FORNITURA DI ,00 Q.LI DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE IMPORTO A BASE DI GARA ,00. IVA ESCLUSA.

Documenti analoghi
ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Sede legale: Località Torrevecchia Cosenza - tel. 0984/ fax 0984/ web:

AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL CINEMA COMUNALE A.CONTI PER ANNI CINQUE.

Descrizione dell Operazione garantita:

Comune di Maddaloni Provincia di Caserta Piazza Matteotti,9 C.A.P. cod Fisc: Partita IVA

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI : MENSA SCOLASTICA. Titolo I INDICAZIONI GENERALI. Definizioni ' )& #* +#!

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI BUSTE IN POLIETILENE PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI CIG_ E

CAPITOLATO DI GARA INDICE DEL DOCUMENTO

REGOLAMENTO PER LA VENDITA DEI BENI IMMOBILI DI CUI AL PROGETTO CD. SESTA PORTA

COMUNE DI PALERMO AREA DEL BILANCIO, PATRIMONIO E RISORSE FINANZIARIE SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

FORNITURA DI GASOLIO PER RISCALDAMENTO PRESSO GLI EDIFICI DI SO.GE.M.I. S.p.A. SPECIFICHE TECNICHE

CAPITOLATO TECNICO. per la fornitura di cloruro di sodio per uso stradale. * * * * * * * * * * * * * * * * * * ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO:

ALLEGATO 3 DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Disciplinare Tecnico di Fornitura Ed INDICE

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

COMUNE DI CARRE PROVINCIA DI VICENZA

FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

AMAP S.p.A. FORNITURA DI KG DI IPOCLORITO DI SODIO AL % DI CLORO ATTIVO CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

FORNITURA DI UNA STRUTTURA E ATTREZZATURE PER SCHERMO PROIEZIONI CAPITOLATO

OFFRE INCONDIZIONATAMENTE

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.p.A.

SO.G.AER. s.p.a. - SOCIETA DI GESTIONE AEROPORTO CAGLIARI ELMAS BANDO DI GARA. 1. Ente aggiudicatore: So.G.Aer. S.p.A. - Società Gestione Aeroporto

MINISTERO DELLA DIFESA

BANDO DI GARA. Indirizzo internet: dove viene pubblicato il bando a partire dal giorno

BANDO DI GARA. II.1.1.) Denominazione conferita al contratto di concessione dall Amministrazione aggiudicatrice

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

C O M U N E D I S U N I

COMUNE DI PALERMO. SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI Via Roma n Palermo

Comune di Firmo ( Prov. di Cosenza)

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ALLEGATO 8. FACSIMILE CAUZIONI (Mod. 1 e Mod. 2)

0371/ STUDIO TECNICO

SISTEMA DI QUALIFICAZIONE FORNITORI DI GASOLIO AUTOTRAZIONE REGOLAMENTO

DISCIPLINARE TECNICO. Servizio di corriere espresso. Gruppo Acea. Edizione aprile 2015

R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

ALLEGATO 5 CAPITOLATO TECNICO

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi UFFICIO SERVIZI SCOLASTICI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo. postale: via Berlino, 10 Città: Trento C.A.P Paese: Italia,

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA ECONOMICA

,13 oltre IVA

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

PREMESSE. La Fondazione Valeggio Vivi Sport (di seguito denominato anche Fondazione ) intende affidare ad un unico gestore:

ART. 2. IMPORTO DELL APPALTO... 3 ART.3 CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 4 MODALITÀ DI ESPLETAMENTO DELL APPALTO... 4

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI SISTEMI DI ASPIRAZIONE CHIRURGICA E DRENAGGI CHIRURGICI

AEROPORTI DI PUGLIA S.p.A. Settori speciali. Bando di gara Servizio di trasporto

ALLEGATO 3/I LOTTO I

3. LUOGO, DESCRIZIONE, NATURA, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:

Automezzo n 1 Prezzo base: 2.000,00. Automezzo n 2 Prezzo base : 800,00

INFRATEL ITALIA S.P.A., con sede in Roma, Viale America n.201 (di seguito: l ATI. mandataria),. e I. (con. sede in, Via n. (di seguito Appaltatore),

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

SOCIETA GESTIONE MULTIPLA S.P.A. KM 1,5 LECCE - VERNOLE LECCE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI QUOTIDIANI E RIVISTE ALLA BIBLIOTECA COMUNALE.

COMUNE DI SENNA LODIGIANA

CAPITOLATO TECNICO. LOTTO 1 - Scuola primaria Dante Alighieri - C.I.G

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

ALLEGATO 2 FACSIMILE OFFERTA

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE TRST)

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Contratto per la prestazione di manodopera e nolo di mezzi meccanici. per l esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

I-Urbino: Autobus pubblici 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2016 CIG STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

ALLEGATO 3 FAC- SIMILE DI DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

C A S A S.p.A. Via Fiesolana n FIRENZE. Tel. 055/ Fax 055/

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ENNA KORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

Istituto di Istruzione Superiore Via Roma 298 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ACQUISTO LIBRETTI DELLE GIUSTIFICAZIONI ALUNNI

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA GESTIONE DELL ALBO DEI FORNITORI, EROGATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI OPERE PUBBLICHE

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA-UNIVERSITARIA VITTORIO EMANUELE FERRAROTTO S.BAMBINO CATANIA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

Disciplinare di conferimento dell incarico per redazione. attestato di prestazione energetica Centro Territoriale

Città di Giugliano in Campania

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI

APPALTO GTT N. 146/2016 FORNITURA E POSA DI N 1 PIATTAFORMA MOBILE PER L ACCESSO SUGLI IMPERIALI DELLE MOTRICI FERROVIARIE

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA AI DIPENDENTI COMUNALI. Art. 1

Città di Vigevano Provincia di Pavia

Transcript:

. FORNITURA DI 25.000,00 Q.LI DI SALE MARINO (CLORURO DI SODIO) PER DISGELO STRADALE IMPORTO A BASE DI GARA 98.000,00. IVA ESCLUSA. CAPITOLATO DI CONDIZIONI E SPECIFICHE TECNICHE Art. 1 - OGGETTO DELL APPALTO La gara d Appalto è finalizzata alla stipula di un contratto per la fornitura di sale marino ( cloruro di sodio) per disgelo strade in manutenzione alla Provincia di Frosinone per la stagione invernale 2008/2010, in sacchi da Kg 25 cadauno q.li 5.000,00 e sfuso q.li 8.000,00 Art. 2 IMPORTO DELL APPALTO BIENNALE L importo annuo della fornitura è stabilito in 98.000,00 (novantottomila/00 euro) al netto dell I.V.A. per la stagione invernale 2008/2009 ed in 98.000,00 al netto dell IVA per la stagione invernale 2009/2010. La fornitura annuale è prevista nella forma del lotto unico e ha la durata di mesi 12 (dodici) decorrenti dalla data di aggiudicazione dell appalto La consistenza indicativa delle forniture può essere dedotta dalla successiva tabella che riporta il totale del fabbisogno annuale previsto per ciascun punto di consegna e il relativo volume standard/frequenza per singolo rifornimento. Tali quantitativi, divisi per deposito, sono puramente indicativi e potranno variare senza che la ditta possa sollevare eccezione o riserva alcuna. ELENCO SETTORI DEPOSITO Comune fornitura (Q.LI) C.O. Anagni Via S.R. 6 Casilina Km 62+200 450 C.O. Le Campore Via S.R. 411 dir Km 9+800 - Guarcino 450 C.O. Altipiani Arcinazzo Via Sublacense Trevi nel Lazio 450 C.O. Alatri Via Mediana Chiappitto snc 450 C.O. Patrica Via Quattro Strade 100 C.O. Castro dei Volsci SS 637 Frosinone Gaeta Km 18+900 100 C.O. Ceccano SS 637 Frosinone Gaeta Km 11+300 100 C.O. VEROLI Via Quattro Strade 250 C.O. Arpino S.P. Stazione Arpino Km 3+000 250 C.O. Ripi Via S.S. 6 Casilina Km 92+300 250 C.O. Pontecorvo Via c. Colombo 2 200 C.O. Pastena Via Difesa 6/A S.P. 151 Castro Pastena 200 Pico Km 13+900 C.O. Fontechiari S.P.68 Fontechiari Casalvieri Km 0+150 C.O. San Donato Loc. Valle Mancina S.R. ex Anas 509 Forca d Acero Km 21+050 1300 C.O. CASSINO (6 ) Via Pescarola Via Casilina Km 140+400 1500 500

C.O. Cassino Via Pescarola snc 750 C.O. Veroli 4 Strade Via Quattro Strade 700 C.O. Arpino S.P. Stazione Arpino Km 3+000 600 C.O. Altipiani Arcinazzo Via Sublacense Trevi nel Lazio 1200 C.O. Veroli Via Castelmassimo 700 C.O. Atina Loc. Le Piagge Via della Vandra 1716 800 totale 11.300 Art.3 Subappalto L affidamento della fornitura non potrà essere subappaltato. La Ditta Aggiudicataria non potrà avvalersi delle prestazioni di terzi per le attività di trasporto e scarico come meglio descritto al successivo Art. 6. Art. 4 - DURATA DELLA FORNITURA La durata del contratto è stabilito in anni 2 (due), Il committente si riserva, nei limiti dell importo residuo o per un ulteriore 20% (ventipercento) dell importo di aggiudicazione la facoltà di prorogare il contratto di fornitura per ulteriori 6 (sei) mesi, mediante semplice richiesta scritta, con almeno un mese di preavviso. Nel caso in cui il committente non si avvalesse della suddetta facoltà, la Fornitura si intenderà comunque decaduta e priva di ogni effetto al raggiungimento dell importo di aggiudicazione senza che la Ditta possa pretendere compenso alcuno. Art. 5 PREZZI I prezzi offerti, presentati dalle Ditte concorrenti in base a calcoli di propria convenienza, si intenderanno, fatta salva la previsione di cui all Art. 14 Aggiornamento prezzi del presente Capitolato, fissi ed invariabili per tutta la durata del contratto. I prezzi offerti saranno comprensivi dei costi, trasporto, scarico, qualsiasi altra spesa connessa all erogazione delle forniture. Art. 6 - MODALITÀ E TEMPI DI FORNITURA La consegna dei prodotti dovrà essere eseguita presso i depositi indicati in elenco, di cui ogni Ditta Concorrente dovrà dichiarare in fase di offerta, pena l esclusione, di aver preso visione di tutti gli impianti indicati nell elenco suddetto. I mezzi adibiti al trasporto devono essere idonei per contenere il prodotto e non devono, quindi, aver trasportato precedentemente sostanze nocive o comunque tali da inquinare il carico. Di norma le consegne dovranno essere eseguite entro 5 gg lavorativi dall ordine telefonico (cui seguirà comunque ordine scritto) o via fax. Nei tempi sopra indicati non sono compresi i giorni festivi. Tutte le operazioni di consegna dovranno essere eseguite alla presenza del personale del Committente e nel rispetto delle procedure di accesso e operative previste per i vari impianti che saranno comunicate tempestivamente alla Ditta Affidataria. Gli orari di ogni consegna saranno concordati con il responsabile del magazzino e comunque, di norma, dovranno essere compatibili con l orario di lavoro in vigore presso le varie sedi dei depositi interessati alle forniture. Indicativamente gli orari di consegna saranno i seguenti: dal lunedì al venerdi dalle ore 8,00 alle ore 15,30; sabato dalle ore 08,00 alle ore 13,00

In caso di impreviste necessità o contingenze straordinarie, la Ditta Fornitrice è impegnata ad eseguire consegne, con orari concordati, entro 24 ore dall ordine anche in giorni festivi accompagnato da permesso prefettizio alla circolazione in orari e giorni vietati. Fatta eccezione ai casi riconducibili a calamità naturali o di eccezionale gravità, la ditta non potrà addurre giustificazioni sulla ritardata consegna del prodotto, in caso di scioperi, manifestazioni, e similari. In questi casi le ditte aggiudicatarie dovranno comunque garantire un rifornimento che consenta il regolare funzionamento dei magazzini. Diversamente troveranno applicazione le disposizioni di cui al punto 4 dell Art.9. Art. 7 - QUALITÀ E PROVENIENZA DEI PRODOTTI Il prodotto offerto dovrà avere caratteristiche standard Ogni Ditta Concorrente dovrà inoltre presentare, pena l esclusione, la scheda di sicurezza e tecnica Art. 8 - VERIFICA DELLE QUANTITÀ Controllo quantità Per la verifica delle quantità di ogni fornitura verranno utilizzate le pese ubicate presso i magazzini o la più vicina nel raggio di Km 02 (due), per le quali, la ditta aggiudicataria ai fini della bontà della misura, dichiara di riconoscerne la piena affidabilità. La mancata collaborazione del conducente alle operazioni di controllo, fatte salve le altre conseguenze previste dal Capitolato, potrà comportare il rifiuto della fornitura da parte del Committente. Il conducente dovrà sottoscrivere il verbale di e prenderà in custodia il documento destinato alla Ditta Fornitrice, in caso di riscontro non conforme. La mancata firma del verbale di controllo quantità secondo le modalità stabilite o il mancato ritiro del documento destinato alla Ditta fornitrice, comporteranno l accettazione completa delle eventuali contestazioni formulate dal Committente e delle relative penali che verranno applicate. Art. 9 - PENALI -RISOLUZIONE DEL CONTRATTO Qualora, a seguito dei controlli di cui all articolo precedente,venisse riscontrata la non conformità del prodotto saranno applicate le sanzioni come di seguito indicato: 1. nel caso di ritardo nelle consegne rispetto ai tempi stabiliti all art. 6, verrà applicata una penale giornaliera pari al 10% del valore della fornitura; se il ritardo superasse i 5 giorni o comunque se il Committente ritenesse che il ritardo, di qualsiasi entità, possa causare danni, problemi tecnici o compromettere il regolare servizio, la Stazione Appaltante potrà approvvigionarsi altrove, a qualsiasi condizione e prezzo di mercato, addebitando il maggior costo e le relative spese sostenute alla Ditta convenzionata; In ogni caso le penali applicate non potranno superare il 100% del valore di ciascuna fornitura. Il ripetersi di forniture non conformi e la reiterata inosservanza dei tempi di consegna stabiliti, costituiranno per il Committente legittimo motivo di risoluzione contrattuale. E fatto assoluto divieto al Fornitore di subappaltare totalmente o parzialmente la fornitura, pena la risoluzione della Convenzione e fatto salvo il risarcimento di ogni danno conseguente. È fatta comunque salva la facoltà per il Committente di esercitare il diritto di risoluzione in caso di altre gravi inadempienze del Fornitore nonché per le altre cause ammesse dalla Legge.

Art. 10 - AUTORIZZAZIONI- SICUREZZA ASSICURAZIONI Oltre alle dichiarazioni previste in fase di presentazione dell offerta, la Ditta Aggiudicataria dovrà produrre la documentazione che attesta l idoneità dei mezzi indicando numero targa dei mezzi utilizzati alla fornitura con le relative portate utili. Si richiede altresì che la ditta aggiudicataria abbia almeno un mezzo con asse motrice sia posteriore che anteriore, massa a pieno carico non inferiore a 4 tonnellate, disponibile per casi di calamità, allo svolgimento di tutte le attività previste dal presente Capitolato. Le prestazioni dovranno essere eseguite nel rispetto delle norme di sicurezza con particolare riferimento, presso gli impianti, a quanto previsto dalla Legge 626/94. La Ditta Fornitrice rimane comunque responsabile del rispetto del Codice della strada, della sicurezza del proprio personale. Art.11 CAUZIONI L offerta deve essere corredata, pena l esclusione dalla gara, da cauzione provvisoria pari al 2% (due percento) dell importo a base d asta, equivalente a 4.000,00 costituita da fidejussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da intermediario finanziario iscritto nell elenco speciale ex art. 107 D.Lgs. 385/93, avente validità per almeno 180 giorni dalla data della gara (compresa). La fidejussione dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all art. 1944 del Codice Civile e l impegno del Garante a pagare l importo dovuto entro 15 (quindici) giorni dal ricevimento della semplice richiesta scritta della stazione appaltante. Nelle stesse forme e clausole della cauzione provvisoria l aggiudicatario dovrà prestare una cauzione definitiva pari al 5 %,(cinque per cento) dell importo di aggiudicazione, avente validità per l intera durata del contratto. La Provincia di Frosinone si riserva di chiedere all aggiudicatario una proroga della cauzione stessa nel caso di proroga del contratto (art. 4). La cauzione definitiva è posta a garanzia di qualsiasi danno che possa derivare dall inadempimento degli obblighi contrattuali nonché del pagamento delle penali previste dal presente capitolato. La cauzione provvisoria copre e verrà escussa: in caso di mancata sottoscrizione della Convenzione per fatto dell'aggiudicatario; in caso di false dichiarazioni nella documentazione presentata ovvero qualora non venga fornita la prova del possesso dei requisiti di capacità morale, economico-finanziaria e tecnico-organizzativa richiesti; in caso di mancata produzione della cauzione definitiva. Art. 12 - PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE In fase di presentazione dell offerta, oltre a quanto indicato nel Disciplinare di gara e pena l esclusione dalla gara stessa, ogni Ditta Concorrente, in qualsiasi forma partecipi, dovrà dichiarare: di possedere la necessaria autorizzazione alla circolazione nei giorni di divieto, allegando copia dell autorizzazione per singolo automezzo. di aver preso visione dell ubicazione planimetrica dei depositi interessati alle attività oggetto delle forniture, allegando la dichiarazione di avvenuta presa visione rilasciata dal responsabile dell ufficio Gare ed Appalti. Per il prodotto proposto la Ditta concorrente formulerà la propria offerta indicando il ribasso d asta unico sui seguenti prezzi: costo al quintale in sacchetti = euro otto/cinquanta costo al quintale sfuso = euro otto/00

prezzo in euro per singolo quintale e dovrà specificare il prezzo in sacchi e il prezzo sfuso e totale in base al consumo annuo previsto. La fornitura sarà aggiudicata alla Ditta che avrà offerto la più alta percentuale di ribasso sul prezzo base stabilito. Il prezzo unitario offerto è quello che l aggiudicatario garantisce indipendentemente dalle quantità ordinate e dai punti di consegna indicati di volta in volta dal Committente in corso di esecuzione del rapporto contrattuale. Non sono ammesse offerte parziali o condizionate pena l esclusione. Offerte plurime, alternative o subordinate, comporteranno, pertanto, l esclusione della Ditta concorrente dalla gara. Non saranno ammesse offerte in aumento. Art. 13 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione avverrà sulla base del criterio del prezzo più basso. Art. 14 AGGIORNAMENTO PREZZI Alla fine di ciascun anno convenzionale, su richiesta presentata per iscritto dalla Ditta Aggiudicataria il prezzo potrà essere adeguato in base agli aumenti rilevati sul prezzo del petrolio nel caso in cui la aliquota percentuale rilevata superi il 10%; la maggiorazione che sarà riconosciuta risulterà dalla differenza tra l aliquota rilevata ed il 10%. ART. 15 Spese Mentre l I.V.A. è a carico della Stazione Appaltante, le eventuali spese di registrazione del contratto nonché ogni e qualsiasi altra spesa connessa alla fornitura, ivi comprese le spese di trasporto, di carico e scarico, è a completo carico dell aggiudicatario. ART. 16 MODALITA E TEMPI DI PAGAMENTO I pagamenti in acconto verranno effettuati ogni volta che il credito dell impresa avrà raggiungo l importo di 30.000,00, al netto del ribasso Art 17 FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia inerente il presente appalto è competente il Foro di Frosinone