A.S.D. G.S.S. TORINO

Documenti analoghi
ASD ENS TERAMO MILO INDIVIDUALE E SQUADRE IN 2 PROVE. Sabato 4 Marzo ore 15:00 Domenica 5 Marzo ore 08:30

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. Pesca Sportiva alla Trota in Lago

Campionato Italiano FSSI Pesca Sportiva Alla Trota in Lago 2-3 Aprile 2016 Giaveno (Torino)

LAGO IN DUE PROVE SABATO 28 FEBBRAIO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE 11,30 DOMENICA 1 MARZO 2009 INIZIO GARA ORE 8,30 FINE GARA ORE

TROPEA SURFCASTING REGOLAMENTO

Federazione Sport Sordi Italia in collaborazione con. Unione Culturale Sportiva Sordomuti CAVENSI Onuls

CAMPIONATO NAZIONALE FERROVIERI PROVA PESCA AL COLPO IN ACQUE INTERNE

GRUPPO SPORTIVO ENS PISA A.S.D.

REGOLAMENTO. - Al Delegato Regionale Piemonte e Valle d Aosta F.S.S.I. sig. Cecca Enzo Corso Francia, TORINO

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. ASSOLUTI TENNIS

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

Impianto S.M.S. UNIONE Via Caderiva Genova -

COMITATO REGIONALE CAMPANIA

GRUPPO SPORTIVO E.N.S. CARLO COMITTI ROMA - ONLUS ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I

La competizione si svolgerà nel fiume Po a Torino nei campi gara qui sotto elencati. Vigili Esperia Lungo Po Antonelli Pesci Vivi

5 RADUNO EGING SPINNING A CEFALOPODI

Chieti, 10 giugno 2009

TROFEO SERIE C SQUADRE E INDIVIDUALE

CAMPIONATO REGIONALE LOMBARDO INDIVIDUALE PESCA AL LAGHETTO 2016 SENIORES

SONO VALIDE TUTTE LE SPECIE ITTICHE, ad eccezione delle alborelle e piccoli pesci similari (Specie preminenti nel lago: CARPE, AMUR, STORIONI e

Campionato italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva in Acque Marittime con canna da riva da scogliera

32 Campionato Italiano a squadre per società, Individuale e categorie speciali di pesca alla Trota in Lago

ASD ENS TERAMO ORGANIZZA CAMPIONATO ITALIANO FSSI PESCA ALLA CARPA GIUGNO 2016

C.I.P.S. C.O.N.I C.M.A.S

A COPPIA E COPPA ITALIA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

Comitato Regionale Trento. Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee XXXIX TROFEO ACQUAMARKET LAGO DI TERLAGO - 24 MAGGIO 2015

GRUPPO SPORTIVO ENS LUCCA

PROGRAMMA. SEDE DELLA GARA: La gara si svolgerà presso il Lago Il Gabbiano Via Orto Grande loc. Aversana di Battipaglia (SA).

Federazione Sport Sordi Italia

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

GOLF SU PISTA A SQUADRA

ART. 3 - SORTEGGIO: ' Il sorteggio avrà luogo la domenica mattina prima della gara, poi ci sarà la consegna del posto gara.

ARCA - VENETO. REGOLAMENTO GARE MEETING NAZIONALE DI PESCA Acque interne JESOLO 12/19 SETTEMBRE 2009

Ore 14,30: Ritrovo dei partecipanti in Piazza Donatori di Sangue Centro Sportivo Reano.

20 / 21 GIUGNO 2015 Fiume Elsa Loc. Molino di Granaiolo - Castelfiorentino (FI)

Campionato Provinciale Individuale di Pesca FEEDER 2013.

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITÀ SUBACQUE SEZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S.

DOMENICA 03 GIUGNO 2012

C A N N A F I S S A G.P. STONFO

CAMPIONATO PROVINCIALE INVERNALE TROTA FIUME 2015

SABATO 7 GIUGNO 2008

INDIVIDUALE Maschile e Femminile - A TERNE

F.I.P.S.A.S. A.N.C.I.U. C.O.N.I.

TROFEO F.I.P.S.A.S. PADOVA

Art. 1 - DENOMINAZIONE Il Comitato Provinciale ARCI PESCA FISA DI FIRENZE organizza, nel giorno 17 Giugno 2012 una gara di Pesca alla TROTA A COPPIE B

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOCCE METALLICHE A COPPIE TRIESTE. 14 e 15 Giugno 2008

Sabato 24/09/2016 ore 15:00 Domenica 25/09/2016 ore 8:00

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I BILIARDO BOCCETTE

A.S.D. Sodalizio Audiolesi Mylae Milazzo Via Scaccia n Milazzo (Me) Fax 090/ Cod. Fisc. n.

ART. 1- Denominazione Campionato Nazionale Ferrovieri; gara di pesca libera al meglio delle 3 prove tutte valide.

TORNEO DI PESCA TROTA A SQUADRE BOX 2013

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

Sezione Provinciale di Milano

1 TROFEO NAZIONALE MSP DAY 2013

GRUPPO PESCA e TIRO A VOLO

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2016

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

Il Gruppo Sportivo ENS MAREMMA Via Belgio, 12/f Grosseto - FAX

UNIONE SPORTIVA ENS FIRENZE Associazione Sportiva Dillentatistica - ONLUS Via A. Manzoni FIRENZE Mail asdusensfirenze@fssi.

CAMPIONATO PROVINCIALE COPPIE TROTA LAGO 2017 QUALIFICANTE AL CAMPIONATO ITALIANO COPPIE 2018

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA "G.P.S. CANNISTI OLMO" Maerne di Martellago (Ve) Codice Fiscale

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOWLING TRIS MASCHILE E FEMMINILE

BOLZANO ON ICE. Associazione Sportiva Dilettantistica Pattinaggio Artistico. PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano 15/17 aprile 2016

Associazione Sportiva FIPSAS Sezione Provinciale di Napoli

R E G O L A M E N T O

Riservato alle categorie: ragazzi 1 anno maschi; ragazzi f/m; junior f/m; assoluti f/m. REGOLAMENTO

Compete alle Società organizzatrici richiedere ed ottenere le autorizzazioni necessarie per

Campionato Italiano FSSI

Staffetta a Squadre. Cross Country. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Cesare Battisti Pavullo in Frignano.

CAMPIONATI PROVINCIALI DI PESCA CON ESCHE ARTIFICIALI DA RIVA 2013

Si svolgerà in provincia di Salerno, il giorno 05 Luglio 2015 alle ore 6,00 e sara denominata I Trofeo LO SCOGLIO 2015

NELL' OCCASIONE DE 70 ANNO DI FONDAZIONE CAMPO DI GARA LAGHI ISOLA BASSA LAMMARI ( LUCCA) Via dei Pieretti

6 Trofeo Buonconsiglio

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

GRUPPO SPORTIVO SILENZIOSI PALERMO

Trota Torrente Regolamento Particolare e calendario gare

CAMPIONATO ITALIANO F.S.S.I. DI BOWLING A SQUADRE e COPPA ITALIA Maschile e Femminile. Roma, maggio 2016

REGOLAMENTO PARTICOLARE

A.S.D. E.N.S. TERAMO MILO

L A.S.D. Gruppo Sportivo Sordoparlanti di Torino organizza:

2 TROFEO SPRINT MILLENNIUM

3^ prova CROSS COUNTRY e STAFFETTE

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

A.S.D. ICE VEGA ROCCARASO

ASD SEZIONE PROVINCIALE DI VENEZIA Associazione delle Società affiliate alla FIPSAS organo del CONI

CONI CIPS FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO REGIONALE CAMPANIA SETTORE ACQUE INTERNE

CAMPIONATO ITALIANO di BOWLING SINGOLO Maschile e Femminile

3 MEETING OPEN Nuoto di Fondo in Acque Libere 2016

PROVINCIA DI FIRENZE

22 CAMPIONATO PROVINCIALE di TENNIS TAVOLO

CAMPIONATO NAZIONALE F.S.S.I. DI BOWLING SINGOLO Maschile e Femminile

Agli Istituti bancari

REGOLAMENTO CICLISMO SU STRADA

C.I.P.S. C.O.N.I. C.M.A.S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA E ATTIVITA SUBACQUEE COMITATO PROVINCIALE DI ANCONA

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota Torrente Brescia, 08 Febbraio 2017

Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 25 Gennaio 2016

C.O.N.I. C.I.P.S. Sezione Provinciale di Brescia convenzionata F.I.P.S.A.S. Attività Agonistica Trota lago Brescia, 15 Gennaio 2017

Transcript:

A.S.D. G.S.S. TORINO Campionato Italiano F.S.S.I. Pesca Sportiva Alla Trota in Lago Individuale e a Squadre 2 Marzo 2014 Mappano (Torino) Presso il Lago Reale Mappano sito in via Fontanili 2/b, Mappano fraz. Caselle (To) A.S.D. G.S.S.T Corso Francia, 73 10138 Torino C.F. 97538780012 Tel/Fax 0114341662 E-mail: gsstorino@libero.it

Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre 2 marzo 2014 Mappano (TO) La F.S.S.I. indice ed organizza con la collaborazione della A.S.D. G.S.S.Torino e con l assistenza tecnica della FIPSAS per il giorno domenica 2 marzo 2014 a Mappano (TO), il Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre per tutti gli atleti NON udenti. SEDE DI GARA: La gara si svolgerà presso il Lago Reale Mapppano sito in via Fontanili 2/b, Mappano (TO). QUOTA DI ISCRIZIONE: La quota di iscrizione e semina trote è fissata in 30,00 (trenta/00) per ogni concorrente individuale e 120,00 (centoventi/00) per ogni squadra composta di 4 pescatori che dovrà essere versata tramite codice iban intestato alla A.S.D. G.S.S.Torino: Codice IBAN: IT 80 G 02008 01046 000001440469 con causale: Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago 2014. TERMINE DI ISCRIZIONE: Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 15 febbraio 2014 inviando il modulo di iscrizione completato in tutte le sue parti ed allegando la copia del bonifico effettuato (si prega di rispettare la data di scadenza, ed inoltre non si accetta il pagamento sul luogo di gara per motivi organizzativi). A.S.D. G.S.S.Torino FAX al n. 0114341662 E-mail gsstorino@libero.it L iscrizione e la copia del bonifico dovrà essere inviata ai seguenti destinatari: Direttore Tecnico F.S.S.I.- Pesca Sportiva Galli geom. Fausto E-mail dtpesca@fssi.it F.S.S.I. Federazione Sport Sordi Italia Fax al n. 06-36856376 E-mail l.pica@fssi.it F.S.S.I. Federazione Sport Sordi Italia Zingariello Giuseppina E-mail piemonte@fssi.it

Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre Sabato 15 FEBBRAIO 2014 2 marzo 2014 Mappano (TO) PROGRAMMA E ORARIO DI GARA Ore 22,00 Chiusura iscrizione Sabato 1 MARZO 2014 Ore 17,00 Sorteggio presso la sede del Lago Reale Mappano Domenica 2 MARZO 2014 Ore 6,00 Ritrovo partecipanti al Lago Reale Mappano Ore 8,00 Inizio gara Ore 11,00 Fine gara Ore 12,30 Premiazione presso la sede del Lago Reale Mappano Ore 13,00 Pranzo presso la sede del Lago Reale Mappano

Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre 2 marzo 2014 Mappano (TO) REGOLAMENTO Tutti i concorrenti sono tenuti al rispetto del presente Regolamento. In particolare sono tenuti ad osservate le seguenti disposizioni: a) Tenere un contegno corretto nei confronti degli Ufficiali di gara e di tutti gli incaricati dall organizzazione; b) Sottoporsi, se richiesto, al un controllo prima dell inizio della gara ed a eventuali successivi accertamenti da parte degli Ufficiali di gara; c) Il concorrente deve operare nel posto a lui assegnato, come indicato al successivo punto M. L azione di pesca può essere espletata esclusivamente nello spazio individuale assegnato senza entrare in acqua. Non deve essere invaso lo spazio assegnato a posti contigui anche se casualemente liberi, né spazi neutri. Nel caso che il pesce allentano richieda l invasione dello spazio contiguo, la relativa azione di pesca deve essere favorita dai concorrenti dei posti vicini, anche con il ritiro delle proprie attrezzature. E consentito l uso del guadino (rete) per il recupero delle prede allamate, senza mettere piede in acqua. L uso del guadino è consentito in forma strettamente personale esclusivamente per il recupero delle prede allamate e non potrà essere dato né ricevuto in prestito. Effettuare le catture allamando le prede per l apparato boccale, non è valida la cattura attraverso fili vaganti. Uccidere le prede appena catturate; d) Dopo il segnale d inizio gara, fino al termine della stessa e la consegna del sacchetto con il pescato, il concorrente non può ricevere né prestare aiuto (salvo quanto prima indicato), avvicinarsi ad altri concorrenti o estranei, né da questi farsi avvicinare. Il concorrente, che per qualunque motivo deve allontanarsi da proprio posto, deve avvertire il proprio Ufficiale lasciandogli il pescato, contenitore ed ed attrezzatura e dovrà interrompere l azione di pesca con il ritiro delle canne dall acqua: e) A fine gara o singola prova, ogni concorrente resta fermo al proprio posto nell attesa dell Ufficiale incaricato al ritiro del pescato. Firma poi il cartellino a convalida delle prede. E fatto obbligo di consegnare il sacchetto anche se vuoto o in caso di abbandono prima della fine della gara. Non ottemperando alle predette disposizioni ilconcorrente sarà considerato assente;

f) Gli accompagnatori, ed i rappresentanti di Società, eventualmente ammessi, devono tenere un contegno corretto nei riguardi degli Ufficiali di Gara e dei concorrenti; g) Il pescato può essere conservato in un contenitore con acqua ma consegnato nel sacchetto asciutto e pulito. Tale sacchetto sarà fornito dall Organizzazione. Il concorrente è l unico responsabile del pescato sino alla firma del cartellino comprovante il numero di catture effettuate e la relativa consegna del pescato stesso all Ufficiale di gara incaricato; h) Durante lo svolgimento della gara si potranno tenere, sul posto di gara più canne oltre a quelle in acqua, anche se armate, innescate e montate, le stesse dovranno essere armate di un solo amo. E vietato usare canne di lunghezza superiore a metri 7,00 nella massima estensione; i) Non è ammessa alcuna forma di pasturazione né l utilizzo di sostanza chimiche. E consentito l uso di camole, vermi (d acqua e di terra), lombrichi e caimani; j) La misura dell amo è libera, gli stessi possomno essere di qualunque colorazione se sono originali di fabbricazione; k) Al segnale di fine gara eventuale pesce allamato ancora in acqua NON è valido; l) Le esche sono libere ad esclusione degli artificiali, del bigattino o simili e del sangue. Devono essere allo stato naturale, senza alcun trattamento colorante e vive all atto dell innesco, fatta ad eccezione per il caimano ammesso anche allo stato di muta, vivo o morto e senza alcun trattamento colorante. E' vietatol uso del polistirolo in ogni sua forma; m) Ogni concorrente deve operare con lecanne nello spazio del picchetto indicante il posto assegnato. Lo spazio tra due picchetti deve essere di 3 metri circa; n) Ogni cattura deve essere segnalata immediatamente all Ufficiale di Settore o al concorrente più vicino in caso di assenza dell Ufficiale. Tale atto è obbligatorio anche se non esclude eventuali reclami. Sul cartellino personale del concorrente deve riportarsi, a cura dell Ufficiale di Settore, il numero delle catture alla convalida dello stesso con la firma; o) E fatto divieto assoluto gareggiare con le protesi acustiche, pena l immediata squalifica del concorrente; p) L INNOSERVANZA DELLE NORME PARTICOLARI SOPRA INDICATE COMPORTERA AUTOMATICAMENTE LA RETROCESSIONE ALL ULTIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DELLA PROVA IN CORSO.

INIZIO E TERMINE GARA La gara ha la durata di circa 3 ore compresi gli 10 spostamenti ed inizierà alle ore 8,00. I tempi degli 10 spostamenti verranno comunicati prima dell inizio della gara dal Giudice di gara. L inizio e la fine di ogni turno saranno dati mediante un segnale visivo a cura del Direttore di gara o Giudice di gara. Le prede salpate dopo il segnale di chiusura di ogni turno e di fine gara non saranno valide. OPERAZIONI DI PESATURA: Le notizie riguardanti il luogo delle operazioni di pesatura saranno comunicate ed affisse al raduno dei concorrenti. A tali operazioni, da compiersi a cura del Direttore di Gara o da personale da questi incaricato assisteranno il Giudice di Gara, il Direttore Tecnico F.S.S.I. e rappresentante dei concorrenti. La pesatura sarà effettuata al netto del sacchetto fornito dall Organizzazione. CLASSIFICHE: La graduatoria di settore sarà stilata assegnando un punto al grammo e 1000 punti a cattura. In caso di parità tra i due o più concorrenti nel medesimo settore si userà il punteggio proporzionale. La classifica a squadre verrà stilata sommando le minori PENALITA TECNICHE acquisite dai 4 concorrenti componenti di ogni squadra nei vari settori. In caso di pari penalità tra due o più squadre valgono i migliori piazzamenti dei 4 concorrenti di ogni squadra. Qualora una squadra partecipi incompleta verrà ugualmente classificato, solamente se avrà pagato la quota d iscrizione relativa alla squadra (Euro 120,00). Al concorrente assente verranno assegnate tante penalità quante il numero dei concorrenti iscritti al settore più numeroso + 1. Per il concorrente squalificato verrà assegnato il punteggio come segue: numero concorrenti settore più numeroso + 5. RECLAMI: Tutti i concorrenti, per il fatto della loro iscrizione allagara, hanno la facoltà di presentare reclamo secondo le norme del R.G.N. i reclami verso la condotta di altri concorrenti devono essere notificati all atto del rilievo all ispettore di sponda e preserntati al medesimo entro 15 minuti dal termine dellagara. I reclami verso il comportamento degli ispettori di sponda devono essere presentati per iscritto al direttore di gara entro 30 minuti dal termine della manifestazione. Non sono ammessi reclami attinenti al conteggio e pesatura del pescato in quanto esse sono pubbliche. Ogni reclamo dovrà essere accompagnato dalla tassa di 25,00 (Venticinque/00). In caso di accettazione del reclamo stessp detta tassa verrà restituita. UFFICIALI DI GARA: Sono Ufficiali di Gara: - DIRETTORE DI GARA (da designare) - DIRETTORE TECNICO F.S.S.I. Sig. Galli Fausto - GIUDICE DI GARA (da designare)

RESPONSABILITA : I partecipanti hanno l obbligo di adottare tutti quegli accorgimenti atti ad evitare danni alle persone e alle cose, la FIPSAS, la FSSI, il Direttore Tecnico FSSI, la Società Organizzatrice, gli Ufficiali di Gara e gli Ispettori, sono esonerati da ogni e qualsiasi responsabilità per danni o incidenti di qualsiasi genere che, per effetto della gara, possono derivare alle persone o alle cose attinenti alla gara o a terzi. NORMA DI RINVIO: Per quanto non è espressamente previsto dal presente Regolamento particolare, si applicano le disposizioni nazionali della FIPSAS.

Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre 2 marzo 2014 Mappano (TO) MODULO DI ISCRIZIONE SOCIETA : E-MAIL : FAX : N Cognome e Nome Tessera F.S.S.I. n Tessera FIPSAS n A1 A2 A3 A4 B1 B2 B3 B4 IND. IND. IND. Allegare la copia del versamento del bonifico / per l importo di Per n per le squadre, per n individuali Data Timbro Societa Firma del Presidente

Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre 2 marzo 2014 Mappano (TO) PREMI CLASSIFICA INVIDIDUALE DI OGNI SETTORE: 1 CLASSIFICATO Buono Valore 30,00 2 CLASSIFICATO Buono Valore 20,00 3 CLASSIFICATO Buono Valore 15,00 CLASSIFICA GENERALE INDIVIDUALE: 1 CLASSIFICATO Buono Valore 30,00 + Medaglia FSSI + FIPSAS 2 CLASSIFICATO Buono Valore 20,00 + Medaglia FSSI + FIPSAS 3 CLASSIFICATO Buono Valore 15,00 + Medaglia FSSI + FIPSAS CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE: 1 CLASSIFICATO 4 Medaglie FSSI + FIPSAS 2 CLASSIFICATO 4 Medaglie FSSI + FIPSAS 3 CLASSIFICATO 4 Medaglie FSSI + FIPSAS CLASSIFICA GENERALE PER LA SOCIETA : 1 CLASSIFICATO TROFEO 2 CLASSIFICATO COPPA 3 CLASSIFICATO COPPA Premi a tutte le società

LOGISTICA PER IL LAGO REALE MAPPANO Per chi viene da Milano a Mappano A4/E64: 1) Uscire da Milano 2) Prendere Autosrada dei Laghi in direzione di: MALPENSA-A4-TORINO- VENEZIA-A8-VARESE-A26-GRAVELLONA-TOCE-A9-COMO-CHIASSO 3) Girare a Sinistra: A4/E26 in direzione di: E66-A4-TORINO-A50-TANGENZIALE OVEST-E25-A1-BOLOGNA-E62-A7-GENOVA 4) In prossimità di TORINO,Girare a Destra: SP11BIS in direzione di: A32; E70- BARDONECCHIA-FREJUS 5) Contiunuare su: A55 Prendere l uscita in direzione: CERESOLE-LEINì-CUORGNè girare a Sinistra immediatamente, girare a sinistra: SP267 continuare a destra: SP267 continua dritto immediatamente, girare a destra: SP267 alla rotonda, prendere la 1 uscita: SP267 6) Girare a Sinistra: VIA CA NUOVA 7) Continuare su: VIA MAPPANO 8) Girare a Destra: VIA FONTANILI

Per chi viene da Piacenza a Mappano A21: 1) Uscire da Piacenza 2) Girare a Sinistra: A21/E70 in direzione di: A7-E70-A21-TORINO-E70-T4- FREJUS-GENOVA, continuare su: A21/E70 in direzione di: E70-A21- TORINO-E70-T4-FREJUS 3) Continuare su: A55 4) Continuare a Destra: RA10 in direzione: CASELLE-TORINO CENTRO, continuare a Destra: RA10 in direzione di: CASELLE-SS460 di CERESOLE, Prendere l uscita in direzione:uscita 2 BORGARO 5) Alla rotonda, prendere la 1 uscita: SP11BIS in direzione: TANGENZIALE- LEINI-MAPPANO 6) Alla rotonda, prendere la 2 uscita: SP267 7) Girare a Sinistra: VIA CA NUOVA 8) Continuare su: VIA MAPPANO 9) Girare a Destra: VIA FONTANILI

Campionato Italiano F.S.S.I. di Pesca Sportiva alla Trota in Lago Individuale e a Squadre 2 marzo 2014 Mappano (TO) COMUNICAZIONE PER LE SOCIETA Per il giorno Sabato 1 MARZO 2014 c è la possibilità di effettuare un allenamento, a pagamento, presso il Lago Reale Mappano la mattina dalle 07:00 alle ore 15:00. Nel pomeriggio il Lago Reale Mappano riservato per il suddetto Campionato resterà chiuso al pubblico per motivi di semina delle trote.

HOTEL CONVENZIONATI HOTEL STELLINA TRATTORIA PAVONE NUOVO Strada Cuorgnè, 95 Mappano ( Caselle Torinese ) 10070 TEL.: 011/9968129 FAX : 011/9910355 E-mail: hotelstellina@tiscali.it VECCHIO PAVONE TRATTORIA CON CAMERE Via G. Leopardi, 1 ( angolo v. Borgaro ) Mappano fraz. Caselle T.se 10072 TEL/FAX : 011/9968103 NEGOZIO DI PESCA ERIDANIA PESCA Via Refrancore, 47 Torino 10151 TEL: : 011/2262639

In occasione del Campionato italiano FSSI Pesca Sportiva alla Trota in Lago domenica 2 MARZO 2014 al termine dell evento sportivo ci sarà il pranzo alle 13:00 presso il Lago Reale Mappano in via Fontanili 2/b, Mappano Menù Pranzo ANTIPASTI Affettati misti PRIMI Penne al ragù SECONDO Cotoletta alla milanese Patatine fritte Vino della casa / acqua / caffè Prezzo 22 PRENOTARE ENTRO IL 15 FEBBRAIO 2014 All e-mail gsstorino@libero.it oppure FAX 011/4341662 TAGLIANDO DI PRENOTARE La Società Sportiva Prenota il pranzo n persone per un totale di Data Timbro Firma