TIP Aerotermi TIP. Aerotermi come apparecchi a parete e soffitto Catalogo tecnico



Documenti analoghi
Ciao S. Ciao S. Disegni tecnici. Dati tecnici. Caldaie Murali Standard. Residenziale CIAO S CSI CIAO S 20 RSI.

MXV-B MXV-B. Pompe multistadio verticali monoblocco in acciaio inossidabile. Esecuzione. Impieghi. Limiti d impiego. Motore. Materiali (parti bagnate)

Venkon. più silenzioso di così non si può. Dettagli Regolazione Performance Dimensioni

Compressore tipo 1 x (Scroll), ermetico, 2 x (Scroll), ermetico Fluido frigorigeno R407c kg 4,0 4,2 6,0 6,1 9,0

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DELLA POMPA

Informazioni Prodotto

VENTILAZIONE NATURALE AD USO INDUSTRIALE Stabilimento Marcegaglia - Via Bresciani, Gazoldo Degli Ippoliti (MN) 2 febbraio 2010

AARIA S. Denominazione commerciale

UNI EN Impianti di verniciatura

EASY COMFORT Sistemi radianti in rame

Serie CLF. Compressore rotativo a vite lubrificato BOGE SERIE CLF con Inverter

murali Meteo Caldaie murali combinate istantanee da esterno e da incasso

cogeneratore FVG-TRON

ø Rullo avvolgitore (mm) TABELLA A TABELLA B

I. CONTROLLO E GESTIONE DEL SISTEMA

INDICE. I dati tecnici e dimensionali riportati nella presente documentazione possono subire variazioni orientate al miglioramento del prodotto.

Collettori per impianti di riscaldamento a pavimento Collettori a barra, dimensione 1

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

Vitocal 300-G, tipo BW 301.A21 - A45, BWS 301.A21 - A Descrizione del prodotto. Vantaggi. Stato di fornitura tipo BW

Sistemi di protezione e coordinamento negli impianti elettrici di BT

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Morsetti a perforazione di isolante 8WH3

VENTILATORI ELICOIDALI DA VETRO O PARETE Serie HV-STYLVENT

SOLARC.S.P. Concentrating Solar Power

COMPLESSO SAN BENIGNO

Voci di capitolato. Generatore termofrigorifero EcoPower Accorroni mod. HPE/C 22

Prolac MSHCP. Pompa Centrifuga. I Applicazioni. I Descrizione. I Tenuta meccanica

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Recuperatori di calore

HERCULES 32 kw 120 l. Caldaie a basamento, a camera stagna e tiraggio forzato con Boiler in acciaio Inox da 120 litri

PR aprile 2012 Motion Control Pagina 1 di 5. XTS extended Transport System: un nuovo modo di concepire il Motion Control

TIP Aerotermi TIP. Aerotermi come apparecchi a parete e soffitto Catalogo tecnico

Sistemi modulari. Panoramica dei sistemi 274. Sistema di passerelle AZ Sistema di colonne di connessione motore 282. Sistema BKK 284 KTS 273

Variatori di potenza per carichi elettrici, max 30 KW pausa/impulso 24 V AC

CATALOGO TECNICO. Torrini di estrazione. Serie TEC. Serie TEE

Rilevatore di condensa

SCHEDA TECNICA DUPLEX EC.UI 175 Cod ORIZZONTALE DUPLEX EC.UI 175 Cod VERTICALE

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI (OPERE NON PREVISTE IN PROGETTO)

Sistemi per il Controllo di Fumo e Calore

Cappa da cucina tradizionale confort

PROTEZIONE TERMICA Tutte le macchine con motore elettrico sono

Pompe di circolazione

improve your life CATALOGO CLIMATIZZAZIONE BUSINESS

PC GRU COMPATTE LA FORZA COMPATTA DI PALFINGER

Istruzioni per l'installazione della batteria di riscaldamento TBLF/TCLF per l'acqua GOLD

Integrated Comfort SyStemS

Qualità come unità di misura

D.M. 16 maggio 1987, n. 246 Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione (Gazz. Uff. 27 giugno 1987, n. 148)

1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Inserto comando motore veneziane Universal AC 230 V ~ N. art. 232 ME. Istruzioni per l uso

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

TESTO. Art. 2. Sono abrogati i decreti ministeriali 10 gennaio 1950 e 2 agosto ALLEGATO

LISTA LAVORAZIONI PER OFFERTA FAC SIMILE

CATALOGO CLIMATIZZAZIONE

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina CNes

Unità monoblocco aria - aria. Scroll : solo unità NE. modello 65 a 155 GAMMA LIMITI OPERATIVI. Batteria interna. Batteria esterna

e unità canalizzabili della serie recuperare il calore dall aria di espulsione La serie Energy prevede

Efficienza energetica: un valore globale

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI

Sistemi di stoccaggio 5 e di smaltimento

THE TOTAL SOLUTION PROVIDER

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

LOW UNITA DI RECUPERO DI CALORE RIBASSATE EFFICIENZA DA 50% A 70%

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

I climatizzatori della Linea Commerciale migliorano la qualità dell aria in negozi, ristoranti e luoghi di lavoro

mcr Pasat è testato secondo la norma PN-EN mcr Pasat è accompagnato da certificato di conformità CE 1488-CPD-0209/W

Caratteristiche del sistema di pompaggio

PROTEZIONE TERMICA Tutte le macchine con motore elettrico sono

COMPRESSORE ROTATIVO A VITE CSD HP

L alternativa che risparmia energia Pompe di calore e caldaie a bassa temperatura

MXZ SERIE DA 2 A 6 PORTE DC INVERTER - MULTISPLIT. Elevata efficienza stagionale. DC Inverter. ErP

Stazione solare. Panoramica dei prodotti SD25-RS e SD25-RD

mondiale NOVITÀ NOVITÀ NOVITÀ Visione chiara grazie a un illuminazione ottimale Serraggio unico dell utensile mediante pressione del pedale

Una gamma completa. di serie fino a -15 C (modelli AG).

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

Catalogo tecnico Pompe Drenaggio e Fognatura Rotex 3

SOLON SOLiberty: la soluzione per l accumulo energetico

Specifica Tecnica per Quadri di distribuzione in Bassa Tensione - SIVACON S4 -

CATALOGO CLIMATIZZAZIONE

TORRINI DI ESTRAZIONE CENTRIFUGHI GETTO ORIZZONTALE SERIE AS-TN GENERALITA'

EEDIT dati tecnici. sistemi di climatizzatori MKS-G2V1B. Unità esterne. Split - Sky Air

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m.

SUPER SIRIO Vip. Libretto istruzioni. Installatore Utente Tecnico. Caldaie a basamento con accumulo a camera aperta (tipo B) e tiraggio naturale

DESCRIZIONE IMPIANTO. IMPIANTO MONTAUTO A PANTOGRAFO Modello DUO BOX Mod. PB1 con persona a bordo

Raffrescatore supplementare sovrapposto Artic 350

Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.

Descrizione serie: Wilo-DrainLift XXL

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

BR/U. strada Piozzo Carrù (CN) - Tel. +39(0) Fax +39(0) info@aircar.it - DESCRIZIONE:

perfisol hybrid duo CAldAiA A basamento A CoNdeNsAZioNe CoN ACs solare integrato ComBinazione Caldaia + Solare

APPLICATORE DI FILM AUTOMATICO TQC

Circuiti idraulici integrati

Climatizzazione commerciale

VENTILATORI TRL /FRL/FEA

Sistema di distribuzione di alimentazione SVS18


Transcript:

TIP Aeroteri TIP Aeroteri coe apparecchi a parete e soffitto Catalogo tecnico

Indice 01 Inforazioni sul prodotto 6 Panoraica 7 Dati sul prodotto 8 Guida alla scelta: Panoraica delle versioni 9 TIP in un colpo d'occhio 10 02 Dati tecnici 12 Inforazioni generali 1 TIP serie 4 e 14 TIP serie 6 e 7 16 0 Suggerienti per la progettazione 18 Inforazioni sulla progettazione e sulla concezione 19 04 Tecnologia di regolazione 20 Accessori di regolazione 21 22 a 1 livello 2 0 Inforazioni per l'ordine 24 TIP 24 Accessori 2 Kapann.it/tip

4 Gli aeroteri TIP ontati sul soffitto riscaldano lo showroo dell'autosalone Seyfarth di Gotha. TIP: L'aerotero: un iracolo econoico.

01 6 Inforazioni sul prodotto Inforazioni sul prodotto Panoraica 7 01 Inforazioni sul prodotto TIP aria piacevolente teperata. Tanto quanto serve. Con l'aerotero TIP, Kapann presenta una soluzione seplice e ottiale per il riscaldaento e la ventilazione centralizzati di capannoni di qualsiasi genere, luoghi di lavoro industriali, agazzini e anche serre. L'aerotero TIP, dotato di alloggiaento in laiera d'acciaio zincata sendziir e sospensioni a vite di serie, è previsto per l'installazione sia a parete che a soffitto. L'equipaggiaento di serie coprende anche il deviatore a una fila e il cestello di protezione otore. Esepio di riscaldaento, ontaggio a parete Principio di funzionaento L'aria viene aspirata traite il silenzioso ventilatore Blechsichel e soffiata nel locale traite lo scabiatore di calore in rae/alluinio. Le versioni dotate di scabiatori di calore di elevata profondità sono ottiali per il funzionaento a bassa teperatura. Convogliaento dell'aria L'aerotero Tip è equipaggiato di serie con un deviatore a una fila. L'aria può essere convogliata anche traite deviatore a due file o distributore, disponibili coe accessori. Disponibili in pronto consegna In pronto consegna sono disponibili quattro diverse grandezze costruttive dotate di otore trifase a due livelli oppure otore a corrente alternata a un livello. Esepio di riscaldaento, ontaggio a soffitto 0 Inforazioni per l'ordine 04 Tecnologia di regolazione 0 Suggerienti per la progettazione 02 Dati tecnici 01 Inforazioni sul prodotto

8 Inforazioni sul prodotto Dati sul prodotto Inforazioni sul prodotto Guida alla scelta 9 Guida alla scelta: panoraica delle versioni Dati sul prodotto Vantaggi del prodotto Diensioni (H x L x P) terica1) Portata aria [] [kw] [³/h] 4 00 x 40 x 20 11,1 18,0 1480 260 600 x 640 x 20 17,7 0,9 2700 4140 6 700 x 740 x 20 27, 47,9 720 680 7 800 x 840 x 60 4,4 77,2 610 8770 Serie silenzioso ventilatore Sichel con ugello intero ottiizzato deviatore a una fila installato in fabbrica a soffitto o a parete facile da ontare tepi di consegna brevi ibattibile coe rapporto prezzo-prestazione Ulteriori inforazioni Motore Pagina 14 1, 400 V a 1 livello, 20 V Pagina 14 1 a 1 livello, 20 V, 400 V PWW e PHW Montaggio a parete o ontaggio a soffitto ricircolo aria a 1 livello, 20 V Pagina 16 17 04 Tecnologia di regolazione Riscaldaento Montaggio Flusso Scabiatore di calore KaControl rae / alluinio --- Diensioni Serie 4 7 60 60-410- 410 Dati di rendiento 00-800 2 Uscita acqua calda 00-800 40 00 -- 70 800 00-800 Liiti d'ipiego ax. pressione di esercizio: 16 bar ax. teperatura ingresso acqua: 120 C ax. teperatura ingresso aria: 40 C 40-70 terica 1) [kw] 11,1 77,2 1 Ingresso acqua calda 1 2 40 40-70- 70 Abiti di applicazione Zone di edifici di ogni genere, che si devono riscaldare e ventilare in odo ottiale e centralizzato. 20-60 40 40-840- 840 Capannoni Palestre di stoccaggio e logistica Catene coerciali Edifici industriali Ausführung Decke Ausführung Wand 1) bei PWW 7 / 6, tl1 = 20 C 1) bei PWW 7 / 6, tl1 = 20 C 0 Inforazioni per l'ordine Caratteristiche Pagina 16 17 0 Suggerienti per la progettazione a 1 livello, 20 V 02 Dati tecnici, 400 V, 400 V quattro diensioni silenzioso ventilatore Sichel a corrente trifase a 2 livelli o a corrente alternata a 1 livello 01 Inforazioni sul prodotto 01

01 10 Inforazioni sul prodotto TIP in un colpo d'occhio Inforazioni sul prodotto TIP in un colpo d'occhio 11 TIP in un colpo d'occhio Caratteristich 1 Cestello di protezione otore (di serie): avvitato di serie con il silenzioso ventilatore Sichel 2 Silenzioso ventilatore Sichel, sec. ERP 201 (2009/12/UE): silenzioso ventilatore Sichel a corrente trifase a 2 livelli o a corrente alternata a 1 livello, con orsettiera esterna elevato rendiento grazie alla fora aerodinaica del corpo del rotore esecuzione elettrica in classe terica F grado di protezione del otore: IP 4 l'equilibratura avviene su due livelli, qualità di equilibratura sec. G 6, DIN ISO 1940 parte 1 la curva caratteristica del ventilatore, adeguata al tipo di ontaggio dell'apparecchio, consente di regolare la velocità riducendo la tensione integrato nel ozzo del ventilatore Pannello posteriore con ugello intero: ugello intero ottiizzato in base alla caratteristica del flusso del ventilatore 4 Corpo dell'aerotero: autoportante, in laiera di acciaio zincata sendziir fori di fissaggio di serie per ontaggio a parete o a soffitto insensibile ai danni 1 cestello di protezione otore (di serie) profondità ridotta, ideale per l'applicazione seplice degli accessori sul lato di aspirazione (deviatore a due file, distributore in quattro direzioni) verniciatura, ad es. dello stesso colore del tetto del capannone, su richiesta Scabiatore di calore: scabiatore di calore in rae/alluinio, particolarente leggero, con un'elevata potenza terica e ridotte diensioni Adatto per sistei di riscaldaento a bassa teperatura e sistei di riscaldaento con acqua calda per popa Distributore e collettore in acciaio 2 silenzioso ventilatore Sichel Non adatto per vapore e olio terico Tubi di rae rotondi con laelle in alluinio, fissati traite apliaenti di tubi, per il passaggio del calore peranente Non utilizzabile in locali dall'aria forteente ipolverata o oleosa, in cui una robusta 6 Deviatore a una fila (di serie): per ontaggio a parete o a soffitto il raggio d'azione è olto apio Scabiatore di calore pannello posteriore 4 Corpo dell'aerotero con ugello intero 6 Deviatore a una fila (di serie) 0 Inforazioni per l'ordine 04 Tecnologia di regolazione 0 Suggerienti per la progettazione 02 Dati tecnici 01 Inforazioni sul prodotto

12 Dati tecnici Dati tecnici Inforazioni generali 1 02 Dati tecnici Inforazioni generali Direttiva europea 2009/12/UE Conforità ERP-201 La direttiva ERP ("Energy Related Products") della Coissione Europea valuta e odifica i requisiti dei prodotti tecnici nei capi d'ipiego energetici. In conforità alla direttiva ERP ("LOT 11"), i requisiti di efficienza dei ventilatori con una potenza di azionaento elettrica da 12 watt fino a 00 chilowatt sono stati resi ancora più severi. Con l'entrata in vigore del secondo livello, il 1 gennaio 201, un gran nuero di ventilatori non potrà più essere esso in circolazione. Per la valutazione energetica, non si deve più considerare solo il ventilatore, a anche l'ugello di entrata utilizzato nell'apparecchio. Gli aeroteri della serie TIP sono equipaggiati esclusivaente con ventilatori a nora ERP. La conforità della serie TIP è stata diostrata in laboratorio. I protocolli di isura possono essere essi a disposizione su richiesta. Gli aeroteri della serie TIP e i coponenti ipiegati vengono prodotti e testati nel rispetto delle nore in vigore sulla tecnica: vengono rispettate tutte le direttive previste dalle nore da applicare, ad es. la direttiva sui acchinari EN60 (sicurezza delle apparecchiature elettriche) e la direttiva CEM. Banco di prova a cabina per le isurazioni della potenza sec. EN ISO 74 (ex DIN 2416); Kapann F&E Center 0 Inforazioni per l'ordine 04 Tecnologia di regolazione 0 Suggerienti per la progettazione 02 Dati tecnici 01 Inforazioni sul prodotto

14 Dati tecnici TIP serie 4 e Dati tecnici TIP serie 4 e 1 TIP Serie 4 und Schei tecnici (tutte le diensioni in ) Specifiche Pesi Vista frontale Vista dall'alto Tipo Peso [kg] Contenuto d'acqua 420 27 1,6 40 28 2,1 [l] Vista laterale ontaggio a parete Tipo A B C D E (in) F G H J K [] [] [] [] [] [] [] [] [] [] [] 420 40 440 20 0 40 Nuero giri noinale Livello di funzionaento 00 40 60 60 480 20 40 0 0 40 600 0 460 70 00 20 0 40 0 640 [1/in] 1 100 2 10 Vista laterale ontaggio a soffitto Attacco 1" Prestazioni serie 4 Tipo 420 40 440* Prestazioni serie Tipo 20 0 40* Livello di funzionaento (trifase) terica 1) in PWW /4 C in PWW 7/6 C Portata aria Raggio d'azione (ontaggio a parete) Altezza ontaggio a soffitto (ax.) Deviatore Distributore 2 livelli, corrente trifase 400 V 1 livello, corrente alternata 20 V Q [kw] t L2 [ C] Q [kw] t L2 [ C] [³ / h] [] [] [] [W] [A] [W] [A] [db(a)] [db(a)] 1 6, 0,0 11,1 7, 1870 1 4,7,0 90 0,12 --- --- 49 6 2 7,1 28,9 12,,6 260 18,, 100 0,21 170 0,78 71 1 7,9,9 1,8 44, 1670 1 4, 2,9 90 0,12 --- --- 49 6 2 9,1 2, 1,9 41,9 2140 17,2, 100 0,21 170 0,78 71 1 8,8 7, 1,4 0,6 1480 12 4,1 2,7 90 0,12 --- --- 49 6 2 10, 6,0 18,0 48,0 1890 16 4,8,1 100 0,21 170 0,78 71 Livello di funzionaento (trifase) terica 1) in PWW /4 C in PWW 7/6 C Portata aria Raggio d'azione (ontaggio a parete) Altezza ontaggio a soffitto (ax.) Deviatore Distributore 2 livelli, corrente trifase 400 V 1 livello, corrente alternata 20 V Q [kw] t L2 [ C] Q [kw] t L2 [ C] [³ / h] [] [] [] [W] [A] [W] [A] [db(a)] [db(a)] 1 10,1 28,9 17,7,6 0 17,7,6 190 0,0 --- --- 1 67 2 11, 28,0 19,8 4,1 4140 2 6, 4,1 260 0, 00 1,2 9 7 1 1,8, 24,2 4, 060 16,4,4 190 0,0 --- --- 1 67 2 1,7 2,1 27,4 41,2 810 21 6,2,9 260 0, 00 1,2 9 7 1 1,2 6,6 26,6 49,0 2700 1,0,2 190 0,0 --- --- 1 67 2 17,7,1 0,9 46, 40 19,8,7 260 0, 00 1,2 9 7 Pressione acustica 2) Pressione acustica 2) Livello potenza acustica Livello potenza acustica 0 Inforazioni per l'ordine 04 Tecnologia di regolazione 0 Suggerienti per la progettazione 02 Dati tecnici 01 Inforazioni sul prodotto 440 29 2,6 20 6 2,2 0 7,0 40 8,8 Resistenze lato acqua Tipo 420 0,4 0, 0,6 0,7 0,8 1 1, /h Tipo 40 0, 0,6 0,7 0,8 0,9 1 1, 2 /h Tipo 440 0,6 0,7 0,8 0,9 1 1, 2 2, /h 1 2 4 10 1 20 kpa 1, 2 4 10 1 20 kpa 1 1, 2 4 10 1 kpa Usate i nostri prograi di calcolo in Internet per calcolare senza coplicazioni, con pochi clic, le potenzialità di riscaldaento e i coefficienti di portata! Kapann.it/tip/calculation Tipo 20 0,6 0,7 0,80,9 1 1, 2 2, /h 1, 2 4 10 1 20 2 kpa = flusso voluetrico fluido di riscaldaento [³/h] ΔPw = perdita di pressione [kpa] Tipo 0 0,8 0,9 1 1, 2 2,, /h 2 4 10 1 20 0 kpa Tipo 40 0,9 1 1, 2 2,, 4 2 4 10 1 20 0 /h kpa * ) adatto particolarente per le basse teperature 1) con teperatura aria abiente t L1 = 20 C 2) isurato in abiente aperto a di distanza dall'apparecchio

16 Dati tecnici TIP serie 6 e 7 Dati tecnici TIP serie 6 e 7 17 TIP Serie 6 e 7 Schei tecnici (tutte le diensioni in ) Specifiche Pesi Vista frontale Vista dall'alto Tipo Peso [kg] Contenuto d'acqua 620 47,4 60 49 4, [l] Vista laterale ontaggio a parete Tipo A B C D E (in) F G H J K [] [] [] [] [] [] [] [] [] [] [] 620 60 640 720 70 740 Nuero giri noinale Livello di funzionaento 700 60 60 80 0 20 60 0 0 740 800 70 660 410 660 60 0 60 90 840 [1/in] 1 700 2 900 Vista laterale ontaggio a soffitto Attacco 1¼" (Serie 6), 1½" (Serie 7) Prestazioni serie 6 Tipo 620 60 640* Prestazioni serie 7 Tipo 720 70 740* Livello di funzionaento (trifase) terica 1) in PWW /4 C in PWW 7/6 C Portata aria Raggio d'azione (ontaggio a parete) Altezza ontaggio a soffitto (ax.) Deviatore Distributore 2 livelli, corrente trifase 400 V 1 livello, corrente alternata 20 V Q [kw] t L2 [ C] Q [kw] t L2 [ C] [³ / h] [] [] [] [W] [A] [W] [A] [db(a)] [db(a)] 1 1,6 0,2 27, 7,9 4490 20 6,2,6 220 0,46 --- --- 1 67 2 17,7 29,1 0,9 6,0 680 28 7,2 4,1 60 0,8 60 1,6 8 74 1 20,7 4,8 6,2 4,8 4120 19,9,4 220 0,46 --- --- 1 67 2 2,9,4 41,9 4,4 260 2 6,8,9 60 0,8 60 1,6 8 74 1 2, 8,4 40,8 2, 720 17,1,0 220 0,46 --- --- 1 67 2 27,4 6,9 47,9 49,7 470 2 6,4,7 60 0,8 60 1,6 8 74 Livello di funzionaento (trifase) terica 1) in PWW /4 C in PWW 7/6 C Portata aria Raggio d'azione (ontaggio a parete) Altezza ontaggio a soffitto (ax.) Deviatore Distributore 2 livelli, corrente trifase 400 V 1 livello, corrente alternata 20 V Q [kw] t L2 [ C] Q [kw] t L2 [ C] [³ / h] [] [] [] [W] [A] [W] [A] [db(a)] [db(a)] 1 24,8 0,0 4,4 7,4 720 28 7,2,9 60 0,62 --- --- 7 7 2 27, 29,1 47,7 6,0 8770 8 8,0 4, 0 1,0 740, 61 77 1 2,2 4,1 6,4 44,6 670 26 6,9,8 60 0,62 --- --- 7 7 2 6,9 2,8 64, 42, 800 6 7,9 4,2 0 1,0 740, 61 77 1 7,4 7,9 6, 1, 610 22 6,,6 60 0,62 --- --- 7 7 2 44,1 6, 77,2 48, 7960 2 7,6 4,1 0 1,0 740, 61 77 Pressione acustica 2) Pressione acustica 2) Livello potenza acustica Livello potenza acustica 0 Inforazioni per l'ordine 04 Tecnologia di regolazione 0 Suggerienti per la progettazione 02 Dati tecnici 01 Inforazioni sul prodotto 640 1,6 720 64 4,8 70 66 6,2 740 68 7,6 Resistenze lato acqua Tipo 620 0,9 1 1, 2 2,, 4 /h Tipo 60 1,1 1, 2 2,, 4 4, /h Tipo 640 1,2 1, 2 2,, 4, /h 1, 2 4 10 1 20 0 kpa 2 4 10 20 0 kpa 2 4 10 20 0 kpa Usate i nostri prograi di calcolo in Internet per calcolare senza coplicazioni, con pochi clic, le potenzialità di riscaldaento e i coefficienti di portata! Kapann.it/tip/calculation Tipo 720 1,2 1, 2 2,, 4, /h 2 4 10 20 0 = flusso voluetrico fluido di riscaldaento [³/h] ΔPw = perdita di pressione [kpa] kpa Tipo 70 1,7 2 2,, 4 6 7 /h 2 4 10 20 0 40 kpa Tipo 740 2 2,, 4 6 7 8 /h 1, 2 4 10 20 0 kpa * ) adatto particolarente per le basse teperature 1) con teperatura aria abiente t L1 = 20 C 2) isurato in abiente aperto a di distanza dall'apparecchio

18 Inforazioni per la progettazione Inforazioni sulla progettazione Inforazioni sulla progettazione e sulla concezione 19 0 Suggerienti per la progettazione Inforazioni sulla progettazione e sulla concezione La definizione della grandezza degli aeroteri TIP dipende sia dalla potenza terica calcolata, sia dalle condizioni costruttive. Resistenze lato acqua Dai diagrai delle resistenze lato acqua (pgg. 1 e 17) si ricava la resistenza dell'acqua. Questa è costituita da: potenza terica Q eff differenza di teperatura fluido di riscaldaento Δtw = t w1 - t w2 flusso voluetrico del fluido di riscaldaento Q = eff x 0,86 Δt w Ruori Grazie alla sua aerodinaicità, il silenzioso ventilatore Sichel produce pochissii ruori. Le pale in alluinio profilato a fora di falce, insiee all'ugello di entrata ottiizzato, fanno sì che i ruori di scorriento siano ridotti. Con la distribuzione unifore sull'intero capo di frequenza, insiee alla riduzione del ruore della rotazione, si riducono anche spiacevoli picchi di pressione acustica. Tuttavia, in fase di progettazione degli aeroteri si deve tener conto anche del livello di pressione acustica aessa. Livello pressione acustica I livelli di pressione acustica, valutati al livello A, indicati tra i dati tecnici (pgg. 1 e 17), valgono per il volue soffiata a vuoto a di distanza in un abiente a riflessione ridotta. Il livello di pressione acustica effettivo può discostarsi notevolente dai valori indicati, in funzione della geoetria e del potere di assorbiento dell'abiente, delle attrezzature, apparecchiature ecc. Livello potenza acustica Il livello di potenza acustica descrive l'eissione acustica dei relativi apparecchi indipendenteente dalla distanza e dall'abiente. La conoscenza della geoetria e del potere di assorbiento dell'abiente consente di deterinare i livelli di pressione acustica, entre i livelli di potenza acustica si ricavano dalle isure delle superfici di inviluppo ai sensi della nora DIN 46-6. 0 Inforazioni per l'ordine 04 Tecnologia di regolazione 0 Suggerienti per la progettazione 02 Dati tecnici 01 Inforazioni sul prodotto Nelle tabelle sulla potenza (pgg. 1 e 17) è indicato il livello totale di ruorosità, valutato al livello A, sia per la pressione acustica che per la potenza sonora.

21 01 Inforazioni sul prodotto Tecnologia di regolazione Accessori di regolazione Tecnologia di regolazione 02 Dati tecnici 04 Accessori di regolazione Kapann offre un'apia gaa di accessori di regolazione per la relativa funzione: Regolazione velocità a 2 / / 7 livelli Regolazione velocità senza soluzione di continuità; per la assia efficienza Terostati e regolazione teperatura; con prograa di teporizzazione opzionale Valvole + servootori per valvola Selettore di riparazione Protezione totale otore Nell'avvolgiento del otore sono incorporati terocontatti (terostati) che si aprono nel oento in cui l'avvolgiento oltrepassa la sua teperatura ax. consentita di 1 C. I terocontatti soddisfano i requisiti sulla protezione contro i sovraccarichi degli apparecchi dotati di azionaento a otore elettrico VDE 070. I couni terici salvaotore o attivatori bietallo non sono adatti coe protezione totale di otori funzionanti a più livelli. Coando a gruppi I terocontatti vengono azionati in serie. In questo odo si può proteggere un nuero a piacere di otori traite il dispositivo di protezione totale. La potenza coplessiva degli aeroteri da collegare non deve essere superiore alla potenza di coutazione assia del dispositivo di coando. In caso di guasto (ad es. funzionaento a 2 fasi, bloccaggio eccanico, danni ai cuscinetti) ci si deve assicurare che non avvenga un reinseriento autoatico. Tutte le regolazioni di velocità Kapann sono dotate di blocco riaccensione in caso di guasto. Riaccensione dalla posizione zero del selettore a gradini riaccensione autoatica dopo una caduta di tensione con la possibilità di collegare un terostato abientes 0 Suggerienti per la progettazione 04 Tecnologia di regolazione Tecnologia di regolazione 0 Inforazioni per l'ordine 20

Tecnologia di regolazione a 1 livello a 1 livello Nuero ax. di aeroteri collegabili a ciascun dispositivo di coando Nuero ax. di aeroteri collegabili a ciascun dispositivo di coand Dispositivo di coando Aeroteri con otore trifase a 2 livelli 071 072 074 Tipo 0771 Tipo 0772 [serie] [quantità] [quantità] [quantità] [quantità] [serie] [quantità] [quantità] [quantità] 4 8 17 0 4 9 7 14 14 2 6 2 4 8 10 6 2 2 4 7 1 7 7 7 1 1 2 Coando in c.a. a 7 livelli con collegaento terostato abiente 2* Coando a corrente trifase livelli tipo 071; 2 A tipo 072; 4 A tipo 074; 8 A Interruttore trifase a 2 livelli con collegaento terostato abiente, tipo 0049 Terostato con tier, tipo 006 4 Terostato abiente, tipo 00 2* Coando elettronico trifase aria di ricircolo, tipo 0177 Terostato industriale, regolazione interna, tipo 008 Coando elettronico trifase aria di ricircolo, con orologio digitale, tipo 0277 Terostato industriale, regolazione con anopola rotante, tipo 009 Cavo di alientazione: trifase x 400 V/0 Hz 2* Coando elettronico continuo in c.a., tipo 040, con regolazione teperatura abiente integrata, tipo 04 Sensore (solo per il tipo 04) Valvola d'intercettazione teroelettrica tipo 0911 Typ 0911, 1" Typ 0912, 1¼" Typ 091, 1½" (nella versione standard nessuna funzione di protezione antigelo, chiusa se non energizzata) Terostato con tier, tipo 006 4 Terostato abiente, tipo 00 Coando in c.a. a 7 livelli 4A, tipo 0771; 7, A, tipo 0772 Terostato industriale, regolazione interna, tipo 008 Terostato industriale, regolazione con anopola rotante, tipo 009 Valvola d intercettazione teroelettr. tipo 0911, 1" tipo 0912, 1¼" tipo 091, 1½" (nella versione standard nessuna funzione di protezione antigelo, chiusa se non energizzata) Cavo di alientazione: corrente alternata 20 V/0 Hz alternata 20 V/0 Hz *) Cavo scherato (ad es. J-Y(ST)Y, 0,8 ) ax. 100, da posare separato dai cavi di potenza! Sulle singole sezioni di regolazione è indicata la quantità dei fili necessari per il cavo di alientazione incl. conduttore di protezione. Allacciaento alla rete: osservare le nore sugli allacciaenti elettrici dell'ipresa fornitrice di energia (EVU)! 04 Tecnologia di regolazione 9 Selettore 9 Terostati 9 0 Inforazioni per l'ordine Aeroteri 6 Selettore Coando elettronico continuo in c.a. aria di ricircolo tipo 040, tipo 04 0 Suggerienti per la progettazione Coando elettronico trifase a 2 livelli aria di ricircolo, con orologio digitale, tipo 0277 Dispositivo di coando Aeroteri con otore a corrente alternata a 1 livello Aeroteri Interruttore trifase a 2 livelli Coando elettronico trifase con collegaento terostato a 2 livelli aria di ricircolo, tipo abiente, tipo 0049 0177 2 01 Inforazioni sul prodotto 02 Dati tecnici Tecnologia di regolazione Terostati 22 *) Cavo scherato (ad es. J-Y(ST)Y, 0,8 ) ax. 100, da posare separato dai cavi di potenza! Sulle singole sezioni di regolazione è indicata la quantità dei fili necessari per il cavo di alientazione incl. conduttore di protezione. Allacciaento alla rete: osservare le nore sugli allacciaenti elettrici dell'ipresa fornitrice di energia (EVU)!

Inforazioni per l'ordine Accessori Accessori Serie Motore terica 1) Portata aria [kw] [³/h] N art. Giacenza agazzino 2) Figura Articolo Proprietà Adatto per N art. Coandi copatti per la regolazione della velocità con regolazione teperatura abiente integrata Scabiatore di calore rae/alluinio 420 40 440 20 0 40 620 60 640 720 70 740 11,1 12, 1870 260 170004206 12, 260 170004201 1,8 1,9 1670 2140 17000406 1,9 2140 17000401 1,4 18,0 1480 1890 170004406 18,0 1890 170004401 17,7 19,8 0 4140 17000206 19,8 4140 17000201 24,2 27,4 060 810 1700006 27,4 810 1700001 26,6 0,9 2700 40 17000406 0,9 40 17000401 27, 0,9 4490 680 170006206 0,9 680 170006201 6,2 41,9 4120 260 17000606 41,9 260 17000601 40,8 47,9 720 470 170006406 47,9 470 170006401 4,4 47,7 720 8770 170007206 47,7 8770 170007201 6,4 64, 670 800 17000706 64, 800 17000701 6, 77,2 610 7960 170007406 77,2 7960 170007401 Coando elettronico continuo in c.a. 4 KW/10 A apparecchio guida con regolazione integrata della teperatura abiente e sensore teperatura abiente in alloggiaento a parte IP6, con tier digitale incorporato con prograa giorno, notte, settianale, apparecchi secondari tipo 040 oppure con odulo di potenza a bordo senza soluzione di continuità (lettera finale odello V), tipo 04 196000004 Codice otore 1 apparecchio secondario senza regolazione della teperatura abiente e orologio, adatto per l'apparecchio guida o per la regolazione senza soluzione di continuità configurabile traite segnale esterno a 0 10 VDC, 0 VDC o potenzioetro 0 100 Koh, tipo 040 1960000040 con tier digitale integrato con prograa giorno, notte e settianale, regolazione teperatura abiente e sensore teperatura abiente in alloggiaento a parte con grado di protezione IP4, tipo 0277 19600000277 Coando elettronico trifase a 2 livelli 4 KW/10 A Codice otore 6 con sensore teperatura abiente in alloggiaento a parte con grado di protezione IP4, coutazione giorno/notte traite contatto a potenziale zero esterno (ad es. tier), tipo 0177 19600000177 Selettore per la regolazione della velocità Coando a corrente alternata 7 livelli Interruttore a corrente trifase 2 livelli 4 KW/10 A, Tipo 0049 Codice otore 1 19600000772 Codice otore 6 19600000049 1960000071 2 A, Tipo 071 Coando a corrente trifase livelli 4 A, Tipo 072 8 A, Tipo 074 Codice otore 6 1960000072 1960000074 avanti» 1) in PWW 7 / 6 C, tl1 = 20 C di consegna: ca. giorni lavorativi 2) terine 02 Dati tecnici Inforazioni per l'ordine TIP 2 01 Inforazioni sul prodotto 0 Suggerienti per la progettazione 0 04 Tecnologia di regolazione Inforazioni per l'ordine TIP 0 Inforazioni per l'ordine 24

Figura 01 Inforazioni sul prodotto Accessori Articolo Proprietà Adatto per N art. Terostati Terostato con tier Figura Articolo Valvola d'intercettazione 20 VAC tutte le serie Alloggiaento in ateriale sintetico antiurto, possibilità di ipostare il valore noinale soltanto dopo la riozione del coperchio dell'alloggiaento traite girevite. Grado di protezione: IP4, Capo di regolazione teperatura: 0 40 Grad C di coutazione: 20 V AC, 0 Hz Riscaldaento: 16 (4) A Raffrescaento: 8 (4) A tutte le serie Alloggiaento in ateriale sintetico antiurto Ipostazione valore noinale traite anopola rotante: Grado di protezione: IP4 Capo di regolazione teperatura: 0 40 Grad C di coutazione: 20 V AC, 0 Hz Riscaldaento: 16 (4) A Raffrescaento 8 (4) A serie 4, 19600000911 Collegaento 1¼", tipo 091 serie 6 1960000091 Collegaento 1½", tipo 0912 serie 7 19600000912 tipo 4002 serie 4 19800004002 tipo 002 serie 1980000002 tipo 6002 serie 6 19800006002 tipo 7002 serie 7 19800007002 tipo 4004 serie 4 19800004004 tipo 004 serie 1980000004 tipo 6004 serie 6 19800006004 tipo 7004 serie 7 19800007004 1 set copleto, tipo 0042 tutte le serie 19800000042 1 set, lunghezza 8, tipo 4044 serie 4 19800004044 1 set, lunghezza 8, tipo 044 serie 1980000044 1 set, lunghezza 6, tipo 6044 serie 6 19800006044 1 set, lunghezza 68, tipo 7044 serie 7 19800007044 1960000009 in alloggiaento piatto, bianco, con ritorno terico Capo di regolazione teperatura: 0 C Possibilità di restringere il capo. Grado di protezione: IP0 di coutazione: 20 V AC, 0 Hz, 10 (4) A Diensioni (L x H x P): 74 x 74 x 27 tutte le serie 196000000 Selettore di riparazione Selettore di riparazione Collegaento 1", tipo 0911 Mensole tutte le serie Mensole universali a 4 punti Terostato abiente con ritorno terico N art. 1960000008 Distributore in 4 direzioni Terostato con ipostazione del valore noinale traite anopola rotante Adatto per Uscite aria Deviatore a due file Terostato con ipostazione del valore noinale con utensili Proprietà Valvole / raccordi per il ritorno Typ 006 Elegante cobinazione orologio-terostato abiente con regolazione elettronica a 2 punti e tier digitale settianale, riserva di carica di 4 ore, circuito party, indicatore della condizione di esercizio e selettore dei odi operativi autoatico/giorno/notte/spento Corpo: ateriale sintetico, bianco, sovratraccia Grado di protezione: IP20 Capo di regolazione teperatura: 40 C, abbassaento notturno regolabile Capo d intervento: 2 10 K, 0,1 K regolabile di coutazione: 20 V~; 10 (4) A Diensioni (L x H x P): 12 x 82 x 2 Typ 0120 per otori a 2 livelli, codice otore 6, fornito sciolto; consente la essa fuori servizio di singoli aeroteri di un gruppo di coutazione traite disinseriento della tensione; i terocontatti vengono ponticellati con anticipo e aperti con ritardo sul lato otore, di odo che gli altri aeroteri del gruppo possano continuare a funzionare senza interruzioni. Grado di protezione IP; corrente ax. d'inserzione 2 A 27 02 Dati tecnici Accessori Inforazioni per l'ordine Accessori 0 Suggerienti per la progettazione 04 Tecnologia di regolazione Inforazioni per l'ordine Accessori Mensole a parete Codice otore 6 19600000120 avanti» 0 Inforazioni per l'ordine 26

Kapann.it/tip Kapann GbH Friedrich-Ebert-Str. 128-10 49811 Lingen (Es) Gerany Rappresentanza Italia Tecnoprisa S.R.L. Via del Vigneto, 19 II piano 9100 Bolzano Italia Rappresentanza Svizzera Tödisstraße 60 8002 Zürich Svizzera T +49 91 7108-0 F +49 91 7108-00 E info@kapann.de W Kapann.de T +9 0471 9018 F +9 0471 1078 E info@kapann.it W Kapann.it T +41 44 28618 F +41 44 286186 E info@kapann.ch W Kapann.ch 80/11/14/2 IT