COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

Documenti analoghi
CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI GODEGA DI SANT URBANO PROVINCIA DI TREVISO ********** Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAVRIAGO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ALLISTE Provincia di Lecce

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL maggio 2015 Immediatamente Eseguibile

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRIONA. Regione Piemonte Provincia Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19

COMUNE DI LIVORNO FERRARIS Tel. (0161) C.A.P Fax (0161)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Budrio Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO SCARAMPI

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI CONFIENZA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BETTOLA PROVINCIA DI PIACENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 90

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

Città di Latisana Provincia di Udine

COMUNE DI BESATE Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

Comune di Pettenasco

COMUNE DI SAN BERNARDINO VERBANO Provincia del Verbano Cusio - Ossola

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Nr. 8 del 17/02/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 361 DEL 06/10/2014 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

COMUNE DI FOMBIO. PROVINCIA DI LODI Codice Ente OGGETTO: n. data

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 82

Repubblica Italiana COMUNE DI MIRANDA. Provincia di Isernia GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 3 del

COMUNE DI MAROPATI. PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Codice Fiscale (Partita IVA) Tel. (0966) Fax

COMUNE DI CASALINO Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 27. Aree fabbricabili. Determinazione del valore per l anno di imposta 2012.

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Comune di San Cipriano d Aversa (Prov. di Caserta)

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI MESE Provincia di Sondrio

COMUNE DI SCANO DI MONTIFERRO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI CAMPOFILONE

C O M U N E D I S T A Z Z O N A

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI SAN GENESIO ED UNITI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI PORTO MANTOVANO PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 195 del 21/12/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 100 del 14 Dicembre 2015

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 110/12 D ORD.

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

POLIZIA MUNICIPALE. MODIFICA REGOLAMENTO SOSTA RESIDENTI CENTRO STORICO.

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

Canone per l occupazione di spazi ed aree pubbliche. 56/ Provvedimenti tariffari per l anno LA GIUNTA COMUNALE

PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.35

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTUAZIONE PIANO PARTICOLAREGGIATO "CORTE BERGAMINA" - DETERMINAZIONI.

COMUNE DI REVO Provincia di Trento

COMUNE DI SAN POLO D ENZA Provincia di Reggio Emilia. tel.0522/ fax.0522/ cod.fis c.a.p

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS

DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA MUNICIPALE DELIBERAZIONE

COMUNE DI SASSUOLO Provincia di Modena

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 231 del 18/12/2015

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

COMUNE DI MONTELABBATE Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI ZOCCA (Provincia di Modena)

Comune di Mentana Provincia di Roma

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI QUINGENTOLE PROVINCIA DI MANTOVA

CONTACT CENTER DELL AGENZIA DEL TERRITORIO. AFFIDAMENTO INCARICO ESTERNO

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

N. 251 Del 25/11/2016

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

OGGETTO: MODIFICHE AL PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE ED ELENCO ANNUALE 2015

Comune di Golasecca GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.47 DEL 23/04/2015

COMUNE DI CANDA (RO)

Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA. APPROVAZIONE.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LISCIANO NICCONE

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

Comune di Occhieppo Inferiore

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

102/09 (DECRETO ANTICRISI 2009) - DEFINIZIONE DELLE MISURE ORGANIZZATIVE FINALIZZATE AL RISPETTO DELLA TEMPESTIVITÀ DI PAGAMENTI DA PARTE DELL'ENTE.

COMUNE DI ITTIRI (PROVINCIA DI SASSARI)

Transcript:

COMUNE DI GUASTALLA Provincia di Reggio Emilia ****** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO SULLA POSA DI FIBRA OTTICA A BANDA LARGA A CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. L anno duemilasedici addì quattordici del mese di giugno alle ore 18:00 nella sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Sigg.ri: VERONA CAMILLA PAVESI IVANO ARTONI MATTEO LANZONI CHIARA FORNASARI LUCA NEGRI GLORIA Sindaco Vicesindaco Assessore Assente Assente Presenti n. 4 Assenti n. 2 Partecipa il Segretario Generale D'ARAIO MAURO che provvede alla redazione del presente verbale. Presiede la seduta, nella sua qualità di Sindaco, la Sig. VERONA CAMILLA che, riconosciuta valida la seduta per il numero legale di intervenuti, dichiara aperta la trattazione dell'oggetto sopra indicato. pag. 1

OGGETTO: ATTO DI INDIRIZZO SULLA POSA DI FIBRA OTTICA A BANDA LARGA A CONCLUSIONE DELLA PROCEDURA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. LA GIUNTA COMUNALE VISTO l Art. 2 Banda larga del D.L. 25 Giugno 2008, n. 112 convertito con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133 che prevede, tra l altro, in materia di interventi di installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica : che l impresa autorizzata a fornire una rete pubblica di comunicazioni elettroniche, o una risorsa correlata ( operatore ) abbia la facolta' di utilizzare per la posa della fibra nei cavidotti, senza oneri, le infrastrutture civili gia' esistenti di proprieta' a qualsiasi titolo pubblica o comunque in titolarita' di concessionari pubblici. e che Qualora dall'esecuzione dell'opera possa derivare un pregiudizio alle infrastrutture civili esistenti le parti, senza che cio' possa cagionare ritardo alcuno all'esecuzione dei lavori, concordino un equo indennizzo, che, in caso di dissenso, e' determinato dal giudice; che nei casi sopra richiamati resti salvo il potere regolamentare riconosciuto, in materia di coubicazione e condivisione di infrastrutture, all'autorita' per le garanzie nelle comunicazioni [AGCOM] dall'articolo 89, comma 1, del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259. e che All'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni competa altresi' l'emanazione del regolamento in materia di installazione delle reti dorsali; che l operatore della comunicazione presenti almeno trenta giorni prima dell'effettivo inizio dei lavori,.. allo sportello unico dell'amministrazione territoriale competente la denuncia [D.I.A.], accompagnata da una dettagliata relazione e dagli elaborati progettuali, che asseveri la conformita' delle opere da realizzare alla normativa vigente. e che Con il medesimo atto, trasmesso anche al gestore interessato,.. indichi le infrastrutture civili esistenti di cui intenda avvalersi ai sensi del comma 2 per la posa della fibra; che Qualora l'immobile interessato dall'intervento sia sottoposto ad un vincolo la cui tutela compete, anche in via di delega, alla stessa amministrazione comunale, il termine di trenta giorni antecedente l'inizio dei lavori decorre dal rilascio del relativo atto di assenso. e che Ove tale atto non sia favorevole, la denuncia e' priva di effetti; che fatte Salve le disposizioni di cui agli articoli 90 e 91 del decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259, i soggetti pubblici non possono opporsi pag. 2

alla installazione nella loro proprieta' di reti e impianti interrati di comunicazione elettronica in fibra ottica, ad eccezione del caso che si tratti di beni facenti parte del patrimonio indisponibile dello Stato, delle province e dei comuni e che tale attivita' possa arrecare concreta turbativa al pubblico servizio; CONSIDERATO: - che l Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni [ AGCOM ] ha approvato con proprio atto deliberativo n. 622/11/CONS nella seduta del 22 novembre 2011 il Regolamento in materia di diritti di installazione di reti di comunicazione elettronica per collegamenti dorsali e coubicazione e condivisione di infrastrutture ; - l interesse di questa Amministrazione alla diffusione sul territorio di infrastrutture di comunicazione a banda larga e ultralarga; RILEVATO che, questo Ente, ha ritenuto di emettere un Avviso di manifestazione di interesse per la realizzazione di infrastrutture di comunicazione per espandere l accesso a banda larga e ultralarga, che è stato pubblicato all Albo Pretorio con Avviso n. 392 del 12/04/2016 e sul Sito web istituzionale; CONSIDERATO che la manifestazione era volta ad acquisire l interesse di operatori a posare la fibra ottica, utilizzando le infrastrutture messe a disposizione dal Comune, ma senza alcun onere da parte dell Amministrazione comunale; PRESO ATTO che: entro il 29/04/2016 sono pervenute due manifestazioni di interesse; l avviso non poneva in essere nessuna procedura concorsuale; entrambe le proposte manifestano l interesse per l Amministrazione comunale senza porre a carico della stessa alcun onere che non sia quello della richiesta di utilizzo delle reti infrastrutturali di proprietà comunale (cavidotti di illuminazione pubblica); PRESO ATTO inoltre che il Responsabile del Procedimento è individuato nella persona del Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Patrimonio, Ing. Stefano Valenti; DATO ATTO che, trattandosi di mero atto di indirizzo, non necessita di pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile espressi ai sensi dell art.49, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000; CON voti favorevoli unanimi legalmente espressi DELIBERA 1. DI PRENDERE ATTO della normativa riportata in narrativa concernete interventi di installazione di reti e impianti di comunicazione elettronica in fibra ottica; pag. 3

2. DI PRENDERE ATTO dell avviso di manifestazione di interesse, pubblicato dal Settore Lavori Pubblici e Patrimonio e delle conseguenti due manifestazioni di interesse pervenute, valutate entrambe rispondenti agli interessi della Amministrazione; 3. DI ESPRIMERE parere favorevole allo schema di Convenzione allegato, come parte integrante della presente delibera, da sottoscrivere tra l Amministrazione e gli operatori che poseranno i cavi di fibra ottica, con la finalità di regolamentare i rapporti tra le parti ed in particolare l uso dei cavidotti di proprietà pubblica; 4. DI DISPORRE che, qualora pervenissero altre richieste, oltre a quelle presentate in risposta alla manifestazione di interesse, l Amministrazione si riserva di accoglierle ovvero di respingerle qualora si sia raggiunta la massima capacità di contenimento dei cavidotti esistenti, anche in considerazione di eventuali necessità di ampliamento degli impianti da parte dell Amministrazione e per evitare di arrecare pregiudizio alla funzionalità delle reti; 5. DI STABILIRE che gli oneri connessi al conferimento dei diritti di passaggio o all accesso e all uso delle infrastrutture di posa esistenti sono determinati tenendo conto di quanto segue: a) posando i cavi in fibra ottica nei cavidotti IP esistenti, si va ad ostacolare l operatività della manutenzione del servizio di pubblica illuminazione con maggiori oneri a carico del Comune; b) l equo indennizzo previsto dalla normativa a carico degli operatori per l accesso ai cavidotti IP, tiene conto anche di eventuali spese aggiuntive sostenute direttamente od indirettamente dal Comune per la fornitura dell accesso ed è comunque tale da non determinare alcun onere aggiuntivo a carico del Comune stesso; c) la misura dell equo indennizzo ritenuto congruo in relazione a quanto sopra esposto per l utilizzo dei cavidotti IP è determinata in Euro 0,5/anno per metro lineare di cavidotto utilizzato; d) l importo dell equo indennizzo potrà essere corrisposto, a richiesta dell operatore, con le seguenti modalità: 1) versamento in unica soluzione presso la tesoreria del Comune di Guastalla, nei modi indicati nella convenzione; 2) realizzazione e/o manutenzione di opere di urbanizzazione indicate e quantificate concordemente con il competente Servizio Impianti del Comune di Guastalla, fino ad un valore, IVA esclusa, corrispondente all equo indennizzo dovuto; e) per le occupazioni permanenti di cui al presente comma realizzate con cavi, condutture, impianti o con qualsiasi altro manufatto da aziende di erogazione dei pubblici servizi e da quelle esercenti attività strumentali ai servizi medesimi, nelle aree di competenza del Comune, è dovuto/a al Comune interessato il Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (C.O.S.A.P.) o la Tassa pag. 4

Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (T.O.S.A.P.) nella misura prevista dal regolamento comunale, in attuazione di quanto previsto dalla lettera f) del comma 2. dell Art. 63 D.Leg.vo 15 dicembre 1997, n. 446 o del Capo II del D. Leg.vo 15 novembre 1993, n, 507; f) sono a carico dell operatore le spese di sopralluogo e di istruttoria relative al rilascio del nulla-osta e per la redazione e sottoscrizione della convenzione (bolli, diritti, spese registrazione,.); g) sono a carico dell operatore eventuali costi per la messa fuori esercizio di linee e reti tecnologiche, necessaria per la posa o per la manutenzione delle reti di comunicazione elettronica; nel caso di manutenzioni straordinarie dei cavidotti IP l operatore, su richiesta del Comune, è tenuto ad attivare l eventuale servizio sostitutivo, senza alcun indennizzo da parte dell ente; 6. DI STABILIRE, infine, che le convenzioni possono stabilire altresì l esenzione, anche parziale (quota) e/o temporanea (per un certo periodo di tempo), dal pagamento degli oneri di cui al precedente comma 5. per particolari casi, ed in particolare qualora venga ceduto al Comune un certo numero di fibre spente per le necessità istituzionali dell Ente; 7.DI INCARICARE il competente responsabile del settore di effettuare le verifiche del caso circa l obbligo di pubblicazione previsto dal D. Lgs. 14/03/2013 n 33; 8. DI DICHIARARE, inoltre, il presente provvedimento immediatamente esecutivo, stante l urgenza di dare risposta ai cittadini guastallesi. Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n.82/2005 e s.m.i. IL Sindaco VERONA CAMILLA IL Segretario Generale D'ARAIO MAURO pag. 5