Leica TL3000 ST Leica TL4000 BFDF Leica TL4000 RC /RCI Leica TL5000 Ergo. L illuminazione perfetta per ogni applicazione

Documenti analoghi
Leica TL3000 ST Leica TL4000 BFDF Leica TL4000 RC /RCI Leica TL5000 Ergo. Dati tecnici

Living up to Life. Leica KL300 LED. Sorgente a luce fredda compatta e modulare per stereomicroscopi di routine

Living up to Life. Leica LAS Live Image Builder Software dinamico per una rapida visualizzazione a largo campo con profondità di campo estesa

Leica DM4000 B LED. Imaging semplice in una luce brillante! Leica DigitalMicroscope con illuminazione a LED per applicazioni biomediche

Leica DVM2500 e DVM5000 HD. Microscopi digitali Leica mobilità e rapidità nei controlli qualitativi

Linea StereoZoom Leica. Il programma completo per l industria, il laboratorio e la formazione professionale

Leica DMC2900. Fotocamera digitale per microscopio per una comoda ed efficiente documentazione e presentazione nell'industria e nella ricerca

Elenco di controllo per il vostro microscopio - I vostri requisiti. 1) Che tipo di microscopio vi serve?

Vedere le cose in modo diverso

Leica DM750 M Leica DM1750 M Leica DM2500 M. Microscopio diritto per applicazioni di routine nell analisi dei materiali

DOCUMENTAZIONE VELOCE, FACILE E IN RETE

Leica LED3000 / Leica LED5000. Lo soluzione di sistemi integrati a basso consumo energetico per illuminazione a LED nella stereomicroscopia

Leica M320 F12. Progettato per ORL La nuova generazione nella microscopia ORL. Living up to Life

Leica KL200 LED / Leica L2

Leica A60 S / Leica A60 F

Leica DFC550. Tecnologia di punta per fotocamere digitali per una documentazione professionale. industry Division

Sistema modulare d'illuminazione a spettro diurno per stereomicroscopi

Stereomicroscopi con zoom

Leica DMS1000 & DMS1000 B

2 Microscopi metallografico

Leica M320 F12. Progettato su misura per i Dentisti La questione non è se ti serve o no un Microscopio Odontoiatrico, ma quale.

Materiale e strumentazione

06 SEZIONE. Specifiche delle Lenti Binoculari: Distanza di Campo lavoro per Profondità Ingrandimento nominale l ingrandimento** del campo*

Microscopia da routine: la sfida che cambia ogni giorno

MICROSCOPI PER GEMMOLOGIA

NOVITÀ SPECCHI CONTENITORE E SPECCHI CON ILLUMINAZIONE

Una vera e propria rivoluzione. Sotto ogni punto di vista. HEINE EL 10 LED Lampada da visita a LED

Immagini brillanti con semplicità e velocità ineguagliabili semplicemente microscopia!

1 Microscopi a luce passante. Microscopi a luce passante, a fluorescenza, digitali e invertiti

Leica DVM2500 e DVM5000 HD. Dati tecnici

Nome attrezzatura: Microscopio rovesciato in fluorescenza con fotocamere, corredo completo di obiettivi e filtri

SCIENZE Serie-B Microscopi biologici

Leica M820 F20. Il microscopio ad alte prestazioni della serie 8. Living up to Life

Leica M205 A, M205 C, M165 C & M125. Living up to Life

Illuminazione piacevole in un design minimalista

2017 HEINE NUOVI PRODOTTI

JUST Visual Color Control. Luce normalizzata per l esatta valutazione del colore di superfici e materiali.

Microscopi. Microscopi Stereoscopici OPTIKA. Microscopio di livello base OPTIKA serie LAB-10. Microscopio di livello base OPTIKA serie LAB-20

Leica IC80 HD. Camera integrata full HD per immagini ad alta definizione con stereomicroscopi Leica

Leica DVM Informazioni tecniche. Living up to Life

Leica M50 e M80. Living up to Life

Endoscopio standard. Principio di funzionamento

il Microscopio Strumento di osservazione e di sperimentazione

STARLED5 NX LAMPADA A LED PER SALA OPERATORIA

leica Industrial Theodolite

REPORT TECNICO SULLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SISTEMI DI ILLUMINAZIONE PER STEREOMICROSCOPI. I migliori risultati per le applicazioni industriali

Dermatoscopi PIU DETTAGLI PER UNA MIGLIORE REFERTAZIONE: POLARIZZAZIONE, LED AD ALTO RENDIMENTO E OTTICA DI PRECISIONE AD ALTA RISOLUZIONE.

A DISTANCE AHEAD LED SCANNER MULTIRAGGIO R2100

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

Leica HM500. The Dentist s Eye Per chi vuole vedere di più: il microscopio a caschetto per l Odontoiatria. Living up to Life

Leica HM500. Il primo e unico al mondo microscopio headmounted Libertà combinata ad una visione eccezionale. Living up to Life

Leica M525 F20. Il microscopio operatorio per ORL. Living up to Life

Leica M844 F40. Ridefinire la classe di punta per la chirurgia oftalmica. Living up to Life

FLEXISCOPE 2 SISTEMA DI VISUALIZZAZIONE FLESSIBILE

Misurazioni. Manuale d istruzioni

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

PenCure Polimerizzazione professionale: Elevate prestazioni, altissima precisione. Thinking ahead. Focused on life.

A C C E S S O R I 30 LENTI D INGRANDIMENTO 32 LAMPADE AD IRIDESCENZA 34 TAVOLINI MOBILI

L USO DEL MICROSCOPIO OTTICO

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

STARLED7 NX. Lampada a LED per sala operatoria

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

Diffusori pannello piatto

Telecamera intraorale Double Touch

Xpress. 4 led in moduli. Manipolo in alluminio leggero ed ergonomico

LISTINO STEREOMICROSCOPIO (Settembre prezzi IVA esclusa)

Milo proiettore. per ampliamento di gamma vedi catalogo. design: Lapo Grassellini. Milo1-90. Milo1-140

PRESETTING HSK POLIGONALI C CALETTAMENTO MACCHINE PER TAMPONI PRESETTING ACCESSORI

Lampada frontale KS70

DERMATOSCOPI [ 077 ] Dermatoscopi HEINE. mini mini 3000 LED

Valorizzazione delle produzioni vitifrutticole valtellinesi mediante metodi innovativi INNOVI

Lampade LED Classic. Pensate per distinguersi. Il connubio perfetto tra stile classico ed efficienza LED moderna

ISTRUZIONE. Serie AP/P Serie AR. Stereomicroscopi

Tunnel. la forma che vuoi nella leggerezza del tessuto

DESKTOP. Mario Di Maio Spa Via Manzoni, GERENZANO (VA) ITALY Tel Fax

PORTAL per legno e PVC. Informazioni tecniche: PSK PLUS FERRAMENTA PER SCORREVOLI

Living up to Life. Leica Grain Expert. Software veloce ed efficiente per l'analisi delle dimensioni dei grani per l'industria

ampade A-dec LED Alogena

Base a luce trasmessa TL ST (MDG 28) Istruzioni per l'uso

MASCHERE AUTO OSCURANTI

LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!

Corpi illuminanti a LED

USM Kitos E. La famiglia di tavoli intelligenti ideali per soluzioni individuali

MONITOR ALTA LUMINOSITÀ

USM Kitos E. La famiglia di tavoli intelligenti ideali per soluzioni individuali

Evoluzione Qualità Continuità

Immagini brillanti con semplicità e velocità ineguagliabili!

Serie S Serie T. italiano

TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI

ClearFlood - Soluzione LED per l'illuminazione di impianti sportivi e grandi spazi all'aperto

FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO

Leica SCN400. Il modo veloce, affidabile e flessibile per la scansione e la digitalizzazione dei vostri vetrini. Living up to Life

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

IL VIDEOTERMINALE E LA VISTA

OASI. by Radialight OASI

SM500T - Creare l'atmosfera giusta in modo flessibile

Neximo LED Neximo S1 LED Simbiosi di unicità e attualità Unica: Al passo con i tempi: Benefica: Suggestiva: Economica:

PER UNA QUALITÀ CHE DURA!

Nuove proposte da Cooler Master per dissipare notebook e netbook. Scritto da Administrator Martedì 21 Luglio :00

Transcript:

Leica TL3000 ST Leica TL4000 BFDF Leica TL4000 RC /RCI Leica TL5000 Ergo L illuminazione perfetta per ogni applicazione

leica basi a luce trasmessa L illuminazione perfetta per ogni applicazione 3 Illuminazione perfetta Le basi per stereomicroscopi Leica per la ricerca più avanzata Da sempre, una luce perfettamente distribuita sta alla base dell osservazione e della documentazione di esperimenti. Perché l utilità di ciascun sistema ottico si misura dalla luce che ha a disposizione. L offerta di stereomicroscopi e macroscopi Leica dispone di una gamma completa di opzioni di illuminazione: dalla semplice luce alogena fino all innovativa base a luce trasmessa dotata di tecnologia LED. Gli stereomicroscopi Leica sono conosciuti a livello mondiale per le straordinarie prestazioni ottiche, la modularità e l ergonomia. Sono la soluzione perfetta per ogni applicazione, spazio e budget. Leica TL3000 ST La base Leica TL3000 ST è stata concepita per un utilizzo di routine. Dispone di uno specchio mobile che consente di orientare la luce verso varie angolazioni attraverso il campione ed è dotata della consolidata tecnologia alogena. Leica TL4000 BFDF La base Leica TL4000 BFDF offre un passaggio continuativo dal campo chiaro al campo scuro, e di conseguenza un ampia varietà di illuminazioni. L illuminazione del campo visivo avviene tramite una sorgente luminosa esterna LED o alogena. Leica TL4000 RC /TL4000 RCI Le due basi di alte prestazioni Leica TL4000 RC e Leica TL4000 RCI hanno tre diverse forme di illuminazione: il contrasto Rottermann, il campo chiaro e il campo scuro. Il contrasto Rottermann consente un osservazione ricca di contrasti di oggetti quasi trasparenti con un illuminazione parziale. L illuminazione è data da una sorgente esterna a luce fredda alogena o LED (Leica TL4000 RC ) o da una sorgente luminosa alogena integrata (Leica TL4000 RCI ). Leica TL5000 Ergo La base Leica TL5000 Ergo, estremamente piatta e dal contrasto a regolazione automatica, garantisce un campo visivo ampio e omogeneo illuminato dalla tecnologia LED. L illuminazione del campione può avvenire tramite contrasto Rottermann, campo chiaro o campo scuro. Inoltre, l apertura posta subito sopra la sorgente luminosa LED si adatta automaticamente all ingrandimento ottico impostato. Ne risulta un illuminazione del campione sempre ottimale nonché un contrasto perfetto. Al variare dell ingrandimento, la base ottimizza subito l illuminazione del campione senza che l operatore debba intervenire. Leica Product Design by Christophe Apothéloz

4 Base a luce trasmessa Leica TL3000 ST Questa base, concepita per l impiego di routine, dispone di un orientamento della luce variabile che la rende particolarmente semplice da utilizzare. La regolazione della luminosità viene regolata mediante manopola. Dotata di uno specchio la luce viene orientata attraverso il campione con angolazioni diverse e lo specchio può essere spostato sul piano orizzontale in modo continuo. Il suo angolo di inclinazione viene in questo caso regolato automaticamente. In questo modo, la luce trasmessa cadrà sempre rapidamente nell angolo ottimale per consentire l osservazione dei campioni più svariati. Il campo di oggetto della base ha un diametro di 50 mm, così da poter esaminare anche oggetti grandi. Una lampada alogena particolarmente efficiente garantisce un illuminazione adeguata. Sorgente luminosa interna Uso confortevole Filtro luce diurna L illuminazione è data da una lampada alogena particolarmente efficiente: con una potenza di solo 20 watt essa raggiunge l efficienza luminosa di comuni lampade da 35 watt. Il minore calore così generato evita il surriscaldamento della base e dei campioni. Una lampada difettosa viene sostituita allentando due viti sul corpo di raffreddamento, in modo semplice e rapido. Il grande piano di lavoro della base permette di confrontare di più campioni allo stesso tempo. Così, mentre un campione viene osservato sotto lo stereomicroscopio, gli altri campioni possono rimanere sulla base e aggiunti velocemente in caso di necessità. Inoltre, l ampia lastra di vetro protegge la base dalla penetrazione di liquidi inavvertitamente versati. Il vetro altamente trattato aumenta la temperatura di colore ed elimina lo spettro infrarosso e UV della lampada alogena. Il risultato sarà quello di uno spettro simile alla luce diurna. Per i compiti più complicati, si può richiedere un filtro luce diurna come accessorio aggiuntivo. Campo chiaro e campo scuro Orientamento della luce variabile Illuminazione alogena efficiente

5 ala di Drosofila melanogaster, campo chiaro ala di Drosofila melanogaster, campo scuro sezione di tilia con colorazione aaa, campo chiaro sezione di tilia con colorazione aaa, campo scuro

sezione di testa di locusta, frontale campo chiaro sezione di testa di locusta, frontale campo scuro Convallaria, sezione di radice campo chiaro Convallaria, sezione di radice campo scuro

leica basi a luce trasmessa L illuminazione perfetta per ogni applicazione 7 Base a luce trasmessa Leica TL4000 BFDF La base dispone di un ampia varietà di opzioni per l illuminazione dei campioni. Variando l angolo di diffusione attraverso il campione, la luce può arrivare sia piatta che verticale. Se ad esempio si orientano i raggi luminosi attraverso l oggetto esattamente in verticale, si ha un campo chiaro preciso alla massima luminosità. Il campione appare ricco di contrasto ed in colori naturali su sfondo omogeneo e chiaro. Se invece si orientano i raggi luminosi attraverso il campione con un angolo inclinato, si renderanno meglio visibili gli oggetti semitrasparenti, ad esempio sezioni tissutali colorate con ematossilina eosina. Quanto più bassi sono i raggi luminosi orientati nel piano dell oggetto, tanto più scuro sarà lo sfondo. Con l inclinazione dei raggi luminosi, i contorni, i bordi e le strutture sottili si evidenziano sullo sfondo scuro con chiarezza. L illuminazione dell ampio campo visivo da 40 mm è data da una sorgente a luce fredda alogena o LED. sorgente luminosa esterna Concetto Slide-On Assenza di vibrazioni Come sorgente luminosa della base si può scegliere sia la serie Leica KL di luci fredde LED, sia la serie Leica KL di luci fredde alogene. La loro intensità, l accensione e lo spegnimento sono regolabili manualmente, o in parte tramite PC (interfaccia USB). Il concetto Slide-On permette di sostituire il tavolino standard con un tavolo traslatore XY della serie IsoPro e viceversa. La sostituzione è così semplice da avvenire in tempi brevissimi senza un grosso dispendio di lavoro. Il grande vantaggio è che dopo la sostituzione del tavolino standard il piano dell oggetto resta alla stessa identica altezza, e le regolazioni dell illuminazione rimangono invariate. I piedini della Leica TL4000 BFDF sono realizzati con uno speciale materiale che ammortizza le vibrazioni. Questo riduce i disturbi dati dalle vibrazioni che agiscono sulla base durante il lavoro (calpestio da passi, ventilatori di sorgenti luminose esterne, ecc.), a notevole beneficio di lavori micrometrici eseguiti con micromanipolatori, o degli esperimenti più lunghi. Campo chiaro e campo scuro Varietà di opzioni di illuminazione Sorgente LED a luce fredda esterna Concetto Slide-On

Drosophila, campo scuro Drosophila, campo chiaro Drosophila, contrasto rottermann

leica basi a luce trasmessa L illuminazione perfetta per ogni applicazione 9 Base a luce trasmessa Leica TL4000 RC e Leica TL4000 RCI Oltre al campo chiaro e al campo scuro, entrambe le basi di alte prestazioni offrono, come terza tecnica di contrasto, il contrasto Rottermann. Questa tecnica rende visibili i cambiamenti dell indice di diffrazione sotto forma di differenza di luminosità. Le strutture di campioni quasi trasparenti, come ad esempio ovociti e diatomee, assumono così l aspetto spaziale di immagini a rilievo. La tecnica del contrasto Rottermann si basa su una particolare forma di illuminazione parziale data da due deflettori variabili che si trovano nel percorso ottico. Il diametro del campo visivo della base è di 35 mm; sono disponibili illuminazioni LED e alogene. Sorgente luminosa esterna o interna Temperatura di colore costante Unità di comando semiautomatica Le basi di alte prestazioni sono disponibili in due versioni con illuminazione alogena integrata (Leica TL4000 RCI ) o con collegamento per sorgente a luce fredda esterna (Leica TL4000 RC ). Per le sorgenti a luce fredda, è possibile utilizzare la serie Leica KL a LED o la serie KL alogena. Queste possono presentare interfacce USB per il controllo dell intensità e per l accensione e lo spegnimento tramite PC. Inoltre si possono utilizzare fino a tre filtri di colore diverso. Come accessori, sono disponibili i filtri grigio neutro, di fluorescenza, BG38, filtri UV o altri filtri prodotti in base alle esigenze del cliente. Nella base Leica TL4000 RCI la temperatura di colore e la luminosità vengono regolate separatamente. Grazie alla funzione CCIC, la luminosità è regolabile in modo del tutto indipendente dalla temperatura di colore. L impressione cromatica desiderata rimane così costante anche variando l intensità luminosa. La base di alte prestazioni Leica TL4000 RCI dispone di due attacchi USB e due prese CAN-Bus. In collegamento con il software Leica Application Suite (LAS), in particolare Leica Application Suite Advanced Fluorescence (LAS AF), è possibile controllare via PC la temperatura di colore, la luminosità e l otturatore della base. Complesse serie di test potranno essere così comandate con il software LAS o LAS AF ed eseguite in modo automatico. Contrasto Rottermann, campo chiaro e campo scuro Temperatura di colore costante Sorgente LED a luce fredda esterna o efficiente illuminazione alogena Concetto Slide-On Unità di comando semiautomatica

10 Base a luce trasmessa Leica TL5000 Ergo La potente sorgente luminosa LED della base di alte prestazioni dispone di una temperatura di colore che è pressoché identica a quella della luce del giorno. Inoltre, grazie all impiego della tecnologia LED, questa rimane sempre costante, e quindi indipendente dall intensità. L osservazione e la documentazione, rispetto all illuminazione alogena tradizionale, risultano così enormemente più semplici. Il campo illuminato della base, sottoposto ad un illuminazione omogenea, ha un ampio diametro di 65 mm che soddisfa ogni tipo di applicazione, dall osservazione delle singole cellule nei tessuti animali o vegetali fino alla documentazione di interi organismi. Apertura automatica della sorgente luminosa Struttura ergonomica piatta Unità di comando completamente automatica Gli elementi per variare l apertura integrati nella base a luce trasmessa Leica TL5000 Ergo controllano la luce emessa, consentendo una perfetta illuminazione del campione. Nelle modalità campo chiaro automatico e contrasto Rottermann, la base calcola l apertura ottimale per l illuminazione secondo l ingrandimento impostato sull ottica e la regola, qualunque variazione sia applicata. La struttura di questa base base ad alte prestazioni consente di lavorare anche per tempi prolungati senza fatica. L altezza ridotta della base a luce trasmessa e l ampia superficie di appoggio agevolano la manipolazione dei campioni offrendo una panoramica della postazione di lavoro. I comandi della base sono stati concepiti in modo intuitivo. La tecnica di contrasto selezionata, l apertura, il bilanciamento e l intensità luminosa possono essere letti tramite gli elementi LED. Sono disponibili come accessori un filtro di polarizzazione e svariati filtri di colore. La base dispone di un attacco USB e di tre prese CAN-Bus. In collegamento con il software Leica Application Suite (LAS), in particolare Leica Application Suite Advanced Fluorescence (LAS AF), è possibile controllare e riprodurre tutte le funzioni, dalla luminosità fino alle posizioni dei diaframmi della base. Con questa base completamente automatica tutto è possibile, dalla semplice documentazione fino ai complessi esperimenti di time lapse.

Drosophila melanogaster campo chiaro, campo luce completamente aperto, apertura automatica disattiva Drosophila melanogaster campo chiaro, campo luce ottimizzato, apertura automatica attiva Drosophila melanogaster contrasto rottermann, campo luce illuminato, spostato dal percorso ottico Drosophila melanogaster campo scuro, fondo nero povero di riflessi, illuminazione indiretta

12 Base a luce trasmessa Leica TL5000 Ergo Sono disponibili tre tecniche di contrasto: il contrasto Rottermann, il campo chiaro e il campo scuro. Tutte e tre le tecniche sono completamente automatiche e possono essere controllate sia dalla base sia dal PC con l ausilio del software LAS o del LAS AF. Inoltre, per ognuna delle tre tecniche di illuminazione, vengono salvate le ultime impostazioni della modalità di contrasto specifica. Contrasto Rottermann Campo chiaro Campo scuro In modalità contrasto Rottermann c è soltanto un illuminazione parziale. Spostando l apertura, e quindi l area illuminata, dal percorso ottico, la luce cade sul campione obliquamente, generando un effetto rilievo ricco di contrasto. Modificando l ingrandimento dell ottica, non cambia solo la grandezza del campo illuminato, ma anche la sua posizione, così da mantenere il contrasto Rottermann. In questo modo viene sempre garantito un contrasto ottimale del campione osservato anche con rapide variazioni d ingrandimento. Nella modalità campo chiaro si può scegliere tra un apertura automatica che illumini il campione in modo ottimale e una modalità manuale. Nella modalità automatica, l apertura numerica della base a luce trasmessa viene sincronizzata con l apertura dell ottica di osservazione. Questa limitazione dell angolo di osservazione consente di osservare il campione con un contrasto perfetto senza luce diffusa. In modalità manuale, c è la possibilità di regolare liberamente l apertura della base, ad esempio impostando la massima apertura per utilizzare un campo visivo completamente illuminato. Nella modalità campo scuro l apertura si chiude completamente, offrendo così un fondo nero con pochi riflessi. Due unità LED contrapposte garantiscono un illuminazione uniforme del campione. Per creare maggiore contrasto, è possibile spostare il fulcro dell illuminazione tra le due sorgenti luminose. Contrasto Rottermann, campo chiaro e campo scuro Struttura piatta Apertura ottimizzata della sorgente luminosa Potente sorgente luminosa LED Unità di comando completamente automatica

leica basi a luce trasmessa L illuminazione perfetta per ogni applicazione 15 Integrazione perfetta 1 Piastra riscaldante a temperatura esatta 2 Vetrino 4 3 Prodotti Life on Stage La piastra riscaldante Leica MATS è la soluzione ideale per creare un ambiente ottimale per le cellule vive durante l osservazione al microscopio. Con una tolleranza di soli ± 0.2 C tra tavolino e campione, si possono rapidamente eseguire e replicare esperimenti significativi. Il vetrino 4 è un adattatore che, abbinato al tavolo o al tavolo IsoPro, rappresenta l integrazione ideale per l analisi comparativa di un massimo di quattro campioni su vetrino. Per ampliare liberamente il campo delle applicazioni, la gamma di prodotti Life-on- Stage (sistemi di incubazione, controllo del ph, sistemi di coltura delle cellule e altro) per microscopi ottici rovesciati Leica, è stata resa compatibile con gli stereomicroscopi Leica. 4 Adattatore per inserto da 120 mm 5 Sorgenti esterne a luce fredda 6 Lavorare senza fatica L adattatore per accessori da 120 mm di diametro può essere utilizzato per accessori come tavolino scorrevole, tavolino emisferico e tavolino polarizzatore. fornisce un ampia gamma di potenti sorgenti luminose a luce fredda, come Leica KL1500 LED P e Leica KL2500 LED. Lo spettro luminoso è simile alla luce diurna. Il supporto per avambracci Leica ErgoRest aumenta il comfort dell utilizzatore, con particolari benefici durante lunghi esperimenti. L avanbraccio viene sostenuto efficacemente per ridurre l affaticamento. 7 Pedaliera 8 Micromanipolazione 9 Tavolini mobili Se l esperimento richiede l impiego di due mani, la pedaliera a potenziometro è l integrazione perfetta per il controllo dello stereomicroscopio. I due pulsanti basculanti della pedaliera permettono di controllare funzioni come la messa a fuoco motorizzata, il comando zoom o la sostituzione filtri. Per gli stereomicroscopi Leica è disponibile un ampia gamma di precisi micromanipolatori. Questi sono ottimizzati, per esempio, per la generazione di organismi transgenici mediante microiniezione, per esperimenti elettrofisiologici e per molte altre applicazioni di micromanipolazione. Nell assortimento Leica si trovano svariati tavolini mobili, per esempio il tavolino manuale XY e il tavolino motorizzato IsoPro. Entrambi sono montabili senza fatica e in brevissimo tempo su una delle basi a luce trasmessa con il concetto Slide-On.

www.leica-microsystems.com Sorgente luminosa Leica TL3000 ST Lampada alogena 12V/20W Leica TL4000 BFDF Esterna tramite sorgente a luce fredda Leica TL4000 RC Esterna tramite sorgente a luce fredda Leica TL4000 RCI Lampada alogena 12V/20W Leica TL 5000 Ergo Sorgente di luce a LED Area illuminata: Campo chiaro 50 mm 40 mm 35 mm 35 mm 65 mm Area illuminata: Campo scuro 50 mm 1 40 mm 35 mm 1 35 mm 1 40 mm Relief Contrast System (RC ) Si Si Si CCIC (Constant Color Intensity Control) Si 2 Si 2 Si 3 Shutter interno/comando lampade Si 4 Si 4 Si Si Possibilità di telecomando Si 4 Si 4 Si Si Portafiltri integrato Si Si Si Si Ottica rivestita per esaltare la temperatura del colore Si Si Si 3 Adattamento per elevate aperture numeriche Si 5 Si 5 Si Sostituzione rapida della lampada Si Si 3 Piedini Anti-Shock Si Si Si Si Si Dimensioni (L A L, in mm) 340 430 85 340 390 90 340 390 95 340 440 95 412 341 46 Accessori Supporto tavolo a croce IsoPro Si Si Si Piastra riscaldante integrata (opzionale) Si Si Si Si Si Vetrino integrato (opzionale) Si Si Si Si Si ErgoRest (opzionale) Si Si Si Si 1 da un lato 2 per sorgenti luminose LED con temperatura di colore costante 3 Funzione non più necessaria per una sorgente luminosa LED 4 con Leica KL1500 LED Plus / KL2500 LED 5 specchio concavo Da sempre la collaborazione proficua con l utilizzatore, per l utilizzatore costituisce la forza principale della innovazione di Leica Micro systems. Su questa base abbiamo sviluppato i cinque valori della nostra impresa: Pioneeering, High-end Quality, Team Spirit, Dedication to Science e Continuous Improvement. Vivere questi valori significa per noi: Living up to Life Industry Division Grazie a sistemi di visione e imaging innovativi, i nostri clienti riusciranno a perseguire gli obiettivi di qualità e di ricerca, durante la visione, la misura e l analisi di microstrutture. I nostri prodotti sono impiegati in tutti i settori dell industria moderna, per applicazioni di routine fino alla ricerca applicata ai materiali. La divisione industria offre soluzioni d avanguardia per la scienza forense e offre una linea di prodotti specifica per gli studenti offrendo a quest ultimi la possibilità di entrare nel fantastico microcosmo di Leica Microsystems. Leica Microsystems un azienda internazionale con una forte rete di servizi di assistenza in tutto il mondo: Attiva in tutto il mondo T tel. fax Australia North Ryde +61 2 8870 3500 2 9878 1055 Austria Vienna +43 1 486 80 50 0 1 486 80 50 30 Belgio Groot Bijgaarden +32 2 790 98 50 2 790 98 68 Canada Concord/Ontario +1 800 248 0123 847 405 0164 Corea Seoul +82 2 514 65 43 2 514 65 48 Danimarca Ballerup +45 4454 0101 4454 0111 Francia Nanterre Cedex +33 811 000 664 1 56 05 23 23 Germania Wetzlar +49 64 41 29 40 00 64 41 29 41 55 Giappone Tokio +81 3 5421 2800 3 5421 2896 Inghilterra Milton Keynes +44 800 298 2344 1908 246312 Italia Milano +39 02 574 861 02 574 03392 Paesi Bassi Rijswijk +31 70 4132 100 70 4132 109 Portogallo Lisbona +351 21 388 9112 21 385 4668 Rep. Popolare Chinese Hong Kong +852 2564 6699 2564 4163 Shanghai +86 21 6387 6606 21 6387 6698 Singapore +65 6779 7823 6773 0628 Spagna Barcelona +34 93 494 95 30 93 494 95 32 Svezia Kista +46 8 625 45 45 8 625 45 10 Svizzera Heerbrugg +41 71 726 34 34 71 726 34 44 USA Buffalo Grove/lllinois +1 800 248 0123 847 405 0164 10IDA20010IT Leica Microsystems (Switzerland) Ltd CH-9435 Heerbrugg, 2011 Stampato in Svizzera X.2011 RDV Figure, descrizioni e dati tecnici soggetti a variazioni senza preavviso LEICA ed il logo Leica sono marchi registrati della Leica Microsystems IR GmbH.