Il recepimento della Direttiva UE 2010/31 Stato di avanzamento ed indirizzi normativi



Documenti analoghi
ANPE - 2a Conferenza Nazionale

I DECRETI ATTUATIVI DELLA L. 90/2013 DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA EPBD E LE NORME UNI/TS A LORO SUPPORTO. Giovanni Riva

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia

Appendice A DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA. (Allegato 1, Capitolo 3)

IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA A PARTIRE DAL 1 OTTOBRE 2015

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

A TUTTI GLI ISCRITTI. Trieste, 12/06/2013 OGGETTO: INFORMAZIONI SUL DECRETO LEGGE 63/2013

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Principali indicazioni legislative su efficienza energetica in edilizia e certificazione energetica degli edifici alla luce dei

Le nuove disposizioni di legge per l efficienza energetica degli impianti ed esempi di calcolo per la progettazione di edifici a energia quasi zero

NOVITA PRINCIPALI PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA

Linee Guida Nazionali per l attestazione della prestazione energetica in Piemonte

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

ordine degli ingegneri della provincia di bari

Corso di Aggiornamento - 16 ore in Aula

I nuovi requisiti di prestazione energetica

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

Recepimento della direttiva EPBD 2 e delle indicazioni europee. La riqualificazione energetica degli edifici come nuova opportunità di sviluppo

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA nuove disposizioni legislative nazionali. Milano, 09 ottobre 2015

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

VERSO EDIFICI A ENERGIA quasi ZERO (NZEB)

Allegato energetico al Regolamento edilizio 1

Decreto Ministeriale del 26/6/ Nuove disposizioni legislative nazionali Entrata in vigore: 1 ottobre 2015 PRIMO DECRETO

Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna parte può essere

Edificio di classe: E

Edificio di classe :

Prestazione energetica degli edifici

Termotecnica Pompe di Industriale

RIQUALIFICARE IL CONDOMINIO: I nuovi obblighi di legge e le opportunità per amministratori, gestori, progettisti

Roma, 11 e 12 Novembre 2015, dalle 9.00 alle Istituto Salesiano Sacro Cuore, Via Marsala n. 42 SONO STATI RICHIESTI CREDITI FORMATIVI

Edificio di classe :

Edificio di classe :

A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I CODICE IDENTIFICATIVO: VALIDO FINO: 02/02/2026

Edificio di classe: B

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

I nuovi decreti per l efficienza energetica

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/ Lo strumento DOCET

IL SUPPORTO DELLE NORME TECNICHE PER IL MIGLIORAMENTO. Anna Martino

G 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Certificazione Energetica degli Edifici. Anteprima Linee Guida Nazionali Procedure di Certificazione secondo UNI TS 10300

arch. Carlo Romeo 2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

Cologno Monzese, 20/09/2014 Concetto Net Zero Energy Buildings, limiti e calcolo

Edificio di classe :

Attestato di Prestazione Energetica: la normativa e le procedure di attuazione nella Regione Molise

Il Ministro dello Sviluppo Economico

SMART HOTEL L efficienza energetica entra nel settore del turismo. Numeri, obiettivi e opportunità per l efficienza energetica nell ospitalità

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

X Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione

La Finestra sul PVC PUBBLICATE LE NUOVE VERSIONI DELLA UNI/TS E -2 E UNI/TR 11552

Edificio di classe: G

Edificio di classe: B

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: Interno 5 VALIDO FINO: 31/01/2026

Edificio di classe :

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Prof.Ing. Costanzo Di Perna. Bergamo, 25 giugno

WORKSHOP LE NOVITÀ DEL SETTORE ENERGIA CERTIFICAZIONE ENERGETICA ED IMPIANTI TERMICI

D.Lgs. n.192/05. Lineamenti essenziali e novità

Procedimento di dimensionamento energetico

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PANORAMA EUROPEO E NAZIONALE ARCHITETTO BRUNO SALSEDO

Edificio di classe: E

soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI

ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E.

Edificio di classe: B

I DECRETI ATTUATIVI DELLA LEGGE 90/13: Come cambia l A.P.E.

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

I cambiamenti nella legislazione tecnica alla luce della revisione della Direttiva EPBD. Dalla Legge 90/ 2013 ai Decreti MISE 26/06/2015

1.3. La situazione attuale e le prospettive per il 2011 e

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Certificazione energetica: procedure e. dalla UNI TS 11300

COMUNE DI PADERNO D ADDA PROVINCIA DI LECCO

DESCRIZIONE DELL EDIFICIO DI RIFERIMENTO E PARAMETRI DI VERIFICA

ALLEGATO 1 (Articolo 3)

UTEE. Panoramica sul quadro normativo e per l Efficienza Energetica degli edifici CONVEGNO REGGIO EMILIA UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

Certificazione Energetica Regione Lombardia Gli indicatori di prestazione energetica degli edifici e l efficienza energetica degli impianti

Art. 6. (Attestato di prestazione energetica, rilascio e affissione).

La disciplina regionale per l efficienza energetica degli edifici

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

L Agenzia CasaClima informa

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

Norme in materia di dimensionamento energetico

Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Torino, 28 novembre

I REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA PER EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI VALIDI DAL 01/10/2015

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Bollino verde, contabilizzazione del calore, certificazione energetica: nuovi strumenti per la gestione del sistema impianto

ALLEGATO 1 CRITERI GENERALI E REQUISITI DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE DEGLI EDIFICI. (Articoli 3 e 4)

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Transcript:

Il recepimento della Direttiva UE 2010/31 Stato di avanzamento ed indirizzi normativi Anna Martino CTI Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Ente federato UNI

Recepimento Direttiva 31/2010/UE La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 2

Ambiti di intervento Dlgs 192/2005 modificato dalla legge 90/2013 Progettazione e realizzazione di edifici di nuova costruzione e degli impianti in essi installati, di nuovi impianti installati in edifici esistenti, opere di ristrutturazione degli edifici e degli impianti esistenti Esercizio, controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici degli edifici DPR 16 aprile 2013 N. 74 DM 10 febbraio 2014 Attestazione della prestazione energetica degli edifici e delle unità immobiliari; Requisiti professionali e di indipendenza degli esperti o degli organismi cui affidare l attestazione della prestazione energetica degli edifici e l ispezione degli impianti di climatizzazione DPR 16 aprile 2013 N. 75 La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 3

Nuove metodologie e nuovi requisiti minimi per il calcolo della prestazione energetica Il decreto 192/2005 (art. 4 comma 1) prevede che con decreto MiSE vengano definite: a) le modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e l utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici, tenendo conto dei seguenti criteri generali: conformità alla normativa tecnica UNI e CTI, allineate con le norme CEN a supporto della direttiva 2010/31/CE calcolo del fabbisogno energetico per singolo servizio energetico, su base mensile, espresso in energia primaria, (non rinnovabile e totale) compensazione mensile tra i fabbisogni energetici e l energia rinnovabile prodotta all interno del confine del sistema, per vettore energetico e fino a copertura totale del corrispondente vettore energetico consumato; b) l applicazione di prescrizioni e requisiti minimi, aggiornati ogni cinque anni, in materia di prestazioni energetiche degli edifici sulla base dell applicazione della metodologia comparativa di cui all articolo 5 della direttiva 2010/31/UE, secondo i seguenti criteri generali: i requisiti minimi sono definiti in relazione al rapporto costo-benefici del ciclo di vita economico degli edifici; in caso di nuova costruzione e di ristrutturazione importante, i requisiti sono determinati con l utilizzo dell edificio di riferimento, sono previsti parametri specifici del fabbricato, in termini di indici di prestazione termica e di trasmittanze, e parametri complessivi, in termini di indici di prestazione energetica globale, espressi sia in energia primaria totale che in energia primaria non rinnovabile. La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 4

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 1. Servizi considerati e metodologia di calcolo La prestazione energetica comprende: EP H EP C EP W EP V EP L climatizzazione invernale climatizzazione estiva produzione acqua calda sanitaria ventilazione illuminazione* L indice di prestazione globale EP gl è espresso in [kwh/m 2 ] per tutte le destinazioni d uso Ai fini delle verifiche progettuali, si effettua il calcolo sia dell'energia primaria totale che dell'energia primaria non rinnovabile, ottenute applicando i pertinenti fattori di conversione f P,tot e f P,nren definiti nel decreto. La classificazione energetica è espressa in termini di energia primaria non rinnovabile Norme tecniche di riferimento UNI/TS 11300 Prestazioni energetiche degli edifici Raccomandazione CTI/14 Determinazione dell'energia primaria e della prestazione energetica EP per la classificazione dell'edificio UNI EN 15193 Requisiti energetici per illuminazione La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 5

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 2. Applicazione graduale in relazione alla tipologia di intervento: Nuova costruzione Demolizione e ricostruzione Ampliamento e sopraelevazione Ristrutturazione importante intervento che interessa almeno il 25% della superficie disperdente lorda dell edificio Riqualificazione energetica Intervento che interessa meno del 25% della superficie disperdente e/o nuova installazione o ristrutturazione impianto termico invernale e/o estivo Ristrutturazioni importanti di primo livello Intervento che interessa più del 50% della superficie disperdente e rifacimento impianto termico invernale e/o estivo Ristrutturazioni importati di secondo livello Intervento che interessa più del 25% della superficie disperdente e può interessare l impianto termico invernale e/o estivo La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 6

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 3. Requisiti per gli edifici nuovi e le ristrutturazioni importanti di primo livello involucro H T < H T, limite A sol,est /A sup < (A sol,est /A sup ) limite Valori limite tabellati impianti η H > η H,limite η C > η C,limite η W > η W,limite edificio di riferimento energia EP H,nd < EP H,limite EP C,nd < EP C,limite EP gl, tot < EP gl,tot, limite FER Rispetto dei limiti dell all. 3 Dlgs 3 marzo 2011, n. 28 La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 7

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 4. Edificio di riferimento Edificio identico in termini di geometria (sagoma, volumi, superficie calpestabile, superfici degli elementi costruttivi e dei componenti), orientamento, ubicazione territoriale, destinazione d uso e situazione al contorno, e avente caratteristiche termiche e parametri energetici predeterminati; Edificio reale Edificio di riferimento EP gl,tot di progetto < EP gl,tot limite edificio di riferimento Espressi in energia primaria non rinnovabile e in energia primaria totale La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 8

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 4.1 Edificio di riferimento Parametri caratterizzanti il fabbricato U roof Trasmittanza termica delle pareti Trasmittanza termica delle coperture Trasmittanza termica dei pavimenti Trasmittanza termica dei componenti finestrati U wall U window I valori di trasmittanza sono comprensivi di tutti i ponti termici E prevista una progressiva riduzione articolata in due fasi: luglio 2015 valori limite validi per tutti gli edifici gennaio 2019 per gli edifici pubblici o a uso pubblico gennaio 2021 per tutti gli altri edifici COMPONENTI FINESTRATI U (W/m 2 K) Zona climatica STRUTTURE OPACHE DI COPERTURA 2015 U (W/m 2019/2021 2 K) Zona A e B climatica PAVIMENTI x 2015 2019/2021 U (W/m 2 K) C A e Zona B climatica x PARETI ESTERNE x VERTICALI 2015 D C x x U (W/m 2019/2021 2 K) Zona A e B climatica x E D x 2015 x 2019/2021 F C A e B x x x E D x x F C x x E D x x F x E x F x La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 9 U floor

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 4.2 Edificio di riferimento Parametri caratterizzanti gli impianti efficienze medie η u dei sottosistemi di utilizzazione η u H C W Distribuzione idronica Distribuzione aeraulica Distribuzione mista efficienze medie η gn dei sottosistemi di generazione L edificio di riferimento si considera dotato degli stessi impianti dell edificio reale. La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 10

Decreto Requisiti Minimi Principali novità 5. Edifici a energia quasi zero Edificio ad altissima prestazione energetica Il fabbisogno energetico molto basso o quasi nullo è coperto in misura molto significativa da energia da fonti rinnovabili, compresa l energia da fonti rinnovabili prodotta in situ Sono edifici a energia quasi zero tutti gli edifici, siano essi di nuova costruzione o esistenti, per cui sono contemporaneamente rispettati: tutti i requisiti previsti dal decreto e determinati con i valori vigenti dal gennaio 2019 per gli edifici pubblici e dal gennaio 2021 per tutti gli altri edifici; gli obblighi di integrazione delle fonti rinnovabili dell Allegato 3, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28. La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 11

Nuove linee guida per la certificazione energetica Principali novità Il decreto legislativo 192/2005 e s.m.i (art. 6 comma 12) prevede un decreto MiSE per l adeguamento delle linee guida ACE 1. metodologie di calcolo semplificate, per edifici piccole e con modeste prestazioni energetiche di modesta qualità, finalizzate a ridurre i costi a carico dei cittadini; 2. attestato di prestazione energetica che comprende tutti i dati relativi all efficienza energetica dell edificio per consentire ai cittadini di confrontare edifici diversi. prestazione energetica globale dell edificio (primaria totale e primaria non rinnovabile) classe energetica (primaria non rinnovabile) qualità energetica del fabbricato (prestazione termica utile EP H,nd e EP C,nd ) valori di riferimento, quali i requisiti minimi di efficienza energetica vigenti a norma di legge; emissioni di anidride carbonica; energia esportata raccomandazioni per il miglioramento dell efficienza energetica dell edificio con le proposte degli interventi più significativi ed economicamente convenienti, separando la previsione di interventi di ristrutturazione importanti da quelli di riqualificazione energetica; informazioni correlate al miglioramento della prestazione energetica, quali diagnosi e incentivi di carattere finanziario; 3. definizione di uno schema di annuncio di vendita o locazione, per esposizione nelle agenzie immobiliari La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 12

Nuove linee guida per la certificazione energetica Principali novità La classe energetica dell edificio è determinata sulla base dell indice di prestazione energetica globale non rinnovabile dell edificio EP gl,nr, La scala delle classi è definita a partire dal valore dell indice di prestazione energetica globale non rinnovabile dell edificio di riferimento EP gl,nren,(2019/21) dotato di tecnologie impiantistiche standard (valori η gn di riferimento tabellati nel decreto) L utilizzo di una tecnologia standard consente di confrontare tutte le soluzioni impiantistiche su un unica scala e permette di valorizzare l utilizzo di tecnologie più efficienti dando riscontro di tali scelte nella classe energetica conseguita. Prestazione energetica globale CLASSE ENERGETICA X EP glnr kwh/m 2 anno La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 13

Nuove linee guida per la certificazione energetica Principali novità Gli intervalli di prestazione che identificano le altre classi sono ricavati attraverso coefficienti moltiplicativi di riduzione/maggiorazione di EP gl,nr,lst(2019/21) Classe A4 0,40 EP gl,nr,lst(2019/21) 0,40 EP gl,nr,lst (2019/21) < Classe A3 0,60 EP gl,nr,lst(2019/21) 0,60 EP gl,nr,lst(2019/21) < Classe A2 0,80 EP gl,nr,lst(2019/21) 0,80 EP gl,nr,lst(2019/21) < Classe A1 1,00 EP gl,nr,lst(2019/21) 1,00 EP gl,nr,lst (2019/21) < Classe B 1,20 EP gl,nr,lst(2019/21) 1,20 EP gl,nr,lst(2019/21) < Classe C 1,50 EP gl,nr,lst(2019/21) 1,50 EP gl,nr,lst (2019/21) < Classe D 2,00 EP gl,nr,lst(2019/21) 2,00 EP gl,nr,lst (2019/21) < Classe E 2,60 EP gl,nr,lst(2019/21) 2,60 EP gl,nr,lst (2019/21) < Classe F 3,50 EP gl,nr,lst(2019/21) Classe G > 3,50 EP gl,nr,lst(2019/21) La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 14

Nuove linee guida per la certificazione energetica Principali novità Nelle prime due pagine dell attestato sono fornite indicazioni qualitative e facilmente fruibili dal cittadino sulla qualità dell involucro, degli impianti e sugli interventi più efficaci in termini di costo. Informazioni più tecniche nelle pagine successive Servizi energetici presenti Riscaldamento Raffrescamento Sono evidenziati i servizi effettivamente presenti Ventilazione meccanica Prod. acqua calda sanitaria Illuminazione E evidenziata con particolare attenzione la prestazione energetica del fabbricato a causa dei maggiori costi e difficoltà di intervento La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 15

Nuove linee guida per la certificazione energetica Principali novità La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 16

Calcoli per verifiche di legge e classific. Edificio reale Involucro: edificio reale Impianto: Pdc aria/acqua (reale) Fotovoltaico Determinazione limiti di legge Edificio di riferimento Involucro: edificio rifer.2015 Impianto: Pdc aria/acqua di rifer. Fotovoltaico di rifer. Costruzione scala per classificazione Edificio di riferimento Involucro: edificio rifer.2019 Impianto: (tecnologia standard) Clim. Invernale: η g 0,85 Clim. Estiva: η g 0,70 Produzione ACS: η g 0,70 UNI/TS 11300 e R14 EP gl,nren EP gl,nren EP gl,tot < EP gl,limite Valore inferiore classe B La certificazione energetica degli edifici. Stato dell arte e prospettive future Trento 29 gennaio 2015 17

GRAZIE PER L ATTENZIONE Contatti: arch. Anna Martino Comitato Termotecnico Italiano - CTI Energia e Ambiente Italian Thermotechnical Committee - CTI Energ and Environment via Scarlatti, 29-20124 Milano - Ital martino@cti2000.it www.cti2000.it