ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO

Documenti analoghi
ING. GIUSEPPE INFUSINI Coordinatore Provinciale ONA Cosenza

Il ruolo dell INAIL : azioni di tutela e sostegno ai lavoratori, alle aziende e alla ricerca

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE

Atto Camera. Proposta di Legge

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Pubblichiamo il testo integrale della legge Regionale del 31 luglio 2012 n. 14

Documenti sull esposizione ad amianto e delle patologie conseguenti

Il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti Amianto: situazione italiana

FERRARA VENERDI 20 GENNAIO 2017 AMIANTO

MOZIONE ai sensi dell articolo 18, comma 4, dello Statuto e dell articolo 102 del Regolamento interno

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2753

La mostra bastamianto

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 1037

Avv. Ezio Bonanni Patrocinante in Cassazione e presso le Magistrature Superiori sito web:

DOCUMENTO PROGRAMMATICO CONCLUSIVO SCATURITO DAI LAVORI DELLA CONFERENZA GOVERNATIVA NAZIONALE AMIANTO CASALE MONFERRATO NOVEMBRE 2017.

Convegno Subito il Piano Nazionale Amianto Camera dei Deputati Sala della Regina - Montecitorio Roma, 29 Aprile 2016 Dalle ore 09:30 alle ore 14:00

CHITI, CIRINNÀ, CUCCA, DI GIORGI, FEDELI, GRANAIOLA, LAI, MARGIOTTA,

Legge Regionale n 17 del 29/09/2003 Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto

GUIDA PRATICA AI REGISTRI DELL AMIANTO SEMINARIO REGIONALE IV 21 settembre 2018 ROMA. ERMIRA BEHRI Segretario Nazionale FILLEA CGIL ITALY

L INAIL, con la Circolare n. 13 del 24 marzo 2016, ha fornito le istruzioni per l erogazione della

Università degli Studi di Torino

Amianto Prevenzione e Tutela ma anche CURA E RISARCIMENTO

SENATO DELLA REPUBBLICA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CIRIELLI, BARBA, PAGLIA, PORFIDIA, SPECIALE

TOUR DELLE BUONE PRATICHE CITTA AMIANTO ZERO. Casale Monferrato 28 aprile 2017

Legge Regionale 22/2001

SORVEGLIANZA SANITARIA SEGNALAZIONE E RICONOSCIMENTO MALATTIA PROFESSIONALE ASPETTI ASSICURATIVI E PREVIDENZIALI

OncoLine - Il canale di Oncologia

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio

Anche a scuola si muore d amianto

Legge regionale 29 settembre 2003, n. 17 Norme per il risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento dell'amianto. Art. 1. Finalità.

L'amianto nelle tubazioni dell'acqua Simona Lauri OTA Milano

Idoneità fisica e capacità lavorativa: Aspetti giuridici e organizzativi

Banca dati delle leggi regionali

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO

SENATO DELLA REPUBBLICA

DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO NORMATIVA NAZIONALE


CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato SBROLLINI

Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa della deputata SERRACCHIANI

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO REPUBBLICA ITALIANA. Supplemento - Venerdì 03 agosto 2012

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Misure previdenziali a tutela dei lavoratori ex esposti all amianto

Analisi del rischio di esposizione alle fibre di amianto nella popolazione generale del territorio casalese

Oggetto. Circolare n. 7. Roma, 9 febbraio Al Dirigente generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

assoamianto.itit Sito nazionale di documentazione e informazione sul Problema Amianto

Amianto: Il ruolo della ATS parte sanitaria

Lotta all'amianto per Giustizia Bonifica Sanità-Ricerca

1.- l intervista della giornalista Mariolina Notargiacomo, redazione la Nuova TV Basilicata, alla Presidente della Camera, on.

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

Gli accertamenti in campo assicurativo: Il ruolo dell INAIL

REGGIO EMILIA, 1 DICEMBRE 2017 PROCESSI D AMIANTO ODISSEA INFINITA. TUMORI PROFESSIONALI IERI E OGGI. GIUSTIZIA E PREVENZIONE Dr.

IL RUOLO DEL MMG NELLA SORVEGLIANZA DEGLI EX ESPOSTI A CANCEROGENI

I dati del Registro Mesoteliomi Maligni della Regione Piemonte

I registri esposti ed ex esposti all amianto. MONFALCONE 9 settembre 2015

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE Programma: Sorveglianza epidemiologica di ex esposti ed esposti ad amianto

AMIANTO: RISCHI PER LA SALUTE, INTERVENTI DI BONIFICA E MODALITA DI SMALTIMENTO

L ambulatorio per gli ex esposti ad amianto. Dott.ssa Patrizia Perticaroli Dirigente Medico ASUR AV 2 Senigallia - SPSAL

L opzione amianto zero Si può eliminare l amianto da tutti gli edifici pubblici e privati?

FASIOLO, FAVERO, FUCKSIA, GIACOBBE, LANIECE, LIUZZI, MASTRANGELI, MOLINARI, MORGONI, ORELLANA, PAGLIARI, PAGNONCELLI, PALERMO, ROMANO, SCALIA

LEGISLATIVA REGIONALE

PROPOSTA DI TESTO UNICO AMIANTO DDL 2602 Sergio Clarelli - Presidente ASSOAMIANTO

Morti sul lavoro, il Sud è più insicuro: Crotone la provincia più colpita. A Taranto record di tumori

Rete dei Comuni Amianto Zero Tour delle buone pratiche. Bari, 14 ottobre 2016

RICERCA ATTIVA TUMORI PROFESSIONALI. 28/01/ REGIONE LOMBARDIA - Dott. Battista Magna

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Concessione di amnistia e indulto N d iniziativa del deputato GOZI

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

INDICE. Introduzione... XIII CAPITOLO I L ESPERIENZA DEI TOXIC TORTS NEGLI STATI UNITI

LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE CON BPCO IN EMILIA-ROMAGNA

SERVIZIO DI RESPONSABILE AMIANTO e SPECIFICHE SULLA RIMOZIONE

PITTONI, PIZZOL, PUCCIARELLI, RIPAMONTI, RIVOLTA, ROMEO, RUFA, SAPONARA, SAVIANE, SBRANA, SIRI, TESEI, TOSATO, VALLARDI, VESCOVI

PARTE PRIMA QUESTIONI GENERALI

Poteri del giudice nell azione giudiziaria antidiscriminazione

Documento scaricato da

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

R E F E R E N D U M. Dipartimento per gli affari interni e territoriali Direzione centrale dei servizi elettorali

GHEDINI: LA CORTE DI STRASBURGO DOPO QUESTO VOTO CI DARÀ RAGIONE Corriere della Sera

Decreto Dirigenziale n. 252 del 17/05/2018

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 3274

IL PROGRAMMA REGIONALE PER LA GESTIONE DIRETTA DEI SINISTRI DERIVANTI DA RESPONSABILITA CIVILE NELLE AZIENDE SANITARIE

SOMMARIO SALUTI INTRODUTTIVI. Cesare Emanuel... 3 Menico Rizzi... 5 Salvatore Rizzello... 7 PARTE PRIMA RELAZIONI

Sorveglianza sanitaria esposti ed ex esposti ad amianto

Oggetto Estensione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell amianto ai malati di mesotelioma per esposizione non professionale.

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA DIRITTO ECCLESIASTICO CAPITOLO I LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL FENOMENO RELIGIOSO

Rischio di mesotelioma pleurico associato all esposizione ambientale ad amianto nell area di Casale Monferrato (Italia): uno studio caso-controllo.

L edilizia in transizione tra crisi e innovazione, il quadro Inail QUANDO L INFORTUNIO GENERA ESITI PERMANENTI: LE PRESTAZIONI INAIL E IL CASO AMIANTO

ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA DELL AMIANTO BORIS PESCI - DIRETTORE CONSORZIO ASTRA SERVIZI AMBIENTALI

I dati del Registro Mesoteliomi Maligni della Regione Piemonte. Enrica Migliore SC Epidemiologia dei Tumori U

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

La malattia professionale

LO SPORTELLO AMIANTO COMUNALE

Transcript:

AMIANTO Agente nocivo tossico e cancerogeno Impiegato in grandi quantità per la sua duttilità e il suo basso prezzo Nessuna attenzione per gli esposti Imperativo dei produttori: nasconderne gli effetti

ASSOCIAZIONE ITALIANA ESPOSTI AMIANTO Nasce a Casale Monferrato nel 1989: - Famigliari delle vittime dell amianto di Casale Monferrato - Ferrovieri esposti all amianto di Santa Maria La Bruna (Napoli) - Operatori della prevenzione, epidemiologi

UN IMMANE RACCOLTA DI SOFFERENZE SOFFERENZE FISICHE: MALATTIA E MORTE PER NON POCHI ESPOSTI SOFFERENZE PSICOLOGICHE: LA PAURA DI ESSERE COLPITI SOFFERENZE MORALI: I MANCATI RICONOSCIMENTI di malattie professionali, di benefici previdenziali, di risarcimenti, di giustizia

Da dove partiamo LEGGE 257/1992: AMIANTO AL BANDO Conferenza internazionale del 1993: San Paolo del Brasile: fondazione di «Ban Asbestos» Conferenza Nazionale del 1999 Roma (governativa) 1a Conferenza nazionale (non governativa) 2004 Monfalcone

Da dove partiamo Conferenza Internazionale 2004 Porto Alegre: definizione del 28 aprile quale giornata mondiale delle vittime dell amianto Conferenza Europea: Bruxelles 2005 2 Conferenza Nazionale: 2009 Torino Conferenza Internazionale 2010 Torino

II CONFERENZA NAZIONALE DEL GOVERNO VENEZIA 2013 Questione Sanitaria: conferma degli strumenti sanitari (Registro dei Mesoteliomi- Registro degli esposti Sorveglianza Sanitaria Ricerca Questione ambientale: Mappatura del territorio strumenti di scarsa imposizionebonifiche tutte da vedere (definizione dei SIN) pochi finanziamenti per le scuole

PROCEDIMENTI GIUDIZIARI Ricorsi al giudice civile: risarcimenti/riconoscimenti Ricorsi al giudice amministrativo: per abrogare o modificare provvedimenti amministrativi Ricorsi al giudice penale: per chiedere giustizia Ricorsi alla CEDU (Corte Europea dei Diritti dell Uomo)

VERSO IL GOVERNO Difficile, se non impossibile, con questo governo ottenere risultati positivi in tema di difesa della salute, risarcimenti, giustizia Ci dobbiamo invece difendere dalle misure negative che vengono prese: - ricorso al Consiglio di Stato (benefici previdenziali) - ricorso alla CEDU (idem)

NEI CONFRONTI DELLE REGIONI Applicazioni leggi e normative regionali in tema di amianto Registro degli esposti e sorveglianza sanitaria Provvidenze per le bonifiche Individuazione delle forme di smaltimento

NEI CONFRONTI DEI COMUNI Mappa del rischio amianto Provvidenze per i piccoli proprietari Sostituzione tegole in eternit con pannelli fotovoltaici Bonifiche definendo le priorità (per primo scuole e altri edifici pubblici)

NEI CONFRONTI DELLA GIUSTIZIA Per ottenere giustizia e per allargare la presa di coscienza collettiva in tema di amianto: - riconoscimento quale parte civile delle associazioni delle vittime e degli esposti. Costituzione quali parte civile nei processi Eternit 1 (prescritto), Eternit 2 (in attesa del pronunciamento della Corte Cost.) A Milano Enel di Turbigo, Franco Tosi di Legnano; Breda di Milano, Pirelli, Alfa Romeo

28 aprile: giornata mondiale delle vittime dell amianto Allargare la presa di coscienza collettiva sui problemi dell amianto: ambientale - sanitario- risarcitorio Ottenere un ulteriore decreto regolamentare da parte del Ministero del Lavoro per le vittime dell amianto extraprofessionali

28 aprile 2014 INIZIATIVE GENERALI e particolari: - Roma Camera dei Deputati - presentazione di film - presentazione di libri - mostre - udienza dal Papa RIVENDICAZIONI NEI CONFRONTI DI INAIL E DEL GOVERNO

ELIMINARE L AMIANTO - ESTENSIONE DELLA SORVEGLIANZA SANIATARIA A TUTTI GLI EX ESPOSTI - ALLARGARGAMENTO DEI REGISTRI A TUTTE LE PATOLOGIE ASBESTO CORRELATE - GRANDE PIANO DI BONIFICA E DI SMALTIMENTO