COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

Documenti analoghi
COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

copia n 181 del OGGETTO : PARCHEGGI A PAGAMENTO MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELIBERAZIONE DI G.C. N.271 DEL 29/10/2009.

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30/07/2015 N. 231

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BRENZONE SUL GARDA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

POLIZIA MUNICIPALE. MODIFICA REGOLAMENTO SOSTA RESIDENTI CENTRO STORICO.

C O M U N E D I T R A P P E T O P R O V I N C I A D I P A L E R M O

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

DELIBERA DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA ASSUNTA CON I POTERI DELLA GIUNTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI GAETA 04024

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI LOIANO CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA n 174 del 26/05/2011 OGGETTO : COMANDO AGENTE P.M. PANARIELLO CARLO.

COMUNE DI CASTIGLIONE DELLA PESCAIA (Provincia di Grosseto)

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE. Ai capigruppo consiliari (art. 125 del D.Lgs. n. 267/2000) in data A T T E S T A

COPIA N 138. Provincia di Venezia

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 47 del 14/07/2015

COMUNE DI CEPPO MORELLI PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN BONIFACIO

DELIBERAZIONE n. 61 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 163/2013 DEL 26/07/2013

COMUNE DI AVIO Provincia di Trento

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

Documentazione richiesta per rilascio Pass ZTL Centrale

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA

Deliberazione n 25 Adunanza del 21/10/2013

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

copia n 113 del 21/03/2012 OGGETTO : MANIFESTAZIONE GUSTANDO IL CILENTO APRILE/SETTEMBRE 2012 ASSOCIAZIONE TURISTICA ARENOSA PROVVEDIMENTI.

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

C O P I A DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO:Approvazione mercato straordinario denominato "Unità d' Italia a Tavola"

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 2

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 2/7/2014 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N. 4

COMUNE DI MONTEBELLO Provincia di Vicenza

COMUNE DI RIPARBELLA PROVINCIA DI PISA

copia n 383 del

COPIA n 246 del 21/7/2011

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 16/6/2015 N. prot VERBALE SEDUTA DI GIUNTA COMUNALE N.

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.37

COMUNE DI PIETRACUPA Provincia di Campobasso

COMUNE DI SARTEANO Provincia di Siena

COMUNE DI NIBBIOLA Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 40 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Transcript:

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 134 del 14/05/2013 OGGETTO Modifica Tariffe sosta a pagamento dei veicoli in vie e piazze della città. L anno duemilatredici, addì quattordici del mese di maggio, in Gaeta e nella sede del Municipio, alle ore 14:10 e seguenti, si è riunita la Giunta Comunale. Sono intervenuti: presente Presidente Cosmo MITRANO X Assessore Sabina MITRANO X Assessore Pasquale DE SIMONE X assente Assessore Antonio DI BIAGIO X Assessore (Vice Sindaco) Cristian LECCESE X Assessore Alessandro VONA X Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza il Segretario Generale Avv. Celestina Labbadia. LA GIUNTA Vista la proposta di deliberazione in oggetto presentata dall Assessore Dott. Antonio Di Biagio; A.C.: 11/P.M. 1

Visto l art. 42 comma 2 lettera f) del testo unico degli Enti locali con cui si stabilisce la competenza del Consiglio Comunale relativamente alla istituzione e ordinamento dei tributi, con esclusione della determinazione delle relative aliquote ed alla disciplina generale delle tariffe per la fruizione dei beni e dei servizi; Visto l art. 48 del testo unico degli Enti locali con cui si stabilisce che la Giunta Comunale compia tutti gli atti rientranti ai sensi dell'articolo 107, commi 1 e 2, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco o del presidente della provincia o degli organi di decentramento; Visto l Art. 7 del C.d.S. che sancisce al comma 1 lettera f) che il Comune, con ordinanza del Sindaco può stabilire, previa deliberazione della giunta, aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli e'subordinata al pagamento di una somma da riscuotere mediante dispositivi di controllo di durata della sosta, anche senza custodia del veicolo, fissando le relative condizioni e tariffe in conformità'alle direttive del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le aree urbane; Vista la deliberazione n 07 del 07/02/2003 con cui il Consiglio Comunale ha istituito il servizio di sosta a pagamento non custodito per l anno 2003 e seguenti sulle vie e piazze della città ivi indicate e la tariffazione per la sosta dei veicoli, dando espressamente atto che è attribuita alla Giunta Comunale la competenza per le eventuali modifiche relative ai punti A1, A2, A3 e A4 dell atto medesimo; Vista la direttiva del 12 aprile 1995, paragrafo 3.2., del Ministero dei lavori Pubblici; Vista l ordinanza n. 66/05 del 29/01/2005 della Corte Costituzionale; Vista la deliberazione di Giunta Comunale n 34 del 09/03/2003 con cui si provvedeva alla individuazione delle aree e degli orari per la sosta di cui sopra alle condizioni ivi previste; Viste le deliberazioni della Giunta Comunale n.3/2003, n. 190/2003, n. 108/2004, n. 170/2004, n.42/2007, n.120/2007, n.91/2008, n.143/2008, n.190/2009, n.179/2010, n.130/2011, 184/2011, n.118/2012, n. 228/2012, n.296/2012, n. 87/2013 e s.m.e i. Vista le deliberazioni di giunta Comunale n. 138 del 17/06/2011 recante in oggetto parziale modifica tariffe sosta a pagamento dei veicoli in vie e piazze della città e la n. 118 del 23/06/2012; Considerata la necessità di modificare, in applicazione di quanto sancito dall art. 7 comma 1 lettera f), alcune tariffe ed il regime di sosta subordinata a pagamento dei veicoli nella Zona a traffico limitato riservandola nei mesi di luglio e agosto alle sole categorie di utenti e d ai veicoli autorizzati; Ritenuto che la modifica delle tariffe è necessario al fine del mantenimento in adeguata misura, dell effetto disincentivante della mobilità motorizzata individuale e propulsivo della mobilità motorizzata collettiva e della funzione di moltiplicazione degli stalli di sosta; Preso atto che la modifica delle succitate tariffe possa incidere sulle entrate derivanti dai corrispettivi per la sosta a pagamento per una maggiore entrata stimabile in euro 30.000,00; Visti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, resi rispettivamente dal Comandante del Corpo di Polizia Municipale e dal Dipartimento Finanze e Bilancio ai sensi dell art. 49 1 comma del Decreto Legislativo 18/08/2000, n. 267; Con votazione unanime favorevole, palesemente resa per alzata di mano D E L I B E R A 2

A. Di stabilire che le tariffe da applicarsi nelle aree di sosta a pagamento, di cui alle deliberazioni ed ai provvedimenti richiamati in premessa sono le seguenti: 1. Residenti Residente proprietario del veicolo senza limite di numero. E possibile rilasciare il medesimo tipo di abbonamento anche al residente che ha la disponibilità di un veicolo intestato ad un familiare o affine entro il 2 grado a condizione che il richiedente munito di regolare permesso di guida in corso di validità non sia intestatario di altro abbonamento e/o veicolo e limitatamente ad uno solo. Annuale 12,00 Mensile 5,00 2. Militari, Polizia, Carabinieri ecc. Limitatamente ad un solo autoveicolo. Devono produrre carta di circolazione del veicolo non necessariamente loro intestata e Stato di servizio. Avranno diritto al rilascio di tale tipologia di abbonamento anche gli allievi della Scuola della Guardia di Finanza e similari. Il rilascio dell abbonamento è limitato ad un solo veicolo per soggetto richiedente. Annuale 12,00 Mensile 10,00 3. Attività produttive e/o lavorative, compresi professionisti: 3.a Auto intestate a persona giuridica con sede legale in Gaeta quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, società di capitale e di persone, cooperative, associazioni, ditte con sede legale e/o operative in Gaeta: criterio di prevalenza intestazione veicolo a prescindere dalla residenza del richiedente/utilizzatore. E consentito il rilascio di più abbonamenti. Annuale 50,00 Mensile 15,00 3.b Auto intestate a società leasing, noleggio, affitto, affido (es. informatori farmaceutici, rappresentanti, ecc.): criterio di prevalenza è la residenza a Gaeta del richiedente a prescindere se le auto siano intestate a società e/o ditte aventi sede legale e/o operativa in Gaeta, pertanto otterranno il rilascio di un permesso. Attività produttive del seguente importo limitatamente ad un solo autoveicolo per richiedente: Annuale 30,00 Mensile 5,00 3.c Nell ipotesi di auto intestate a società e/o ditte non aventi sede legale e/o operativa in Gaeta, che debbano espletare attività lavorativa temporanea nella città (es: lavori edili, ambulanti, inclusi i dipendenti delle medesime ecc..) Mensile 25,00 Settimanale 15,00 3.d Per mezzi da lavoro la cui lunghezza è superiore a mt. 5 (cinque) 3

Mensile 30,00 Settimanale 20,00 3.e Per gli avvocati abbonamento valido solo per parcheggio Tribunale e via Calegna. Annuale 12,00 3.f Giornalisti e corrispondenti organi di stampa impegnati sul territorio provinciale. Annuale 12,00 4. Lavoratore dipendente di Ente, società, ditta pubblica e/o privata con sede legale e/o operativa in Gaeta. Il richiedente avente titolo deve produrre contratto di lavoro con dichiarazione del datore di lavoro. Il rilascio dell abbonamento è limitato ad un solo veicolo per soggetto richiedente. Annuale 30,00 Mensile 10,00 5. Proprietario di immobili residenziali e locatario di immobile residenziale con contratto minimo annuale. 5.a Proprietario di immobili residenziali, limitatamente ad un solo autoveicolo. Il richiedente proprietario del veicolo deve esibire copia del titolo di proprietà. E possibile rilasciare l abbonamento anche al coniuge ed ai figli del proprietario dell immobile limitatamente ad un solo autoveicolo di proprietà per soggetto richiedente. Annuale 60,00 Mensile 20,00 5.b Locatario di immobile residenziale con contratto minimo annuale, limitatamente ad un solo autoveicolo. Il richiedente proprietario del veicolo deve esibire copia del titolo del contratto di locazione. E possibile rilasciare l abbonamento anche al coniuge ed ai figli del conduttore dell immobile limitatamente ad un solo autoveicolo di proprietà per soggetto richiedente. Annuale 30,00 Mensile 10,00 6. Turistico. Ospiti di strutture turistiche ricettive, quali alberghi, affittacamere, bed and breakfast, case vacanze e campeggi i cui proprietari siano in regola con le disposizioni della Legge Regionale 06 agosto 2007, n.13, limitatamente ad una sola autovettura per unità ricettiva (appartamento, camera, etc.) E fatto obbligo al richiedente produrre copia della ricevuta di pagamento della tassa di soggiorno, istituita con Deliberazione del Consiglio comunale n.32 del 05/07/2012, Mensile 80,00 Settimanale 35,00 Tariffa 3 giorni 20,00 Agli albergatori potranno essere concessi, su richiesta da inoltrare al Comando di Polizia Locale, fino ad un massimo di quattro stalli di sosta soggetti alla disciplina della sosta subordinata a pagamento ma riservati agli utenti di dette attività, da individuare in prossimità dell ingresso alle 4

strutture ricettive richiedenti. Tale riserva di posti auto sarà consentita e subordinata: - al pagamento della somma di 100,00 per stalli di sosta all anno, da corrispondere alla ditta concessionaria del servizio per spese di istruttoria, sopralluogo finalizzato alla verifica dei luoghi, apposita segnaletica verticale ed orizzontale e manutenzione; - all utilizzo da parte del titolare della struttura ricettiva turistica di apposito web-software dedicato al rilascio immediato dei contrassegni turistici dei propri clienti. A tal proposito la ditta concessionaria del servizio dovrà fornire apposite credenziali di accesso al software e la modulistica occorrente, mentre alla connessione ad internet, computer e stampanti provvederà la struttura ricettiva. Gli operatori turistici che attiveranno tale modalità di rilascio saranno obbligati a versare settimanalmente le somme a tal proposito introitate direttamente alla ditta concessionaria del servizio insieme alla modulistica utilizzata. 7. Generico: ogni tipologia non altrimenti catalogata. Mensile 150,00 8. Disabili titolari di contrassegno non residenti Il permesso è concesso al titolare del contrassegno di cui all art. 188 C.D.S. e riporterà il numero della concessione ed il numero di targa del veicolo. Dovrà essere esposto congiuntamente al contrassegno di cui all art. 188 C.D.S. Il permesso giornaliero è costituito dal ticket del parcometro o dal grattino che ove esposto insieme al contrassegno di cui all art. 188 C.D.S. avrà validità per l intero arco orario giornaliero di sosta tariffata. Il permesso di sosta per disabili usato da persona non avente titolo o usato impropriamente o detenuto con validità scaduta sarà immediatamente ritirato dagli agenti preposti al controllo e trasmesso agli Uffici competenti della Polizia Locale. In caso di uso da parte di persona non avente titolo o di uso improprio è disposta la revoca del permesso. Prima che il permesso di sosta venga revocato, il titolare ha il diritto di presentare eventuali memorie scritte o controdeduzioni. Mensile 12,00 Giornaliero 1,00 9. Saranno esentati dal pagamento, ma comunque forniti di regolare contrassegno: i veicoli a propulsione elettrica; i veicoli di proprietà di Enti erogatori di servizi pubblici; i veicoli degli Enti o dei ministri di culto i veicoli con targa di copertura delle Forze dell ordine Saranno esentati dal pagamento senza esporre alcun contrassegno: i veicoli delle Forze dell ordine e militari; i veicoli di soccorso. 10. Tariffe utenti occasionali, ad esclusione di Gaeta S. Erasmo da Piazza Traniello, Via Annunziata, Via Begani a proseguire tutta la zona a monte di lungomare Caboto, dal 01.10 al 14.04 0,50 per frazione di ora non superiore a 30 ; 1,00 per la prima ora e le successive; 5

10,00 per l intera giornata. 11. Tariffe utenti occasionali, dal 15. 04 al 30.09 ad esclusione di Gaeta S. Erasmo da Piazza Traniello, Via Annunziata, Via Begani a proseguire tutta la zona a monte di lungomare Caboto 1,00 per frazione di ora non superiore a 30 ; 1,50 per la prima ora e le successive; 10,00 per l intera giornata. 12. Tariffe utenti occasionali zona Gaeta S. Erasmo da Piazza Traniello, Via Annunziata, Via Begani a proseguire tutta la zona a monte di lungomare Caboto, dal 01.10 al 14.04 0,50 per frazione di ora non superiore a 30 ; 1,00 per la prima ora e le successive; sono esclusi i ticket giornalieri; 13. Tariffe utenti occasionali zona Gaeta S. Erasmo da Piazza Traniello, Via Annunziata, Via Begani a proseguire tutta la zona a monte di lungomare Caboto, dal 15. 04 al 30.09, eccetto nei mesi di luglio e agosto. 1,00 per frazione di ora non superiore a 30 ; 2,00 per la prima ora e le successive; sono esclusi i ticket giornalieri; I titoli di pagamento del parcheggio giornalieri ove previsti saranno validi per le 24 ore consecutive. Il titolo dovrà riportare il modello dell auto e la targa e la data e l ora di inizio della sosta, in apposito spazio lasciato in bianco che dovrà essere riempito dall utente al momento dell utilizzo. Ai sensi dell art. 185 comma 3 del Nuovo Codice della Strada le tariffe di cui alla presente si applicano agli autocaravan con la maggiorazione del 50% nelle aree ove la sosta è consentita. 14. Disciplina sosta riservata nella ZTL di Gaeta S. Erasmo durante i mesi di luglio ed agosto. Nell area B della zona a traffico limitato di Gaeta S. Erasmo, comprendente Piazza Traniello, Via Annunziata, Via Begani e a proseguire tutta l area a monte di lungomare Caboto, nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto nella fascia oraria 0,00 24,00 la sosta è riservata alle sole seguenti categorie per le quali con separato provvedimento saranno disciplinate le autorizzazioni all accesso ed alla sosta nella ZTL: 1) Residenti 2) Attività produttive compresi professionisti 3) Proprietari e locatari con contratto superiore ad un anno 4) Ospiti strutture ricettive; 5) Locatari immobili di durata inferiore all anno 6) Invalidi e portatori di handicap 7) Pubblico interesse Nelle strade e piazze comprese nella suindicata area nel periodo dal 1 luglio al 31 agosto di ogni anno, la sosta non è consentita alle altre categorie di utenti in possesso di abbonamento e agli utenti occasionali. Nel medesimo periodo dal 1 luglio al 31 agosto nella fascia oraria 8,00 3,00 la sosta in 6

Piazzale Caboto è consentita, previo pagamento della tariffa oraria pari ad 2,00 ( 1,00 frazione oraria fino a 30 minuti) esclusivamente previo pagamento del ticket per utente occasionale e con la sospensione della validità degli abbonamenti eccetto per i veicoli autorizzati all accesso ed alla sosta in ZTL. B. Di stabilire che le suddette tariffe entreranno in vigore dal 01.06.2013. C. Di stabilire che gli introiti derivanti dall espletamento del servizio di parcheggio a pagamento verranno incamerati alla Risorsa 3010630 ( Capitolo 482 del redigendo Bilancio 2013); D. Di riservare, in ogni caso, a favore dell Amministrazione l uso gratuito degli stalli da essa occupati in occasioni di manifestazioni dalla stessa organizzate o da soggetti che ne abbiano ottenuto il patrocinio e di sospendere nel centro Storico di S. Erasmo l uso dei parcheggi a pagamento durante i giorni di attuazione della Z.T.L.; E. Di confermare le altre condizioni già vigenti; F. Di prendere atto che la maggiore entrata per l esercizio finanziario in corso è stimabile in euro 30.000,00; Successivamente LA GIUNTA COMUNALE Ravvisata l urgenza di disciplinare il servizio; Visto l'art.134 - comma 4 - del Decreto Legislativo 18/08/2000, n 267; Previa separata votazione unanime favorevole, resa per alzata di mano Il presente atto immediatamente eseguibile. D I C H I A R A Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto. IL SINDACO DOTT. COSMO MITRANO IL SEGRETARIO GENERALE AVV. CELESTINA LABBADIA 7

Pareri favorevoli ai sensi dell art.49 1 comma del Dec. Lgs. 18/08/2000, n 267 Per la regolarità tecnica il Funzionario responsabile f.to (Ten. Col. Dott. Donato Mauro) Per la regolarità contabile il Funzionario responsabile f.to (Dott.ssa Maria Veronica Gallinaro) Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio, ATTESTA Che il presente atto: Viene affisso in copia a questo Albo on-line, come prescritto dall art.124, comma 1, del Dec. Lgs. 18/08/2000 n 267, per 15 giorni consecutivi a decorrere dal È esecutivo perché dichiarato immediatamente eseguibile (art. 134 comma 4 del Dec. Lgs. 18/08/2000, n 267). Lì, il Messo Comunale f.to (Filippo Buonaugurio) il Segretario Generale f.to (Avv. Celestina Labbadia) Il sottoscritto Segretario Generale, visti gli atti d ufficio ATTESTA Che il presente atto è divenuto esecutivo il perché decorso il decimo giorno della sua pubblicazione (art.134 comma 3 del Dec. Lgs. 18/08/2000 n 267). Lì IL SEGRETARIO GENERALE f.to (Avv. Celestina Labbadia) COPIA CONFORME ALL ORIGINALE, IN CARTA LIBERA PER USO AMMINISTRATIVO. Addì IL SEGRETARIO COMUNALE (Avv. Celestina Labbadia) 8