Il Soprintendente. VISTO il D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, concernente il "Codice in materia di protezione dei dati personali";

Documenti analoghi
Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

DEAMS Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche Bruno de Finetti

BANDO N. 14/2017 VISTO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto di Fisica del Plasma Piero Caldirola

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

Università degli Studi di Ferrara

Allegato 1. Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 04/02/2014 Data di scadenza della selezione: 14/02/2014

RENDE NOTO. Fondation Grand Paradis, Villaggio Minatori Cogne tel. 0165/749264, fax 0165/749618,

COMUNE DI CATANIA DIREZIONE RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

Università degli Studi di Ferrara

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

AVVISO DI SELEZIONE Autorizzato con D.R. n. 637 del

IL DIRETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA SHORT LIST PER EVENTUALE ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO CON MANSIONE DI SALDATORE

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

VISTA la Legge n. 240 del 30 dicembre 2010; VISTO lo Statuto dell Ateneo; VISTO il Regolamento Generale di Ateneo;

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero delle. politiche agricole. alimentari e. forestali

C I T T A D I A R I C C I A (CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE ) IL DIRIGENTE DELL AREA I ^

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO FORLANINI Sede Legale Piazza Carlo Forlanini, Roma P.IVA

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

C O M U N E D I I G L E S I A S (Provincia di Carbonia Iglesias)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

PREMESSA SI EMANA IL SEGUENTE AVVISO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO di MATEMATICA APPLICATA e TECNOLOGIE INFORMATICHE SEZIONE DI GENOVA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

CITTA' DI BOLLATE Piazza Aldo Moro n Bollate (MI) codice fiscale

AVVISO PUBBLICO. Designazione di due componenti nel Collegio Sindacale dell Azienda Sanitaria Locale di Matera ASM -

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 17 dicembre 2012 Data di scadenza della selezione : 8 gennaio 2013 AVVISO DI SELEZIONE

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Pag 2. IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA Prof. Gianni Orlandi

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO PUBBLICO REVISIONE GRADUATORIA DI SECONDA FASCIA E GRADUATORIE D ISTITUTO DI SECONDA FASCIA DEL PROFILO DI COLLABORATORE SCOLASTICO

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI FACOLTA DI FARMACIA

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

IL DIRETTORE GENERALE

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

Requisiti di partecipazione e criteri di scelta:

Modello di autocertificazione dei titoli valutabili ai fini della graduatoria finale per l accesso al TFA

Università degli Studi di Ferrara

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

INTERGRUPPO MELANOMA ITALIANO PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER UN ONCOLOGO MEDICO SPECIALIZZATO IL PRESIDENTE

Bando di mobilità orizzontale interna per la copertura di n. 59 posti di Architetto a tempo pieno ed indeterminato - categoria D Famiglia Tecnica.

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

4. il Consiglio direttivo nella seduta del 30 settembre 2015 ha deciso di procedere tramite un

ARPA AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E L AMBIENTE DELL EMILIA ROMAGNA DIREZIONE TECNICA

CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER ATTIVITA INERENTI AL LABORATORIO PER L INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE DI BASE

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 49 DEL 10/12/2009. Pubblica selezione per il conferimento di 1 borsa di studio, per

Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Studi Politici e Sociali

COMUNE DI COLLECCHIO SERVIZIO LAVORO E SVILUPPO ECONOMICO Viale Libertà, n 3 Collecchio Tel.0521/ Fax. 0521/ In collaborazione con

Università degli Studi di Ferrara

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

AVVISO DI RICERCA COMUNE DI MODENA

Università degli Studi di Ferrara

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

REQUISITI DI AMMISSIONE

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Università degli Studi di Ferrara

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

Dirigente tecnico chimico

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA INTERNA AI SENSI DELL ARTICOLO 30 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 165/2001

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PROT. N DEL 01/04/2010

Formazione Specifica in Medicina Generale REGIONE SARDEGNA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Università degli Studi di Ferrara

DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

pervenire a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento alla

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

È INDETTA ART. 1 ART. 2

REGIONE MOLISE PIANO INTEGRATO GIOVANI MOLISE AREA CREAZIONE DI IMPRESA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

Articolo 1. Oggetto. Articolo 2. Presupposti giuridici

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Siena

Università degli Studi di Ferrara

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

BANDO DI SELEZIONE N. 13 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

Transcript:

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo OPIFICIO DELLE PIETRE DURE - FIRENZE Tei. 055 26511 - Fax 055 287123 - email: opd@.beniculturali.it - Pec mbackjpdfaimailcert.beniculturali.it Bando di selezione Avviso pubblico di selezione per n.l unità per supporto tecnico - scientifico del progetto di ricerca denominato Scan4Reco, finanziato dalla EC nell'ambito di Horìzon2020 (call-reflective-7-2014, proposai number 665091) con durata 2015-2018. Lo scrìvente OPD indice una selezione per titoli per contratto di prestazione d'opera, ai sensi degli artt. dal 2222 al 2230 del codice civile e dell'ari. 7 comma 6 del D. Lgs 7(55/2001 sotto forma dì prestazione occasionale anche con soggetti titolari dì partita IVA di n. 1 unità di personale con esperienza lavorativa di supporto all'attività tecnico-scientifica da svolgersi e/o il Laboratorio Scientifico dello scrìvente Opificio delle Pietre Dure di Firenze, inerente il Progetto Europeo Scan4Reco, di cui l'opificio è parte integrante. Il Soprintendente VISTO l'ordinamento dell'opificio delle Pietre Dure di Firenze, approvato con decreto del Ministro per i Beni e le Attività Culturali del 7 ottobre 2008, che attribuisce all'opificio delle Pietre Dure di Firenze autonomia amministrativa e contabile; PREMESSO che l'opifìcio delle Pietre Dure dì Firenze necessita di personale altamente qualificato per Io svolgimento delle attività di supporto al Progetto Europeo Scan4Reco finanziato dalla EC nell'ambito di Horizon2020 (call-reflective-7-2014, proposai number 665091). VISTO che la ricerca di personale interno di cui alla nota del 16/5/2016 prot. 2656 inviato in pari data e con scadenza il 21/5/2016, non ba dato alcun esito, con conseguente impossibilità oggettiva per l'istituto di realizzare il Progetto con le figure professionali all'interno della propria organizzazione; VISTO il D.lgs. 165/2001 art. 7 concernente i presupposti, criteri e modalità operative per l'affidamento di incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa; VISTO il D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, concernente il "Codice in materia di protezione dei dati personali"; VISTO il DPCM 171/2014 del 29/08/2014 vigente dal 10/12/2014 - Regolamento di riorganizzazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo; VISTO il DM 7 ottobre 2008 Ordinamento dell'opificio delle Pietre Dure;

VISTO il Disciplinare per il conferimento di incarichi individuali ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria ai sensi dell'art. 7 e. 6 del D.lgs. 165/2001 di cui al Decreto 23 del 25/05/2012; VISTA la Legge 20 gennaio 1992, n. 57, riguardante l'istituzione della Scuola di restauro presso l'opificio delle Pietre Dure di Firenze il D.P.R. 294/1997, regolamento della SAF; VISTO il Decreto Legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 'Istituzione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali" e successive modificazioni ed, in particolare, l'articolo 9 che ribadisce l'operatività delle Scuole di alta formazione e dì Studio; Visto il Decreto Soprintendentizio N. 1355 del 14/04/2011 'Regolamento della Scuola di Alta Formazione e dei Studio dell'opificio delle Pietre Dure dì Firenze" Visto il Decreto Interministeriale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di concerto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca del 25 agosto 2014, con il quale è stato istituito e attivato presso l'opd il corso di diploma di durata quinquennale in restauro, equiparato a Laurea magistrale a ciclo unico in Conservazione e restauro dei Beni Culturali- LMR/ 02 e abilitante alla professione di Restauratore di Beni Culturali VISTI gli strumenti finanziari dell'opificio che affidano al responsabile del procedimento (RUP) la dotazione finanziaria pari a 130.000,00 di fondi europei specifici per il progetto Scan4Reco, finanziato dalla EC nell'ambito di Horizon2020 (call-reflective-7-2014, proposai number 665091), scadenza 30.09.2018, si accerta la copertura finanziaria degli oneri derivanti dal conferimento dell'incarico di collaborazione per l'importo complessivo al lordo dei costi dell'istituto dì 30.400,00 (trentamilaquattrocento/00). DISPONE Art. 1 - Oggetto della collaborazione È indetta una selezione pubblica per soli tìtoli finalizzata alla stipula di n. 1 contratto di prestazione d'opera, ai sensi degli artt. dal 2222 al 2230 del codice civile, dell'art. 7 comma 6 de! D.lgs. 165/2001 sotto forma di prestazione occasionale anche con soggetti titolari dì partita IVA. L'attività consisterà nelpaffiancare il Laboratorio Scientifico deltopd per la realizzazione delle attività previste dal progetto Scan4Reco in riferimento al WP3 (Refercnce data collection via artiiìcial ageing of materials) e al WP7 (Scan4Rcco application, trials and evaluation). In particolare, si intende: 1) Progettazione di provini in bronzo e leghe argento/rame secondo le tecniche fusorie antiche e del loro trattamento con protettivi e patinature; 2) Realizzazione di provini in metallo con tecniche fusorie antiche e fìnitura delle supcrfici con materiali e procedure desunte da fonti documentarie antiche; 3) Selezione ed effettuazione di procedure dì invecchiamento artificiale/alterazione; 4) Realizzazione delle attrezzature necessaire alla fusione di una statua in bronzo alta circa 50 cin con tecniche antiche e realizzazione di detta fusione. Art. 2 - Durata, descrizione e importo II servizio verrà svolto presso ì locali del Laboratorio Scientifico e i laboratori di restauro dell'opd (sede'di via degli Alfani 78) per un importo di spesa totale di '30.400,00 (trentamilaquattrocento/00) al lordo dei costi dell'istituto, da svolgersi nel periodo dal 01/07/2016 al 30/04/2017, corrispondente a complessivi mesi 10, secondo orario concordato con il RUP, per il fine del raggiungimento degli

obiettivi sopra indicati. Il pagamento sarà effettuato tramite ricevimento di fattura o notula elettronica per stati di avanzamento per un importo complessivo al lordo dei costi dell'istituto di Euro 30.400,00, (trentamilaquattrocento/00), da rendere dal 01/07/2016 al 30/04/2017 corrispondenti a complessivi 10 mesi. Eventuali differimenti della data di inizio dell'attività prevista nell'ambito della collaborazione, verranno consentite previo accordo con il RUP; eventuali interruzioni dell'attività medesima, verranno consentiti in caso di maternità, o di malattia superiore a trenta giorni o casi di motivata necessità approvati dal RUP. L'interruzione dell'attività prevista nell'ambito del conferimento della collaborazione che risulti motivata ai sensi di quanto sopra disposto, comporta la sospensione della erogazione dell'importo del compenso per il periodo in cui si verifica l'interruzione stessa. II termine finale di scadenza della collaborazione è posticipato per il tempo corrispondente alla durata dell'interruzione. Ai sensi dell'art.3, comma 2 della legge 20/1994, cosi come modificata dall'art. 17, comma 30 del DL 78/2009, convcrtito con modificazioni in legge 102/2009, gli atti ed i contratti di cui all'ari. 7, comma 6 del D.lgs. 165/2001 e s.m.i., sono soggetti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti. L'efficacia del contratto sarà subordinata al parere positivo della stessa. L'importo dell'incarico sopra indicato è comprensivo di tutti gli oneri e le imposte di legge, a carico del collaboratore e dell'istituto. L'attività verrà prestata nelle sedi dell'opificio delle Pietre Dure di Firenze, salvo eventuali trasferte per riunioni, visite e cantieri didattici, convegni, manifestazioni, eventi e simili, autorizzate dal RUP. 11 rimborso spese per le trasferte, che si rendessero necessaire per l'espletamento delle attività connesse all'incarico, verrà corrisposto a pie di lista dietro presentazione di note spese nella misura e per le spese ammissibili secondo il regime di missione dei dipendenti dell'opificio. Art. 3 - Requisito di ammissione, conoscenze e titoli valutabili La scelta dei candidati avviene sulla base dei curricula presentati dai quali si riscontrano le competenze migliori all'incarico da svolgersi, senza limitazioni in ordine alla cittadinanza. I candidati devono possedere i seguenti requisiti: 1. Conoscenze sulla tecnologia dei materiali costitutivi l'oreficeria e la statuaria antica; 2. Esperienza sulle ricostruzioni sperimentali con tecniche antiche di manufatti in bronzo e leghe argento/rame; 3. Esperienza di realizzazione con tecniche antiche di provini in bronzo e leghe argento/rame; 4. Esperienza su studi tecnologici di oggetti antichi in bronzo e leghe argento/rame Art. 4 - Domande di ammissione: modalità per la presentazione i candidati alla selezione dovranno compilare una domanda secondo il facsimile allegato a pena di nullità, corredate dal curriculum vitae; le stesse dovranno: a) essere consegnate a mano presso l'ufficio Protocollo deltopificio DELLE PIETRE DURE dalle ore 09.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì, il quale provvedere ad apporre sul plico che dovrà recare ben visibile la dicitura "Avviso pubblico di selezione per n. 1 unità per supporto tecnico - scientifico del progetto di ricerca denominato Scan4Reco, finanziato dalla EC nell'ambito di Horizon2020 (call- REFLECTIVE-7-2014, proposai number 665091) con durata 2015-2018, il relativo numero di protocollo, il giorno e l'ora della consegna;

b) oppure inoltrate mediante raccomandata A/R che dovrà recare ben visibile la dicitura "Avviso pubblico dì selezione per n. 1 unità per supporto tecnico scientifico del progetto di ricerca denominato Scan4Reco, finanziato dalla EC nell'ambito di Horizon2020 (call-reflective-7-2014, proposai number 665091) con durata 2015-2018" all'indirizzo: OPIFICIO DELLE PIETRE DURE - via degli Alfani, 78-50121 Firenze, e) oppure essere inviate tramite posta certificata del mittente alla posta certificata dell'opificio delle Pietre Dure: mbac-opd@tnailcert.beniculturali.it indicando nell'oggetto "Avviso pubblico di selezione per n. I unità per supporto tecnico - scientifico del progetto di ricerca denominato Scan4Reco, finanziato dalla EC nell'ambito di Horizon2020 (call-reflectlve-7-2014, proposai number 665091) con durata 2015-2018". d) la presentazione o invio secondo le modalità sopra indicate deve essere effettuata entro 15 giorni dalla pubblicazione del presente Avviso sul sito internet dell'opifìcio delle Pietre Dure f www. opificlodellepietfedure.it). - qualora il termine di presentazione delle domande venga a cadere in un giorno festivo, detto termine si intende prorogato al primo giorno non festivo immediatamente seguente. Della data di inoltro farà fede il timbro postale o la ricevuta rilasciata dall'ufficio Protocollo o la certificazione da parte del sistema elettronico in caso di invìo tramite posta certificata. Le domande inoltrate dopo il termine fissato e quelle che risultassero incomplete non verranno prese in considerazione. Pena l'esclusione, la domanda deve essere sottoscritta in maniera autografa o con firma digitale in caso dì invio tramite posta elettronica certificata. L'Opifìcio delle Pietre Dure non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'istituto stesso, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, ne' per mancata restituzione dell'avviso di ricevimento in caso di spedizione per raccomandata. Nella domanda dovrà essere indicato il domicilio che il candidato elegge ai fini della selezione. Ogni eventuale variazione dello stesso dovrà essere comunicata all'istituto. Non sì tiene conto dei documenti presentati o spediti dopo il termine di cui alla lettera d) del presente articolo, ne delle domande che, alla data di scadenza di tale termine, risultino sfornite della prescritta documentazione. Art. 5 - Modalità di selezione e graduatoria La valutazione delle domande dei candidati sarà effettuata da una Commissione esam matrice composta dal Soprintendente, in qualità di presidente, due commissarì, e un segretario. La Commissione dispone complessivamente di 50 punti così determinati: Laurea magistrale (ex L. 270/2004) o specialìstica (ex L. 509/99) o vecchio ordinamento Punti 10 - Laurea triennale (ex L. 509/99 o ex L.270/2004) Punti 7,5 Diploma scuola secondaria II grado Punti 2 Incarichi relativi a ricostruzioni sperimentali con tecniche antiche di manufatti in bronzo e leghe argento/rame, realizzazione con tecniche antiche di provini in bronzo e leghe argento/rame e studi tecnologici di oggetti antichi in bronzo e leghe argento/rame Un punto ad incarico fino ad un massimo di Punti 20 Pubblicazioni inerenti la tecnologia dei materiali costitutivi l'oreficeria e la statuaria antica, le ricostruzioni sperimentali, lo studio tecnologico e la realizzazione con tecniche antiche di manufatti in bronzo e leghe argento/rame. Un punto a pubblicazione fino ad un massimo di Punti 20 4

Al termine della vantazione, la Commissione forma una graduatoria finale da cui risulta il vincitore; la graduatoria sottoscritta dai membri della Commissione, è affissa nel medesimo giorno all'albo della sede d'esame. A parità di punteggio complessivo è preferito il candidato più giovane. La graduatoria sarà inoltre disponibile sul sito internet dell'istituto. Nel caso in cui il vincitore della selezione rinunci all'incarico, il Soprintendente può conferire l'incarico al candidato che segue in graduatoria. L'Opifìcio chiederà al vincitore, per la archiviazione agli atti, originale o copia conforme all'originale dei titoli dichiarati nella domanda che hanno dato luogo all'attribuzione del punteggio. Art.6 - Formalizzazione del rapporto e risoluzione del contratto Successivamente alla pubblicazione della graduatoria, il Soprintendente farà pervenire al vincitore della selezione, in duplice copia, il contratto, in cui sarà indicata, tra l'altro, la data di inizio dell'attività. Entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di ricevimento della predetta comunicazione, a pena di decadenza, il vincitore della selezione dovrà restituire un originale del contratto, firmato per acccttazione. Eventuali ritardi nell'inizio dell'attività potranno essere giustificati soltanto per i casi previsti dall'ari. 2 del presente bando o per cause di forza maggiore debitamente comprovate. Nel caso in cui il vincitore sia dipendente di una pubblica amministrazione, prima di dare inìzio all'attività dovrà presentare copia del provvedimento di collocamento in aspettativa senza assegni. 11 contratto è sottoposto alla condizione del controllo da parte della Corte dei Conti previsto dalla legge 20/1994 per cui esso, una volta sottoscrìtto, verrà inviato alla Corte dei Conti e la sua esecuzione sarà subordinata all'esito positivo del controllo da parte della Corte dei Conti. 11 lavoratore che, dopo aver iniziato l'attività prevista, non la prosegua senza giustificato motivo, regolarmente e ininterrottamente per l'intera durata, o che si renda responsabile di gravi o ripetute mancanze o che, infine, dia prova di non possedere sufficiente attitudine, può essere dichiarato decaduto, con motivato provvedimento del Soprintendente. Qualora il lavoratore, per sopravvenute ragioni personali, non possa portare a compimento l'attività prevista e quindi rinunci anticipatamente all'incarico, dovrà darne tempestiva comunicazione al Soprintendente. Resta fermo, in tal caso, che il lavoratore dovrà restituire le somme eventualmente ricevute e non dovute. Ari. 7-Pubblicità L'avviso del presente bando di selezione è pubblicato mediante affissione all'albo dell'opificio delle Pietre Dure e tramite pubblicazione sul sito internet v/ww.opificiodellepietredure.it. R.U.P. dott. SimonePorcinai. IL SOPRINTENDENTE Marcii