COMUNICATO UFFICIALE N. 42 Del 04/01/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C

Documenti analoghi
COMUNICATO UFFICIALE N 8 del 21 Agosto 2013

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36

Campionato Nazionale Juniores

COMUNICATO UFFICIALE N 1 del 4 Aprile 2012

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

Comunicato Ufficiale N. 28

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 COMUNICATO UFFICIALE N 12 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI COMUNICATO UFFICIALE N 14 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Massimo Giacomin i

REGOLAMENTO CAT. ALLIEVI

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

COMUNICATO UFFICIALE n. 56/LND (36/BS) a) SVOLGIMENTO DELLA FASE FINALE - CAMPIONATO SERIE A 2016 di BEACH SOCCER. Girone A.

COMUNICATO UFFICIALE N. 62/TB 16 GENNAIO 2017

Comunicato Ufficiale N. 436

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

39 TORNEO CITTA DI BASSANO 9 COPPA CITTA DI ROSA Torneo per Categoria Giovanissimi

Federazione Sport Sordi Italia

Comunicato Ufficiale N. 29

COMITATO REGIONALE LAZIO

Winter Cup 2014/15 - Regolamento

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

COMITATO REGIONALE CALABRIA VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 SERIE A e B COMUNICATO UFFICIALE N 08 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

COMUNICATO UFFICIALE N 1

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

REGOLAMENTO WINTER CUP I Rappresentanza, iscrizioni, doveri e obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO COMUNICATO UFFICIALE N 15 REGOLAMENTO STAGIONE SPORTIVA Antonello Valentini

Memorial VENTOTENE. Future Stelle

C.U. n 40 Delegazione Provinciale di Tempio Pausania

A.I.A. Sezione di Brescia REGOLAMENTO DEL TORNEO DI CALCETTO SEZIONALE Anno: 2016

MEMORIAL RENATO FAITELLA

REGOLAMENTO COPPA ITALIA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

Stagione Sportiva 2014/2015 Comunicato Ufficiale n. 22 del 25 Novembre 2015

COMITATO REGIONALE UMBRIA

Regolamento della Coppa Italia di Serie A Elite Femminile Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi.

REGOLAMENTO TORNEO DI CALCIO A 5 PISCINE SANTINI 4 LUGLIO - 17 LUGLIO 2011

STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 ATTIVITA DI SETTORE GIOVANILE CALCIO A 11 Comunicato Ufficiale N 26 SGS del 6/11/2014

Federazione Italiana Giuoco Calcio DELEGAZIONE PROVINCIALE VERONA. STADIO BENTEGODI, CANCELLO VERONA Tel Fax 045.

COMUNICATO UFFICIALE N 57 DEL 19 MAGGIO 2006

B. MOLISE CUP 18^ EDIZIONE - REGOLAMENTO (18^ EDIZIONE - STAGIONE SPORTIVA 2011/2012)

Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2012/2013

(NORME TECNICHE DI GIOCO)

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

REGOLAMENTO FASE FINALE CAMPIONATO GIOVANISSIMI 2015/2016

Senago Cup 2016 PULCINI 2006 "GOLD EDITION"

COMUNICATO UFFICIALE N 1

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

COMUNICATO UFFICIALE n (Beach Soccer n. 5/BS)

Comunicato Ufficiale n. 42 del Comitato Provinciale di Roma - Settore Giovanile e Scolastico

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO COMUNICAZIONI

2) Sono escluse le Società già riammesse alla Categoria superiore nella scorsa stagione sportiva.

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

COMUNICATO UFFICIALE n 4 del 28/12/2015

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

35 TORNEO DI CALCIO DON GIULIO FACIBENI

CAMPIONATO NAZIONALE D. BERRETTI

REGOLAMENTO COPPA ITALIA 2015/ ^ edizione. (Fase Regionale)

TROFEO delle PROVINCE 2017 Under14 maschile

3 EDIZIONE GIRONI CATEGORIA

PROGRAMMA 3^ EDIZIONE FINALI PROVINCIALI UNISPORTS

REGOLAMENTO FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B

REGOLAMENTO FINAL EIGHT COPPA ITALIA SERIE B

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 34 DEL GIORN0 30/06/2017

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

PRESENTA: 90 CUP DAL 06 MAGGIO AL 16 GIUGNO CATEGORIA: Esordienti 2000

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

REGOLAMENTO DEI CAMPIONATI INDIVIDUALI

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

ORATORIO DI CARATE BRIANZA

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

Comunicato Ufficiale N 151 del 22/04/2011

8 TORNEO DI CALCIO B.C.C. FRIULI CENTRALE

DIPARTIMENTO INTERREGIONALE

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

Regolamento Torneo Calcio a 5 25 anniversario istituzione Sezione di Albano Laziale.

Comunicato Ufficiale N 134 /bis del 06/06/2012

FEDERAZIONE CALCIO A5

Campionato Serie D Regionale

REGOLAMENTO DEL CAMPIONATO PRIMAVERA TIM 2011/2012 TROFEO GIACINTO FACCHETTI

COMMISSIONE PER L ATTIVITA SPORTIVA CALCIO DISTRIBUZIONE CALENDARI

REGOLAMENTO Art. 1 COME ISCRIVERSI

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Comunicato Ufficiale N 80 del 27 Maggio 2016

PROGETTO TROFEO CONI 2016

Transcript:

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE VENETO DIVISIONE CALCIO A CINQUE VIA DELLA PILA 1 30175 MARGHERA (VE) CENTRALINO: 041 25.24.111 FAX: 041 25.24.120 041 25.24.140 Indirizzo Internet: www.figcvenetocalcio.it e-mail: vecalcio.calcioa5@figc.it COMUNICATO UFFICIALE N. 42 Del 04/01/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Sommario 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C.... 460 2. COMUNICAZIONI LND... 460 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE... 460 4. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE... 460 Modifica ai Regolamenti di Final-Eight e Final-Four... 460 Finali Final Eight Coppa Italia Maschile Serie C1(Fase Regionale 6/7/8 Gennaio 2017)... 460 Finali Final Four Coppa Italia Femminile - Serie C (Fase Regionale 7-8 Gennaio 2017)... 464 ATTIVITA GIOVANILE... 467 Attività Regionale GIOVANISSIMI Calcio a 5... 467 5. CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE... 468 6. TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALE... 468 Pag. 459

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. Nessuna comunicazione. 2. COMUNICAZIONI LND Nessuna comunicazione. 3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE Nessuna comunicazione. 4. COMUNICAZIONI DIVISIONE REGIONALE CALCIO A CINQUE Modifica ai Regolamenti di Final-Eight e Final-Four Qui di seguito si ripropongono i regolamenti delle Manifestazioni in oggetto con la sola variazione riguardante i Tempi Supplementari, che in ossequio al Nuovo Regolamento di Giuoco vigente, passano da TRE a CINQUE minuti. Finali Final Eight Coppa Italia Maschile Serie C1(Fase Regionale 6/7/8 Gennaio 2017) In base al regolamento della manifestazione, ai risultati conseguiti e alla conseguente classifica finale di seguito riportate, si sono qualificate alla fase finale le seguenti società: Sporting Altamarca, Petrarca C5, Luna Futsal Thiene, Gifema Diavoli, Sporting Castello C5, Calcio Padova C5, United Futsal Rossano e Meggel C5. *==================================================================================================================================* * I CLASSIFICA GENERALE I C L A S S I F I C A A V U L S A I *==================================================================================================================================* I Societa' I PN! GC! VI! PE! NL! G.F! G.S! DIF I PN! GI! VI! PE! NL! G.F! G.S! DIF!! *----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------*! 1 A.S.D.SPORTING ALTAMARCA I 33! 13! 10!! 3! 74! 39! 35 I 1! 1!!! 1! 2! 2!! I! 2 S.S.D.PETRARCA CALCIO A 5 SRL I 33! 13! 10!! 3! 36! 14! 22 I 1! 1!!! 1! 2! 2!! I! 3 A.S.D.LUNA FUTSAL THIENE I 29! 13! 9! 2! 2! 40! 30! 10 I!!!!!!!! I! 4 A.S.D.GIFEMA DIAVOLI I 24! 13! 7! 3! 3! 42! 29! 13 I!!!!!!!! I! 5 U.S. SPORTING CASTELLO C5 ASD I 21! 13! 6! 4! 3! 41! 37! 4 I!!!!!!!! I! 6 SSDARLCALCIO PADOVA C5 I 19! 13! 4! 2! 7! 38! 22! 16 I!!!!!!!! I! 7 SSDARLUNITED FUTSAL ROSSANO FCD I 18! 13! 6! 7!! 41! 47! 6- I!!!!!!!! I! 8 A.S.D.MEGGEL C5 I 17! 13! 5! 6! 2! 41! 37! 4 I!!!!!!!! I! 9 VERONA CALCIO A CINQUE I 16! 13! 5! 7! 1! 39! 44! 5- I!!!!!!!! I! 10 A.S.D.A TEAM FUTSAL I 13! 13! 4! 8! 1! 43! 53! 10- I 1! 1!!! 1! 2! 2!! I! 11 U.S. PERAROLO VIGONTINA I 13! 13! 4! 8! 1! 34! 46! 12- I 1! 1!!! 1! 2! 2!! I! 12 A.S.D.ACRAS MURAZZE I 8! 13! 2! 9! 2! 31! 54! 23- I!!!!!!!! I! 13 A.S.D.PRESSANA SCALIGERA C5 I 7! 13! 2! 10! 1! 26! 53! 27- I 3! 1! 1!!! 4! 3! 1! I! 14 A.S.D.EUROGIORGIONE C5 I 7! 13! 2! 10! 1! 33! 54! 21- I! 1!! 1!! 3! 4! 1-! I *==================================================================================================================================* Pag. 460

SORTEGGI Si è svolto Giovedì 15 Dicembre 2016, nella sede del Comitato Regionale Veneto, il sorteggio per definire gli incontri della Fase Finale Regionale della Coppa Italia di Calcio a 5 serie C1 che ha definito il seguente programma gare: VENERDI 6 Gennaio 2017 Quarti di Finale Ore 14.30 UNITED FUTSAL ROSSANO LUNA FUTSAL THIENE GARA 1 Ore 16.45 SPORTING CASTELLO C5 PETRACA CALCIO A5 GARA 2 Ore 19.00 MEGGEL C5 SPORTING ALTAMARCA GARA 3 Ore 21.15 CALCIO PADOVA C5 GIFEMA DIAVOLI GARA 4 SABATO 7 Gennaio 2017 Semifinali Ore 19.00 VINCENTE GARA 1 - VINCENTE GARA 2 GARA 5 Ore 21.15 VINCENTE GARA 3 - VINCENTE GARA 4 GARA 6 DOMENICA 8 Gennaio 2017 Finale Ore 19.00 VINCENTE GARA 6 - VINCENTE GARA 5 IMPIANTO DI GARA Le gare della Final Eight saranno disputate presso il PalaCicogna di Ponzano Veneto (Tv)- Piazzale dei Dogi (C.I. 5737) (dimensioni mt. 40 x 20, pavimento in parquet di legno) nei giorni di 6 7 8 Gennaio 2017 secondo il programma e gli orari di seguito indicati : DISPOSIZIONI TECNICHE Tutte le gare dei Quarti di Finale, di Semifinale e di Finale saranno dirette da due arbitri e da un cronometrista. Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine di ciascuna gara dei Quarti e delle Semifinali, per definire la vincente si procederà direttamente all esecuzione di 3 (tre)calci di rigore come previsto dal Regolamento Federale vigente. Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara di Finale, si disputeranno due tempi supplementari della durata di 5 (CINQUE) minuti effettivi ciascuno. Se al termine dei tempi supplementari permanesse ancora il risultato di parità si procederà all esecuzione di 3 (tre)calci di rigore come previsto dal Regolamento Federale vigente. OBBLIGO UTILIZZO GIOCATORI UNDER Si ricorda che, come per il Campionato di serie C1, è fatto obbligo a tutte le Società iscritte e partecipanti alla Final Eight di Coppa Italia dell'impiego di almeno 3 (tre) giocatori nati dal 1 Gennaio 1993 in poi con ogni altra indicazione e prescrizione indicata in tal senso nel Comunicato Ufficiale n 1 del CR Veneto, Divisione Calcio a 5, alla voce : ATTIVITA' DI SOCIETA'. ACCESSO AL CAMPO DI GARA Le squadre e i rispettivi dirigenti in lista al fine di non intralciare la logistica organizzativa della Manifestazione verranno autorizzati ad accedere sul campo di gioco per le fasi di riscaldamento mezz ora prima dell inizio ufficiale della gara. Tale limite di tempo sarà comunque sempre garantito anche se l incontro precedente dovesse terminare oltre i limiti previsti. La decisione di spostamento orario spetta solo ed unicamente al Responsabile Regionale della Divisione o in sua mancanza dal Collaboratore della Divisione ad uopo indicato. L Organizzazione si riserva di garantire tale disposizione. Pag. 461

TEMPI DI GARA La Divisione Regionale dispone che tutti gli incontri della Final Eight si disputeranno con il tempo effettivo di 20 minuti per ciascuno dei tempi di gara, con cronometraggio eseguito da parte di un terzo ufficiale di gara designato. TEMPI DI ATTESA Si ricorda che per ciascuna gara della Final Eight il tempo d attesa massimo previsto è fissato in 10 minuti sull orario da programma. Decorso tale termine la Società sarà dichiarata rinunciataria. RINUNCIA ALLE GARE La Società che partecipa alla competizione si impegna a giocare tutte le partite in cui è nominata. La rinuncia alla disputa della gara, la rinuncia alla sua prosecuzione qualora questa sia già stata iniziata, comporta oltre alle conseguenze sportive previste, anche il pagamento dell ammenda di euro 600,00 (paragonato alla 3^ rinuncia). Gli Organi di Giustizia Sportiva potranno adottare ulteriori sanzioni. Se una Società,almeno 8 giorni prima dell inizio della manifestazione, comunica che per cause di forza maggiore (documentate e verificabili) non può prendere parte alla Final Eight, la Divisione si riserva di decidere una possibile sostituzione. Nel selezionare una Società sostitutiva, la Divisione prenderà in considerazione dalla 9^ classificata alla fine del girone di andata della Regoular Season. La causa di forza maggiore dovrà essere dimostrata attraverso atti di pubbliche autorità e sarà valutata dalla Divisione, demandando poi il tutto all'esame e alle sanzioni dei competenti Organi di Giustizia Sportiva. PALLONI Per le gare verranno utilizzati forniti dalla Divisione Regionale. Per le fasi di riscaldamento ogni squadra provvederà in proprio con i palloni che avrà a sua disposizione. NUMERI DELLE MAGLIE DI GIUOCO Tenuto conto della tipologia della manifestazione e delle vigenti norme federali le Società potranno utilizzare le maglie contrassegnate dal n.1 al n. 20 (numero massimo giocatori 12) mentre per l individuazione dei giocatori nati dal 1 Gennaio 1993 vige la numerazione in essere per il campionato e cioè dal n 21 a seguire. L'inosservanza sarà sanzionata dal Giudice Sportivo PORTIERE DI MOVIMENTO Il portiere o altro calciatore che cambia il ruolo con il portiere di movimento dovrà indossare una maglia di colore diverso con il proprio numero sulle spalle, con esclusione di fratini, tute o quant altro. La maglia del calciatore che sostituisce il portiere potrà essere realizzata con un foro sulla schiena di dimensioni tali da poter individuare il numero con cui è contrassegnato il.calciatore. L'inosservanza sarà sanzionata economicamente dal Giudice Sportivo PRINCIPI DI PROTOCOLLO E ORGANIZZAZIONE GARE Dovranno essere osservate le seguenti disposizioni: La Divisione C5 distribuirà a ciascuna Società il numero massimo di 25 (venticinque) Pass che permetteranno l accesso all area interna all impianto di gara (spogliatoi, aree annesse). Per questioni di ordine pubblico in suddetta area non potranno accedere altre persone/tesserati se prive del succitato Pass. L inosservanza verrà segnalata dal Commissario Campo e demandato il tutto agli Organi di Giustizia Sportiva. Pag. 462

PERSONE AMMESSE NEL CAMPO DI GARA Saranno ammesse, oltre ai giocatori in lista, solo ed esclusivamente i seguenti tesserati: - due dirigenti accompagnatori ufficiali; - un medico sociale; - il tecnico responsabile; - un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale. In fase di preparazione all incontro saranno ammessi sul rettangolo di gara anche un preparatore atletico e un preparatore portieri purché muniti del relativo PASS. SERVIZIO SANITARIO Il servizio sanitario sarà assicurato per l intero svolgimento della Manifestazione da parte di personale medico/parametrico che stazionerà all interno dell impianto di gara. DISCIPLINA SPORTIVA La Disciplina sportiva viene demandata agli Organi di Giustizia Sportiva della FIGC C. R. Veneto. SANZIONI DISCIPLINARI Fatto salvo ulteriori sanzioni, come regola generale, un giocatore che viene espulso dal campo di gara è squalificato per la partita successiva, salvo ulteriori decisioni che saranno assunte dal Giudice Sportivo. In caso di varie ammonizioni in differenti partite, il giocatore in questione è squalificato per una partita a partire dalla seconda ammonizione. La sanzione decorrerà dalla pubblicazione sul Comunicato Ufficiale. Le ammonizioni scadono al completamento della Final Eight e non verranno riportate alla competizione della stagione successiva. Le squalifiche a giornata sono sempre scontate nella partita successiva e/o come previsto dall art. 22 comma 6 (parte specifica) del Codice di Giustizia. ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA Ravvisata l esigenza di dare rapida conclusione ad eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare, visto l art. 33 comma 11 del Codice di Giustizia Sportiva, gli eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art.29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, relativi alle gare di cui in premessa, si svolgeranno con le seguenti modalità procedurali e nei termini di seguito indicati: a) i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo immediatamente al termine della disputa di gara; b) gli eventuali reclami dovranno essere proposti con le relative motivazioni ed esser consegnati al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale Attività calcio a 5 ovvero a Dirigente Federale da Lui designato, entro trenta minuti dal termine ufficiale della gara, con orario come indicato nel rapporto arbitrale. Una copia dovrà anche esser consegnata alla Società avversaria e dalla stessa sottoscritta per ricevuta. La copia con ricevuta dovrà esser allegata al reclamo in essere. In conseguenza di ciò il Dirigente Responsabile di ogni Società ovvero il Presidente dovrà esser presente presso l'impianto di gara per almeno trenta minuti dopo il termine dell'incontro. In caso di assenza da parte della Società a cui verrà inoltrato il reclamo, la Società reclamante dovrà darne immediata comunicazione al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale che certificata l'assenza dichiarerà comunque il reclamo come accettato per il suo esame e non si attenderà alcun tempo per il contro reclamo della Società assente. La Società che riceverà il reclamo potrà riportare al Giudice Sportivo eventuali controdeduzioni in forma scritta. Queste dovranno pervenire entro una ora dal termine della gara. Il reclamo verrà comunque considerato dal Giudice Il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà pubblicato al termine della giornata di gare. Pag. 463

CIRCOSTANZE IMPREVISTE La Divisione Regionale deciderà su ogni aspetto non considerato in questo Regolamento, come pure nei casi forza maggiore. Tali decisioni sono definitive. NORME GENERALI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente Regolamento si rinvia a quanto più generale previsto dalla normativa Federale vigente. RESPONSABILITA' DELLE SOCIETA' PARTECIPANTI Le Società sono responsabili del comportamento dei propri giocatori, dirigenti, membri della Società, tifosi e di ogni altra persona svolgente una funzione per loro conto prima, dopo e durante gli incontri, secondo le norme Federali e di Lega. Finali Final Four Coppa Italia Femminile - Serie C (Fase Regionale 7-8 Gennaio 2017) Si è svolto Giovedì 15 Dicembre 2016, nella sede del Comitato Regionale Veneto, il sorteggio per definire gli incontri della Fase Finale Regionale della Coppa Italia Femminile di Calcio a 5 serie C che ha definito il seguente programma gare: SABATO 7 Gennaio 2017 Semifinali Ore 14.30 1998 AUDACE C5 VERONA SANVE MILLE GARA 1 Ore 16.45 HELLAS VERONA 1903 NOALESE 2013 GARA 2 DOMENICA 8 Gennaio 2017 Finale Ore 16.00 VINCENTE GARA 1 - VINCENTE GARA 2 IMPIANTO DI GARA Le gare si svolgeranno presso il PalaCicogna di Ponzano Veneto (Tv)- Piazzale dei Dogi (C.I. 5737) (dimensioni mt. 40 x 20, pavimento in parquet di legno) nei giorni 9 10 Gennaio 2016 secondo il programma e gli orari di seguito indicati : DISPOSIZIONI TECNICHE Tutte le gare di Semifinale e di Finale saranno dirette da due arbitri e da un cronometrista. Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine di ciascuna gara di Semifinale, per definire la vincente si procederà direttamente all esecuzione di 3 (tre)calci di rigore come previsto dal Regolamento Federale vigente. Qualora le due squadre si trovassero in parità di punteggio al termine della gara di Finale, si disputeranno due tempi supplementari della durata di 5 (CINQUE) minuti effettivi ciascuno. Se al termine dei tempi supplementari permanesse ancora il risultato di parità si procederà all esecuzione di 3 (tre)calci di rigore come previsto dal Regolamento Federale vigente. Pag. 464

ACCESSO AL CAMPO DI GARA Le squadre e i rispettivi dirigenti in lista al fine di non intralciare la logistica organizzativa della Manifestazione verranno autorizzati ad accedere sul campo di gioco per le fasi di riscaldamento mezz ora prima dell inizio ufficiale della gara. Tale limite di tempo sarà comunque sempre garantito anche se l incontro precedente dovesse terminare oltre i limiti previsti. La decisione di spostamento orario spetta solo ed unicamente al Responsabile Regionale della Divisione o in sua mancanza dal Collaboratore della Divisione ad uopo indicato. L Organizzazione si riserva di garantire tale disposizione. TEMPI DI GARA La Divisione Regionale dispone che tutti gli incontri della Final Eight si disputeranno con il tempo effettivo di 20 minuti per ciascuno dei tempi di gara, con cronometraggio eseguito da parte di un terzo ufficiale di gara designato. TEMPI DI ATTESA Si ricorda che per ciascuna gara della Final Four il tempo d attesa massimo previsto è fissato in 10 minuti sull orario da programma. Decorso tale termine la Società sarà dichiarata rinunciataria. RINUNCIA ALLE GARE La Società che partecipa alla competizione si impegna a giocare tutte le partite in cui è nominata. La rinuncia alla disputa della gara, la rinuncia alla sua prosecuzione qualora questa sia già stata iniziata, comporta oltre alle conseguenze sportive previste, anche il pagamento dell ammenda di euro 600,00 (paragonato alla 3^ rinuncia). Gli Organi di Giustizia Sportiva potranno adottare ulteriori sanzioni. Se una Società,almeno 8 giorni prima dell inizio della manifestazione, comunica che per cause di forza maggiore (documentate e verificabili) non può prendere parte alla Final Four, la Divisione si riserva di decidere una possibile sostituzione. Nel selezionare una Società sostitutiva, la Divisione prenderà in considerazione la classifica dei rispettivi gironi di qualificazione considerando dapprima le ulteriori migliori terze classificate poi a seguire le altre squadre secondo la classifica. La causa di forza maggiore dovrà essere dimostrata attraverso atti di pubbliche autorità e sarà valutata dalla Divisione, demandando poi il tutto all'esame e alle sanzioni dei competenti Organi di Giustizia Sportiva. PALLONI Per le gare verranno utilizzati forniti dalla Divisione Regionale. Per le fasi di riscaldamento ogni squadra provvederà in proprio con i palloni che avrà a sua disposizione. NUMERI DELLE MAGLIE DI GIUOCO Tenuto conto della tipologia della manifestazione e delle vigenti norme federali le Società potranno utilizzare le maglie contrassegnate dal n.1 al n. 20 (numero massimo giocatori 12). L'inosservanza sarà sanzionata dal Giudice Sportivo PORTIERE DI MOVIMENTO Il portiere o altro calciatore che cambia il ruolo con il portiere di movimento dovrà indossare una maglia di colore diverso con il proprio numero sulle spalle, con esclusione di fratini, tute o quant altro. La maglia del calciatore che sostituisce il portiere potrà essere realizzata con un foro sulla schiena di dimensioni tali da poter individuare il numero con cui è contrassegnato il.calciatore. L'inosservanza sarà sanzionata economicamente dal Giudice Sportivo Pag. 465

PRINCIPI DI PROTOCOLLO E ORGANIZZAZIONE GARE Dovranno essere osservate le seguenti disposizioni:. La Divisione C5 distribuirà a ciascuna Società il numero massimo di 25 (venticinque) Pass che permetteranno l accesso all area interna all impianto di gara (spogliatoi, aree annesse). Per questioni di ordine pubblico in suddetta area non potranno accedere altre persone/tesserati se prive del succitato Pass. L inosservanza verrà segnalata dal Commissario Campo e demandato il tutto agli Organi di Giustizia Sportiva. PERSONE AMMESSE NEL CAMPO DI GARA Saranno ammesse, oltre ai giocatori in lista, solo ed esclusivamente i seguenti tesserati: - due dirigenti accompagnatori ufficiali; - un medico sociale; - il tecnico responsabile; - un operatore sanitario ausiliario designato dal medico sociale. In fase di preparazione all incontro saranno ammessi sul rettangolo di gara anche un preparatore atletico e un preparatore portieri purché muniti del relativo PASS. SERVIZIO SANITARIO Il servizio sanitario sarà assicurato per l intero svolgimento della Manifestazione da parte di personale medico/parametrico che stazionerà all interno dell impianto di gara. DISCIPLINA SPORTIVA La Disciplina sportiva viene demandata agli Organi di Giustizia Sportiva della FIGC C. R. Veneto. SANZIONI DISCIPLINARI Fatto salvo ulteriori sanzioni, come regola generale, un giocatore che viene espulso dal campo di gara è squalificato per la partita successiva, salvo ulteriori decisioni che saranno assunte dal Giudice Sportivo. In caso di varie ammonizioni in differenti partite, il giocatore in questione è squalificato per una partita a partire dalla seconda ammonizione. La sanzione decorrerà dalla pubblicazione sul Comunicato Ufficiale. Le ammonizioni scadono al completamento della Final Four e non verranno riportate alla competizione della stagione successiva. Le squalifiche a giornata sono sempre scontate nella partita successiva e/o come previsto dall art. 22 comma 6 (parte specifica) del Codice di Giustizia. Pag. 466

ABBREVIAZIONE DEI TERMINI PROCEDURALI DINANZI AGLI ORGANI DI GIUSTIZIA SPORTIVA Ravvisata l esigenza di dare rapida conclusione ad eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art. 29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, i cui esiti possono avere incidenza sul risultato delle gare, visto l art. 33 comma 11 del Codice di Giustizia Sportiva, gli eventuali procedimenti d ufficio o introdotti ai sensi dell art.29 commi 3, 5 e 7 del Codice di Giustizia Sportiva, relativi alle gare di cui in premessa, si svolgeranno con le seguenti modalità procedurali e nei termini di seguito indicati: a) i rapporti ufficiali saranno esaminati dal Giudice Sportivo immediatamente al termine della disputa di gara; b) gli eventuali reclami dovranno essere proposti con le relative motivazioni ed esser consegnati al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale Attività calcio a 5 ovvero a Dirigente Federale da Lui designato, entro trenta minuti dal termine ufficiale della gara, con orario come indicato nel rapporto arbitrale. Una copia dovrà anche esser consegnata alla Società avversaria e dalla stessa sottoscritta per ricevuta. La copia con ricevuta dovrà esser allegata al reclamo in essere. In conseguenza di ciò il Dirigente Responsabile di ogni Società ovvero il Presidente dovrà esser presente presso l'impianto di gara per almeno trenta minuti dopo il termine dell'incontro. In caso di assenza da parte della Società a cui verrà inoltrato il reclamo, la Società reclamante dovrà darne immediata comunicazione al Giudice Sportivo ovvero al Responsabile Regionale che certificata l'assenza dichiarerà comunque il reclamo come accettato per il suo esame e non si attenderà alcun tempo per il contro reclamo della Società assente. La Società che riceverà il reclamo potrà riportare al Giudice Sportivo eventuali controdeduzioni in forma scritta. Queste dovranno pervenire entro una ora dal termine della gara. Il reclamo verrà comunque considerato dal Giudice Il Comunicato Ufficiale contenente le decisioni del Giudice Sportivo sarà pubblicato al termine della giornata di gare. CIRCOSTANZE IMPREVISTE La Divisione Regionale deciderà su ogni aspetto non considerato in questo Regolamento, come pure nei casi forza maggiore. Tali decisioni sono definitive. NORME GENERALI RINVIO Per quanto non espressamente previsto dal presente Regolamento si rinvia a quanto più generale previsto dalla normativa Federale vigente. RESPONSABILITA' DELLE SOCIETA' PARTECIPANTI Le Società sono responsabili del comportamento dei propri giocatori, dirigenti, membri della Società, tifosi e di ogni altra persona svolgente una funzione per loro conto prima, dopo e durante gli incontri, secondo le norme Federali e di Lega. ATTIVITA GIOVANILE Attività Regionale GIOVANISSIMI Calcio a 5 CAMPIONATO CALCIO A5 GIOVANISSIMI Girone A (11^ giornata di andata) Cuore e Avanzi Altovicentino srl POSTICIPATA a :Lunedì 27 Febbraio 2017 Ore 18.30 Pag. 467

5. CORTE SPORTIVA DI APPELLO TERRITORIALE Nessuna comunicazione 6. TRIBUNALE FEDERALE TERRITORIALE Nessuna comunicazione. Pubblicato in Marghera Venezia ed affisso all albo del C.R. Veneto il 5 Gennaio 2017 Il Segretario Alessandro Borsetto Il Presidente Giuseppe Ruzza Il Responsabile Regionale Calcio a Cinque Daniele Bargellini Pag. 468