Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, di Docenti di Italiano nell ambito dell Avviso Tutti a - Linea A1

Documenti analoghi
PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD

ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2 ALGHERO

Prot. 1060/C24 Narcao, 21/03/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAIC Prot. n. 177/A9 Gonnosfanadiga, 11/01/2017

Istituto Comprensivo Grazia Deledda Usini

Progetto Regionale Linea C. Istituto Comprensivo Statale C. Colombo Via del Sole Cagliari Tel Fax

DETERMINAZIONE N. 42 PROT. N DEL 16/03/2016

Prot. n Campobasso, 25 novembre 2016 AVVISO PUBBLICO

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C14a - Pratiche generali - U

Prot. n. 1251/B3 Noicattaro, 16/04/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

Università degli Studi della Basilicata DIPARTIMENTO DI MATEMATICA, INFORMATICA ED ECONOMIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

Con l Europa investiamo nel vostro futuro!

Circolare n. 80 Roma, 7 dicembre 2016 BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

Comunicazione n.453 Badia Polesine, 1 aprile 2016

Prot.n. Barletta, 05/04/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

IL VICEPRESIDENTE EMANA. Il seguente bando di selezione per la copertura del tutorato di cui alle premesse per l a.a. 2016/17.

LICEO SCIENTIFICO STATALE LORENZO MOSSA

AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO PER LA PROGETTAZIONE PON FESR A1N - CUP D86J

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Decreto Dirigenziale n. 229 del 29/06/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Prot. n. 9649/c9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO DI SAN CIPIRELLO SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA A. GRAMSCI, SAN CIPIRELLO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

docenti neoassunti a.s. 2015/16: selezione di esperti/

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

All Albo Pretorio della Scuola Al Sito WEB dell Istituto Agli Istituti Scolastici della Provincia di Foggia

Prot. n. 3958/E4 Gorizia, 12 agosto 2013

BANDO PER IL RECLUTAMENTO DELLA FIGURA DEL TUTOR (Convenzione n CO del 20/01/2016)

Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007 INDIVIDUAZIONE ESPERTO LINGUA INGLESE / SPAGNOLA AZIONE C1

BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI CORSO DI TEATRO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

Prot. 1535/B-18c Barletta, 27/05/2016 AVVISO DI SELEZIONE AD EVIDENZA PUBBLICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice progetto B 1-FSE Decreto N. 451 Catania, 6/10/2010 Prot.n. 4153/E1

Prot. n. 3200/C20 Arona, 10 settembre 2016 AVVISO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DEGLI ESPERTI ESTERNI. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

RETE DI SCUOLE PER L APPRENDIMENTO DELLE LINGUE E L INCLUSIONE

NUOVA PUBBLICAZIONE BANDO - ERRATA CORRIGE BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI INTERNI LINGUA TEDESCA SEZIONE SPERIMENTALE TRILINGUE

Il Dirigente Scolastico

Oggetto: Avviso Pubblico Credito d imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno per

Prot. n. Ponte a Egola, 28 novembre 2016 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO DI MUSICOTERAPIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI PROGETTO MISSION DELF A.S. 2016/17 CIG: ZCE1B88818

AVVISO. Prot. n. 4231/C7 Cremona, 18 Agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO SUPERIORE D ISTRUZIONE SECONDARIA G. SIANI

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

DECRETO N DATA 07/11/2016

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI P.zza Cagni, ASTI sito: istitutostatalemonti.gov.it

UNIVERSITÁ CATTOLICA NOSTRA SIGNORA DEL BUON CONSIGLIO

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE G. PASTORI - BRESCIA

CUP - J86J

Prot. 2527/A05 Carpi, 23/05/2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Prot. n.1475/b14 Pizzighettone, 06 settembre 2016 AVVISO RELATIVO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO PIZZIGHETTONE S.

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

Prot. n. 120/C9 PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA BANDO RECLUTAMENTO ESPERTI

Prot.n. 7545/C 14 g Taranto, 22/10/2010

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO PONTI

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia. Prot. n. Catania, 6 febbraio Circolare n. 127

Prot. n 5508 /C23 PON San Pietro in Lama, 18/11/2010

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

AVVISO INDIVIDUAZIONE DOCENTI DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Roma, 3 dicembre 2014 Bando n. 20/2014 Prot. n.733/2014

Unione Europea. D.D.G. N del 16/12/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

Orientamento in ingresso e gestione degli strumenti multimediali audiovisivi e social ;

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Prot. n. 347/C24 Montevarchi, 22 Gennaio 2016

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DOCENTI CORSI PNSD IL DIRIGENTE SCOLASTICO

All Albo dell Istituto Al Sito Web dell Istituto

AVVISO PER LA RICERCA DI COLLABORATORE ESTERNO OCCASIONALE

DETERMINAZIONE N DEL 9 giugno 2016

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Alessandro Volta N U O R O

Via Venezia,97 Tel. 0962/21865 Cod. Mecc. KRMM C.F CROTONE

AVVISO. Prot. n. 9053/2016 Pavia, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGRAMMA FIXO YEI BANDO PER LA SELEZIONE DELLE FIGURE DI OPERATORE DI PLACEMENT E DI OPERATORE DI PROGRAMMI, SERVIZI E MISURE

Con l Europa, investiamo nel Vostro futuro

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL SEGRETARIO GENERALE

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

PROT. N.807/ IF Taranto 12 febbraio 2016 RIAPERTURA TERMINI

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado RAGAZZI D EUROPA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

AVVISO PUBBLICO DI RICERCA COMPARATIVA DI PERSONALE in esecuzione della deliberazione del Direttore Generale n. 73 del 02/03/2016.

Prot C/12 Montescaglioso 13 settembre 2016

Prot.n. 4740/C16 Torino, 01/10/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.1 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PRATICA PROFESSIONALE PRESSO L UFFICIO LEGALE CAMERALE

Transcript:

REPUBBLICA ITALIANA - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE - I.T. N. 2 BECCARIA - CARBONIA e PROFESSIONALE per l AGRICOLTURA e l AMBIENTE Sede legale Via Umbria, 27-09013- CARBONIA - Sedi associate di - SANTADI e VILLAMASSARGIA Tel. 0781-672090 Fax 0781-672091 - c. f. 90007990923 e-mail: cais011007@istruzione.it www.iisbeccaria.it PIANO DI AZIONE COESIONE PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI PUBBLICI COLLETTIVI AL SUD FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE PER IL FINANZIAMENTO DEL MECCANISMO PREMIALE COLLEGATO AGLI OBIETTIVI DI SERVIZIO POR FSE 2014/2020 - AZIONE 10.1.1 INTERVENTI DI SOSTEGNO AGLI STUDENTI CARATTERIZZATI DA PARTICOLARI FRAGILITÀ, TRA CUI ANCHE PERSONE CON DISABILITÀ (AZIONI DI TUTORING E MENTORING, ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO E DI COUNSELLING, ATTIVITÀ INTEGRATIVE, INCLUSE QUELLE SPORTIVE, IN ORARIO EXTRA SCOLASTICO, AZIONI RIVOLTE ALLE FAMIGLIE DI APPARTENENZA, ECC Avviso ad evidenza pubblica per la selezione, per soli titoli, di Docenti di Italiano nell ambito dell Avviso Tutti a Iscol@ - Linea A1 Anno Scolastico 2016/2017 Prot. n. 263/04-05 Carbonia, 14/01/2017 Al sito web dell Istituto All Albo dell Istituto A tutte le Istituzioni Scolastiche della Provincia di Cagliari OGGETTO: BANDO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA SELEZIONE, PER SOLI TITOLI DI N. 2 INSEGNANTI DI ITALIANO PER COMPLESSIVE N. 360 ORE DI CUI 324 DI ATTIVITA DIDATTICA E 36 ORE DI ATTIVITA FUNZIONALI AL PROGETTO 180 ORE PER CIASCUN DOCENTE - LINEA A1 ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO CLASSE DI CONCORSO A050 A051 CUI L AVVISO TUTTI A ISCOL@ DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. CUP E86G16009230002 CLP 11020120001TA160043 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

1. Regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) 1083/2006 del Consiglio; 2. Regolamento (UE) 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) 1081/2006 del Consiglio; 3. Regolamento (UE) 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17.12.2013 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale ed a disposizioni specifiche concernenti l obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell occupazione" e che abroga il regolamento (CE) 1080/2006; 4. Regolamento di esecuzione (UE) 215/2014 della Commissione del 7.03.2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca per quanto riguarda le metodologie per il sostegno in materia di cambiamenti climatici, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro di riferimento dell efficacia dell attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei; 5. Regolamento delegato (UE) 240/2014 della Commissione del 7.01.2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell ambito dei fondi strutturali e d investimento europei; 6. Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 finale del 29.10.2014 che approva determinati elementi dell Accordo di partenariato con l Italia, Codice CCI 2014IT16M8PA001; 7. Accordo di Partenariato 2014-2020 per l impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato il 29/10/2014 dalla Commissione europea a chiusura del negoziato formale; 8. Decisione di esecuzione della Commissione C(2014) 10096 del 17.12.2014 che approva il PO SARDEGNA FSE 2014-2020 (CCI2014IT05SFOP021); 9. DGR 12/21 del 27.03.2015 avente ad oggetto POR FSE 2014-2020 e istituzione del Comitato di Sorveglianza ; 10. Criteri di selezione delle operazioni da ammettere al cofinanziamento del FSE approvati dal Comitato di Sorveglianza il 9.06.2015;

11. DPR 196/2008: "Regolamento di esecuzione del Regolamento (CE) 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione", pubblicato in G.U. 294 del 17.12.2008; 12. Vademecum delle spese ammissibili al PO FSE 2007/2013, approvato dal Coordinamento Tecnico della Commissione XI della Conferenza Stato Regioni; 13. Piano di Azione e Coesione Sardegna; 14. DGR 49/8 del 06.10.2015 Progetto Tutti a Iscol@. Azioni di contrasto alla dispersione scolastica e per il miglioramento delle competenze di base degli studenti. Anno scolastico 2016/2017 ; 15. Protocollo d Intesa tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e la Regione Autonoma della Sardegna, sottoscritto il 18.12.2015 dal Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca e dal Presidente della Regione Autonoma della Sardegna; 16. Accordo tra l Ufficio Scolastico Regionale (di seguito USR) e la Regione Autonoma della Sardegna sottoscritto il 11.10.2016. 17. Avviso pubblico Tutti a Iscol@ approvato con determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n. 353/12421 del 27/10/2016; 18. che con Determinazione del Direttore del Servizio Istruzione n.478/13457 del 7.12.2016è stata approvata la graduatoria dei progetti relativamente all Avviso pubblico Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017 LINEA A ; 19. Il Decreto Interministeriale n. 44 del febbraio 2001 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo - contabile delle Istituzioni Scolastiche ; CONSIDERATO che per lo svolgimento delle attività previste è necessario ricorrere alle figure professionali sotto descritte per l attuazione dei progetti di tipologia A, di cui all avviso n. 353/12421 del 27/10/2016; CONSIDERATO che le convocazioni dalle graduatorie di istituto e da quelle viciniorie sono andate deserte ADOTTA il seguente Avviso ad evidenza pubblica per la selezione per soli titoli di N. 2 Docenti di Italiano per complessive n. 360 ore di cui 324 di attività didattica e n. 36 ore di attività funzionali al progetto da dividersi tra i due insegnanti - Linea A1 Italiano Scuola Secondaria di Secondo grado classe di concorso A050 - A051 dalla data di assunzione in servizio e presumibilmente entro il termine delle attività didattiche. 1. FINALITA La Linea A si propone di fornire agli alunni delle classi del biennio le competenze necessarie per un buon esito negli studi superiori. Nelle classi oggetto dell'intervento sono presenti alunni DSA, portatori di handicap, ai quali si aggiungono alcuni casi BES. Si ritiene importante, per le classi prime, che tutti gli alunni siano coinvolti in modo da potenziare le competenze linguistiche di base del gruppo classe, anche

grazie all'attuazione di strategie per migliorare le competenze ortografiche e grammaticali, la comprensione ed elaborazione di testi scritti e orali e lo studio autonomo. ASCOLTARE: sviluppo/potenziamento capacità di ascolto e attenzione attraverso l uso di materiali audio di vario tipo, dall'audio libro alla lettura ad opera dell insegnante, al programma radiofonico, alle canzoni. LEGGERE: sviluppo/potenziamento della comprensione di testi di vario genere; acquisizione di competenze per lo studio autonomo. Uso di testi di varie tipologie (descrittivo, narrativo, espositivo e regolativo) e di difficoltà crescente in base alle conoscenze di partenza e ai progressi riscontrati durante l'intervento. Particolare attenzione verrà posta alla lettura di testi scientifici e tecnici (con particolare riferimento alle materie oggetto di studio). PARLARE: sviluppo/potenziamento capacità di esposizione orale. Lezioni dialogate, discussioni su temi di interesse generale e su avvenimenti di attualità particolarmente rilevanti e interessanti, anche relativamente a questo punto si porrà particolare attenzione all'esposizione orale di argomenti di studio delle diverse discipline. SCRIVERE: sviluppo/potenziamento della elaborazione di testi scritti di vario genere. Attività di laboratorio sull'uso corretto dell'ortografia e della punteggiatura, sulla coesione e coerenza testuale. Utilizzo delle TIC, Testi e dizionari digitali, sussidi didattici multimediali. Realizzazione di presentazioni multimediali. 2. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE Sono ammessi a partecipare al presente avviso i soggetti che al momento della presentazione della domanda sono in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea; 2. godimento dei diritti civili e politici; 3. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti al casellario giudiziario; 4. Laurea richiesta per la partecipazione alla procedura selettiva con indicazione di data e Università di conseguimento; Possono, inoltre, partecipare alla procedura i possessori di titolo di studio estero che sia riconosciuto equivalente, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, a una delle lauree sotto indicate, secondo la normativa vigente. Sarà cura del candidato dimostrare l equiparazione e dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle autorità competenti. Si precisa inoltre, che i soggetti di cittadinanza non italiana o di uno degli Stati membri dell Unione europea, dovranno allegare alla domanda: - copia del documento d identità o passaporto; - copia del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta di rinnovo.

3. MODALITA DI SELEZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI Per la selezione delle figure professionali verrà nominata un apposita commissione che valuterà i titoli dei candidati sulla base dei punteggi indicati per le singole figure professionali nelle tabelle qui sotto riportate. Titoli Valutabili Criteri Punti Titolo di studio: Laurea magistrale inerente la classe di concorso richiesta 110 e lode 4 110 3 Da 99 a 109 2 Fino a 98 1 Titolo di studio Post Lauream Titoli professionali Dottorato di ricerca in discipline specifiche alla classe di concorso Corso di specializzazione in discipline specifiche alla classe di concorso. Piena equipollenza tra le scuole pubbliche e quelle private riconosciute dal MIUR Master in discipline specifiche alla classe di concorso di durata biennale (si valutano massimo due titoli) Master in discipline specifiche alla classe di concorso di durata annuale (si valutano massimo due titoli) Esperienze certificate in contesti scolastici scuole pubbliche Esperienze certificate in contesti scolastici scuole private Esperienze certificate nell ambito del progetto Iscol@ Linea A1 4 3,00 2 per ogni master conseguito 1,50 per ogni master conseguito 0,50 per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni 0,20 per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni 5

4. MODALITA CONTRATTUALE, DURATA DELL INCARICO E COMPENSO Con il professionista sarà stipulato un contratto di co.co.co. Il compenso orario per le attività professionali oggetto del presente Avviso è stabilito in 35,00 lordo dipendente: tale importo sarà assoggettato agli oneri previdenziali e fiscali a carico del dipendente e del datore di lavoro. La durata dei singoli incarichi sarà determinata sulla base di quanto previsto nel paragrafo 2 del presente Avviso e le attività dovranno essere concluse entro il termine delle attività didattiche secondo le modalità previste dall Avviso "Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017. 5. OBBLIGHI DEL PROFESSIONISTA Il professionista, nell espletamento delle attività, è tenuto a: a) svolgere le attività finalizzate al raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto nell assoluto rispetto del calendario e degli orari programmati dall Autonomia scolastica, per l intero numero di ore previste dall Avviso "Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017 e dal progetto approvato; b) rispettare quanto previsto dal D.lgs. 196/03 e ss.mm.ii. in materia di privacy; c) produrre obbligatoriamente la documentazione richiesta dall Autonomia scolastica, compilata in maniera puntuale, chiara e precisa relativamente all attività svolta, anche ai fini dei controlli successivi; d) registrare le attività sul Registro delle attività che verrà consegnato dall Amministrazione; e) collaborare con gli altri esperti e docenti coinvolti nel progetto nelle forme e nei modi indicati dal Dirigente Scolastico; f) eventuali modifiche al calendario dovranno essere preventivamente concordate con il Dirigente Scolastico 6. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE SCADENZA I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione all Istituto di Istruzione Superiore ITC n. 2 Beccaria via Umbria n. 27 09013 Carbonia, entro e non oltre le ore 13,00 del 20/01/2017 (non fa fede il timbro postale) in busta chiusa e sigillata, e riportante la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione dei professionisti Progetti Linea A1 Avviso Tutti a Iscol@ - Anno scolastico 2016/2017, a mezzo servizio postale o mediante consegna diretta presso l Ufficio di Segreteria dell I.I.S. ITC n. 2 Beccaria in via Umbria n. 27 Carbonia o invio tramite posta elettronica certificata all indirizzo cais011007@pec.istruzione.it, riportante nell oggetto la dicitura Domanda di partecipazione alla selezione dei professionisti Progetti Linea A1 Avviso Tutti a Iscol@- Anno scolastico 2016/2017.

All istanza di partecipazione, esclusivamente e a pena di esclusione, redatta ai sensi del DPR 445/2000 e sul modello scaricabile dal sito web www.iisbeccaria.it devono essere allegati: a) curriculum vitae in formato europeo; b) fotocopia di un documento di identità valido. c) (solo per i candidati di cittadinanza non italiana né di uno degli Stati membri dell Unione europea): copia del permesso di soggiorno o della ricevuta di richiesta di rinnovo La presentazione della domanda obbliga ad accettare in modo pieno e incondizionato quanto previsto nel presente Avviso. 7. ESCLUSIONI Saranno escluse dalla valutazione le domande: a) pervenute oltre i termini previsti; b) sprovviste di firma valida c) domande non complete 8. PUBBLICITA E IMPUGNATIVA Al termine della valutazione delle candidature la relativa graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito web dell Autonomia scolastica entro il giorno 24/01/2017 Avverso la graduatoria di cui al precedente capoverso sarà possibile esperire ricorso, entro cinque giorni dalla sua pubblicazione. Trascorso tale termine ed esaminati eventuali ricorsi, sarà pubblicata la graduatoria definitiva, avverso la quale sarà possibile il ricorso al TAR o Straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 o 120 giorni dalla pubblicazione stessa. Dalla data della graduatoria di cui al precedente capoverso, saranno attivate le procedure per la stipula del contratto. 9. MODALITÀ DI ACCESSO AGLI ATTI Per l accesso agli atti si rimanda alla legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii. 10. INFORMATIVA AI SENSI DEL D.LGS 196/03 Ai sensi degli artt. 11 e seguenti del D. lgs n. 196 del 30 giugno 2003 i dati raccolti saranno trattati per le finalità connesse all espletamento delle attività. Il responsabile del trattamento dei dati è la DSGA Rag. Rosalba FARESE L interessato potrà esercitare i diritti di cui agli artt. 7-8-9-10 del D.L. 196/2003. Relativamente ai dati

personali di cui dovesse venire a conoscenza, nell espletamento delle proprie funzioni il professionista è responsabile del trattamento degli stessi ai sensi del D.Lgs. 196/2003. 11. DIFFUSIONE Il presente Avviso viene affisso all Albo dell Autonomia scolastica, e sul sito web dell Autonomia scolastica www.iisbeccaria.it. Informazioni relative al presente Avviso potranno essere richieste presso l Ufficio di Dirigenza o della DSGA. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Antonello Scanu firma autografa sostituita dall'indicazione a stampa ai sensi D.Lgs. 39/1993 art. 3, c.2