Provincia di Modena Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL sede di Modena Azienda USL di Modena Policlinico di Modena

Documenti analoghi
Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Cittadini stranieri nell area metropolitana di Bologna. Rapporto 2015

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

I cittadini non comunitari in Italia

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

La popolazione straniera, residente in provincia di Trento, al 1 gennaio 2016

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL ECONOMIA e DEL LAVORO 1POPOLAZIONE. sulle capacità attrattive che solitamente il sistema economico-produttivo

Osservatorio Romano Migrazioni. Rapporto 2005 Camera di Commercio di Roma e Caritas di Roma Osservatorio Romano Migrazioni II Rapporto 2005

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

Terzo Rapporto annuale Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

Annuario demografico 2016

Dossier Statistico Immigrazione 2009 Caritas/Migrantes

GLI STRANIERI A LISSONE: DA STUDENTI A IMPRENDITORI?

L immigrazione straniera nella Provincia di Bergamo

Informazioni Statistiche

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

Contesto regionale. IL VENETO

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

Osservatorio demografico e analisi dell immigrazione nel Comune di Modena. Giovanni Bigi e Giuliano Orlandi

Le cifre dell'immigrazione in Veneto e a Verona a inizio 2015

La popolazione di Cusano Milanino

La Città e i suoi Quartieri al 2014

Accesso ai servizi per la prima infanzia da parte degli stranieri

Le gravidanze interrotte

I dati del Centro per l Impiego

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Dossier Immigrati a Bologna

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma DEMOGRAFIA

Caritas/Migrantes Dossier Statistico Immigrazione 2005

ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE NELL A.S.L. DI VARESE - ANNO 2014

Popolazione. Dinamica della popolazione residente

La componente migratoria come fattore di incremento demografico

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Anno 2009 IMPRENDITORIA EXTRACOMUNITARIA IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2010 Maggio Fonti dati: ISTAT e Infocamere

Andamento della popolazione residente secondo la componente straniera e non

Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica

Yalla ~ Stranieri in Campania Servizio di Mediazione Culturale della Regione Campania

C omune di B evagna. Statistiche Demografiche. Dati aggiornati al 31 Dicembre 2010

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

Osservatorio immigrazione del Comune di Modena Un caso concreto di integrazione delle fonti statistiche

Sezione F. O s s e r v a t o r i o. gli AA.SS. 2006/07, 2009/10 e 2010/11) Istruzione Piemonte2011 SEZIONE F GLI STUDENTI STRANIERI

PROFILO DEMOGRAFICO AMBITO 1.2 TRIESTE... 3

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

Il consumo di alcol tra i cittadini stranieri

TABELLE L IMMIGRAZIONE IN LOMBARDIA

Occupazione e disoccupazione in Emilia Romagna nel primo trimestre 2017

Tab. 1.1 Popolazione residente dell'ambito 1: sesso e singolo anno di età al 01/01/2001 Eta' M F Totale Eta' M F Totale Eta' M F Totale

Dossier Statistico Immigrazione 2016

SISTAN Sistema Statistico Nazionale COMUNE DI CARPI Servizio Statistica ANNUARIO STATISTICO. Anno 2014 N. 35

APPARTENENZA E PRATICA RELIGIOSA TRA I CITTADINI STRANIERI

Popolazione straniera residente nel Comune di Perugia dal 1995 al 2015

Le retribuzioni degli stranieri e i differenziali con gli italiani

L integrazione nel lavoro degli stranieri

Statistiche in breve

CITTA di DESENZANO AGENDA 21 L Relazione sullo Stato dell Ambiente Tema 12 I CITTADINI ISO ambiente srl I CITTADINI

4. Lavoro e previdenza

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED ITALIA E REGIONI

Lavoratori extracomunitari a Modena Osservatorio Infortunistico

CITTA DI TORINO DIVISIONE FUNZIONI ISTITUZIONALI DIREZIONE SERVIZI CIVICI SETTORE STATISTICA E TOPONOMASTICA

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale)

OSSERVATORIO SULL IMMIGRAZIONE DELLA PROVINCIA DI FERRARA

Gli stranieri in Friuli Venezia Giulia

E ELLE - INDICATORI STATISTICI DELL'ECONOMIA e DEL LAVORO

LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE La Valdinievole nel contesto provinciale

I DATI DELL ITALIA CHE CAMBIA

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

Comune di Asciano Servizi Statistici e Demografici. Opuscolo statistico annuale sulla popolazione

FONDAZIONE CARIPARMA. Espr.it. la comunità genera nuovo welfare. Alcuni dati sulla provincia di Parma ECONOMIA

SEZIONE 1 Provincia e popolazione residente Quadro socio-demografico

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

L Identikit dell immigrato cinese

Tip. Caldari - Umbertide

DINAMICA DEMOGRAFICA Popolazione residente al : abitanti. (popolazione legale validata da parte ISTAT) 152 n nati.

Il mercato del lavoro degli. immigrati in Italia

L IMMIGRAZIONE A ROMA

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Studenti stranieri in Liguria

ANALISI MERCATO DEL LAVORO EST MILANO

IMMIGRAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: uno sguardo sulla Regione

Dati demografici

7. ARTIGIANATO. Tab. 7.1 Iscrizioni, cancellazioni, saldo e consistenza a fine anno Albo Imprese Artigiane di Mantova dal 2000 al 2008

AMBITO DI SESTO SAN GIOVANNI

L emigrazione albanese tra Grecia ed Italia. Luigi Di Comite Lucrezia Andria Università degli Studi di Bari

I dati relativi all immigrazione straniera in Italia riguardano sia gli stock sia i flussi.

GLI IMMIGRATI NELLA SOCIETA E NELL ECONOMIA FRIULANA

Il Mercato del Lavoro dell Empolese Valdelsa nel confronto con il 2007.

PERCORSI ED ESITI DELLA GRAVIDANZA

Provincia di Monza e della Brianza

4. IMPRESE E TERRITORIO

Occupazione e lavoro atipico in provincia di Brescia

Statistiche in breve

La condizione occupazionale dei giovani stranieri

LA SCUOLA E LA FORMAZIONE. Franca Da Re

Transcript:

Creazione di un insieme di indicatori attraverso una rete di fornitori statistici locali Protocollo Osservatorio Provinciale Immigrazione Comune di Modena Prefettura di Modena Questura di Modena INAIL sede di Modena Azienda USL di Modena Policlinico di Modena Altri indicatori statistici disponibili da fonti ufficiali Regione Emilia-Romagna ISTAT Caritas/Migrantes Ministeri (Interno, Pubblica Istruzione, Salute)

DEMOGRAFIA Residenze anagrafiche Osservatorio demografico L evoluzione delle residenze La struttura per età Le cittadinanze La localizzazione comunale I flussi di immigrazione ed emigrazione Provincia di Modena Caratteristiche socio-demografiche delle singole nazionalità Anagrafi Permessi di soggiorno ISTAT su dati Ministero dell Interno L evoluzione del numero di permessi Il motivo di rilascio Soggiornanti per sesso ed età per cittadinanza per comune di recapito Questura di Modena

DEMOGRAFIA L evoluzione 59.943 unità al 26, pari all 8,9% della popolazione residente Quasi quadruplicata dal 1997 (16. unità, pari al 2,6%) Più che duplicata dal 2 (25.5 unità, pari al 4%) Il dato provvisorio al 27 porta gli stranieri residenti a 67.3 unità circa (9,9%) 75. 5. 25. Stranieri residenti al 31/12 dal 1996 al 26 8,3 8,9 7,6 6,4 5,3 59.943 4,7 55.88 4, 49.922 41.674 2,3 2,6 3, 3,4 33.951 29.933 25.553 13.846 15.937 18.314 21.567 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 24 25 26 Stranieri per 1 residenti Variazione assoluta e % degli stranieri residenti dal 1997 al 26 22,7 17,8 18,5 19,8 1 17,1 15,1 14,9 13,4 8 1,3 7.723 8.248 8,8 6 4 5.166 3.986 4.38 4.855 2 4.18 2.91 2.377 3.253 97/96 98/97 99/98 /99 1/ 2/1 3/2 4/3 5/4 6/5 Condizionamento dell andamento in corrispondenza delle regolarizzazioni Nuovo aumento in vista dell allargamento dell Unione Europea (Bulgaria, Romania) come conferma il dato 27 Variazione assoluta Variazione %

DEMOGRAFIA La localizzazione Stranieri residenti al 31.12.26. Valori assoluti e per 1 residenti Comuni con una presenza superiore ad uno straniero ogni 1 residenti - il comune capoluogo - altri grandi comuni (Sassuolo, Vignola e Spilamberto) - altri comuni area settentrionale (Novi di Modena, Concordia, Mirandola) - alcuni comuni della prima fascia montana (Serramazzoni, Zocca, Guiglia) Altri comuni rilevanti Carpi (9,3%) Castelfranco Emilia (8,1%) Formigine (5,1%) Alcuni comuni con incremento di almeno 1,5 volte dal 2 Nord-ovest: Carpi e Novi di Modena Nord-est: Mirandola e Finale Emilia Centro: Castelfranco, Vignola e Spilamberto Montagna: Pavullo n/f

DEMOGRAFIA Le cittadinanze Stranieri residenti per zona di cittadinanza al 31.12.26 In termini di zona di cittadinanza - Ampia prevalenza di africani (44%) - Gli europei non comunitari hanno subìto il maggiore incremento dal 2 ad oggi (12.2 unità, quasi quadruplicati) America 1.882 Africa 26.611 Asia 11.298 Apolide 1 Oceania 18 UE 25 3.334 Paesi non com unitari 16.799 In termini di Paese di cittadinanza le comunità rilevanti sono - Marocco (53%), Tunisia (18%) e Ghana (15% degli africani) - Cina (31%) e Pakistan (15% degli asiatici) - Albania (36%), Romania (19%), Ucraina e Moldova (23% degli europei non comunitari) Principali cittadinanze degli stranieri residenti al 31.12.26 Marocco Albania Tunisia Ghana Cina Romania Pakistan Ucraina Turchia Filippine 5.975 4.92 4.8 3.496 3.243 2.426 2.21 2.46 2.3 14.1 2. 4. 6. 8. 1. 12. 14.

DEMOGRAFIA La componente femminile La popolazione straniera di sesso femminile è caratterizzata, al contrario di quella complessiva, da una prevalenza femminile E però in corso un processo di riequilibrio tra i sessi 4. 3. 2. 1. 4,8 Stranieri residenti di sesso femminile al 31.12 dal 1996 al 26 41,5 43,3 5.656 6.616 7.923 9.482 44, 44,1 44,3 45, 45,9 46, 46,3 47, 28.175 25.489 22.961 19.14 11.263 13.26 15.269 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 24 25 26 Valori assoluti % femmine Il processo di immigrazione delle femmine è di più recente sviluppo, anche se attualmente la loro crescita è superiore a quella dei maschi E ancora presente un divario tra l incidenza sulla popolazione residente maschile (9,7 stranieri ogni 1 maschi) e quella femminile (8,3 straniere ogni 1 femmine) 6 4 2 Stranieri residenti per sesso al 31.12 dal 1996 al 26. Numeri indici (base 1 = 1996) 1 117 1 114 127 Stranieri M Stranieri F 14 168 148 199 174 234 24 27 228 338 275 46 329 451 361 498 388 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 24 25 26

DEMOGRAFIA La struttura per età La popolazione straniera è caratterizzata, rispetto a quella complessiva, da una struttura per età: - più giovane di quella complessiva (22% di ragazzi fino a 14 anni) -con una quasi totale assenza di anziani (1,3% di ultra 65enni) -con persone in età lavorativa tra 15 e 64 anni più giovani (45 lavoratori in età matura per 1 in età più giovane) -con oltre i due terzi delle donne nelle età tra 15 e 49 anni, c.d. età feconde Alcuni indicatori demografici degli stranieri e della popolazione residente al 31.12.26 Stranieri Popolazione % in età -14 anni 22,5 13,6 % in età 65 anni e più 1,3 21, Età media Maschi 29,3 42,1 Femmine 29,3 45,3 Indice di struttura * % donne in età feconda (15-49 anni) * Indice di struttura della popolazione attiva residenti in età 4-64 anni per 1 in età 15-39 anni 44,8 19, 66,9 44,7 Piramide delle età degli stranieri residenti al 31.12.26 9 8 7 6 5 4 3 2 1 1. Mas chi Femmine 5 5 1.

DEMOGRAFIA La struttura per età delle comunità Piramide delle età per alcune cittadinanze nel comune di Modena al 31.12.26 6-64 55-59 5-54 45-49 4-44 35-39 3-34 25-29 2-24 15-19 1-14 5-9 -4 15 6-64 55-59 5-54 45-49 4-44 35-39 3-34 25-29 2-24 15-19 1-14 5-9 -4 1 Romania 5 5 Tunisia Maschi Femmine 1 15 Maschi Femmine 65+ 6-64 55-59 5-54 45-49 4-44 35-39 3-34 25-29 2-24 15-19 1-14 5-9 -4 65+ 6-64 55-59 5-54 45-49 4-44 35-39 3-34 25-29 2-24 15-19 1-14 5-9 -4 5 25 Cina Ucraina Maschi Femmine 25 Maschi Femmine 5 Ogni comunità presenta caratteristiche proprie, date dal processo migratorio che le ha generate. Ad esempio: -la romena è concentrata nelle età tra i 25 e i 4 anni -la cinese presenta un ampia quota di bambini fino a 9 anni -la tunisina ha una prevalenza maschile in età 25-45 anni -per l ucraina la prevalenza è femminile in età 4-54 anni (moldava, polacca) 2 15 1 5 5 1 15 2 18 12 6 6 12 18

DEMOGRAFIA Le nascite I nati di cittadinanza straniera da due anni hanno stabilmente raggiunto le 1.3 unità, oltre il 2% del totale Se si aggiungono i nati da un solo genitore straniero, la quota complessiva sale al 25,5% (per il 25) Le straniere sono caratterizzate da un livello di fecondità più elevato, con quasi tre figli per donna (2,95) contro una media complessiva di 1,46 Il calendario di fecondità anticipato rispetto alle italiane: - evidenziano un età media di 28 anni rispetto ai 3 della media -nell 55% dei casi si concentra tra i 2 ed i 29 anni contro il 29% delle italiane 2 15 1 5 4 3 2 1 Nati stranieri residenti dal 22 al 26. Valori assoluti e per 1 nati 18,4 2,1 2,5 14,3 14,3 886 874 1.29 1.363 1.373 22 23 24 25 26 Nati stranieri Stranieri per 1 nati Nati da madre straniera e italiana per classi di età nel 25. Valori % 15-17 18-19 2-24 25-29 3-34 35-39 4-44 44-49 Straniera Italiana

DEMOGRAFIA I permessi di soggiorno Il dato sui permessi di soggiorno deve essere affiancato a quello sulle residenze per un quadro esaustivo delle presenze straniere Vi è una relazione tra le due grandezze, in quanto il permesso costituisce il documento essenziale per ottenere la residenza, ma non è però obbligatorio il passaggio dall uno all altro 7. 6. 5. 4. 3. 2. 1. Permessi di soggiorno e stranieri residenti al 31.12 degli anni dal 1996 al 26 13.846 12.475 Permessi Residenti 25.553 16.552 59.943 47.633 1996 1997 1998 1999 2 21 22 23 24 25 26 Si considerano quindi i residenti quale misura delle presenze di non breve durata i soggiornanti quale misura delle presenze che gravitano sul territorio Il numero di permessi di soggiorno rilevato dall ISTAT al 31.12.26 è pari a 47.633 unità, dei quali il 66,2% rilasciato per motivi di lavoro

DEMOGRAFIA I soggiornanti maggiorenni (Questura di Modena) Emergono dinamiche migratorie differenziate per sesso: -i maschi richiedono prevalentemente il permesso per motivi lavorativi (88%) -le femmine ricorrono al permesso maggiormente per motivi familiari (5%) % soggiornanti maggiorenni per motivi di lavoro al 31.12.26 Ucraina Polonia Ghana Cina Pakistan Tunisia Romania Marocco 48,4 67,7 65,3 65,6 64,7 74,8 75,9 84,4 26,2 6,3 5,1 4,9 6,2,9 6,9 1,2 Lavoro subordinato Lavoro autonomo In particolare, all interno delle comunità: - arrivano a Modena per lavoro oltre l 75% di ucraini, polacchi e ghanesi - il lavoro autonomo costituisce il motivo per un quarto dei cinesi inoltre - le donne albanesi, marocchine, tunisine, indiane e pakistane arrivano in oltre il 7% dei casi per motivi familiari - sono i maschi ucraini, polacchi, cinesi ed albanesi ad entrare per motivi familiari in oltre il 1% dei casi 4 69 % soggiornanti maggiorenni per motivi familiari al 31.12.26 Ucraina Polonia Cina Romania Ghana Albania Marocco India Tunisia Pakistan 5,5 7,3 4,8 4,5 7,9 8,1 14, 13,7 11,7 Maschi 18,5 1 2 Ucraina Polonia Cina Romania Ghana Albania Marocco India Tunisia Pakistan 13,1 15,9 36,9 39,7 43,8 Femmine 7,6 72,3 84,4 86,6 93,9 5 1

ISTRUZIONE Iscritti di cittadinanza non italiana negli istituti presenti nella provincia Rilevazioni integrative del Ministero pubblica istruzione L evoluzione degli alunni iscritti La struttura per età e le cittadinanze La localizzazione comunale In seguito Anagrafe regionale degli studenti

ISTRUZIONE Gli iscritti Nell anno scolastico 25/6 gli alunni stranieri delle scuole di ogni ordine sono 9.776 unità, pari al 1,5% del totale Il cambiamento è stato rapidissimo: dal 2/1 ad oggi vi è un incremento di oltre mille unità all anno, con una particolare impennata nel 23/4 Negli ultimi cinque anni l evoluzione per ordine di scuola ha riguardato: Scuola dell infanzia Registra la crescita più alta di iscrizioni straniere, ha aumentato di 8 volte il proprio ammontare, arrivando ad una quota di alunni superiore all 11% Divario di presenza straniera nelle scuole superiori I nuovi iscritti non sono sufficienti a portarle ai livelli di presenza degli altri ordini di istruzione Alunni stranieri negli anni scolastici dal 2/1 al 25/6. Valori assoluti e stranieri per 1 alunni 1. 7.5 5. 2.5 15 1 5 3,9 3.168 4,7 3.982 5,9 5.87 8,1 7.248 9,8 1,5 8.824 9.776 /1 1/2 2/3 3/4 4/5 5/6 Alunni stranieri Stranieri per 1 alunni Alunni stranieri per 1 alunni per ordine di scuola negli anni scolastici 2/1 e 25/6 1,7 11,2 Scuola dell'infanzia 12,7 5,6 5,4 Scuole elementari 11,4 Scuole medie inferiori 2,4 a.s. /1 a.s. 5/6 7,3 Scuole medie superiori

ISTRUZIONE Gli iscritti I comuni che presentano scuole con una quota maggiore di alunni stranieri si collocano: ESEMPIO. Alunni stranieri nelle SCUOLE ELEMENTARI per comune di frequentazione della scuola - nella zona settentrionale, sia per quanto riguarda la scuola dell infanzia che per le elementari (tra cui nei comuni di San Felice s/p, Mirandola, Finale Emilia, Novi, Concordia) - nella zona orientale, con Vignola, Serramazzoni, Spilamberto ed alcuni comuni circostanti, ad elevata presenza straniera anche nelle scuole medie superiori -il capoluogo presenta un incidenza elevata solo per la scuola dell infanzia, mentre i rimanenti ordini si pongono in linea con i valori provinciali

ISTRUZIONE Le cittadinanze Scuola per l infanzia Presenta la quota più elevata di iscritti africani (62%), che si comprime fino al 49% nelle scuole media inferiori Scuole medie superiori Sono il livello scolastico dove sono maggiormente presenti i cittadini dell Unione Europea a 25 Paesi (4%) 1% 75% 5% 25% % Alunni stranieri per area di cittadinanza negli ordini di scuola per a.s. 24/5 * 5,1 6,2 6,4 1,3 14,2 18,4 21,9 15,9 18,5 24,9 27, 24,8 62,2 5,6 44,7 49, Infanzia Elementari Medie inf Medie sup Africa Europei non comunitari Asia Altri * Ultimo dato disponibile Alunni stranieri per cittadinanza negli ordini di scuola per a.s. 24/5 * Scuola dell'infanzia Scuole elementari Scuole medie Scuole medie inferiori superiori Marocco 36, Marocco 3,8 Marocco 25,8 Marocco 29,9 Tunisia 11,7 Albania 11, Albania 1,9 Albania 1,1 Albania 9,6 Ghana 9,6 Ghana 7,8 Ghana 9,8 Ghana 7,9 Cina 6, Cina 7,5 Cina 5,6 Cina 5,7 Tunisia 5,3 Tunisia 6,7 Romania 3,9 Nigeria 3,6 Pakistan 4,2 Pakistan 5,8 Tunisia 3,8 Romania 2,8 Turchia 4, Turchia 4,3 Turchia 3,8 Altri paesi 22,7 Altri paesi 29, Altri paesi 31,2 Altri paesi 33,1 Totale 1 Totale 1 Totale 1 Totale 1 * Ultimo dato disponibile

LAVORO Lavoro INAIL Rilevazioni assicurati L evoluzione dei lavoratori I settori di impiego La composizione per sesso e fasce di età Il lavoro parasubordinato e interinale Imprenditori individuali PROBLEMA DEFINITORIO Gli stranieri vengono definiti rispetto al luogo di nascita Le consistenze nei settori di attività Le caratteristiche socio-demografiche La localizzazione comunale Banca dati ASIA In seguito Avviamenti e cessazioni nei Centri per l Impiego

LAVORO Gli occupati netti dipendenti (INAIL) Nel 26 si è raggiunto un numero di occupati netti stranieri alle dipendenze di 41.47 unità, pari al 16,7% del totale degli dipendenti Occupati netti stranieri dipendenti dal 2 al 26. Valori assoluti e stranieri per 1 dipendenti 5. 4. 3. 9,6 1,6 13,2 33.392 14,4 15,3 15,8 16,7 35.962 37.919 38.91 41.47 2. 23.163 25.872 1. 2 21 22 23 24 25 26 Occupati stranieri Stranieri per 1 occupati Il recente incremento della componente straniera si inserisce in un periodo in cui il numero totale dei dipendenti netti rimane sostanzialmente invariato (+3% pari a 7.5 unità) Occupati netti Stima dei lavoratori mediante il conteggio del numero di persone che hanno effettuato almeno un ora di lavoro nell anno di riferimento

LAVORO Le caratteristiche degli occupati dipendenti IL LAVORO FEMMINILE LA STRUTTURA PER ETA Le donne rappresentano una quota minoritaria degli occupati dipendenti stranieri Grazie al raddoppio dal 2 al 26, ha raggiunto le 14.46 unità, pari al 35% Si sta avvicinando alla situazione che si registra per il complesso dei dipendenti (44%) Il lavoro straniero costituisce nel 26 il 13% di quello dipendente femminile (contro il 19% di quello maschile) 3 2 1 I lavoratori dipendenti stranieri sono più giovani e concentrano quasi il 7% delle unità sotto i 4 anni (contro la media del 55%) Costituiscono oltre il 2% nelle fasce di età tra i 18 ed i 39 anni Stranieri per 1 occupati dipendenti nel 26 13,7 21,3 22,5 21,1 19,4 14,7 7,4 3,7-17 18-24 25-29 3-34 35-39 4-49 5-64 >64

LAVORO I settori di attività Il lavoro nel settori industriale costituisce una caratteristica della provincia di Modena (39% stranieri, 44% totale dipendenti) Gli stranieri dipendenti trovano occupazione maggiormente nei settori tradizionalmente a basso contenuto tecnologico quali costruzioni, agricoltura, alberghi e ristoranti I trasporti sono il terzo settore più consistente per gli immigrati, di più recente sviluppo. Questo gruppo dal 2 al 26 ha quasi triplicando il numero dei propri occupati dipendenti Le attività svolte presso le famiglie sono prerogativa della popolazione immigrata, con quasi i due terzi degli occupati dipendenti stranieri in questo settore Alberghi e ristoranti Attività c/o famiglie Pubblica amm.zione Occupati netti dipendenti stranieri e totali nel 26. Valori % Industria Costruzioni Trasporti Servizi imprese Commercio Agricoltura Servizi pubblici Sanità e ass. sociale Altri 3,1 2,9 2,4 1,4 3, 12 8,2 7,7 6,8 6,6 6,5 Stranieri Totale 39,3 1 2 3 4 5

LAVORO La dinamica occupazionale Nel corso di questi sei anni, il mercato del lavoro dipendente di Modena non ha subìto variazioni di consistenza rilevanti, quanto piuttosto nella propria composizione Avviamenti di lavoratori dipendenti stranieri e totali dal 2 al 26. Numeri indici base 1=2 2 15 Stranieri Totale L unico aumento si ha in corrispondenza della sanatoria degli irregolari nel 22 oltre il quale il numero delle assunzioni di stranieri si assesta sopra le 2mila unità La componente straniera aumenta la propria importanza sul totale dei lavoratori, soprattutto nei segmenti di mercato che evidenziavano difficoltà nel reperimento di nuovi addetti Nel 26 oltre il 28% degli avviamenti riguarda uno straniero, da interpretarsi come indicatore di dinamismo occupazionale, ma anche di minore stabilità dei rapporti di lavoro Tra i settori con una quota maggiore al 5% di stranieri avviati troviamo le attività svolte presso le famiglie ed i trasporti 1 5 2 21 22 23 24 25 26 Avviamenti di lavoratori dipendenti stranieri per 1 avviamenti dello stesso settore nel 26 Attività c/o famiglie Trasporti Agricoltura Costruzioni Servizi alle imprese Alberghi e ristoranti Industria Sanità e ass. soc. Servizi pubblici Pubblica amm.zione Commercio Altre attività Elettricità gas acqua 35,8 35,7 31,9 27, 26,4 23,7 16,7 14,7 13,6 9, 5,3 52, 68,8 2 4 6 8

LAVORO I lavoratori atipici CONTRADDIZIONE I settori in cui sono occupati gli stranieri sono caratterizzati da una richiesta di lavoratori flessibili a somministrazione temporanea Il permesso di soggiorno è limitato ai casi di lavoro subordinato a tempo determinato ed indeterminato Per il mercato del lavoro atipico straniero si rileva: LAVORATORI INTERINALI Nel 26 i lavoratori interinali stranieri sono 2.335 unità (24% del totale) in maggioranza uomini ed impiegati per i tre quarti nell industria LAVORATORI PARASUBORDINATI Sono un numero ancora limitato (2.14 unità, pari al 14% del totale) ed in calo, come avviene nel mercato del lavoro complessivo I settori che maggiormente contribuiscono sono commercio, servizi e trasporti

LAVORO Gli imprenditori individuali (ASIA) Nel 25 sono attive un totale di 2.2 imprese individuali con titolare straniero, pari al 1,1% del totale di questa forma giuridica aziendale Un imprenditore straniero su cinque è di sesso femminile (al di sotto della media del 26% totale) Sono più giovani della media (solo il 22,6% del totale ha meno di 35 anni) Imprenditori individuali stranieri per classi di età nel 25. Valori assoluti e % totali e di sesso femminile Totale di cui femmine Classe di età per 1 v.a. % v.a. imprenditori Fino a 34 981 44,6 212 21,6 35-44 831 37,8 155 18,7 45-54 313 14,2 47 15, 55 e più 75 3,4 25 33,3 Totale 2.2 1 439 2, I maschi operano in quasi la metà dei casi nelle costruzioni, seguite dal commercio (15%) e dall industria tessile (12%) Per le femmine prevalgono commercio ed ind. tessile, entrambi con il 29%, e costituiscono una quota elevata dell imprenditoria individuale negli altri servizi pubblici, sociali e dell istruzione 15 1 5 Imprenditori individuali stranieri per settore di attività nel 25. Valori assoluti e per 1 imprenditori indiv. 37,8 339 Ind. tessili e abbigl. 15,8 1,9 874 33, 48,7 196 169 388 76 93 6 8,3 Altre ind. Costruzioni Commercio Alberghi e Trasporti e ristoranticomunicazioni v.a. per 1 imprenditori 4,9 Attività immob. 7, Altri servizi pub. e soc.