELL AMBITO DELLO STESSO COMUNE

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA IL SOTTOSCRITTO

Alla REGIONE AUTONOMA TRENTINO- Segreteria della Giunta regionale. DOMANDA DI ISCRIZIONE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

COMUNE DI CARINARO REGIONE CAMPANIA PROVINCIA DI CASERTA

Settore II Risorse Umane, Organizzazione e Risorse Umane AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO CATEGORIE E PROFILI VARI

Facsimile Modello Bando Art. 31, comma 11 e art. 32, comma 4, Legge Regionale 9 gennaio 2014, n. 1

COMUNE DI DAIRAGO Città Metropolitana di Milano

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

COMUNE DI MONTEFIORINO (c_f503) - Codice AOO: Reg. nr /2016 del 23/08/2016 COMUNE DI MODENA

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO AL PROFILO PROFESSIONALE E POSIZIONE DI LAVORO DI

DOMANDA DI AMMISSIONE PER IL PROGETTO: WORK EXPERIENCE DI TIPO SPECIALISTICO IN CONTABILITA E BILANCIO

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Università degli Studi di Ferrara

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Calamandrei, RUFINA (FI) TEL 055/ FAX C.F

AVVISO DI FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE DEL PERSONALE DA ASSUMERE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

(Da redigere su carta semplice e da compilare in modo leggibile, preferibilmente dattiloscritta). di chiamarsi: nome cognome ;

Transcript:

Allegato parte integrante AVVISO AVVISO PER L INDIZIONE DEL PERCORSO PER L'ACQUISIZIONE DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI EDUCATORE NEI NIDI D INFANZIA E NEI SERVIZI INTEGRATIVI RISERVATO A COLORO CHE SONO IN POSSESSO DI UN IDONEO DIPLOMA QUINQUENNALE DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E DI UNA SIGNIFICATIVA ESPERIENZA LAVORATIVA NEI NIDI D'INFANZIA DEL SISTEMA DI CUI ALLA LEGGE PROVINCIALE 4/2002. In esecuzione di quanto previsto dalla Giunta provinciale con deliberazione n. 1659 del 29 settembre 2014, che da ultimo ha modificato le disposizioni di cui al punto 6 del paragrafo B.2 della deliberazione n. 1891 del 1 agosto 2003, viene indetto per regolarizzare le posizioni presenti nel sistema con le disposizioni vigenti fino al 31 agosto 2015 - un percorso per l'acquisizione della qualifica professionale di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi utile per l accesso alla professione in Trentino e riservato a coloro che sono in possesso dei requisiti di cui al successivo punto 1. 1. REQUISITI RICHIESTI L ammissione al percorso per l'acquisizione della qualifica professionale di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi di cui al presente avviso richiede il possesso di entrambi i requisiti di cui alle lettere A) e B) di seguito riportati: A) Un diploma quinquennale di scuola secondaria di secondo grado nei seguenti indirizzi: diploma rilasciato dal liceo socio-psico-pedagogico o titoli equipollenti diploma di tecnico di servizi sociali diploma di assistente di comunità infantile diploma di dirigente di comunità diploma rilasciato dal liceo delle scienze sociali diploma rilasciato dal liceo sociale e della comunicazione B) un'esperienza lavorativa in qualità di educatore nei nidi d'infanzia del sistema locale di cui all'articolo 2 della legge provinciale n. 4/2002 (ovvero nei servizi dei Comuni trentini di nido d'infanzia, nei servizi integrativi al nido - come centri per bambini e genitori o spazi gioco e di accoglienza - e nei nidi d'infanzia nei luoghi di lavoro) di almeno 11 mesi (corrispondenti ad almeno 330 giorni), anche non continuativi, esclusi i periodi di servizio inferiori ai 90 giorni alla data del 3 marzo 2015. Pag. 1 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020

2. TERMINI E MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di ammissione va presentata al Servizio infanzia e istruzione del primo grado - Ufficio infanzia Via Gilli, 3, 38121 Trento a partire dalla data di approvazione del presente provvedimento e comunque entro le ore 12.00 del giorno 3 marzo 2015. La domanda va redatta su carta semplice avvalendosi del modulo appositamente predisposto dal Servizio infanzia e istruzione del primo grado e pubblicato sul sito internet istituzionale www.modulistica.provincia.tn.it/ e su www.vivoscuola.it/servizi-educativi-prima-infanzia-0-3-anni. La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità: a mano, c/o l Ufficio infanzia del Servizio Infanzia e Istruzione del primo grado in Via Gilli, 3, 38121 Trento, primo piano stanza 1.11 (orario dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30, il martedì ed il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 15.45); a mezzo posta unitamente a copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità del sottoscrittore mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. Ai fini dell ammissione, fa fede la data (e non l'ora) apposta dall ufficio postale accettante; a mezzo fax al numero 0461/496999, unitamente a copia fotostatica di un documento d identità in corso di validità del sottoscrittore (al fine di agevolare le operazioni di controllo da parte dell'amministrazione, è preferibile che la stessa pervenga entro il giorno antecedente la data di scadenza); per via telematica alla casella di posta elettronica certificata (PEC) del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado all indirizzo serv.istruzione@pec.provincia.tn.it (in tal caso farà fede esclusivamente la data di spedizione risultante dal sistema di posta certificata) 1 : La domanda contiene: - i dati identificativi dell'interessato, compreso eventualmente un numero di cellulare o un diverso recapito presso il quale inviare le comunicazioni relative alla sessione formativa in oggetto, - la dichiarazione del possesso, alla data del 3 marzo 2015 indicata al presente avviso, dei requisiti richiesti alle lettere A) e B) del precedente punto 1, con indicazione delle amministrazioni/soggetti gestori presso cui i dati e le informazioni relative possono essere acquisite d ufficio al fine degli adempimenti istruttori di cui al successivo punto 3. Eventuali candidati che hanno conseguito il titolo di studio all'estero dovranno dichiarare l'avvenuta equipollenza ovvero l'equivalenza del proprio titolo di studio con quello italiano indicando gli estremi del relativo provvedimento. La domanda deve essere firmata a pena di esclusione. 1 Nel caso di trasmissione in modalità telematica si rinvia a quanto previsto dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 1594 del 2 agosto 2013. Pag. 2 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020

3. ISTRUTTORIA ED AMMISSIONE Il Servizio Infanzia e istruzione del primo grado provvede all istruttoria delle domande e, nel termine massimo di 30 giorni dalla scadenza del termine per la presentazione delle stesse, individua con proprio provvedimento gli ammessi alla sessione formativa di cui al presente avviso e quelli non ammessi per carenza dei requisiti. L'eventuale esclusione viene comunicata agli interessati. L elenco degli ammessi al percorso per l'acquisizione della qualifica professionale di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi è pubblicato all albo del Servizio infanzia e istruzione del primo grado in Via Gilli, 3 a Trento, nonché sul sito internet www.vivoscuola.it. 4. ARTICOLAZIONE DELLA SESSIONE FORMATIVA Il percorso per l'acquisizione della qualifica ha lo scopo di rendere omogenea e unitaria la preparazione già acquisita dagli interessati nei contesti educativi, coerentemente con le caratteristiche fondamentali proprie alla qualifica professionale di educatore nei servizi socio-educativi per l'infanzia. In chiave formativa, si caratterizza pertanto come percorso mirato a potenziare e rendere organiche le conoscenze di carattere teorico e le competenze operative richieste dalla professionalità educativa, nel quadro delle finalità attribuite ai servizi stessi. In particolare, verranno approfondite le seguenti aree tematiche: AREA TECNICA-PROFESSIONALE (80 ore): psicologia dello sviluppo, pedagogia dell'educazione, pedagogia inclusiva, pedagogia interculturale, sociologia, psicologia e pedagogia della famiglia, progettazione pedagogica e organizzazione del servizio educativo, il gruppo di lavoro. AREA ISTITUZIONALE DEI SERVIZI (20 ore): la cornice normativa, il sistema dei servizi socio-educativi in Trentino, la valutazione della qualità nei servizi, la tutela della salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, elementi di primo soccorso con bambini 0-3 anni. La sessione formativa ha una durata di 100 ore. La frequenza minima obbligatoria richiesta ai partecipanti è pari all'80% della durata complessiva. A conclusione del percorso, sarà richiesto di produrre un elaborato finale di sintesi, centrato sui contenuti trattati, delineando in particolare le implicazioni nella professionalità dell educatore e le possibili ricadute nel contesto lavorativo. Le lezioni saranno organizzate compatibilmente con gli orari lavorativi dei partecipanti, secondo il calendario e nei luoghi che verranno indicati sul portale Vivoscuola e all'albo del Servizio infanzia e istruzione del primo grado contestualmente alla pubblicazione degli ammessi. Ai partecipanti che concludono la sessione formativa viene rilasciato dal Dirigente del Servizio infanzia e istruzione del primo grado l attestato di qualifica professionale di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi valevole per l accesso alla professione in provincia di Trento. Pag. 3 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020

5. INFORMAZIONI Per eventuali informazioni circa il presente avviso ci si può rivolgere all Ufficio Infanzia del Servizio infanzia e istruzione del primo grado della Provincia Autonoma di Trento in Via Gilli, 3, 38121 Trento nella persona della dott.ssa Maddalena Saggiomo al numero di telefono 0461/496983. Pag. 4 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020

Alla Provincia Autonoma di Trento Servizio infanzia e istruzione del primo grado - Ufficio infanzia Via Gilli, 3 38121 TRENTO serv.istruzione@pec.provincia.tn.it DOMANDA PER L AMMISSIONE AL PERCORSO PER L'ACQUISIZIONE DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI EDUCATORE NEI NIDI D INFANZIA E NEI SERVIZI INTEGRATIVI RISERVATO A COLORO CHE SONO IN POSSESSO DI UN IDONEO DIPLOMA QUINQUENNALE DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO E DI UNA SIGNIFICATIVA ESPERIENZA LAVORATIVA NEI NIDI D'INFANZIA DEL SISTEMA DI CUI ALLA LEGGE PROVINCIALE 4/2002. Il sottoscritto/la sottoscritta Cognome Nome nato a il / / residente a indirizzo n. civico codice fiscale indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC) n. telefono n. cellulare eventuale recapito diverso dalla residenza al quale inviare ogni comunicazione presa visione dell avviso per l'indizione del percorso per l'acquisizione della qualifica professionale di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi indetto in attuazione di quanto previsto dalla Giunta provinciale con deliberazione n. 1659 del 29 settembre 2014 che da ultimo ha modificato le disposizioni di cui al punto 6 del paragrafo B.2 della deliberazione n. 1891 del 1 agosto 2003 CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare alla sessione formativa di cui al citato avviso per il conseguimento della qualifica professionale di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi. Pag. 5 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020

Al fine dell acquisizione d ufficio delle informazioni necessarie per la verifica del possesso dei requisiti prescritti, il sottoscritto/la sottoscritta DICHIARA di avere, come richiesto alla lettera A) del punto 1. dell avviso, il seguente diploma di scuola secondaria di secondo grado in ambito socio-educativo-assistenziale, conseguito in data nell a.s. ; presso l'istituto sito a in via (solo per i titoli di studio conseguiti all estero) di avere acquisito l equipollenza ovvero l equivalenza del proprio titolo di studio con quello italiano con provvedimento n. di data rilasciato da e di avere maturato alla data del 3 marzo 2015, come richiesto alla lettera B) del punto 1. dell avviso, un'esperienza lavorativa in qualità di educatore nei nidi d'infanzia del sistema locale di cui all'articolo 2 della legge provinciale n. 4/2002, pari ad almeno 11 mesi (corrispondenti ad almeno 330 giorni), anche non continuativi, esclusi i periodi di servizio inferiori ai 90 giorni come di seguito specificata 2 : PERIODI DI SERVIZIO dal (g/m/a) al (g/m/a) 3 NUMERO GIORNI di SERVIZIO 4 SOGGETTO TITOLARE (indicare il Comune in Provincia di Trento titolare del servizio socioeducativo o l'azienda titolare del nido aziendale) SOGGETTO AFFIDATARIO (indicare, qualora il Comune/Azienda non gestisca direttamente il servizio, il Soggetto cui è stato affidato lo stesso) 2 Indicare l'esperienza lavorativa maturata in provincia di Trento, anche non continuativa, nei servizi di sistema, ovvero nei servizi dei Comuni trentini di nido d'infanzia e nei servizi ad essi integrativi (Centri per bambini e genitori o Spazi gioco e di accoglienza) e nei nidi d'infanzia nei luoghi di lavoro presenti sul territorio. 3 Indicare il periodo preciso riportato da ogni singolo contratto sottoscritto. NB: non sono titolo utile i contratti inferiori ai 90 giorni. 4 Indicare la durata complessiva in giorni del contratto indicato nella colonna 1. Pag. 6 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020

di essere a conoscenza che la presente domanda di ammissione equivale ad accettazione delle condizioni dell avviso di partecipazione alla sessione formativa in oggetto e che i requisiti sopra dichiarati sussistono alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda. Informativa ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13: - i dati forniti verranno trattati esclusivamente per l ammissione al percorso per l'acquisizione della qualifica di educatore nei nidi d infanzia e nei servizi integrativi di cui all avviso; - il trattamento sarà effettuato con supporto cartaceo e/o informatico; - il conferimento dei dati è obbligatorio per dar corso alla procedura; - titolare del trattamento è la Provincia Autonoma di Trento; - responsabile del trattamento è il Dirigente del Servizio Infanzia e istruzione del primo grado; - in ogni momento potranno essere esercitati nei confronti del titolare del trattamento i diritti di cui all'art. 7 del d.lgs.196/2003. Luogo e data. FIRMA DELL INTERESSATO Ai sensi dell'articolo 38 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la presente domanda è stata: sottoscritta, previa identificazione del richiedente, in presenza del dipendente addetto (indicare in stampatello il nome del dipendente) sottoscritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore Pag. 7 di 7 All. 001 RIFERIMENTO: 2015-S167-00020