VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Documenti analoghi
VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Verbale n 7 del 06/10/2016.

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PASIAN DI PRATO

Comitato Genitori Istituto Comprensivo di Carugate

CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 24 OTTOBRE 2016 VERBALE N. 1/2016_17 DELIBERA N. 1

Docenti: Bennati Paola, Chini Cristina,Cocci Rosita, Frati Lucia, Gabrielli Simonetta, Giamboni Alessandra, Marinelli Maria Luisa e Martini Paola;

ANNO SCOLASTICO VERBALE N. 3

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

VERBALE DI ASSEMBLEA COMITATO GENITORI. del Complesso Scolastico G. Rodari di Villa Literno

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19

Verbale del Consiglio d Istituto del 08/05/2014 N.12

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Istituto Comprensivo Pavone Canavese

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del

CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

Circolare interna n. 43

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO ISIS IL PONTORMO

ISTITUTO COMPRENSIVO PIERACCINI-FIRENZE Viale S. Lavagnini Firenze VERBALE del CONSIGLIO DI ISTITUTO del

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA DUE ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITÀ

Elezione Presidente Consiglio di Istituto. Delibera n. 1 del 28 novembre 2012

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BALSORANO SCUOLA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO Piano delle Attività - Anno Scolastico

Si allegano, quindi, le programmazioni del 2, 3 e 4 marzo 2017 riferite a ciascun plesso, così come approvate dal Collegio dei Docenti.

DIREZIONE DIDATTICA. Aldo Moro - Terni

CONSIGLIO D ISTITUTO VERBALE N. 1

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

ASSOCIAZIONE - COMITATO GENITORI

ESTRATTO VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 04/12/2014

Circ. n.263 Modica, OGGETTO: Adempimenti di fine anno 2015/ Collegio Docenti Settembre 2016.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Circolare n. 4 San Pier Niceto, 11 settembre Ai Docenti del Istituto Comprensivo LORO SEDE. Al Direttore SGA SEDE.

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

PROT.n. /C2 Modena, 1 settembre/2016. OGGETTO: Calendario annuale degli impegni per l'anno scolastico 2016/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

REGOLAMENTO USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE

DELIBERA N. 103 VERBALE N 14 CONSIGLIO D ISTITUTO

O S P E D A L E C I V I L E ora CASA di RIPOSO - IPAB B R I C H E R A S I O Città Metropolitana di TORINO

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LECCO 4 RIUNIONE DEL 20 MARZO 2014

CONSIGLIO DI ISTITUTO. DELIBERAZIONI della seduta del 04/11/2014 (Verbale n. 6/2014)

ISTITUTO COMPRENSIVO C. URBANI MOIE DI MAIOLATI CASTELPLANIO POGGIO S. MARCELLO

CALENDARIO IMPEGNI A.S SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA

Regolamento del Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ESTRATTO DEL VERBALE N. 5 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Istituto Comprensivo 47 Sarria Monti martedì 14 ottobre 2014 martedì 21 ottobre 2014 martedì 28 ottobre 2014

Organi Collegiali della scuola

Verbale del Consiglio di Istituto di mercoledi 27 aprile 2016

REGOLAMENTO DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Comunicato n. 1 Venezia,

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

VERBALE N. 26. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X

STATUTO L Associazione non può deliberare o intraprendere iniziative di carattere didattico.

Impegni collegiali anno scolastico 2015/16 Scuole Primarie

Organi collegiali. Chi sono

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

VERBALE N. 16 DEL 25/06/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria. Plesso Pace e Casilli PREMESSA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE G. CARDANO

oggetto delle variazioni oltre dettagliate a livello di attività e progetto e costituenti l assestamento per l anno corrente.

SETTEMBRE 2015 OTTOBRE 2015

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n.

COMUNE DI LESIGNANO DE BAGNI PROVINCIA DI PARMA. Verbale di Deliberazione Della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERA N.

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. Consiglio di Istituto

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI STRAORDINARIO DEL 27/01/2015

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Primaria Secondaria I Grado G. PUCCIANO

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07

Il Consiglio d Istituto

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 140

SCUOLA DELL INFANZIA DI ASIGLIANO VENETO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. CAFFARO" Scuola dell infanzia Scuola primaria e scuola secondaria di primo grado Via C. Bollea,3-10060 BRICHERASIO (TO) - Tel. 0121-59168 Fax 0121-349717 Anno 2014 VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Verbale n. 9 Data: 06 /10/ 2014 Convocazione del Presidente n. Locale della riunione 4765/01 del 30/09/2014 Aula della scuola primaria di Bricherasio Ora inizio Ora fine 20.40 22,15 Presidente Segretario Dott. Sbarato Laura Ins. Cesano Paola Membri Consiglio di Istituto Nominativo Componente Presenza Sbarato Laura Genitore S Bernardi Emanuela Genitore S Buffa Valeria Genitore S Callegari Simonetta Genitore S Trombotto Barbara Genitore S Badino Laura Docente N Cesano Paola Docente S Chiappero Silvia Docente S Corno Daniela Docente N Depetris Maria Luisa Docente S Ghione Floriana Docente S Licchetta Maria Luisa Docente S Martina Rossella ATA S Vavalà Teresa ATA S Roberto Beccaria Dirigente Scolastico Reggente S Su invito del Dirigente Scolastico partecipa alla seduta la DSGA, rag. Vilma BRUNO

ORDINE DEL GIORNO Numero Argomento 1 Approvazione verbale seduta precedente 2 Assicurazione anno scolastico 2014/2015; 3 Contributo volontario delle famiglie 4 Rinnovo noleggio attrezzature per fotocopie 5 Approvazione delibera collegio docenti per utilizzo personale docente e orari di funzionamento della scuola primaria; 6 Approvazione delibera collegio docenti per orario di funzionamento della scuola secondaria di primo grado; 7 Uso di impianti sportivi, sale polivalenti, spazi pubblici da parte delle scuole; 8 Variazione POF con approvazione progetti e attività urgenti; 9 Uscite didattiche di ottobre novembre 2014 10 Data assemblea elezioni rappresentanze dei genitori nei consigli di classe 11 Criteri partecipazione ad iniziative didattiche proposte da società o altro con esercenti attività a scopo di lucro; 12 Commissione elettorale- ratifica 13 Servizi pre post - scuola gestiti dai Comuni 14 Varie ed eventuali 1. Approvazione verbale seduta del 23 giugno 2014 Constatato il raggiungimento del numero legale dei presenti alla seduta, il Presidente dà inizio all incontro e propone l approvazione del verbale della seduta del 23 giugno 2014. Tenuto conto che tutti i presenti avevano già dato lettura al suddetto verbale, attraverso il sito o la posta elettronica, si procede immediatamente all approvazione. VISTO il verbale del 23/06/2014 VISTO il T.U. 297/94 Il Consiglio di Istituto Con voto palese ed unanime, procede con delibera n. 47 ad approvare il verbale del 23/06/2014.

2. Assicurazione anno scolastico 2014 2015. Per l anno scolastico in corso, dopo un attenta valutazione, si propone di mantenere il contratto di assicurazione con la società Reale mutua. Il costo alle famiglie sarà di euro 7,50. Il Consiglio, con delibera n. 48, approva all unanimità. 3. Contributo volontario delle famiglie. Il contributo che spesso si chiede alle famiglie per l ampliamento dell offerta formativa deve essere assolutamente volontario e accompagnato dalla dichiarazione dello scopo al quale verrà finalizzato. Questo vuol dire che ogni richiesta di contributo alle famiglie deve essere accompagnata da un progetto. L attuale regolamento del Consiglio d Istituto riguardo al tema afferma che non devono essere fatte più di quattro richieste di contributo alle famiglie. Nell attesa di rivedere tutto il regolamento, si decide di eliminare il vincolo dei quattro contributi, anche perché possono essere di entità molto differenti, ma di sottolineare il doveroso impegno, da parte dei singoli insegnanti e dei consigli di classe e di plesso, a valutare e controllare che queste richieste non siano discriminanti per alcun allievo. Purtroppo, la scuola non ha più un fondo da cui attingere per aiutare le famiglie che hanno difficoltà economiche, per cui gli insegnanti, che conoscono bene le situazioni familiari, devono fare attenzione a non proporre attività insostenibili da parte di alcuni. 4. Rinnovo noleggio attrezzature per fotocopie. Il Dirigente comunica che si sta attuando il rinnovo del contratto di noleggio delle attrezzature per fotocopie, cercando di uniformare tutti i servizi dell istituto, in modo da semplificare i conteggi. 5. Orari delle scuole primarie ed utilizzo del personale docente. Il Dirigente Scolastico illustra al Consiglio l organizzazione oraria dei vari plessi di scuola primaria e l utilizzo dei docenti per tale funzionamento. Comunica le sue perplessità sul mantenere, in futuro, il pomeriggio facoltativo nella scuola primaria di Bibiana, poiché risulta sempre più difficile impegnare del personale docente per tale attività. Il Consiglio d Istituto con delibera n 49 ratifica le delibere del Collegio docenti del 10 settembre 2014. 6. Orari delle scuole secondarie di primo grado. Il Dirigente Scolastico illustra al Consiglio d Istituto l organizzazione oraria dei plessi di scuola secondaria di primo grado ed il Consiglio d Istituto con delibera n 50 ratifica le decisioni del Collegio docenti del 10 settembre. 7. Uso, da parte delle scuole, di strutture pubbliche per alcune attività. Il Collegio docenti del 1 ottobre ha approvato l utilizzo di alcune strutture pubbliche, da parte delle varie scuole, per lo svolgimento delle loro attività. Sono le seguenti: - Palestra comunale di Campiglione Fenile (scuole di Campiglione) - Palestra comunale di Bibiana (scuole di Bibiana) - Salone polivalente comunale di Bibiana - Salone comunale (piano terra) della scuola secondaria di Bibiana - Salone Aldo Moro (scuole di Bricherasio) per incontri con esperti - Salone polivalente di Bricherasio (scuole di Bricherasio) - Salone parrocchiale (scuola primaria di Campiglione) Il Consiglio d Istituto con delibera n 51 ratifica la decisione del Collegio docenti. 8. Approvazione delle attività del POF che inizieranno già nel mese di ottobre. Poiché il Collegio docenti per l approvazione del POF avverrà a fine ottobre, mentre alcune attività dell Offerta Formativa iniziano già prima, il Collegio docenti del 1ottobre ha approvato le attività che inizieranno nel mese di ottobre, che sono le seguenti:

- Corso di nuoto presso la piscina comunale di Luserna San Giovanni scuola primaria di Bibiana e di Bricherasio; - Corso di Pattinaggio presso il palazzetto Torre Pellice - scuola Primaria di Bricherasio; - Ed musicale Teatro Psicomotricità (progetto fasce deboli) scuole Primaria di Bibiana, Bricherasio e Campiglione Fenile; psicomotricità scuola dell Infanzia di Campiglione Fenile; - Porte aperte al latino e al greco (prof. Aversa) scuola secondaria di Bibiana; - Unplugged (prof. Aversa, prof.ssa Calabrese) scuola secondaria di Bibiana. - Corso di ECDL Il Consiglio d Istituto con delibera n 52 ratifica. 9. Approvazione delle uscite didattiche che verranno effettuate nel mese di ottobre. Per la stessa motivazione del punto precedente, il Consiglio d istituto, con delibera n 53 ratifica la delibera del Collegio docenti del 1 ottobre, con la quale ha approvato le uscite didattiche che si effettueranno nel mese di ottobre, ovvero: - Corso di nuoto presso la piscina comunale di Luserna San Giovanni scuola primaria di Bibiana e di Bricherasio - Corso di pattinaggio presso il pattinaggio di Torre Pellice - scuola Primaria di Bricherasio. Per quanto riguarda le uscite si pone un problema della sicurezza. Una norma del 1992 afferma che, durante le uscite, il rapporto insegnanti/alunni deve essere di 1:15. Questa norma è attualmente valida, ma il regolamento d Istituto può dare altre indicazioni, integrarla o dettagliarla meglio. Il regolamento del nostro Istituto, invece, si dimostra vago sull argomento, in quanto semplicemente garantisce la massima sicurezza. Emerge, dunque, la necessità che il Consiglio d Istituto riprenda in mano il regolamento ed entri nello specifico delle varie situazioni di uscita, definendo bene la garanzia di sicurezza. In attesa di questo lavoro, con delibera n 54 il Consiglio d Istituto approva la deroga al rapporto 1:20, nelle situazioni in cui sia difficile garantire il rapporto 1:15 ed il tragitto a piedi sia minimo e senza pericoli, come nel caso dei corsi di nuoto e di pattinaggio. 10. Data assemblea elezioni. Il Dirigente Scolastico comunica che le assemblee per la presentazione del POF ai genitori e le elezioni dei rappresentanti avverranno lunedì 27 per la scuola primaria, martedì 28 per la scuola secondaria di primo grado e mercoledì 29 per la scuola materna. 11. Iniziative didattiche proposte da società a scopo di lucro. Sono sempre maggiori le iniziative didattiche proposte da società private che hanno scopi economici. Bisogna tenere conto che queste iniziative veicolano messaggi pubblicitari. Il Consiglio d Istituto autorizza la Giunta a valutare di volta in volta. Per quanto riguarda la raccolta dei punti promossa dall Ipercoop del Centro Commerciale Le due Valli, al fine di ottenere dei buoni acquisto di materiale didattico, il Dirigente si riserva di leggerne il regolamento e poi di far sapere se la autorizza. 12. Commissione elettorale. Dopo il trasferimento della docente De Michelis Roberta e le dimissioni della Professoressa Corno Daniela la componente insegnanti del Consiglio d Istituto è sottonumeraria. Per questo motivo, verranno indette le elezioni suppletive solo per i docenti. Il Dirigente presenta, così, la Commissione elettorale, nelle persone di : Prof. Tebaldini Elio Ins.te Fornero Maura Sig.ra Paschetta Mirella Sig. Costantino Davide Sig.ra Carmusciano Debora. Il Consiglio d Istituto con delibera n 55 ratifica la Commissione.

13. Pre e post scuola organizzati dai Comuni Si prende atto che l unico pre - scuola organizzato dal Comune è quello della scuola primaria di Bricherasio. 14. Varie ed eventuali Il Dirigente comunica che la palestra della scuola secondaria di primo grado necessita ancora di qualche settimana per essere agibile. La riunione termina alle ore 22,15 La verbalista L ins. Paola Cesano