3-4-5 APRILE Tutto quello che non puoi non sapere di Andrologia Pediatrica e Adolescenziale

Documenti analoghi
Aprile Tutto quello che non puoi non sapere di Andrologia Pediatrica e Adolescenziale

APRILE Tutto quello che non puoi non sapere di Andrologia Pediatrica e Adolescenziale

Aggiornamento in ginecologia pediatrica: la visita ginecologica

Corso teorico-pratico: Patologie andrologiche in età pediatrica Dalla diagnosi clinica e strumentale al trattamento

Varicocele e infertilità:

Endoscopic Advances Symposium

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

Attualità in tema di malattia celiaca

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO DELL INSUFFICIENZA FLEBOLINFATICA DELL ARTO INFERIORE E PIEDE DIABETICO

Corso di Aggiornamento in Pneumo

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

LA CHIRURGIA MININVASIVA

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

ECM ANDROLOGIA. Società Italiana di Andrologia. Convegno 2011 della Sezione Tosco Umbro Ligure ANDROLOGIA CLINICA E SOCIALE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

CORSO DI ECOGRAFIA. in Reumatologia VI EDIZIONE MUSCOLO-SCHELETRICA ED ARTICOLARE

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA CEREBRALE E RM ENCEFALO DEL NEONATO

Milano, novembre 2006

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 27 gennaio marzo maggio Ospedale Maggiore di Parma

RMN MULTIPARAMETRICA E BIOPSIA STEREOTASSICA DELLA PROSTATA: MODALITA D ESECUZIONE E VANTAGGI DIAGNOSTICI

TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE DELLE DISPLASIE OTOMANDIBOLARI

Milano, 5 6 giugno 2014

CORSO BASE TEORICO PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA NEONATALE VI Edizione

SEGRETERIA SCIENTIFICA

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

Chirurgia protesica dell anca

19 Settembre 2008 I SESSIONE: EPIDEMIOLOGIA E DIAGNOSI DIFFERENZIALE

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

FACULTY RESPONSABILE SCIENTIFICO GIORGIO PALÙ. Università degli Studi di Padova FACULTY

CORSO TEORICO PRATICO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

Update 2016: Malattie Rare e Nefropatie. Bari Ottobre 2016 The Nicolaus Hotel. Presidente Prof. Loreto Gesualdo

società italiana di andrologia Sez. Marche Emilia Romagna e Repubblica di S. Marino 01 OTTOBRE 2016 ANCONA, Hotel SeePort Presidenti del Convegno

XXVII CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

CORSI. di formazione SEDE REGINA PALACE HOTEL CORSO UMBERTO I, 29 STRESA (VB) ANNI. 28 maggio 2016 SOCIETÀ ITALIANA DI ANDROLOGIA

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE IN ECOGRAFIA DELL'APPARATO URINARIO IN ETÀ NEONATALE E PEDIATRICA

Incontri Radiologici Romani

Seminari. Endocrino Metabolici di Parma. 20 gennaio febbraio aprile Ospedale Maggiore di Parma

Trattamento multidisciplinare del paziente con carcinoma uroteliale avanzato

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

ENDOMETRIOMI FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI, PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO E IMPATTO SULLA FERTILITÀ

torino, 25 ot tobre 2013

CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA MUSCOLO-SCHELETRICA IN AMBITO RIABILITATIVO

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

Sabato 12 Novembre 2016

ECOGRAFIA RENI E VIE URINARIE DEL NEONATO

INFEZIONI FUNGINE INVASIVE

Sintesi Divulgativa. Progetto Prevenzione in Andrologia - AmicoAndrologo

LE IPOACUSIE. DALLA DIAGNOSI ALL IMPIANTO COCLEARE

UN VIAGGIO DI AGGIORNAMENTO...in Calabria

dalla cirrosi al trapianto

CONSAPEVOLE È MEGLIO

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

XIII CORSO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE E TECNICHE DI FECONDAZIONE ASSISTITA

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

WELCOME CITTADINO GESTIRE L UTENZA NEI SERVIZI DEMOGRAFICI. 6 7 Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

La svolta nelle procedure interventistiche: dalla eco-guida alla eco-navigazione. Hotel Cenobio dei Dogi, Camogli GE - 2 febbraio 2017

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

CORSO DI ELETTROENCEFALOGRAFIA NEONATALE MODENA

PRESIDENTE Stefano Aleotti Direttore S. C. Chirurgia Vertebrale Azienda Ospedaliera C.T.O. Maria Adelaide

Corso di aggiornamento Hands On sulla dialisi peritoneale

«I TEST DI COAGULAZIONE PER LE PATOLOGIE EMORRAGICHE E TROMBOTICHE IN ETA` PEDIATRICA»

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

PIAZZA GRANDE Marzo 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Aspetti di dietoterapia nel trattamento delle epilessie farmaco resistenti CORSO DI FORMAZIONE PER DIETISTI

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Convegno organizzato da

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

Piede vascolare: riorganizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici nell ASL di Bologna e confronti con altre esperienze

TAORMINA 5-6 Maggio Hotel Villa Diodoro

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

Progressi in risonanza magnetica

IL PAVIMENTO PELVICO

programma preliminare

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

27 28 Febbraio 2014 CASTEL SAN PIETRO TERME ACCADEMIA ANUSCA Viale delle Terme, 1056

Dipartimento ad Attività Integrata di Endocrinologia e Rene. Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

programma preliminare

16 febbraio presso Centro congressi Cosmo Hotel Torri di Vimercate - Monza INFORMAZIONI GENERALI

Corso di Aggiornamento

XXVI CORSO TEORICO-PRATICO DI ECOGRAFIA DELL ANCA INFANTILE

MICROBIOLOGI E PEDIATRI A CONFRONTO: SECONDO INCONTRO

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

PRESIDENTE Pietro Primo Versari

Per informazioni e maggiori dettagli

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

AIDAI (Associazione Italiana Disturbi di Attenzione Iperattività) AIRIPA (Associazione It. Ricerca e Intervento in Psicopatologia

CORSO TEORICO PRATICO DI CHIRURGIA FUNZIONALE DEL NASO

Giornate Pediatriche Meridionali 2009

Milano, 24 ottobre 2014

Lecce I Corso Leccese live surgery sul Varicocele Lecce settembre Presidenti: A. Filoni, M. Torsello

UPDATE SU DIAGNOSI E TRATTAMENTO DELL ADDOME ACUTO CORSO DI AGGIORNAMENTO ACOI ROMAGNA. Cesena, 7 Giugno 2013

MASTER TEORICO-PRATICI di CHIRURGIA VERTEBRALE

I Venerdì di Ecografia

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

Transcript:

Corso Andrologico Nazionale Pediatrico-Adolescenziale Teorico-Pratico Promosso dalla Società Italiana di Andrologia (SIA) 3-4-5 APRILE 2014 Tutto quello che non puoi non sapere di Andrologia Pediatrica e Adolescenziale Nozioni teorico-pratiche per la gestione andrologica del giovane maschio Golf Parc Hotel Paradiso e Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli Peschiera del Garda (VR) opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 1 Responsabile Scientifico Matteo Sulpasso 20/02/14 10:47

ore 14.00 ore 14.30 ore 15.00 ore 15.30 ore 16.00 ore 16.45 ore 17.30 ore 17.45 ore 18.15 ore 20.00 PROGRAMMA Prima Sessione Giovedì 3 Aprile ore 14.00-19.00 INTRODUZIONE AL CORSO Giorgio Franco SINERGIE TRA PEDIATRA E ANDROLOGO Luigi Greco 3 APRILE CENNI DI EMBRIOLOGIA ANDROLOGICA - PATOLOGIE ANDROLOGICHE PEDIATRICHE E ADOLESCENZIALI Carlo Zancanaro, Matteo Sulpasso ASPETTI PSICOLOGICI Ida Bianchessi L ETÀ PEDIATRICA Luca Tafi Parametri di normalità di sviluppo, radiologia ed età ossea, curve di accrescimento, sviluppo endocrino. Le patologie andrologiche pediatriche dalla nascita all adolescenza.tabelle di Tanner. Misurazione pene, tecnica. Come riconoscere i diversi stadi puberali ed identificare ritardi puberali/pubertà precoci. FISIOPATOLOGIA DELLA PUBERTÀ PATOLOGIE ENDOCRINOLOGICHE DELL ETÀ DELLO SVILUPPO Guglielmo Bonanni COFFEE BREAK SEMEIOTICA ANDROLOGICA PEDIATRICA Sandro Papini Come si visita. Orchidometro. Come si visita un neonato, un prepubere, un post-pubere o un pubere. Guanti. BMI. Nomogrammi di sviluppo puberale (peso/altezza). Anamnesi puberale dei genitori. ENDOCRINOLOGIA E SVILUPPO SESSUALE Paolo Turchi Rapporto tra sviluppo e attendibilità spermiogramma. Le alterazioni ormonali che determinano alterazioni dello sviluppo sessuale e riproduttivo. Diagnostica e terapia. CENA presso il ristorante Il Pirlar del Golf Hotel Paradiso 2 opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 2 20/02/14 10:47

ore 8.00 ore 8.30 ore 9.00 ore 9.30 ore 10.00 ore 10.45 ore 11.15 ore 11.45 ore 12.15 ore 12.45 PROGRAMMA Seconda Sessione Venerdì 4 Aprile ore 8.00-12.30 4 APRILE QUANDO È URGENTE? Alessandro Papini, Matteo Sulpasso Lezione video-pratica. Patologie viste in ambulatorio che vanno inviate all Ospedale. Manovra di detorsione manuale nelle fasi precoci di torsione del testicolo. KLINEFELTER Testimonial: Michele Conti Relatori: Antonio Granata, Edoardo Pescatori (aspetti chirurgici) DEFICIT ERETTILE IN ETÀ ADOLESCENZIALE Edoardo Pescatori Deficit erettile su base geometrica. COFFEE BREAK TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE PATOLOGIE ANDROLOGICHE PEDIATRICHE E ADOLESCENZIALI Matteo Sulpasso: Lezione video-pratica. Fimosi, frenulo prepuziale breve, idrocele, cisti funicolo-epididimo, ernie, criptorchidismo, ipermotilità testicolare, protesi testicolari, neoplasie del testicolo, torsione testicolare e scroto acuto, varicocele (trattamento chirurgico e radiologico con scleroembolizzazione transfemorale). Antonio Spagnoli: Ipospadie, pene introflesso, uretroplastiche. Ripercussioni sulla sessualità dell adulto. Edoardo Pescatori: Diagnosi differenziale tra uretra breve, frenulo breve e recurvatum congenito del pene. Salvatore Fabio Chiarenza: Laparoscopia. Indicazioni e tecnica in andrologia pediatrica. Matteo Sulpasso: Trattamento medico pre e post-operatorio, antidolorifici, profilassi antibiotica, antibioticoterapia e fermenti lattici. FOLLOW-UP PRANZO 3 opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 3 20/02/14 10:47

PROGRAMMA 4-5 APRILE ore 14.30 ore 15.00 ore 15.30 ore 16.15 ore 16.45 ore 20.00 ore 8.30 ore 8.45 ore 9.30 ore 12.30 Terza Sessione Venerdì 4 Aprile ore 14.30-17.30 CRIPTORCHIDISMO E VARICOCELE: RIPERCUSSIONI SULLA FUTURA FERTILITÀ Carlo Foresta ANDROLOGIA E SPORT Giuseppe Maio PREVENZIONE Alessandro Papini, Matteo Sulpasso Visite scolastiche secondo le esperienze più strutturate. Collaborazione con i Pediatri e Scheda Andrologica nei bilanci di salute. CAMPAGNE INFORMATIVE SPA dedicate all adolescenza. DANNI ANDROLOGICI DA DROGHE Alessandro Papini RIFLESSIONI ETICHE SULLE CONDIZIONI E LE PROCEDURE ANDROLOGICHE DELL ETÀ PEDIATRICA E ADOLESCENZIALE Stefano Lauretti CENA presso il ristorante Loggia Rambaldi di Bardolino (navetta ore 19.00) Quarta Sessione Sabato 5 Aprile ore 8.30-12.30 ANDROLOGIA PEDIATRICA E ADOLESCENZIALE: RELAZIONE TRA OSPEDALE E TERRITORIO Gianluca Gianfilippi ECOGRAFIA E ECOCOLOR-DOPPLER - A chi, quando, perchè Emilio Barbi, Matteo Sulpasso Anatomia ecografica del testicolo. Le dimensioni dei testicoli durante lo sviluppo. Il testicolo prepubere e alla pubertà. Il testicolo ritenuto: possibilità ecografiche, testicolo endoaddominale ed ernia inguinale associata. Varicocele: durata reflusso, diametro venoso prima e durante Valsalva, ricerca eventuale reflusso intraparenchimale. Microlitiasi e classificazione ecografica. PROVE PRATICHE A GRUPPI SUL PAZIENTE CON ECOGRAFIE ANDROLOGICHE ED ECOCOLOR-DOPPLER Emilio Barbi, Edoardo Pescatori Questionario di apprendimento e valutativo. CONCLUSIONI 4 opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 4 20/02/14 10:47

FACULTY Dott. Emilio Barbi Responsabile Servizio di Ecografia Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli - Peschiera del Garda (VR). Dott.ssa Ida Bianchessi Urologo, Andro- Sessuologo Clinico, già Responsabile Ambulatorio Generale e Sessuologia I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo, Pavia. Prof. Guglielmo Bonanni Endocrinologia Università degli Studi di Padova. Dott. Salvatore Fabio Chiarenza Direttore U.O.C. di Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Mininvasiva e Nuove Tecnologie Ospedale di Vicenza. Prof. Carlo Foresta Professore ordinario di Endocrinologia - Direttore Centro di Crioconservazione dei Gameti Maschili - Università degli Studi di Padova. Prof. Giorgio Franco Dip.to Scienze Ginecologiche-Ostetriche e di Scienze Urologiche, Università Sapienza, Roma. Presidente Società Italiana di Andrologia. Dott. Gianluca Gianfilippi Direttore Sanitario Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli - Peschiera del Garda (VR). Dott. Antonio Raffaele Granata Unità di Endocrinologia Ospedale NOCSAE, Modena. Dott. Luigi Greco Pediatra di Famiglia - Bergamo - Vice-Presidente della Società Italiana di Pediatria. Dott. Stefano Lauretti Dirigente Medico I Livello Urologia II Ospedale CTO, Roma - già membro Commissione Bioetica SIA. Dott. Giuseppe Maio Responsabile Andrologia Ospedale di Abano Terme (PD). Dott. Alessandro Papini Andrologo, Urologo, già Coordinatore Commissione Nazionale Prevenzione e Scuola SIA. Dott. Edoardo Pescatori Urologo e Andrologo. Coordinatore del Servizio di Andrologia Hesperia Hospital Modena. Commissione Progetti e Formazione SIA. Dott. Antonio Spagnoli Responsabile Andrologia Chirurgica Pediatrica - Ospedale Bambin Gesù Roma. Dott. Matteo Sulpasso Responsabile U.O. di Chirurgia Pediatrica ed Andrologia Pediatrica e dell Età Evolutiva Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli, Peschiera del Garda (VR). Dott. Luca Tafi Pediatra - Unità di Pediatria ASL 8 - Arezzo. Dott. Paolo Turchi Responsabile Servizio di Andrologia ASL 4 - Prato. Prof. Carlo Zancanaro Sezione di Anatomia e Istologia, Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento - Università degli Studi di Verona 5 opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 5 20/02/14 10:47

SEDI DEL CORSO INFO GENERALI I - II - III SESSIONE presso il Golf Parc Hotel Paradiso Peschiera del Garda (VR) IV SESSIONE presso la Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli - Peschiera del Garda (VR) SEDE DEL CORSO - PARTE TEORICA La parte teorica del Corso si terrà presso il Parc Hotel Paradiso di Peschiera del Garda (Verona). Il Parc Hotel Paradiso & Golf Resort è una moderna e recente struttura ricettiva e sportiva disposta su circa 900.000 metri quadrati di verde in zona collinare con un magnifico campo di golf a 18 buche e distante soli 1000 metri dal casello autostradale di Peschiera del Garda A4 Milano-Venezia. dove e come COME RAGGIUNGERE il Golf Parc Hotel Paradiso Auto: autostrada A4 Milano-Venezia e Autostrada A22 Brennero-Modena con provenienza Modena: uscita al casello di Peschiera del Garda e seguire le indicazioni stradali per Parc Hotel Paradiso & Golf Resort che dista 1 km dall uscita autostradale. Autostrada A22 Brennero-Modena con provenienza Brennero: uscita al casello di Affi e percorrere tutta la superstrada Affi-Castelnuovo del Garda, in direzione Peschiera del Garda. Treno: sulla linea ferroviaria Milano-Venezia, stazione di Peschiera d/g, che dista 1 km dal Parc Hotel Paradiso & Golf Resort. Aereo: l aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca dista solo 12 Km da Peschiera d/g ed è servito da voli diretti da e per le principali città italiane ed europee. CREDITI ECM L evento sarà accreditato presso il Sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) per le seguenti discipline: Chirurgia Pediatrica, Chirurgia Generale, Endocrinologia, Pediatria, Urologia. Verranno riconosciuti 20 crediti ECM ad ogni partecipante. COME ISCRIVERSI Per iscriversi è necessario compilare ed inviare la scheda di iscrizione alla Segreteria Organizzativa Emilia Viaggi Congressi & Meeting. 6 opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 6 20/02/14 10:47

SCHEDA DI ISCRIZIONE NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA QUALIFICA INDIRIZZO CAP PROV EMAIL TEL FAX ENTE/ISTITUTO DI APPARTENENZA CODICE FISCALE/PARTITA IVA La quota di iscrizione è di 500,00 + IVA ed include: la partecipazione al corso, l acquisizione dei crediti ECM se conseguiti, pernottamento presso la sede per 2 notti (prima colazione inclusa), due cene, lunch e coffee break come da programma. Non è previsto il rimborso delle spese di viaggio e di quanto non espressamente specificato. Il Corso è a numero chiuso. La quota di iscrizione per gli specializzandi è di 300 + IVA. La scheda di iscrizione deve essere accompagnata da una da una dichiarazione della Scuola di Specializzazione/Dottorato. La scheda di iscrizione deve essere compilata in ogni sua parte e rispedita via email o fax a: EMILIA VIAGGI CONGRESSI & MEETING Via Porrettana, 76 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel. 051 61.94.911 Fax 051/61.94.900 federicafarini@emiliaviaggi.it entro l 8 marzo 2014 Autorizzo il trattamento dei miei dati personali secondo la Legge n. 196/03. Data Firma 7 opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 7 20/02/14 10:47

RESPONSABILE SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA Dott. Matteo Sulpasso - Responsabile U.O. Chirurgia Pediatrica e Andrologia Pediatria e dell Età Adolescenziale Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli - Peschiera del Garda - VR T +39 045 6449111 - C +39 348 2680136 sulpasso.matteo@libero.it - www.sulpasso.it SEGRETERIA SCIENTIFICA Alessandro Papini Edoardo Pescatori Matteo Sulpasso SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Emilia Viaggi Congressi & Meeting Via Porrettana, 76 40033, Casalecchio di Reno (BO) Tel. +39 051 6194911 Fax +39 051 6194900 www.emiliaviaggi.it federicafarini@emiliaviaggi.it Provider ECM Accreditato presso il Min. Sal. con il nr. 2468 PROVIDER ECM Casa di Cura Polispecialistica Dott. Pederzoli Peschiera del Garda - VR opuscolo_a5_corso_andrologia_aprile2014.indd 8 20/02/14 10:47