Provincia di Reggio Emilia

Documenti analoghi
RILEVATORE ISTAT PER LA REALIZZAZIONE DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI Provincia di Bologna

COMUNE DI CASALE CREMASCO VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO Provincia di Bergamo 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - 09 OTTOBRE AVVISO DI

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono:

COMUNE DI MILANO SETTORE STATISTICA E S.I.T.

Art. 1- Oggetto. Art. 2- Requisiti per l ammissione

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

COMUNE DI FONTE NUOVA

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

SSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per l affidamento di n. 1 incarico esterno di lavoro autonomo di INGEGNERE AMBIENTALE tramite procedura comparativa

Comune di S. Stino di Livenza (VE)

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI FOSSATO DI VICO Provincia di Perugia Area Sportello al Pubblico UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

Comune di Campomarino Provincia di Campobasso

COMUNE DI MESAGNE Provincia di Brindisi

C O M U N E D I T E R N I DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO

CO M U N E DI O P P E A N O Provincia di Verona

Città di Lecce. Settore Servizi Demografici e Statistica

AVVISO E DI INTERESSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA per il conferimento di incarico esterno di

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

UNIONE TERRED ACQUA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE F.F.

IL DIRETTORE GENERALE

Città di Bollate. Provincia di Milano U.O. Servizi Demografici, Cimiteriali e Elettorale

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

TRAMITE PROCEDURA COMPARATIVA IL DIRIGENTE DEL SETTORE CULTURA ED ATTIVITA SPORTIVE

Enti Pubblici IPAB SS. ANNUNZIATA

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Comune di Guardea Provincia di Terni

Comune di Terlizzi (Provincia di Bari)

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

ISTITUTO ASSISTENZA ANZIANI VERONA. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 60/P/Reg.Gen. del 01/02/2017 n di prot.

IL DIRIGENTE SETTORE AA.GG. E DEL PERSONALE

AVVISO E DIINTERESSE AVVISO PUBBLICO DI RICERCA

Città di Lecce. Settore Servizi Demografici e Statistica AVVISO PUBBLICO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

COMUNE DI MONTECCHIO EMILIA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Comune Capodistretto della Val d Enza

PREMESSA SI EMANA IL SEGUENTE AVVISO

COMUNE DI GIURDIGNANO. Provincia di Lecce. IL RESPONSABILE DELL U.C.C. rende noto il seguente AVVISO

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

22020 Torno via Plinio n.4 tel fax BANDO AUSILIARI DEL TRAFFICO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia Servizi Demografici

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS. 231/01

COMUNE DI LEONFORTE Provincia di Enna

AVVISO N.46/16. - Data di pubblicazione dell'avviso sul web: 24/10/ Data di scadenza della Selezione: 30/10/2016

Comune di Lama Moc ogno Provincia di Modena

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

COMUNE DI FONTANELLA Provincia di BERGAMO

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI COMPONENTI ORGANISMO DI VIGILANZA AI SENSI DEL D.LGS.

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

Allegato al Verbale del Consiglio di Amministrazione del 12 ottobre 2015; è indetto AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE 3^ DIREZIONE rende noto

Ascoli Piceno San Benedetto del Tronto

ASL BT Avviso Pubblico di selezione di n. 2 Pediatri di Libera Scelta da inserire nel Progetto Anno

COMUNE DI PONTASSIEVE AVVISO DI MOBILITA ESPERTO IN ATTIVITA AMMINISTRATIVE E CONTABILI CATEGORIA GIURIDICA C

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

REGIONE BASILICATA. SCHEMA DI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ex ART. 30, commi 1 e 2 -bis D.Lgs. 165/2001 e succ. modif. ed integr.

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

I candidati devono essere in possesso dei seguenti titoli:

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE TECNICO PROFESSIONALE

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA. Per il conferimento di incarico esterno di

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di lavoro autonomo di natura occasionale ovvero libero professionale

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

Consigliare la Fondazione in materia di Risorse Umane;

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

Noventa Padovana, IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Giorgio Zen

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

FARMACIE COMUNALI CASTELFIORENTINO SRL P.zza del Popolo, CASTELFIORENTINO (FI) P.I

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

IL RESPONSABILE DEL PERSONALE

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

Contratto di Collaborazione Occasionale

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

DATA DI NASCITA SESSO: M F LUOGO DI NASCITA. Perché. Posizione militare (per i nati fino al 1985): Rinviato In attesa di chiamata In servizio di leva

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Transcript:

COMUNE DI VIANO Provincia di Reggio Emilia UFFICIO SEGRETERIA SCUOLA - Via San Polo,1 42030 VIANO (RE) ghidoni.segreteria@comune.viano.re.it grassi.anagrafe@comune.viano.re.it Tel. 0522/988321 Fax 0522/988497 AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI RILEVATORE PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Visto quanto indicato nel Piano Generale del 15 Censimento Generale della Popolazione e delle abitazioni (PGC) come da delibera Istat n. 6 del 18/02/2011; Vista la propria determinazione n 240 del 05/08/2011 di avvio della procedura di selezione pubblica per la formazione di un elenco di persone idonee da cui attingere per il conferimento di incarichi esterni di lavoro autonomo di natura occasionale in qualità di Rilevatore ISTAT per la realizzazione del 15 Censimento Generale della popolazione e delle abitazioni 2011. RENDE NOTO che intende formare un elenco di persone idonee da cui attingere per affidare incarichi di lavoro autonomo di natura occasionale di Rilevatore ISTAT a seguito della procedura selettiva di cui al presente avviso. Gli incarichi di cui al presente avviso saranno affidati in numero che l U.C.C. riterrà di volta in volta necessario al corretto svolgimento delle operazioni censuarie. ART. 1 OBIETTIVO E OGGETTO DELL INCARICO Stante l obbligatorietà di legge (Regolamento CE 763/2008 e d.lgs. 78/2010) che vincola l U.C.C. a concorrere alla realizzazione del 15 Censimento Generale della popolazione e delle abitazioni - 2011, si rende necessario l affidamento di incarichi esterni di lavoro autonomo di natura occasionale in qualità di Rilevatore ISTAT. L obiettivo principale dell incarico è lo svolgimento delle attività di rilevazione nell ambito del 15 Censimento Generale della popolazione e abitazioni - 2011 secondo le indicazioni dell ISTAT e/o ulteriori disposizioni dell U.C.C..

Si specifica, altresì, che il rilevatore, in ambito di incarico, dovrà mettere a disposizione le proprie competenze garantendo supporto all U.C.C e al coordinatore comunale di riferimento (C.o.C.). nello svolgimento delle seguenti attività obbligatorie: - partecipare alle riunioni di formazione e acquisire le necessarie conoscenze e abilità attraverso i diversi strumenti formativi che saranno messi a disposizione dall Istat; - gestire quotidianamente, mediate l uso del Sistema di Gestione della Rilevazione predisposto dall Istat, il diario della o delle sezioni di censimento a ciascuno di essi assegnate dal responsabile dell UCC o dal coordinatore competente per territorio; - effettuare la consegna dei questionari da compilare alle convivenze, nonché alle famiglie iscritte nella Lista Comunale Anagrafica nei casi in cui la spedizione diretta da parte dell Istat non abbia dato luogo ad effettivo recapito alla famiglia destinataria; - eseguire i solleciti alle unità di rilevazione non ancora rispondenti, rispettando tempi e modalità definite dal coordinatore di riferimento o dal responsabile dell UCC; - provvedere al recupero dei questionari presso le famiglie non ancora rispondenti, tenendo conto degli orari di presenza dei componenti nel domicilio e fornendo loro informazioni su finalità e natura obbligatoria della rilevazione, nonché assicurando la loro assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; - coadiuvare i coordinatori e il personale dell UCC nella gestione dei Centri Comunali di Raccolta; - rilevare le abitazioni non occupate, nonché le persone abitualmente dimoranti nel territorio del Comune ma non comprese nella LAC, tenendo conto degli orari di loro presenza nel domicilio e offrendo loro assistenza alla compilazione del questionario, ove richiesta; - provvedere alla revisione dei dati contenuti nei questionari e alla compilazione dei riquadri di propria pertinenza in essi contenuti; - segnalare al coordinatore comunale o al responsabile dell UCC eventuali violazioni dell obbligo di risposta ai fini dell avvio della procedura sanzionatoria di cui all art. 11 del d.lgs 6 settembre 1989, n. 322 e successive modificazioni; - svolgere ogni altro compito loro affidato dal responsabile dell UCC o dal coordinatore; - fornire disponibilità all eventuale attività di inserimento dati (data-entry). Le attività obbligatorie di cui sopra potranno essere ampliate e integrate ulteriormente secondo altre eventuali disposizioni ISTAT e/o sulla base delle esigenze organizzative individuate dall U.C.C.. Al fine di garantire il miglior supporto possibile, il rilevatore concorderà con il Coordinatore di Riferimento un piano orario di lavoro al fine di garantire il regolare svolgimento delle operazioni censuarie. Nell espletamento dei compiti suddetti i rilevatori sono tenuti al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali e si devono attenere a quanto stabilito e previsto dal Manuale di rilevazione che sarà loro fornito dall Istat al momento della formazione.

I rilevatori sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell art. 8 del d.lgs 6 settembre 1989, n. 322 e sono soggetti, in quanto incaricati di un pubblico servizio, al divieto di cui all art. 326 del codice penale. Il rilevatore le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie potrà essere sollevato dall incarico. Le prestazioni dei rilevatori saranno coperte da un assicurazione stipulata dall Istat contro gli infortuni connessi alle operazioni censuarie, dai quali derivi la morte o un invalidità permanente. I rilevatori le cui inadempienze pregiudichino il buon andamento delle operazioni censuarie saranno sollevati dall'incarico. ART. 2 - REQUISITI E COMPETENZE SPECIFICHE DI AMMISSIONE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA COMPARATIVA I requisiti minimi richiesti per la partecipazione alla presente selezione, così come previsti dall ISTAT, sono: a) possesso del diploma di scuola media superiore (maturità di cinque anni); b) cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di Stato membro dell Unione Europea (in tal caso si richiede la conoscenza della lingua italiana correttamente scritta e parlata); c) età non inferiore ai 18 anni; d) godimento dei diritti politici e civili; e) essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; f) non aver riportato condanne penali passate in giudicato né avere procedimenti penali in corso tali da impedire, ai sensi della vigente disciplina, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione; g) idoneità fisica alla mansione di rilevatore (ai sensi dell art. 1 della legge 23/03/1991 n. 120, la condizione di non vedente è causa di inidoneità fisica per l adempimento dei compiti specifici attribuiti all incarico da conferire in relazione alle operazioni censuarie); h) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti dall impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile; i) non essere esclusi dall'elettorato politico attivo; j) capacità di gestire in modo autonomo i compiti assegnati; k) conoscenza e buona capacità d utilizzo dei più diffusi strumenti informatici; l) disponibilità agli spostamenti, con mezzi propri ed a proprie spese, all interno del territorio comunale di Viano per raggiungere le famiglie da censire.; Saranno ritenuti titoli preferenziali: 1. residenza o domicilio nel Comune di Viano 2. non svolgere una attività lavorativa; 3. comprovata esperienza, anche di breve periodo, in materia di rilevazioni statistiche o di precedenti esperienze lavorative presso uffici demografici, anagrafici, elettorali dei Comuni o di precedenti esperienze lavorative presso centri di elaborazione dati di Enti pubblici e privati;

4. disponibilità di personal computer con connessione internet al di fuori dell ambiente di lavoro; 5. possesso di un qualsiasi diploma di laurea/laurea triennale/laurea specialistica/laurea magistrale ART 3. DURATA DELL'INCARICO L' incarico si svolgerà, indicativamente, da ottobre 2011 a dicembre 2011, salvo eventuali diverse disposizioni da parte dell'istat. Nel mese di settembre il rilevatore dovrà partecipare all'attività formativa. ART 4. TIPOLOGIA DEL RAPPORTO E COMPENSO L'incarico di rilevatore si configurerà come un rapporto di lavoro autonomo occasionale ai sensi dell art. 2222 del Codice Civile. Nel caso il rilevatore sia un lavoratore autonomo professionale i compensi rientreranno in tale tipologia di reddito. Per i dipendenti di altre Pubbliche Amministrazioni è necessaria la preventiva autorizzazione all eventuale conferimento dell incarico e tale autorizzazione deve essere allegata alla domanda di partecipazione. Ai rilevatori sarà corrisposto un compenso lordo, in misura proporzionale al numero dei questionari trattati, differenziato per tipologia di questionario e per modalità di raccolta, secondo i parametri previsti dall Istat, e più precisamente: - 6,00 per questionario di famiglia restituito al Centro comunale di raccolta o recuperato tramite rilevatore; - 5,00 per questionario di famiglia consegnato ai punti di restituzione sul territorio ; - 3,00 a questionario di famiglia restituito via web, ove il tasso di utilizzo del canale nel singolo Comune risulti inferiore o uguale al 10 %. Nel caso il tasso di restituzione via web del singolo comune fosse superiore al 10 % dei questionari validati da Istat, lo specifico contributo sarà corrisposto in misura pari a: - 4,00 per ciascun questionario restituito via web se il tasso di restituzione via web risulterà compreso tra il 10,01% e il 15 % - 4,50 per ciascun questionario restituito via web se il tasso di restituzione via web risulterà compreso tra il 15,01% e il 20 % - 5,00 per ciascun questionario restituito via web se il tasso di restituzione via web risulterà compreso tra il 20,01% e il 25 % - 4,50 per ciascun questionario restituito via web se il tasso di restituzione via web risulterà compreso tra il 15,01% e il 20 % - 5,50 per ciascun questionario restituito via web se il tasso di restituzione via web risulterà superiore al 25 % I costi di trasporto sono a carico del rilevatore. Non sono previsti ulteriori rimborsi. ART. 5 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda, corredata dal curriculum vitae, dovrà essere redatta unicamente compilando il modulo allegato al presente bando. Per i dipendenti di altre pubbliche amministrazioni è necessario allegare la preventiva autorizzazione all eventuale conferimento dell incarico

Le domande dovranno pervenire all'ufficio Protocollo del Comune di Viano entro e non oltre le ore 13.00 del 25/08/2011 attraverso una delle seguenti modalità: a) recapito a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune Via S.Polo, 1 - Viano. Farà fede il timbro a data di tale ufficio; b) a mezzo raccomandata A/R (con avviso di ricevimento) indirizzata all Ufficio Protocollo presso il Comune di Viano, Via S.Polo, 1, 42030 Viano. Farà fede la data di ricevimento della domanda all Ufficio protocollo e non il timbro postale di spedizione. La domanda dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di riconoscimento; c) tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) personale del candidato al seguente indirizzo PEC del Comune: viano@cert.provincia.re.it entro il termine sopraindicato; Il messaggio dovrà pervenire da un indirizzo di posta elettronica certificata rilasciata personalmente al candidato da un gestore di PEC iscritto nell apposito elenco tenuto dal CNIPA d) a mezzo fax al n. 0522 988497. La domanda dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di un valido documento di riconoscimento. Non saranno prese in considerazione le domande che per qualsiasi motivo, non esclusa la forza maggiore e il fatto di terzi, non siano pervenuti all Amministrazione entro il termine di cui sopra. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dell indirizzo da parte del concorrente, oppure per mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili al fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Nell'eventualità che il termine ultimo coincida con un giorno di interruzione del funzionamento degli uffici comunali per qualsiasi motivo, lo stesso s'intende espressamente prorogato al primo giorno lavorativo di ripresa del servizio da parte degli uffici predetti. Le modalità di presentazione delle domande sono tassative. Saranno esclusi i candidati le cui domande perverranno con modalità diverse da quelle sopraindicate. Tutte le comunicazioni riguardanti la procedura selettiva di cui al presente avviso saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Viano (www.comune.viano.re.it) e sull Albo on-line. L Amministrazione si riserva in ogni momento la facoltà di procedere alla verifica delle dichiarazioni presentate dai candidati. Per informazioni relative al presente avviso è possibile contattare l Ufficio Servizi Demografici o l Ufficio Personale del Comune di Viano Tel. 0522/988321

ART. 6 VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE 6.1 Valutazione dei requisiti di cui all art. 2 Un apposita commissione, di cui faranno parte il Responsabile del 1 Servizio Affari Generali e 2 componenti, reclutati fra il personale avente categoria C, procederà alla valutazione delle domande pervenute tenendo conto delle dichiarazioni rilasciate dal candidato in relazione al possesso dei requisiti di cui all art.2 del presente avviso e redigerà, sulla base dei punteggi attribuiti in relazione al possesso dei titoli preferenziali dichiarati dal candidato, la graduatoria delle persone idonee a svolgere l incarico. 6.2 Valutazione dei titoli preferenziali Ai titoli preferenziali verranno attribuiti i seguenti punteggi: 1. residenza o domicilio nel Comune di Viano 5 2. non avere un attività lavorativa; 4 3. comprovata esperienza, anche di breve periodo, in materia di rilevazioni statistiche o di precedenti esperienze lavorative presso uffici demografici, anagrafici, elettorali dei Comuni o di precedenti esperienze lavorative presso centri di elaborazione dati di Enti pubblici e privati; 3 4. disponibilità di personal computer con connessione internet al di fuori dell ambiente di lavoro; 2 5. possesso di un qualsiasi diploma di laurea/laurea triennale/laurea specialistica/laurea magistrale. 1 A parità di punteggio verrà data preferenza al candidato più giovane. ART. 7 ESITO DELLA RICERCA Gli incarichi di rilevatore saranno affidati in ordine di graduatoria, definita con le priorità sopra riportate. A graduatoria formulata, saranno ammessi ad apposito corso di istruzione, a frequenza obbligatoria, i primi 6 classificati. Tale corso, verterà sulle modalità tecniche della rilevazione censuaria e sui compiti assegnati ai rilevatori e il suo svolgimento è previsto nel periodo dal 19 settembre al 7 ottobre 2011. Al termine del corso la Commissione effettuerà un colloquio volto al riscontro di idoneità all incarico. Sulla base della graduatoria dei candidati, il Comune provvederà al conferimento degli incarichi ai primi candidati utilmente classificati. Sulla base delle unità di rilevazione che si prevedono di censire e a seguito dell espletamento delle procedura selettiva interna è stato determinato un fabbisogno di n.3 rilevatori. Il Responsabile del Servizio pubblicherà l elenco dei candidati ammessi a partecipare al corso di formazione obbligatorio, (circ. ISTAT n. 6 del 21/06/2011), entro il 12/09/2011

sul sito web del Comune all indirizzo www.comune.viano.re.it e all Albo Pretorio on-line dell Ente. I restanti candidati rimarranno compresi in elenco per eventuali sostituzioni o implementazioni dei rilevatori ISTAT, previa nuova giornata di formazione. Tale pubblicazione si configura a tutti gli effetti quale convocazione personale e ufficiale ai candidati invitati al corso di formazione. La mancata presentazione del candidato nella data, ora e luogo stabilito nella convocazione sarà considerata quale rinuncia al proseguimento della procedura comparativa. ART. 8 MODALITA DI SVOLGIMENTO DELL INCARICO L incarico di rilevatore si configurerà come un rapporto di lavoro autonomo di natura occasionale. L incarico comporterà lo svolgimento delle prestazioni obbligatorie di cui all art. 1 della presente procedura comparativa. Le parti hanno facoltà di recedere dal contratto in ogni momento, salvo preavviso di 3 gg. con raccomandata a mano o raccomandata A/R. Costituisce comunque motivo di risoluzione del Contratto, da parte dell Ente contraente, prima della scadenza naturale, nel caso siano accertate gravi inadempienze o il mancato rispetto degli obblighi contrattuali. L incaricato rilevatore non è in alcun modo parte dell organico dell Ente committente ed il rapporto di collaborazione non costituisce in alcun modo rapporto di lavoro subordinato né può trasformarsi, in nessun caso, in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. Le attività oggetto di incarico, coordinate dal Responsabile del Servizio coadiuvato dal Responsabile dell U.C.C., sono svolte dall incaricato senza vincolo di subordinazione, in piena autonomia e spirito di collaborazione, con l utilizzo delle attrezzature e dei mezzi necessari propri o messi a disposizione dal committente. ART. 9 CORRISPETTIVO Il compenso lordo sarà determinato in misura proporzionale al numero dei questionari trattati, differenziato per tipologia di questionario e per modalità di raccolta, sulla base delle indicazioni fornite dall'istat nel Piano Generale di Censimento e nelle successive circolari. Eventuali modificazioni potranno intervenire a seguito di eventuali disposizioni Istat o dell Ufficio Comunale di Censimento.

ART. 10 PUBBLICITA Il presente avviso viene pubblicato all Albo Pretorio del Comune di Viano e sul sito web del Comune all indirizzo www.comune.viano.re.it. ART. 11 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati forniti dal candidato saranno raccolti presso l U.C.C. per le finalità di gestione della procedura comparativa. L interessato gode dei diritti di cui alla legge 196/2003. ART. 12 DISPOSIZIONI GENERALI L Amministrazione Comunale si riserva il diritto di modificare, prorogare o eventualmente revocare il presente avviso a suo insindacabile giudizio. Ai sensi e per gli effetti di cui all art. 8 della Legge 7 agosto 1990, n. 241 si informa che il responsabile del procedimento relativo alla procedura in oggetto è la D.ssa Cristina Ghidoni, Responsabile del 1 Servizio Affari generali. Per informazioni circa il presente avviso, rivolgersi all U.C.C. e-mail: ghidoni.segreteria@comune.viano.re.it o grassi.anagrafe@comune.viano.re.it o, tel. 0522988321. Il presente bando, è reperibile presso l U.C.C., sull Albo Pretorio on-line e scaricabile dal sito internet Il Responsabile del Servizio (Cristina Ghidoni)