Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Documenti analoghi
Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

DOMENICA 27 FEBBRAIO ORE NOTTURNA - DOMENICA 6 MARZO ORE 15.00

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

Le Macchine di Leonardo da Vinci

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

LE MACCHINE DI LEONARDO DA VINCI

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

RASSEGNA STAMPA. a cura di. Ufficio Stampa Comune di Mentana

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

29^ FIERA RADICCHIO IN FESTA DAL 29 AL 31 GENNAIO 2016

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Sabato 15 Febbraio. Domenica 16 Febbraio. Sabato 22 Febbraio. Domenica 23 Febbraio

Premiazione Concorso cittadino per le scuole elementari. Per l intera giornata saranno presenti Il mercato del Borgo & gli Antichi giochi nel Borgo

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

SETTEMBRE GALLIATESE 2015

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

FESTA DEL GIOVEDI' GRASSO CONSEGNA DELLE CHIAVI

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

A.T. Pro Loco Galliate

Programma Carnevale 2009

circuito di promozione Teatrale 2014/2015 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10

SABATO 18 febbraio Porto San Giorgio Teatro Comunale ore 11,30

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Programma Carnevale 2009

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Un Natale 2016 con i fiocchi nel Quartiere 3

OGGETTO: Festività Natalizie 2014/2015 Mercatini di Natale a Codigoro. Richiesta contributo

4 Dicembre. 7 Dicembre

COSTUMI E SAPORI DAL MONDO PER IL CARNEVALE UDINESE

DALLE TRADIZIONI ALLA FANTASIA.

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

ESTATE A VELO

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

cartellone di spettacoli promosso dal Comune di Asti Assessorato alla Cultura e Manifestazioni

CARNEVALE DI SCIACCA 2017 SFILATE DI CARRI ALLEGORICI

Giovani, da 120 anni.

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

GIUGNO 2016 San Martino Buon Albergo

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

Carnevale delle Contrade 2015

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

Viveresenigallia.it 06/07/2013 Barbara: il Peter Pan del 'Combusta Revixi' alla Notte Bianca dei Bambini

MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE/SOSTENUTE DALLA MUNICIPALITÁ DI MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1

AGOSTO / 1SETTEMBRE

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

Emanuela Perin. Durante tutta la manifestazione saranno presenti gruppi musicali giostre e stand gastronomici

MERCOLEDI 10 AGOSTO MONTEGROSSO PAESE

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

PROGRAMMA CARNEVALE 2013

Comunicato stampa DICEMBRE 2010

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

La Voce di Romagna (ed. Forli) Ballerina alla guida ubriaca: denunciata

EVENTI E MANIFESTAZIONI INVERNO 2016/17

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO. Estate in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport. Camposampiero. Iniziativa sostenuta

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO - ANNO

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

INIZIATIVE ORGANIZZATE DAL CENTRO VISITE Palazzone di S.Alberto e NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini MAGGIO

Programma. Fiera del Vino. Polpenazze del Garda Maggio e 1 2 Giugno 2014

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

Calendario iniziative M5 apertura Isola e Garibaldi. Sabato 1 marzo

spettacoli tradizioni e presepi isola del Natale 3 dicembre 2016 > 8 gennaio 2017

COMUNE DI MAISSANA PROVINCIA DELLA SPEZIA MANIFESTAZIONI ANNO 2016

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

Transcript:

Città di Eraclea Fossalta Città di Meolo Musile Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 6 febbraio 2015 n. 06/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Lunedì 9 febbraio 2015 Dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Mercato settimanale Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato agricolo Centro storico Dalle ore 20.30 alle ore 22.30 Comunità Educante: 4 incontri per genitori di ragazzi di 3^ media. Le risorse dei genitori Relatori: Dott.ssa Ilenia Caldarelli e Dott.sa Giovanna Bortoluzzi Psicologhe e consulenti Ser.D nei progetti di prevenzione in ambito scolastico. Il coordinamento generale è a cura della Dott.ssa Marinella Lena, Referente Area Progetti Prevenzione Scuola del Servizio Dipendenze Azienda Ulss n. 10 Veneto Orientale. Sala Conferenze del Centro Culturale L. da Vinci Ore 21.00 - LE MIE CANZONI ALTRUI - Neri Marcorè Neri Marcorè, il più amato dagli italiani. Così lo definisce Edoardo De Angelis, che oltre a condividere con lui una fondata amicizia, è anche testimone e complice della passione che l artista marchigiano coltiva, come fuoco sotto la cenere: la musica. Biglietti interi: platea 22,00 galleria. 20,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Martedì 10 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Centro Eraclea Dalle ore 7.30 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Duca D Aosta Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa Ore 15.30 CineMartedì - Il leone di vetro - regia di Salvatore Chiosi (2014) appuntamento con i film d'autore Biglietto: 5 euro intero, 4 euro ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro Vivaldi Ore 17.00 Bibliobimbi 2015 - Assaggia queste storie! per bambini di 6-7 anni La rassegna di letture animate dedicata ai più piccini prosegue con tanti imperdibili appuntamenti. Il progetto di letture animate e laboratori è promosso dalla Biblioteca Civica nell'ambito del progetto Nati per leggere Biblioteca Civica Ore 20.30 - dal Libro "Il tricorno e il ventaglio" di Mila Manzatto Aspetti Istituzionali e sociali della Venezia del '700. Conduce la serata il Dott. Lazzaro Marini. organizzato da Associazione Carnevale Ciliense in collaborazione con Assessorato alla Cultura Auditorium della Scuola Primaria Collodi Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Ore 21.00 Rappresentazione teatrale Bocca di rosa e il fannullone del Teatrino della Neve Due personaggi delle canzoni di Fabrizio De Andrè che meglio rappresentano quei sentimenti di amore e libertà che hanno caratterizzato l arte e la vita del cantautore genovese. Biglietti interi: platea 10,00 galleria. 8,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Mercoledì 11 febbraio 2015 Dalle ore 7.00 alle ore 14.00 Mercato settimanale Via Passarella Passarella di Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo Ore 18.00 Appuntamenti con la storia: parlando della Grande Guerra La Grande Guerra sulle cime del fronte italo-austriaco: guerra fra gentiluomini Relatore: Dott. Luigi Giorgio Berbenni Sala Gelli della Biblioteca Civica Ore 20.30 Giorno del Ricordo lettura ad alta voce, del Gruppo di Lettori Volontari della Biblioteca Comunale, di brani tratti dal libro di Frediano Sessi Foibe Rosse vita di Norma Cossetto uccisa in Istria nel 43 Sala Oriana Fallaci del Centro Culturale Bressanin Sicher Ore 21.15 CineMartedì - Il leone di vetro regia di Salvatore Chiosi (2014) appuntamento con i film d'autore Biglietto: 5 euro intero, 4 euro ridotto (studenti e over 65) Cinema Teatro Vivaldi Giovedì 12 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Piazza Libertà Dalle ore 8.00 alle ore 12.30 Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa Ore 16.30 Lettura per bambini da 5 a 9 anni - L ultimo legge Lavinia Liberamente tratto da L incredibile storia di Lavinia di Bianca Pitzorno. Lettura di Livio Vianello e Musiche di Oreste Sabadin. La Biblioteca della Casa dei Bambini Via Gorizia 5 tel. 0421 590240 Ore 20.30 La compagnia La Goldoniana presenta la commedia I Rusteghi di C. Goldoni L'evento è organizzato dall'assessorato alla Cultura in collaborazione con la Pro Loco di. I biglietti sono disponibili presso la Biblioteca Civica di Sala Cinema Teatro Toniolo Viale Duca d Aosta Venerdì 13 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 Mercato settimanale Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

Piazza della Vittoria Fossalta Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 Conferenza su: Effetti ambiente e alimentazione sulla salute a cura dell Associazione FIDAPA di Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 17.00 Inaugurazione mostra retrospettiva del pittore musilense GIANFRANCO BERNARDI a dieci anni dalla morte, a cura dell Associazione Culturale Galleria d Arte Boatto orari: 9-13/15-18 Lun-Ven ; 10-12/17-19 Sab-Dom (fino al 26 febbraio) Sala Oriana Fallaci del Centro Culturale Bressanin Sicher Ore 18.00 Giornata del ricordo Conferenza In fuga da Zara vicende umane di una storia controversa Relatore: Dott. Luigi Giorgio Berbenni Dott. Giorgio Varisco, segretario generale della Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati. Ingresso libero Sala Gelli della Biblioteca Civica Ore 19.30 - MASKERADA il party mascherato di Carnevale dei Ragazzi di (viaggio premio alla maschera più originale) special Guests "I NOSTALGICI & dj DONATELLO" Ore 20.45 La Via Claudia Augusta a cura dell Associazione culturale VIVILABICI, racconto di un viaggio in bici dalle rive del Danubio fino ad Altino, lungo il tracciato dell antica strada romana che collega il Danubio al Po e all Adriatico ingresso libero Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore 21.00 Un solista a San Donà: Federico Pivato con l Orchestra Filarmonica del Veneto di 16 elementi -direttore M Riccardo Boeretto violino solista Federico Pivato. Biglietti interi: platea 14,00 galleria. 12,00 (informazioni e acquisti presso il teatro dalle 15 alle 18 chiuso la domenica Tel. 0421 330836) www.teatrometropolitanoastra.it Acquisti on-line su www.vivaticket.it Teatro Metropolitano Astra Ore 21.00 Vivaldi in musica. Stagione concertistica dedicata alle eccellenze venete. Pierino e il Lupo rock della Compagnia Musicale Italiana Teatro Vivaldi Sabato 14 febbraio 2015 Dalle ore 8.00 alle ore 13.00 - Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Ore 10.00 e alle 15.00- Bibliobimbi 2015 - Attenzione! Storie in corso per bambini di 3-5 anni a cura di Giacomo Bizzai La rassegna di letture animate dedicata ai più piccini prosegue con tanti imperdibili appuntamenti. Il progetto di letture animate e laboratori è promosso dalla Biblioteca Civica nell'ambito del progetto Nati per leggere Biblioteca Civica Festeggiamenti per San Valentino Carnevale 2015 - programma: Fin dal mattino per le vie del centro ci sarà il mercato delle arance e un mercatino di artigianato Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

creativo a tema San Valentino. Nel pomeriggio avremo la premiazione della coppia di Musile sposata da più anni e l iniziativa già avviata gli anni scorsi denominata l amore vola : i bambini scriveranno pensieri e parole su dei bigliettini che saranno attaccati a dei palloncini a forma di cuore e lanciati in aria. Alle ore 20.00 presso la tensostruttura opportunamente attrezzata nel giardino del centro culturale ci sarà uno spettacolo teatrale comico in dialetto veneto dal titolo El porsel de Sant Antonio con la compagnia teatrale Neti e S-ceti organizzato e offerto dall associazione Proloco di Musile, Ingresso libero Ore 16.00 - "Le scuole in piazza con coriandolo" i bambini in passerella. La compagnia "Dietro le Quinte Teatro per l'ail" presenta "Aladino" a cura Associazione Carnevale di in collaborazione con Assessorato alla Cultura e Pro Loco di. Ore 20.30 - PENELOPE E I DIABOLICI TOUPE'" & "ABSOLUTE 5" rock music Ore 20.00 Cena di Carnevale promossa dal NOI Circolo Oratorio Casa Gioia Fossalta Domenica 15 febbraio 2015 35 CARNEVAL FOSSALTIN Ore 13.45 Sfilata di Carri Mascherati con Gruppo Bandistico e Majorettes di Maser promosso dalla Pro Loco Fossaltina e con il patrocinio e contributo del Comune, a fine sfilata Lotteria a Premi, frittelle e Vin Brulè ritrovo nei pressi del Municipio Fossalta CARNEVALE INSIEME 2015 Ore 14.30 Sfilata con gruppi mascherati e carri allegorici attraverso la Via XIII Martiri, Piazza Trevisan, Via del Campanile, Piazza Rizzo, Via risorgimento e Via C. Battisti. Arrivo dei gruppi e carri allegorici in Piazza Indipendenza con animazione e balli di gruppo a cura di Daiana Orfei Animazione con artisti di strada: giocolieri, illusionisti, truccabimbi Ore 16.45 Grande spettacolo THE MAGIC CIRCUS SHOW a cura di Daiana Orfei Dalle ore 11.00 alle ore 18.00 Festeggiamenti per San Valentino Carnevale 2015 Mercato delle arance e mercato di artigianato creativo per le vie del centro. Nella tensostruttura presso il giardino del centro culturale ci sarà il San Valentin dei sapori con la partecipazione di Proloco, e i ristoranti di Musile Al Tajo, Da Lele, La Fossetta, Cral e Da Stefy che proporranno dei piatti tipici della tradizione veneta a prezzo ridotto, anche da asporto. Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 animazione e teatro di strada con una compagnia di artisti (giocolieri, equilibristi, mangiafuoco). Alle ore 15.00 degustazione della torta del cuore per tutti con offerta libera (il ricavato sarà devoluto alla CARITAS parrocchiale in sostegno alle famiglie musilensi in difficoltà). Dalle ore 15.30 presso la sala ragazzi della biblioteca comunale un laboratorio creativo di maschere con la collaborazione di Non solo tata per i bambini. 62 Carnevale Popolare Veneto Ore 14.30 - Sfilata CARRI ALLEGORICI e gruppi mascherati Ore 18.00 - DJ Patrick, Voice Ivan Ricci - Ore 19.00 - La migliore musica 70/80 Ore 14.30 61 Carnevale Jesolano 2015 Apertura del Carnevale nel Centro Storico con sfilata di mascherine, intrattenimento con giocolieri, pagliacci, truccatori e giochi. Gli scivoli e la musica, con crostoli, pop corn e bibite per i bambini. Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

E inoltre. Dal 13 al 26 febbraio 2015 Mostra retrospettiva di GIANFRANCO BERNARDI, a dieci anni dalla morte. La mostra rimarrà aperta con i seguenti orari Lun-Ven 9-13/15-18 Sab-Dom 10-12/17-19 A cura dell'associazione Culturale "Galleria d'arte Boato" Sala Oriana Fallaci del Centro Culturale Bressanin Scher Dal 14 al 17 febbraio 2015 - Festeggiamenti per San Valentino Carnevale 2015 - programma: Sabato 14/02: fin dal mattino per le vie del centro ci sarà il mercato delle arance e un mercatino di artigianato creativo a tema San Valentino. Nel pomeriggio avremo la premiazione della coppia di Musile sposata da più anni e l iniziativa già avviata gli anni scorsi denominata l amore vola : i bambini scriveranno pensieri e parole su dei bigliettini che saranno attaccati a dei palloncini a forma di cuore e lanciati in aria. Alle ore 20.00 presso la tensostruttura opportunamente attrezzata nel giardino del centro culturale ci sarà uno spettacolo teatrale comico in dialetto veneto dal titolo El porsel de Sant Antonio con la compagnia teatrale Neti e S-ceti organizzato e offerto dall associazione Proloco di Musile, ingresso libero Domenica 15/02: mercato delle arance e mercato di artigianato creativo per le vie del centro. Dalle ore 11 alle 18 nella tensostruttura presso il giardino del centro culturale ci sarà il san valentin dei sapori con la partecipazione di Proloco, e i ristoranti di Musile Al Tajo, Da Lele, La Fossetta, Cral e Da Stefy che proporranno dei piatti tipici della tradizione veneta a prezzo ridotto, anche da asporto. Nel pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 animazione e teatro di strada con una compagnia di artisti (giocolieri, equilibristi, mangiafuoco). Alle ore 15 degustazione della torta del cuore per tutti con offerta libera (il ricavato sarà devoluto alla CARITAS parrocchiale in sostegno alle famiglie musilensi in difficoltà). Dalle ore 15.30 presso la sala ragazzi della biblioteca comunale un laboratorio creativo di maschere con la collaborazione di Non solo tata per i bambini. Lunedì 16/2: alle ore 20.00 sfilata notturna dei carri mascherati preceduta dall esibizione dei Musici e sbandieratori di Croce di Musile Martedì 17/2: dalle ore 14.30 alle 17.00 presso la tensostruttura riscaldata nel giardino del Centro Culturale, Festa di Carnevale per tutti i bambini organizzata dalla Proloco con la premiazione della mascherina più bella realizzata durante il laboratorio creativo di domenica pomeriggio. Durante tutti i giorni di festeggiamento sarà funzionante il parco divertimenti con giostre adatte a tutte le età. Accanto a queste iniziative è possibile per tutti coloro che utilizzano facebook, andare sulla pagina appositamente creata San Valentino a Musile e scrivere il proprio pensiero d amore. La persona che si vedrà accreditare più like, riceverà una piccola sorpresa con la precisazione che non si tratta di un concorso ma di un modo spiritoso per pubblicizzare gli eventi del periodo sfruttando anche le nuove tecnologie. Dal 7 febbraio all 8 marzo 2015 - Mostra Le macchine di Leonardo da Vinci - Straordinarie analogie Dopo il successo di Pordenone con 6.000 visitatori in due mesi, la mostra Le macchine di Leonardo da Vinci - Straordinarie analogie arriva a dal 7 febbraio fino all 8 marzo presso lo Spazio Mostre I. Battistella, in Piazza Indipendenza 12. Le invenzioni del Genio toscano riprodotte in grandi dimensioni, provenienti dalla collezione Renato Catto!Una mostra interattiva, adatta a grandi e piccini, per scoprire le geniali macchine di Leonardo da Vinci in un esperienza unica, educativa e divertente insieme.la mostra invita il pubblico a comprendere con l esperienza le straordinarie analogie tra passato, presente e futuro, e a conoscere l attualità delle invenzioni di Leonardo, vicinissime alla moderna tecnologia. La catena della tua bici? Idea di Leonardo! Lo sterzo della tua auto? Idea di Lonardo! Per le scuole di ogni ordine e grado, si offrono visite guidate e laboratori didattici gratuiti, senza alcun sovrapprezzo al costo del biglietto! Con tante attività di costruzione ed esperimenti per i diversi cicli Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )

scolastici. Sabato, domenica, e il 17 e 18 febbraio (Carnevale) partiranno visite guidate gratuite per il pubblico, senza obbligo di prenotazione, ma semplicemente presentandosi in biglietteria nei seguenti turni (max 20/25 persone per visita): Sabato, e 17-18 febbraio: alle 16.00 e alle 17.00 Domenica: alle 11.00 e alle 17.00 Orario Martedì-venerdì: 9.00-13.00 (solo scuole su prenotazione) Sabato, domenica, 17 e 18 febbraio: dalle 10.00 alle 13.00, e dalle 15.30 alle 19.30 Chiuso: tutti i lunedì non festivi Maggiori informazioni sul sito web www.leonardoinmostra.it e sulla pagina Facebook Le Macchine di Leonardo straordinarie analogie La mostra è organizzata dal Gruppo Pleiadi in collaborazione con i Musei Civici Sandonatesi Città di e con il patrocinio della Provincia di Venezia e del Centro Culturale Candiani di Mestre.Conferenza stampa venerdì 6 febbraio ore 11.30. Cerimonia di inaugurazione venerdì 6 febbraio 2015, ore 17.30. Per prenotazioni e informazioni Gruppo Pleiadi s.c.s. onlus Via G. Marconi 130 35010 Cadoneghe (PD) Tel. Segreteria 049/701778 Fax 041/8842092 Desk in Mostra 345/5314887 (attivo da 7/02) segreteria@gruppopleiadi.it Dal 31 gennaio al 22 febbraio 2015 - Sabato 31 gennaio alle ore 17.00 nella Galleria Civica d'arte Moderna e Contemporanea, inaugurazione della personale del maestro sandonatese Tiziano Bertacco I luoghi della memoria in collaborazione con i Musei Civici Sandonatesi. In mostra un considerevole numero di tele prevalentemente incentrate sul tema del degrado e della disgregazione derivanti dall'abbandono di oggetti, di materiali e di ambienti che tuttavia manifestano per chi lo sa vedere un mondo magico...di ricordi. La mostra sarà visitabile fino al 22 febbraio da martedì a sabato ore 16-19; domenica 10.30-12.30 e 16-19. Lunedì chiuso San Dona Fino al 3 maggio 2015 - REAL BODIES - SCOPRI IL CORPO UMANO è possibile partecipare ad un grande evento: Real Bodies una Mostra di veri corpi umani plastinati di fronte al Tropicarium/Pala Arrex in Via Aquileia,123. Per informazioni e prenotazioni www.realbodies.it Prevendita Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: (info@sandonadipiave.net )