SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 00 del

Documenti analoghi
SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 01 del

ROTO CLEANING STUFE (Sonda motorizzata pulizia tubi)

SCHEDA TECNICA BLINDOCOM. il primo comignolo antivento BIDIREZIONALE aspiratore senza motore PRODOTTI REALIZZATI SECONDO NORMA EN :2007

SCHEDA TECNICA BLINDOCOM. il primo comignolo antivento BIDIREZIONALE aspiratore senza motore PRODOTTI REALIZZATI SECONDO NORMA EN :2007

Centrali termiche: per la conduzione ci vuole la patente Obbligo del patentino di abilitazione di 2 grado per la conduzione degli impianti termici

SCHEDA TECNICA BLINDART comignolo artistico Antivento / Antisismico

UNI 7129/08. Impianti a gas per uso domesticoe similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione ed installazione

MEC MEC C Generatori d aria calda pensili assiali e centrifughi a gas da interno

UNI EN Evacuazione fumo e calore Ventilazione naturale giornaliera Illuminazione naturale

STUFE A PELLET VERNICIATI IN NERO OPACO

1

InoxSabiana 10. È l ideale per l inserimento in strutture murarie già esistenti, per il risanamento. Canne Fumarie Doppia Parete

WÖHLER. TA terminale antivento. Soluzioni tecniche su misura. Certificato per gas, gasolio e legna

-

Scatole di derivazione e industriali

Camini e canne fumarie: caratteristiche, dimensionamento e normative

SERRANDE DI REGOLAZIONE DI TIRAGGIO

DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE MISURE INSPEZIONI PULIZIE FORMAZIONE

Canne Fumarie Mono Parete

LA NORMA UNI Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Progettazione e installazione

fischer accessori certificati tasselli e accessori per ancoranti chimici

in Italia gli incendi INSTALLAZIONE DELLA CANNA FUMARIA. SCELTA O Si stima che dei tetti siano circa * incendi è causato da UN ERRATA all anno.

Sistemi di sospensione per canali industriali

CANALI DI DRENAGGIO PER IL MERCATO FAI DA TE. 3 Metri di drenaggio GARAGE PACK WATER CONVEYING SISTEMS

Protezione ognitempo Scarico aria orizzontale o verticale Installazione su copertura Motori a singola o doppia velocità

fischer FIS VT 380 C ancorante chimico in vinilestere ibrido, senza stirene

Novità. pietra lavica. pistacchio pellet & mais legna

CALIFORNIA. Colore silenziatore

InoxSabiana 50. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

Il sistema isolante, impermeabile e sigillante del foro finestra

Tipo di Gas: Input: Controllo: Effetto fiamma: Diametro tubo: Cornice:

ZELIOS VT 15 COLLETTORI > CARATTERISTICHE PRINCIPALI

CANNE FUMARIE: NORMATIVA E DECRETI LEGGE

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

CARATTERISTICHE SISTEMA UNIVERSALE

FUNZIONANO A PELLET ATLAS MIZAR. 2,5/6 kw 3/9 kw STUFE A PELLET

DKIR1 DKIS1 Serrande di evacuazione e movimentazione fumo e calore

N.B. NELL'ULTIMA DI COPERTINA E' STATO RIPORTATO IL NUMERO DEL FAX IN MODO ERRATO: IL NUMERO CORRETTO E'

FERMACELL Powerpanel H 2 O

anche per caldaie a condensazione

SERIE INOX VERNICIATO RAME ANTICO

SISTEMI CAMINO IN REFRATTARIO

SCHEDA TECNICA. relativa ai comignoli estetici IXXI, progettati e fabbricati in Italia da Bora System

10 motivi X scegliere S10

UNI 11071LUGLIO 2003 Impianti a gas per uso domestico asserviti ad apparecchi a condensazione e affini

Plenum in polistirolo

PAEZ Griglie di ripresa ad alette inclinate fisse passo 50

Protezione contro le sovratensioni per sistemi di aspirazione di fumo e calore

CONTROTELAI ARTIK. 8000/1 8000/2 8000/ / /1 8001/2

Italiano REFRATTARIO

Hilti HIT-MM PLUS Ancorante chimico universale

InoxSabiana 25. La parete interna è in acciaio inossidabile AISI 316L, Canne Fumarie Doppia Parete

FAVILLA ORIZZONTE 120 HD IL FUOCO SENZA CONFINI

Canne collettive operanti in pressione positiva Sistemi intubati e asola tecnica ad uso promiscuo Comignolo (anche no)

Dall esperienza Onduline una proposta classica

Bollettino tecnico nr. 5/2015 REGOLATORE di TIRAGGIO

Modell /2013. A Modell Art.-Nr

CALORSYSTEM CAMINETTI E STUFE. riscaldare con il fuoco

La norma UNI 9494 ed i nuovi standard di progettazione. Fabio Alaimo Ponziani

DA Bocchetta di mandata a doppio filare di alette singolamente orientabili

MANUALE DI MONTAGGIO STAFFE PER PANNELLI SOLARI PIANI ELIOTERM ARIS PER IMPIANTI A CIRCOLAZIONE FORZATA

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

Coppo Max. Il massimo della scelta.

Sistema orientabile >

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

MURATURA ARMATA Un alternativa alle strutture in cemento armato, in conformità con D.M. 14 gennaio 2008

ITALIANO 2016 EVOLUTION RP EVOLUTION FP EVOLUTION TWIN

MANUALE TECNICO. Collettori solari SKY PRO 1800 Staffaggio tetti inclinati

CATALOGO LINEE VITA LINEE VITA CON

LINEA VITA COMBO. Sistema permanente indeformabile con dissipatore. EN 795 tipo A - C. Srl

Thema Inox da oltre 30 anni opera nel settore delle lavorazioni in acciaio inossidabile, con una significativa e specifica esperienza nella

ACCESSORI PER CAMINETTI SCHEDA TECNICA REV. 01 DEL

Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

CANTILEVER IPE CANTILEVER CANTILEVER

Prese e spine a Norma IEC 60309

SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS

Marchio di G20 ENGINEERING LIBRETTO DI INSTALLAZIONE, PRIMA ACCENSIONE, USO E MANUTENZIONE ITALIAN DESIGN

Collettori per Caldaie in batteria - Calcolo con EN in Pressione positiva - EX_D1

LA NORMA UNI 11528/14

Canali semi-rigidi per rete VMC. A. Installazione di tubi flessibili sul collettore di distribuzione

Consigli pratici per l'officina. Viti della testata e montaggio della testata. Consigli e informazioni per l'uso n. 2

14 mm fi ssaggio inferiore HVP. tipo piastra di fissaggio

Tavolo industrio con Elettrofresatrice CMT7E

Scarico Vapori Cappe Cucina

ORIZZONTE 120 HD IL FUOCO SENZA CONFINI

IDRANTI a MURO UNI 45 Certificati CE a norma UNI EN 671-2:2001

Pronta soluzione, c è l iniezione!

Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve

SERIE DOPPIOTEK INOX/ALLUMINIO COLORE RAME MARTELLATO

Dispositivi di ancoraggio

Resistenza al fuoco: EI 120

TERMOCOM SISTEMI SCARICO FUMI CARATTERISTICHE GENERALI

ISTRUZIONI MONOBLOCCHI DESIGN Revisione

Armadi da pavimento KR55

Accessori funzionali Linea FISSAGGIO Tetto

IL FUNZIONAMENTO - semplicità ed innovazione

INDICE. ANTES Pag. 4. ECATE Pag. 16. Allestimenti idraulici Pag. 24. Serie Standard Pag. 10. Serie Modular Pag. 12. Serie Exclusive Pag.

DiVamid. DiVamid. Colpisce subito al primo sguardo. DiVamid ha una potenza di22,4kw

Estelle BF/OF TS caldaie in ghisa a gasolio per solo riscaldamento rendimento 3 stelle

Transcript:

Pagina 1 di 7 BLINDOCOM COMIGNOLO BIDIREZIONALE BREVETTO 0001332421 EP03425322. 9 SCHEDA TECNICA Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) REV 00 del 16.07.2013 Tutti i camini tradizionali, comprese anche molte canne fumarie di moderna concezione, richiedono l impiego di un comignolo, che ha il compito di proteggere le pareti interne del camino dall azione delle intemperie. Il comignolo costituisce una sorta di tappo, che può rallentare notevolmente l uscita dei fumi e che richiede quindi l impiego di particolari tecniche di costruzione che lo rendano meno possibile di ostacolo. Il comignolo, inoltre deve essere costruito in modo da ridurre l effetto negativo dei venti sfavorevoli e sfruttare l effetto positivo dei venti favorevoli. Tratto da I camini moderni tra rischio incendio ed arredamento di: Dott. Ing. Claudio Manzella TEGOLA è il comignolo tradizionale, progettato e realizzato con le tecnologie più moderne, per essere leggero, funzionale, antisismico e rispondente alle normative vigenti. TEGOLA E la proposta alternativa ai soliti comignoli pesanti!!! PRODOTTI REALIZZATI SECONDO NORMA UNI 7129/2001 ed EN 1856-1:2007 Azienda aderente al gruppo produttori ANFUS SCIABORDI S.a.s. di L. Sciabordi & C. - VIA TIBURTINA - KM 69,200-67061 CARSOLI (AQ) TEL/FAX 0863.909217 P. Iva 01642620668

Pagina 2 di 7 TEGOLA CARATTERISTICHE del comignolo Il nostro comignolo TEGOLA è realizzato con due componenti indipendenti fra loro, Telaio e Tetto. Il Tetto alloggia nel Telaio di forma quadrata e può essere ruotato di 90 qualora dovesse subire le influenze negative del vento sfavorevole. La possibilità di ruotare il Tetto, permette al comignolo di sfruttare il cosiddetto VENTO FAVOREVOLE, inoltre la conformazione geometrica del Tetto, conferisce al comignolo gli effetti positivi del principio di VENTURI, che genera una maggiore depressione all interno del comignolo e ne migliora il tiraggio dei fumi. L apertura di due lati del tetto insieme alle feritoie del telaio consentono di: Ottenere la superficie di uscita fumi di dimensione regolamentare (la sezione di uscita fumi del comignolo deve essere almeno doppia rispetto alla sezione della canna fumaria) secondo quanto prescritto dalla Norma UNI 7129-2001, in modo da realizzare le condizioni di sicurezza per le persone e per l impianto fumario medesimo. Favorire in modo significativo la fuoriuscita del fumo dal comignolo attraverso le aperture del tetto, sfruttando la spinta dell aria che entra dalle feritoie del telaio, evitando cosi l effetto tappo provocato delle pareti di un comignolo tradizionale. Evitare l ostruzione del comignolo per effetto dei residui della combustione. TEGOLA è realizzato con le migliori tecnologie presenti sul mercato quali ad esempio il taglio laser, verniciatura robotizzata, che consentono di effettuare le lavorazioni con la massima precisione costante nel tempo, conferendo al prodotto finale un elevato standard di qualità. TEGOLA è molto leggero, facile da trasportare, facile da installare, resistente agli agenti atmosferici, antisismico. TEGOLA : POSA IN OPERA SULLA CANNA FUMARIA 1. Posizionare il comignolo sulla canna fumaria facendo attenzione alla distribuzione degli spazi sui quattro lati fra comignolo e canna fumaria. 2. Eseguire sulla canna fumaria in corrispondenza dei fori predisposti sul telaio, n 4 fori Ø 12 per l ancoraggio delle bussole. Inserire la gabbietta di plastica nel foro e riempirla con l ancorante chimico. Inserire la bussola in acciaio nella gabbietta. 3. Dopo circa 10/15 min. l ancorante si è indurito, quindi è possibile fissare il comignolo alla canna fumaria mediante n 4 viti. NB: Stringere le viti adeguatamente senza deformare il telaio del comignolo. 4. Sigillare con del silicone nella zona di contatto fra il telaio interno del comignolo e la testata della canna fumaria; questo impedisce l infiltrazione dei residui della combustione, che potrebbero imbrattare le pareti esterne della canna fumaria. 5. Fissare il tetto del comignolo al telaio con le due viti in dotazione. La possibilità di ruotare il Tetto, permette al comignolo di sfruttare il cosiddetto VENTO FAVOREVOLE, inoltre la conformazione geometrica del Tetto, conferisce al comignolo gli effetti positivi del principio di VENTURI, che genera una maggiore depressione all interno del comignolo e ne migliora il tiraggio dei fumi. ARIA FUMO TEGOLA è ispezionabile smontando il tetto dopo aver svitato n 2 viti che lo tengono unito al telaio. L accesso avviene dall alto e questo consente di pulire agevolmente canna fumaria e comignolo. IMPORTANTE : Dopo aver effettuato la manutenzione/pulizia della canna fumaria è importante riavvitare le due viti di sicurezza. E impedito l ingresso di volatili nel comignolo per la presenza di rete antipassero e della pioggia all interno della canna fumaria, per effetto del tratto di tubo (inox) che il cliente applicherà alla canna fumaria in muratura. In caso di incendio l apertura di due lati del tetto è estremamente utile per l evacuazione dei fumi, del calore, delle fiae e per l eventuale intervento dei Vigili del Fuoco, nonché per la sicurezza delle persone e dell impianto. Qualora dovessero presentarsi particolari condizioni meteo sfavorevoli, o la canna fumaria inadeguata, TEGOLA è dimensionato e realizzato per accogliere nel suo interno il comignolo serie BLINDOCOM. Questo sistema consente di ottenere un comignolo statico ma con la funzione di attivatore di tiraggio dei fumi. Il comignolo brevettato BLINDOCOM è una nostra esclusiva, ne potete verificare le caratteristiche ed il funzionamento mediante il video alla relativa voce nella sezione prodotti del nostro sito web www.sciabordi.it SCIABORDI S.a.s. di L. Sciabordi & C. - VIA TIBURTINA - KM 69,200-67061 CARSOLI (AQ) TEL/FAX 0863.909217 P. Iva 01642620668

Pagina 3 di 7 Comignolo TEGOLA (comignolo antivento con il tetto orientabile) L1 H L CANNA FUMARIA A STRUTTURA Lamiera acciaio decapato spessore 2 Lavorazione laser Verniciatura anticorrosione robotizzata colore RAL 8004 CODICE DESCRIZIONE DIMENSIONI MASSIME DI INGOMBRO PESO UNITARIO KG DIMENSIONI ESTERNE MINIME E MASSIME DEI LATI DELLA CANNA FUMARIA. RIFERIMENTO PER LA CORRETTA INTALLAZIONE L L1 H A MINIMO A MASSIMO TEG200SC COMIGNOLO TEGOLA 340 550 500 11,00 250 330 TEG250SC COMIGNOLO TEGOLA 390 600 500 12,50 300 380 TEG300SC COMIGNOLO TEGOLA 440 650 500 14,00 350 430 TEG200GA COMIGNOLO TEGOLA + Griglia antivolatile 340 550 500 11,00 250 330 TEG250GA COMIGNOLO TEGOLA + Griglia antivolatile 390 600 500 12,50 300 380 TEG300GA COMIGNOLO TEGOLA + Griglia antivolatile 440 650 500 14,00 350 430 Realizziamo il comignolo serie TEGOLA con misure diverse da quelle proposte in questa scheda, a seconda delle necessità del cliente. Realizziamo adattatori su misura che consentono di applicare i tegola in tabella su canne fumarie con misure extrastandard. Vedere schemi pagine successive. CODICE COMPONENTI PESO KG N 01 flacone di ancorante chimico bicomponente da 300 ml KIT 01 ANC N 02 ugelli miscelatori 0,500 N 04 bussole in acciaio filettate M 6 x 47 N 04 gabbiette plastica D 12 L 60 N 04 viti TC M6 x 30 acciaio ZN CR3 SCIABORDI S.a.s. di L. Sciabordi & C. - VIA TIBURTINA - KM 69,200-67061 CARSOLI (AQ) TEL/FAX 0863.909217 P. Iva 01642620668

Pagina 4 di 7

Pagina 5 di 7

Pagina 6 di 7

Pagina 7 di 7